Slash!
06-04-2012, 20:14
Ciao sono nuovo spero di trovarmi bene in questo forum.
Ultimamente sto pensando alla condizione della mia gatta di 7 anni.
La gatta è cieca e viveva in campagna, a causa della sua condizione abbiamo deciso di adottarla perchè sicuramente non sarebbe sopravvissuta. Per quanto ne sappiamo noi è cieca dalla nascita, ma non ne siamo sicurissimi. In realtà non è cieca al 100% perchè di notte se le punti un laser vicino, cerca di seguirlo ( anche se non in maniera reattiva, è come se lo vedesse in ritardo), mentre di
mattina è completamente cieca. E' un tipo di ciecità "comune"?
Ultimamente mi sto chiedendo incessantemente:
tutti ( anche i veterinari, nonostante per quanto ricordi non sono state effettuate visite oculistiche approfondite ) hanno preso per certo la sua ciecità, non potrebbe esistere un'operazione che magari potrebbe farla vedere? Pensate sia possibile per la mia gatta? Conoscete casi di gatti ciechi che dopo un'operazione hanno cominciato a vedere? Non parlo di trapianti ma magari a causa di un problema alla vista, la gatta non può vedere e sarebbe risolvibile con un intervento?
Devo ammettere che in questi giorni mi sento triste perchè penso: se la gatta potesse vedere e a causa della mia superficialità, non ha mai potuto? Mia madre dice che la gatta è contenta e serena così, ma chi ne può essere sicuro?
Ciao a tutti :)
Ultimamente sto pensando alla condizione della mia gatta di 7 anni.
La gatta è cieca e viveva in campagna, a causa della sua condizione abbiamo deciso di adottarla perchè sicuramente non sarebbe sopravvissuta. Per quanto ne sappiamo noi è cieca dalla nascita, ma non ne siamo sicurissimi. In realtà non è cieca al 100% perchè di notte se le punti un laser vicino, cerca di seguirlo ( anche se non in maniera reattiva, è come se lo vedesse in ritardo), mentre di
mattina è completamente cieca. E' un tipo di ciecità "comune"?
Ultimamente mi sto chiedendo incessantemente:
tutti ( anche i veterinari, nonostante per quanto ricordi non sono state effettuate visite oculistiche approfondite ) hanno preso per certo la sua ciecità, non potrebbe esistere un'operazione che magari potrebbe farla vedere? Pensate sia possibile per la mia gatta? Conoscete casi di gatti ciechi che dopo un'operazione hanno cominciato a vedere? Non parlo di trapianti ma magari a causa di un problema alla vista, la gatta non può vedere e sarebbe risolvibile con un intervento?
Devo ammettere che in questi giorni mi sento triste perchè penso: se la gatta potesse vedere e a causa della mia superficialità, non ha mai potuto? Mia madre dice che la gatta è contenta e serena così, ma chi ne può essere sicuro?
Ciao a tutti :)