Visualizza Versione Completa : perché sterilizzare
aiuto...ho appena finito di parlare con un'amica trentenne con fidanzato trentenne che mi ha chiesto di procurarle un gattino per una bambina e non hanno intenzione di sterilizzarlo/a, lui sta in campagna etc le solite menate...
c'è stato un passaggio un giorno anche nelle nostre menti immagino, in cui siamo passati da "oddio, no! è contro natura!" a "certo, è ovvio, è l'unica cosa giusta da fare!".
chiedevo se qualcuno mi sa indicare risorse web dove efficacemente si parla del perché della sterilizzazione, la cui lettura magari ha avuto una influenza definitiva per voi o vostri conoscenti, nel cambiamento del punto di vista sulla questione.
vi sarei grata se mi elencaste dei link di risorse che conoscete.
http://www.gattopoli.it/pericoli-per-il-gatto/perche-conviene-sterilizzare.html
qui sono riportate ragioni molto valide per sterilizzare...:approve:
http://www.micimiao.it/riproduzione.htm#sterilizzare_gatto
Al di là del discorso sterilizzazione, quando sento persone che vogliono un gattino "per un bambino" io consiglio caldissimamente la razza Trudi...
http://www.micimiao.it/riproduzione.htm#sterilizzare_gatto
Al di là del discorso sterilizzazione, quando sento persone che vogliono un gattino "per un bambino" io consiglio caldissimamente la razza Trudi...
grazie a tutte e due.
"non è un peluche" gliel'ho detto fra le prime cose, ma quando mi ha detto "ne ha avuti tanti" e io "perché? perché le vanno via di casa?!" lei "eh, sai, lui è contrarissimo alla castrazione, forse meglio una femmina perché ALMENO RIMANE LI'"...
il mio umore e le polemiche stanno a zero, credo che arrabbiarmici sia controproducente, farli informare bene invece potrebbe portare frutti, spero, sono giovani, anche se ottuselli...
se avete altri link che abbiano sortito un certo effetto mandate, grazie.
kasssandra
09-04-2012, 12:47
Su Facebook girava un'immagine esemplificativa sul numero dei cuccioli che sarebbero potuti nascere da un animale non sterilizzato, era piuttosto inquietante! Vedo se riesco a trovarla..
kasssandra
09-04-2012, 12:54
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/208244_10150226512985229_172121800228_8531465_5852 627_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/208244_10150226512985229_172121800228_8531465_5852 627_n.jpg
Direi che è molto esplicativa!! :shy:
Parla loro specialmente delle malattie tipo FIV e FELV che potrebbe prendere un gatto non sterilizzato e lasciato a se stesso. Forse "grazie" alle malattie capiranno di più. E poi... tenere gatti interi non è cosa facile. Spero davvero che queste persone amino gli animali e che non decidano di abbandonare il micio perchè problematico (nel senso che ci possono essere maschi che non spruzzano ecc... ma le urla delle femmine in calore...).
Spero tu riesca a fare cambiare idea. :)
E poi... tenere gatti interi non è cosa facile. Spero davvero che queste persone amino gli animali e che non decidano di abbandonare il micio perchè problematico (nel senso che ci possono essere maschi che non spruzzano ecc... ma le urla delle femmine in calore...).
Spero tu riesca a fare cambiare idea. :)
Questi sono argomenti che attaccano poco con chi tiene gatti solo all'esterno, come mi pare di capire che sarebbe in questo caso...che te ne frega se il maschio spruzza nel campo? O se la femmina urla fuori casa? Zero.
Io apprezzo il tuo intento Mafalda ma nella mia esperienza le persone recepiscono certe spiegazioni solo se sono pronte e disposte a farlo.
A gente che prende gattini a ruota per una bambina e che continua a prenderli nonostante spariscano puntualmente io ripeto che non darei mai un animale.
è vero, arriva abbastanza, grazie.
visto che le ho fatto capire che con quelle intenzioni non li avrei aiutati spero solo che trovino gente che fa loro lo stesso discorso mio, e non chi fa figliare la gatta di casa e cerca solo di sbolognarseli...
altro?
Mafalda, purtroppo troveranno sempre il modo di avere gattini, direi che è quasi inevitabile.
A maggior ragione se terranno gatti interi nella loro proprietà, i gattini non mancheranno mai. E la bambina diventerà l'ennesimo adulto che non capisce una mazza di come si tengono gli animali.
Questi sono argomenti che attaccano poco con chi tiene gatti solo all'esterno, come mi pare di capire che sarebbe in questo caso...che te ne frega se il maschio spruzza nel campo? O se la femmina urla fuori casa? Zero.
Io apprezzo il tuo intento Mafalda ma nella mia esperienza le persone recepiscono certe spiegazioni solo se sono pronte e disposte a farlo.
