PDA

Visualizza Versione Completa : feci molli


Ele :)
01-04-2012, 07:23
Sono due o tre giorni che il mio gatto va in lettiera più spesso e fa feci molli. Posso dargli l'Enterogermina o rimedi simili? Il gatto non esce di casa, ha un anno e mezzo ed è vaccinato. Da più di un mese non mangia croccantini perché gli hanno trovato cristalli di struvite nelle urine e di conseguenza ho aumentato l'umido. Per farlo bere di più sto aggiungendo acqua minerale alla scatoletta, non so se è questo che può avergli causato questo problema. Avete qualche consiglio?

LaT
01-04-2012, 08:57
Anche uno dei miei ha cristalli di struvite, ma mangia anche croccantini. Medicati, certo.
Secondo me si, troppi liquidi.
L'Enterogermina è acqua fresca, meglio Florentero.

delice
01-04-2012, 09:01
Per la diarrea, meglio dare fermenti lattici appositi x gatti, perche l' enterogermina non e' provato che funzioni su di loro....

Pioi dare florentero, acrinorm, cronentero..... Questi sono i piu famosi... I primi due ci sono sia in pasta che in compresse, ti consiglio la pasta , almeno, in casa mia con le pastiglie faccio piu fatica....

Se vuoi dare per alcuni giorni anche qualcosa che ti aiuti ad addensare prima le feci, in concomitanza con i fermenti puoi dare il carobin pet o il diarsanyl che sono paste che induriscono appunto le feci....


Per quanto riguarda la struvite, non ti ha fpdetto il vet di dare crocche o umido apposite urinary?.... Perche non e' detto che l' umido che stai dando, vada bene x qs tipo di problema...di solito va dato cibo medicato per i primi tempi....( se il micio e' abituato a mangiare il secco, esiste il secco apposta)

delice
01-04-2012, 09:02
Scusa T, abbiamo scritto insieme :)

LaT
01-04-2012, 09:04
Scusa T, abbiamo scritto insieme :)

Repetita iuvant... ;)

Ele :)
01-04-2012, 09:18
No mi ha solo detto di togliere il secco e dargli l'umido normale per un po' con un integratore di nome Cosequin e acqua minerale. Deve rifare le analisi a fine aprile. Di secco non ne mangiava molto neanche prima perché tende ad ingrassare ma ora da un mese e mezzo mi ha fatto togliere anche quel poco.

LaT
01-04-2012, 09:19
Ha la struvite e non gli fanno mangiare cibo apposito? Io non sono esperta, però...:confused:

delice
01-04-2012, 09:31
Ha la struvite e non gli fanno mangiare cibo apposito? Io non sono esperta, però...:confused:

.... Anche io nn sono esperta, mi sto informando sull' argomento ultimamente, da quando un mese fa aldino ha avuto il blocco causato da struvite.... Ma la mia vet mi ha detto che da quel momento in avanti ( almeno fino alle prossime anasisi urine , e poi si vedra'....) avrebbe dovuto mangiare solo ed esclusivamente urinary ( secco o umido non ha importanza).... In piu ha dovuto prendere antibiotico e antinfiammatorio ( ma credo dovuto al blocco e successiva ccateterizzazione x tre giorni) e l' integratore per aiutare le vie urinarie...

Anche il cosequin e' un integratore che serve a quello, qpero' da quel che so anche io, la prima cosa fondamentale da fare quando si trovano cristalli e' proprio la sostituzione del cibo normale con un urinary....anche perche come ti dicevo prima, non basta sostituire con un qualsiasi umido, perche potrebbe non essere comunque adatto a quel problema.... Ora, io come dicevo, mi sto avvicinando solo ora a qs cosa, quindi non mi sento di darti consigli precisi, ma qui c' e tanta gente che da anni vive casi di struvite e successive cure, seconso me potresti aprire un thread dove indichi il percorsi del tuo micio da quando l' avete scoperta ( quindi sintomi, risultati delle analisi, cure date ecc....) di modo che ti possano dire qualcosa di piu....

