Visualizza Versione Completa : Kasia e i nuovi cucciolini
,,,^..^,,,
04-04-2012, 05:05
SORPRESA!!!
Ebbene si... Kasia ha appena dato alla luce il suo sesto cucciolo!!!
Dopo una nottata intera da "ostetrico", sono letteralmente distrutto... come mamma Kasia ovviamente...
La notte scorsa è stata una delle più brutte della mia vita, questa una delle più belle...
Sono esausto; a presto particolari, foto e video.
Zeeva, proteggi i tuoi nuovi fratellini e sorelline...
Andrea e aiutanti :D
DonPepeDeVega
04-04-2012, 07:35
... sei ?
... mamma mia... chissa'che belli... FOTO FOTO FOTO !! :D
Ciliegia
04-04-2012, 08:07
Che bello!!!
Sicuramente Zeevina proteggerà tutti i questi cucciolotti da lassù!:32:
...secondo me non è un caso che siano nati proprio in questo momento in cui è mancata zeevina..... sicuramente lei è il loro angelo custode :)
Mi sa che mi ero persa qualcosa....non sapevo che saresti diventato ancora "nonno"....
Congratulazioni mamma Kasia...benarrivati ai 6 (gulp 6!!) cucciolini. E stranissima coincidenza con la scomparsa di zeeva...sicuramente ora da lassù proteggerà i suoi fratellini e sarà il loro angelo custode speciale.
Aspeto anch'io le fotine dei piccoli...che saranno sicuramente strabelli (visti i precedenti e mamma e papà non può essere altrimenti!)
Congratulazioni ancora a tutta la famiglia pelosa e umana!!!
Che bello... anche per me non è un caso che siano nati proprio ora... Zeeva rivive in questi piccoletti :)
Congratulazioni al nonno e ai genitori felini :D
...secondo me non è un caso che siano nati proprio in questo momento in cui è mancata zeevina..... sicuramente lei è il loro angelo custode :)
Benvenuti a tutti!!!!:kisses:
kyara_elettra
04-04-2012, 08:46
Sono nati il giorno del mio compleanno!!!!!!!!!!! :143:
ma che belliiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!! Andrea non vedo l'ora di vedere le foto...e di sapere i nomi!!!! sono sicura che Zeeva li proteggerà da lassù..
ma che bello!!! congratulazioni!! poi questi piccoli hanno un angioletto speciale che veglia su di loro!
Toporagno
04-04-2012, 09:26
sono sicura che Zeeva li proteggerà da lassù..
Anche secondo me :)
,,,^..^,,,
04-04-2012, 12:44
I cuccioli stanno bene ma la mammina sembra avere la mastite...
Oggi li portiamo dal veterinario... Speriamo bene...
Grazie a tutti; Kyara mi dispiace che il tuo compleanno sia tanto triste, ma credo che il pensiero di Zeeva che vegli sui cucciolini ti possa aiutare un pochino, come sta facendo con me... Un abbraccio grande grande, e una testatona a Neeo & co.
annarita
04-04-2012, 13:22
sono sempre più strabiliata (oddio si dice così? :D ) per le coincidenze nella vita!
benarrivati cucciolini!!!!!! e tante coccole alla neo mammina!!! mi metto in coda per gli aggiornamenti e le fotine! :403:
kyara_elettra
04-04-2012, 14:37
I cuccioli stanno bene ma la mammina sembra avere la mastite...
Oggi li portiamo dal veterinario... Speriamo bene...
Grazie a tutti; Kyara mi dispiace che il tuo compleanno sia tanto triste, ma credo che il pensiero di Zeeva che vegli sui cucciolini ti possa aiutare un pochino, come sta facendo con me... Un abbraccio grande grande, e una testatona a Neeo & co.
era triste finché non ho letto dei cucciolini...e mi piace pensare che magari Zeeva sia rinata proprio in uno di loro...i gatti hanno 9 vite, dopotutto, no?! tanti grattini a tutti, specialmente alla mamma...spero che si riprenda presto dal parto e accudisca i suoi cuccioli come ha fatto con Neeo & Zeeva.. Neeo & co. ricambiano la testatona!
cristy-casper
04-04-2012, 14:49
auguri andrea & family! non sapevo ke kasia fosse incinta! benvenuti micini, la sorellina dolcissima ke qui tutti amiamo veglierà su di voi...una carezza a kasia, speriamo si riprenda presto!
benvenuti cuccioli!
e complimenti alla mamma ed ai nonni umani
Una fantastica notizia dopo quella orrenda della piccola Zeeva!
Ci voleva proprio...è il ciclo della vita che ricomincia da dove ha lasciato.
Al più presto le foto dei piccini...quanti maschietti e quante bimbe???
Complimenti alla mammina!
Certamente Zeeva rivivrà nei nuovi cucciolini...:141:
,,,^..^,,,
04-04-2012, 21:09
Grazie mille per i complimenti; li porterò a Kasia immediatamente!
I cucciolini in 16/20 ore (a seconda del momento della nascita) hanno preso 8/10 grammi ciascuno, nonostante abbiano a disposizione solo quattro tettine su otto... fanno a turno; per il momento sembra funzionare bene!
Hanno una voce potentissima, molto più forte dei cuccioli precedenti...
Kyara, magari Zeeva è tornata in una cucciolina, o magari veglia su tutti loro; comunque è sempre nei nostri cuori... :11:
E ora, per soddisfare la vostra curiosità morbosa :rolleyes: eccovi qualche foto e video - non sono molti, ma visto che sono riuscito a dormire quattro ore in due notti è già qualcosa!
Foto:
Il mucchio selvaggio... (https://lh6.googleusercontent.com/-BPfa11FMPq8/T3ycSZ7UrtI/AAAAAAAAAQk/NN6IHJcdM-A/s1024/2012-04-04%252020.44.38.jpg)
Dormo e non ciuccio... (https://lh6.googleusercontent.com/-Fn7bQqGoCl0/T3ydLLpNaBI/AAAAAAAAAQs/i2dMjZEPhVM/s1024/2012-04-04%252020.51.26.jpg)
Video:
Il mucchio selvaggio... (https://www.youtube.com/watch?v=dyNDYfKgAg4)
Gattini rumorosi! (https://www.youtube.com/watch?v=Xa3LJIOD-ms)
Gli altri ciucciano... (https://www.youtube.com/watch?v=Ofxks7x-bpM)
Daaai, che robini tenerissimi!!
Io non credo alle coincidenze :) sicuramente questa non lo è!
cristy-casper
04-04-2012, 22:40
ma quant'è stupenda kasia??? bellissima! il secondo video è uno spasso, dolcissimi il /la micino/a e come lo avvicina kasia con la zampotta!
kyara_elettra
04-04-2012, 23:16
Ho appena guardato il secondo video..ora ho tutti i ragazzi ke mi guardano spaventati e stanno cercando di capire dove ho nascosto il fratellino/sorellina.. (Franz in particolare è terrorizzato,nn osa avvicinarsi..rettifico,si sta avvicinando al rallentatore e mi guarda circospetto..) ghghgh!!!
Meta_Knight
04-04-2012, 23:37
nel secondo video,il micino che si ribalta ha una specie di filo nero che gli esce dalla pancia? che cos'è?
chiara.bastet
05-04-2012, 00:41
Grazie mille per i complimenti; li porterò a Kasia immediatamente!
I cucciolini in 16/20 ore (a seconda del momento della nascita) hanno preso 8/10 grammi ciascuno, nonostante abbiano a disposizione solo quattro tettine su otto... fanno a turno; per il momento sembra funzionare bene!
Hanno una voce potentissima, molto più forte dei cuccioli precedenti...
Kyara, magari Zeeva è tornata in una cucciolina, o magari veglia su tutti loro; comunque è sempre nei nostri cuori... :11:
E ora, per soddisfare la vostra curiosità morbosa :rolleyes: eccovi qualche foto e video - non sono molti, ma visto che sono riuscito a dormire quattro ore in due notti è già qualcosa!
Foto:
Il mucchio selvaggio... (https://lh6.googleusercontent.com/-
BPfa11FMPq8/T3ycSZ7UrtI/AAAAAAAAAQk/NN6IHJcdM-A/s1024/2012-04-04%252020.44.38.jpg)
Dormo e non ciuccio... (https://lh6.googleusercontent.com/-Fn7bQqGoCl0/T3ydLLpNaBI/AAAAAAAAAQs/i2dMjZEPhVM/s1024/2012-04-04%252020.51.26.jpg)
Video:
Il mucchio selvaggio... (https://www.youtube.com/watch?v=dyNDYfKgAg4)
Gattini rumorosi! (https://www.youtube.com/watch?v=Xa3LJIOD-ms)
Gli altri ciucciano... (https://www.youtube.com/watch?v=Ofxks7x-bpM)
sono dei cuccioli favolosi,la mia gatta ne ha fatti 3 il 24/ e ti capisco qnd dici ke nn dormi...io non lo faccio da 13 gg come ora tra l'altro xkè uno di loro nn sta benissimo e va controllato. Cmq auguroniiiiiiiiiiiii:o
chiara.bastet
05-04-2012, 00:43
nel secondo video,il micino che si ribalta ha una specie di filo nero che gli esce dalla pancia? che cos'è?
nn ho visto il video ma sicuro è il cordone che si sta seccando a breve o cadrà o mammina lo staccherà
littlemicia
05-04-2012, 06:58
ma che mamma tenera e amorosa..... bellissimi tutti. E papà? E' scappato? con tutti quei cuccioli da mantenere.... hahahah. ;);););)
Sono bellissimi...e la mamma, a parte che è bellissima di suo, ma con il parto è diventata ancora più dolce e bella! certo che 6...sarà un'avventura emozionante vederli crescere.
Mi sembra che il colore di tutti i cuccioli sia come quello della mamma, o sbaglio?
Come va la mastite?
Una carezzina a Kasia e bacini lievi ai miciottini...che belli che belli che belli :)
AnnaLucy
05-04-2012, 09:29
Che bello... anche per me non è un caso che siano nati proprio ora... Zeeva rivive in questi piccoletti :)
benvenuti piccoli amori Zeevini :)
che momenti di infinita dolcezza :154:
Penny_black
05-04-2012, 10:20
sono meravigliosi ♥♥♥♥
sono meravigliosi.... da mangiare di baci tutti quanti....
e kasia è a dir poco stupenda :)
Ciliegia
05-04-2012, 10:30
Belliiiiiiii!!!! Topini meravigliosi!! E anche mamma Kasia:358:
Mi associo ai complimenti, ma .... falla riposare un po' di più questa micetta tra una gravidanza e l'altra :)
kiwi&mirtillo
05-04-2012, 11:36
Anche io li trovo stupendi!
Faccio una domanda a cui non ho trovato risposta nei post precedenti:
Kasia e Hunter sono due Thai con Pedigree da riproduttori?
Bellibellibelli....stavolta (avrò le traveggole eh?) mi pare di averne visti più di uno con gli splendidi colori di mamma Kasia!
(lo ammetto, sono di parte. Adoro i red tabby point!!)
kyara_elettra
05-04-2012, 14:25
Bellibellibelli....stavolta (avrò le traveggole eh?) mi pare di averne visti più di uno con gli splendidi colori di mamma Kasia!
(lo ammetto, sono di parte. Adoro i red tabby point!!)
Ad occhio sembra così anche a me -quindi forse ci saranno dei Neeo-sosia?!?!?!- ma credo sia un po' presto per poterlo affermare con certezza, penso ci vorranno almeno 1 paio di settimane (non so bene i tempi) prima di poter iniziare ad intravedere il colore dei point... ma, a meno che non sia un effetto della luce, il/la micino/a più a destra nella foto sembra più scuretto dell'altro (chissà, magari verrà fuori un'altra Keera...o un mini-Hunter!:154:)
Dormo e non ciuccio... (https://lh6.googleusercontent.com/-Fn7bQqGoCl0/T3ydLLpNaBI/AAAAAAAAAQs/i2dMjZEPhVM/s1024/2012-04-04%252020.51.26.jpg)
PS: chissà se qualcuno di loro avrà il pelo semi-lungo come Zeeva e Neeo (PS: a proposito, Neeo somiglia sempre più a sua mamma Kasia...ad eccezione del pelo -più lungo- e del peso -ormai ha raggiunto i 4.5 kg, superando la Sami e anche la Gina e piazzandosi terzo in classifica dopo Franz (6.4 kg) e la Sushi (5kg)..non male il tuo nipotino, eh?! ;) )
Anche io li trovo stupendi!
Faccio una domanda a cui non ho trovato risposta nei post precedenti:
Kasia e Hunter sono due Thai con Pedigree da riproduttori?
quoto
Mi associo ai complimenti, ma .... falla riposare un po' di più questa micetta tra una gravidanza e l'altra :)
e straquoto
AHHHHHH!!! Ma scherziamo????? è un colpo al cuore!!!! Io li adoroooooo!!! Mi vuoi far morire?!!! sono meravigliosi...e la mammina ancora di più! Grazie grazie grazie per questa bella notizia...arrivata nel momento più giusto! Ho le lacrime, sono commossa...che meravigliosa coincidenza! Anche se non vi conosco (umani e pelosi)...vi voglio bene davvero. Quante emozioni...
kasssandra
05-04-2012, 20:46
Anche io li trovo stupendi!
Faccio una domanda a cui non ho trovato risposta nei post precedenti:
Kasia e Hunter sono due Thai con Pedigree da riproduttori?
Stavo per fare la stessa domanda :D I cuccioli comunque sono trooooppo carini :o
,,,^..^,,,
05-04-2012, 21:06
Grazie a tutti; il vostro affetto ci aiuta molto in questo momento...
Kyara, credo che i sospetti siano fondati... sembra che stavolta abbiamo due "neei"; per le femmine, vedremo - comunque, geneticamente, non è possibile per nessuno di loro essere uguali ad Hunter, anche se Keera gli assomiglia molto... piano piano si sta scurendo...
Allora Neeo ha raggiunto il papà, e sicuramente presto lo supererà! Ma mi raccomando; tienilo a stecchetto che sennò mi diventa "Franz 2 - la vendetta"! :) :) :)
Il pelo semilungo di Neeo, Zeeva e Jenga deriva certamente dai loro avi balinesi; per quanto riguarda i nuovi cucciolini è ancora presto per dirlo... vedremo fra qualche giorno!
Siamo stati dal (nuovo) veterinario; ci è sembrato molto competente, ha fatto l'ecografia a Kasia e non ha riscontrato tracce della placenta che temevo fosse stata ritenuta... sicuramente quella "disgranata" se l'è pappata durante quei pochi minuti in cui sono riuscito a chiudere occhio... meglio così, adesso siamo molto più tranquilli!
Le mammellone sono sempre più piene; il dottore ci ha dato un gel a base di vitamina E... sembra che un minimo di effetto lo stia facendo, perché spremendone una, la goccia di latte è uscita, anche se il capezzolo, più che introflesso, è proprio piatto... magari continuando l'applicazione, e attaccando i micini, il latte riescirà ad uscire.
I cucciolini sono meravigliosi! Anche stavolta c'è "il testone" e la piccolina... che è cresciuta meno degli altri, ma è comunque cresciuta... monitoriamo, cerchiamo di attaccarla quando gli altri dormono, e se ce ne fosse bisogno, via con l'aggiunta di latte felino artificiale...
Sono comunque belli pimpanti, sembra anche più dei precedenti... ma si sa, le nuove generazioni... ;)
Sicuramente sarà l'ultima gravidanza di Kasia; appena svezzati, via dal veterinario! Ha bisogno del suo meritato riposo...
Urban Hunter e Kasia Ruda hanno il pedigree da riproduzione; adesso che Kasia andrà "in pensione" vedremo se continuare il progetto o no, magari con Keera e/o Selene per cercare di avere il "clone perfetto" di Hunter... ;) altrimenti bisognerà trovare il suo omologo femminile, ma temo che abbiano gettato lo stampo...
Per nuove foto e video abbiate pazienza: oggi non mi sono fermato un attimo, fra lavoro e veterinario, e le foto di notte non vengono benissimo... mi piaceva farne alcune con la luce del giorno per farvi notare effettivamente i colori dei ciccioncelli nuovi...
Basta, a forza di parlarvene mi è venuta voglia... vado a spupazzarmeli adesso, subito, immediatamente, alla faccia vostra... :devil:
VenereSofieFiore
05-04-2012, 21:43
Curioso che due thai da riproduzione abbiano avi balinesi.. quale associazione ha ammesso il crossbreed?
kiwi&mirtillo
05-04-2012, 21:52
Curioso che due thai da riproduzione abbiano avi balinesi.. quale associazione ha ammesso il crossbreed?
Quoto la domanda, perché non sapevo che il pelo semilungo fosse standard Thai
Urban Hunter e Kasia Ruda hanno il pedigree da riproduzione;
Anche le cucciolate quindi sono state registrate giusto?
Nonostante il pelo?
vedremo se continuare il progetto o no, magari con Keera e/o Selene per cercare di avere il "clone perfetto" di Hunter... ;) altrimenti bisognerà trovare il suo omologo femminile, ma temo che abbiano gettato lo stampo...
In che senso?
,,,^..^,,,
06-04-2012, 07:28
Ooops... doveva essere:
Il pelo semilungo di Neeo, Zeeva e Jenga deriva certamente dai loro avi balinesi :rolleyes:
Avevo omesso una faccina... :o
Kiwi, intendevo dire che se Hunter e Keera/Selene si accoppiassero, statisticamente la metà dei cuccioli NON avrebbe il rosso e potrebbe quindi somigliare moltissimo al papà... e trovare una gattina identica ad Hunter è praticamente impossibile...
In TICA è permesso il rilascio dei pedigree anche per accoppiamenti che l’associazione non autorizza. Quindi anche cuccioli nati da gatti di razze diverse o persino incrociati con gatti di casa preventivamente registrati potranno avere i loro pedigree. Questo per rendere trasparenti e tracciabili anche progetti selettivi non autorizzati ed individuali.
Non so se il WCF prevede qualcosa di analogo. Quello che mi lascia perplessa è come possano gatti blotched o con manto semilungo essere registrati come Thai. Se nascessero da due Thai gatti con manti di questo genere (difetti da squalifica) dovrebbero avere pedigree Not For Breeding , ma forse (e mi piacerebbe capire di più) in altre associazioni non è così
Mi rallegro comunque che i magnifici cuccioli di Kasia ed Hunter siano regolarmente registrati e potranno avere i loro pedigree
Kiwi, intendevo dire che se Hunter e Keera/Selene si accoppiassero, statisticamente la metà dei cuccioli NON avrebbe il rosso e potrebbe quindi somigliare moltissimo al papà... e trovare una gattina identica ad Hunter è praticamente impossibile...
dimenticato faccina anche qui :rolleyes:
spero tu non intenda davvero procedere ad un accoppiamento padre/figlia perché sì potresti fissare dei caratteri di Hunter, ma rischieresti gravi deficit immunitari nella prole o la trasmissione di tare genetiche nascoste
VenereSofieFiore
06-04-2012, 09:02
Ooops... doveva essere:
Il pelo semilungo di Neeo, Zeeva e Jenga deriva certamente dai loro avi balinesi :rolleyes:
Avevo omesso una faccina... :o
che burlone...
quindi nel tuo progetto di selezione qual'è l'origine del pelo semilungo dei cuccioli? immagino sia una cosa che hai previsto e magari desiderato o comunque approfondito...
In TICA è permesso il rilascio dei pedigree anche per accoppiamenti che l’associazione non autorizza. Quindi anche cuccioli nati da gatti di razze diverse o persino incrociati con gatti di casa preventivamente registrati potranno avere i loro pedigree. Questo per rendere trasparenti e tracciabili anche progetti selettivi non autorizzati ed individuali.
Non so se il WCF prevede qualcosa di analogo. Quello che mi lascia perplessa è come possano gatti blotched o con manto semilungo essere registrati come Thai. Se nascessero da due Thai gatti con manti di questo genere (difetti da squalifica) dovrebbero avere pedigree Not For Breeding , ma forse (e mi piacerebbe capire di più) in altre associazioni non è così
era proprio questo che volevo capire. se entrambi i genitori sono a pelo corto e nascono cuccioli a pelo semilungo, allora entrambi i genitori ne devono essere quantomeno portatori e quindi sul loro pedigree dovrebbe essere evidenziato che non si tratta di una razza pura.. quindi immagino sia un progetto particolare di Andrea quello di introdurre questa caratteristica e che l'abbia appositamente cercata magari con un certo grado di inbreeding.
Sono sempre molto curiosa di scoprire l'origine dei progetti di selezione di altri allevatori, si scoprono sempre un sacco di cose :)
kiwi&mirtillo
06-04-2012, 09:05
Scusa Andrea... continuo a non capire... :252:
Nel senso che gli avi balinesi è una battuta, giusto?
Però i mici hanno il pelo semilungo e questa cosa non è prevista nei Thai, giusto?
Quindi... come mai hanno il pelo semilungo?
Ed è una battuta anche il fatto che ipotizzi di far accoppiare Hunter con una delle sue figlie, giusto?
Anche lì manca la faccina del pagliaccetto?
Quindi come conti di continuare il progetto?
Trovando un maschio da monta per le piccole?
O trovando delle femmine alternative per Hunter?
E poi un'altra domanda che mi sta molto a cuore... perché la storia di Zeeva l'ho seguita dall'inizio...
Hai poi testato i tuoi gatti per il coronavirus?
Non trovi quantomeno "imprudente" far riprodurre nuovamente senza avere la certezza della negatività dei tuoi animali? Esistono dei protocolli preventivi per la Fip che partono proprio non solo dalla verifica di positività degli elementi dell'allevamento ma - soprattutto - dalla verifica dell'esistenza degli "elimininatori" tra i propri animali. Ma questo è verificabile con mesi di test ripetuti e protocolli di isolamento dei portatori.
E ci sono diversi articoli che ho letto che portano quasi al 50% la percentuale di "ereditarietà" della predisposizione alla mutazione del virus... per non parlare di quanto si alzi l'incidenza di mortalità in un ambiente totalmente positivo.
In parole povere... io credo che se ti muore un micio di Fip, sia bene fermarsi. E trovare il modo di scongiurare una nuova possibile infezione accertandosi della negatività dei propri animali.
VenereSofieFiore
06-04-2012, 09:06
dimenticato faccina anche qui :rolleyes:
spero tu non intenda davvero procedere ad un accoppiamento padre/figlia perché sì potresti fissare dei caratteri di Hunter, ma rischieresti gravi deficit immunitari nella prole o la trasmissione di tare genetiche nascoste
senza parlare del fatto che comunque Hunter ha una figlia che potrebbe essere stata portata via dalla Fip quindi io come minimo farei un'indagine approfondita sui suoi genitori e penserei seriamente di chiudere la linea non di mettere padre e figlie insieme, ma questa è una mia considerazione personalissima.. nessuno ha la certezza dell'origine della mutazione del coronavirus ma io propendo per coloro che ci intravedono origini genetiche.
kiwi&mirtillo
06-04-2012, 09:07
Scusate, ho posto perplessità che hanno posto anche Venere e Flor...
avevo iniziato il mio post e mi sono interrotta più volte per lavoro...
Ho letto solo dopo gli interventi simili
VenereSofieFiore
06-04-2012, 09:08
Si, Simona anch'io ho visto il tuo post dopo aver messo il mio pensiero sulla Fip. Mi fa piacere sapere che non sono l'unica a cui si è accesa una lampadina......
littlemicia
06-04-2012, 09:17
Si, Simona anch'io ho visto il tuo post dopo aver messo il mio pensiero sulla Fip. Mi fa piacere sapere che non sono l'unica a cui si è accesa una lampadina......
no, non sei l'unica! Io non ne so molto di allevamenti, ma il problema da dove avesse preso la FIP mi è venuto eccome.....passando da una casetta all'altra..l'unica giustificazione può essere una predisposizione genetica....
Lady Mosè
06-04-2012, 09:24
Beh, ma...c'è anche da chiedersi se Zeeva è morta davvero di FIP, è stata fatta l'autopsia?
kiwi&mirtillo
06-04-2012, 09:25
l'unica giustificazione può essere una predisposizione genetica....
No, non è l'unica giustificazione... questo no
Potrebbe aver preso il virus a casa di Kyara se lei avesse un micio che continua ad essere "eliminatore"....
Ciò non toglie che se la prole dei tuoi riproduttori muore di sospetta Fip, io credo che sia doveroso controllare i propri animali. Per me sarebbe stato doveroso farlo addirittura prima di mettere in cantiere la prima cucciolata... ma dato che non è stato fatto... almeno dopo, sì.
Per questo chiedo.
Lady Mosè
06-04-2012, 09:26
Non so quanto tempo sia stata male Zeeva, ma forse Kasia e Hunter si erano già accoppiati quando è insorto il sospetto...
littlemicia
06-04-2012, 09:27
No, non è l'unica giustificazione... questo no
Potrebbe aver preso il virus a casa di Kyara se lei avesse un micio che continua ad essere "eliminatore"....
Ciò non toglie che se la prole dei tuoi riproduttori muore di sospetta Fip, io credo che sia doveroso controllare i propri animali. Per me sarebbe stato doveroso farlo addirittura prima di mettere in cantiere la prima cucciolata... ma dato che non è stato fatto... almeno dopo, sì.
Per questo chiedo.
Kiwi, "eliminatore" sarebbe un portatore sano? E' possibile per questa malattia?
kiwi&mirtillo
06-04-2012, 09:52
Kiwi, "eliminatore" sarebbe un portatore sano? E' possibile per questa malattia?
Premesso che non sono esperta.. eh... e quindi potrei dire castronerie...
Io sono solo molto molto molto curiosa e leggo tanto
Da quello che ho capito, ma mi correggano le esperte se sbaglio, essere positivi al coronavirus è un conto, essere "eliminatori" un altro.
Molti gatti sono positivi, sono entrati in contatto con il virus, l'hanno espulso ("eliminandolo" per via fecale soprattutto) e si sono immunizzati sviluppando gli anticorpi.
Tendenzialmente, una volta espulso, si rimane portatori... ma non si è "infettivi" per altri mici.
Ed essere portatori, come diciamo spessissimo, non significa affatto sviluppare la Fip.
C'è una percentuale di gatti che - invece - continua a espellere il virus. In percentuale più o meno alta... ma sicuramente continuando a creare un circolo vizioso importante all'interno di una comunità convivente. Per saperlo esistono protocolli di test che verificano la virulenza su un lasso di tempo continuativo (pcr sulle feci se non sbaglio).
Gli studi sono tantissimi e io non ho nemmeno le competenze per comprenderli appieno.. quindi non voglio continuare a spiegare una cosa che non sono sicura di sapere davvero... Ma - di fatto - alla luce di questo, Kyara potrebbe avere un "eliminatore" in casa e Zeeva potrebbe essersi infettata anche da lei.
D'altro canto, ripeto, essendoci di mezzo un possibile allevamento... trovo corretto che la prima verifica da fare sia proprio quella di testare i riproduttori....
kiwi&mirtillo
06-04-2012, 09:59
Beh, ma...c'è anche da chiedersi se Zeeva è morta davvero di FIP, è stata fatta l'autopsia?
No, non è stata fatta.
Non so quanto tempo sia stata male Zeeva, ma forse Kasia e Hunter si erano già accoppiati quando è insorto il sospetto...
E' vero. Considerato che una gravidanza felina mi pare duri 2 mesi abbondanti, Kasia era già gravida quando Zeeva ha avuto i primi sintomi a fine febbraio.
Non so quanto tempo sia stata male Zeeva, ma forse Kasia e Hunter si erano già accoppiati quando è insorto il sospetto...
zeeva è stata male meno di un mese se non ricordo male.... (intendo da quando è saltata fuori la potenziale idea che ci fosse la fip di mezzo...)quindi i due mici si erano già accoppiati....
Lady Mosè
06-04-2012, 10:06
Quindi va beh, Andrea non poteva sapere... :) sennò spero avrebbe fatto i controlli prima.
Andrea, hai intenzione di indagare su questa linea? :)
VenereSofieFiore
06-04-2012, 10:08
Ma per carita, non credo che Simona volesse fare un processo al povero Andrea, quel che è stato è stato.. Ma dopo un po' che ci leggiamo si instaura un certo rapporto di "confidenza" e uno si chiede come l'altro stia affrontando il problema soprattutto nel momento in cui si paventano progetto futuri di inbreeding.. Correggimi se sbagli Simona, eh
Ma per carita, non credo che Simona volesse fare un processo al povero Andrea, quel che è stato è stato.. Ma dopo un po' che ci leggiamo si instaura un certo rapporto di "confidenza" e uno si chiede come l'altro stia affrontando il problema soprattutto nel momento in cui si paventano progetto futuri di inbreeding.. Correggimi se sbagli Simona, eh
certo, infatti simo ha ragionissima, anche perchè piu teste sono meglio di una sola.... e i suggerimenti sono sempre ben accetti, magari non si pensa ad una cosa, e se c'è qualcuno che te la suggerisce, tanto meglio....anche andrea credo sarà d'accordo con questo....
alla fine si fa tutto per il benessere dei mici e per cercare di evitare il piu possibile eventi sgraditi....
Scusate, ho posto perplessità che hanno posto anche Venere e Flor...
avevo iniziato il mio post e mi sono interrotta più volte per lavoro...
Ho letto solo dopo gli interventi simili
Sono perplessità che ho anch'io, attendevo risposta di Andrea :)
,,,^..^,,,
07-04-2012, 23:30
Wow, che polverone che ho sollevato... non oso pensare se avessi deciso di postare sul sottoforum "l'allevamento e gli allevatori"... mi avrebbero raccolto col raschietto dalle pareti... ;)
Allora, Kasia ed Hunter sono gatti polacchi - non so se lo avevo scritto prima o detto a qualcuno, se non erro a Kyara e Toporagno lo avevo detto quando erano stati qui a prendere Neeo e Zeeva :11:
Sono iscritti ad un'associazione polacca non appartenente a FIFE (ovviamente) ne a WCF, ma ad un'altra che opera nell'Europa dell'est... -> non fatemi il sermone "perché alimenti il traffico illegale, nei negozi i cuccioli muoiono etc. etc." vi fermo subito:
mia moglie è polacca, eravamo in vacanza li, abbiamo fatto visita ad una sua amica, aveva un Thai classico molto bello e affettuoso, il mio cuore si è stretto al pensiero del mio Micio (gatto Siamese old-style "di gioventù" ma sempre nel mio cuore)... "dove l'hai preso?" - "in un allevamento qui vicino..." - "e quanto costa?" - "xxx zloty (che tradotto in euro era poco)" - "ma perché così poco?" - "se uno guadagna mediamente yyy zloty (circa 400 euro) al mese, quanto credi che sia disposto a spendere per un gatto?"
Allora il disgraziato qui presente ha paventato l'idea di "andare a visitare per curiosità questo allevamento" (con l'intento, nemmeno tanto celato, di portare a casa un gatto di razza per una piccola somma)... figli entusiasti, moglie indispettita... e io "adesso abbiamo un bel appartamento grande, che cosa vuoi che sia UN gatto?" - "va bene, andiamo a VEDERE..."
Morale della favola, pochi giorni dopo il gattino che sarebbe diventato Hunter era entrato a far parte della nostra famiglia! L'allevatore disse che ci avrebbe spedito il pedigree al momento della sterilizzazione.
Hunter cresceva, noi lo amavamo sempre più, ma la mattina rimaneva da solo... poverino, aveva bisogno di compagnia! Casualmente, dovevamo tornare in Polonia per motivi familiari, e io incalzavo... "ma perché non andiamo a vedere se c'è una femminuccia per fare compagnia ad Hunter?" - "col cavolo!" risposta perentoria della moglie!
La settimana seguente, al rientro in Italia, Hunter aveva la sua amichetta Kasia per fargli compagnia!
Stesso discorso per il pedigree - premetto che NON sono parenti nemmeno alla lontana, anche se vengono dallo stesso allevamento, perchè la mamma di Kasia era una "new entry" e il padre di un'altro allevamento.
All'inizio non si potevano vedere, tanto che dopo un mese avevo deciso: domani regalo Kasia ad una mia amica, visto che non è possibile andare avanti così!!! Ovviamente la sera stessa li trovai a dormire uno sopra l'altro, e l'amore sbocciò! :146:
Hunter, che all'inizio sembrava un normale Thai Tabby Point, si rivelò qualcosa di diverso... lo conoscete tutti ormai, TOTALMENTE fuori standard! Ma a noi piace da morire, e molti altri la pensavano allo stesso modo! Un gatto eccezionale (anche perché eccezione alla regola dello standard della sua razza)
Che poi gli allevatori dicano che è brutto è un'altra cosa... ogni scarrafone è bello a papà suo! :D
Comunque, le "caratteristiche tecniche" di Hunter sono: mantello con pochissimo contrasto rispetto ai point - qualcuno ha azzardato addirittura nominarlo Tabby Thai (senza point); blotched evidente con la macchia sulle scapole molto contrastata e la "freccia" sulla schiena molto particolare - quest'ultima, mi è stato fatto notare dal curatore di un noto sito gattofilo, "vista solamente un'altra volta su di un bengal!" - e detto da uno che ha visto migliaia di gatti non è cosa da poco; occhi celesti chiarissimi, tendenti al bianco da quanto sono chiari, al contrario del blu profondo dei Thai (e dei suoi genitori, per intenderci)...
Allora, correggetemi se sbaglio, queste "dotazioni" che fanno di Hunter un gatto Thai "modificato" - eccheè, una moto custom? ;) - sono sicuramente frutto di una mutazione genetica; potrebbe essere un gene cs "poco performante", o un gene Tb "troppo forte", una combinazione dei due, supermelanismo, o altro ancora... fatto sta che per millemila (come dice un'amica del forum) ragioni, si è deciso di vedere se questi geni mutanti fossero recessivi o dominanti, con l'intento di sviluppare un nuovo colore o magari una nuova razza... d'altronde, i Neva Masquerade non sono solo Siberiani colorpoint?
Il piccolo Frankestein (si legge Franchenstin!) che era sopito in me ha accarezzato subito l'idea esclamando ad alta voce "SI - PUO' - FAREEE!!!" e, di comune accordo con la mia dolce metà... "NON ESISTE PROPRIO, o io o i gatti" ...abbiamo deciso di fare accoppiare i nostri due miciotti.
Adesso altre ire funeste: "non è eticamente corretto... avete tolto la possibilità ad altri gatti randagi di essere adottati... etc. etc." però: Keera e Selene sono a casa nostra, Jenga è stata regalata ad una famiglia di nostri amici, e Neeo e Zeeva :11: sono andati con Kyara... ed ho preferito che andassero con lei a dispetto del fatto che una signora (che NON mi piaceva assolutamente) me li avrebbe pagati profumatamente...
Keera e Selene, le gattine che avevo selezionato per stare con noi, stanno dimostrando che alla fine non avevo tutti i torti, somigliando molto a papino... per fissare ulteriormente il carattere, l'imbreeding è il metodo consigliato anche se ancora non ho deciso se fare questo passo, che vorrei sinceramente evitare.
Veniamo al punto: c'è qualche pedigree che contiene il corredo genetico completo del gatto? Intendo dire: Hunter dovrebbe essere geneticamente A- Bb cscs D- Ll oo ss tbtb ww (eventuali mutazioni a parte)...
La madre è una Thai Seal Point, il padre un Thai Tabby Point "normale" senza tracce sul corpo... ma Hunter è blotched, quindi ANCHE la madre è portatrice del gene tb... come avrebbe potuto saperlo l'allevatore se tale gene NON viene espresso nei Seal Point? Appena nata, si sarebbero viste SICURAMENTE tracce "fantasma" del blotched se la madre fosse Ttb?
Per quanto riguarda il pelo semilungo, sappiamo che la lunghezza effettiva non è data solo dai geni l e L ma anche da altri... chissà da quante generazioni il gene l "covava"; si sa per certo che dopo la II guerra mondiale molti allevatori, per risollevare le sorti della razza Siamese (tradizionale, rinominata poi Thai) fece incroci con gatti d'Angora! O magari, più semplicemente, qualche generazione addietro un gatto (o una gatta) ha avuto una scappatella con un partner a pelo lungo... ma questo non è sicuramente possibile, OGNI allevatore lo avrebbe ammesso candidamente e NON venduto i cuccioli...
Comunque, ho chiesto solo la registrazione della cucciolata poco dopo il parto e non il rilascio del pedigree, data la mia intenzione di registrare Hunter e cuccioli come razza sperimentale (indovinate a quale federazione?) - visto che come sappiamo tutti, "il mio micio è unico e bellissimo; nessuno è come il mio micio, il mio micio..." scusate, stavo FullMetalJacket-tando... ;)
Per quanto riguarda il test FCov, non credo (e qui attendo conferme o smentite) che TUTTI gli allevamenti lo facciano... si dice che nelle case dove ci sono quattro o più gatti, l'incidenza del coronavirus superi l'80% (qualcuno azzarda il 90%)... quindi dovrebbe essere presente in praticamente tutti gli allevamenti, giusto?
E se un allevatore trova un gatto FCov positivo, che fa? Lo regala/vende? Chiude l'allevamento? Avverte tutti i proprietari di tutti i cuccioli che ha venduto? Cosa fa praticamente?
Il mio (oramai ex) veterinario, al momento del test FIV/FELV (fatto solo per mostrarlo alle future famiglie dei cuccioli) mi aveva sconsigliato di farlo, anche se io insistevo...
Ora, dopo quello che è successo - settimane DOPO che Hunter e Kasia avevano già fatto zin-zin - voglio comunque farlo, aspetto qualche giorno per non stressare ulteriormente la mamma... e se risultasse positivo? Separo i cuccioli COMPLETAMENTE dalla loro mamma a sette/otto settimane, preservando la loro salute ed inficiando la loro educazione? O altro? Ditemi voi, veramente non so più cosa fare a riguardo... e se fosse negativo?
E quindi arriviamo al punto: NON sono (ancora?) un allevatore NE uno scucciolatore perchè NON ho venduto i cuccioli... sono andati a vivere con persone di cui mi fidavo (e fido tuttora) che li avrebbero trattati nel migliore dei modi possibili! E ancora non ho trovato il libro "Manuale del perfetto allevatore di gatti" - se qualcuno ne ha una copia, me la presta?
Possibile che esista solo una visione manichea del mondo? Mai sentito parlare "della scala dei grigi" fra il nero e il bianco? E quindi (e quindi? e quindi?) cosa sono?
Un'utopista in cerca del gatto perfetto? Un povero illuso che crede di aver trovato un nuovo colore od una nuova razza di gatti? Il fesso di turno che non capisce un tubo ma a cui piace l'idea di aver comunque contribuito alla causa felina? O semplicemente lo scriteriato del momento alla ricerca di una vana e vanescente notorietà?
Lascio a voi l'ardua sentenza; a mia discolpa voglio dire che AMO alla follia i miei gatti, a cui non facciamo mancare nulla; il cibo che scelgo attentamente - anche grazie ai vostri consigli - mi costa una cifra (per fortuna non fumo) ed è sicuramente più salutare di quello che mangiamo noi; vengono trattati come principi e principesse; ho pianto come un bambino alla notizia della scomparsa di Zeeva :11: come sto piangendo ora che la ricordo... e ho riso, e pianto (questa volta di commozione) solamente il giorno dopo quando "ho partorito" sei cucciolini meravigliosi!
Che, per la cronaca, continuano a ciucciare imperterriti a turno... anche la più piccola è cresciuta praticamente come il "testone"!
La mezzanotte è passata, e credo di aver scritto troppo... a chi ha avuto la pazienza di leggere tutte queste deliranti parole, dovute all'ora tarda, alla stanchezza arretrata, al turbinio di emozioni contrastanti provate in questi ultimi giorni, auguro tanti cari auguri di Buona Pasqua!!!
Sempre aperto a consigli e rimproveri - vi voglio bene "a prescindere"!
Andrea (alias ,,,^..^,,,)
VenereSofieFiore
08-04-2012, 02:23
Andrea, Hunter non è una mutazione di nessun tipo, è semplicemente silver, per questo il mantello si colora del disegno che nasconde sotto e non ha il contrasto che hanno i normali color point..nessuna mutazione fantasmagorica.
Poi... vuoi la paternale? Che tecnicamente saresti paragonabile a uno dei tanti scucciolatori che tanto vengono criticati lo sai, quindi mi sembra superfulo parlarne con te... sarebbe carino più che altro che tanti che fanno tutti i ciccipucciosi sulle foto di questo post poi vadano a condannare altri utenti in altri thread ma questo è un altro discorso e non riguarda te. (ah, il fatto che tu abbia regalato dei gatti e non venduti cambia poco dal mio punto di vista)
Hai comprato due pet e li hai messi in riproduzione senza nemmeno guardare il pedigree.......ma affermi di voler fare le cose con criterio.. hai cercato delle conoscenze generiche ma fondamentalmente non hai approfondito e questo uno che vuole selezionare non se lo può permettere.
Ti piace il mantello di Hunter? Vorresti gatti come lui? Ottimo. Devi avere il suo pedigree e sapere cosa e chi ha lavorato dietro.
Non il padre e la madre.. quelli dicono poco. Leggi chi c'è dietro e poi dietro ancora.
Poi ti spulci tutti i siti di allevamenti e leggi i pedigree dei gatti che vedi, cerca somiglianze e differenze.
Vai in expo e fai lo stesso. Parla con altri allevatori.
Prende un gatto e metterlo con una femmina che hai preso a caso senza sapere niente di loro non è affatto un buon inizio, è un inizio stupido che serve al massimo a far pratica a gestire una cucciolata se proprio vogliamo trovarci qualcosa di positivo.
In Polonia che io sappia non esistono associazioni nazionali indipendenti, quindi l'allevatrice che ti ha venduto il gatto farà sicuramente parte di un club che ha come referente un club internazionale di quelli citati e in qualsiasi caso non vedo che problema ci sia a scrivere il nome dell'associazione.
e mi sorge un dubbio ulteriore.. se giustamente lei non ti ha dato i pedigree, visto che tu non hai rispettato i termini dell'accordo sterilizzando i gatti, tu come e a chi hai registrato la cucciolata? su che basi? hai registrato la cucciolata di pinco e pallo da cui hai ottenuto tot cuccioli della razza che tu dichiari? non funzionano così le associazioni.... servono pedigree, numeri di registrazione e spesso anche breeding point presi in esposizione che certifichino che il gatto è idoneo ad essere un riproduttore e a quanto dici tu non sei in possesso di nessuna di queste cose...
e che razza sperimentale sarebbe di grazia? Andrea, capisco le manie creative, ma scendi un attimino con i piedi per terra e rileggiti anche tu per favore. Non stai creando niente di nuovo, il colore del tuo gatto esiste, anche se non è riconosciuto praticamente in nessuna associazione tranne forse in tica, ma ti basterebbe chiedere e imparare invece che inventare.
Per quanto riguarda la lunghezza del pelo mi dispiace..purtroppo non avendo i pedigree di nessuno dei genitori non possiamo sapere che lavoro ci sia dietro, e la cosa è molto pericolosa per te e per i cuccioli che metti al mondo in primo luogo. Ma magari nell'ottica della razza sperimentale ti potrebbe tornare utile... :rolleyes:
E si, ho detto proprio pericolosa e non penso di esagerare. Ci sono linee in tutte le razze che portano problemi, linee che non andrebbero mai messe con altre deterimate linee perchè non riproducono gatti sani. Linee che si sa sono portatrici di determinate tare e per quanto la persona che ti ha dato i gatti tu dici li abbia presi in momenti diversi...tu purtroppo non lo puoi sapere e questo dovrebbe essere il primo deterrente, dopo quello che è successo a Zeeva a continuare ad usare quei gatti da riproduzione.
Conoscendo un po' di allevatori polacchi ti posso garantire che se tu avessi voluto un riproduttore nessuno te l'avrebbe negato (pagandolo per quello che è ovviamente). Ma tu hai comprato un pet, Andrea e quindi hai chiesto all'allevatore un gatto con un pedigree chiuso e mi dispiace ma tu non sai le ragioni per cui quel gatt o è stato venduto come pet e quindi a meno che tu non conosca assolutamente bene la sua linea (periodo ipotetico dell'irrealtà) non avresti dovuto usarlo perchè non sai cosa rischi sulla pelle dei gatti che metti al mondo e dei proprietari che se li vedono morire davanti.
Scusami se la cosa mi scalda molto, ovviamente non ce l'ho solo con te, ma da allevatrice che vende gatti da compagnia ti assicuro che è veramente irritante e sconcertante quanta gente disonesta ci sia al mondo. Comprate i gatti per risparmiare e poi vi viene il pallino di inventarvi allevatori e selezionatori di sta minchia e fate solo dei grandissimi casini.
Tutti abbiamo cominciato da qualche parte e tutti abbiamo imparato, ma farlo con qualcuno che ti spiega e che ti da dei gatti idonei è un conto... farlo con due pet di cui non si sa nulla un altro. Farlo con due pet di cui non si sa nulla e poi pensare di mettere il padre con la figlia.... è un abominio degno non solo di uno scucciolatore ma di un criminale (e considera che è pasqua e siamo tutti più buoni...)
Per il discorso Fip io credo che quantomeno conoscere la positività o meno dei tuoi riproduttori dopo un caso di fip sia doveroso se rientri nel filone di chi considera la fip una mutazione dovuta a cause genetiche. Qualora entrambi risultino positivi ognuno sceglie a propria discrezione cosa fare fino a che non se ne sa di più.
Io personalmente non ripeterei l'accoppiamento, men che meno l'inbreeding padre-figlia se è semplicemente volto ad ottenere un color point silver che porti blotched..ci sono modi molto più sicuri per farlo (tipo usare gatti già dichiarati silver).
Concludo dicendoti che nessuno mette in dubbio come tieni i gatti in casa, ma per me amare i propri gatti significa fare il meglio per loro e io personalmente non sono sicura che questi tuoi "progetti sperimentali" possano essere il meglio per loro.. troppa autocelebrazione e poca sostanza. Rischi la loro vita per un progetto di cui non conosci le fondamenta..occhio, potrebbe crollare tutto da un momento all'altro e potreste farvi male.
,,,^..^,,,
08-04-2012, 10:16
Venere,
grazie per la tua schiettezza, non avrei preteso niente di meno.
Se Hunter è semplicemente un silver tabby colorpoint, che secondo te dovrebbe essere alquanto comune, perchè non ho mai trovato foto di un gatto con un mantello minimamente paragonabile al suo? E ho visionato letteralmente migliaia e migliaia di foto di gatti simili... e perchè diverse persone che lavoranp nel settore felino lo hanno definito unico?
Se mi spedisci le foto di qualche gatto uguale a lui, ne sarei convinto e mi fermerei immediatamente...
Un pedigree che non ha la dicitura "NOT FOR BREEDING" permette la riproduzione o no?
Visto che conosci bene tutte le associazioni feline polacche, potresti elencarmele per favore?
Magari sono stato semplicemente imbrogliato... E comunque l'allevatore mi aveva proposto un pedigree da compagnia per poco meno e ho deciso di non risparmiare - ammetto che all'epoca non sapevo la differenza, ho deciso solo nell'ottica "chi spende meno riceve meno".
E comunque un pedigree non ANFI in Italia - che sia polacco o italiano poco importa - è considerato poco più che carta straccia pet la legge italiana...
Che poi io abbia voluto risparmiare lo dici tu... Hunter lo abbiamo preso per una serie di eventi diversi... Se fossi stato ad esempio in Germania ed avessi visto un Savannah a 5000 euro chi ti dice che non avessi potuto prenderlo?
Per quanto riguarda il coronavirus, tutti i gatti del tuo allevamento sono testati e negativi? Semplice curiosità...
Non nego che la maggior parte delle cose che hai detto siano giuste e condivisibili... D'altronde "la strada per l'inferno è lastricata di buone intenzioni"... dammi almeno il beneficio del dubbio... Che poi ancora oggi tanti allevatori con affisso ed esperienza selezionino gatti con criteri che definire "ad organo riproduttivo di segugio" è usare un eufemismo - correggimi se sbaglio - non aiuta certo la vostra categoria... certo che ho bisogno di un mentore, e pure uno bravo... aggiungo anche che il progetto di andare a vivere in Polonia è sfumato - li mi avrebbe seguito l'allevatore... ma credo che il tuo messaggio mi abbia fatto mettere in dubbio la sua serietà, come quella del veterinario che avevo prima e che ho abbandonato senza remore ne rimorsi.
Cosa penseresti se chiedessi maggiori info in TICA? Se dicessero "lascia stare, è un normale tabby colorpoint come altri"; rimetterei i mie sogni nel cassetto (assieme alle mie manie di grandezza), sterilizzerei i miei gatti, che rimarrebbero a vivere la loro vita da pascià a casa propria, e regalerei i cuccioli a persone fidate - con obbligo di sterlizzazione - come ho già fatto...
Ma SE in TICA dicessero "interessante progetto... continua e vediamo come si sviluppa"?
Onestamente, in quel caso che cosa faresti?
Flor, che ne pensi? Altri allevatori?
Moderatori, spostiamo parte del thread su "allevamento e allebatori" con titolo "il caso Hunter"? Si può fare?
Quoto ogni singola parola di Venere.
Sono contenta che abbiate deciso di far riposare Kasia anche perché farla accoppiare dopo soli 5 mesi dal precedente parto denota poca sensibilità da parte vostra.
Come ho già avuto modo di dirti io non scredito a priori le persone per i loro sogni, però ho chiara in mente una cosa: che la razza la fa la morfologia e non il manto (ed anche per questo non condivido le suddivisioni della 1^ e della 4^ categoria e lo dico apertamento ogni volta che ho modo di farlo)
Se poi cerchi il riconoscimento di un nuovo colore del thai lo trovo un non-senso, perché il thai nasce come recupero e mantenimento del siamese antico/tradizionale e cercarne delle varianti porterebbe, comunque la giri, ad avere gatti non-thai
Altra cosa ... la "creazione" di nuove razze (tipate per morfologia e poi per manto) richiede comunque la partecipazione di più soggetti (persone e gatti) quindi perché non dire apertamente in quale associazione hai registrato la razza sperimentale? magari a qualcuno può venire in mente di seguirti nell'impresa o di aiutarti con suggerimenti pratici.
Per quanto riguarda la FIP: io testo periodicamente le feci e le trovo spesso positive. Cosa faccio? Ne parlo con chi prende/acquista il gatto. Spiego (e scrivo) di cosa si tratta, spiego e scrivo che nessuno dei gatti ceduti è deceduto per FIP e che quindi posso escludere fattori ereditari predisponenti. Qualora un cucciolo ceduto morisse di FIP mi interrogherei davvero tanto sul da farsi ... ho sterilizzato gatti e gatte per molto meno!
Poi lasciatemi esprimere la sempre più fondata convinzione che i pet è meglio cederli già sterilizzati!
kiwi&mirtillo
08-04-2012, 10:57
VSF, Grazie per questo splendido intervento!
Lo quoterei parola per parola, virgola per virgola, concetto per concetto...
E trovo conferma di una serie di perplessità che già avevo, sia sulle azioni compiute, sia sugli atteggiamenti "doppiopesisti" del forum che non riesco tuttora a comprendere.
Ricalco solo alcuni passaggi.. per i quali in cuor mio ho fatto una standing ovation
Che tecnicamente saresti paragonabile a uno dei tanti scucciolatori che tanto vengono criticati lo sai, quindi mi sembra superfulo parlarne con te... sarebbe carino più che altro che tanti che fanno tutti i ciccipucciosi sulle foto di questo post poi vadano a condannare altri utenti in altri thread ma questo è un altro discorso e non riguarda te. (quello che io chiamo il doppiopesismo) - (ah, il fatto che tu abbia regalato dei gatti e non venduti cambia poco dal mio punto di vista)
[...]
e mi sorge un dubbio ulteriore.. se giustamente lei non ti ha dato i pedigree, visto che tu non hai rispettato i termini dell'accordo sterilizzando i gatti, tu come e a chi hai registrato la cucciolata? su che basi?
[...]
E si, ho detto proprio pericolosa e non penso di esagerare. Ci sono linee in tutte le razze che portano problemi, linee che non andrebbero mai messe con altre deterimate linee perchè non riproducono gatti sani. Linee che si sa sono portatrici di determinate tare e per quanto la persona che ti ha dato i gatti tu dici li abbia presi in momenti diversi...tu purtroppo non lo puoi sapere e questo dovrebbe essere il primo deterrente, dopo quello che è successo a Zeeva a continuare ad usare quei gatti da riproduzione.
[...]
Farlo con due pet di cui non si sa nulla e poi pensare di mettere il padre con la figlia.... è un abominio degno non solo di uno scucciolatore ma di un criminale (e considera che è pasqua e siamo tutti più buoni...)
[...]
Concludo dicendoti che nessuno mette in dubbio come tieni i gatti in casa, ma per me amare i propri gatti significa fare il meglio per loro e io personalmente non sono sicura che questi tuoi "progetti sperimentali" possano essere il meglio per loro.. troppa autocelebrazione e poca sostanza. Rischi la loro vita per un progetto di cui non conosci le fondamenta..occhio, potrebbe crollare tutto da un momento all'altro e potreste farvi male.
kiwi&mirtillo
08-04-2012, 11:05
Per quanto riguarda la FIP: io testo periodicamente le feci e le trovo spesso positive. Cosa faccio? Ne parlo con chi prende/acquista il gatto. Spiego (e scrivo) di cosa si tratta, spiego e scrivo che nessuno dei gatti ceduti è deceduto per FIP e che quindi posso escludere fattori ereditari predisponenti. Qualora un cucciolo ceduto morisse di FIP mi interrogherei davvero tanto sul da farsi ... ho sterilizzato gatti e gatte per molto meno!
Grazie anche a te Flor!
Non vivo sulle nuvole e do per scontato che molti allevamenti abbiano il coronavirus che circola. E sono consapevole che sono scelte dell'allevatore decidere se provare a debellarlo con gli isolamenti, con gli svezzamenti precoci, interrompendo le linee e ricominciando separatamente con gatti negativi ecc ecc. o, testando i titoli anticorpali periodicamente e decidendo di volta in volta sulla base dei risultati.
Ma *PRETENDO* almeno che la scelta sia consapevole!
E' questo che contesto fermissimamente. Scegliere sulla base del nulla per me è, non solo imprudente, ma sconsiderato.
VenereSofieFiore
08-04-2012, 11:11
Andrea il color point silver non è riconosciuto da nessuna associazione se non tica, quindi tendenzialmente lo evitano tutti come la peste perchè se io metto un orientale silver con un siamese e mi nascono dei siamesi silver devo per forza venderli da compagnia con pedigree nfb perchè sono un colore non riconosciuto.
In questi mesi una mia carissima amica sta lavorando ad un progetto per il loro riconoscimento in fife perchè anche lei stregata come te dal loro colore particolare.
Perchè nessuno ti ha detto prima che sono silver? Perchè c'è una enorme omertà in merito e anche tantissima ignoranza. Ti basti pensare che nominati al best dell'ultimo World Show in Polonia c'erano almeno 3 siamesi silver ma nessun giudice ha detto nulla facendoli passare per il relativo colore non silver e hai ragione tu quando parli dell'ignoranza di tantissimi allevatori con affisso, non sai quanti pur di vendere i gatti for breeding a un prezzo maggiore li spacciano per colori improbabili per non ammettere che sono semplicemente silver..per questo se il colore venisse riconosciuto nessuno si dovrebbe più nascondere e sarebbe tutto un po' più facile (ma questo è un altro discorso).
La particolarità che ti fa apprezzare tanto Hunter è che lui è tabby blotched e questo è il bello del disegno che il silver mette in risalto, generalmente si vedono sotto gli spotted con lo stesso contrasto. Questa mia amica ha avuto una siamesina in cui si veda abbastanza bene il blotched sotto, dammi tempo di recuperare la foto.
Per ora posso presentarti lui
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/303091_10150387398418866_668248865_8349923_2037196 882_n.jpg
spero che la foto sia visibile anche a chi non è in lista contatti. Lui è un siamese (non thai) black silver tabby point. Non è figlio di due silver, solo la mamma lo è e ha poco meno di un anno in questa foto quindi il contrasto non è così forte come su un gatto figlio di due silver e adulto ma rende l'idea. Ora metti il blotched al posto degli spotted e a cosa ti fa pensare?
In polonia esistono due club wcf (Polski Związek Felinologiczny e Stowarzyszenie Koty Rasowe) e un club tica che fa riferimento al gruppo tica dell'europa del nord..esistono poi una miriade di club che fanno capo a felis polonia per la fife ma la fife non riconsce i thai e nemmeno la cfa quindi li escluderei a priori.
Io non stimo la tica come associazione perchè se già le altre associazioni sono poco presenti e controllano poco, alla tica basta che paghi e ti certificano più o meno quello che vuoi e quando vuoi, anche a distanza di sei mesi dalla nascita dei cuccioli e io lo trovo estremamente poco serio e un pessimo modo di iniziare se dovessi iniziare da zero, perchè tu stesso non hai certezze ne linee guida.
Io mi metterei in contatto con allevatori di thai in italia e spiegherei il mio progetto di selezionare thai nella colorazione silver e chiederei loro se sono riconosciuti e da chi ed eventualmente il percorso necessario per chiedere all'associazione il riconoscimento del colore nello standard, altrimenti come ti ho già detto sono tanti bei gatti di casa.
Il pedigree NOT FOR BREEDING lo dice da se NON DA RIPRODUZIONE.
Ma un pedigree NON ITALIANO in italia non ha valore fino a che tu non lo registri al Libro Genealogico dello Stato Italiano (NON ALL'ANFI) o tecnicamente a meno che non sia stato emesso da un organo equipollente (così dice il parere del Mipaaf) e quindi da un ministero delle politiche agricole di uno stato membro della comunità europea che abbia recepito e applicato allo stesso modo la direttiva europea (ma questo è un discorso molto lungo e controverso che preferirei fare altrove) e il Libro Genealogico è tenuto a riconoscere e accettare anche razze non riconosciute dalla Fife che è l'organizzazione a cui fa capo l'anfi, quindi tecnicamente anche il thai se venisse dimostrato che i tuoi gatti lo sono veramente.
Per quanto riguarda la Fip te lo ripeto: condivido con te il discorso allarmismi e positività in una condizione normale, ma in caso di morte di cuccioli per fip conclamata allora cambia nell'ottica della causa genetica della mutazione.
Ok, un gatto positivo non mi significa poi molto (a casa mia su 14 gatti presenti al momento solo 4 sono positivi al coronavirus, visto che ci tieni a saperlo) e non è di certo una condanna a morte. Se però consideri il filone di studiosi che hanno rintracciato cause genetiche nella trasmissione della predisposizione a mutare il coravirus normale in fip e hai dei cuccioli che ti muoiono di fip..e entrambi i genitori sono positivi...allora a casa mia si chiude la linea e si avvisano i proprietari degli altri cuccioli. Ti ripeto, a casa mia: non è legge.. ma per me è il minimo indispensabile per essere in pace con la coscienza un po' di più nei confronti di creature che io decido di mettere al mondo e nei confronti di chi li amerà per i prossimi anni.
Io ti do il beneficio del dubbio Andrea, altrimenti non ti risponderei ma ti avrei ignorato come faccio con cui non merita la mia attenzione e il mio tempo, credimi.
Queste foto mi sono state inviate dalle persone alle quali avevo chiesto lumi circa il colore di Hunter all'epoca quando se ne parlò privatamente
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=1633&pictureid=22948
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=1633&pictureid=22949
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=1633&pictureid=22950
In tutte le razze che prevedono i point (ad eccezione del bengal) la visibilità del disegno tabby è considerata difetto
VenereSofieFiore
08-04-2012, 11:35
Il primo è proprio un peb silver :) El Shaklan Callas Furrever è un seal silver tabby point
littlemicia
08-04-2012, 11:37
venere questo post è molto interessante e molto formativo anche per coloro che non hanno un allevamento ma comprano un gatto in allevamento. Queste informazioni sono essenziali per avere un corretto approccio al gatto di razza anche se sterilizzato e sopratutto alle certificazioni da richiedere se nn date spontaneamente. ;)
Che muso da baci eh!
E questa è una splendida gatta girovaga che vive vicino casa mia
http://www.flickr.com/photos/78820861@N07/6910229544/
kiwi&mirtillo
08-04-2012, 11:39
Urban Hunter e Kasia Ruda hanno il pedigree da riproduzione;
L'allevatore disse che ci avrebbe spedito il pedigree al momento della sterilizzazione.
[...]
La settimana seguente, al rientro in Italia, Hunter aveva la sua amichetta Kasia per fargli compagnia!
Stesso discorso per il pedigree
Un pedigree che non ha la dicitura "NOT FOR BREEDING" permette la riproduzione o no?
Io non capisco... se sono io "torda" o tu che cambi versione?
Ce l'hanno o non ce l'hanno 'sto pedigree?
Prima dici di sì.
Poi dici che te l'avrebbero dato dopo la sterilizzazione (quindi essendo interi non dovrebbero averlo ancora!)
Poi ti domandi se un "not for breeding" permette la riproduzione? :eek:
Preferisco pensare di essere torda io... perché il beneficio del dubbio... con questa logica, cade.
E se ce l'hanno non for breeding o non ce l'hanno affatto...
dove e come hai registrato la cucciolata?
e quale cucciolata? la prima? la seconda?
Quindi Neeo e Zeeva avrebbero avuto il loro pedigree una volta sterilizzati?
Con che "diritto" - passami il termine - cedi con la pretesa di sterilizzazione?
Avete firmato un modulo di affido?
Io sono per la chiarezza. Non per il giudizio a tutti i costi (figurarsi poi che competenze ho per giudicare il modo di procedere di un allevatore? Io - ribadisco - uso solo la logica!), ma girare intorno alle cose mi sembra riduttivo e insultante della ns capacità di comprensione e discussione.
Moderatori, spostiamo parte del thread su "allevamento e allebatori" con titolo "il caso Hunter"? Si può fare?
Perché? :confused:
,,,^..^,,,
08-04-2012, 11:46
Sono contenta che abbiate deciso di far riposare Kasia anche perché farla accoppiare dopo soli 5 mesi dal precedente parto denota poca sensibilità da parte vostra.
Devo confessare che Kasia avrebbe dovuto essere sterilizzata dopo il primo parto... ma una mattina, appena svegli, abbiamo trovato Hunter e Kasia nella stessa stanza, quando lei era in calore e confinata nella nostra camera... urli a non finire per sapere chi avesse lasciato la porta aperta, e nessuno che si fosse preso la responsabilità... un mese dopo, abbiamo scoperto che Keera (che in quel frangente era in camera con mamma e Selene) aveva imparato ad aprire la porta... ringrazio lei per la gravidanza indesiderata - adesso la porta resta chiusa a chiave!
Altra cosa ... la "creazione" di nuove razze (tipate per morfologia e poi per manto) richiede comunque la partecipazione di più soggetti (persone e gatti) quindi perché non dire apertamente in quale associazione hai registrato la razza sperimentale? magari a qualcuno può venire in mente di seguirti nell'impresa o di aiutarti con suggerimenti pratici.
Io non stimo la tica come associazione perchè se già le altre associazioni sono poco presenti e controllano poco, alla tica basta che paghi e ti certificano più o meno quello che vuoi e quando vuoi, anche a distanza di sei mesi dalla nascita dei cuccioli e io lo trovo estremamente poco serio e un pessimo modo di iniziare se dovessi iniziare da zero, perchè tu stesso non hai certezze ne linee guida.
Come ho scritto, ho intenzione di registrare, non l'ho già fatto... pensavo alla TICA, che è, secondo me, una delle associazioni meno tradizionaliste e più all'avanguardia. E se la TICA mi dicesse "buona idea, vai avanti" continuerei, senza per questo intaccare minimamente il rispetto che ho per voi ed il vostro lavoro. Anzi, chiederei il vostro aiuto se foste disposte a darmelo, ovviamente.
Certo che se la TICA - essendo appunto quella più avanguardista - fosse d'accordo con voi, smetterei immediatamente... non ci sarebbero altre possibilità!
Per quanto riguarda la FIP: io testo periodicamente le feci e le trovo spesso positive. Cosa faccio? Ne parlo con chi prende/acquista il gatto. Spiego (e scrivo) di cosa si tratta, spiego e scrivo che nessuno dei gatti ceduti è deceduto per FIP e che quindi posso escludere fattori ereditari predisponenti. Qualora un cucciolo ceduto morisse di FIP mi interrogherei davvero tanto sul da farsi ... ho sterilizzato gatti e gatte per molto meno!
Per quanto riguarda la Fip te lo ripeto: condivido con te il discorso allarmismi e positività in una condizione normale, ma in caso di morte di cuccioli per fip conclamata allora cambia nell'ottica della causa genetica della mutazione.
Ok, un gatto positivo non mi significa poi molto (a casa mia su 14 gatti presenti al momento solo 4 sono positivi al coronavirus, visto che ci tieni a saperlo) e non è di certo una condanna a morte. Se però consideri il filone di studiosi che hanno rintracciato cause genetiche nella trasmissione della predisposizione a mutare il coravirus normale in fip e hai dei cuccioli che ti muoiono di fip..e entrambi i genitori sono positivi...allora a casa mia si chiude la linea e si avvisano i proprietari degli altri cuccioli. Ti ripeto, a casa mia: non è legge.. ma per me è il minimo indispensabile per essere in pace con la coscienza un po' di più nei confronti di creature che io decido di mettere al mondo e nei confronti di chi li amerà per i prossimi anni.
Cosa mi consigliate di fare a questo punto? Se Hunter e Kasia fossero positivi, come evitare che anche i nuovi cucciolini possano prendere il coronavirus? Un isolamento precoce basterebbe? E se si, a quante settimane?
Quale sarebbe il test migliore da fare? Quale fate voi?
Poi lasciatemi esprimere la sempre più fondata convinzione che i pet è meglio cederli già sterilizzati!
Qui non sono d'accordo; ho letto tanti trattati, e mi sono fatto l'idea (personale, soggettiva e più o meno condivisibile) che è meglio lasciare passare il giusto tempo per sterilizzare un gatto - direi sei o sette mesi - per permettergli di raggiungere la maturità necessaria. Nel caso della cessione dei cuccioli, farei pagare per intero - come riproduttore - il cucciolo, e restituirei la differenza, assieme al pedigree NOT FOR BREEDING, al momento della consegna delle prove (anche fotografiche) e del certificato medico di avvenuta sterilizzazione.
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/303091_10150387398418866_668248865_8349923_2037196 882_n.jpg
Lui è un siamese (non thai) black silver tabby point. Non è figlio di due silver, solo la mamma lo è e ha poco meno di un anno in questa foto quindi il contrasto non è così forte come su un gatto figlio di due silver e adulto ma rende l'idea. Ora metti il blotched al posto degli spotted e a cosa ti fa pensare?
Ad un Hunter molto molto slavato ed appuntito... :)
Hunter a soli otto mesi era molto ma molto più scuro e meno contrastato... il micio della foto è un colorpoint tabby spotted, Hunter sembra un tabby blotched con gli occhi azzurri in confronto, quasi non colorpoint... non so se riesco ad esprimermi bene... sbaglio?
Quindi la mutazione che io ipotizzo (e che tu neghi) magari risiede solo in un ipermelanismo, cioè nella colorazione fortemente accentuata del mantello...
Flor, ovvio che se la visibilità del tabby nel mantello dei colorpoint è un difetto, bisognerebbe registrare una razza apposta per farlo diventare un pregio...
El Shaklan Callas Furrever ha il mantello che vedrei benissimo, assieme a quello di Hunter, in questa ipotetica nuova razza sperimentale!
Il pedigree NOT FOR BREEDING lo dice da se NON DA RIPRODUZIONE.
Infatti, non c'è scritto NOT FOR BREEDING, ergo... che poi l'allevatore l'abbia rilasciato con leggerezza, è un'altra faccenda...
Io ti do il beneficio del dubbio Andrea, altrimenti non ti risponderei ma ti avrei ignorato come faccio con cui non merita la mia attenzione e il mio tempo, credimi.
Grazie, lo apprezzo molto... ho seguito in silenzio tanti tuoi interventi, ed anche se qualche volta sei stata piuttosto "forte" lo capisco perché lo fai innanzitutto per il bene dei gatti, tuoi ed in generale. Grazie ancora.
E sono contento che anche tu hai convenuto con me che c'è molta omertà ed ignoranza in questo splendido mondo felino... ne ho avuto la prova anche io - con la mia pochissima esperienza - parlando con allevatori e dietologi alla mostra felina MondoGatto ad esempio.
...
Vado al pranzo pasquale, rinnovo i migliori auguri a tutte/i voi, ci sentiamo in serata - se sopravvivo al pranzo di N portate...:dead:
I cucciolini procedono bene, stasera posto un video dove si azzuffano per un capezzolo!
Qui non sono d'accordo; ho letto tanti trattati, e mi sono fatto l'idea (personale, soggettiva e più o meno condivisibile) che è meglio lasciare passare il giusto tempo per sterilizzare un gatto - direi sei o sette mesi - per permettergli di raggiungere la maturità necessaria. Nel caso della cessione dei cuccioli, farei pagare per intero - come riproduttore - il cucciolo, e restituirei la differenza
Ho la personalissma opinione che se zeeva avesse lasciato casa vostra già sterilizzata non avrebbe dovuto subire lo stress dell'intervento a casa di Kyara con le coseguenze che sappiamo. Ma è una mia opinione.
Se Hunter e Kasia avessero lasciato l'allevamento già sterilizzati non saremmo qui a discutere e voi avreste potuto iniziare il percorso di riconoscimento di una nuova razza/nuovo colore con maggior trasparenza e collaborazione
VenereSofieFiore
08-04-2012, 12:18
ahaha Andrea, definirei la Tica tutto fuorchè all'avanguardia. Se la scegli invece perchè copre facilmente e con pochi scrupoli qualsiasi misfatto e con poche domande allora è un altro discorso.
Altra cosa. Vuoi iniziare un nuovo progetto che non segue nessuno? Come minimo devi andare in expo con quei gatti e avere dei giudizi dei giudici in merito e la tica non espone in italia e in generale nell'europa del sud..lo vedo duro come percorso se non impossibile.
Vuoi creare una nuova razza (che poi non lo è perchè è solo un colore non riconosciuto e quindi non allevato se non per "errore") ma non puoi farlo senza un'associazione presente e competente..continui a partire con il piede sbagliato, Andrea. E a questo, permettimi sempre il famoso "beneficio del dubbio" non depone a tuo favore perchè mi fa pensare che cerchi la strada più comoda per non ammettere che hai un pet silver e che nessuna associazione "seria" ti darebbe alcun credito per il tuo "progetto".
La foto che ti ho messo è un siamese molto molto bello ed estremo, non un thai, il mantello è spotted e non blotched per il resto, più o meno contrasto è tanto silver quanto Hunter..gli occhi del siamese sono un blu intenso, quelli del tuo sono slavati.. è solo segno di una cattiva selezione alle spalle che non ha tenuto conto anche del colore degli occhi, nient'altro..capita!
Che poi tu non lo voglia ammettere perchè prefersici cullarti nel sogno di essere il creatore di un'altra razza è un altro discorso, ma dal punto di vista del colore sempre silver rimangono, così come il bellissimo peterbald della foto postata da Flor, che tra l'altro è dichiarato silver anche nel pedigree..guarda un po'..
Fidati, Andrea, non c'è nessuna mutazione in Hunter..solo un diverso disegno del tabby e magari qualche generazione in più di silver alle spalle.
Ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire e quindi se vuoi rimanere nella tua ignoranza, rimanici pure... certo che se tutti gli allevatori a cui nascono dei gatti estremamente fuori standard li usassero per creare nuove razze sperimentali pur di non ammettere la cosa saremmo a cavallo...
Non ti rispondo in merito alla sterilizzazione perchè suppongo che il tuo anacronismo e voler fare le cose a tuo uso e consumo sia anche qui indiscutibile quindi inutile invitarti a cercare gli ultimi post in merito pubblicati anche sul forum in cui vengono riportati link a studi scientifici che smentiscono categoricamente quanto da te affermato.
Dov'è che non c'è scritto not for breeding? Su che pedigree?? Ma non hai detto che l'allevatrice non te li ha mandati perchè da contratto te li mandava dopo la sterilizzazione dei gatti (cosa che tu non hai fatto, violando il patto fatto al momento dell'acquisto?) e non hai scritto che avevi solo registrato la cucciolata ma non richiesto i pedigree??
E ora hai solo in progetto di registrarla? E quando? E anche ammettendo che qualcuno creda alla tua "razza sperimentale" in Tica, come pensi di certificare l'origine dei tuoi gatti?
Andrea a me non piace essere presa per i fondelli, se mi chiedi ti rispondo perchè per quanto riguarda i miei gatti e il mio allevamento non ho niente da nascondere e vorrei altrettanta onesta in cambio perchè non siamo scemi. E si, sono molto dura a volte perchè non si scherza con la vita dei gatti e con i sentimenti di chi ci vive e purtroppo ne la legge ammette ignoranza, ne la vita di un essere vivente.. quindi se vuoi fare le cose per me le devi fare per bene, altrimenti meglio non farle per niente.
E non mi piacciono i ciccipucci ne tantomeno il buonismo, se fai una ********* io te lo dico, poi di me pensa pure quello che vuoi.
il pedigree not for breeding in fife non esiste se non per difetti da squalifica ad esempio, quindi se non si vuole far riprodurre il gatto si usa un contratto..o la forumla del ti do il pedigree dopo che lo sterilizzi..ah si, quello che avevano detto a te e che tu non hai fatto :rolleyes:
Per il coronavirus:
dovresti separare hunter dai cuccioli, controllare tra qualche giorno le feci della mamma e vedere se espelle il virus. Se sono negative tutto ok mantieni separati i gatti, leva subito le feci appena le fa e disinfetta la lettiera almeno ogni 48 ore, togli le scarpe e lava le mani quando ti avvicini a loro.
Se fosse positiva puoi tentare la negativizzazione agendo come sopra e ricontrolla le feci a 3/4 settimane di distanza.
Ma anche se i cuccioli lasciassero casa tua negativi io non sarei tranquilla comunque, perché prima o poi nella loro vita incontreranno il famigerato FeCoV .... e se il problema è quello di una suscettibilità genetica saremmo punto e da capo.
Probabilmente (ma dovrei ritrovarmi nella situazione e spero vivamente di no) se sapessi di una gattina morta di FIP e avessi già una nuova cucciolata tra le mani, terrei io i cuccioli, li sterilizzerei e li cederei dopo l'anno di età quando la probabilità di FIP sono statisticamente inferiori
VenereSofieFiore
08-04-2012, 12:23
Ho la personalissma opinione che se zeeva avesse lasciato casa vostra già sterilizzata non avrebbe dovuto subire lo stress dell'intervento a casa di Kyara con le coseguenze che sappiamo. Ma è una mia opinione.
Se Hunter e Kasia avessero lasciato l'allevamento già sterilizzati non saremmo qui a discutere e voi avreste potuto iniziare il percorso di riconoscimento di una nuova razza/nuovo colore con maggior trasparenza e collaborazione
concordo e per questo i gatti da casa mia escono tutti già sterilizzati con gran pace mia e delle nuove famiglie che non hanno questo costo aggiuntivo, non hanno preoccupazioni di calori e scadenze, non hanno da gestire la degenza post operazione e dei gatti che vivono tutto con la famiglia e in casa con me che posso gestire qualsiasi emergenza con più facilità di uno che lo fa per la prima volta.
E quoto ogni singola parola anche del post sulla gestione della fip.
VenereSofieFiore
08-04-2012, 12:30
Flor, mi è nato un gatto con il nodo alla coda, dici che posso chiedere in Tica di riconoscerlo come nuova razza perchè mi piace molto l'effetto "campanellino" che ha sulla punta della coda? Dici che Gatto a sonagli può andare come nome? :rolleyes:
Flor, mi è nato un gatto con il nodo alla coda, dici che posso chiedere in Tica di riconoscerlo come nuova razza perchè mi piace molto l'effetto "campanellino" che ha sulla punta della coda? Dici che Gatto a sonagli può andare come nome? :rolleyes:
Peccato...se la coda fosse stata a cavaturacciolo l'avresti potuto chiamare Porkat.
Per rientrare IT...io mi intendo di gatti come dei cavoli a merenda. Mi piacciono per istinto e basta.
Hunter, ad esempio, esteticamente mi piace MOLTO...poi se sia adatto alla riproduzione o meno non lo so...dovrà essere Andrea con scienza e coscienza, a decidere.
Venere...quello che ti voglio dire (esulando ancora un pochino dal tema del topic) è che le razze che allevi tu (siamesi ed orientali) con quell'aspetto così estremo, mi hanno sempre inquietato un poco...ma, accidenti El Shaklan Callas Furrever mi ha letteralmente stregata!!!
E il fatto che sia totalmente fuori standard la dice luuuuunga sulle mie competenze! :o
kyara_elettra
08-04-2012, 16:24
Ora metti il blotched al posto degli spotted e a cosa ti fa pensare?
Ad un Hunter molto molto slavato ed appuntito... :)
Hunter a soli otto mesi era molto ma molto più scuro e meno contrastato... il micio della foto è un colorpoint tabby spotted, Hunter sembra un tabby blotched con gli occhi azzurri in confronto, quasi non colorpoint... non so se riesco ad esprimermi bene...
E che ne dici di lei?
http://www.flickr.com/photos/kyara_elettra3484/6910677530/in/photostream
quando l'ho vista mi ha ricordato molto Hunter -ma è anche vero che ho una pessima memoria.. :o -
Se però consideri il filone di studiosi che hanno rintracciato cause genetiche nella trasmissione della predisposizione a mutare il coravirus normale in fip e hai dei cuccioli che ti muoiono di fip..e entrambi i genitori sono positivi...
Sì, ma se i genitori fossero negativi? certo, è possibile che Kasia o Hunter siano portatori di una certa suscettibilità genetica a mutare il coronavirus in fip, ma si può avere la certezza di ciò? Credo di no, altrimenti suppongo che, quanto meno in allevamento, si eviterebbe di riprodurre gatti positivi al coronavirus che potenzialmente potrebbero essere portatori di questa predisposizione a mutare il virus in fip..
L'allevatore disse che ci avrebbe spedito il pedigree al momento della sterilizzazione.
Andrea, che io sappia, quando un allevatore dice che ti spedirà il pedigree dopo la sterilizzazione significa che il gatto NON è da riproduzione (allevatori, Flor, Venere, correggetemi se sbaglio!).
Comunque, le "caratteristiche tecniche" di Hunter sono: ... occhi celesti chiarissimi, tendenti al bianco da quanto sono chiari, al contrario del blu profondo dei Thai (e dei suoi genitori, per intenderci)...
Ecco da chi ha preso gli occhi Neeo!!!!!!
Quindi Neeo e Zeeva avrebbero avuto il loro pedigree una volta sterilizzati?
Con che "diritto" - passami il termine - cedi con la pretesa di sterilizzazione?
Avete firmato un modulo di affido?
A questo rispondo io:
1. no, Neeo e Zeeva non avrebbero avuto il pedigree una volta sterilizzati, dato il progetto "sperimentale" che vi ha già illustrato Andrea, ne conseguiva che, con buona probabilità , Neeo e Zeeva non avrebbero avuto diritto al pedigree ...non che a me interessasse più di tanto, se avessi voluto un thai con pedigree sarei andata in allevamento, ma io volevo Neeo
(e poi è arrivata anche Zeeva, anche se non era prevista...:p)
2. sì, Andrea ha creato un modulo di affido ad hoc per Neeo e Zeeva
3. non mi ha ceduto Neeo e Zeeva con la pretesa che venissero sterilizzati (anzi, Zeeva inizialmente era una delle gattine che doveva andare in hosting, per questo non l'avevo mai presa in considerazione). Io gli ho detto fin dall'inizio che se Neeo (e successivamente Zeeva) fosse arrivato da me sarebbe stato sterilizzato a 6 mesi, come chiunque gatto passi anche per sbaglio da casa mia...è una clausola che abbiamo deciso di comune accordo, ma se un giorno gli avessi telefonato per dirgli che avevo cambiato idea e che volevo far accoppiare Neeo, non credo che Andrea avrebbe opposto molta resistenza...
Ho la personalissma opinione che se zeeva avesse lasciato casa vostra già sterilizzata non avrebbe dovuto subire lo stress dell'intervento a casa di Kyara con le coseguenze che sappiamo. Ma è una mia opinione.
Flor, non credo c'entri molto...probabilmente, intervento o no, Zeeva avrebbe sviluppato, presto o tardi, la Fip..o magari l'avrebbe avuta a casa di Andrea...non lo possiamo sapere...Anch'io, come molti altri, sterilizzo a 6 mesi d'età e non ci vedo nulla di male in questo...oltretutto ho sentito molti allevatori che fanno lo stesso discorso fatto da Andrea (cedono cuccioli di 3 mesi con l'obbligo di sterilizzazione a 6 e ti mandano il pedigree solo a sterilizzazione avvenuta e documentata, e se a 6 mesi non gli mandi la documentazione che il gatto è stato sterilizzato, ti chiamano per chiedertene ragione....) perciò onestamente non mi sentirei di demonizzare Andrea da questo punto di vista...
VenereSofieFiore
08-04-2012, 17:41
Venere...quello che ti voglio dire (esulando ancora un pochino dal tema del topic) è che le razze che allevi tu (siamesi ed orientali) con quell'aspetto così estremo, mi hanno sempre inquietato un poco...ma, accidenti El Shaklan Callas Furrever mi ha letteralmente stregata!!!
E il fatto che sia totalmente fuori standard la dice luuuuunga sulle mie competenze! :o
No, no.. Giumil. El Shaklan Callas Furrever è perfettamente in standard. Per lui quel disegno sul mantello ci deve essere perchè nonostante sia un colorpoint, lui è silver e dichiarato come tale e quindi ben venga il disegno a contrasto! é un difetto se il gatto è un semplice colorpoint, allora non si devono vedere.. è questo che cerco di spiegare ad Andrea: lui non ha trovato una nuova tipologia di gatto, ma semplicemente ha un gatto di un colore poco comune perchè poco selezionato. Nei colorpoint quel disegno è un difetto, nel silver ovviamente non lo è ma siccome il silver colorpoint non è un colore accettato dalla maggior parte delle associazioni feline, nessun allevatore ammette di averli o di farne ma in tutto ciò di invenzione c'è ben poco.
