Entra

Visualizza Versione Completa : gatta randagia partoriente sta male


ilgattoparlante
12-04-2012, 20:58
Quasi 4 giorni fa una gatta randagia di circa 1 anno ha partorito 3 gattini sul balcone di casa mia. Da ieri però ha iniziato ad avere poca fame e ha mangiato pochissimo e oggi si vedeva che stava male: tremava leggermente come se sentisse freddo e tra stamattina e stasera ha mangiato soltanto due pezzettini di tritato...
Oggi, inoltre, mia madre ha notato che, a distanza di 4 giorni, posteriormente sembra ancora umida di sangue e quando si pulisce sembra che con i denti tenta di tirare qualcosa... Quindi l'unico rimedio è portarla dal veterinario...

Il problema è che è randagia, quindi quando stava bene non si faceva neanche accarezzare e raramente accettava di prendere del cibo dalla mano... Negli ultimi giorni, probabilmente perché stava male, si fa accarezzare e fa le fusa, e allora abbiamo provato a metterla dentro il trasportino: lo abbiamo aperto dall'alto e l'abbiamo coricata sul trasportino, ma è subito scappata ed è tornata soltanto stasera...

Ci siamo rivolti al veterinario e ci ha prescritto del "Valium 20 ml gocce" per stordirla un po', giusto il tempo di metterla nel trasportino e portarla in ambulatorio: ci ha detto di aspirare 2 cm con la siringa (senza ago ovviamente) e di somministrarglielo per bocca... ma non sono troppi 2 cm????

Grazie per gli eventuali consigli!

ausilia
12-04-2012, 21:06
certo andrebbe portata dal veterinario, ma come si fa per i gattini?
forse infilando i cuccioli nel trasportino lei si lascerebbe prendere e mettere dentro, permettendovi di portarli dal veterinario insieme, perchè a 4 giorni non credo possano stare senza madre
Non so, aspettiamo le esperte, intanto mando su la richiesta

Sarasvati
12-04-2012, 21:08
Sei sicuro che abbia detto proprio 2 centimetri? Anche a me sembrano troppi, però questo tranquillante non l'ho mai usato. E poi, dato per bocca, rischi che l'effetto non sia immediato e se la gatta scappa, chissà dove va a finire... :( Non mi sembra una buona idea, a meno che tu non riuscissi a ritirare la gatta in casa, in modo da tenerla sotto controllo.
Comunque, se non mangia, la situazione non è da sottovalutare: può darsi che abbia un cucciolo morto dentro o una palcenta ritenuta, quindi bisogna agire d'urgenza.
Aspettiamo altri consigli e speriamo bene.

Sarasvati

sweet
12-04-2012, 21:19
Hai la possibilità di farti prestare una gabbia trappola da qualcuno? Magari dal veterinario o da qualche associazione che aiuta i mici nella tua zona.... Credo anch'io che sia molto urgente ed ho la stessa paura di Sarasvati: se dopo aver preso il tranquillante la micia se ne va e tu non riesci a vedere dove perde i sensi?
Se potessi prendere la gabbia trappola potresti catturarla senza pericolo ed in maniera indolore e poi, con i cuccioli (che concordo lasciati soli non so se sopravviverebbero) portarla dal vet... ma credo che sia una cosa urgente, potrebbe avere un cucciolo morto ancora in pancia...

ilgattoparlante
12-04-2012, 21:58
Che abbia detto 2 cm sono sicuro perché gliel'ho chiesto più volte e mi ha confermato che comunque non la farà addormentare, ma soltanto stordire... Il problema è se da stordita, riusciremo a metterla nel trasportino, oppure se avrà ancora la forza di dimenarsi e graffiare: per il resto, se scappa anche col tranquillante, al massimo si metterà nel giardino (non nostro) di fronte al balcone...

Il veterinario non ha gabbie trappole e non conosce associazioni in zona che potrebbero averne una per prestarla, ci ha detto soltanto che la situazione è urgente perché se le è rimasto dentro un cucciolo morto oppure un po' di placenta, allora non ha speranze di sopravvivere, quindi in un modo o nell'altro bisogna portargliela...

