Visualizza Versione Completa : età giusta sterilizzazzione
Fra&Edward
04-04-2012, 10:30
buongiorno era un pò di tempo che mi chiedevo quando avrei dovuto far sterilizzare il mio gatto di quasi 6 mesi (nato il 20/10).
questa mattina l'ho trovato che provava a montare il mio gatto più piccolo....che dite è arrivato il momento?
ciao!direi di si,di solito si fanno sterilizzare al primo calore con i miei ho fatto cosi!
buongiorno era un pò di tempo che mi chiedevo quando avrei dovuto far sterilizzare il mio gatto di quasi 6 mesi (nato il 20/10).
questa mattina l'ho trovato che provava a montare il mio gatto più piccolo....che dite è arrivato il momento?
Fallo vedere dal vet, in modo che si assicuri che i testicoli siano ben scesi. I maschi non vanno in calore, il comportamento del tuo micio potrebbe anche solo essere dominanza. È piú probabile l'inizio della maturazione sessuale, in effetti, ma meglio che il vet dica la sua.
Per le femmine invece è fattibile già ai sei mesi, quando non anche prima.
Io ho sempre fatto tutto sui 7/8 mesi, ma mai aspettato il primo calore, è pratica ormai obsoleta e inutile.
Starmaia
04-04-2012, 10:52
Lo fai vedere al veterinario. Se i testicoli sono scesi e se pesa più di 2 kg e mezzo, puoi farlo in qualsiasi momento.
Di solito per i maschi si aspettano segni di maturità sessuale ma recenti studi indicano che si può procedere già fin dai tre mesi.
Per le femmine non è necessario aspettare il calore, anzi sarebbe meglio evitarlo, e quindi procedere attorno ai 5-6 mesi.
In genere in primavera tutto si risveglia e quindi direi che per il miciuzzo è giunto il momento :)
Fra&Edward
04-04-2012, 10:56
Lo fai vedere al veterinario. Se i testicoli sono scesi e se pesa più di 2 kg e mezzo, puoi farlo in qualsiasi momento.
Di solito per i maschi si aspettano segni di maturità sessuale ma recenti studi indicano che si può procedere già fin dai tre mesi.
Per le femmine non è necessario aspettare il calore, anzi sarebbe meglio evitarlo, e quindi procedere attorno ai 5-6 mesi.
In genere in primavera tutto si risveglia e quindi direi che per il miciuzzo è giunto il momento :)
quali sono i segni di maturità sessuale? in effetti ho portato il mese scorso edward dal veterinario e mi aveva già detto che si poteva fare.
però io volevo aspettare un pochino visto che ancora non ha 6 mesi mi sembrava un pò piccolino. non vorrei fermargli la crescita insomma.
quali sono i segni di maturità sessuale?
Quello che hai descritto all'inizio ;)
Piú spisciazzamenti vari in giro per marcare, un po' di iperattività, miagolii insistenti, non sempre, ma a volte.
Se il vet ti ha già dato l'ok, fallo. Quella del blocco della crescita è una vecchia credenza popolare.
Starmaia
04-04-2012, 14:01
Non fermi nessuna crescita, tranquilla... Merlino è stato castrato a sei mesi ed è un gattone di 7 kg ;)
Sarasvati
04-04-2012, 14:28
Non fermi nessuna crescita, tranquilla... Merlino è stato castrato a sei mesi ed è un gattone di 7 kg ;)
Questo è vero: anche Micetto l'ho fatto castrare che aveva circa otto mesi e un po' è ancora cresciuto, non molto, ma lui è incrociato con un siamese ed ha una struttura esile e ossatura piccola.
Per quanto riguarda la sterilizzazione precoce... mi spiace, ma non so molto d'accordo: è una pratica che tanti allevatori americani adottano per avere la certezza che il cucciolo che vendono non venga usato mai come riproduttore, ma si sta già diffondendo anche da noi (il pedigree "non for bread", consegnato in un secondo tempo al nuovo proprietario e a sterilizzazione avvenuta, non garantisce questo al 100%...)
Secondo una certa corrente di pensiero di alcuni veterinari, sembrerebbe che la sterilizzazione precoce possa causare danni all'apparato urinario del micio, perchè a tre mesi non è ancora ben sviluppato.
Può darsi che ciò non sia vero, ma io, nel dubbio, se mai dovessi prendere un cucciolo da un allevamento e me lo cedessero a tre mesi già sterilizzato, li saluterei educatamente e me ne andrei a mani vuote...
Ma io - e lo dico sempre - sono un po' paranoica, soprattutto per quanto riguarda la salute dei miei gatti, quindi non faccio testo. ;)
Starmaia
04-04-2012, 14:34
Secondo una certa corrente di pensiero di alcuni veterinari, sembrerebbe che la sterilizzazione precoce possa causare danni all'apparato urinario del micio, perchè a tre mesi non è ancora ben sviluppato.
Può darsi che ciò non sia vero
Mi hanno recentemente girato una serie di studi che proverebbe proprio il contrario.
Non che io sia particolarmente favorevole alla sterilizzazione precoce però pare che almeno questo aspetto sia oggetto di studi specifici.
