Entra

Visualizza Versione Completa : Antiparassitario Naturale all'Olio di Neem


redjenny
16-04-2012, 16:02
Ciao a tutti, ho trovato poco fa il link ad un petshop on line che vende un Diffusore per ambienti
Naturale all'Olio di Neem come antiparassitario, qualcuno lo conosce?
Varie volte ho pensato a qualcosa di simile, o comunque un antiparassitario naturale in sostituzione del Frontline combo, per evitare lo stress della pipetta puzzolente, che i miei gatti percepiscono come se avessero un radar appena faccio il tic per aprirlo (immagino anche i vostri lo facciano :p)
Mi sapete dire qualcosa? Grazie :o

Condoleeza
16-04-2012, 18:04
sono molto perplessa...
sia rispetto al frontline combo (per i tuoi gatti è davvero necessario?)
sia rispetto all'olio di neem (che temo tossico per i gatti)
ma i tuoi gatti escono?

kiwi&mirtillo
16-04-2012, 18:09
sia rispetto all'olio di neem (che temo tossico per i gatti)


tutto il materiale che ho letto sul neem lo riporta assolutamente atossico per i gatti, a differenza delle perplessità che si hanno invece su quasi tutti gli oli essenziali.

infatti è l'unico principio attivo con cui si producono decine di antiparassitari...

se funzioni bene non lo so
io ai miei che stanno in casa l'ho messo qualche volta d'estate.. perché lo utilizzo per me (disinfettante e cicatrizzante).

ma non avevo problemi di parassiti prima e non li ho avuti dopo... quindi non faccio molto testo
stando solo in casa io sono di quelle che preferiscono evitare gli antiparassitari

Luana
16-04-2012, 18:34
Leggo solo ora la discussione :).
L'olio di neem lo usai anni fa per la mia sorellina canina :), quando stavo a casa coi miei.
Non è affatto tossico, neanche per i gatti, ma....è molto oleoso, ingiallisce il pelo e puzza da morire :dead: una roba da suicidio :dead:, tra uovo marcio e zolfo...se funziona? Beh si, ma ricordo che a distanza di 3 giorni dovevo ripetere il trattamento, perché essendo naturale, non funziona proprio come gli altri antiparassitari chimici. Alla fine ho desistito e per Sheeva ho ripreso a usare, malvolentieri, il frontline.
In ogni caso prova, magari tu lo tolleri meglio e anche i mici :) . Spero di esserti stata utile. Ciao :)

ToraTora
16-04-2012, 19:10
io lo usavo (marca Trixie) quando Tora Tora stava solo in appartamento e mi bastava una cosa blanda..confermo l'odore tremendo!
So che il fipronil non è il massimo però io lo vedo come un male necessario per i gatti che stanno anche all'aria aperta

violapensiero
16-04-2012, 20:29
Confermo che l'antiparassitario serve anche ai mici di casa. Celestina ha avuto problemi di tenia e coccidi a ripetizione...e le ho sempre messo a cicli stronghold e combo...

redjenny
17-04-2012, 09:29
Io di solito metto il frontline combo nei mesi caldi, da maggio a settembre/ottobre, i miei vivono in casa e sul balconcino dove hanno le lettiere, e da poco ho messo delle piantine aromatiche (su un mobiletto su cui non salgono). Glielo metto per sicurezza, nel caso dovessimo portare le pulci dall'esterno sotto le scarpe.
Inoltre capita qualche volta d'estate che li portiamo in vacanza al paese e qualche capatina in giardino gliela faccio fare.
La casa dove abitiamo non è grande, ma se mi dite che puzza...anche il diffusore puzza?
Perché puzza per puzza, forse è meglio la pipetta di frontline, che copre varie tipologie di parassiti...?