PDA

Visualizza Versione Completa : Gattini in casa dopo la morte della mamma...sterilizzazione.


Fragola**
02-04-2012, 11:08
Salve gattofili e gattofile! Ho scritto qualche tempo fa per chiedere consiglio su alcuni gatti della mia colonia, poi ho continuato a leggere le discussioni e ho sempre trovato ottimi consigli.
Stavolta me ne occorrono di nuovi, soprattutto riguardo diverse sterilizzazioni che dovrei effettuare.
Intanto preciso che di quella colonia, 12 gatti, ne sono rimasti soltanto 4; gli altri purtroppo sono stati investiti negli ultimi mesi (abito su una strada in discesa in cui le auto corrono allegramente lasciando gatti sull'asfalto). L'ultima pochissimo tempo fa: una gattona tricolore che stava per partorire. Beh, dopo questo evento non ci ho visto più, ho preso i 3 gattini rimasti (sempre figli di questa gatta peraltro) e li ho portati in casa.
Sicuramente ho agito di impulso ma non avevo più la forza di raccogliere altri gatti dalla strada.
Comunque ora ho ovviamente diversi problemi da risolvere (ad esempio l'inserimento in casa con una gatta di 14 anni che non vuole vederli nemmeno in foto u_u), ma quello che mi preme davvero è il dover procedere con le sterilizzazioni giustamente: ormai hanno 8 mesi e non posso più definirli cuccioli. Il problema, in tutta onestà, è che non posso permettermi tre sterilizzazioni e non posso pretendere che qualche veterinario lavori gratis per me; senza contare che l'università mangia tutti i miei risparmi e non mi permette di cercarmi un lavoretto perchè ho degli orari improponibili!
Però pensavo che siccome abito vicino Roma, probabilmente esiste qualche associazione o ente che possa venirmi incontro in questo senso, ma ho poca dimestichezza in questo campo. Anche quando avevo 12 gatti, facevo tutto da sola: cure, cibo, e così via perchè nessuno poteva venirmi incontro.
Ecco, se qualcuno ha più esperienza di me e può darmi qualche dritta..io sono qui. Grazie^^

VenereSofieFiore
02-04-2012, 11:13
Fragola se avessi fatto riconoscere la colonia dalla asl le sterilizzazioni sarebbero a carico loro. Non puoi nemmeno chiedere al vet un pagamento dilazionato nel tempo?

Fragola**
02-04-2012, 11:24
Ho registrato la colonia la scorsa estate, ma il veterinario dell'asl mi ha fatto un preventivo che non posso assolutamente prendere in considerazione. Praticamente quando ho sterilizzato Cleo (la 14enne), ho risparmiato molto di più: eppure non era randagia e non conoscevo il veterinario.
Ho una coppia di veterinari vicino casa mia, ma sono giovanissimi e hanno appena aperto e non ho avuto cuore di chiedere favori...saranno pieni di spese ora come ora T_T

VenereSofieFiore
02-04-2012, 11:39
per quanto ne so io la asl è tenuta a sostenere le spese di sterilizzazione dei gatti di colonia.. non è che ci può pensare. In che zona sei di preciso? Magari ci sono utenti della tua zona che ti possono indirizzare..

Fragola**
02-04-2012, 12:58
A Monterotondo, subito fuori Roma. So che a Roma le asl si prendono carico delle spese di sterilizzazione (non so se sia cambiato qualcosa in tal senso), ma qua in provincia no. Avevo registrato la colonia per capire se esistevano delle agevolazioni riguardanti soprattutto le spese mediche (farmaci, visite, vaccini, sterilizzazioni, etc), ma niente di fatto.

Grazie per avermi risposto nel frattempo ^^