Visualizza Versione Completa : Consigli sui gatti...Molti Consigli!!
Quali sono le cose essenziali da sapere o da imparare per l'arrivo di un gattino?
poi un altra domanda che mi "frusta"parecchio...io vivo in un appartamento in città dove c'è un giardino ma non vogliono che ci si porti gli animali e fra l'altro non ho la terrazza...ma ho dei vetroni non so come si possono definire...cioè sono finestre a tutto muro e sono grosse. questa mia amica(padrona dei gattini) dice che non ci sono problemi ma a me mi sembra di fargli un dispetto, perchè ho una casa in campagna ed è piano di gatti randagi e io gli do sempre da mangiare però hanno la massima libertà. dove sto io c'è un parco enorme dove è vietato far entrare i cani xò i gatti ci sono (sono randagi) e la mia amica mi diceva di portarlo li al guinzaglio...ma per me è assurdo...cioè è un gatto non un cane.questa è libertà o no?e i vaccini glieli faccio fare tutti anche se abito in un appartamento?
consigli?sono a tutt'orecchie
aladino78
09-04-2012, 21:39
Secondo me dovresti lasciarlo sempre in casa e non abituarlo a farlo uscire, neppure al guinzaglio.
Un gatto cresciuto in casa non sentirà il "richiamo" della campagna e ti assicuro che, in casa, sarà molto ma molto più al sicuro.
Per i vaccini, sicuramente almeno il primo anno sono da fare (il primo dopo i 60 giorni dalla nascita), poi per i seguenti ne parlerai col tuo vet.
Il micino è importante che arrivi da te dopo i due mesi, questo perchè più sta con la madre e più sarà un gatto dal carattere equilibrato.
Quando arriverà da te, se non è già stato fatto, sverminalo e dagli un antipulci (mi raccomando però di comprare le fiale per gattini piccoli).
Infine, valuta se non sia il caso di adottare insieme due micini, in due giocano fra loro ed in pratica si sfogano a vicenda, senza fare danni in casa (non che un micio solo sia una furia della natura, sia chiaro, però quando è cucciolo qualche piccolo, sottolineo piccolo, danno, va messo in conto).
Altro accorgimento, se vuoi banale ma non si sa mai, nei primi mesi ricordati di avere alcune accortezze per eliminare possibil (tragici) eventi, tazza del water chiusa, finestre chiuse, attenzione se hai un divano letto a quando lo apri o lo chiudi, ecc.
Ovvio che quando il micio sarà più grande tanti rischi cesseranno, ma nei primi mesi dovrai stare molto attento, un po' come se fosse un bimbo insomma.
leoncina
09-04-2012, 21:49
È vero è come avere un bimbo! Confermo che se lo abitui a stare in casa non ne soffre e non corre pericoli di malattie e incidenti vari :) anche io li tengo in casa e li vaccino tutti gli anni ma solo trivalente, non faccio fare il vaccino per la FELV (leucemia felina) perchè non avendo possibilità di vedere altri gatti non corrono rischio di contrarla.
Crea uno spazio per il micio con lettiera graffiatoio. Cibo lontano dalla lettiera e acqua lontana dal cibo.
Se ti sta bene che venga sul letto bene altrimenti devi tenerlo fuori da subito, una volta entrato e zona sua, comunque dormire col micino è bellissimo!
Auguri x il piccolo :)
grazie mille...il gattino è nato lunedì :) la mia amica me lo darà verso giugno. quando andrò in campagna lo poterò dietro..ma non lo faccio uscire?...poi in casa vivo con una tartaruga d'acqua ancora è piccola ha 8mesi...il gattino può mangiarla?quando sarà più grande la porterò in campagna dove farò una zona apposta per lei. lo svezzamento quando si incomincia a farlo?e usando diciamo quali prodotti...cioè voi che usate?
sapevo che il collare con un campanello mandano in tilt i mici (quindi lo eviterò)ma anche i giochi?.
dato che ancora vivo con i miei ed ho quasi 18anni...ai miei gli volevo fare una sorpresa...cioè faccio una prova con il gatto,lo prendo x prova(io lo vorrei tenere tanto, ma dipende dai miei,in caso contrario NON LO ABBANDONO!lo ridò alla mia amica)...specifico che ai miei piacciono molto gli animali...sopratutto il cane e il gatto però sempre x motivi di spazi(niente terrazza, niente giardino) i miei sono contrari agli animali. dato che la tartaruga l'ho presa di mia iniziativa al mercato è andata a buon fine, quindi penso che anche il gatto andrà a buon fine...però quando lo porterò in casa ai miei che gli dico x tenerlo?...l'ho trovato in mezzo alla strada...oppure è di una mia amica ma dato che non può permettersi di tenere tutti questi gatti li deve abbattere...ed gli ho salvato la vita...voi avreste fatto lo stesso..non penso che siete dei mostri. io sono abbastanza stronzetta su certe cosa XD
però è la cosa che desiderò di più al mondo. che dite?
Puccetta
10-04-2012, 10:08
grazie mille...il gattino è nato lunedì :) la mia amica me lo darà verso giugno. quando andrò in campagna lo poterò dietro..ma non lo faccio uscire?...poi in casa vivo con una tartaruga d'acqua ancora è piccola ha 8mesi...il gattino può mangiarla?quando sarà più grande la porterò in campagna dove farò una zona apposta per lei. lo svezzamento quando si incomincia a farlo?e usando diciamo quali prodotti...cioè voi che usate?
sapevo che il collare con un campanello mandano in tilt i mici (quindi lo eviterò)ma anche i giochi?.
dato che ancora vivo con i miei ed ho quasi 18anni...ai miei gli volevo fare una sorpresa...cioè faccio una prova con il gatto,lo prendo x prova(io lo vorrei tenere tanto, ma dipende dai miei,in caso contrario NON LO ABBANDONO!lo ridò alla mia amica)...specifico che ai miei piacciono molto gli animali...sopratutto il cane e il gatto però sempre x motivi di spazi(niente terrazza, niente giardino) i miei sono contrari agli animali. dato che la tartaruga l'ho presa di mia iniziativa al mercato è andata a buon fine, quindi penso che anche il gatto andrà a buon fine...però quando lo porterò in casa ai miei che gli dico x tenerlo?...l'ho trovato in mezzo alla strada...oppure è di una mia amica ma dato che non può permettersi di tenere tutti questi gatti li deve abbattere...ed gli ho salvato la vita...voi avreste fatto lo stesso..non penso che siete dei mostri. io sono abbastanza stronzetta su certe cosa XD
però è la cosa che desiderò di più al mondo. che dite?
mia cognata ha fatto così con mia suocera la bellezza di 14 anni fa.....porta a casa il micino, mia suocera fa fuoco e fiamme perchè non lo voleva.....e ora sarebbe capace di mordere e graffiare che osi anche solo parlare male della sua cleo.....e cleo di casini ne ha fatti....
poi quando abbiamo detto di voler prendere noi un gattino i nuovo fuoco e fiamme....vi distrugge casa!!!!i tappeti, le tende.....poi ha visto briscola e per poco non ce l'ha rubata!!!!!:D:D tu portalo......
uguale i miei con la tartaruga ahahha...ora ci parlano un sacco e dove si va anche dalla mattina alla sera ci si porta dietro ed una tartaruga danni e problemi non li fa. ma il gatto la può mangiare?
grazie mille...il gattino è nato lunedì :) la mia amica me lo darà verso giugno.
Verso giugno?
Benino se si intende il 30 giugno, male se si intende il 10 giugno (due mesi con la mamma sono troppo pochi), malissimisssimo se si intende a inizio giugno o addirittura in maggio (no, no, no, e no!).
quando andrò in campagna lo poterò dietro.
Solo se ti fermi in campagna per qualche tempo. Se è per una gita domenicale no, assolutamente non spostarlo dal suo territorio, dalle sue abitudini e dalle sue certezze.
lo svezzamento quando si incomincia a farlo?
Prestissimo ma non ti deve riguardare (vedi sopra). Il gatto non va preso appena svezzato, come putroppo fanno molti, ma parecchio tempo dopo. Prenderlo a tre mesi sarebbe l'ideale. Prendendolo prima dei due mesi e mezzo fate del male a lui e *a voi*. Non sarà socializzato a sufficenza e non avrà imparato a dosare graffi e morsi: siccome siete *voi* ciò che in concreto graffierà e morderà, sarete danneggiati anche voi e non solo lui.
ai miei gli volevo fare una sorpresa...cioè faccio una prova con il gatto,lo prendo x prova(io lo vorrei tenere tanto, ma dipende dai miei,in caso contrario NON LO ABBANDONO!lo ridò alla mia amica)...(snip) ...oppure è di una mia amica ma dato che non può permettersi di tenere tutti questi gatti li deve abbattere...ed gli ho salvato la vita(snip) che dite?
Dico che se sei *certa* che i tuoi accetteranno il gatto procedi così, ma il gatto non è un oggetto che si possa prendere e riportare indietro se le cose non vanno bene. Così gli fareste del male, molto male (si affeziona...) e rendereste pure molto più difficile una successiva adozione, dato che nel frattempo crescerebbe e diverrebbe meno interessante (è orribile dirlo, ma è così) per i potenziali adottanti, che preferiscono i cuccioli.