E per quanto stiamo ancora qui a raccontarci silver o nuovo gatto, Kyara perdonami se uso una tua foto, ma http://www.flickr.com/photos/kyara_elettra3484/6504857727/ questi cuccioli simpatici e graziosi, raccontiamocela quanto ci pare ma NON sono thai che come lontani cugini di terzo o quarto grado..se vogliamo parlare di aderenza agli standard di razza.. perchè non esiste che da due thai veri con pedigree nascano due peli semilunghi, mi dispiace ma non sta proprio ne in cielo ne in terra per quanto vogliamo essere creduloni...ma a tutto c'è un limite.
Kyara la certezza dell'origine genetica dietro la mutazione purtroppo non si ha. Anni fa si pensava le cause fossero ambientali e spesso si decimanavano colonie ed allevamenti dopo casi di fip perchè si reputava che gatti che vivevano nello stesso ambiente sarebbero morti tutti. Poi si è visto che invece gatti che convivono con gatti morti di fip poi alla lunga se correttamente trattati possono negativizzarsi e non sviluppare mai la malattia. Io conosco una siamesina stupenda vissuta con una orientalina morta di fip (accertata da autopsia) a 10mesi che non è mai risultata nemmeno positiva al coronavirus a distanza di tre anni ma venivano da allevamenti e linee diversissime. E poi vi ricordo a malincuore il caso dei birmanthai di qualche anno fa.. cuccioli figli di mamme birmane e papà thai nati per distrazione...per lo più morti tutti per fip una volta arrivati nelle nuove case... vi faccio questi esempi perchè vissuti direttamente ed entrambi hanno rafforzato il mio convincimento a favore della tesi che la fip sia una mutazione che ha una predisposizione genetica. Il che non significa che tutti i cuccioli debbano morire, ma se sottoposti a determinate fonti di stress e con la giusta predisposizione è molto facile che la sviluppino.
In caso di Fip in allevamento io credo che un buon allevatore dovrebbe testare a tappeto tutti e chiudere la linea pericolosa fino a quando non se ne saprà di più. Se i genitori della piccola sono invece negativi è probabile che abbia contratto il virus a casa tua da uno dei tuoi gatti e che siano lo stress della sterilizzazione, del cambio casa ecc quelli che stanno dietro alla mutazione del virus che l'ha fatta ammalare. Quindi dovresti testare anche i tuoi gatti e capirne il grado di positività. Ritestarli tra qualche mese e vedere se questo è aumentato o diminuito, e da lì navigare a vista nella speranza di evitare che si ripeta di nuovo.
Purtroppo al momento non c'è nulla di certo e si può solo continuare a procedere per supposizione, quello che io e credo anche Flor abbiamo introdotto con la sterilizzazione precoce, è una forma di tutela del cucciolo dallo stress della sterilizzazione in tempi canonici. Quando il gatto è da uno o due mesi a casa nuova, con nuove persone e questo stress ancora da smaltire, invece si fa a tre mesi in poche ore con fratelli e sorelle. Nella sterilizzazione precoce l'anestesia utilizzata è scarsissima rispetto alla sterilizzazione canonica e infatti i gatti sono svegli e tornano a casa nel giro di un'oretta dall'operazione (io li porto la mattina alle 9 e alle 11 siamo già tutti di nuovo a casa svegli e pimpanti) perchè la smaltiscono subito, fanno risveglio e degenza a casa con fratelli e mamma e veramente, è come se non se ne accorgessero e se ripenso alle femmine che ho fatto io a 6 mesi e a quanto erano intontite appena rientrate, mi pare un miracolo non dover avere quello stress per me e per loro e anche per le nuove famiglie.
Nessuno demonizza Andrea perchè non sterilizza precocemente i gatti, ma quando afferma di essersi informato mi pare strano che abbia dedotto che sia meglio così per il gatto visto che tutti tutti tutti gli studi più recenti basati su anni e anni di test e ricerche dimostrano proprio il contrario, ovvero che la sterilizzazione precoce ha tantissimi pro e quasi nessun contro a confronto con quella canonica.
kasssandra
08-04-2012, 18:03
Intervengo solo un punto..Andrea non è vero che i tuoi cuccioli non hanno rubato il posto a nessun randagino :) Se Kyara non avesse conosciuto il bellissimo Neeo (che per quanto sia veramente splendido concordo con Venere che non ha NIENTE del thai) avrebbe adottato un mio micio randagino, lo splendido Fico ;) Poi lui è andato ugualmente a vivere in una bella famiglia (grazie a Condoleeza che mi ha fatto avere il contatto) e questa è un'altra storia ;)
Comunque concordo con le altre, tratterai benissimo i tuoi gatti (chi non lo fa qua dentro?) tutto quello che preferisci ma resti uno "scucciolatore" :) e lo dico serenamente, non c'è niente di male se vuoi ma da volontaria che ha tantissimi gattini e gattoni da sistemare mi stai un po' sulle balle per questo :rolleyes: Che poi abbia rivendicazioni da Victor Frankenstein per me non fa nessuna differenza...
Cara Kyara, mi dispiace aver preso esempio proprio da Zeeva, ti stimo molto e ho pianto la sua storia come credo molti qui. E ringrazio anche Andrea che ci permette di parlare di argomenti così controversi.
Riquoto VSF e ci sono un altro paio di cose che vorrei precisare: chi è contrario alla sterilizzazione a 3 mesi dovrebbe per coerenza essere contrario anche alla sterilizzazione eseguita a 6/8 mesi o addirittura ad un anno di età, perché sempre di sterilizzazione pre-pubere si tratta con la differenza che a 3 mesi il cucciolo recupera molto prima e molto meglio soprattutto se si trova nella famiglia di origine
La sterilizzazione è inserita nell’elenco degli eventi stressanti che possono scatenare la FIP, quindi tornado alla presente nuova cucciolata di Andrea sarebbe davvero auspicabile la sterilizzazione prima della cessione o ancora meglio, la cessione dei gatti oltre l’anno di età.
L’altra cosa che posso dire senza temere di essere smentita è che ci sono poche Kyara e tanti Andrea: nel senso che ci sono poche persone che rispettano gli accordi presi, mentre sono molte che prendono gatti con la promessa di sterilizzarli ed invece non lo fanno
,,,^..^,,,
08-04-2012, 18:29
Ho letto tutti i vostri post... ho riflettuto bene sulla mia idea... e siccome solo gli stupidi non cambiano mai idea, ed io, essendo magari megalomane e tante altre brutte cose ma non stupido, ho capito che mi devo fermare qui.
Ho attinto ad informazioni errati, sono stato fuorviato da tante persone - alcune sono sicuro in buona fede, di altre inizio a capire che sono state davvero fuorvianti, per motivi che francamente ignoro... sono stato un "babbalone", punto. Non ho scusanti, e me ne dispiaccio. Spero solo che questa storia sia di monito per altri (o altre)...
Per favore non andiamo oltre con questa diatriba, e ringrazio soprattutto Venere e Flor per tutto quello che mi hanno aiutato a capire - o forse a far riaffiorare quello che già ero intenzionato a fare... Hunter rimane il gatto più bello del mondo (almeno per me) ma non è adatto alla riproduzione, come Kasia, Keera, Selene. Procederò alla loro sterilizzazione a breve...
Non sono pronto per tutto questo, grazie per avermelo fatto capire in tempo - davvero, senza ironia.
Quello che chiedo da ora è un po' di aiuto... quindi, premesso che Hunter, Keera e Selene sono separati da mamma e gattini, ma Kasia ogni tanto li incontra, allora...
tengo mamma e gattini separati per almeno 48 ore, prendo la cacchina di Kasia e la faccio analizzare, in ogni caso tolgo le feci di Kasia subito e sterilizzo (quale prodotto è il migliore?) la cassettina almeno ogni 48 ore - mi sono sempre avvicinato ai micini con mani appena lavate e senza scarpe - dopo 3/4 settimane rifaccio il test alla mamma... ho capito bene, Flor?
Per quanto riguarda Kasia, vorrei sterilizzarla fra due/tre mesi, subito dopo l'allattamento. Per Selene e Keera, al più presto. Hunter è quello più problematico... ho paura che anche dopo che sia sterilizzato, continui le sue pisciatine... Ho comprato Feliway, può essere d'aiuto? Lo uso subito, e vedo come procede - se le pisciatine diminuiscono, zac zac - oppure non funzionerà? O vado di sterilizzazione chimica e poi dopo qualche mese (sempre che non faccia parte di quella piccola percentuale "piscioni per sempre") zac zac definitivo? A questo punto vorrei evitare l'ultima opzione...
Sono uno dei tanti scucciolatori, ma uno dei pochi pentiti... spero che non mi odierete oltre... e se vorrete, posterò comunque foto, video e aggiornamenti dei cucciolini, che restano in ogni caso meravigliosi...
Assolutamente DEVI mettere foto e video dei cucciolini, non avresti scusanti se non lo facessi!
Lo sai che siamo tutti affezionati alla tua famiglia felina...razza o non razza eh? ;)
P.S....anche per me Hunter è UNO dei gatti più belli del mondo...dopo il mio Simmy, ovvio!
Sono uno dei tanti scucciolatori, ma uno dei pochi pentiti... spero che non mi odierete oltre... e se vorrete, posterò comunque foto, video e aggiornamenti dei cucciolini, che restano in ogni caso meravigliosi...
i gatti di casa tua sono bellissimi, te lo dice una che ha in casa una micina spacciata per birmana che non è birmana, che sembra balinese ,ma non è balinese, definita siamese sui messaggi di richiesta di adozione e non è affatto siamese
E' Baileys e basta.
Fa' razza a sè ed è una razza rarissima....:D
come la tua, Andrea, che è la rarissima razza di quelli che prendono in considerazione le opinioni altrui ed ammettono i propri torti :)
PS non mi sono inserita nella discussione perchè da mesi avevo perplessità simili a quelle esposte e dirle anch'io, unendomi al coro, benchè sacrosanto, mi pareva troppo
,,,^..^,,,
08-04-2012, 19:37
P.S....anche per me Hunter è UNO dei gatti più belli del mondo...dopo il mio Simmy, ovvio!
Ti piacerebbe... :D
In cinque giorni hanno preso dai 60 ai 70 grammi ciascuno, anche la piccolina... quindi la "politica di autogestione tettine" sta funzionando bene per il momento...
Foto:
Tale padre tale figlia (https://lh6.googleusercontent.com/-a5qr8uhTcAM/T4HVseDrlAI/AAAAAAAAAQ0/8zg-oRL3nTU/s1024/2012-04-08%252009.32.03.jpg)
"Testone" alla carica... (https://lh6.googleusercontent.com/-GbDo31RMLYw/T4HYX1FdWWI/AAAAAAAAARE/iDTP-PJoNf4/s1024/2012-04-06%252008.16.27.jpg)
Video:
gattini miagolanti... (https://www.youtube.com/watch?v=seHuL8OfAVY)
e gattini in contesa (https://www.youtube.com/watch?v=Jst0oBQnAWY)
Sbagliando s'impara, e s'impara (meglio) dai propri errori che da quelli degli altri, dato che è difficile vedere la trave nel proprio occhio... grazie di una parola di conforto, in questo momento ne avevo davvero bisogno...
i gatti sono creature meravigliose e vederli è sempre un piacere.
Sono d'accordo con te che purtroppo è più facile imparare sulle proprie sfighe piuttosto che sulle esperienze di altri e per rimanere in tema pasquale/religioso direi: chi è senza peccato scagli la prima pietra.
Per la lettiera la candeggina va benissimo, naturalmente sciacquata ed asciugata.
Per il resto di rimando a questo link
http://pawpeds.com/pawacademy/health/fip/index_it.html
,,,^..^,,,
08-04-2012, 20:14
Grazie Flor, sei grande!
Ogni volta che vedo foto e video della tua famiglia miciosa io mi sciolgo, sono stupendissimi!:kisses::kisses::kisses:
Bellini loro!!
Gli si stanno già colorando le orecchiette! :p:p
kyara_elettra
08-04-2012, 22:06
Se i genitori della piccola sono invece negativi è probabile che abbia contratto il virus a casa tua da uno dei tuoi gatti e che siano lo stress della sterilizzazione, del cambio casa ecc quelli che stanno dietro alla mutazione del virus che l'ha fatta ammalare. Quindi dovresti testare anche i tuoi gatti e capirne il grado di positività. Ritestarli tra qualche mese e vedere se questo è aumentato o diminuito, e da lì navigare a vista nella speranza di evitare che si ripeta di nuovo.
Sono d'accordo Venere, avevo già messo in cantiere di farlo...
L’altra cosa che posso dire senza temere di essere smentita è che ci sono poche Kyara e tanti Andrea: nel senso che ci sono poche persone che rispettano gli accordi presi, mentre sono molte che prendono gatti con la promessa di sterilizzarli ed invece non lo fanno
Flor, non dire così, mi fai arrossire...
Sono uno dei tanti scucciolatori, ma uno dei pochi pentiti... spero che non mi odierete oltre... e se vorrete, posterò comunque foto, video e aggiornamenti dei cucciolini, che restano in ogni caso meravigliosi...
Andrea, questo mi conferma le sensazioni positive che ho avuto quando sono venuta a trovarti. Sei una bella persona e, come dice Ausilia, è rarissimo trovare persone che, come te, riescono a prendere in considerazione opinioni altrui e ad ammettere i propri eventuali errori.
Per tirarti su un po' di morale... http://www.youtube.com/watch?v=9ag9Uq1T4GI
,,,^..^,,,
08-04-2012, 22:12
Grazie Kyara, vedere il tuo "pirata" col mio "zozzone" mi ha rincuorato! :D
kiwi&mirtillo
09-04-2012, 08:48
Tutto è bene quel che finisce bene.
Ora lascio il post, così che si possa continuare ad ammirare i paciocchini senza interruzioni tecniche o morali...
Ma mi preme sottolineare questo:
ci sono poche Kyara e tanti Andrea
Non è vero! Ci sono tante Kyara quanti Andrea (non me ne vogliate se uso voi come "prototipi")... e non nel senso della sterilizzazione, ma nel senso di Domanda-Offerta.
Gli scucciolatori scucciolano (al di là delle motivazioni che li muovono, dal progetto genetico, al ritorno economico, al "semplice" gusto di avere dei piccoli) perché trovano sempre chi si prende i loro gatti, nell'erronea convinzione che un gatto nato in casa abbia più garanzie di uno preso in gattile o da una volontaria privata.
Il messaggio che vorrei passasse è che non è così!
E' questo che mi interessa ribadire una volta capito che le mie perplessità erano sensate.
Non c'è nulla di personale contro Andrea (seppur ritenga molto scorretto aver "omesso" alcuni dettagli o glissato alcune domande per far passare un'idea differente dalla realtà dei fatti), ne' contro chi ha preso/prenderà i suoi gatti.
E questo, seppur caso limite (perché Andrea tratta molto bene i suoi gatti e Kyara è una persona che rispetta gli accordi di sterilizzazione e per di più ha gatti che provengono dalla strada quindi ne conosce la realtà), è un esempio evidente di come queste fantomatiche certezze di salute crollano, andando ad osservare bene i fatti.
Tacere quest'incongruenza o lasciare che passi un messaggio per me sbagliato, sebbene ai miei occhi evidente, mi fa sentire "connivente" e incoerente. Da qui le mie domande e l'insistenza.
Ora, capito quello che volevo capire e ribadito un concetto di coerenza per me fondamentale, lascio il post ai complimenti per questa cucciolata.
Lady Mosè
10-04-2012, 08:37
Ma che belli i cucciolini!! :143: E concordo anche io, sono gatti meravigliosi, genitori e fratelli/sorelle maggiori, ma devono rimanere meravigliosi e unici! ;)
Andrea, non mi picchiare :o ma perchè non fai castrare subito Hunter? Hai maggiori probabilità che le pisciatine così cessino! :)
kasssandra
10-04-2012, 10:11
Che il lupo perda il pelo ma non il vizio? ;) Mah..spero che il prossimo scucciolatore riceva lo stesso trattamento, per la par condicio! Buona vita ai cucciolini!
Andrea, non mi picchiare :o ma perchè non fai castrare subito Hunter? Hai maggiori probabilità che le pisciatine così cessino! :)
D'accordissimo anch'io....:D:D
E' MOLTO probabile che con lo "zac zac definitivo" smetta di marcare, vale cmq la pena di essere il più rapidi possibile! Quanto tempo ha Hunter adesso?