Domani mattina, prima di darle il tranquillante, potremmo provare a mettere i cuccioli dentro il trasportino e aspettare che si addormenti un po' e poi chiudere il trasportino da sopra, così non se ne accorge... Altrimenti l'unica soluzione rimane il tranquillante, perché non so dove cercare una gabbia trappola...

Grazie per i vostri consigli!

Puccetta
12-04-2012, 22:29
il vet ti ha detto che con 2 cm di valium per bocca non si addormenta????a me nè hanno fatto un cm in vena per la gastroscopia e ho dormito come un angioletto per un pomeriggio....non ricordo nè la visita, nè che puccetto mi ha riportata a casa....e io sono un pò più grandina di un gatto....

Sarasvati
13-04-2012, 00:33
Che abbia detto 2 cm sono sicuro perché gliel'ho chiesto più volte e mi ha confermato che comunque non la farà addormentare, ma soltanto stordire... Il problema è se da stordita, riusciremo a metterla nel trasportino, oppure se avrà ancora la forza di dimenarsi e graffiare: per il resto, se scappa anche col tranquillante, al massimo si metterà nel giardino (non nostro) di fronte al balcone...

Il veterinario non ha gabbie trappole e non conosce associazioni in zona che potrebbero averne una per prestarla, ci ha detto soltanto che la situazione è urgente perché se le è rimasto dentro un cucciolo morto oppure un po' di placenta, allora non ha speranze di sopravvivere, quindi in un modo o nell'altro bisogna portargliela...

Domani mattina, prima di darle il tranquillante, potremmo provare a mettere i cuccioli dentro il trasportino e aspettare che si addormenti un po' e poi chiudere il trasportino da sopra, così non se ne accorge... Altrimenti l'unica soluzione rimane il tranquillante, perché non so dove cercare una gabbia trappola...

Grazie per i vostri consigli!

Scusa se insisto... ma mi è venuto in mente un altro particolare: il Valium somministrato ai gatti potrebbe causare un effetto paradosso, cioè il gatto, anzichè addormentarsi, potrebbe agitarsi ancora di più: questo me l'aveva detto la mia vet tanti anni fa. Lei mi aveva prescritto il Killitam, che è un tranquillante apposito per i gatti, però il micio a cui lo dovevo dare stava bene (soffriva solo il mal d'auto) e mi pare un po' diverso dal tuo caso... Sinceramente io non mi fiderei a dare un dosaggio così alto di Valium ad una micia che già sta male e se riesci a metterla nel trasportino senza darle nulla, sarebbe molto meglio.
L'idea di mettere i cuccioli nel trasportino mi sembra buona, però dovresti essere velocissimo a rimettere il coperchio e lo sportellino, appena vedi che sonnecchia, altrimenti rischi che possa scappare di nuovo: le mamme-gatte dormono sempre con un occhio solo...
Altra soluzione, che però dipende molto dall'aggressività della micia: mettersi dei guantoni spessi e buttarle addosso una tovaglia o un pezzo di lenzuolo e poi la tiri su, avvolta nella stoffa e la metti nel trasportino: io l'ho visto fare, però non è così facile, sopratutto se il micio è aggressivo...
Auguri per la neo-mamma e facci sapere com'è andata ;)

Sarasvati

ilgattoparlante
13-04-2012, 07:15
Scusa se insisto... ma mi è venuto in mente un altro particolare: il Valium somministrato ai gatti potrebbe causare un effetto paradosso, cioè il gatto, anzichè addormentarsi, potrebbe agitarsi ancora di più: questo me l'aveva detto la mia vet tanti anni fa. Lei mi aveva prescritto il Killitam, che è un tranquillante apposito per i gatti, però il micio a cui lo dovevo dare stava bene (soffriva solo il mal d'auto) e mi pare un po' diverso dal tuo caso... Sinceramente io non mi fiderei a dare un dosaggio così alto di Valium ad una micia che già sta male e se riesci a metterla nel trasportino senza darle nulla, sarebbe molto meglio.
Si, ieri sera mi è capitato di leggere che il valium potrebbe causare questo effetto paradosso nei gatti, purtroppo però il veterinario non mi ha proposto altre soluzioni per tranquillizzarla o per catturarla in maniera più semplice...

L'idea di mettere i cuccioli nel trasportino mi sembra buona, però dovresti essere velocissimo a rimettere il coperchio e lo sportellino, appena vedi che sonnecchia, altrimenti rischi che possa scappare di nuovo: le mamme-gatte dormono sempre con un occhio solo...
Sicuramente proverò prima in questo modo: lo sportellino l'ho già agganciato nella parte inferiore del trasportino, quindi devo soltanto riuscire a mettere il coperchio senza fare rumore e sperare che dorma con entrambi gli occhi...

Altra soluzione, che però dipende molto dall'aggressività della micia: mettersi dei guantoni spessi e buttarle addosso una tovaglia o un pezzo di lenzuolo e poi la tiri su, avvolta nella stoffa e la metti nel trasportino: io l'ho visto fare, però non è così facile, sopratutto se il micio è aggressivo...
Questa mi sembra un po' difficile da mettere in pratica, soprattutto perché il balcone è piccolo, e il rischio è che perda completamente la fiducia che ha nei nostri confronti e non si faccia più prendere...

Vi faccio sapere...

ilgattoparlante
13-04-2012, 19:10
Aggiornamenti...
Mamma gatta è da stamattina che non torna e ha lasciato i cuccioli da soli e uno purtroppo stamattina l'abbiamo trovato morto :(
Gli altri due li abbiamo portati dal veterinario che li ha idratati un po' e ci ha prescritto il latte in polvere da preparare apposito per i gatti da 0 a 2 mesi con tutto il kit fatto di biberon, ecc., e già gli abbiamo dato il primo pasto: uno dei due lo beve senza problemi, l'altro bisogna forzarlo un po' per farlo mangiare... Poi ci ha spiegato come farli urinare e defecare, e ci siamo riusciti... Speriamo bene :(

sweet
13-04-2012, 19:16
Forse questo può esserti utile http://www.micimiao.it/gattini_soccorso.htm

WERTHER
13-04-2012, 19:18
Poverina! Se ha lasciato i cuccioli vuol proprio dire che sta male.
Se torna sarà probabilmente in condizioni molto precarie. State comunque pronti a portarla immediatamente dal veterinario, nel caso la rivediate.

Un saluto

Puccetta
13-04-2012, 19:35
quanto mi dispiace per quella povera micia e per i suoi piccini.....
speriamo che torni e che si faccia prendere....meno male che ha partorito sul tuo balcone, almeno quei poveri tesori hanno avuto una possibilità di sopravvivere....

ilgattoparlante
14-04-2012, 10:48
Tra ieri e stamattina li abbiamo nutriti con del latte specifico e stamattina entrambi non hanno fatto problemi a bere dal biberon e dopo averli messi al caldo, si sono subito addormentati abbracciati tra di loro!
Poco minuti fa stavamo preparando di nuovo il pasto, quando ci siamo accorti che è ritornata mamma gatta :D ...allora le ho dato del cibo e ha mangiato e poi le ho spostato la cesta fuori con i suoi figli: appena li ha visti, li ha subito lavati e già li sta allattando :D ...lei sembra stare meglio rispetto all'altro ieri, dietro è pulita, se riusciremo a prenderla la porteremo dal veterinario!

Vi aggiorno!
Ciao

Puccetta
14-04-2012, 10:52
:micimiao64::micimiao64::micimiao64::micimiao64:
ma che bella notizia!!!!!

WERTHER
14-04-2012, 19:20
Può anche darsi che la cosa si sia risolta da sola.
Se mangia con appetito, si occupa dei piccoli e non ha più perdite, probabilmente è così.
Meno male che avete provveduto ad allattare i gattini in sua assenza, altrimenti non ce l'avrebbero fatta.

Ciao

ilgattoparlante
17-04-2012, 21:33
Mangia senza problemi, ma vuole essere imboccata, quindi o il tritato a pezzetti oppure prosciutto, ecc.. Abbiamo provato a rimetterla nel trasportino, ma niente da fare, però dopotutto sta visibilmente meglio e allatta i cuccioli senza problemi, li pulisce, ecc..