Visualizza Versione Completa : mi aiutate col nuovo arrivato?
dopo la perdita di zoe non abbiamo resistito ed abbaimo preso un gatto,nato il 1 marzo,che era già svezzato. Bene vi elenco i diversi atteggiamenti perchè sono un pò confusa.
1) non vuole mai stare da solo,indistintamente di giorno o notte
2)vuole stare perennemente sul divano e per spostarsi miagola all'infinito finchè non viene preso in braccio
3)nella lettiera ce lo devo portare io (è in bagno) altrimenti la trattiene,perchè ha paura di camminare in giro per casa da solo.
4)ieri sera (prima notte con noi) l'ho fatto addormentare sul divano e poi sono andata in camera lasciandolo tranquillo lì e ha dormito fino alle 10 di stamattina.
5)Non mangia assolutamente crocchette (che mangiava dalla sua vecchia padrona-me le ha date lei),ma solo una scatoletta in 24 ore (a cui è stato abituato dalla padrona precedente (ma sono molto contraria)
6)non ha ancora fatto un minimo di cacca
eppure un trovatello molto più piccolo di lui l'ho avuto e non si tcomportava assolutamente così,era molto autonomo e più "spavaldo".
Dite che sono i primi giorni?!
E' troppo piccolo per essere allontanato dalla mamma.
Il fatto che sia già svezzato conta poco, il micino dovrebbe stare con la mamma fino a , minimo, due mesi e mezzo, meglio se tre, il tuo ha poco più di un mese.
ReSid&SirOscar
14-04-2012, 10:19
Ciao! Ho in casa or ora una piccina nata proprio il 1 marzo....innanzitutto ti chiedo, il micino la mamma l'aveva? c'era qualche problema o la signora che te l'ha dato ha considerato che fosse "pronto" per lasciare il nido? La mia piccina, che comunque una madre non l'aveva più, ho dovuto separarla a malincuore così presto anche dei fratelli perchè ha una brutta congiuntivite da curare, cosa che dov'era non sarebbe stato fatto. Sono però consapevole di tutti i problemi comportamentali che la piccina avrà, e che si potevano evitare comportandosi diversamente (lasciandola con i fratelli almeno fino al 3° mese). Sono 3 giorni che è qui e ho già le mani completamente disfatte...
Essendo piccola è normale che abbia così paura i primi giorni a camminare in una casa nuova! Per quanto riguarda la spavalderia, dipende molto dal carattere del micio. Migliorerà con il tempo e l'abitudine. Per quanto riguarda il bisogno di compagnia, è stata con i fratellini fino a qualche giorno fa...ora è normale che si senta sola!!!
Per i crocchi, cosa gli stai dando? prova qualcosa di molto piccolo se quelli che hai non li mangia, potresti provare con Babycat della Royal ad esempio! Per quanto riguarda l'umido, io sono di parere diverso....sono contenta se la bambina preferisce l'umido (cosa che per ora succede! :D)
E' troppo piccolo per essere allontanato dalla mamma.
Il fatto che sia già svezzato conta poco, il micino dovrebbe stare con la mamma fino a , minimo, due mesi e mezzo, meglio se tre, il tuo ha poco più di un mese.
Infatti :confused:
Sono tutte sofferenze del piccino dovute al motivo citato da April.
no ragazze,la mammagatta era adottiva e non li voleva più,infatti ne ha uccisi altri 2! per evitare il peggio,gli altri due li ha dati in adozione. A livello comportamentale è "normale" nel senso che,a parte quello che ho esposto,è giocherellone e tenerissimo,si fa prendere in braccio senza problemi,nemmeno un graffio o una soffiatina!
per le crocchette gli do quelle minuscole a pallide,oggi ne ha mangiate 3 ma gliele ho date io,come se avesse paura pure di mettere il musino nella ciotola!
ReSid&SirOscar
14-04-2012, 11:22
Magari è ancora presto per i crocchi, con i dentini che ha si trova meglio con l'umido! Io non mi farei troppe questioni a riguardo, dalle un buon umido molto nutriente e controlla che lo mangi, lasciagli i crocchi a disposizione che mangerà quando sarà il momento! Giusto per informazione....non hai la possibilità di prendere un fratellino con lui? Questo credo lo aiuterebbe a sentirsi più sicuro ed ambientarsi più in fretta! :)
Per la cacchina, se continua a non farla io metterei una puntina di olio di vaselina nell'umido!
kiwi&mirtillo
14-04-2012, 11:23
Il micio è piccolissimo. Va trattato per l'età che ha! E non come fosse un qualunque cucciolo ben socializzato. Purtroppo il fatto che avesse smesso di bere latte non significa che fosse pronto (anzi è sicuro il contrario!) a lasciare mamma e fratelli..