Mah... prima di pensare allo "zac zac" di Hunter mi preoccuperei di verificare la situazione coronavirus. Far sterilizzare un membro esporrebbe tutta la famigliola allo stress che è la cosa peggiore per i mici.
,,,^..^,,,
11-04-2012, 10:33
...infatti, aspettiamo il responso del test FCoV e poi vediamo il da farsi...
Ieri, al ritorno dal lavoro, ho trovato questa situazione: tutti sottocoperta! (https://www.youtube.com/watch?v=Kv_XfJELluA)
... e pure i primi cucciolini che hanno iniziato a fare le fusa, e "testone" a quota due etti!
Sono meravigliosi:154: e la mammina è uno spettacolo:)
Sabri*Ruby
11-04-2012, 14:11
Ma che meraviglia...ho visto anche gli altri video...sono troppo ma troppo belli!!
cristy-casper
11-04-2012, 15:52
ma quanto sono cresciuti già!
Pulcini che belli stanno diventando!
P.S....Kasia è dolcissima.
P.P.S.S.....allora?? due maschietti e quattro bimbe?
,,,^..^,,,
11-04-2012, 16:40
Confermato, due maschietti ("testone" e l'altro) e quattro femminucce.
I maschi ovviamente sono come Neeo, per le femmine vedremo... sono già cicciottelli, vero?
Sono splendidi, come del resto lo erano Keera, Selene, Jenga, Neeo e la bella Zeeva alla stessa età!!
Hunter sa fare più femmine eh?
kyara_elettra
11-04-2012, 17:12
Confermato, due maschietti ("testone" e l'altro) e quattro femminucce.
I maschi ovviamente sono come Neeo, per le femmine vedremo... sono già cicciottelli, vero?
Cicciottosamente bellissimi!!!!!! Posso prenotarmi per venire a trovarli prima che lascino il nido?! Mi sono già innamorata di tutti quanti!!!!!! :143:
PS: non vedo l'ora di conoscere i bellissimi nomi che sceglierete....
PPS: peccato però, un maschietto non rosso poteva pure farlo Kasia!
PPPS: Kasia è sempre più bella...e che occhi!!!!!
,,,^..^,,,
11-04-2012, 17:27
Kyara, lo sai bene che puoi venire quando vuoi...
Geneticamente, i maschi di Kasia possono essere solo come Neeo... per fortuna, così si riconoscono fin da quando sono nati ;) e si, Hunter sa fare meglio le femmine - o è colpa di Kasia? :D
Giuseppe
12-04-2012, 07:52
Bellissimi, stupendi, magnifici, stratosferici, la mamma è SUPER bellissima.
:D:D:D:D
Il video mi ha fatto riderissimo!! Troppo bella la mamma che spiava da sotto la coperta e i piccoli che tentavano di passare sotto pure loro. Troppo forti...dev'essere una meraviglia vivere giorno per giorno i progressi che fanno e vedere quanto e come crescono bene!
Sei proprio un nonno fortunato!!! :p
,,,^..^,,,
13-04-2012, 00:29
Le "bestiacce" ingorde stanno prosciugando Kasia... oggi ho cercato un latte adatto per loro al petshop, ma non avevano niente... qualche consiglio su quale sia il migliore, e dove trovarlo (non online)? Si trova ad esempio in farmacia?
Vorrei alleggerire il lavoro della mammina; è davvero sfinita con sei bocche fameliche aspiralatte :D
se ce la fa ed i cuccioli crescono lascia fare a mamma e abbonda in cibo per lei, ricco di proteine (meglio se umido) ed integra di vitamine!
Puoi iniziare a svezzarli presto intorno al mese di età con alimenti specifici, vedrai che ci sarà chi apprezza e chi no. Non li forzare, sapranno indirizzarti loro.
Le tue attenzioni si devono concentrare sul controllo della crescita dei micetti e sulle esigenze di mamma gatta. Evita latte artificiale se la mamma è in grado di mantenerli tutti
,,,^..^,,,
13-04-2012, 13:45
Flor, Kasia ce la fa, sono io che pensavo di alleggerire il carico... ;)
Tutti i gattini crescono regolarmente, dalla piccola che prende 10 grammi al giorno al "testone" che ne prende 12/13...
L'umido lo mangia, ma un po' svogliatamente... vorrei prendere qualcosa di appetitoso ma buono, hai qualcosa da consigliare? E per quanto riguarda le vitamine?
Per quanto riguarda lo svezzamento, lo so già... Neeo ci ha fatto tribolare all'inizio, ma poi è andato tutto bene...
forse non lo sai, ma sono un'affezionata della RC :D
quindi kitten umido ... o recovery se si alimenta poco
kyara_elettra
13-04-2012, 18:41
Per quanto riguarda lo svezzamento, lo so già... Neeo ci ha fatto tribolare all'inizio, ma poi è andato tutto bene...
OT: Talmente bene che adesso a 7 mesi pesa 4.5 kg!!!! :p Fine OT.
,,,^..^,,,
13-04-2012, 20:40
Oggi, rispetto a ieri, Kasia si è pappata tantissimo umido... anche se semplice Animonda Carny, ha capito che le serviva più energia per alimentare le belve...
Kyara, infatti ho scritto "all'inizio"... E aggiungo all'inizio inizio eh!
Tienimelo a stecchetto mi raccomando :)
Stasera due micine hanno aperto ciascuna un'occhio, una il destro l'altra il sinistro... se si mettono vicino hanno una "perfetta visione stereoscopica"! ;)
Stavolta hanno battuto i maschietti! Almeno "testone" avrà qualcuno che lo spalleggia, non come il povero Neeo solo contro quattro sorelline prevaricatrici... :D
,,,^..^,,,
17-04-2012, 19:11
Seguo le vicende di questi giorni, spesso in silenzio... la maggior parte delle quali sono purtroppo tristi... sono vicino a tutti quelli che hanno perso un micio... :cry:
Ma ho pensato che magari un piccolo aggiornamento sulle gesta dei miciolini potrebbe strappare un sorriso a qualcuno... e quindi via con le loro avventure!
Oggi due gattini sono "evasi" dalla sicurezza della loro cuccia... ne ho approfittato, visto il loro temperamento tenace, per fare questo video: piccoli esploratori corrono... (https://www.youtube.com/watch?v=IuVgqBiFXB8) - e non scherzo, guardate come vanno forte a soli 13 giorni... ah, dimenticavo, non SONO ancora in grado di saltare sul letto, ce li ho messi io ;)
Hanno tutti gli occhi aperti, tranne la piccolina che li ha ancora socchiusi; "testone" stasera dovrebbe sfondare la soglia dei 300 grammi - Neeo, qualcuno ti sta battendo! - e gli altri seguono a ruota... di questo passo credo che ne troverò uno con la faccia nel piatto di Kasia a sbafarsi un po' di umido... :D
Inizia il toto-nomi... per "testone" avrei scelto Below Zeero (non Zero, ma "szeero" in ricordo di Zeeva) - ovvio che Below non sarebbe usato tutti i giorni, ma solo quando farà i danni - che ovviamente inizierà presto a fare...
Altri nomi in ballo: Deeva, Titan, Virus, Juno, Maya... consigli bene accetti, purché seguano la regola di due sillabe e nomi NON di persona italiani...
Non ci sono altre novità... come tutti i neonati, mangiano e dormono (e fanno anche qualcos'altro, ma Kasia pensa a tutto)... appena faranno qualcosa di nuovo aggiornerò il post.
Kasia li tiene d'occhio, però....
Cosa darei per sbaciucchiarmeli tutti, compreso kasia!:kisses::kisses::kisses:
,,,^..^,,,
17-04-2012, 20:21
Cosa darei per sbaciucchiarmeli tutti, compreso kasia!:kisses::kisses::kisses:
Perché, Hunter Keera e Selene no? Guarda che se la prendono a male... ;)
Perché, Hunter Keera e Selene no? Guarda che se la prendono a male... ;)
Anche loro, anzi, doppia razione di baci caso mai si fossero offesi;):kisses::kisses::kisses:
Lelena_e_Renoir
17-04-2012, 20:59
mamma mia io son sconvolta!!! quante novità tristi/felici in così poco tempo :eek:
mi sembra di esser mancata dal forum per un paio di giorni invece il tempo vola :confused:
Andrea non ci credo ma altri 6!!!!!!!!!!!!!!!!
che gatta!!! :D
a voi non posso che fare le conglaturazioni,
un abbraccio anche per la scomparsa di zeeva :cry:
Lelena_e_Renoir
17-04-2012, 21:14
per i nomi visto che ora son molto presa dal giardino,vado di botanica
Lotus, Aloe, Aster, Vinca, Briza, Evax, beh si posson anche modificare Briiza, Aloee, EEvax, Asteer
ok ho sparato le mie per questa sera buonanotte a tutti :*
,,,^..^,,,
17-04-2012, 21:45
Ciao Elena, è un pezzo che non ci sentivamo... come stanno le gattine e Leo?
Grazie per le congratulazioni... per quanto riguarda Zeeva, ancora stiamo male tutti qui...
Hai ragione, Kasia non si è regolata stavolta... ;) quanto sono simpatici, ci sto' giocando adesso e le femmine hanno una voce da soprano... i maschietti, invece, mugolano qualcosa in sottofondo... :D
Per i nomi, li passeremo al vaglio assieme agli altri.
Buonanotte!
Andrea, era ora che mettessi gli aggiornamenti!!
Qualche suggerimento per i nomi che rispetti le regole che hai scelto
- Jacko (per il fratellino di "testone"...scusa, ma Virus non se pò sentì)
- Pixie
- Geena (mi piaceva per Olivia)
- sempre per il fratellino Czesc...qualcuno mi disse che più o meno suona come "ciao" in polacco...chiedi conferma a tua moglie
,,,^..^,,,
18-04-2012, 01:37
Giumil, ma non dormi mai? :D
Virus "non so pò sentì"? Può darsi, ma Jacko (Michael Jackson) è morto però :cry:
Pixie mi ricorda la dottoressa di "Malattie imbarazzanti" su RealTime... che c'ha la bocca storta! :)
Geena è carino, visto che è il nome di Geena Davis, una brava attice... ci penseremo!
Si, Czesc (leggi cesch-ch) significa ciao, ma pronunciato bene suona davvero male... :dead:
Bellissimi i cuccioli e splendidi i genitori.
Giumil, ma non dormi mai? :D
Virus "non so pò sentì"? Può darsi, ma Jacko (Michael Jackson) è morto però :cry:
Pixie mi ricorda la dottoressa di "Malattie imbarazzanti" su RealTime... che c'ha la bocca storta! :)
Geena è carino, visto che è il nome di Geena Davis, una brava attice... ci penseremo!
Si, Czesc (leggi cesch-ch) significa ciao, ma pronunciato bene suona davvero male... :dead:
Ahahah hai ragioneeeeeeee Pixie...la doc di malattie imbarazzanti!! Mica ci pensavo...io facevo riferimento a dei cartoni animati che davano in tv quando ero piccola (secoli fa insomma) dove c'erano questi topolini che si chiamavano Pixie e Dixie...poi c'era il gatto che mi pare si chiamasse Gixie..o Ginx non ricordo
Ah no...ecco li ho trovati. Il nome del gatto era Jinks :)
http://img9.imageshack.us/img9/9699/n65g5h.jpg
,,,^..^,,,
18-04-2012, 11:13
io facevo riferimento a dei cartoni animati che davano in tv quando ero piccola (secoli fa insomma) dove c'erano questi topolini che si chiamavano Pixie e Dixie...poi c'era il gatto che mi pare si chiamasse Gixie..o Ginx non ricordo
Ricordi atavici, quindi... ;) ;) ;)
April, grazie... i ciccioncelli sono fantastici! li abbiamo coccolati fino a notte fonda, non riuscivamo a smettere... non ho mai provato droghe, ma penso che anche i gattini diano assuefazione... :D
kyara_elettra
18-04-2012, 12:24
Ciao Andrea!!!!!
Dei tuoi mi piacciono Below Zeero, Deeva, Titan, Juno, Maya...Virus lo boccio anch'io, ma visto che i maschietti mi risultano due (Zeero e Titan), mancherebbe il nome di una femminuccia, e suggerirei Venus.... con Maya ci vedrei bene anche: Alula, Alya, Shaula e Talitha, tutti nomi di stelle come Maya..
Qualche mio tentativo (anche se non credo riuscirò mai ad essere alla tua altezza!)
Cybercattery
Femmine:
Pixel
Proxy
Apple
Java / Lan
Maschi:
Megabit
Kernel
Dell
Linux
B-cattery
Femmine:
Baby Angel (in ricordo di Baby Zeeva)
Bluebell
Brooklyn
Blake
Breena
Maschi:
Big Bubble
Bluetooth
Brooklyn
Blackberry
Bjorn
Sweetcattery
Femmine:
Brownie
Candy
Caramel
Cookie
Lollipop
Sweetie
Vanilla
Maschi:
Muffin
Cameo
Triple Chocolate
New-Cattery
Femmine:
Nahara (Aramaico, “luce”)
Naami (Ebraico, “Gentile, dolce”)
Neeja (Hindi, “giglio”)
Nila/Neela (Hindi, “blue zaffiro”)
Nia (Swahili, “splendore”)
Nova (Latino, “nuovo”/Hopi, “cacciatrice di farfalle”)
Maschi
Nabu (Assiro. Nome di un Dio babilonese)
Nuru (Swahili, “nato alla luce del giorno”)
Noise (Inglese, “rumore”)
Nash
New Phoneix
Appoggio caldamente la mozione per Baby Angel (magari Blue Angel dato gli occhi azzurri?)
Below Zeero direi che è perfetto, Deeva e Titan mi piacciono parecchio, straquoto anche Breena e Neela.
Comunque qualsiasi nome avranno sono sicura che (come hai fatto per i primi cuccioli) sarà perfetto (Virus no, ti preeeeeeego!!) :p
,,,^..^,,,
18-04-2012, 18:10
Avevo pensato di chiamarlo Ebola Virus... magari Escherichia Coli... no? ;) ;) ;)
Avevo pensato di chiamarlo Ebola Virus... magari Escherichia Coli... no? ;) ;) ;)
:shy::dead:
,,,^..^,,,
19-04-2012, 11:30
Oggi i gattini sono particolarmente attivi, quindi ne ho approfittato per fare qualche video:
Tutti sul lettone! (https://www.youtube.com/watch?v=Y5zwJ3gfxHc)
"Pulizie di primavera"... (https://www.youtube.com/watch?v=9lBcgdfeljg)
Gattini miagolanti + "la chioccia" (https://www.youtube.com/watch?v=2sDK3wJpi04)
"Testone" (probabilmente diverrà "Below Zeero" al 99%) cresce, cresce... siamo ad oltre 310 grammi, 60 più della piccolina - 15 giorni fa, appena nati, era solo 10 grammi in più... ma cosa mangia oltre al latte, il lievito? :) per fortuna, comunque, crescono tutti, al loro ritmo!
Per i toto-nomi: sono ancora al vaglio, aggiungo alla rosa, anche (un po' miei, un po' "rubacchiati" ;)
Captain Nemo (letto Nimo, ovviamente...)
Urban Jumper (in omaggio al papà)
Neelo (Niilo, anche se assomiglia a Neeo mi piace molto) o Neela
Duma (come il ghepardo protagonista del film omonimo)
Kinga, Nadir, Naami...
Io vorrei anche dare un nome "forte", vichingo, ad un maschietto... che so, Viggo, Gunnar... ma mia moglie è contraria!
E visto che le sorelline sembrerebbero tutte blu, qualche nome che richiami questo colore, come Azul - ma più carino!
Fatevi sotto, la regola è sempre quella: nomi particolari non italiani, magari inventati, di due sillabe...
Pixel
Proxy
Apple
Java / Lan
ma sei un'informatica? i miei amici chiamano roxy Proxy, facendo il verso alla mia professione :D
io se mai avro' un altro gatto maschio, lo voglio rosso solo per poterlo chiamare Fidel :D
Starmaia
19-04-2012, 14:03
nomi particolari non italiani, magari inventati, di due sillabe...