Cosi rischi di trovarti tra un mese nella stessa situazione o peggio, dato che effettivamente il problema non lo state curando...lo state solo aiutando con il cosequin....

Ele :)
01-04-2012, 17:48
A quanto ho capito il problema era appena agli inizi, infatti ce ne siamo accorti per caso durante un'analisi di controllo. La prima volta ha fatto un ciclo di antibiotici più il Cosequin e niente secco, poi dalle analisi di controllo sono risultati ancora cristalli e cellule squamose ma in quantità nettamente inferiore e quindi mi ha detto di continuare con Cosequin e niente secco per un altro mese. Anche io non sono esperta quindi mi sono attenuta alle sue indicazioni. Magari domani lo chiamo anche per dirgli delle feci...

Va lentina
01-04-2012, 17:54
Ma scusa, in presenza di cristalli è sufficiente dare umido fisiologico? Forse in caso di cistite, ma se associata a presenza di cristalli (che da soli difficilmente si sciolgono) è un po' difficile. Bastasse dare solo umido per rendere acide a sufficienza....oltretutto che umido mangia?

lunanera
01-04-2012, 18:48
Per la diarrea, meglio dare fermenti lattici appositi x gatti, perche l' enterogermina non e' provato che funzioni su di loro....

Pioi dare florentero, acrinorm, cronentero..... Questi sono i piu famosi... I primi due ci sono sia in pasta che in compresse, ti consiglio la pasta , almeno, in casa mia con le pastiglie faccio piu fatica....

Se vuoi dare per alcuni giorni anche qualcosa che ti aiuti ad addensare prima le feci, in concomitanza con i fermenti puoi dare il carobin pet o il diarsanyl che sono paste che induriscono appunto le feci....


Per quanto riguarda la struvite, non ti ha fpdetto il vet di dare crocche o umido apposite urinary?.... Perche non e' detto che l' umido che stai dando, vada bene x qs tipo di problema...di solito va dato cibo medicato per i primi tempi....( se il micio e' abituato a mangiare il secco, esiste il secco apposta)
florentero e enterofilus sono fermenti. lactinorm mi pare di no invece ma nons ono sicura. invece del cronentero sono certa non sono fermenti è un integratore a lunga durata infatti si fanno cure di un mese
no avete ragione in presenza di cristalli va dato cibo apposito
inoltre il cosequin non gli fa un piffero per i cristalli serve solo ad aiutare la vescica

Ele :)
01-04-2012, 18:54
Ma scusa, in presenza di cristalli è sufficiente dare umido fisiologico? Forse in caso di cistite, ma se associata a presenza di cristalli (che da soli difficilmente si sciolgono) è un po' difficile. Bastasse dare solo umido per rendere acide a sufficienza....oltretutto che umido mangia?

Mangia varie marche a rotazione: Almo Biopatè, Club Prolife, Trainer, Miamor, Porta 21, Grau grangolosi, Smilla e Animonda sia Carny che Sterilized. Su mia iniziativa gli ho preso il secco Sanabelle Urinary da dargli quando potrà mangiare di nuovo i croccantini, ma a parte il Cosequin e l'acqua minerale il veterinario non mi ha prescritto altro. Cosa gli dò allora da mangiare se queste marche non vanno bene? :shy:

Non ho mai avuto esperienza di cristalli: il micio precedente, morto l'anno scorso a quasi 18 anni di età, ha sempre avuto urine perfette da quel punto di vista... :dead:

Mignina
01-04-2012, 19:14
Fai fare un esame delle feci. Nel frattempo puoi provare a darle cibo cotto a vapore ad es.pollo tacchino nasello e anche i fermenti. Esisotono disinfettanti intestinali che però deve prescriverti il vet.

lunanera
01-04-2012, 19:45
di certo la variazione di tante marche non lo aiuta

LaT
01-04-2012, 19:55
di certo la variazione di tante marche non lo aiuta

Già, decisamente troppe, anche se umido. Ci credo che ha diarrea.
Dovrebbe mangiare la linea medicata apposita per la struvite, di Royal Canin o Hill's.

