Visualizza Versione Completa : meglio micio o micia?
spero di postare nella sezione giusta,nel caso contrario abbiate clemenza :o
in pratica potrei decidere di prendere nella cucciolate o un maschietto o una femminuccia...
leggendo qui e li leggo che le femmine rimangoni piu piccole da grandi, mangiano meno,sono piu affettuose contro può essere il fattore sterilizzazione costa di più
maschi si allontanano facilmente (magari dal terrazzo :disapprove:) e non tornano ma perche si allontanano molto, sono piu indipendenti ma di buono può esserci il fattore costo sterilizzazione..
voi che ne pensate?leggende metropolitane o verità?
babaferu
04-04-2012, 18:01
io ho 2 femmine e un maschio e direi.... leggende metropolitne, a parte il costo per la sterilizzazione e la stazza. conta molto più, a mio parere, il carattere individuale.
il mio maschio è un po' più energico e spaccamXXXXi delle 2 femmine, ma.... niente di trascendentale (d'altro canto, è anche più giovane e ha avuto un'infanzia travagliata). le 2 femmine sono di carattere diametralmente opposto.
baci, ba
altraclaudia
04-04-2012, 18:07
Credo che conti il carattere del singolo.
Per mia esperienza personale (4 gatti, quindi un campione non significativo) direi che i maschi sono molto più coccoloni, tonti e patatoni, mentre le femmine più furbe e territoriali
(naturalmente parlo sempre di mici sterilizzati)
per esperienza personale, dico maschio, ora però ho una femmina:cool:
ha me piacerebbe un gatto coccoloso...in quanto con due figli non vorrei caos..ovvio che se sarà una peste fa lo stesso..però cosi ,facendomi "prendere" dalle leggende metropolitane chiedevo le "differenze"
io ho 2 femmine e un maschio e direi.... leggende metropolitne, a parte il costo per la sterilizzazione e la stazza. conta molto più, a mio parere, il carattere individuale.
Quoto.
Mi raccomando, non prenderlo prima che abbia compiuto due mesi e mezzo/tre, anche se mangia da solo.
DonPepeDeVega
05-04-2012, 07:22
Credo che conti il carattere del singolo.
Per mia esperienza personale (4 gatti, quindi un campione non significativo) direi che i maschi sono molto più coccoloni, tonti e patatoni, mentre le femmine più furbe e territoriali
(naturalmente parlo sempre di mici sterilizzati)
.. confermo... anche Gandal e'furbetta mentre Indy e Zuril sono un po'piu'tontoloni.. :D
.. ma sono tutti e tre adorabili.. :o
( comunque ogni micio fa storia a se', per essere sicuro del carattere dovresti prendere un gatto gia'adulto e quindi con il carattere gia'formato.. :) )
Lady Mosè
05-04-2012, 07:50
Il terrazzo va messo in sicurezza, a prescindere dal sesso. E sempre a prescindere dal sesso, vanno sterilizzati comunque. La differenza fra l'operazione maschio/femmina dovrebbe essere al massimo 40 euro.
Per il resto dipende dal carattere del singolo: le femmine generalmente sono più territoriali dei maschi, ma esistono le eccezioni. Ed è impossibile dire se le femmine o i maschi siano più coccoloni degli altri...dipende proprio dal carattere del micio!
Perchè non andate lì quando sarà il momento(dopo i due mesi e mezzo mi raccomando!) e... vi lasciate scegliere da lui/lei? :o
Berencastle
05-04-2012, 09:26
io ho solo avuto femmine, mi ci trovo meglio :)
1) Perchè attendere cucciolate? I gattili straboccano di gatti adulti ma ancora giovanissimi che marciranno in una gabbietta per tutta la vita, se la gente continua a pretendere il cuccioletto piccolo. Che poi incidentalmente è pure un comportamento autolesionistico dal punto di vista degli umani, perchè il gatto adulto ha carattere già formato (quindi stabile e quindi ci si può scegliere il "gatto su misura") e perchè non tutti reggono le energie del cucciolo e le sue distruzioni. E si risparmia pure sulla sterilizzazione, già fatta a spese altrui..
2) Il risparmio sul costo della sterilizzazione non mi sembra un gran argomento, a favore di un sesso o dell'altro. Ipotizzando 40 Euro di differenza tra sterillizzare una femmina ed un maschio e assumendo che il gatto viva 20 anni (non improbabilissimo, in appartamento), pari a 7305 giorni, avremo un risparmio di Euro 0,005 (mezzo centesimo di Euro) per ogni giorno di vita insieme. Un caffè al bar ogni 7 mesi e mezzo, insomma.
3) I maschi sterilizzati non si allontanano.
4) Il terrazzo va messo in sicurezza a prescindere, per cui nè maschi nè femmine possono allontanarsi dal terrazzo.
redjenny
05-04-2012, 10:59
Io direi....un maschio e una femmina :o
ToraTora
05-04-2012, 11:23
Il fatto che il maschio "si allontani" è una leggenda metropolitana.
In natura, i maschi interi tenderebbero ad aver un territorio (di caccia e riproduttivo) più esteso di quello delle femmine e "mobile" in quanto si spostano di più.
Ma un gatto domestico, sterilizzato, non ha istinti vagabondi, stai tranquilla! Ciò non toglie che il terrazzo/giardino deve essere messo in sicurezza per eliminare ogni rischio di incidenti.
Riguardo al carattere, è sempre un terno al lotto. Dalla mia esperienza ho visto i maschi in genere più coccoloni delle femmine..ma a volte anche un po' invadenti (vedi il mio Gigio, che pretende di seguirci in bagno e che se lo chiudiamo fuori, gratta la porta come un ossesso).
Se come hai detto prenderai un cucciolo, quoto Ciuto, non ha garanzie sul carattere che svilupperà e nemmeno sulla sua disponibilità a rispettare le regole che gli dai..:devil:
ToraTora
05-04-2012, 11:25
Edit: lo spirito della nostra accademica della Crusca LaT mi suggerisce che per i gatti maschi si dice "castrato" e non "sterilizzato" :)
Lady Mosè
05-04-2012, 11:39
Se parli del gatto in generale, o nello stesso tempo di gatti e gatte, credo dia corretto scrivere "sterilizzato" ;)
non posso andare li e fare che mi scelga, perche sono -"prenotati"quindi sono io che non so quale mi capitera' :P
si si il terrazzo,forse mi sono spiegata male, lo metto in ogni caso in sicurezze,indipendentemente dal sesso :P
veramente io ho cercato cuccioli anche di 3/4 mesi ma non ne ho trovato.quanto meno non vicino ha me..che mi viene anche meglio cosi non dovrei aspettare..lo voglio subito :P
Lady Mosè
05-04-2012, 13:32
Se dici di dove sei e ti piace qualche micino del forum si può fare qualsiasi cosa, ci sono apposta le staffette! ;)
davvero?mi aiutereste? qui nonho trovato nessuno :(
io sono di alghero.prov. di sassari
forse è per questo che è piu difficile visto che sono in sardegna :(
posso guardare lo stesso nel forum?oppure essendo isolata..nulla :(
ToraTora
05-04-2012, 14:54
Mi sembra che Trottolino stia ancora cercando casa
http://micimiao.net/forum/showthread.php?t=102419
Devi contattare l'utente Cibergatta!
Dai vedrai che un micio si trova, sarebbe il colmo con tutti quelli che cercano casa! Scusa se avev(am)o interpretato male il tuo messaggio, sembrava che fossi già orientata a un cucciolo di una precisa cucciolata.
Un bacio
no veramente sono interessata ad una che avrei trovato.però ovviamente deve ancora essere svezzata,ecc e non mi hanno dato nemmeno un giorno per quando potrò prenderla.
leggendo sotto, la ragazza che mi ha scritto con tutti quelli gia nati da un bel pò perche non salvarli. e io ho risposto vorrei salvarne peccato che quelli che ho visto finora o siano a cagliari o a oristano..insomma distanti..
cmq una "regola" l avrei. cioè che non devono essere "maggiori" di 3/4 mesi.
Lady Mosè
05-04-2012, 15:10
Kasssandra ha dei mici nati mi sembra il 23/03...e comunque fidati, la Sardegna è piena di cucciolini, chiedi a Kasss intanto, che lei gestisce una colonia e ha sempre mici da accasare! :)
Kasssandra ha dei mici nati mi sembra il 23/03...e comunque fidati, la Sardegna è piena di cucciolini, chiedi a Kasss intanto, che lei gestisce una colonia e ha sempre mici da accasare! :)
lo so che è piena!ma sembra che siano tutti lontani da me :p
come la trovo kass?
Lady Mosè
05-04-2012, 15:40
Mandale un mp... ;) Kasssandra. Con tre "s". :)
Starmaia
05-04-2012, 16:00
Ti hanno dato ottimi consigli. Se contatti Kasssandra o Cibergatta vedrai che ti potranno aiutare anche se non sono vicine :)
le femmine rimangoni piu piccole da grandi, mangiano meno,sono piu affettuose
Mi ha fatto sorridere questo... Lamù è rimasta piccola come misure ma pesa 6 kg (un cubo di piombo praticamente ;)), mangia come un ritrecine e se la tocchi ringhia. Se continui a toccare, molla sberle e se stupidamente insisti, morde :D
Edit: lo spirito della nostra accademica della Crusca LaT mi suggerisce che per i gatti maschi si dice "castrato" e non "sterilizzato" :)
Ahahahahahaha! :D
Giusto lo spirito, perché l'accademica (di sto par di ciufoli) qui, ne fa ancora parecchi, errori... ;)
Riguardo al carattere, è sempre un terno al lotto. Dalla mia esperienza ho visto i maschi in genere più coccoloni delle femmine..ma a volte anche un po' invadenti (vedi il mio Gigio, che pretende di seguirci in bagno e che se lo chiudiamo fuori, gratta la porta come un ossesso).
:
Come non quotare... :D
Comunque, io non potrei fare a meno di avere almeno una coppia.
E' vero, ho un debole per i maschi, ma quando le femmine si concedono, lo fanno in un modo così speciale...
Facendo un sommario resoconto delle mie esperienze regresse direi che i maschi sono più espansivi, chiacchieroni e ammorbanti, le femmine più schive, più scaltre e infinitamente tenere quando si lasciano andare completamente.
Vedrai che troverai presto il cucciolo dei tuoi sogni ( due fratellini, no??), magari potranno aiutarti anche le nostre superforumiste sarde. Hanno fatto adottare mici per tutta italia, figurati se sarà un problema spostarne uno in Sardegna stessa.
tutti i miei gatti maschi che ho avuto, uno anche non castrato, sono sempre stati meravigliosamente coccoli e abbastanzanza tontoloni...ma morbosi, sempre tra le gambe, sempre a strusciarsi sopratutto quando hai i pantaloni neri e stai per andare al lavoro. Le femmine (2), direi l'esatto contrario, lasciando perdere il fatto che mangiano meno (sfaterei questo mito) sono state nei miei casi delle zitelle, comari, sempre a pattugliare il territorio (sia quando vivevo con i miei in giardino, sia adesso con Dafne in appartamento terrazzo), ma quando vogliono essere lasciate in pace, non c'è verso, dedidono loro come e quando farsi coccolare e a quel punto non puoi essere occupata a fare alto, loro dedidono e non mollano finchè non cedi! Concludo dicendo che il compromesso perfetto sono un maschio e una femmina, che abbiamo almeno 3/4 mesi per riuscire a capire un pò l'indole, anche se come diventeranno sarà sempre un mistero....come per tutti i gatti!
http://i42.tinypic.com/35c30bl.jpg
http://i44.tinypic.com/9ackli.jpg
COME TUTTE LE RAZZE LE FEMMINE HANNO LA LINGUA LUNGA:)
DonPepeDeVega
06-04-2012, 13:18
.. aaaaaahhhhh che chilometro di linguaaaaaaa... :o
.. bellissimaaaaaaaaaaaaaaaaaa.. :o
Lamù è rimasta piccola come misure ma pesa 6 kg (un cubo di piombo praticamente ;)), mangia come un ritrecine e se la tocchi ringhia. Se continui a toccare, molla sberle e se stupidamente insisti, morde :D
che roba è un ritrecine?????:o
Starmaia
06-04-2012, 19:26
Il ritrecine è un turbina verticale in legno, di solito usata nei mulini ad acqua.