Poi non so, ciascuno fa come reputa più opportuno :)
Lady Mosè
04-04-2012, 14:50
Mi sembra che qui in forum questa tecnica sia usata. Allevatori che castrano a tre mesi, intendo.
Purtroppo il "not for breeding" non basta a fermare i furbi! :dead:
Tornando al discorso, Mosè è stato castrato a 5 mesi e mezzo e ora pesa circa sette kg;
Artù a sei e mezzo e pesa quasi 5 kg pur essendo un gatto longilineo!
Sarasvati
04-04-2012, 14:56
Mi hanno recentemente girato una serie di studi che proverebbe proprio il contrario.
Non che io sia particolarmente favorevole alla sterilizzazione precoce però pare che almeno questo aspetto sia oggetto di studi specifici.
Poi non so, ciascuno fa come reputa più opportuno :)
Ho sentito anch'io che appunto alcuni sostengono esattamente il contrario, ma io, per natura, sono un po' prevenuta nei riguardi di alcune pratiche nuove e finchè non sono sicura al 100% che una certa cosa non provochi danni, preferisco andarci cauta e questo lo applico per tutto, non solo per i gatti... :o
In questo specifico caso, per avere la certezza che la sterilizzazione precoce non sia dannosa, bisognerebbe poter consultare una statistica di casi, dopo molti anni dall'intervento, visto che viene praticata da non molto tempo. Faccio un esempio: un gatto a cinque anni dalla sterilizzazione sta bene, ma come starà tra altri cinque? Ma ripeto, questo è solo il mio pensiero e potrei anche cambiarlo in futuro, se avessi maggiori certezze. ;)
Lady Mosè
04-04-2012, 14:57
Beh, ma se tutti ragionassero così, la medicina e la tecnologia non andrebbero mai avanti... ;)
VenereSofieFiore
04-04-2012, 15:04
Sarasvati ti invito a informarti meglio. Ormai sono proprio tanti gli studi che dimostrano che sono completamente infondate le teorie che riporti e lo fanno riportando studi clinici durati diversi anni sia su cani sia su gatti.
Io sono totalmente favorevole alla sterilizzazione precoce non tanto in allevamento ma quando negli animali da compagnia, in gattili e rifugi per evitare l'inutile aumento di gattini da accasare.
Tutti i miei cuccioli, maschi e femmine vengono sterilizzati a tre mesi.
Starmaia
04-04-2012, 15:05
Beh, Sarasvati, nemmeno la sterilizzazione in sé esclude al 100% il pericolo di morte.
Però, ripeto, su questioni che per la maggior parte di noi sono marginali (credo che la sterilizzazione precoce sia un problema più "pressante" per un allevatore che per me), alla fine uno fa come meglio crede.
O a sei mesi o a un anno, l'importante è sterilizzare :)
Sarasvati
04-04-2012, 15:16
Beh, ma se tutti ragionassero così, la medicina e la tecnologia non andrebbero mai avanti... ;)
Hai perfettamente ragione, se tutti facessero come me, vivremmo ancora come nell'800... :shy:
Ma io non me la sentirei mai di sperimentare sulla pelle dei miei mici... e a volte mi sento anche un po' vigliacca per questo, ma non posso farci nulla e mi dispiace: è più forte di me...
Per fortuna non allevo più, se no sai quanti scrupoli insensati che mi farei... :shy: (e infatti ho smesso di allevare proprio perchè mi facevo troppe paranoie su tutto e non ci dormivo più la notte... :cry:)
VenereSofieFiore
04-04-2012, 15:22
Sara i dubbi e gli scrupoli se li fanno tutti...ma c'è chi poi studia e si informa per riuscire ad andare avanti.
Sarasvati
04-04-2012, 16:49
Sara i dubbi e gli scrupoli se li fanno tutti...ma c'è chi poi studia e si informa per riuscire ad andare avanti.
Lo so, hai ragione e io cerco sempre di informarmi, anche se non allevo più, però a volte i dubbi mi restano...
E poi tutto dipende dalla fiducia che noi riponiamo nelle persone, anche qualificate, che scrivono articoli, trattati e magari promuovono seminari per mandare avanti le loro teorie...
Quando ho iniziato ad allevare -inizio anni '90 - per anni ho seguito una certa linea - parlando di alimentazione - credendo che fosse il non plus ultra perchè tutti dicevano che lo fosse, veterinari compresi e io mi sono fidata, anche se qualche dubbio ce l'avevo... poi dopo qualche anno, qualcuno cominciò a dire che era tutto sbagliato: purtroppo era vero e tornare indietro era molto difficile, così alla fine ci hanno rimesso i miei gatti... :cry:
Sai, quando uno ci resta scottato, poi diventa anche diffidente su tante altre cose...
Comunque, se tu sei sicura che la sterilizzazione precoce non causi danni, fai bene a continuare a praticarla e, anzi sei da ammirare, perchè non tutti sarebbero disposti ad accollarsi un simile impegno, che prevede anche delle spese in più: è molto più comodo dar via il cucciolo, magari con solo il primo vaccino e prima dei tre mesi e so che tanti fanno ancora così, purtroppo... :(
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.