Ele :)
01-04-2012, 19:58
di certo la variazione di tante marche non lo aiuta

Dici? Allora provo a diminuire la scelta... Quali sono le migliori tra queste che ho elencato così elimino le altre? La linea medicata gliela posso dare anche se non me l'ha prescritta il veterinario?

antol
01-04-2012, 20:07
Scusate ma dare solo o prevalentemente umido può causare diarrea?
:shy::shy:

Ele :)
01-04-2012, 20:10
Scusate ma dare solo o prevalentemente umido può causare diarrea?
:shy::shy:

Magari sono io che ho pasticciato con le marche, oppure è stata l'aggiunta di acqua minerale :shy:

L'acqua però è il veterinario che mi ha detto di aggiungerla non è stata una mia iniziativa...

LaT
01-04-2012, 20:18
Scusate ma dare solo o prevalentemente umido può causare diarrea?
:shy::shy:

Ad alcuni gatti, specie se abituati a mangiare secco, si.
E il cambio di troppe marche non va bene, il loro apparato digerente è delicato, non ha il tempo di abituarsi ad una composizione, che ne viene introdotta un'altra, mi spiego?

antol
01-04-2012, 20:32
Ele, scusa se invado la tua discussione, e se ben ricordo non è neanche la prima volta :o
A parte il problema della struvite, che non ho, anche io aggiungo un po' d'acqua nella pappa perché non la vedo mai bere, vario diverse marche, e do pochissimo secco (15gr). Mi sto preoccupando perché non ho modo di controllare le feci, la mia le fa fuori. Ultimamente ho fatto scorta di Carny, Grau grandi golosi e Smilla. 200gr al giorno e ogni giorno cambio facendo ruotare le marche. Sto sbagliando tutto o tre possono andare?

delice
01-04-2012, 20:34
florentero e enterofilus sono fermenti. lactinorm mi pare di no invece ma nons ono sicura. invece del cronentero sono certa non sono fermenti è un integratore a lunga durata infatti si fanno cure di un mese
no avete ragione in presenza di cristalli va dato cibo apposito
inoltre il cosequin non gli fa un piffero per i cristalli serve solo ad aiutare la vescica

Si luna l' actinorm in pasta sono fermenti.... Me lo prescrisse la vet un mesetto fa per la diarrea di roxy.... Il cronentero ero sicura fossero fermenti, ma nn avendolo mai usato nn son sicura, quindi probabilmente hai ragione tu...

Ele :)
01-04-2012, 20:42
Ele, scusa se invado la tua discussione, e se ben ricordo non è neanche la prima volta :o
A parte il problema della struvite, che non ho, anche io aggiungo un po' d'acqua nella pappa perché non la vedo mai bere, vario diverse marche, e do pochissimo secco (15gr). Mi sto preoccupando perché non ho modo di controllare le feci, la mia le fa fuori. Ultimamente ho fatto scorta di Carny, Grau grandi golosi e Smilla. 200gr al giorno e ogni giorno cambio facendo ruotare le marche. Sto sbagliando tutto o tre possono andare?

Ahahahah Antol sì è vero ci incrociamo sempre nelle discussioni ma sei la benvenuta come sempre :D

Anche il mio micio mangiava pochissimo secco prima della struvite (15 grammi al giorno) e le varie marche le mangiava già da un po', mentre il problema di feci molli gli è venuto solo da due o tre giorni, comunque per evitare danni diminuirò la scelta. Io pensavo che solo il secco bisognava darlo a cicli lunghi ma evidentemente sbagliavo... Sentiamo le più esperte!!!