E che contengano almeno una doppia lettera (meglio se doppia vocale) ;)
annarita
19-04-2012, 14:15
per il nome vichingo Odino? :) o vicky? :)
,,,^..^,,,
19-04-2012, 14:23
E che contengano almeno una doppia lettera (meglio se doppia vocale) ;)
Da cosa l'avevi capito? :380:
kyara_elettra
19-04-2012, 15:13
Avevo pensato di chiamarlo Ebola Virus... magari Escherichia Coli... no? ;) ;) ;)
No, ti prego, dimmi che scherzi.... Ebola noooooooo!!!!!!! mi farebbe un po' impressione...ti immagini quello che lo adotta quando lo racconta ai conoscenti?! "eh, sai, ieri ho preso l'Ebola..." nuuuuuuuuuuuuuu!!!!!
ma sei un'informatica? i miei amici chiamano roxy Proxy, facendo il verso alla mia professione :D
io se mai avro' un altro gatto maschio, lo voglio rosso solo per poterlo chiamare Fidel :D
Cavolo, mi hai beccato!!!!!!! ebbene sì, lavoro per una software house (e fino a 1 mese fa avevo pure un moroso informatico), ma in realtà sono laureata in lingue!!!! :rolleyes:
Io invece lo chiamarei Che... :p
PS: quindi ricapitolando, se ho capito bene, sei un informatico filo-comunista con la passione per lo snow?! ci manca solo che ascolti heavy metal e poi posso finalmente dire di aver trovato il mio clone al maschile!!!!! :cool:
RPS: ora però torniamo in Topic, prima che i moderatori (o Starmaia, che è peggio!!!! :) ) ci sgridino....!!!!
sono cresciuti :143:
... la mammina è sempre piu meravigliosa....
ehm, piu punk e rock anni 70 e grunge per la verita' :D il metal metal mi piaciucchia ma giusto i grandi nomi :)
suona meglio fidel che che' :D.
java era uno dei nomi in lizza, pero' poi ha vinto lo snow, e quindi roxy perche' e' femmina :D
Starmaia
19-04-2012, 15:43
C'era qualcuno che aveva chiamato il gatto Fidel ma non per omonimia con Castro (come tutti pensavano) bensì come la sottomarca dell'Esselunga.
La cosa mi ha fatto crepare dalle risate :263:
,,,^..^,,,
19-04-2012, 15:53
Però, che bella idea chiamare un gatto Fidel... soprattutto se Castro...to, emh castrato! ;)
kyara_elettra
19-04-2012, 16:05
ehm, piu punk e rock anni 70 e grunge per la verita' :D il metal metal mi piaciucchia ma giusto i grandi nomi :)
suona meglio fidel che che' :D.
java era uno dei nomi in lizza, pero' poi ha vinto lo snow, e quindi roxy perche' e' femmina :D
Non male, non male... soprattutto il rock anni 70... (peccato, anche stavolta, niente me al maschile... )
mmmmmm, non so....Fidel non mi convince...mi ricorda la marca di pappe dell'Esselunga...il che è strano, se ci pensi, che l'Esselunga abbia una marca che si chiami Fidel, visto che è stata fondata da **********.... :confused: oltretutto, se poi lo fai castrare, diventerebbe Fidel Castrato... :shy:
PS: Proxy è molto più carino, fidati!!! ehm, volevo dire Roxy...
azzeccatissimo direi! dai dai chiamane uno fidel!!!
la marca esselunga si legge fidellizzazione :D
No ragazzi, fidel castraTO e' da oscar!!! Troooppo bello!!!!! :D
,,,^..^,,,
19-04-2012, 17:29
No ragazzi, fidel castraTO e' da oscar!!! Troooppo bello!!!!! :D
semmai Fidel CastrATo... ;)
Bocciato come nome per un gattino - lo segnerebbe psicologicamente per sempre - ma da tenere in mente per un eventuale ipotetico personaggio dei fumetti...
Lelena_e_Renoir
19-04-2012, 18:18
Ciao Elena, è un pezzo che non ci sentivamo... come stanno le gattine e Leo?
Grazie per le congratulazioni... per quanto riguarda Zeeva, ancora stiamo male tutti qui...
Hai ragione, Kasia non si è regolata stavolta... ;) quanto sono simpatici, ci sto' giocando adesso e le femmine hanno una voce da soprano... i maschietti, invece, mugolano qualcosa in sottofondo... :D
Per i nomi, li passeremo al vaglio assieme agli altri.
Buonanotte!
i miei stanno benissimo grazie, sono cresciutissimi che li rivorrei cuccioli :confused: e sempre botte da orbi tutto il giorno ma quando è ora di nanna tante coccole e leccatine :approve: si sono proprio adattati bene :) son felice
Ora Leonida sta cercando di far credere a Nimue che è lui che comanda ma non ha capito l'antifona...
La voce da soprano ce l'ha solo Leo!! Tabata sembra di più un grosso felino della savana mentre nimue squittisce sempre ahahah
Un abbraccio a te e a tutta la tua bella famiglia felina e non
Kasia e Hunter hanno fatto meraviglie, come sempre :D
Questi cucciolini sono spettacolari, un vero tripudio per occhi e cuore!
C'è poco da fare, ho sempre avuto un debole per siamesi, thai, siamesoidi ed affini. Trovo che questo binomio di mantello e colore degli occhi sia particolarmente grazioso e gattoso.
Spupazzami tutte le gentil donzelle ed i prodi maschietti made in hunter/kasia :p
,,,^..^,,,
19-04-2012, 23:07
Spupazzami tutte le gentil donzelle ed i prodi maschietti made in hunter/kasia :p
Non mancherò... ricambia con la stessa moneta il gattino roscietto, mi raccomando! :D
Però, che bella idea chiamare un gatto Fidel... soprattutto se Castro...to, emh castrato! ;)
La prima idea per Michelangelo era stata di chiamarlo Honorè de Bal-Zac...a me faceva scompisciare dal ridere...il marito con pochissimo senso dell'umorismo me l'ha cassato subito.
,,,^..^,,,
19-04-2012, 23:26
Ma quando lo chiami, come lo chiami?
Miiiii-cheeeee-laaaaa-nnngeeee-looooo!!!
Nel frattempo ha già fatto due e tre riposini intervallati da spilluccamenti di crocchette... :D :D :D
Oppure semplicemente lo chiami Michi?
Seriamente... ho sempre pensato che il gatto DEVE essere chiamato con un nome corto - anche se nella maggior parte dei casi (e/o delle volte) qualunque nome scelto è sbagliato (secondo lui/lei, ovviamente) e non ti si fila per nulla... e quindi preferisco nome corto + "cognome" significativo!
Tornando ai cucciolini, Below Zeero (sotto zero) è semplicemente fantastico - come d'altronde il più semplice ma sempre efficace Urban Hunter... ecco, cerco il connubio migliore fra nome e "cognome"...
Ma quando lo chiami, come lo chiami?
Miiiii-cheeeee-laaaaa-nnngeeee-looooo!!!
Nel frattempo ha già fatto due e tre riposini intervallati da spilluccamenti di crocchette... :D :D :D
Oppure semplicemente lo chiami Michi?
Seriamente... ho sempre pensato che il gatto DEVE essere chiamato con un nome corto - anche se nella maggior parte dei casi (e/o delle volte) qualunque nome scelto è sbagliato (secondo lui/lei, ovviamente) e non ti si fila per nulla... e quindi preferisco nome corto + "cognome" significativo!
Tornando ai cucciolini, Below Zeero (sotto zero) è semplicemente fantastico - come d'altronde il più semplice ma sempre efficace Urban Hunter... ecco, cerco il connubio migliore fra nome e "cognome"...
Lo chiamavamo Miky, ovvio!!
Michelangelo era il nome per esteso che usavamo quando ne combinava qualcuna delle sue (e cavoli se ne combinava!!)
Così come Leopoldo è Leo, Tobia è Toby, Olivia è Ollie e Simba, Simmy :p:p
,,,^..^,,,
20-04-2012, 10:37
Stanotte i cucciolini sono stati svegli fino alle tre e mezzo :( "miu... miu... miu..."
E questo è il risultato... (https://www.youtube.com/watch?v=aeZqASNOPn8) :D non è bellissima? Da spupazzare e "smangiucchiare" tutta!!!
I maschietti hanno superato i 300 grammi cadauno, la piccolina i 260, le altre tre stanno in mezzo equidistanti. Mamma Kasia non ce la fa più, è esausta... sei aspirapolveri continuamente attaccati... peggio dei Dyson! :)
@Giumil: ma chiamare Simba Simba no? Troppo facile? Perché voi donne dovete sempre ingraziosire qualunque nome? ;)
Non siete tutte uguali, però... la mia chiama Selene Selinka e Keera Kirinka, ma Hunter lo chiama Pisch-Hunter (leggi Piscianter) - non sempre, eh, solo quando se lo merita... :o
Andrea, la piccolina è una meraviglia da togliere il fiato, da grande diventerà una vera diva!!
O una vera Deeva...vedi tu :p:p
P.S...Simba non lo chiamo Simba perchè a me Simba fa davvero SCHIFO come nome, ma l'ha scelto mio figlio minore (l'ha trovato lui...è il suo bimbo) e piuttosto che chiamarlo Cacasenno come fa l'altro mio figlio allora lo chiamo Simmy. Tanto lui se ne frega di tutti i nomi e nomignoli che gli diamo ahahahah :D:D
francef80
20-04-2012, 18:01
ma Hunter lo chiama Pisch-Hunter (leggi Piscianter) - non sempre, eh, solo quando se lo merita... :o
:D:D:D
questa mi ha fatto morire dal ridere!
io suggerisco un nome "astronomico", che potrebbe andare bene sia per un maschio che per una femmina (anche se forse è più maschile): Rigel (pronunciato "righel").
E' il nome della stella azzurra della costellazione di Orione, e per la cronaca, viene dall'arabo e significa "piedi". nella costellazione infatti è il piede di orione.
sempre in tema, abbiamo:
Aries (la costellazione dell'ariete);
Deneb (la stella più luminosa della costellazione del cigno);
Vega (la quinta stella per luminosità del cielo, fa parte della costellazione della lira e in arabo significa "l'aquila che si avventa sulla preda");
Sirio
Antares (dalla costellazione dello scorpione)
Mizar (dalla costellazione dell'orsa maggiore)
Spica (dalla costellazione della vergine)
Antares è la stella più luminosa della costellazione dello scorpione.
Lo so perchè è il nome che avevo dato al mio puledro.
kyara_elettra
20-04-2012, 22:33
Ho trovato!!!! Mao-Ri!!!!
,,,^..^,,,
22-04-2012, 23:02
Un aggiornamento veloce: stasera tutti i ciccioncelli hanno superato i 300 grammi ("Testone" abbondantemente, e da qualche giorno...), hanno tutti gli occhi aperti e sembra che inizino a riconoscere suoni e movimenti...
,,,^..^,,,
23-04-2012, 13:10
Al ritorno dal lavoro ho trovato questa situazione... (http://www.youtube.com/watch?v=jPJxUr4Rj7A) c'è bisogno di una soluzione! :D
Ma povera mammina:shy:, ne ha sfornati troppi!!!:D
francef80
23-04-2012, 22:00
ma poverina!!!!! al suo posto anche io me ne sarei andata ;)
Qui urge assunzione di balia.
La povera Kasia ha partorito 6 sanguisughe, altro che teneri micini!! :D
kyara_elettra
24-04-2012, 07:12
Povera Kasia!!!dai ke tra un po' inizierà lo svezzamento,resisti! Però i cuccioli sono troppo carini..i due Neei sono speciali xchè somigliano tanto al mio bambino, le sorelle sono una più bella dell'altra!!!!
Lelena_e_Renoir
24-04-2012, 12:35
sempre più belli, vi seguo su youtube :*
ReSid&SirOscar
24-04-2012, 13:09
I cucciolini sono bellissimi come sempre, ma quella che mi colpisce sempre è Kasia, la trovo davvero magnifica! :o
,,,^..^,,,
24-04-2012, 13:36
Grazie a tutti da parte di Kasia e i coccioncelli - eccovi il nuovo vifeo:
Il mucchio selvaggio 2 (http://www.youtube.com/watch?v=dH2tZ-OIGuI&feature=youtube_gdata_player)
Hhahahahahahahh!!!! :389::389::389:
Ma poverino!!!! Oddio, teneroni cattivoni!
kyara_elettra
25-04-2012, 17:29
hai controllato che fosse ancora vivo?!
PS: Neeo è posizionato con le zampine sulla tastiera e sta controllando quello che scrivo....AEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE EEEEEEEEEEEEEEEEEEEERWQQQQQQQQQQQQQQ
kyara_elettra
25-04-2012, 17:43
hai controllato che fosse ancora vivo?!
PS: Neeo è posizionato con le zampine sulla tastiera e sta controllando quello che scrivo....AEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE EEEEEEEEEEEEEEEEEEEERWQQQQQQQQQQQQQQ
Scusate, Neeo si è impossessato del computer...penso volesse salutare.... (oppure temeva che dicessi che ormai ha raggiunto il papà in termini di peso... :p)
Con quel musetto Neeo può fare ciò che vuole...ed è tutto ben fatto :approve:
,,,^..^,,,
25-04-2012, 18:31
Scusate, Neeo si è impossessato del computer...penso volesse salutare.... (oppure temeva che dicessi che ormai ha raggiunto il papà in termini di peso... :p)
O lo ha sorpassato? :D perché non posti qualche video nuovo di Neeo? Fammelo rivedere, mi manca tanto...
Comunque "neeo 2" è sulla buona strada... ieri ho preso una crocchetta, l'ho avvicinata e lui ha iniziata a leccarla a più non posso... alla fine ha tentato anche di masticarla!!! Buon sangue non mente... ;)
,,,^..^,,,
17-07-2012, 15:48
E' passato tanto tempo dall'ultima volta che ho postato notizie in questa discussione, a causa di diverse vicissitudini...
Forse qualcuno si chiede che fine abbiano fatto i cuccioli...
E quindi, senza ulteriori indugi, iniziamo con i loro nomi - che potete vedere anche in firma:
la femminuccia tabby chiara si chiama Kinga Szara (che significa grigia);
l'altra femmina tabby più scura si chiama Maya Dzika ("selvaggia");
la femmina torbie point con il muso "a metà" si chiama Deeva Ciemna ("scura");
l'altra femmina torbie point con il muso nero è Noomi Wolna ("libera" - di fare quel che vuole, sembrerebbe... ;) )
i maschi red point sono Below Zeero (Zeero per gli amici) e Blade Runner (noi lo chiamiamo Runner); sono praticamente indistinguibili fra loro e per questo spesso lo chiamiamo (quale? non so...) NEEO!!!
Spero tanto che i nomi scelti vi piacciano; non è stato per niente facile trovarli...
Sono tutti in ottima salute, vivaci (anche troppo!), curiosi, instancabili...
Si comportano come gatti, mangiano come lupi...
Kinga è stata adottata a fine giugno e vive felice con la sua nuova famiglia.
Testo editato
Più di uno di loro mi ha supplicato di mandarlo a vivere in Nord Europa, meglio se in Islanda... io ho risposto che esiste una cosa chiamata "aria condizionata" - dentro casa fa freddo quando fuori fa caldo, oppure fa caldo quando fuori fa freddo - ma non mi hanno creduto!!!
DonPepeDeVega
17-07-2012, 15:59
.. ti ho gia'detto vero che sono bellissimi ? :D
Lady Mosè
17-07-2012, 16:04
Belli davvero, ma i genitori come stanno?
,,,^..^,,,
17-07-2012, 16:31
Kasia ed Hunter, Selele e Keera stanno tutti bene - accaldati e "squagliati", chi sul pavimento, chi sul divano, chi sulla sedia... non vedono l'ora che arrivi l'autunno!
Ricordo a tutti che è vietato parlare in altri topic di cuccioli che sono in adozione nell'apposita sezione, per cui parlate pure degli altri mici ma non di loro, grazie :)
,,,^..^,,,
17-07-2012, 18:50
Arianna, grazie per la segnalazione, e scusami per la disattenzione.
Lady Mosè
18-07-2012, 08:09
Ma pensi di farli figliare ancora? :)
,,,^..^,,,
18-07-2012, 09:45
Kasia è stata sterilizzata qualche settimana fa, quindi...
Lady Mosè
18-07-2012, 10:34
Ottimo per Kasia... :) ma gli altri sono ancora interi, suppongo?
,,,^..^,,,
18-07-2012, 10:40
Appena sarà possibile, verrà il loro turno...
Lady Mosè
18-07-2012, 11:13
Speriamo che Hunter non ti freghi con una delle figlie come fece con la seconda cucciolata con Kasia! ;)
,,,^..^,,,
18-07-2012, 11:15
Sono sorvegliati speciali... :D
Ti conveniva sterilizzare subito il maschio, poi le femmine. :)
,,,^..^,,,
18-07-2012, 12:11
Lo so, ma un maschio intero non ha problemi di salute; una femmina intera con continui calori a vuoto si!
Per il momento Selene e Keera sono "quiete"... spero durerà finché potremo sterilizzarle.
Lady Mosè
18-07-2012, 12:43
Ma la questione è: a che scopo tenerlo intero rischiando che metta incinte le proprie figlie?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.