PDA

Visualizza Versione Completa : Il mio gatto e' cattivo :(


gerald
04-04-2012, 10:54
Ciao tutti! Sono tornato e questa volta con un problema. Il mio gatto maschio ,Sonny, sta diventando sempre piu' intrattabile. E' aggressivo con gli sconosciuti o comunque con le persone che frequentano la mia casa e che tentano un approccio. Non le ferisce ma tenta di dare zampate e soffia come un mantice. Ogni volta che apriamo la porta di casa esce ed esplora il pianerottolo e da qualche giorno va al piano di sopra o a quello di sotto per poi piangere alla porta spagliata:dead:.. L'episodio pero' che mi ha dato piu' da pensare e' che qualche sera fa, mentre lavavo i piatti,dal nulla e assolutamente senza motivo, Sonny mi ha attaccato facendomi attraverso i jeans e le calze un brutto graffio! Non capisco e mi sento anche molto triste...Sonny e' coccolato,viziato e fa una vita da nababbo. Rispettiamo il suo essere burbero ma questo e' troppo...avere paura del proprio gatto e' troppo!!!
A suo modo e' anche affettuoso,cerca le coccole,si struscia..ma di punto in bianco puo' mordere con cattiveria.
in casa ho un altro gatto, Susanna che l'esatto contrario: equilibrata,affettuosa,cozza ,incapace di atti violenti e dolcissima. I mici li ho adottati insieme quando erano cuccioli quindi non c'e' stato nessun inserimento e sono sempre stati uno accanto all'altro. Probabilmente il problema deriva dal fatto che lei e' sempre stata un po' piu' avanti, nei giochi,nell'imparare le cose..insomma Susanna pur essendo piu docile e' palesemente dominante. Non aggressiva ma sa farsi rispettare da Sonny...
Mi potete per favore dare qualche consiglio o parere?
grazie

LaT
04-04-2012, 11:05
Quanto tempo ha il micio? È castrato?

babaferu
04-04-2012, 11:16
oltre all'età, ti chiedo: è sterilizzato?
avete notato se qualcosa in particolare lo infastidisce? i suoi attacchi sono legati a qualcosa? es la Lluvia, micia burbera, quando cerca le coccole le vuole solo sul muso e sul collo, se scendi verso la schiena e la coda soffia e fa il gesto di azzannare la mano (però non ferisce mai, lei fa solo scena). ci dev'essere qualcosa che mette a disagio il gatto e che scatena la sua aggessività... bisogna capire cosa.
per quanto riguarda gli ospiti: beh sono per lui intrusi, chiedi che evitino un approccio, per alcuni gatti è una reazione normale (fa lo stesso la mia lluvia, poi però se la lasciano tranquilla dopo un po' esce lei coi suoi tempi e se la rispettano -vedi carezze sul muso e non sulla schiena- fa anche 2 coccole).
sulla porta sbagliata: non interpretarlo male, anche a noi succede, pur trattandosi della più coccola dei nostri 3 gatti: se esce sul pianerottolo è probabile che si disorienti e vada a piangere epr rientrare.... sulla porta corrispondente del piano di sotto!!!! mah. questo per dirti che non è legato a mancanza di affetto.
quel che più mi preoccupa sinceramente è il ferimento nei tuoi confronti: sei sicura non volesse giocre ma fosse proprio aggressivo?
baci, ba

redjenny
04-04-2012, 12:10
Ciao, sul fatto di aggredire te, potrebbe essere uno sfogo di rabbia rediretta, nel senso che c'è stato qualcosa che lo ha fatto infuriare, ma non potendosi sfogare direttamente verso la cosa o essere vivente, si è sfogato su di te, non intenzionalmente.
E' capitato a me recentemente, Lino stava 'bisticciando' con Licia, poco dopo che avevo chiuso la porta della camera da letto per andare a dormire, sono dovuta ri-andare in sala a vedere che stavano combinando, ho fatto lo sbaglio di allontanare Lino...oltre a rivoltarsi verso di me, ha cominciato ad attaccarmi, mi allontanavo e lui continuava ad attaccarmi, a mordere le caviglie!
Ok, ho detto, fate come ve pare, io torno a letto...
Insomma secondo me non era diretto a te l'attacco, ma sicuramente era frustrato da qualcosa.
Avete fatto qualche cambiamento in casa? Qualche profumo diverso nell'aria? Nuova sabbia, pappe nuove, spostamento di mobili? Potrebbe essere che questa aggressività sia dovuta a qualcosa che lo fa sentire confuso...i gatti sono abitudinari di solito, quindi a volte se gli si cambia qualcosa nel loro ambiente, possono risentirsi (sono esigenti eh! :devil:)