A gente che prende gattini a ruota per una bambina e che continua a prenderli nonostante spariscano puntualmente io ripeto che non darei mai un animale.
penso lo terrebbero come gatto esterno sì, non ho approfondito, il discorso si è chiuso quando ha capito che non li avrei aiutati ma ho concluso invitandoli ad informarsi approfonditamente perché a volte si ha un punto di vista e non un altro solo perché certe cose non si sanno e basta.
hai ragione, non so se sono disposte, conosco lei dall'infanzia ma lui quasi zero e il gattino andrebbe a casa dei genitori di lui.
nemmeno io quando mi ha detto "ne ha avuti tanti" sono stata disposta ad aiutarli infatti.
però informare penso sia utile e diffondere informazioni è essenziale in certi casi, magari non sortisco nessun effetto, ma almeno ci provo, se poi mi classificano come la solita invasata animalista almeno ci avrò provato.
grazie.
Questi sono argomenti che attaccano poco con chi tiene gatti solo all'esterno, come mi pare di capire che sarebbe in questo caso...che te ne frega se il maschio spruzza nel campo? O se la femmina urla fuori casa? Zero.
Io apprezzo il tuo intento Mafalda ma nella mia esperienza le persone recepiscono certe spiegazioni solo se sono pronte e disposte a farlo.
A gente che prende gattini a ruota per una bambina e che continua a prenderli nonostante spariscano puntualmente io ripeto che non darei mai un animale.
Quoto. Parlerei onestamente, per correttezza e, soprattutto, per il bene del gattino, e direi loro che non hanno i requisiti adatti, secondo i tuoi parametri. Se vogliono rovinare un gatto, che lo facciano con uno che non affido io.
Che si fa, sostituiamo i gatti come i vestiti vecchi??? :eek:
Mafalda, purtroppo troveranno sempre il modo di avere gattini, direi che è quasi inevitabile.
A maggior ragione se terranno gatti interi nella loro proprietà, i gattini non mancheranno mai. E la bambina diventerà l'ennesimo adulto che non capisce una mazza di come si tengono gli animali.
Ti riquoto, con l'amaro in bocca :disapprove:
No no ma tu hai assolutamente ragione, ci mancherebbe.
Anche se recepiscono un decimo del discorso totale sarà sempre meglio di niente, e tentare vale sempre la pena. E' che mi cascano le braccia (per non dire di peggio) di fronte a certi atteggiamenti, soprattutto quando ci sono di mezzo bambini perché veramente si trasmette una pessima educazione sul rapporto con l'animale anche alle generazioni future e questo è un enorme peccato secondo me.
Mafalda, purtroppo troveranno sempre il modo di avere gattini, direi che è quasi inevitabile.
A maggior ragione se terranno gatti interi nella loro proprietà, i gattini non mancheranno mai. E la bambina diventerà l'ennesimo adulto che non capisce una mazza di come si tengono gli animali.
peggio: per ora mi pare di capire che quelli che ha avuto se ne sono tutti "andati" (ma chissà come mai eh?!).
per recuperare i bambini speranza c'è sempre, basta scappino di casa.:devil:
Quoto. Parlerei onestamente, per correttezza e, soprattutto, per il bene del gattino, e direi loro che non hanno i requisiti adatti, secondo i tuoi parametri. Se vogliono rovinare un gatto, che lo facciano con uno che non affido io.
Che si fa, sostituiamo i gatti come i vestiti vecchi??? :eek:
già fatto, solo che all'ultimo commento che avrei voluto fare mi sono morsa la lingua nella speranza di venire ascoltata/letta quando proporrò altre informazioni perché credo davvero che la mentalità si possa cambiare con i fatti e se i fatti vengono ignorati, non c'è speranza.
è dura...
Va lentina
09-04-2012, 17:13
... mi ha chiesto di procurarle un gattino per una bambina e non hanno intenzione di sterilizzarlo/a, lui sta in campagna etc le solite menate....
Mafalda cara, io mi trovo quotidianamente a trattare con persone di questo tipo. Col tempo ho imparato a saperle affrontare e capire quando è il momento di dire stop alle argomentazioni. Io non posso girare le spalle e andarmene perché per lavoro, con queste persone, sono costretta ad averci a che fare, volere o volare, nel tempo. Vedo persone alle quali ho vivamente consigliato di sterilizzare, ridursi ad avere quantità di gatti trascurati e malati, disperati per i vicini esasperati, in crisi per i costi del loro mantenimento....e sono costretta ad ascoltare le loro lamentele senza poter ribattere che io li avevo messi in guardia...credimi, ho imparato a farmi venire un pelo sullo stomaco che non puoi nemmeno immaginare.
Le scuse per non sterilizzare son sempre le stesse...è contro natura, tanto dispongo di tanto spazio, tanto trovo sempre qualcuno a cui dare i gattini, al limite glieli porto via quando li partorisce, voglio far vivere a mio figlio la gioia del parto, gli do da mangiare avanzi ecc...
E la scusa del marito contrario, perdonami, ma è una palla colossale. I mariti non hanno alcun diritto di prevaricare in queste decisioni, sono solo capaci di proiettare (specie nel sesso maschile dell'animale) il loro eros e si fanno mille paranoie. Le mogli che usano questa scusa senza controbattere, sono semplicemente coscienti di fare una scelta sbagliata ma la giustificano dando la colpa ai mariti. Se una moglie volesse, avrebbe tutto il diritto di imporre il suo modo di pensare. Se il punto di incontro non esiste, allora si rinuncia a prendere l'animale. Ecco perché sono convinta che la tua amica sostanzialmente sia d'accordo col marito. Queste sono scelte che non hanno compromessi. Detto ciò, come dici tu, ogni tua argomentazione potrebbe venire demolita e viceversa e si rischia di venire additate davvero come invasate. Purtroppo a farne le spese sono i poveri micini. I link che ti hanno messo sono utilissimi (uno l'ho scritto addirittura io), ma come dice Lelia, su persone così, fanno poca presa....anzi, accentuano il nostro fanatismo. Purtroppo il problema del randagismo non si risolverà mai a causa di persone come queste....
E la scusa del marito contrario, perdonami, ma è una palla colossale. I mariti non hanno alcun diritto di prevaricare in queste decisioni, sono solo capaci di proiettare (specie nel sesso maschile dell'animale) il loro eros e si fanno mille paranoie. Le mogli che usano questa scusa senza controbattere, sono semplicemente coscienti di fare una scelta sbagliata ma la giustificano dando la colpa ai mariti. Se una moglie volesse, avrebbe tutto il diritto di imporre il suo modo di pensare. Se il punto di incontro non esiste, allora si rinuncia a prendere l'animale. Ecco perché sono convinta che la tua amica sostanzialmente sia d'accordo col marito. Queste sono scelte che non hanno compromessi. Detto ciò, come dici tu, ogni tua argomentazione potrebbe venire demolita e viceversa e si rischia di venire additate davvero come invasate. Purtroppo a farne le spese sono i poveri micini. I link che ti hanno messo sono utilissimi (uno l'ho scritto addirittura io), ma come dice Lelia, su persone così, fanno poca presa....anzi, accentuano il nostro fanatismo. Purtroppo il problema del randagismo non si risolverà mai a causa di persone come queste....
non ho scritto tutta la loro situazione perché non era pertinente al caso:
lei è amica mia da un millennio ma ci sentiamo pochissimo, lei sta con lui, lui ha una bimba da un'altra, precedente, il gattino andrebbe a finire in campagna dai genitori di lui dove anche lui vive, (loro non convivono che io sappia) per la bambina per quando sta con il padre.
e sì, è comunque anche vero, dichiarato dalla mia amica, che anche lei la pensa come lui, tranquilla.
in tutto il tuo spiegare e sopportare questa gente squinternata di cui mi racconti hai avuto modo di vedere mai nel tempo qualche cambiamento di rotta? qualcuno che si è accorto di sbagliare? qualcuno che non avendo pensato ai pro dopo averli saputi, ora supporta la sterilizzazione?
grazie.
http://www.mondogattosandonato.com/IT/mg-comunica/limportanza-della-sterilizzazione/
ti copio questo link... purtroppo le persone ottuse che non vogliono sentire ragioni ci sono dappertutto e in tutti i campi.
E' grazie a queste persone che le associazioni e i gattili pieni di debiti si ritrovano a sfamare e curare centinaia di gatti a proprie spese, il problema è che nonostante gli elenchi mille motivi validi loro ne troveranno sempre uno per non farlo.
Io ti posso dire che mio padre aveva una visione un po' arcaica del gatto, lui da giovane ne aveva uno (parlo degli anni 70) e allora la sterilizzazione non so se esisteva, abbiamo fatto sterilizzare prima le 3 femmine della colonia sotto casa mia, lui non voleva far castrare i due maschi perchè diceva che avrebbero solo sofferto.
Io ho fatto di testa mia e li ho fatti castrare, ha visto come sono diventati belli e in carne e alla fine mi ha dato ragione.
grazie anche a te!
sono convinta che le persone che hanno quest'idea per una convinzione di pancia ma su cui non hanno riflettuto in mancanza di informazioni adeguate su vantaggi e svantaggi siano comunque in grado di cambiare idea o perlomeno punto di vista.
sta un po' a noi infatti, informare, dato che anche quello che può dire un vet con la sua professionalità, dato che dal vet non ci vanno, non può arrivare a destinazione...
insomma, ci vuole un ambiente informativo che arrivi da più fonti, per farlo diventare una cosa normale e non di nicchia o delle infoiate animaliste...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.