Visualizza Versione Completa : Il micino del diavolo :devil:
Leon_dife
17-04-2012, 09:31
Ovviamente il titolo è solo uno scherzo e sono sicuro che tanti/e di voi l'hanno pensato se hanno avuto a che fare con delle bestioline così piccole. La mia ha un mese e mezzo, ne ho parlato in un altro post, e adesso che ha preso confidenza non c'è nulla che possa fermarla :)
è arrivato il momento delle mie domande :)
1. problema fondamentale, non la fa nella lettiera. io non la sto sgridando, mi sto limitando a prendere i suoi bisogni e metterli nella lettiera e poi metterci lei in modo tale che capisca qual'è il posto in cui farla ma niente ancora..suggerimenti? l'unica cosa che ho letto in giro nel web è di mettere dell'aceto dove la va a fare di solito così da scoraggiarla ma non l'ho ancora fatto...
2. violenza nel gioco. le mie braccia e le mie mani sono devastate, non che mi faccia male ma credo sia un atteggiamento da correggere. ho provato a dargli dei buffettini gentili sul naso quando lo fa con un secco NO e sembra andare meglio ma morde tutto quello che gli capita a tiro e a volte non distingue cosa possa e cosa non possa fare.
spero possiate aiutarmi a migliorare e correggere i suoi comportamenti. so che è stata allontanata dalla madre prima del tempo ma non è stata una mia scelta quindi dovrò fargli io da madre e insegnarle a comportarsi bene.
vorrei farlo al meglio e per questo chiedo a voi.
grazie mille :)
per la questione lettiera: immagino sia una lettiera aperta, se non lo fosse, via il coperchio.
con i miei all'inizio, pur avendo una mamma gatta a disposizione, ho avuto lo stesso problema, sopratutto per la pipì. All'inizio, invece della lettiera ho messo un contenitore di alluminio. che essendo più basso era più alla loro portata di scavalco.
per la pipì invece ho iniziato mettendo un tappetino assorbente nel punto dove Topazio faceva pipì, poi il tappetino sporcato l'ho trasferito nella lettiera vuota. 3° tappa è stata ricoprire il tappetino usato con la lettiera e infine ho tolto il tappetino e lasciata solo la sabbietta. nel giro di una decina di giorni, abbiamo risolto il problema.
per la violenza: prima si toglie il vizio di giocare pesante e meglio è per tutti. Va benissimo il No, il leggero buffetto sul musino a cui puoi aggiungere anche un leggero soffio, in pieno stile mamma gatta. Importante a quel punto è smettere immediatamente di giocare e andarsene. Il messaggio che deve passare è "tu esageri, io me ne vado e non gioco più". Se proprio esagera troppo, puoi prenderla e metterla in una stanza da sola fino a che non si calma un po'.
per i morsi, credo che stia mettendo i dentini, quindi è normale che mordicchi un po' tutto. occhio a fili e altre cose che possano essere pericolose per lei, togli dalla sua portata tutto ciò che non vuoi venga masticato, tu distingui, lei ovviamente no.
una coccolina alla miciotta
e usa sabbia fine, i micini hanno zampine delicate ed il silicio per esempio a loro da' fastidio
e non agglomerante al momento, a volte i gatti piccoli la mangiano e non è bene
redjenny
17-04-2012, 09:48
1. problema fondamentale, non la fa nella lettiera.
prova a lavare la cassettina con ammoniaca e continua comunque a mettere la micina nella lettiera, prendile la zampina delicatamente e falle fare il gesto di scavare, per farle capire come deve fare per usare la sabbietta. Di solito è la mamma che glielo mostra, ma se non ha la mamma a disposizione, sei tu la mamma adottiva :o
2. violenza nel gioco.
Eh, pure questo è un problemone, anche io ho avuto esperienza simile...:shy: e andavo a lavoro con i guanti senza dita sempre addosso, per coprire i graffi della mia piccola principessina...:devil:
Tra i consigli che di solito si danno c'è quello di non giocare con le mani, ma con dei giochi, tipo cannette con filo attaccato e/o piumette, topolini, l'importante è tenere le unghiette del micio lontane dalle mani, noi esseri umani non abbiamo il pelo che fa da 'filtro'...e poi comunque se comincia ad aggredire mani e braccia o maglie ecc, continua a darle dei buffetti sulle orecchie, sul muso e smetti di giocare con lei, prova anche a soffiarle sul muso, come fa una mamma gatta.
