Visualizza Versione Completa : Struvite
Ciao a tutti,
oggi ho finalmente portato le urine del mio Sekhmet, che sospettavamo (noi, il veterinario e un comportamentalista con cui ho parlato) avere un problema comportamentale che manifestava facendo pipì sul nostro letto e sul divano.
Volevamo escludere le cause fisiologiche e lo stesso veterinario ha preferito fare le urine evitandogli per ora l'esame del sangue.
Ci aspettavamo un risultato negativo su tutti i fronti, invece pare che ci siano cristalli di struvite e ph un po' alto.
Non ho esperienza in malattie feline e non so quanto mi debba o meno preoccupare (più che altro per il piccolino e per la sua poca disponibilità a essere manipolato da un vet).
Adesso leggerò bene tutti i thread dedicati, solo volevo un po' di conforto :(
Non ho mai notato niente, vero che non ho esperienza, ma per dire non l'avevo mai sentito lamentarsi dalla cassettina, quando fa pipì in giro fa una bella chiazza e mai piccole quantità...
Mi sembrava bevesse abbastanza per essere un micio, ma lui mangia quasi solo secco. In più ho fatto controllare dai miei due cat sitter (entrambi del mio petshop di fiducia) a cui avevo lasciato i mici nel weekend. Entrambi in due occasioni diverse mi avevano detto che la quantità d'acqua che rimaneva nelle ciotole gli sembrava nella norma (e mi sono pure beccata della mamma apprensiva!).
Possibile che il campione per qualche motivo fosse alterato?
Ho raccolto l'urina con le lenticchie, che non avevo lavato, l'ho tenuta in frigorifero per circa 6 ore e poi l'ho consegnata stamattina alle 9. C'è da dire che non avendo la macchina sono andata in autobus e ho impiegato un'ora e mezza circa in cui la provetta è dovuta stare per forza di cose fuori frigo.
torakiki
31-03-2012, 08:39
io non credo si sia alterato il campione ma stai tranquilla che ora che conosci la causa puoi eliminarla!
immagino che il veterinario ti abbia consigliato dei crocchi specifici per il problema giusto?
E' un disturbo piuttosto comune, troverai tanti post al riguardo!
lunanera
31-03-2012, 10:28
è vero è purtroppo molto comune e spesso il solo sintomo è la pipì fuori dalla lettiera e a volte manco quella
staI tranquilla intanto
Stamattina ho parlato con un altro vet della clinica per avere qualche indicazione in attesa di parlare con il mio (che comunque è stato avvisato dei risultati, con l'infermiera eravamo rimaste che mi avrebbe chiamato lui se l'avesse ritenuto opportuno).
I cristalli di struvite sono "numerosi" e il ph è 9 (mi pare di capire che quello può essere alterato, mentre i primi no).
La terapia prevista, che posso cominciare da subito, è un mese di s/d hills al termine del quale ripeteremo l'esame. E in ogni caso il micio dovrà fare un mantenimento a base di c/d hills a vita (su questo sono più dubbiosa, non esiste nessun altro prodotto urinary care?).
Niente antibiotico perché non servirebbe (mi è stato detto), la cistite che probabilmente è presente non è di origine virale.
Per invogliarlo a bere mi è stato consigliato di mettere a disposizione del brodo di pollo (mi è stato detto anche di dado, ma così non è troppo salato?) e acquistare una fontana con acqua corrente. Ho visto nel thread dedicato alla Struvite che Va Lentina consiglia le Catit Fresh&Clear, fatta una ricerchina e un raffronto qualità prezzo credo proprio comprerò quella :)
Di mia iniziativa comincerò a evitare l'acqua di rubinetto, da vedere se orientarsi sull'acqua minerale o sulle caraffe filtranti.
Grazie :) (ovviamente tutte queste info le ho avute grazie al forum!)