gerald
04-04-2012, 12:23
allora : Sonny ha quasi 5 anni,e' stato sterilizzato all'eta' di 9 mesi. Tranquillo fino a circa un anno di eta',in seguito e' diventato gradualmente sempre piu' aggressivo....Nonostante la castrazione ogni sera tenta di montare Susanna che essendo sterilizzata anche lei non ne vuole sapere. Sonny e' attaccato morbosamente a noi...ci cerca e quando in casa c'e qualche amico si esibisce nelle piu' grandi manifestazioni di affetto. Diventa agitato quando scopre che la ciotola dei croccantini e' vuota..allora si struscia in modo compulsivo e se non viene repentinamente accontentato ci possono scappare il morso o la zampata ( eccessivamente violenti). Sonny sembra essere in competizione con la sorella che in realta' non fa nulla per disturbarlo. Durante i pasti Susanna mangia tranquilla dalla sua ciotola,Sonny invece prende il cibo in bocca e va a mangiarlo sul tappeto e spesso e' lui a spostare la micia dal suo posto....( i miei gatti hanno sempre un ciotolino con dei croccantini a disposizione e do loro cibo umido tre volte al giorno).
Durante l'episodio dell'altra sera Sonny non voleva affatto giocare..mi ha attaccato proprio per farmi male. Preciso che non c'e' stato nessun rumore od evento traumatico da me percepibile.
con me fin dall'eta' di 2 mesi e mezzo i miei gatti non hanno subito mai nessun trauma se si esclude l'estate del 2008 in cui siamo concessi la prima vacanza ad ibiza e abbiamo messo i mici in una pensione super fidata per una settimana..Al ritorno abbiamo trovato un Sonny terribilmente affranto,quando ci ha visto si e' letteralmente buttato nelle nostre braccia. Da quell'episodio non abbiamo mai piu' messo i nostri gatti in pensione e li abbiamo lasciati a casa cercando qualcuno che si occupasse di loro.
Sonny ha un 'altra caratteristica. durante il viaggio per andare dal veterinario spesso si fa la pipi' addosso..Dal veterinario se ci siamo noi non e' aggressivo e si lascia visitare.

gerald
04-04-2012, 12:31
Ciao, sul fatto di aggredire te, potrebbe essere uno sfogo di rabbia rediretta, nel senso che c'è stato qualcosa che lo ha fatto infuriare, ma non potendosi sfogare direttamente verso la cosa o essere vivente, si è sfogato su di te, non intenzionalmente.
E' capitato a me recentemente, Lino stava 'bisticciando' con Licia, poco dopo che avevo chiuso la porta della camera da letto per andare a dormire, sono dovuta ri-andare in sala a vedere che stavano combinando, ho fatto lo sbaglio di allontanare Lino...oltre a rivoltarsi verso di me, ha cominciato ad attaccarmi, mi allontanavo e lui continuava ad attaccarmi, a mordere le caviglie!
Ok, ho detto, fate come ve pare, io torno a letto...
Insomma secondo me non era diretto a te l'attacco, ma sicuramente era frustrato da qualcosa.
Avete fatto qualche cambiamento in casa? Qualche profumo diverso nell'aria? Nuova sabbia, pappe nuove, spostamento di mobili? Potrebbe essere che questa aggressività sia dovuta a qualcosa che lo fa sentire confuso...i gatti sono abitudinari di solito, quindi a volte se gli si cambia qualcosa nel loro ambiente, possono risentirsi (sono esigenti eh! :devil:)

Il mio gatto e' costantemente frustrato e le frustrazioni se le crea lui...e' molto attaccato alla sorella ma sembra che al contempo la tema e la odi pesantemente..Se lei e' a letto con noi lui non viene, cerca di rubarle il cibo... Contemporaneamente lei e' sempre un gradino avanti,sa saltare piu' in alto,arriva prima ai giochini e gli ruba letteralmente la scena..Inoltre pur assolutamente dolcissima e' capace di metterlo in riga quando le da fastidio......
p.s naturlmente noi li amiamo allo stesso modo non facciamo mai nulla per prediligere uno o l'altra..Di questo ne sono certo ;)

mafalda
04-04-2012, 12:35
mah, sinceramente se si possono escludere traumi relazionali sufficientemente recenti o altre cose suggerite sotto, io volerei dal vet per controllare un po' di ghiandole e ormoni, tipo tiroide per esempio o qualche altro problema neurologico, spesso manifestazioni caratteriali che non riusciamo a ricondurre ad un motivo scatenante potrebbero avere un motivo organico.

Va lentina
04-04-2012, 12:41
Un bell'esamino per vedere i valori della tiroide. Per cui, quoto Mafalda.

Lady Mosè
04-04-2012, 12:44
Ma i gatti mangiano nella stessa ciotola?

gerald
04-04-2012, 12:46
BRRRRRR...la gattina che avevo prima e' morta a 14 anni malata di ipertiroidismo....e' stato un calvario e in questa malattia sono piuttosto esperto....Sonny non ha nessun sintomo analogo ed effettivamente sono ormai divesi anni che si comporta cosi'.....Ultimamente pero' sta peggiorando :(

maddyeale
04-04-2012, 12:46
Avevo un gatto (sparagnaus) molto cattivo, solitario e foresto... Nato e cresciuto in casa sbroccava a tutti ma noi pensiamo che facesse parte del carattere. Bisogna vedere e capire cosa lo infastidisca...

gerald
04-04-2012, 12:50
no Lady..ognuno ha la sua ciotola.........
Vi prego..l'ipertiroidismo..no:cry::cry::cry: Sonny sembra essere cicciotto ed in salute....
Chiccotti la mia micina...era diventata molto magra,beveva in continuazione ed ogni tanto perdeva la pipi'...le ho fatto fare un sacco di esami prima di scoprire la diagnosi e dovevo darle ogni giorno il tapazole...

mafalda
04-04-2012, 12:54
BRRRRRR...la gattina che avevo prima e' morta a 14 anni malata di ipertiroidismo....e' stato un calvario e in questa malattia sono piuttosto esperto....Sonny non ha nessun sintomo analogo ed effettivamente sono ormai divesi anni che si comporta cosi'.....Ultimamente pero' sta peggiorando :(

beh, i sintomi li possiamo riferire noi ai vet e loro ne fanno diagnosi o meno, di solito funziona così ;)

il fatto che non abbia riconosciuto la porta di casa sua mia avrebbe messo alquanto in allarme!

mafalda
04-04-2012, 12:57
no Lady..ognuno ha la sua ciotola.........
Vi prego..l'ipertiroidismo..no:cry::cry::cry: Sonny sembra essere cicciotto ed in salute....
Chiccotti la mia micina...era diventata molto magra,beveva in continuazione ed ogni tanto perdeva la pipi'...le ho fatto fare un sacco di esami prima di scoprire la diagnosi e dovevo darle ogni giorno il tapazole...


non ti devi disperare prima del tempo, ci sono sintomi di qualcosa che non va da tanto tempo e dici che va a peggiorare senza che tu possa riagganciare un evento scatenante, ergo: veterinario! cosa ha o non ha lascialo decidere a loro, l'importante è intervenire con un controllo e direi al più presto!

gerald
04-04-2012, 13:00
Mafalda,perche ' il fatto che non riconosca la porta ti metterebbe in allarme??

Va lentina
04-04-2012, 13:01
Esatto. Attraverso un bell'esame del sangue si possono avere dei sintomi o quantomeno escludere alcune cause....

Lady Mosè
04-04-2012, 13:02
il fatto che non abbia riconosciuto la porta di casa sua mia avrebbe messo alquanto in allarme!

Eh? :eek:

Questo sarebbe un... "sintomo"?

A me capitava che il gatto di quand'ero bimba scappasse nel pianerottolo, e da lì partiva all'esplorazione delle scale(9 piani), dovevamo andare sempre a recuperarlo noi perchè si fermava quasi sempre al pianerottolo sbagliato.

(E' morto di IRC, ma capitava quando era in salute...)

gerald
04-04-2012, 13:03
Avete ragione....ma l'idea di fare un prelievo a Sonny mi mette il terrore!!!!!!! Non vorrei fosse inutile....ma effettivamente vivere col dubbio non e' giusto..

gerald
04-04-2012, 13:05
Si..lady mi riferivo a questo..anche i miei gatti precedenti si perdevano per le scale :o solo che erano un po' piu' furbi e si lasciavano condurre sulla retta via...Sonny invece oppone resistenza

mafalda
04-04-2012, 13:06
Mafalda,perche ' il fatto che non riconosca la porta ti metterebbe in allarme??

odori e rumori delle cose familiari mi suona strano non vengano riconosciuti.


Eh? :eek:

Questo sarebbe un... "sintomo"?

A me capitava che il gatto di quand'ero bimba scappasse nel pianerottolo, e da lì partiva all'esplorazione delle scale(9 piani), dovevamo andare sempre a recuperarlo noi perchè si fermava quasi sempre al pianerottolo sbagliato.

(E' morto di IRC, ma capitava quando era in salute...)

non so se è un sintomo, messo insieme a tutto il resto, potrebbe esserlo.

poveraccio, nove piani...:shy:

Lady Mosè
04-04-2012, 13:06
Beh un esame del sangue male non fa! ;)

mafalda
04-04-2012, 13:11
Avete ragione....ma l'idea di fare un prelievo a Sonny mi mette il terrore!!!!!!! Non vorrei fosse inutile....ma effettivamente vivere col dubbio non e' giusto..

boh, ieri l'altro al richiamo del vaccino un vet che non conoscevo mi ha suggerito di fare analisi ogni anno, così, per controllo.
io non ci penso a fare queste indagini su gatti che A ME sembrano sanissimi in effetti, però nel momento in cui ci sono cose che non ti spieghi o che lasciano tanti dubbi, non vedo altra soluzione, inutile non lo è mai e in più magari durante la visita dal vet sente o vede qualcosa lui anche prima delle analisi o mentre gli spieghi come si comporta ti sa dare delle risposte.

Lady Mosè
04-04-2012, 13:16
Beh, sui mici giovani, se non ci sono particolari problemi, ogni anno pare troppo, poi ci sono gatti intrattabili come il mio che non voleva farsi fare il prelievo per il test fiv/felv...di solito si consiglia di farlo dai sei/otto anni in poi...magari un paio di volte ogni due anni, poi ogni uno(povera me! Tremo già al pensiero... :shy: il mio per il vaccino lo tengono in due coi guanti... :disapprove: )

Sarasvati
04-04-2012, 13:20
no Lady..ognuno ha la sua ciotola.........
Vi prego..l'ipertiroidismo..no:cry::cry::cry: Sonny sembra essere cicciotto ed in salute....
Chiccotti la mia micina...era diventata molto magra,beveva in continuazione ed ogni tanto perdeva la pipi'...le ho fatto fare un sacco di esami prima di scoprire la diagnosi e dovevo darle ogni giorno il tapazole...

Purtroppo forse il tuo vet non se n'è accorto in tempo che la tua micia soffriva di ipertiroidismo... Ma non ti disperare: ogni caso non è mai uguale ad un altro. Io ho sentito dire che l'ipertiroismo, se scoperto all'inizio, quando i valori tiroidei non sono ancora troppo sballati, si può curare e mi sembra che su questo forum ci siano degli utenti che hanno un gatto ipertiroideo: forse una è Lunanera, ma non ne sono sicura.

Inoltre possono esserci altre patologie che danno come sintomo l'aggressività e quindi io ne parlerei comunque con un bravo veterinario e almeno un esame del sangue glielo farei fare.
Non è facile vivere con un gatto aggressivo, senza sapere perchè lo è...
Comunque, se dagli esami fatti non emergesse nulla, come io spero, puoi valutare di sentire un comportamentalista.