PS. I miei gatti amano mangiare di tutto per questo non volevo dargli un'unica scelta ma variare tra sfilaccetti, patè ecc... Tra le marche che ho elencato quali sono le migliori e quali mi consigliate di eliminare? Per il micio con struvite chiederò al veterinario per la pappa medicata ma visto che siamo entrati nel discorso chiedo anche per l'altra micia.

antol
01-04-2012, 20:52
Sì infatti anche io pensavo che i cicli lunghi riguardavano il secco e l'idea dell'acqua nella pappa l'ho letta da te e mi era piaciuta..!
A questo punto sentiamo le "anziane"..del forum ovviamente ;)

delice
01-04-2012, 20:55
Sì infatti anche io pensavo che i cicli lunghi riguardavano il secco e l'idea dell'acqua nella pappa l'ho letta da te e mi era piaciuta..!
A questo punto sentiamo le "anziane"..del forum ovviamente ;)

Si be i cicli lunghi sono soprattutto consigliati per il secco....l' umido puo essere cambiato anche ad ogni pasto, ma e' sempre consigliato non variare 100 marche diverse, di solito e' bene scegliere 2o 3 referenze e ruotare sempre quelle....poi ogni tanto si puo introdurre qualcosa di nuovo, ma rimanendo sempre nelle due tre marche , Non dipiu, altrimenti si rischiano appunto diarree....

Ele :)
01-04-2012, 21:10
Si be i cicli lunghi sono soprattutto consigliati per il secco....l' umido puo essere cambiato anche ad ogni pasto, ma e' sempre consigliato non variare 100 marche diverse, di solito e' bene scegliere 2o 3 referenze e ruotare sempre quelle....poi ogni tanto si puo introdurre qualcosa di nuovo, ma rimanendo sempre nelle due tre marche , Non dipiu, altrimenti si rischiano appunto diarree....

Bene. Allora comincio subito ad eliminare qualcosa... Non si finisce mai di imparare :o:o:o

delice
01-04-2012, 21:18
Bene. Allora comincio subito ad eliminare qualcosa... Non si finisce mai di imparare :o:o:o

Si pero ' nel tuo caso devi valutare se ci sono umidi tra questi che possono andare bene per il tuo problema di struvite o meno.... Perche nn tutti gli umidi vanno bene in qs casi....

E se ci sono cristalli, per poterli sciogliere, un cibo medicato credo sia d' obbligo....

Ele :)
01-04-2012, 21:27
Si pero ' nel tuo caso devi valutare se ci sono umidi tra questi che possono andare bene per il tuo problema di struvite o meno.... Perche nn tutti gli umidi vanno bene in qs casi....

E se ci sono cristalli, per poterli sciogliere, un cibo medicato credo sia d' obbligo....

Sì sì per il cibo medicato provo a risentire il veterinario, ma visto che è saltato fuori l'argomento chiedevo anche per l'altra micia che la struvite non ce l'ha... Grazie!!! :)

Ciliegia
01-04-2012, 21:49
Sì, anch'io mi aggiungo al coro dei suggerimenti di provare a limitare un pochino la rotazione delle marche..quelle che hai elencato sono davvero molte, seppur tutte buone. Ok anche per i fermenti. Se dalle analisi sono risultati esclusivamente alcuni cristalli asintomatici (come mi pare di comprendere), se il ph è buono, non ci sono infezioni ecc.. posso capire il vet che le abbia consigliato di provare a risolvere solo con la diluizione delle urine.

Ele :)
01-04-2012, 22:31
Sì, anch'io mi aggiungo al coro dei suggerimenti di provare a limitare un pochino la rotazione delle marche..quelle che hai elencato sono davvero molte, seppur tutte buone. Ok anche per i fermenti. Se dalle analisi sono risultati esclusivamente alcuni cristalli asintomatici (come mi pare di comprendere), se il ph è buono, non ci sono infezioni ecc.. posso capire il vet che le abbia consigliato di provare a risolvere solo con la diluizione delle urine.

No non ha avuto nessun sintomo ce ne siamo accorti grazie ad un controllo delle urine. Nelle prime analisi sono risultati dei cristalli e ph al limite (parole del vet), al secondo controllo ancora alcuni cristalli e cellule squamose ma molto meno della prima volta. Il mio veterinario di solito prescrive cibi medicati Hill's per tutto e anche io mi sono stupita che non gli abbia cambiato alimentazione, ma ha detto di tentare con Cosequin ecc per il momento e poi si vedrà, comunque provo a risentirlo... Struvite a parte tra le marche che ho elencato avete consigli su quali eliminare e quali tenere per evitare problemi anche alla micia?