PDA

Visualizza Versione Completa : Come diventano adulti i mici maschi?


violapensiero
16-04-2012, 17:11
La domanda sembra retorica...
Fiorello ha oramai quasi 5 mesi.
Comportamenti strani non ne sto vedendo, ma ieri per ben tre volte si è messo a piangere.
Annusa insistentemente il didietro di Minou.
Minou ad ogni attenzione, ruggisce e lo manda scappando. Ma lui combatte tenacemente.
A me sembra che lui voglia solo giocare.
Ma magari mi sbaglio, visto che maschietti in giro non ne ho mai avuti.
Che mi dite? Attendo o prenoto la visita per il zic zac?

Starmaia
16-04-2012, 17:38
Io avevo notato l'ingrandimento dello scroto (parlo di Pinni, castrato a 11 mesi), l'aggressività aumentata nei giochi con Merlino, il leccamento della zona a scopo, diciamo, ludico :o.
Parlato col vet, approvata l'operazione.

Lui mai aveva miagolato disperatamente, mai fatte pipì da qualche parte, mai fatto niente di particolarmente grave.
Diciamo che all'epoca, anche sul forum, si consigliava la sterilizzazione non precoce - specie se il micio era apparentemente insofferente - ed io mi ero fatta convincere dopo aver operato Merlino, invece, a sei mesi (e da completa ignorante, per cui non ho fatto attenzione ad alcun sintomo e mi sono affidata ai veterinari (altri, rispetto a Pinni)... chissà se saggiamente, col senno di poi :confused:).

arturo
16-04-2012, 17:52
@Viola la pipì cambia odore e cercherà di montare l'altra gatta

delice
16-04-2012, 18:50
Io ricordo che con oscar mi ero accorta che la pipi aveva un odore molto piu forte....

Lina72
16-04-2012, 19:01
Il mio a 9 mesi passati cominciò a marcare come un matto mai altri sintomi prima.Non lo vedevo farlo ma l'odore fortissimo lo senti per forza...

stellarpie
16-04-2012, 19:20
guarda a volte non te ne accorgi tipo io con lillo a parte qualche miagolio in piu' non era cambiato nulla....

violapensiero
16-04-2012, 19:42
No l'odore della pipì non è cambiato, lo scroto è aumentato di volume questo sì...ma nessun movimento, nemmeno durante le coccole. Certo i giochi sono aggressivi. Secondo voi potrei pensare già all'intervento?

Starmaia
16-04-2012, 19:47
Considera anche che la primavera potenzia le cose. Ci sono gatti che a 5 mesi diventano genitori.
Io procederei.

mafalda
16-04-2012, 21:25
i miei tre maschietti coetanei hanno iniziato a darsele di santa ragione, al di là del gioco e del misurarsi, sembravano proprio più aggressivi, tendevano a marcare, ma soprattutto se sono stati pronti per l'operazione i vet lo hanno visto dalla pallosità delle palline :o, @viola credo che ci siamo quasi!

Nanela
16-04-2012, 21:31
Secondo voi potrei pensare già all'intervento?

Secondo me si.
Io con Tobia mi sono affidata completamente alla veterinaria, che dopo averlo visitato e "tastato" ha dato l'ok.
Toby è stato sterilizzato a circa 7 mesi, ma il mio problema era che a casa avevo Topazio, praticamente coetanea e volevo evitare caldamente una cucciolata.

violapensiero
16-04-2012, 21:32
Considera anche che la primavera potenzia le cose. Ci sono gatti che a 5 mesi diventano genitori.
oh my God!:confused:

i miei tre maschietti coetanei hanno iniziato a darsele di santa ragione, al di là del gioco e del misurarsi, sembravano proprio più aggressivi, tendevano a marcare, ma soprattutto se sono stati pronti per l'operazione i vet lo hanno visto dalla pallosità delle palline :o, @viola credo che ci siamo quasi!
Ecco lo sapevo...ora mi viene la fifa pre operazione....
Ma si deve fare,Minou non lo sopporta più, porella...

mafalda
16-04-2012, 21:41
oh my God!:confused:


Ecco lo sapevo...ora mi viene la fifa pre operazione....
Ma si deve fare,Minou non lo sopporta più, porella...

guarda, se per la femmina che ancora stava allattando e avrebbero fatto ovarioisterectomia un po' d'ansia per lo sbrego e per l'anestesia ce l'ho avuta, ma in fondo davvero tutto benissimo, per i tre maschiacci è davvero routine, tranquilla.

i primi due li ho fatti castrare a distanza di 15 giorni, credo due mani di chirurgo diverse dal tipo di taglietto e di rasatura, disinfezione, uscita dall'anestesia, però breve e indolore, in entrambi i casi, ancora più routinaria per l'ultimo, che acchiappai in casa alle 23:30 dopo che era sparito per 24 ore e la mattina alle 9 ho telefonato "come siete messi oggi in chirurgia? posso portarvelo? perfetto" alle 14 l'ho lasciato e alle 18 me lo sono ripreso, anda e rianda in motorino! quasi come andare a fare un richiamo.

da me sono molto bravi e controllano l'uscita dall'anestesia, come reagiscono, prima di fartelo portare via, ma, concretamente, è un taglietto!

dabolem
16-04-2012, 22:05
Il runino noi lo abbiamo castrato che aveva nemmeno 5 mesi (stava cercando di montarsi la shakina, che non potevamo sterilizzare perchè aveva una forte rinite).

Il vet gli ha tastato le palline e ha detto che era pronto :)

L'perazione per i maschi, specie così giovani, è leggera. Runey già la sera stessa sembrava che non avesse fatto nulla di che (ha solo evitato di saltare in altissimo per i primi giorni, ma per il resto era vivacissimomlo stesso)

violapensiero
16-04-2012, 22:40
Grazie ragazze, lo so che è nulla in confronto alle femmine...ma lo sapete che noi mamme di mici si va in tilt in certe circostanze.
Comunque domani chiamo il veterinario e gli spiego la cosa. Minou per lo stress si sta sempre grattando, non possiamo andare avanti così:shy: