Entra

Visualizza Versione Completa : spina bifida


chiara.bastet
04-04-2012, 11:33
Buongiorno ragazzi,mi chiamo Chiara e adoro i gatti e ne ho un bel pò.:p
La mia gatta mamma Lilly ha partorito il 24/03 tre bellissimi cucciolotti (due maschi e una femmina)
Un maschietto è nato con un taglio sulla schiena e le zampine posteriori paraplegiche. Subito ho preso mamma Lilly e i cuccioli e siamo andati dal veterinario,hanno messo dei punti al piccolo e hanno detto ke è spina bifida. La mia cara veterinaria mi ha detto,consultando la neurologa,che il cucciolo ha gli impulsi delle zampine al cervello quindi con una terapia costante forse un giorno muoverà le sue zampine. Il problema è che mamma Lilly non tollera giustamente i punti e li ha rimossi per ben 3 volte quindi ora il piccolo ha una ferita in via di guarigione per seconda intensione. Lui si chiama Elu come vita....l'ho chiamato così perchè forse nn avrebbe superato le 48h e invece è un bel mascalzone!!!!!!!!!!!!!
Io volevo sapere se qualcuno di voi ha un gatto con questa malattia e se è riuscito a farlo camminare,come vive qst tesoro,se è sereno,autonomo. Insomma ditemi....

DonPepeDeVega
04-04-2012, 13:27
.. beh un gatto con le zampe posteriori paralizzate puo'vivere benissimo, qua nel forum ne abbiamo tantissimi di esempi a riguardo...

.. eccone uno ad esempio ( Sam ) : http://www.youtube.com/watch?v=3Pbq_mmewQ4&feature=youtu.be


.. per il fatto di riuscire a farlo camminare purtroppo non penso si possa sapere in anticipo, pero'anche se non riuscisse come vedi dal filmato non e'detto che sia un problema.. ;)

Va lentina
04-04-2012, 14:21
Non ho consigli circa il gatto, ma mi permetto di consigliarti di sterilizzare mammagatta. Visto che ne hai già tanti, meglio che lei sia messa a riposo per non rischiare che metta al mondo altri cuccioli con problemi. :)

VenereSofieFiore
04-04-2012, 15:19
Io sembrerò un mostro di crudeltà ma credo che al posto tuo avrei chiesto la soppressione del cucciolo.
Non so quante possibilità abbia di sopravvivere, e se anche fosse non sarebbe una vita che augurerei a un micetto appena nato per tutti gli anni a venire. Sicuramente i gatti se la cavano anche con solo due zampe, ma se il problema è alla nascita io credo che avrei scelto per non imporgli questo calvario e come Va lentina ti consiglio vivamente la sterilizzazione della mamma onde evitare che si ripeta di nuovo.

chiara.bastet
04-04-2012, 23:58
.. beh un gatto con le zampe posteriori paralizzate puo'vivere benissimo, qua nel forum ne abbiamo tantissimi di esempi a riguardo...

.. eccone uno ad esempio ( Sam ) : http://www.youtube.com/watch?v=3Pbq_mmewQ4&feature=youtu.be


.. per il fatto di riuscire a farlo camminare purtroppo non penso si possa sapere in anticipo, pero'anche se non riuscisse come vedi dal filmato non e'detto che sia un problema.. ;)

ah qll non mi spaventa affatto,ho già una gatta con tre zampine e va alla grande ;) più che altro vorrei capire a livello medico se il problema sarà solo il fatto di impegnarsi nelle terapia per farlo camminare o altri,perchè la mia veterinaria dice che dovremo fare alcuni accertamenti appena lui crescerà un pò xkè qst malattia prevede "in linea di massima" problemi vescicali,immunosoppressione e altre cosacce....
Cmq grazie :kisses:

chiara.bastet
05-04-2012, 00:00
Non ho consigli circa il gatto, ma mi permetto di consigliarti di sterilizzare mammagatta. Visto che ne hai già tanti, meglio che lei sia messa a riposo per non rischiare che metta al mondo altri cuccioli con problemi. :)

Mamma Lilly sarà sterilizzata come le altre gatte che ho....ma tra 60 giorni più o meno:)

chiara.bastet
05-04-2012, 00:17
Io sembrerò un mostro di crudeltà ma credo che al posto tuo avrei chiesto la soppressione del cucciolo.
Non so quante possibilità abbia di sopravvivere, e se anche fosse non sarebbe una vita che augurerei a un micetto appena nato per tutti gli anni a venire. Sicuramente i gatti se la cavano anche con solo due zampe, ma se il problema è alla nascita io credo che avrei scelto per non imporgli questo calvario e come Va lentina ti consiglio vivamente la sterilizzazione della mamma onde evitare che si ripeta di nuovo.

