Entra

Visualizza Versione Completa : Pablo ha la colite ?


sumire_iwaya
10-04-2012, 11:28
Buongiorno forum, scrivo perchè ho bisogno di un consiglio per quanto riguarda Pablo.
Pablo è il gatto rosso che ho trovato davanti casa alla vigilia di Natale (la sua storia con i diversi sviluppi è qui (http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=101205)) e che ho ufficialmente adottato, dopo essere risultato negativo ai test fiv-felv.
Come qualcuno forse ricorderà per circa un mese e mezzo il micio è stato trattato con antibiotici per via di grossi problemi all'occhio destro, che purtroppo è cieco (e che ora è in queste (http://imageshack.us/f/443/immagine657.jpg/) condizioni, causa glaucoma), antibiotici che assumeva sia per via orale che per via topica, sotto forma di gocce e pomate.
A causa della continua assunzione di medicinali (antibiotici, antinfiammatori, cortisonici ecc) e al fatto che il micio aveva i vermi (eliminati con più dosi di droncit) Pablo iniziò a fare la cacca molle, puzzosa e spesso non formata, disturbo che abbiamo cercato di curare con dieta a base di crocchi intestinal e petto di pollo, florentero, carobin pet, e che siamo riusciti a eliminare nel giro di due mesi, grazie anche alla sospensione delle cure per l'occhietto.
Il problema è che da qualche tempo il micio ha ricominciato ad avere problemi quando va in lettiera. Fa la cacca 1, massimo 2 volte al giorno, però ogni volta che deve scaricarsi piange come un disperato e la popò non è mai formatissima. Non è liquida, è però un pò molliccia e puzzosa. Visto poi che la cacca è abbondante e non formata il micio ha ripreso a bere più del solito.
All'inizio non ho dato peso alla cosa, ora però visto che è un fenomeno continuativo inizio a preoccuparmi ed ho quindi chiesto consiglio alla vet che lo ha preso in cura e che mi ha consigliato di dargli dei fermenti lattici. La vet che invece c'era prima di questa e che non vediamo più in quanto ha cambiato città (la sento comunque su fb) mi ha scritto che potrebbe trattarsi di colite cronica, causata anche dalla precedente assunzione di antibiotici, e consiglia quindi l'uso di Cronentero come supporto nutrizionale per circa 3-4 mesi.
Premettendo che questa vet ha detto anche che la diagnosi di colite cronica andrebbe supportata da un ecografia addominale ma che al momento un esame del genere non me lo posso permettere, vi chiedo: posso fidarmi a dare comunque il Cronentero o nel caso non si trattasse di una colite rischierei di fare del male al micio ?
Da quanto ho capito il Cronentero dovrebbe essere un supporto nutrizionale, però visto che non l'ho mai usato preferisco chiedere a voi.
Nel caso poi partissi con questa terapia, posso associarvi anche i fermenti lattici o meglio di no ? Che differenza c'è poi tra il Florentero e l'Enterofilus ?
Ultima cosa. A casa ho ancora un pò di Carobin Pet... e se prima del Cronentero provassi a dare quello, nella speranza che le feci si solidifichino ?

Esperte, plis, illuminatemi :confused:
Pablo ringrazia anticipatamente !

sumire_iwaya
10-04-2012, 11:39
Mi sono dimenticata di chiedere una cosa, aggiungo qui.
La causa di questa cacca dolorosa potrebbe essere anche una cattiva digestione della pappa dovuta a qualche intolleranza ? Provare a passare a un'alimentazione monoproteica potrebbe aiutare ? C'è Margottina che è in filino in sovrappeso (6,5 kg di morbidosità) e quindi magari si potrebbe passare tutti a una dieta monoproteica... anche se la mia è una teoria un pò campata per aria, quindi mi piacerebbe capire se è una cosa fattibile o meno (e soprattutto capire se possa centrare o no).