E' importante poi togliere di mezzo i giochi fatti con fili, nastrini, corde, elastici, perché mangiano tutto i micini (anche gli adulti purtroppo...), tienili a disposizione solo se ci sei tu e faccela giocare tu :)
Leon_dife
17-04-2012, 10:19
la lettiera è già aperta e la sabbietta è quella agglomerante. a dirla tutta una volta ci è andata per fare la pipì ma sono una..chissà perchè ha smesso. comunque sta di fatto che ci entra agevolmente e ha capito che lì può scavare ma insisterò a metterla dentro e farglielo capire. per quanto riguarda l'aceto? è un giusto suggerimento o no?
per la violenza comincerò anche a soffiarle così capisce.
altri suggerimenti? anche generici per accudire ed educare una micina di un mese e mezzo..
ah dimenticavo, i croccantini ancora non li mangia. oggi proverò a comprare quelli 1-4 mesi della royal canin che ho letto essere un po' più friabili. che dite?
redjenny
17-04-2012, 10:36
come diceva Ausilia, sarebbe meglio metterle una sabbietta non agglomerante, poiché c'è il pericolo che se la mangi, o almeno tienila sempre d'occhio...
I crocchini per cuccioli sono piccolini e quindi, anche se non li mastica, vanno giù facilmente, si forse sono anche più friabili.
Per quanto riguarda l'aceto, non ne sono a conoscenza di questa tecnica, mentre so che l'ammoniaca o la varechina attirano i mici perché hanno l'odore simile alla loro pipì.
Starmaia
17-04-2012, 10:37
Sull'aceto, puoi provare. Controindicazioni non ne ha ma non è detto che funzioni.
Io ho provato di tutto, mi manca solo il napalm, ma se deve pisciare, piscia dove gli pare.
Tra parentesi... cosa fa fuori? Pipì? cacca? O entrambe?
Ovviamente per pulire dove fa pipì, mai usare né candeggina né ammoniaca. Usa un detergente tipo Sanibox (che trovi nei negozi per animali) perché i detergenti normali non fanno sparire del tutto l'odore di pipì (cioè, sparisce per noi ma non per il loro finissimo nasino).
A un mese e mezzo, sì. Babycat di RC è la cosa migliore :)
miciamagò
17-04-2012, 10:37
ciao!
io avevo la tua stessa situazione per quanto riguarda la violenza. Non vorrei essere scoraggiante ma, a parte il carattere che varia da micio a micio, evidentemente mamma gatta non è stata presente per insegnare al cucciolo come e quando usare denti e zampe. Quindi, armati di tanta pazienza, i suggerimenti dati sono gli stessi che ho ricevuto io. Niente mani, niente botte, solo dei NO, delle soffiate e allontanarsi immediatamente dal gioco se continua ad usare ciò che non deve. Io in 9 mesi non ci sono riuscita...l'unica cosa che la cambia è la presenza di un altro gatto. Allora magò diventa un'alta e morsi e graffiate sono solo un brutto ricordo.
Questione lettiera: io non ho avuto il problema, magò ci è sempre andata sin dall'inizio e fino ai 3 mesi aveva il recipiente aperto. Niente coperchio e sabbia fine. Butta via il silicio, usa piuttosto la cat's best okoplus un domani. Per adesso ti consiglio sabbia non agglomerante in modo tale che non possa essere ingerita dal cucciolo. Altro stratagemma che potresti usare è questo: nei punti dove fa la pipì metti una bacinella con dei crocchi...puoi anche metterne di più in qualche angolo della casa ma NON vicino la lettiera. In teoria i gatti NON fanno mai i bisogni vicino al cibo. Prova a vedere se funziona, almeno per non avere sorpresine in giro. Piuttosto che l'aceto, che lascia anche un odore non sempre gradevole...
ciao buona fortuna!
redjenny
17-04-2012, 10:57
Un altro accorgimento è quello di cercare di tenere la gattina in un luogo ristretto per i primi mesi, falla abituare ad una sola stanza, con le sue cose (lettiera, ciotoline, giochi, ecc) perché è facile che essendo piccolina non si ricordi dove si trova la lettiera e faccia i bisogni dove si trova e quando gli scappano...