Buonasera,sai molte persone a cui ho raccontato di Elu mi hanno detto di addormentarlo,addirittura il veterinario che gli ha fatto prontosoccorso!!!!!
Ora ti spiego bene :D
Mamma Lilly pensa bene di partorire nello studiolo di mia zia che fa la sarta alle 8 di mattina del 24/03.
Io ero già a lavoro ma come avevo richiesto antecedentemente zia ma ha chiamata ma nn per darmi la bella notizia,bensì per dirmi che mamma Lilly aveva partorito qst cucciolino "difettoso".
Vado via dal lavoro di corsa,arrivo a casa e vedo mamma Lilly che lava con eccessivo amore qst cucciolo con qst ferita aperta e le zampine molli.
Lo porto dal veterinario e mi dicono che il cucciolo non supererà le 48 e che la ferita(come da patologia)è troppo profonda per fare una sutura ad un cucciolo di poche ore. Ora io sono molto testarda perchè ho visto lasciarsi morire un gatto davanti a me consegnandomi tra le braccia i suoi ciccioli!!!!beh io nonostante lei avesse una zampa completamente strappata,l'altra mangiata dalle mosche NON LE HO PERMESSO DI MORIRE e sono andata contro ogni difficoltà pur di avere oggi il calore delle sue fusa e la sua gratitudine ogni mattina in cui mi sveglia chiamandomi.Così ho detto ai veterinari di tentare lo stesso perchè avevo visto molto di peggio e sai una cosa? oggi il cucciolo ha 12 giorni,la sua ferita è quasi chiusa e urina e defeca tranquillamente. visto che il cucciolo ha superato le 48h l'ho chiamato elu come vita e se lo vedessi capiresti xkè non lo addormenterò finchè non sarò certa che non potrò offrirgli una vita serena e autonoma. Elu si nutre autonomamente,ha aaperto glio occhi prima degli altri,picchia i fratelli x le mammelle!!!!! Elu starà bene e camminerà,magari non salirà sugli alberi ma se trovassi un modo per poterglielo permettere beh farò anke quello!!!!! Notte

merlin
05-04-2012, 06:24
chiara.bastet stai facendo una cosa bellissima a dare una possibilità al piccolo monello. Spero che tu riesca a trovare tutte le informazioni che ti servono per aiutarlo a migliorare sempre più. :)

DonPepeDeVega
05-04-2012, 07:18
non lo addormenterò finchè non sarò certa che non potrò offrirgli una vita serena e autonoma

.. concordo al 110%..
.. se la qualita'della vita del micio e'soddisfacente non ci sono motivi per addormentarlo.. mica siamo Spartani.. ;)

chiara.bastet
05-04-2012, 07:46
chiara.bastet stai facendo una cosa bellissima a dare una possibilità al piccolo monello. Spero che tu riesca a trovare tutte le informazioni che ti servono per aiutarlo a migliorare sempre più. :)

Grazie mille :kisses:

chiara.bastet
05-04-2012, 07:47
.. concordo al 110%..
.. se la qualita'della vita del micio e'soddisfacente non ci sono motivi per addormentarlo.. mica siamo Spartani.. ;)
grazie mille