Io per farli bere di più aggiungo anche un po' di acqua minerale alla scatoletta
michelamichela
31-03-2012, 20:02
:cry::cry:Se può servirti io ho notato con la mia, struvitica appunto, che se metti più ciotole anche se di fatto non tanto piene d'acqua, la micia và un po' di quà e di là e beve di più. Poi chiede anche quella dal bidet, quando mi lavo i denti! ma nelle ciotole S. Anna. Ho provato anche la fontanella ma non ha sortito proprio un grande successo, la mia era la Catit, è rumorosa deve essere alimentata a corrente e quando non sono in casa? Auguri tanti per il tuo micio!:)
martina89
31-03-2012, 21:01
Ciao...anche io pochi giorni fa ho saputo che la mia piccola ha la struvite,ph altino e cistite non batterica....capisco che tu sia sconvolta,soprattutto quando non si vedeva il minimo sentore di malessere:(
ma sei sicura che a vita dovrà mangiare il c/d? non sarà più possibile dare nient'altro??:shy::shy:
lunanera
01-04-2012, 07:11
Stamattina ho parlato con un altro vet della clinica per avere qualche indicazione in attesa di parlare con il mio (che comunque è stato avvisato dei risultati, con l'infermiera eravamo rimaste che mi avrebbe chiamato lui se l'avesse ritenuto opportuno).
I cristalli di struvite sono "numerosi" e il ph è 9 (mi pare di capire che quello può essere alterato, mentre i primi no).
La terapia prevista, che posso cominciare da subito, è un mese di s/d hills al termine del quale ripeteremo l'esame. E in ogni caso il micio dovrà fare un mantenimento a base di c/d hills a vita (su questo sono più dubbiosa, non esiste nessun altro prodotto urinary care?).
Niente antibiotico perché non servirebbe (mi è stato detto), la cistite che probabilmente è presente non è di origine virale.
Per invogliarlo a bere mi è stato consigliato di mettere a disposizione del brodo di pollo (mi è stato detto anche di dado, ma così non è troppo salato?) e acquistare una fontana con acqua corrente. Ho visto nel thread dedicato alla Struvite che Va Lentina consiglia le Catit Fresh&Clear, fatta una ricerchina e un raffronto qualità prezzo credo proprio comprerò quella :)
Di mia iniziativa comincerò a evitare l'acqua di rubinetto, da vedere se orientarsi sull'acqua minerale o sulle caraffe filtranti.
Grazie :) (ovviamente tutte queste info le ho avute grazie al forum!)
non capisco cosa intendi che il secondo può essere alterato... ma di certo è alterato 9 è altissimo io chiederei anche l'inserimento dello stien è troppo alto
è vero è purtroppo molto comune e spesso il solo sintomo è la pipì fuori dalla lettiera e a volte manco quella
staI tranquilla intanto
Ma se una struvite e' asintomatica, potrebbe non essere mai scoperta.... In questi casi, avevo letto da qlc parte che non da problemi.... Ma e' vero o no?!
lunanera
01-04-2012, 10:59
Ma se una struvite e' asintomatica, potrebbe non essere mai scoperta.... In questi casi, avevo letto da qlc parte che non da problemi.... Ma e' vero o no?!
a me risultano solo casi scoperti in ritardo ma sintomatici solo non addebitati in un primo momento a quella causa
poi sinceramente non so
non capisco cosa intendi che il secondo può essere alterato... ma di certo è alterato 9 è altissimo io chiederei anche l'inserimento dello stien è troppo alto
Intendo che trattandosi di campione preso con il metodo lenticchie, mi pare di aver capito che il valore del PH potrebbe non essere veritiero. Il vet al telefono mi ha detto di procedere con la dieta medicata, quella in abbonamento a una maggior assunzione di liquidi dovrebbe aiutare ad abbassare il PH entro i livelli (mi pare mi abbia detto 5-7).
In ogni caso domani torna il mio vet e sento lui, gli chiedo espressamente cosa pensa di questa cosa (PH alto e prescrizione di Stien) e vediamo cosa mi dice.