Poi pian piano le fai esplorare il resto della casa. :)
Leon_dife
17-04-2012, 11:10
fa entrambe fuori.
purtroppo non posso chiuderla da nessuna parte perchè abito in un open space, non grosso ma comunque open. cucina e bagno sono chiuse così sono spazi in meno da esplorare.
proverò con l'ammoniaca nella lettiera, magari aiuta.
grazie
Starmaia
17-04-2012, 11:14
Da dove viene questa gattina?
Se le fa entrambe fuori è perché, probabilmente, non riconosce (o non ama) il tipo di lettiera. Cerca di prendere qualcosa di simile a quello a cui era abituata (anche della semplice terra, se fosse stata abituata così).
Purtroppo non ci sono "cure", ti tocca andare per tentativi.
Un'altra cosa... dove fa i bisogni, di solito? Vicino alla lettiera? O da altre parti tipo letto, divano, tappetini?
Leon_dife
17-04-2012, 11:26
da quello che so viene da un seminterrato/cantina in stato "rustico" quindi con quel simil terriccio e non ha mai avuto la lettiera. temo che neanche la madre avrebbe saputo cosa farsene.
la fa sempre nello stesso posto, sulla porzione di pavimento tra il letto e il muro, che è stato tra le altre cose il primo posto in cui si è rintanata appena portata a casa e dove ci è rimasta tutto il primo giorno, magari lì si sente al sicuro..
la fa sempre nello stesso posto, sulla porzione di pavimento tra il letto e il muro, che è stato tra le altre cose il primo posto in cui si è rintanata appena portata a casa e dove ci è rimasta tutto il primo giorno, magari lì si sente al sicuro..
Se provassi a mettere la lettiera nel punto in cui di solito fa i bisogni?
Poi se vedi che inizia ad usarla piano piano puoi spostarla fino a metterla dove stava prima....
Leon_dife
17-04-2012, 12:23
Se provassi a mettere la lettiera nel punto in cui di solito fa i bisogni?
Poi se vedi che inizia ad usarla piano piano puoi spostarla fino a metterla dove stava prima....
Ci avevo pensato infatti dovrei decidere se mettere del repellente in quella zona così non ci va più o mettere la lettiera li dove la fa di solito. Che dite? Cosa è meglio?
redjenny
17-04-2012, 14:03
penso anche io che potresti provare a mettere la lettiera nel punto in cui fa i bisogni, come dice Hillary, magari non ha ancora capito bene dove può fare i bisognini :o
Starmaia
17-04-2012, 14:14
Prova prima a metterci la lettiera.
Il repellente non repelle nessuno (a volte gli umani) :D
miciamagò
17-04-2012, 14:28
ma che repellente:)!mettici la lettiera oppure una ciotolina di crocchi!!!
a me è servito, non mi ricordo chi me l'abbia detto qui dentro tempo fa!
Starmaia
17-04-2012, 14:31
(a me, per la cronaca, ha pisciato accanto alla ciotolina)
(in alternativa avevo messo dei crocchi sparsi. Li ha mangiati e poi ha pisciato)
(ma lui è Merlino, non fa testo ;))
Leon_dife
17-04-2012, 14:55
troppo tardi la mia ragazza ha già buttato aceto come fosse napalm in vietnam quindi vediamo come va, in caso provo a spostare la lettiera, non appena se ne sarà andato l'odore d'aceto
Starmaia
17-04-2012, 15:02
Oltretutto (non dico sia il tuo caso perché magari a un mese e mezzo non arriva a certe finezze) ma il repellente in alcuni soggetti serve solo a istigarli a coprire con la loro pipì l'odore sgradevole. Per cui, più tu repelli, più loro ci mettono il loro odore.
Ovviamente è un braccio di ferro a perdere ;)
Leon_dife
17-04-2012, 15:13
Oltretutto (non dico sia il tuo caso perché magari a un mese e mezzo non arriva a certe finezze) ma il repellente in alcuni soggetti serve solo a istigarli a coprire con la loro pipì l'odore sgradevole. Per cui, più tu repelli, più loro ci mettono il loro odore.
Ovviamente è un braccio di ferro a perdere ;)
speriamo di no..in caso gliela darei vinta più che volentieri :)
Leon_dife
17-04-2012, 18:17
Ok l'aceto è durato due ore. L'ha fatta di nuovo. Le ho spostato la lettiera e ora è li dentro che gioca da un po'. Normale?
meglio che niente, se ci gioca vuol dire che inizia a familiarizzare...