Comunque, ormai è fatta e magari c'erano degli ottimi motivi. Cerchiamo di aiutarlo ad ambientarsi con la necessaria pazienza che il piccolo merita.
1) non vuole mai stare da solo,indistintamente di giorno o notte
Aggiungi pile e coperte al posto dove preferisce stare. Rendi accogliente e caldo ogni giaciglio. E se li hai metti uno o due peluchetti a teneregli compagnia. Viene da una realtà dove si dormiva tutti ammucchiati e caldi. E' normale che si senta solo e abbia bisogno di rassicurazioni.
Io anche a quaranta giorni usavo il termoforo. Una parte della cuccia riscaldata e una no. E i piccoli sceglievano.
2)vuole stare perennemente sul divano e per spostarsi miagola all'infinito finchè non viene preso in braccio
E' meglio circoscrivere l'ambiente dove sta per lasciarlo ambientare con calma. Tutta la casa e tutti i rumori sono nuovi per lui. Ha solo paura. Aiutalo con voce tranquilla, sempre. E ripeto il consiglio di sopra. Caldo e compagnia lo aiuteranno.
3)nella lettiera ce lo devo portare io (è in bagno) altrimenti la trattiene,perchè ha paura di camminare in giro per casa da solo
Avvicina la lettiera!
Non lasciare che sia lui a doversi avventurare per cercarla. Poverello. Ha paura, lo dici anche tu. Circoscrivi l'ambiente, come ti dicevo... Una sorta di recinto di protezione (io l'avevo fatto con molti cuscinoni) oppure tieni tutto nella stessa stanza... a portata di vista. Le prime volte ce lo metti dentro delicatamente, con te vicino. Si abituerà piano piano. Ma non ci metterà molto, vedrai. Lascia la lettiera dove lui la riconosce finché il piccolo non acquista sicurezza.
Non usare una lettiera agglomerante! A quest'età c'è ancora il rischio che se la mangi ed è pericoloso.
.
4)ieri sera (prima notte con noi) l'ho fatto addormentare sul divano e poi sono andata in camera lasciandolo tranquillo lì e ha dormito fino alle 10 di stamattina.
Ribadisco il consiglio di una cuccia accogliente e più calda, con magari dei compagni "finti", tipo peluche. Mi fa tanta tenerezza un batuffolino tutto solo sul divano :(
5)Non mangia assolutamente crocchette (che mangiava dalla sua vecchia padrona-me le ha date lei),ma solo una scatoletta in 24 ore (a cui è stato abituato dalla padrona precedente (ma sono molto contraria)
Sei contraria per quale motivo? E' molto meglio se mangia umido. Soprattutto a quest'età dove il crocchino è più difficile da far accettare. Usa prodotti adatti allo svezzamento (quindi linee kitten o ancor meglio baby!). Puoi provare anche a scottare un petto di pollo e tritarlo fine. Magari spolverizzandolo con un po' di grana. I crocchini (sempre piccoli!) puoi provare a bagnarli con un cucchiaino d'acqua per ammorbidirli e puoi usare sia il pollo sia il formaggio per renderli più invitanti. Lascia che mangi poco per volta e molto spesso. Meglio se il cibo resta a disposizione e in vista.. sempre in un'area circoscritta, almeno i primi giorni.
6)non ha ancora fatto un minimo di cacca
Se ha mangiato poco ed è terrorizzato è abbastanza normale.
Tranquillizzandosi e mangiando un po' di più, vedrai che la farà.
Ricorda inoltre che per un micio così piccolo la casa è un posto enorme e pieno di rischi. Fili, oggetti che possono cadere, buchi dove incastrarsi, finestre aperte. Non hanno ancora sviluppato il senso del pericolo.. sono curiosi e avventati. Sta a te rendere la casa un posto sicuro prima che succeda qualcosa.
Buona fortuna e una carezza al piccolino.
per la sicurezza di casa,non ho problemi e poi,fortunatamente,c'è sempre qualcuno in casa.
Io volevo portarlo a dormire con noi a letto,ma è andato in cucina sul divano ed è voluto rimanere lì tutta la notte.
Seguirò tutti i consigli e spero migliori
aggiornamento!
Romeo si è ambientato benissimo,ormai è quasi "fiducioso" del tutto. Solo la notte miagola tantissimo se non vede nessuno!La cosa buffa è che non vuole dormire con noi,ma vuole starsene sul divano,che io o mio marito stiamo lì finchè non si addormenta e poi lasciarlo da solo in pace a dormire:confused:
Bene!:D
Grattini al piccolo!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.