Francamente preferirei che tu raccontassi loro la semplice verità, ponendo l'accento sul fatto che:
1) tu ci tieni tanto, tantissimo, più di tantissimo;
2) *milioni* di gatti italiani vivono felicemente in appartamento. Nell'Italia di duecento anni fa tenerlo chiuso sarebbe stata una grande cattiveria, nell'Italia di oggi no di certo. Ogni anno una quantità enorme di gatti è uccisa dalle automobili, dai veleni, dalle malattie contagiose che ci sono là fuori (come l'Aids felino).
lei ha detto fine giugno.il giorno preciso nn lo so
ho la casa in campagna d'estate ci potrei stare anche un mese x dire come benissimo 1 settimana
ma affezionarsi a me e ai miei lo farà penso anche se non l'avrò è come una sorella per me la mia amica la conosco da quando sono nata e i nostri genitori sono parecchio amici. poi se nel caso in cui i miei non lo vogliono...si tratterebbe di un giorno in affidamento.
i miei gli animali cani o gatti li vorrebbero quanto me, ma un cane lo capisco benissimo che non è fattibile un gatto secondo me è fattibile da tenere in un appartamento come il mio e sanno bene anche che in appartamento sono più al "sicuro"dato che nella casa in campagna è pieno di gatti randagi che stanno nel bosco infatti gli si da solo da mangiare ma gli si da nel bosco perchè vicino alle abitazioni non vengono e se li prendi in braccio o insomma cerchi di farli avvicinare ti assalgono...queste cose si sono sperimentate e sono successe realmente.
stellarpie
10-04-2012, 13:01
io ne parlerei prima con i tuoi e solo dopo porterei il gatto....il gatto non è un giocattolo che lo porti qui poi lo riporti di là...insomma bisogna rispettarli!
dato che hai 18 parla ai tuoi spiegando quanto ci tieni e che te ne occuperai tu...e occhio che è un imprgno anche se certamente meno del cane ma comunque occupa tempo! devi pulire 2 volte al giorno la lettiera, lavare giornalmente le ciotole, spazzolarlo regolarmente, ecc ecc ....
preparati anche a tanti peli in giro sparsi per casa perchè quelli sono inevitabili per quanto tu lo spazzoli e lavi...i tuoi sono disposti a sopportarli?? come sono disposti a eventuali danni al divano e mobili o tende? perchè nel primo periodo da cuccioli sono vivaci e agitati e qualche danno potranno farlo!
quindi rifletti bene sui pro e contro e poi decidete di comune accordo!
Giuseppe
10-04-2012, 14:31
Quali sono le cose essenziali da sapere o da imparare per l'arrivo di un gattino?
Ciao,
Sicuramente devi considerare che un gattino ha nella sua natura l'esplorazione, la curiosità, la voglia di giocare e provare tutto, quindi in primis, comincia a pensare come un gatto. Quanto è bello mordicchiare, cosa usare per giocare, su cosa mi tiro le unghie, ecc ecc.
poi un altra domanda che mi "frusta"parecchio...io vivo in un appartamento in città dove c'è un giardino ma non vogliono che ci si porti gli animali e fra l'altro non ho la terrazza...ma ho dei vetroni non so come si possono definire...cioè sono finestre a tutto muro e sono grosse. questa mia amica(padrona dei gattini) dice che non ci sono problemi ma a me mi sembra di fargli un dispetto
Anche io e Stellina viviamo in un appartamento, anzi un mini appartamento, 25mq tutto compreso, quindi poco spazio ma ce lo facciamo bastare e ti assicuro che la "regina" della casa se la gode tutta. Abitando in città è molto più sicura in casa che fuori, seguendo l'istinto, non badano ai vari pericoli che si annidano dietro ogni angolo e rischiano la vita.
i vaccini glieli faccio fare tutti anche se abito in un appartamento?
consigli?sono a tutt'orecchie
Per i vaccini, fai quello obbligatorio, ovvero come ti hanno già spiegato gli altri, quello che viene eseguito nei primi periodi di vita, chiedi a chi ti darà il gattino se avrà già fatto il controllo per eventuali vermi, ricordai che il Veterinario diverrà il tuo medico di fiducia.
Ho letto che hai una tartarughina, sì devi fare molta attenzione alla possibilità che il gattino ci giochi, magari non la mangia ma potrebbe fare cadere la vaschetta e..... quindi pensa come un gatto, per prevenire invece di curare :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.