Auguri per il tuo miciotto. ;)

Sarasvati

Lady Mosè
04-04-2012, 13:24
Hai mai provato a dargli Zylkene o Anxitane?

Prima però fai gli esami, almeno escluldi un'origine clinica della sua aggressività!

mafalda
04-04-2012, 13:24
anche a me pare un po' eccessivo, li osservo molto ma sai com'è, sono dei campioni a volte a mascherare i sintomi e per contro, ci preoccupiamo per sciocchezze altre volte...
io sto cercando di osservarli il più possibile con sensatezza, ma non è facile a volte capire cos'hanno, non credo che farò analisi prossimamente, il test alla gatta lo feci fare sei mesi dopo che ebbe un ascesso da morso sulla coda e stop, i miei sono dei pandori maneggiabilissimi per fortuna, ma sono costi notevoli alcune analisi e il viaggio dal vet un grande stress per loro.

da quando, appena tirato fuori dal trasportino uno dei gattini di 5 mesi che aveva una guancia gonfia come un criceto e una lieve febbre, il vet mi fa già cenno di uscire e di rimettere il gatto nel trasportino alla frase "sta cambiando i denti" ho smesso di allarmarmi per cose che penso possano essere patologiche, ma non avendo il detector su cosa sono sintomi effettivi di patologia o meno, meglio un viaggio in più che in meno...

capisco lo stress e il costo, ma davvero io sonny ce lo porterei :confused:

gerald
04-04-2012, 13:25
Si,per me un altro caso di ipertiroidismo sarebbe una mazzata......Non ci pensavo perche' come ho gia' spiegato i sintomi dell'altra micia erano completamente diversi.....in comune vedo solo l'aggressivita'...ma anche chiccotti la e' stata fin da piccola

Lady Mosè
04-04-2012, 13:30
Si ma il discorso è che finchè non si esclude l'ipertiroidismo(o altro), poco si può fare, se non andare a tentativi.

Se onvece il quadro clinico è ok, allora si può pensare ad un problema comportamentale, e qui potrebbero entrare in gioco Anxitane o Zylkene, oltre a, ovviamente, altri provvedimenti.

gerald
04-04-2012, 13:30
Appunto...quando Susanna aveva 6 mesi mi sono terrorizzato perche' aveva iniziato a bere troppo..All'epoca era molto vivace e tendeva ad ingoiare tutto cio' che le capitava a tiro...il primo prelievo rilevo' un brutto aumento della creatinina...dopo alcuni giorni la creatinina scese da se'.....Probabilmente la porcella aveva ingoiato qualcosa di tossico. Effettivamente vorrei ridurre il piu' possibile il trauma della visita,soprattutto a Sonny........

gerald
04-04-2012, 13:32
Si ma il discorso è che finchè non si esclude l'ipertiroidismo(o altro), poco si può fare, se non andare a tentativi.

Se onvece il quadro clinico è ok, allora si può pensare ad un problema comportamentale, e qui potrebbero entrare in gioco Anxitane o Zylkene, oltre a, ovviamente, altri provvedimenti.

Che tipo di farmaci sono???
Oh my god....il gatto psicotico no:dead:

Lady Mosè
04-04-2012, 13:35
Non sono proprio dei farmaci, ma non sono la persona adatta per parlarti di questi due prodotti, non li ho mai usati...ci sarà qualcun'altra che ti illuminerà! ;)

Ma non ti devi allarmare, una visita normale con un prelievo ci sta, visto che "potrebbe" avere qualcosa, non è che vai dal vet per sport... ;) ma scusa, non lo porti a fare i vaccini? :D

gerald
04-04-2012, 13:43
Si si..li ho sempre portati anche se non uscendo mai di casa mi e' stato sconsigliato di farlo ogni anno.....Comunque Sonny e' stato visto recentemente perche' ha avuto un po' di congiuntivite in un occhietto.....risolta con pomatina e collirio..... Sul vaccino si potrebbe aprire un' altra lunga parentesi.....Vaccinare ogni anno ?? si o no??? Quali rischi si corrono in entrambi i casi??