Grazie!
lunanera
01-04-2012, 16:06
di nulla. a me non risulta che le lenticchie alterino così tanto il ph qua lo fanno tutte di prelevare le urine così
auguri
Lady Mosè
02-04-2012, 08:00
No il c/d puoi anche non darlo a vita, io non l'ho fatto. Ho un micio ex struvitato(giugno 2010) che non ha mai avuto ricadute(fece anche il lavaggio vescicale, era proprio ostruito!) e mangiò prima s/d, poi c/d(per mesi) ed infine cibo adatto, ma normale(bisogna controlalre i valori di calcio, fosforo e magnesio);
l'altro micio(che come l'ex struvitato mangia cibi controllati) è risultato leggermente struvitato(qualche cristallo, ma ph normale), ma deve essere una cosa sua, fisiologica, che terrò comunque sotto controllo.
Intanto inizia con l's/d e poi vedremo con calma, ok? ;)
Ah, se non ce l'hai prendi una fontanella, e se hai l'acqua dura, usa la S. Anna... :)
martina89
02-04-2012, 14:00
Lady potresti dirmi come devono essere i valori di calcio,fosforo e magnesio? per ora anche io sto dando cibo medicato....ma dopo vorrei capire come orientarmi:shy:
grazie!
Oggi ho sentito il mio veterinario, mi ha chiesto quanto tempo fosse intercorso fra la minzione e la consegna del campione. Mi ha detto che a suo parere sia il PH che addirittura la presenza di cristalli possa essere imputabile a questo lasso di tempo (8 ore circa, di cui una e mezza fuori frigo).
La terapia consigliata è un mese di c/d Hill's. Per caso stamattina avevo già comprato un chilo e mezzo di crocchi s/d e 4 scatolette doppia razione, mi ha detto di usarle tranquillamente ma poi passare al c/d.
Fra un mese ripetiamo l'esame, su mia richiesta ad entrambi i gatti (tanti auguri a me :shy:). Il vet ha accolto positivamente questa proposta, dicendomi che in effetti se Bastet non ha la struvite la somministrazione di cibo medicato potrebbe causare depositi di ossalato (mi pare), se invece ne soffre anche lui è bene accertarsene ed eventualmente tenerlo più monitorato.
Domani compro la Sant'Anna :) la fontanella era più per invogliarli a bere, ma andando verso la stagione calda mi sa che non è cosa urgente!
@martina89: una carezza anche al tuo micio :) in questi giorni sono di fretta, ma appena posso tengo d'occhio anche il tuo thread!
martina89
02-04-2012, 19:56
Tante carezzine anche Bastet:kisses:,ma scusa però non ho capito una cosa:shy:...se il medicato in assenza di "veri problemi" può causare depositi di ossalato,perchè a me il vet ha dato la cura e ha detto che se lo mangia anche l'altra gatta che sta bene,non fa niente? :shy:
Tante carezzine anche Bastet:kisses:,ma scusa però non ho capito una cosa:shy:...se il medicato in assenza di "veri problemi" può causare depositi di ossalato,perchè a me il vet ha dato la cura e ha detto che se lo mangia anche l'altra gatta che sta bene,non fa niente? :shy:
Anche a me ha detto che non dovrebbero esserci problemi (e ti dirò di più, la prima scatoletta di s/d è stata divorata con gusto da entrambi!), solo quando ho proposto di tenere controllato anche Bastet il vet mi ha detto questo, probabilmente intendendo che sul lungo periodo non è da escludere questo effetto.
Lady Mosè
03-04-2012, 14:43
Lady potresti dirmi come devono essere i valori di calcio,fosforo e magnesio? per ora anche io sto dando cibo medicato....ma dopo vorrei capire come orientarmi:shy:
grazie!
Scusa il ritardo! Leggi questo post della mia guru... ;) http://micimiao.net/forum/showpost.php?p=1619057&postcount=22
martina89
03-04-2012, 20:38
Grazie,Lady,Sek per i chiarimenti!!
Quindi i gf sono fuori questione:disapprove:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.