Leon_dife
17-04-2012, 19:32
meglio che niente, se ci gioca vuol dire che inizia a familiarizzare...
È quello che ho pensato anch'io..speriamo..
Puccetta
17-04-2012, 20:09
(a me, per la cronaca, ha pisciato accanto alla ciotolina)
(in alternativa avevo messo dei crocchi sparsi. Li ha mangiati e poi ha pisciato)
(ma lui è Merlino, non fa testo ;))
merlino è un genio!!!!!
Puccetta
17-04-2012, 20:11
Ok l'aceto è durato due ore. L'ha fatta di nuovo. Le ho spostato la lettiera e ora è li dentro che gioca da un po'. Normale?
anche la mia piccola durante i primi giorni giocava sempre nella lettiera....
Anche una dei miei pelosini, quando era piccola, giocava spesso nella lettiera... lei si divertiva ed imparava a farla nel posto giusto ed io pulivo!!!:usikker:
Leon_dife
17-04-2012, 23:17
Non vorrei cantar vittoria troppo presto ma da quando l'ho spostata ci ha fatto due pipì e una cacca e niente per terra..incrociamo vigorosamente le dita :)
malibu736
18-04-2012, 07:57
Bene, bravissimo microbo peloso, continua così!
Leon_dife
18-04-2012, 08:19
anche stamattina mi ha fatto trovare la cassettina piena e il pavimento vuoto! le ho fatto un sacco di coccole anche se credo non abbia capito il perchè :D
vi racconto questa cosa bellissima, ieri era in preda ad attacco di coccole acuto e faceva tantissime fusa. ad un certo punto a cominciato a mettere la testolina nella piega del mio braccio come cercasse di prendere il latte dalla mamma, sentivo che provava a succhiare..è stata dolcissima :)
vi lascio il link a un video che le ho fatto un paio di giorni fa :) http://www.facebook.com/photo.php?v=3761444998518
miciamagò
18-04-2012, 14:50
è normalissima la cosa!pensa che magò lo fa ancora adesso a 9 mesi.
E quando era più piccola, beh, arrivava ad intrufolarsi tra braccio e seno!
sembrava stessi allattando un gatto (con la maglia sopra ovviamente :D)
Un altro accorgimento è quello di cercare di tenere la gattina in un luogo ristretto per i primi mesi, falla abituare ad una sola stanza, con le sue cose (lettiera, ciotoline, giochi, ecc) perché è facile che essendo piccolina non si ricordi dove si trova la lettiera e faccia i bisogni dove si trova e quando gli scappano...
Poi pian piano le fai esplorare il resto della casa. :)
Scusate se mi intrometto ma questo consiglio mi rassicura ,ho da quattro giorni un gattino di un mese trovato tra le mucche in una cascina, e siccome è arrivato all'improvviso, non ho tutta la casa a prova di cucciolo ( parlo dei fili scoperti del pc ),di conseguenza ho deciso di mettere Tobi in camera mia con cuccetta ,lettiera e ciottoline per la pappa ,l'unica camera a prova di cucciolo finche non sistema il resto della casa in modo che lui possa girare liberamente anche quando non ci siamo, ,devo dire che Tobi ha imparato subito la lettiera ( mi è stato consigliato di metterlo dentro e muovere le zampine come se scavasse) però mi sentivo in colpa per averlo limitato,anche se quando sono in casa lui gironzola per tutta la cucina e salotto.
Ok l'aceto è durato due ore. L'ha fatta di nuovo. Le ho spostato la lettiera e ora è li dentro che gioca da un po'. Normale?
Come neo mamma di un pelosetto di un mese non so se è normale ,ma anche il mio Tobi prima di farla gioca un po poi cerca l'angolo giusto e la fa :p
vi racconto questa cosa bellissima, ieri era in preda ad attacco di coccole acuto e faceva tantissime fusa. ad un certo punto a cominciato a mettere la testolina nella piega del mio braccio come cercasse di prendere il latte dalla mamma, sentivo che provava a succhiare..è stata dolcissima :)
Che tenera!!! La gatta di mia mamma ha cinque anni è continua a farlo ancora, solo che ormai è cresciuta talmente tanto che in braccio fa fatica a starci...:micimiao32:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.