Visualizza Versione Completa : starnuti
Berencastle
31-03-2012, 12:54
i vostri gatti starnutiscono?
a volte ai miei gatti, soprattutto a Beren, scappa uno starnuto (tipo 4 volte in una settimana)
secondo me è perchè gioca con la sabbietta e perchè s'infila nei posti con più polvere della casa.
aladino78
01-04-2012, 12:40
I miei ogni tanto starnutiscono (non saprei dirti quanto, circa 1-2 volte al giorno) e secondo me, almeno finchè è una cosa occasionale, non c'è da preoccuparsi.
Certo che starnutiscono! Finchè sono starnuti sporadici nessun problema, specialmente in gatti di cosa vaccinati e in salute. Se diventano frequenti, accompagnati da scolo e/o qualche rumorino gorgogliante quando respira allora bisogna andare dal vet e fare una visitina!
leoncina
01-04-2012, 13:22
Si si :) Anche la mia si ficca in tutti i posti più polverosi, anche sul pelo ha polvere a volte.
michelamichela
01-04-2012, 15:11
La mia starnuta quando giochiamo!;)Cara la mia piccolotta....mi sembra un cagnolino!
Berencastle
02-04-2012, 06:18
ok, niente scolo ne gorgoglii, tt in regola allora :)
Puccetta
02-04-2012, 14:15
anche la mia....la prima volta sono morta di paura!!!!!:D
Anche Molly starnutisce...specie quando gioca sui tappeti o quando si nasconde sotto il nostro letto che è di quelli tutti chiusi sotto e dove, nonostante faccia pulizie spesso, la polvere si accumula in quantità maggiori.
Una volta è uscita da lì sotto con appiccicato sul naso un batuffolino di polvere grigia (presente quei pelucchetti a batuffolo che si formano sui pavimenti quando c'è polvere?)..era troppo buffa! Poi ha starnutito ed è caduto sul pavimento...e....l'ha mangiato!!! Inutile tentare di toglierglielo dalla bocca....:dead:
angelabe
10-04-2012, 19:08
Io ho Ugo, il più piccolo (3 anni ormai) che starnutisce spesso. Lo ha sempre fatto, ma ultimamente lo fa veramente spesso ed ha sempre una sola narice che si sporca un po'. Che faccio, lo porto dal vet?
Berencastle
11-04-2012, 05:47
vet di corsa
Ci riprovo... Non so cosa ho combinato prima...:D
Buongiorno, mi chiamo Daniela e da 4 anni e mezzo vive con me Billo, il mio tigratino trovatello (e primo animale).
Purtroppo sospetto che abbia il sistema immunitario veramente basso, non so quanto è stato con la sua mamma.
Negli anni abbiamo già curato raffreddorini e occhietti (anche una sospetta sindrome di Horner).
Adesso però gli starnuti non finisconi più.
Tutto inizia quasi 2 settimane fa: malassezia e gel antibiotico nell'orecchio.
Dopo circa 5-6 giorni di applicazione di gel, iniziano gli starnuti. Tantissimi senza scolo e occhi puliti.
Lo riporto dal veterinario dopo una settimana esatta, e siamo di venerdì, dalla prima volta. Diagnostica una tracheite e gli fa un'iniezione di antibiotico (base penicillina) e un antinfiammatorio. Non da peso agli starnuti (che non ci fanno nemmeno dormire).
Nel frattempo nel week end il gatto mangia e beve, è solo più mogio e gli starnuti si trasformano in "trombette".
Lunedì ancora dal veterinario. Orecchie ok, ma si continua con l'antibiotico per la tracheite (Marbocyl 20), mezza pastiglia per 6 giorni. Ancora non da peso agli starnuti.
Adesso siamo a mercoledì, la notte riusciamo a dormire ma lui starnutisce sempre (anche se un pelino di meno). Sento che fischia il nasino, che c'é qualcosa. Oggi ha anche iniziato a grattarsi insistentemente su un lato e a perdere dei bei ciuffi di pelo.
Chiamerò ancora il veterinario ma mi chiedo se non sia un'allergia a qualcosa! Può un'allergia causare una tracheite? Oppure il gel antibiotico che magari ha ingerito o gli è entrato nel nasino?
Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio, anche da parte di Billo che è proprio stufo di starnutire.
Ci riprovo... Non so cosa ho combinato prima...:D
Buongiorno, mi chiamo Daniela e da 4 anni e mezzo vive con me Billo, il mio tigratino trovatello (e primo animale).
Purtroppo sospetto che abbia il sistema immunitario veramente basso, non so quanto è stato con la sua mamma.
Negli anni abbiamo già curato raffreddorini e occhietti (anche una sospetta sindrome di Horner).
Adesso però gli starnuti non finisconi più.
Tutto inizia quasi 2 settimane fa: malassezia e gel antibiotico nell'orecchio.
Dopo circa 5-6 giorni di applicazione di gel, iniziano gli starnuti. Tantissimi senza scolo e occhi puliti.
Lo riporto dal veterinario dopo una settimana esatta, e siamo di venerdì, dalla prima volta. Diagnostica una tracheite e gli fa un'iniezione di antibiotico (base penicillina) e un antinfiammatorio. Non da peso agli starnuti (che non ci fanno nemmeno dormire).
Nel frattempo nel week end il gatto mangia e beve, è solo più mogio e gli starnuti si trasformano in "trombette".
Lunedì ancora dal veterinario. Orecchie ok, ma si continua con l'antibiotico per la tracheite (Marbocyl 20), mezza pastiglia per 6 giorni. Ancora non da peso agli starnuti.
Adesso siamo a mercoledì, la notte riusciamo a dormire ma lui starnutisce sempre (anche se un pelino di meno). Sento che fischia il nasino, che c'é qualcosa. Oggi ha anche iniziato a grattarsi insistentemente su un lato e a perdere dei bei ciuffi di pelo.
Chiamerò ancora il veterinario ma mi chiedo se non sia un'allergia a qualcosa! Può un'allergia causare una tracheite? Oppure il gel antibiotico che magari ha ingerito o gli è entrato nel nasino?
Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio, anche da parte di Billo che è proprio stufo di starnutire.
Aggiornamento: nella notte si è grattato talmente che si è procurato una ferita grande come un 2 euro senza pelo!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.