Visualizza Versione Completa : Gatti che simulano malori per evitare le sgridate
Alessia980
03-04-2012, 15:00
Ho cercato se ci fosse un topic simile, non mi sembra di averlo trovato....
oggi Malto ha superato se stesso:
dopo averlo sgridato, per la prima volta in 2 mesi che vive con me, perchè stava ribaldando volontariamente i due vasi della sua erba gatta, Malto ha iniziato a tossire con la lingua in fuori.....
PANICO....stavo già per chiamare l'elisoccorso!!!
ho subito smesso di sgridarlo e cominciato a chiamarlo con toni amorevoli e lui?
smette subito di tossire e ricomincia a correre come se niente fosse!
possibile che abbia simulato la tosse per interrompere la sgridata???
arrivano a tanto i nostri bimbi pelosi??:cool:
possibile che abbia simulato la tosse per interrompere la sgridata???
arrivano a tanto i nostri bimbi pelosi??:cool:
No.
È più probabile stress, ma non è normalissimo, per una causa del genere.
O coincidenza.
redjenny
03-04-2012, 15:14
Forse si è agitato per la sgridata ed ha cominciato a tossire, tranquilla non può aver simulato.
Secondo me i gatti sono capaci di tutto! :cool:
Starmaia
03-04-2012, 16:05
No.
È più probabile stress, ma non è normalissimo, per una causa del genere.
O coincidenza.
Quoto.
Suggestiva l'idea che fingano un malore ma abbastanza improbabile.
Istintivamente, il gatto non ha mezzo motivo per farsi vedere malato.
Non credo esista nemmeno, per il gatto, la possibilità di fingersi morto quando subisce un attacco (cosa che invece diverse specie fanno).
babaferu
03-04-2012, 16:15
possibile che anzichè tosse fossero conati di vomito e stesse per vomitare l'erba gatta -se ne ha mangiata, ovviamente- (tra l'altro povero che deve fare con l'erba gatta?! è sua, ribalti un po' quel che crede :rolleyes:).
baci, ba
Alessia980
03-04-2012, 18:08
tra l'altro povero che deve fare con l'erba gatta?! è sua, ribalti un po' quel che crede :rolleyes:).
baci, ba
eh eh eh...in realtà io tengo in casa l'erba gatta e non sul balcone, per cui, avrei vasi rovesciati e terra per tutto il pavimento....e ciò che Malto trova sul pavimento, poi mangia, per cui eviterei di avere la terra così sparsa per casa....
per il resto farò attenzione al ripetersi dell'episodio, spero che sia stata solo un pò di erba gatta andata di traverso e non tosse vera e propria, povero stellino....
Quoto.
Suggestiva l'idea che fingano un malore ma abbastanza improbabile.:50:
Istintivamente, il gatto non ha mezzo motivo per farsi vedere malato.
Non credo esista nemmeno, per il gatto, la possibilità di fingersi morto quando subisce un attacco (cosa che invece diverse specie fanno).
Il mio gatto però dal veterinario si finge morto, o almeno così sembra, con gli occhi sbarrati, le zampe rigide e la lingua di fuori... La prima volta che ce l'ho portato mi ha fatto venire uno spavento!!! O forse si irrigidisce così perché ha paura, non so... Però sembra morto a tutti gli effetti!!! Il veterinario lo prende in giro e lo chiama "attore drammatico" ahahahahahahahahahahah!!!!!!!!
Alessia980
03-04-2012, 21:55
Il veterinario lo prende in giro e lo chiama "attore drammatico" ahahahahahahahahahahah!!!!!!!!
:cool:
oddio rotolo dal ridere...l'attore drammatico!!!
tenero lui
violapensiero
03-04-2012, 23:01
Neanche io credo che abbia finto. Aveva qualcosa in gola o nel naso che dava fastidio.
Il mio gatto però dal veterinario si finge morto, o almeno così sembra, con gli occhi sbarrati, le zampe rigide e la lingua di fuori...
No è la paura. Non è insito in questa specie fingere in questo modo.
No è la paura. Non è insito in questa specie fingere in questo modo.
Ma povero il mio ciccione pauroso!!! :D
Istintivamente, il gatto non ha mezzo motivo per farsi vedere malato.
Non credo esista nemmeno, per il gatto, la possibilità di fingersi morto quando subisce un attacco (cosa che invece diverse specie fanno).
esatto NOI predatori non ci abbassiamo a queste viltà!
annarita
04-04-2012, 13:28
bah, sarà... quella streghetta di Poldina :devil: un pomeriggio d'estate al mio rientro mi viene incontro ed era come se aveva dei mancamenti, si avvicina alle ciotole e sembrava quasi che non riuscisse a mangiare... la coccolo un po' mentre inveisco contro i testoni che se ne erano andati tappando ermeticamente le finestre senza lasciar passare uno spiffero d'aria...
mi giro e, "guardacaso", il mio orologio in pietra leccese era stranamente sul pavimento in mille pezzi...:mad:
bah, sarà... quella streghetta di Poldina :devil: un pomeriggio d'estate al mio rientro mi viene incontro ed era come se aveva dei mancamenti, si avvicina alle ciotole e sembrava quasi che non riuscisse a mangiare... la coccolo un po' mentre inveisco contro i testoni che se ne erano andati tappando ermeticamente le finestre senza lasciar passare uno spiffero d'aria...
mi giro e, "guardacaso", il mio orologio in pietra leccese era stranamente sul pavimento in mille pezzi...:mad:
È un'associazione mentale tutta tua, non c'è collegamento :)
redjenny
04-04-2012, 14:20
Il mio gatto però dal veterinario si finge morto, o almeno così sembra, con gli occhi sbarrati, le zampe rigide e la lingua di fuori... La prima volta che ce l'ho portato mi ha fatto venire uno spavento!!! O forse si irrigidisce così perché ha paura, non so... Però sembra morto a tutti gli effetti!!! Il veterinario lo prende in giro e lo chiama "attore drammatico" ahahahahahahahahahahah!!!!!!!!
Concordo che si tratta di paura, anche la mia gattina lo fa, si spalma sul fondo del trasportino, quando andiamo dal vet e, quando la tiro fuori per metterla sul piano, comunque si irrigidisce :)
Starmaia
04-04-2012, 14:26
È un'associazione mentale tutta tua, non c'è collegamento :)
Infatti. E' solo suggestione tua. Non c'è collegamento. Quel che hai visto non esiste nella realtà. Quel che hai visto non ha mai avuto luogo. Hai molto sonno. Ora dormirai. Al mio tre ti sveglierai e non ricorderai più nulla. Uno... due... tre!
M.
annarita
04-04-2012, 22:45
È un'associazione mentale tutta tua, non c'è collegamento :)
Infatti. E' solo suggestione tua. Non c'è collegamento. Quel che hai visto non esiste nella realtà. Quel che hai visto non ha mai avuto luogo. Hai molto sonno. Ora dormirai. Al mio tre ti sveglierai e non ricorderai più nulla. Uno... due... tre!
M.
zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.