Entra

Visualizza Versione Completa : Ancora Minou, ora sotto il mento...


violapensiero
19-04-2012, 16:01
Ciao a tutti.
Ricorderete, credo, il problema della chiazza senza pelo sotto le scapole.
Bene, sembra che il problema si sia risolto. Ora sotto il mento, ci sono delle croste, ho fatto vedere la foto al veterinario, che mi ha confermato la diagnosi di lesioni da grattamento.
Ho trovato anche delle singole crosticine grandi quanto la punta di uno spillo colorato, su una zampa(e presumo che sia dovuta ad una lite con Fiorello), e sul collo(da grattamento).
Però le lesioni sul mento sono più estese, le croste sono rosso vivo e non accennano a scomparire, oramai sono presenti da una settimana o più. Sto disinfettando la parte ogni giorno, oggi ho preso del fitostimoline, vediamo se fa qualcosa.
Le unghie le taglio regolarmente, ma sono ugualmente lunghette.
Ho notato che la miciola sta risentendo molto dell'aggressività di Fiorello, in piana crisi ormonale, ma il vet per ora ha detto che è troppo presto per sterilizzarlo...
Non vorrei che si trattasse di un fatto alimentare. Lei ora mangia solo 150 gr di umido completo al giorno, più 10 gr di crocchi nb.
Appena riesco, posto la foto della lesione, voi che mi dite?
Le sto dando anche l'omega 3 in perle.

LaT
19-04-2012, 20:17
In via cautelativa prova a darle cibo sensible o hypoallergenic.
Certo, se invece il problema fosse comportamentale, il cibo specifico non serve...ma Fiorello quanto tempo ha?

violapensiero
19-04-2012, 20:22
Fiorello alla fine del mese compie 5 mesi, e pesa 3,3 kg...

Nanela
19-04-2012, 20:52
L'omega 3 va benissimo.
A Piuma io davo come supporto alla terapia cortisonica (dermatite da stress) anche le gocce di ribes pet. Per un periodo, pensando che potesse essere un'intolleranza alimentare, mangiava come umido monoproteico e crocchi schesir all'agnello.

se è dermatite o c'è un fattore di stress aspettati comunque tempi lunghetti (qui siamo stati 2-3 mesi in condizioni incredibili...)

Sky
19-04-2012, 21:03
Quando Mad aveva quelle croste così brutte sotto al mento (scure e spesse, che poi si grattava a sangue e ovviamente la situazione non si risolveva mai, anche perché visti i suoi problemi di stress non era consigliabile mettergli il collare elisabettiano se non in casi davvero gravi) il problema alla fine è stato alimentare. Dopo averlo trattato con antibiotici prima e cortisone poi (e disinfettandolo sempre 3-4 volte al giorno e rasando via il pelo superstite per evitare che trattenesse sporcizia che poteva infettare le ferite già aperte), alla fine abbiamo provato il cibo anallergico e ha funzionato, già dopo un paio di settimane si vedeva che migliorava! A lui davo l'hypoallergenic di royal canin all'inizio, poi sono passata al forza 10 perché lui mangia sia umido che crocchi e l'umido hypoallergenic non esiste e lui ci soffriva a dover mangiare sempre e solo crocchi, inoltre ha una spiccata preferenza per i gusti al pesce e il forza10 è molto "pescioso"! Io se fossi in te una prova la farei, ti basta qualche settimana per vedere se funziona, anche se poi la guarigione completa richiede anche un paio di mesi o più a seconda di quanto sono brutte le ferite... per la cronaca, dopo circa 8-10 mesi ho ripreso a introdurre piano piano il cibo normale (anche perché l'anallergico costicchia e io avendo 2 gatti dovevo darli a entrambi perché basta che il micio rubi qualche bocconcino all'altro per rovinare i progressi fatti!) e così facendo non si sono ripresentate mai più le croste, ora sono 3 anni che non le ha e mangia ancora il cibo che mangiava prima quando gli erano venute... mistero!!!

dabolem
19-04-2012, 22:01
Il nostro runino è stato tranquillamente sterilizzato che aveva 5 mesi scarsi. Però il vet lo aveva palpato e aveva detto "sepoffà". Non so.