Lady Mosè
05-04-2012, 08:00
Ma le zampine le muove? Se sì, ci vorrà della fisioterapia. Il mio Artù ha avuto un parto difficoltoso, ultimo di sette fratelli, mamma stremata, probabilmente l'ha preso coi denti e tirato fuori malamente :disapprove: ma noi non ci siamo accorti di nulla...solo quando aveva un mese, ed i piccoli hanno iniziato a sgambettare in giro, lui camminava solo su due gambe, le anteriori, le altre le strascicava pur muovendole un pochino, però non lo reggevano...siamo corsi dal vet che ha fatto una lastra e ha trovato un'anca lussata da una parte e un callo osseo sull'altro femore compatibile con la data di nascita, insomma la mamma l'aveva fracassato... :(
Però con pazienza, un po' di cortisone, pasta multivitaminica, fisioterapia (niente di che, lo tenevo con una mano da sotto le ascelle e con l'altra gli piegavo i posteriori), e molto ha fatto il (purtroppo) staccarlo dalla mamma e dai fratellini a 5 settimane poichè loro vivevano all'aperto e su cemento (cortile della nonna del mio ragazzo che non è attenta a queste cose) e noi dovevamo tornare in città, non potevamo lasciarlo senza cure e soprattutto si sarebbe rovinato strisciando sul cemento...beh, pian piano è rinato anche da solo, inizialmente si arrampicava su di noi con gli anteriori, non aveva problemi a scivolare sul pavimento di marmo (non si faceva male) e piano piano...eccolo: http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=102735&highlight=spidercat

Ovviamente il tuo caso è diverso... ;) però con pazienza e costanza... :D Forza ELU!

chiara.bastet
05-04-2012, 12:41
cara non trovo il video nel link che mi hai mandato......:question:

chiara.bastet
05-04-2012, 12:44
Ah le zampine posteriori no,ha degli impulsi quindi la mia dott. dice che almeni la dex(ke è qll ke sta meglio) la muoverà io nel frattempo gli do giù di massaggini e cose ke già saprai...... Poi ha anke detto ke qnd avrà 5/6 mesi se risponderà bene potremo tentare un'operazione. Magari :) lo spero tantissimo.....

Lady Mosè
05-04-2012, 13:01
E' nel primo post della discussione, c'è il link per quello di facebook e quello di youtube! :)
Li ricopio qui:

FB http://www.facebook.com/photo.php?v=...=video_comment
YT http://www.youtube.com/watch?v=ZHXPRGy_ij4

Io come fisioterapia più che massaggini tiravo un po' la zampina per stenderla nel massimo della sua lunghezza e poi spingevo delicatamente fino a farla piegare per bene... :)
Certo, adesso sarà ancora troppo piccolino, io ho iniziato a 5 settimane perchè mi sono accorta allora del problema...se non ci sono problemi di sorta, anche tu potresti cominciare verso le 4 settimane quando i micini cominciano a muoversi di più! :)

chiara.bastet
05-04-2012, 13:16
Ma le zampine le muove? Se sì, ci vorrà della fisioterapia. Il mio Artù ha avuto un parto difficoltoso, ultimo di sette fratelli, mamma stremata, probabilmente l'ha preso coi denti e tirato fuori malamente :disapprove: ma noi non ci siamo accorti di nulla...solo quando aveva un mese, ed i piccoli hanno iniziato a sgambettare in giro, lui camminava solo su due gambe, le anteriori, le altre le strascicava pur muovendole un pochino, però non lo reggevano...siamo corsi dal vet che ha fatto una lastra e ha trovato un'anca lussata da una parte e un callo osseo sull'altro femore compatibile con la data di nascita, insomma la mamma l'aveva fracassato... :(
Però con pazienza, un po' di cortisone, pasta multivitaminica, fisioterapia (niente di che, lo tenevo con una mano da sotto le ascelle e con l'altra gli piegavo i posteriori), e molto ha fatto il (purtroppo) staccarlo dalla mamma e dai fratellini a 5 settimane poichè loro vivevano all'aperto e su cemento (cortile della nonna del mio ragazzo che non è attenta a queste cose) e noi dovevamo tornare in città, non potevamo lasciarlo senza cure e soprattutto si sarebbe rovinato strisciando sul cemento...beh, pian piano è rinato anche da solo, inizialmente si arrampicava su di noi con gli anteriori, non aveva problemi a scivolare sul pavimento di marmo (non si faceva male) e piano piano...eccolo: http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=102735&highlight=spidercat

Ovviamente il tuo caso è diverso... ;) però con pazienza e costanza... :D Forza ELU!
Oih l'ho visto!!!!!! è fortissimoooooooooooooooooooooo!!!!!! magari il mio elu potesse saltare così.....sarebbe una grande gioia per me,già vedere ora i sederotti degli altri due, ke fanno di qua e di la xkè nn si reggono sulle zampine ma vogliono provarci,mi fa piangere il cuore.....lui ha delle forti zampe anteriori ma il suo sederino è completamente piatto,la coda sembra staccata dalla colonna perchè il punto malato è proprio quello :cry:
In compenso ha 2 occhi favolosi aperti da 2 giorni e sembrano blu (speriamo nn li cambi).
Grazie cmq :kisses:

Lady Mosè
05-04-2012, 13:30
I gatti hanno mille risorse. Artù quando ci siamo effettivamente accorti del problema non aveva muscolatura nel treno posteriore, era fortissimo con gli anteriori(si arrampicava solo con quelli su per i pantaloni), ma i posteriori erano due stuzzicadenti perchè i muscoli non erano mai stati usati!

chiara.bastet
05-04-2012, 13:47
E si lui è proprio così ha dei muscoli sugli anteriori...... Sicuramente sarà un giovanotto forte e sano:):):):):)

chiara.bastet
06-04-2012, 19:42
E' nel primo post della discussione, c'è il link per quello di facebook e quello di youtube! :)
Li ricopio qui:

FB http://www.facebook.com/photo.php?v=...=video_comment
YT http://www.youtube.com/watch?v=ZHXPRGy_ij4

Io come fisioterapia più che massaggini tiravo un po' la zampina per stenderla nel massimo della sua lunghezza e poi spingevo delicatamente fino a farla piegare per bene... :)
Certo, adesso sarà ancora troppo piccolino, io ho iniziato a 5 settimane perchè mi sono accorta allora del problema...se non ci sono problemi di sorta, anche tu potresti cominciare verso le 4 settimane quando i micini cominciano a muoversi di più! :)




Si anche io come se dovesse fare i glutei,poi stiro la zampina e premo sul cuscinetto così lo stimolo a ritrarla anche se il suo movimento è impercettibile. Poi faccio massaggini x sciogliere dalla coscia alla caviglia......:micimiao50:

VenereSofieFiore
06-04-2012, 20:13
io continuo a credere che tra il cucciolo che nasce paralizzato agli arti posteriori per la posizione nell'utero e un cucciolo nato con un difetto genetico come la spina bifida ci sia una profonda differenza di concetto e di aspettative.
Sarò anche "spartana" ma non mi piace la vita che aspetta questo micino e non credo sia veramente vita per un cucciolo di pochi giorni. Capisco l'aiutare un gatto che rimane paralizzato dopo un trauma, ma nascerci e farlo vivere così lo trovo più crudele che sopprimerlo.
Mi dispiace per il piccolo.

DonPepeDeVega
07-04-2012, 00:22
.. mah.. ripeto : se la qualita'della vita e'soddisfacente io non vedo motivo per non farlo vivere..

.. comunque sono punti di vista.. :)

chiara.bastet
08-04-2012, 04:44
io continuo a credere che tra il cucciolo che nasce paralizzato agli arti posteriori per la posizione nell'utero e un cucciolo nato con un difetto genetico come la spina bifida ci sia una profonda differenza di concetto e di aspettative.
Sarò anche "spartana" ma non mi piace la vita che aspetta questo micino e non credo sia veramente vita per un cucciolo di pochi giorni. Capisco l'aiutare un gatto che rimane paralizzato dopo un trauma, ma nascerci e farlo vivere così lo trovo più crudele che sopprimerlo.
Mi dispiace per il piccolo.

il cucciolo camminerà....è per qst che l'ho tenuto in vita

Alex
18-07-2013, 09:59
Ciao Chiara, come finita poi con il gattino?
stavo per chiederti dei consigli perche' la mia gatta ha partorito un piccolino con lo stesso problema, ma purtroppo il piccolo e' deceduto ieri :cry::cry:
mi piacerebbe sapere della tua esperienza , se e' stata positiva?
Grazie!

valentina82
18-07-2013, 10:05
Ciao Chiara, come finita poi con il gattino?
stavo per chiederti dei consigli perche' la mia gatta ha partorito un piccolino con lo stesso problema, ma purtroppo il piccolo e' deceduto ieri :cry::cry:
mi piacerebbe sapere della tua esperienza , se e' stata positiva?
Grazie!

ciao mi dispiace tanto per il cucciolo:cry:
questa utente non è più iscritta sul forum, magari apri un post per avere aiuto o consigli

violapensiero
18-07-2013, 11:26
Per regolamento è proibito postare in discussioni senza risposte per 15 gg, a meno che non si sia l'autore della discussione stessa.
Questa ora si chiude.