Visualizza Versione Completa : Formiche, zanzare e insetticidi
Alessia980
16-04-2012, 09:15
ciao, ho cercato nelle vecchie risposte, ma risalgono quasi tutte ad un anno fa.
Ho la casa, internamente, invasa da formiche....Malto è felice, perchè pensa siano dei giochini, io un pò meno felice :disapprove:.....
dato che le formiche, oltre che sul balcone, sono per tutto l'interno della casa, cosa posso usare per debellarle, senza usare prodotti tossici per il mio peloso?
e le zanzare? ho comprato una bomboletta di Vape Open Air da spruzzare sui bordi della zanzariera ( vivo in mezzo alle risaie, per cui la zanzariera da sola non basta :mad: ), se la spruzzo sui bordi in alto e lascio aereare la stanza, può andare bene?
DonPepeDeVega
16-04-2012, 09:37
.. come prima cosa sono da evitare tutti i composti a base di permetrina..
.. poi sinceramente pero'non so... esistono dei rimedi "naturali" che voi sappiate ( mi rivolgo a tutti gli utenti.. :D ) ?
Borotalco, io ho risolto così. Non fa male al micio, che comunque non lo mangia di sicuro e funziona. Solo che non serve per ucciderle, bensì per evitare che entrino e quindi ti tocca dedicare un po' di tempo a controllare da dove entrano le formiche, ad esempio attorno a porte e finestre, fessure vicine al pavimento eccetera. Una volta trovati i punti di accesso (comunque non è difficile, basta che ne segui qualcuna e vedi dove va, di solito stanno tutte in fila...), ti armi di normalissimo borotalco e ne metti una quantità abbondante (tipo spessa 1 cm) nel punto dove le vedi entrare e nei dintorni. Essendo così sottile, penetra in ogni minima fessura e la sigilla. Quelle dentro casa ti tocca buttarle fuori tu, ma quelle fuori non possono più entrare. A me entravano da sotto due portefinestre, fatto quel lavoro e lasciato il borotalco per 4 o 5 giorni, dopo ho tolto tutto e non si sono più viste formiche!
Qualche anno fa ho avuto lo stesso problema e sono riuscita ad eliminarle con il borotalco,allora però non avevo ancora i gatti,cercavo semplicemente un rimedio naturale e non sò se possa dare fastidio ai mici...
martina89
16-04-2012, 14:19
Per le formiche io avevo risolto con le esche:)
Sarasvati
16-04-2012, 14:24
Ho lo stesso problema, però io ho il giardino e le formiche le trovo solo al pianterreno, mentre al piano di sopra non ce ne sono, anche se ho un terrazzo.
Purtroppo non riesco a capire da dove entrano, perchè le vedo vicino ai bordi dei battiscopa e agli stipiti delle porte, ma non in un punto preciso. Mio marito butta litri di alcol per farle fuori e in casa c'è una puzza che pare d'essere in un ospedale...:mad:
La mia vet mi ha detto di provare con del bicarbonato, così l'ho sparso intorno ai battiscopa e alle porte, ma a quanto pare se ne fregano ed entrano lo stesso. :disapprove:
Ho anche cercato in rete se esistano dei repellenti appositi e qualcosa ho trovato, però non mi fido: e se non fossero così innocui per i gatti?
Sarasvati
littlemicia
16-04-2012, 14:34
Io ho trovato le casette per le formiche antigatto. Sono delle trappole praticamente chiuse dove le formiche entrano, si sporcano le zampette con questa polverina (che non rimane in giro è finissima) e se la portano nelle tane e le uccide. Io ho risolto, anche se poi ogni anno tocca ricomperarle (anche se lo scorso anno non le ho proprio viste). Per le zanzare .... ma le zanzariere...;)
Alessia980
16-04-2012, 15:36
Io ho trovato le casette per le formiche antigatto. Sono delle trappole praticamente chiuse dove le formiche entrano, si sporcano le zampette con questa polverina (che non rimane in giro è finissima) e se la portano nelle tane e le uccide. Io ho risolto, anche se poi ogni anno tocca ricomperarle (anche se lo scorso anno non le ho proprio viste). Per le zanzare .... ma le zanzariere...;)
quindi i tuoi gatti non ci giocavano con queste casette?
non so, Malto è un cucciolo ed è un esploratore....se gli metto una casetta, cercherebbe di smontarla...
forse meglio iniziare col borotalco.....o rassegnarmi ad uccidere una ad una le formiche....
so che gli amanti degli insetti inorridiranno, ma io ho la fobia degli insetti....
Io per le formiche uso i fondi del caffè,stesso procedimento che ti han consigliato con il talco però secondo me più efficace!Esistono degli insetticidi biologixi contro le zanzare che non nuociono ai pelosetti,però hanno dei prezzi...Comunque una confezione dura tutta l'estate perchè è molto concentrato,devi cercarlo nei garden–center con reparto bio
Non ricordo il nome però :(
Alessia980
17-04-2012, 08:03
Comunque una confezione dura tutta l'estate perchè è molto concentrato,devi cercarlo nei garden–center con reparto bio
ho un garden molto grande quì vicino....vale la pena di provare!
Sarasvati
17-04-2012, 15:13
Per le zanzare ho trovato un rimedio innocuo sia per i gatti che per me, che sono allergica agli insetticidi: l'incenso.
D'estate faccio bruciare un bastoncino o un conetto d'incenso, posto sul davanzale della finestra (ovviamente tenendo d'occhio i mici, che non si sa mai...) e sembra che funzioni egregiamente, almeno qui dove abito io, dove non ci sono risaie.
Altro rimedio per contrastare la proliferazione delle zanzare è non lasciare acqua nei sottovasi, quando si annaffiano le piante e mettere nei tombini di raccolta dell'acqua piovana un larvicida apposito a base di Bacillus thuringiensis var. israelensis, tipo questo http://www.copyr.it/pagine/es-pagprodotto.cfm?id=368
Purtroppo so cosa vuol dire abitare vicino alle risaie: tempo fa sono andata a trovare degli amici che abitano nel Vercellese e sono stata assalita da nuvole di zanzare, mai visto una roba così.... :shy:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.