Starmaia
04-04-2012, 13:53
Sonny! Sonnyno!! Che combini??!?? :(

Gerald, per scrupolo suggerirei anche io analisi del sangue (e anche delle urine. Basta raccogliere le urine in casa). Propio l'altro giorno seguivo una trasmissione tv in cui dicevano che l'aggressività, specie se improvvisa, può essere un sintomo di diverse patologie. Da problemi alla tiroide a insufficienza renale a problemi del metabolismo.
Però, senza analisi non si va da nessuna parte.

Quanto a Zylkene o Anxitane non sono farmaci ma integratori. Uno a base di caseina l'altro di tè verde e servono ad abbassare il livello di ansia nel gatto.
Certo, ci deve essere qualche causa che rende il gatto ansioso e va cercata anche quella, però possono aiutare.

Grattini anche a Susi :D

redjenny
04-04-2012, 14:14
Non sempre, ma molte volte i gatti, come penso la maggior parte degli animali, non potendo farsi capire facilmente da noi se hanno disturbi o dolori, li possono mostrare con atteggiamenti aggressivi, o fare pipì sul letto, divano o posti vari (e non è il tuo caso), quindi potrebbe essere che ha qualche patologia o disturbo e lo dimostrano con l'aggressività. Lo stress può derivare da varie cose.
Concordo sul fargli fare delle analisi del sangue, almeno si può escludere qualcosa di fisiologico.

ps: la maggior parte dei gatti non riconosce la porta di casa, a volte ricordano la posizione, ma magari si trovano anche solo ad un piano sopra o sotto :)

babaferu
04-04-2012, 14:35
mah quoto per gli esami, ma io rileggendo non vedo cose troppo strane, a parte il fatto che ti abbia attaccato, ma quanto spesso accade? non è che c'è qualcosa che lo stressa, es stanno facendo i lavori in un appartamento vicino al vostro?
per il resto, sbagliare porta, aggredire gli ospiti che lo importunano, fare i bisogni nel trasportino andando dalla vet e la competizione con la sorella..... mi sembrano normale amministrazione.
se si evidenziasse particolare stress o tensione quoto anche io integratori tipo zylchene o anxitane (che tu capisca o meno le cause esterne che causano tensione).
baci, ba

Starmaia
04-04-2012, 14:37
(che tu capisca o meno le cause esterne che causano tensione).
baci, ba
Ma se non elimina (o cerca di eliminare la causa o mette comunque in piedi un progetto anche comportamentale), smesso l'integratore, torna a bomba...no?

mafalda
04-04-2012, 14:39
ps: la maggior parte dei gatti non riconosce la porta di casa, a volte ricordano la posizione, ma magari si trovano anche solo ad un piano sopra o sotto :)

ho capito...scusate, si nota molto che sto a piano terra eh?! :rolleyes:

Starmaia
04-04-2012, 14:44
Hahahahahaha!!! Anche io ho sempre avuto esempi di gatti (anche non miei) che sbagliano piano (a casa dei miei il micio del piano di sotto finiva regolarmente per miagolare alla nostra porta ;)).
Però ho pensato che Mafalda avesse un'esperienza in più, in merito, e sono stata zitta...

Hahaha... buffona ;) :rolleyes:

violapensiero
04-04-2012, 14:50
Ciao Gerald, io ti consiglio vivamente di andare in bibioteca e libreria e leggere i libri di Vicky Hall. Sonny soffre di aggressività rediretta, e se non c'è un problema fisico sotterraneo, su questo comportamento si può intervenire.
Non ti abbattere e non avere paura, ma leggi cat confidential e cat detective, i due libri che ti ho indicato.

babaferu
04-04-2012, 14:50
Ma se non elimina (o cerca di eliminare la causa o mette comunque in piedi un progetto anche comportamentale), smesso l'integratore, torna a bomba...no?

