Entra

Visualizza Versione Completa : fiv non castrato


MayaMei
18-04-2012, 10:03
Ciao a tutti, per fortuna il mio Apollo sta bene, ma scrivo riguardo ad una brutta situazione che riguarda il gatto di una mia cara amica..
Il micio si chiama Plutone e ha 3 anni e purtroppo da quasi due anni gli è stata diagnosticata la fiv..il problema è che questo micio durante il giorno sta molto fuori casa e non è stato castrato.
Capita molto spesso che contragga brutte infezioni perché continua ad azzuffarsi con altri gatti e questa cosa mi fa davvero arrabbiare..continuando in questo modo infetterà i gatti e le gatte del vicinato e probabilmente metterà incinta qualche gatta a cui nasceranno cuccioli malati...
Vi scrivo perché non so proprio cosa fare, ho discusso molte volte con la mia amica ma lei è una di quelle che pensa che castrare gli animali sia "contro natura"...A forza di parlarle dice che ha capito e che lo porterà a castrare..ma intanto è passato un anno..dice che sono i suoi che non vogliono proprio castrarlo perché la trovano una cosa orribile...Come scusa si è perfino messa a dire che tanto si è ammalato di sicuro con il contatto con un gatto del vicinato e quindi nelle vicinanze tutti i gatti devono avere già la fiv...
Non c'è qualcosa che si possa fare?? Una segnalazione di qualche tipo per "imporre" ai proprietari di castrare questo povero micio?
Vi ringrazio per le vostre risposte..spero tanto si possa trovare una soluzione..

Lady Mosè
18-04-2012, 10:06
Oddio...tanti, ma tantissimi complimenti alla tua amica che così facendo sta diffondendo la FIV in tutto il quartiere... :(

Il gatto VA CASTRATO o quantomeno va tenuto in casa. Meglio se entrambe le cose.


E' per colpa di questa gente ignorante che abbiamo centinaia di gattini malati e da accasare.



NO COMMENT.

MayaMei
18-04-2012, 10:42
Hai proprio ragione Lady Mosè..è per questo che ho aperto questo topic..per sapere se c'è qualche modo per obbligare i proprietari a castrare il micio...Ma credo proprio che non sia così..
Questa storia mi fa davvero stare male perché penso che io sono al corrente di questa situazione ma non posso fare nulla!

martas
18-04-2012, 10:48
@Maya, io fossi in te, proverei a sentire l'enpa della tua zona. Magari loro possono aiutarti e obbligare il proprietario a castrare il gatto.
Ti racconto un fatto. 4 anni fa, tramite questo forum venni a sapere che c'erano 8 gattini che se non venivano accasati sarebbero stati abbandonati nel bosco o peggio. Chiamai una volontaria dell'enpa di Treviso, che si prodigò ad accasare i cuccioli e obbligò i proprietari a sterilizzare gli adulti.

MayaMei
18-04-2012, 11:09
@martas penso darò un ultimatum alla mia amica: o fa castrare il gatto o chiamo l'enpa...

martas
18-04-2012, 11:15
non è che dando l'ultimatum li spaventi rischiando che facciano "sparire" il gatto per paura di ripercussioni da parte dell'enpa?
Io chiamerei l'enpa, spieghi la situazione e chiedi consiglio a loro.

kasssandra
18-04-2012, 12:30
Secondo me non c'è modo per obbligare qualcuno a castrare il proprio gatto.....

martas
18-04-2012, 13:14
Secondo me non c'è modo per obbligare qualcuno a castrare il proprio gatto.....

sono d'accordo con te, non credo ci siano leggi al riguardo, ma solo buonsenso. Magari, rivolgendosi all'enpa, si potrebbe incutere un po' di timore ai proprietari che sentendosi messi alle strette potrebbero sentirsi in dovere di far castrare il gatto.
Nel mio caso, fu così, e mi auguro, per il bene di questo micio e dei mici del suo quartiere che possa succedere la stessa cosa.

LaT
18-04-2012, 13:48
Secondo me non c'è modo per obbligare qualcuno a castrare il proprio gatto.....

Vero, ma si possono avvisare gli altri proprietari di gatti che queste persone mandano in giro il loro gatto malato a infettare gli altri.
Certo peró c'è il rischio che se la prendano col gatto... :confused:

kasssandra
18-04-2012, 15:07
Si, si potrebbe tentare una campagna di sensibilizzazione con la proprietaria..ma senza mettere troppo allarmismo nel vicinato, come dite potrebbero prendersela con il micio inutilmente :(

mafalda
18-04-2012, 15:34
io e qui lo dico e qui lo nego, farei sparire il gatto per un paio di giorni, farei fare l'intervento come gatto randagio a qualche vet convenzionato, e lo rimetterei nella sua zona un paio di giorni dopo l'intervento.
ma non ho mai scritto una cosa del genere in un forum pubblico, sia chiaro.

Meta_Knight
23-04-2012, 09:15
novità?