tutti i miei gatti maschi che ho avuto, uno anche non castrato, sono sempre stati meravigliosamente coccoli e abbastanzanza tontoloni...ma morbosi, sempre tra le gambe, sempre a strusciarsi sopratutto quando hai i pantaloni neri e stai per andare al lavoro. Le femmine (2), direi l'esatto contrario, lasciando perdere il fatto che mangiano meno (sfaterei questo mito) sono state nei miei casi delle zitelle, comari, sempre a pattugliare il territorio (sia quando vivevo con i miei in giardino, sia adesso con Dafne in appartamento terrazzo), ma quando vogliono essere lasciate in pace, non c'è verso, dedidono loro come e quando farsi coccolare e a quel punto non puoi essere occupata a fare alto, loro dedidono e non mollano finchè non cedi! Concludo dicendo che il compromesso perfetto sono un maschio e una femmina, che abbiamo almeno 3/4 mesi per riuscire a capire un pò l'indole, anche se come diventeranno sarà sempre un mistero....come per tutti i gatti!
anche nella mia esperienza..... le femmine decidono i momenti delle coccole e i maschi sono più invadenti e fusacchiosi:)
ADORABILI entrambi ovviamente....;);)
Devo dire che il costo della sterilizzazione/castrazione mi sembra davvero originale come criterio di scelta :confused:
Detto questo, ti hanno già risposto gli altri. I miei tre gatti vivono solo in appartamento, ma come carattere la più avventurosa/esploratrice è decisamente la femmina, i due maschi sono mostruosamente casalighi. Anche come affettuosità, Arturo è molto più coccolo di Grace...mentre Maverick, da bravo siamese, non fa testo perché fa le fusa anche agli attori in televisione :D
In ogni caso ho letto nell'altro thread che vuoi prendere un cucciolo di 40 giorni, a quell'età è impossibile vedere il carattere se non in modo estremamente approssimativo.
alla fine ,come ho detto in un altro post,ho trovato una femminuccia..
all inizio avevo visto un bel maschietto.ma era lontanuccio e dovevo aspettare qualche staffetta :)
poi però ho trovato questa piccolina vicino ha me..
non vi nascondo che mi dispiace molto per l altro pure..tantissimo...li vorrei entrambi..per non fare torto a nessuno...e poi mi era entrato nel cuore per i suoi "problemi comportamentali" però questa piccola è vicina,ed è piccolina e non voglio rischiare che qualcuno le faccia del male in colonia, quell altro piccolo almeno e a casa di una volontaria...però non sapete come mi piange il cuore..:cry:
Comunque dipende da micio a micio, avevo una femmina che era una cozza (così come il torcino)
Direi che è vero che, in linea di massima, è piùprobabile che il gatto/cozza sia maschio, ma succede anche con alcune femmine :)
ahah non è un criterio di scelta "mio" la castrazione/sterilizzazione, ho detto quello che mi hanno risposto le persone che conosco che hanno gia gatti facendo la stessa domanda che io ho fatto a voi.
micio o micia?
e sommando le varie risposte ne è uscito quello..
beh se ci penso piu il costo della ster/castrazione che lo fai una volta nella vita,mi è sembrato piu ridicolo quelli che mi hanno consigliato la femmina perche mangia meno del maschio e risparmi! ahahha
oppure che la femmina rimane piu piccola del maschio... beh magari la stessa persona che dice che risparmia a dare da mangiare alla femmina !ahahah
mah si dai.ormai è femminuccia e se sarà piu indipendente va bene,se sarà cozza va bene uguale :o
Ecco, tra l'altro, seppur vero che per la castrazione del maschio spendi meno, dall'altro il maschio è più predisposto ad avere problemi alle vie urinarie, per esempio.
Insomma, in ogni caso ci sono i pro e i contro :)
Ecco, tra l'altro, seppur vero che per la castrazione del maschio spendi meno, dall'altro il maschio è più predisposto ad avere problemi alle vie urinarie, per esempio.
Insomma, in ogni caso ci sono i pro e i contro :)
si infatti. era cosi,diciamo che il mio era piu un sondaggio sui vostri mici..grado di coccolosita dei vostri mici :P
ma non è che se poi è un monellissimo non lo voglio ,anzi al pensiero mi viene da ridere.vediamo cosi se almeno lei mette in riga i miei figli! :P
orso bruno
07-04-2012, 06:27
ho una coppia di europei , confermo che ( almeno i miei ) da cuccioli il maschio è più combattivo e riottoso , la femmina più coccolona e chiacchierina , dopo la ster/ cast ,effettuata ad entrambi contemporaneamente , col tempo la gatta è diventata molto riservata mentre il maschio più pantofolaio , dormiglione che nei ritagli di tempo tra una ronfata e l'altra diventa una cozza che cerca di uccidermi facendomi inciampare....
il classico uomo pigro insomma! :P da giovane "fuori di testa" e e sposato pantofolaio :D
Io ho avito molti gatti europei e posso dirti, che nella mia esperienza, i maschi sono più coccoli e dolci.