beh credo dipenda dalla situazione, il gatto potrebbe comunque imparare meglio a gestire alcuni elementi di stress o a sopportarli meglio, es se dipende da rumori nuovi esterni (lavori dai vicini o in strada). certo è molto meglio cercare di capire la causa, tantopiù se ha origine comportamentale. ma se invece ha origini esterne non è sempre facile lavorarci su.
è questo quello che intendevo nell'inciso (anche perchè gli integratori di miracoloso non hanno proprio niente....).
ciao, ba

gerald
04-04-2012, 15:10
si,un eventuale prelievino allontanerebbe ogni dubbio..
Sonny nel corso di questi 4 anni mi ha aggredito circa 3o 4 volte..ma mai in tempi ravvicinati....per il resto se la prende piu' con altre persone.......la prima ad essere aggredita ricordo che fu proprio l'utente del forum che me lo fece adottare ( ricordi Star???? :o C'eri anche tu!!) ma effettivamente si era presa un po' troppe confidenze con Freddy krueger:rolleyes:.... Poi e' stato il turno di un amico che in mia assenza doveva metterlo nel trasportino....risultato un bel graffione su tutto l'avambraccio....Il resto delle effusioni sono tutte per la signora che una volta alla settimana viene a fare le pulizie a casa mia! Per fortuna e' una gattofila e sa come tutelarsi..
per il resto Sonny fisicamente sta benissimo ,il suo pelo e' lucidissimo e mangia con appetito...
ennesimo problema e' che e' costantemente allupato, cerca sempre di abusare di Susanna che quando si stufa lo suona per bene..mi chiedo se questo alimenti la sua frustrazione contribuendo alla sua aggressivita'

mafalda
04-04-2012, 15:18
Hahahahahaha!!! Anche io ho sempre avuto esempi di gatti (anche non miei) che sbagliano piano (a casa dei miei il micio del piano di sotto finiva regolarmente per miagolare alla nostra porta ;)).
Però ho pensato che Mafalda avesse un'esperienza in più, in merito, e sono stata zitta...

Hahaha... buffona ;) :rolleyes:

uffa...sono istintiva! secondo me è da preoccuparsi nel senso, associato alle altre informazioni mi sarei preoccupata, fossi io al suo posto, ovvìa...:rolleyes:

gerald
04-04-2012, 15:53
ed eccolo il "delinquente" con Susanna!
www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=99&pictureid=22940

mafalda
04-04-2012, 16:12
ed eccolo il "delinquente" con Susanna!
www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=99&pictureid=22940

magnifici!

Sarasvati
04-04-2012, 17:36
ennesimo problema e' che e' costantemente allupato, cerca sempre di abusare di Susanna che quando si stufa lo suona per bene..mi chiedo se questo alimenti la sua frustrazione contribuendo alla sua aggressivita'

Ma... scusa la domanda, che forse ti sembrerà stupida... ma sei sicuro che l'abbiano castrato bene?
Per la gatta, ho sentito dire che è già successo che, durante la sterilizzazione, il vet ha lasciato dei residui di tessuto ovarico in addome e dopo la gatta, pur sterilizzata, andava in calore ugualmente. Non so però se valga anche per il maschio...

Un'altra causa potrebbe essere un testicolo ritenuto e quindi non tolto durante l'intervento, però penso che, se fosse così, il vet te l'avrebbe detto...

Per il resto, non puoi chiamare il vet a casa, per fare il prelievo? Non sempre funziona, però, dipende dal gatto...

babaferu
04-04-2012, 18:03
è una meraviglia, anzi sono una meraviglia entrambi, lui assomiglia alla mia miccia che sbaglia la porta di casa, ci sarà un nesso?
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2294&pictureid=22042

sull'accoppiarsi con la micia.... buh questo si mi sembra strano, non saprei da cosa possa dipendere....

ba

redjenny
05-04-2012, 11:13
Ciao Gerald, io ti consiglio vivamente di andare in bibioteca e libreria e leggere i libri di Vicky Hall. Sonny soffre di aggressività rediretta, e se non c'è un problema fisico sotterraneo, su questo comportamento si può intervenire.
Non ti abbattere e non avere paura, ma leggi cat confidential e cat detective, i due libri che ti ho indicato.

Straquoto Violapensiero! Non ci avevo pensato, ma ci sono un sacco di consigli utili su questi libri.