PDA

Visualizza Versione Completa : gatta e vista


Slash!
06-04-2012, 20:14
Ciao sono nuovo spero di trovarmi bene in questo forum.
Ultimamente sto pensando alla condizione della mia gatta di 7 anni.
La gatta è cieca e viveva in campagna, a causa della sua condizione abbiamo deciso di adottarla perchè sicuramente non sarebbe sopravvissuta. Per quanto ne sappiamo noi è cieca dalla nascita, ma non ne siamo sicurissimi. In realtà non è cieca al 100% perchè di notte se le punti un laser vicino, cerca di seguirlo ( anche se non in maniera reattiva, è come se lo vedesse in ritardo), mentre di
mattina è completamente cieca. E' un tipo di ciecità "comune"?
Ultimamente mi sto chiedendo incessantemente:
tutti ( anche i veterinari, nonostante per quanto ricordi non sono state effettuate visite oculistiche approfondite ) hanno preso per certo la sua ciecità, non potrebbe esistere un'operazione che magari potrebbe farla vedere? Pensate sia possibile per la mia gatta? Conoscete casi di gatti ciechi che dopo un'operazione hanno cominciato a vedere? Non parlo di trapianti ma magari a causa di un problema alla vista, la gatta non può vedere e sarebbe risolvibile con un intervento?
Devo ammettere che in questi giorni mi sento triste perchè penso: se la gatta potesse vedere e a causa della mia superficialità, non ha mai potuto? Mia madre dice che la gatta è contenta e serena così, ma chi ne può essere sicuro?
Ciao a tutti :)

LaT
06-04-2012, 22:35
Io ho una gatta completamente cieca, ed è certo perchè le sono stati asportati gli occhi, ormai inutili, per evitare infezioni pericolosissime.
Ti posso dire con certezza che un buon veterinario oculista è l'unico che possa dirvi se e quanto vede la gatta e cosa è possibile fare. Un'intervento che possa ridare completamente la vista lo vedo difficile, ma, come detto, l'unica è consultare un oculista preparato.
Fate bene a tenerla in casa. Non sopravviverebbe fuori, in quelle condizioni.

dabolem
06-04-2012, 22:42
Quoto LaT
Probabilmente la gatta non è completamente cieca, ma ipovedente
Lo specialista oculista vet vi potrà dire se la vista è recuperabile (un po' come gli umani, se si tratta di cattaratta, per esempio, potrebbe esserlo, se ha un danno alla cornea o una malattia progressiva, no).
Ma solo l'oculista può dirvelo, con una visita ed alcuni semplici test.

kiwi&mirtillo
07-04-2012, 08:41
Quoto gli interventi precedenti in toto.
Vet oculista :)

Se dici di dove sei magari qualcuno ti può consigliare un nominativo serio.

Slash!
07-04-2012, 10:42
intanto grazie per le risposte. Mi sapreste dire in cosa consistono questi test?
Comunque sono di Palermo, se avete qualche nominativo da consigliare sono disponibile.

Slash!
10-04-2012, 12:52
qualche altro aiuto?

LaT
10-04-2012, 13:09
So che lelle e Lunanera sono in Sicilia, ma non ricordo dove. Prova a contattare loro, sono in gamba, forse conoscono qualcuno.

Giuseppe
10-04-2012, 14:02
qualche altro aiuto?

Ciao,
non sono un'esperto, quindi ti inserisco questo LINK (http://www.gattoamico.it/tuttigliarticoli/salute/occhio.htm) dove viene spiegato come "funziona" l'occhio felino e probabilmente la risposta al perchè reagisce seppure in ritardo alla luce riflessa del laser.

PS. MAI puntare il LASER direttamente sugli occhi. Utilizza se puoi una torcia a led ma non il laser.

lelle
19-04-2012, 09:52
Ciao, non so se a Palermo ci siano bravi oculisti, so per certo che a Reggio Calabria c'è una clinica che ha ottimi medici specialistici, il mio vet si appoggia a loro molto spesso. Credo che appunto solo una figura altamente qualificata, possa dirti quali sono le possibilità della tua miciuzza... magari ha solo una cataratta e con un intervento, la cosa si risolve... oppure la pressione dell'occhio è instabile e con una cura si può risolvere... nè io ne nessuno da un forum può fare una diagnosi... in ogni caso quoto anche Giuseppe, non puntare mai il laser direttamente sugli occhietti della piccina, fai solo danni...

Se vuoi, comunque posso vedere di trovarti un buon oculista nelle vicinanze.

lunanera
19-04-2012, 12:44
allora a palermo c' è alla palermo vet una bravissima oculista che opererà martedì la mia gatta e caso mai mi hanno appena detto che c'è un altra oculista in zona. ma io opterei per la palermo vet. sono bravi e competenti e siccome mi conoscono se vuoi ti accompagno oppure io sarò li martedì pomeriggio alle tre e mezza per la mia gatta se vuoi avvicinare ti presento a loro :)
se hai bisogno mandami in pm un altro mess che ti lascio il numero di telefono sia mio che della clinica

Starmaia
19-04-2012, 13:34
Non posso che quotare quel che ti hanno detto ma aggiungo anche che, se l'intervento fosse rischioso per vari motivi e non si potesse fare, non farne un dramma.

E' vero quel che dice tua mamma, i gatti (gli animali in genere) non vivono l'handicap come noi umani. Non ne fanno una tragedia. Vedo? Bene. Non vedo? Bene uguale. L'importante è che non corra pericoli e da questo punto di vista mi pare che ci abbiate egregiamente già pensato.
Non hanno pensieri tipo "Ah, se potessi vedere. Oh, come mi sento misero e infelice poiché non vedo".
Vivono al meglio la condizione che hanno, quale che sia.

Ciò, ovviamente, non toglie che un consulto anche solo per levarsi il dubbio sia più che legittimo :)