PDA

Visualizza Versione Completa : Un gattino per la mamma


April
10-04-2012, 09:37
Giorni fa parlavo con una signora che mi ha detto, che avevano intenzione di regalare un micino a sua mamma, grande amante dei gatti ed ex- gattara,per compagnia , visto che adesso ha 80 anni e vive sola.E' in buona salute, però è molto anziana.
Ho pensato e le ho consigliato, di prendere magari un micio adulto o anziano, più adatto e in genere tranquillo di un cucciolo, ma loro non transigono, si sono messi in testa che un gattino è meglio.
"Se un giorno la mamma non potrà più occuparsene" ha detto " lo portiamo in colonia".
Purtroppo questa figlia non ha preso per niente dalla mamma, una dolcissima vecchina veramente amante dei gatti.
Ho provato a dirgli, perchè eventualmente non lo prendebbero loro.."scherziamo!" mi ha detto "mia figlia si è sposta da poco e se aspettasse un bambino non potrebbe nemmeno venire a trovarmi!".
Ho chiesto candidamente il perchè.
"I gatti portano malattie", è stata la risposta.
Allora ho chiesto perchè lo regalassero alla mamma , visto che gli anziani sono più soggetti alle malattie "lei è vecchia" ha argomentato la tizia (non riesco più a definirla signora).
Sono stata a parlare, sempre calma e educata, soffocando la mia voglia di insultarla, ma non credo che le mie argomentazione abbiano sortito qualche effetto.
Sono sicura che, se regaleranno un micino alla mamma, questo gattino sarà accudito benissimo e con amore...ma se un domani lei non potrà più occuparsene, che fine farà un gattino abituato in appartamente , iper coccolato e tenuto come un principino?

DonPepeDeVega
10-04-2012, 09:42
.. una fine pessima se non trova un'altra famiglia subito..

.. io, mi dispiace per la anziana signora, non le farei regalare nulla..

PS
.. come ben sai mia figlia, che adesso ha 6 mesi compiuti, e'circondata da gatti e mia moglie si e'fatta tutta la gravidanza senza nessun problema di sorta..
.. io proprio 'ste "persone" non le riesco a capire.. ok hai convinzioni sbagliate ma se ti si fa notare che sbagli, facendo anche esempi e mostrando "prove", se sei una persona intelligente dovresti cambiare idea.. boh..

fedefaith
10-04-2012, 09:49
Quattro anni fa a mia nonna sono stati regalati Yoda e Sheila, che da due anni vivono con me... Lei era rimasta sola, e li teneva in casa, tutto in regola insomma... ma nel momento in cui si è ammalata più gravemente (tanto da doversi proprio trasferire in un'altra regione) è stato molto difficile trovare qualcuno che anche solo mi aiutasse a trovargli un'altra sistemazione, o a farli arrivare da me...

Sicuramente la signora ne gioverebbe in vitalità, ma per esperienza, e visto le risposte che ha dato la figlia, spero vivamente che non le portino un micino in casa...

April
10-04-2012, 09:53
Infatti, ho consigliato anche di non prendere un micino, ma visto le teste che hanno...
Don Pepe, anche io avevo tre gatti in casa e ho fatto tutta la grvaidanza a strettissimo contatto con loro (pur essendo negativa alla toxo) e non ho avuto nessun problema, mio figlio è cresciuto con gatti che, spesso, dormivano nella culla con lui e adesso ha 16 anni ed è sanissimo!

DonPepeDeVega
10-04-2012, 09:58
.. ma infatti April... ma vaglielo a spiegare a certa gente...

Squitty
10-04-2012, 10:11
purtroppo se la signora ha una figlia così ignorante è meglio che non le regali un micino, cosa fa, lo abitua in casa, poi se dovesse succedere qualcosa alla signora lo sbatte fuori in colonia?
L'ignoranza è proprio una brutta bestia,... :mad:
Mi dispiace molto per la signora, perchè sicuramente potrebbe trarre giovamento da una compagnia felina, penso a quando Lenticchia stava giornate intere sul letto di mia nonna che era ferma al letto, nei suoi ultimi giorni di vita in ospedale la cercava e quando ne parlava le tornava il sorriso...sono sicura che ora sono entrambe lassù a farsi compagnia.

Va lentina
10-04-2012, 12:07
Purtroppo il gattino lo troveranno....e sarà l'ennesima vittima annunciata....Che gente meschina...:(

LaT
10-04-2012, 12:29
Tanto glielo regaleranno lo stesso, magari anche tolto troppo presto alla mamma....:disapprove:
Al limite dí loro che, se un domani lontano la mamma non potesse piú occuparsene, lo diano a te. Quantomeno, colonia per colonia, gliene potremmo trovare una ben seguita, se non, Dio volesse, addirittura una casa.

francef80
10-04-2012, 15:10
ti capisco, perchè quando ho portato a casa Luna, mi sono trovata a scoraggiare mio cognato dal portare a casa un micino randagio, preso vicino a dove lavora.

tieni presente che lui è separato, e aveva già promesso al figlio il gatto (figlio che, sia detto per inciso, se ne fregava più del nintendo che della gattina........), senza aver ovviamente prima consultato la ex moglie, nella cui casa avrebbe dovuto vivere il gatto (e dove io avrei degli scrupoli a far vivere un cactus, figurati un gatto).

alla mia domanda "e lei che ne pensa?"
"mah, sai, aveva già provato a prenderne uno, ma è scappato (almeno il gatto è stato più furbo di te e se n'è andato...)....e poi tanto la lettiera già ce l'ha...."
come se avere un gatto si limitasse ad avere la lettiera pronta!!!!!!!

alla fine ce l'ho fatta a scoraggiarlo, puntando sul lato economico, più che su quello morale (i vaccini, le sverminazioni, la sterilizzazione...). mi spiace per il randagino, ma credo che stia meglio dove è che in quella casa.
provare a puntare su quell'aspetto?

littlemicia
10-04-2012, 18:24
beh, diciamo che capisco la "signora". anche io ho regalato un gattino a mia madre per lo stesso motivo. Purtroppo la gattina si è ammalata..... ed ora sono due mesi che è qui con me e aspetto che guarisca completamente per riportagliela (forse....;) ). Se la incontri potresti puntare sul fatto che i gattini si ammalano facilmente....anche se per fortuna non è vero!!!!

roxy
10-04-2012, 19:22
anche se so che è impossibile far cambiare la testa a certe persone prova a farle leggere questo articolo: http://archiviostorico.corriere.it/2003/novembre/23/contatto_con_gatti_per_prevenire_cs_0_031123032.sh tml

milka
11-04-2012, 09:04
Tanto glielo regaleranno lo stesso, magari anche tolto troppo presto alla mamma....:disapprove:
Al limite dí loro che, se un domani lontano la mamma non potesse piú occuparsene, lo diano a te. Quantomeno, colonia per colonia, gliene potremmo trovare una ben seguita, se non, Dio volesse, addirittura una casa.

Quoto!

Non so in che rapporti sei con queste signore, la mamma vecchina dolce e la figlia acida, ma se hai occasione di rivederla e di ritornare sull'argomento, offriti nel caso ci fosse bisogno, per qualsiasi motivo, di occuparti del gattino. Che lo portino a te piuttosto che sbatterlo in una colonia (ma si può? Quando ho letto non ci volevo credere), poi da qui si può trovargli una nuova famiglia o una sistemazione più adeguata.

Secondo me almeno in questo modo si può evitare una sofferenza ad una creatura che in caso di malattia o morte della padrona verrebbe sbattuto fuori di casa così da un momento all'altro.

Ma che gente....:mad:

Noel
11-04-2012, 22:10
Certa gente non ha veramenete il verso!!!:mad: mi dispiace per la signora anziana che ama gli animali e sicuramente un pochino di compagnia non le farebbe male, d'altro canto non si sta parlando di un giocattolo che quando non ti va più lo butti via o lo molli dove capita... come si fa ad essere così ignoranti? la figlia fa dei ragionamenti che non hanno nè capo nè coda... mi prende male solo al pensiero della fine che potrebbe fare quel piccolino se qualcosa andasse storto...:cry:

April
12-04-2012, 09:34
Ho parlato con la signora e le ho detto che in caso il gattino lo prenderei io e, almeno a parole ha accettato.Speriamo. Comunque le ho detto che, per qualsiasi problema inerenti al micino, io sono disponibile ad aiutarli.

milka
12-04-2012, 09:43
Ho parlato con la signora e le ho detto che in caso il gattino lo prenderei io e, almeno a parole ha accettato.Speriamo. Comunque le ho detto che, per qualsiasi problema inerenti al micino, io sono disponibile ad aiutarli.

Brava April! Speriamo che in caso di necessità (oddio, che la mamma viva il più a lungo possibile e in buona salute eh) si ricordino di te e ti faciano sapere...

Ma tu hai modo di vedere spesso queste persone? Anche per chiedere notizie del micino e cose così...

Cmq ben fatto. Brava! :)

LaT
12-04-2012, 10:26
Ho parlato con la signora e le ho detto che in caso il gattino lo prenderei io e, almeno a parole ha accettato.Speriamo. Comunque le ho detto che, per qualsiasi problema inerenti al micino, io sono disponibile ad aiutarli.

Ottimo, brava :)

April
12-04-2012, 11:43
Posso vedere la mamma anziana quando voglio, visto che abita nel mio stesso condominio ed è una signora davvero gentile..poi ha un sacco di storie di gatti da raccontarmi, è sempre un piacere stare in sua compagnia e sembra faccia piacere anche a lei, quindi..andrò a trovarla spesso.
Alla figlia ho detto di essere espertissima di gatti, non è vero...ma, in caso di necessità, divento iper esperta, basta aprire MM!!!

milka
13-04-2012, 08:27
Posso vedere la mamma anziana quando voglio, visto che abita nel mio stesso condominio ed è una signora davvero gentile..poi ha un sacco di storie di gatti da raccontarmi, è sempre un piacere stare in sua compagnia e sembra faccia piacere anche a lei, quindi..andrò a trovarla spesso.
Alla figlia ho detto di essere espertissima di gatti, non è vero...ma, in caso di necessità, divento iper esperta, basta aprire MM!!!

Massì...al massimo è una piccola bugia a fin di bene!!!

Beh allora se la signora anziana abita nel tuo stesso condominio avrai sempre la situazione "salute" sotto controllo e non ti potrà sfuggire se qualcosa dovesse cambiare.

Bene dai, speriamo vada tutto bene, per la signora e anche per il micino che verrà ad abitare lì.

:)

Francesca Maria
13-04-2012, 10:22
...beh se rimarrà orfano il gattino finirà a casa tua cara April! :rolleyes: ihihih

Noel
13-04-2012, 11:03
Complimenti!!! Hai fatto benissimo a proporti volontaria per qualunque evenienza...Poi visto che la signora abita nel tuo stesso condominio, potrai tenere la situazione sotto sempre controllo!!!;)