Le femmine, piur essendo dolci, erano molto più riservate.
Lo stesso ho visto nel caso dei persiani, un mio amico aveva un piccolo allevamente e io andavo spesso a dargli una mano e, anche in quel caso, pur essendo le femmine dolcissime che si lasciavano ccarezzare e non si ribellavano quando prendevo i loro piccoli per dargli una ripulita, i maschi erano della cozze, sopratutto uno nero, Noir, che era il mio preferito.
Io non ho trovato differenza tra maschi e femmina (l'unica femmina che ho avuto è Teresina che è coccolosissima) La differenza reale è il costo sulla sterilizzazione.
Il loro comportamento dipende dal carattere.
Anche io mi permetto di darti un consiglio: al gattile ci sono tanti gatti grandicelli che aspettano che qualcuno li tiri fuori di lì per occuparsi di loro. Teresina viene dal gattile, avrà circa quattro anni, è robusta e in salute. E' con noi da quattro mesi. Affettuosa al massimo (l'unico problema è con Michelino l'altro micio con il quale non va tanto dìaccordo). Lei, da sola, è buonissima, affettuosa e non da problemi. Pensaci...
:cool:cmq prenderò una femmina...al diavolo il carattere!
kasssandra
09-04-2012, 20:55
Leggo solo ora! Se volessi un fratellino noi siamo qui eheheheh :D Comunque al nord sardegna è pieno di mici che cercano..se avessi letto prima ti avrei suggerito un paio di volontarie!
martymaktub
10-04-2012, 00:38
ti dico solo che io vivo due realtà distinte, a casa di mia madre ho lasciato una femmina antipaticissima e riservatissima, oltre che paurosa.... e invece avevamo Birillo che era un amore di gatto... da quando vivo sola invece mi è accaduto il contrario, ho molto più feeling con la femmina che con il maschio.... ma in assoluto io sceglierei sempre MASCHIO... anche se, nel caso esca da un eventuale giardino, è probabile che sia un pò più anarchico della femmina... che è invece più casalinga....
Le mie due gatte sono femminucce ma hanno due caratterini opposti,una pantofolaia al 1000 x1000 ed indipendente che si fa coccolare solo quando le gira,l'altra tipica micetta cozza che di più non si può,e pazzerella nel gioco,in più una mangiona e l'altra schizzinosa e comunque che mangia solo per sopravvivere.Han ragione a dirti che il carattere è un terno al lotto:)
Francesca Maria
10-04-2012, 08:29
io ho solo avuto femmine, mi ci trovo meglio :)
come fai a dire che ti trovi meglio con le femmine se non hai mai provato ad avere un maschio?:rolleyes:
Ricordiamo anche, questa cosa me l'ha detta un vet e ho notato che, nalla maggior parte dei casi è vera (anche se non è sempre così) che in genere i gatti (e anche i cani) maschi prediligono i membri femminili della famiglia, mantre le femmine preferiscono i maschietti.
E' proprio natura, ma non è una certezza matematica che sia sempre così.
In genere i miei animali, maschi e femmine, preferivano me, anche perchè ero io che li accudivo, gli davo da mangiare, li facevo giocare, li portavo fuori..anche se amavano molto anche mio figlio, per la tenerezza, la dolcezza e il rispetto, con cui ha sempre trattao gli animali, fin da piccolissimo.
Leggo solo ora! Se volessi un fratellino noi siamo qui eheheheh :D Comunque al nord sardegna è pieno di mici che cercano..se avessi letto prima ti avrei suggerito un paio di volontarie!
beh adesso iniziamo con lei e vediamo se va bene..poi un fratellino si può sempre "recuperare" :P
Puccetta
11-04-2012, 12:25
mi avete fatto venire voglia di prendere anche un maschietto per far compagnia alla principessa.....
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.