PDA

Visualizza Versione Completa : Presentazione gatta nuova e gatta "vecchia"


lu-lulù
19-04-2012, 18:05
Ciao a tutti. E' appena arrivata in casa una nuova gattina di 2 mesi. A casa ho già un'altra gattina di 4 mesi. Il primissimo incontro non è stato benevolo come speravo. Ho messo la nuova arrivata (che per fortuna -sarà l'incoscienza della giovinezza- è piuttosto tranquilla e fiduciosa) dentro il trasportino e la mia gatta (di carattere paurosissima) fuori, alla prima annusata la mia gatta ha soffiato e la piccolina giustamente ha soffiato di rimando. Poi ho messo la piccola con il trasportino aperto sopra il letto, e la mia "vecchia" gatta era a terra nella sua cuccia che un po' giocava e un po' la guardava. Sono state così per un po' a guardarsi da lontano.
Ora la piccola si è addormentata, sempre dentro il trasportino aperto.
La mia Lyla ogni tanto la tiene d'occhio e le mormora contro.
Avrei bisogno di tutti i consigli possibili per far avvenire l'introduzione della piccola nel modo più dolce per tutte e due :(
Cosa devo fare?

lu-lulù
19-04-2012, 18:14
aggiungo che:
Appena arrivata a casa ho dato da mangiare a tutte e due, alla piccola ho messo la ciotolina dentro il trasportino nella zona dove si trovano le ciotole di Lyla, hanno mangiato tutte e due contemporaneamente e con fame, anzi poi quando avevo preso un attimo in braccio la piccola, Lyla ha finito di mangiare nella ciotola dentro il trasportino. Il fatto che abbia mangiato nella ciotola della piccola mi fa ben sperare, no?

babaferu
19-04-2012, 18:39
non prendere i braccio la piccola in presenza della grande (non metterla sul tuo letto, soprattutto se la grande lo frequenta, è meglio uno spazione neutro x gli incontri).
non cambiare le abitudini della grande, coccolala, viziala, sii molto paziente, non sgridarla se ringhia, lascia che si avvicini alla piccola, che si soffino, che facciano anche un po' di baruffa.
il fatto che abbia mangiato in presenza della piccola è buon segno.
2 mesi di differenza non sono niente, vedrai in brevissimo faranno amicizia.
ciao, ba

Ciuto
19-04-2012, 18:52
Quoto babaferu.
Però tieni presente che dal punto di vista della grande quello che sta vivendo ora è il peggiore degli incubi. Aveva tutto: casa, cuccia, cibo, coccole, amore, territorio. Ora col nuovo arrivo rischia di perdere tutto. Lei non lo sa, che intendete tenerle entrambe e che ci sarà cibo e amore per tutti.
Per tale motivo non ci si deve mai attendere un atteggiamento "benevolo" (ti cito), per i primi giorni, anche se ovviamente quando le età sono così basse l'inserimento è molto facilitato.
In ogni caso dovrai continuamente confortare la grande sul fatto che non le verrà tolto nulla, e che anzi il nuovo arrivo porta vantaggi: coccolala di più del solito, falla giocare più del solito, dalle cibo più sfizioso del solito. Non coccolare troppo la piccola in sua presenza, anzi per il momento non farlo affatto.
i

lu-lulù
19-04-2012, 18:59
Ma infatti ero lì che mi coccolavo Lyla e la povera nuova arrivata sola soletta nel trasportino che ci guardava, povera gioia.
Stanotte terrò la piccola in bagno, con tutto l'occorrente.

babaferu
19-04-2012, 19:26
Ma infatti ero lì che mi coccolavo Lyla e la povera nuova arrivata sola soletta nel trasportino che ci guardava, povera gioia.
Stanotte terrò la piccola in bagno, con tutto l'occorrente.

mah la nuova pè ancora nel trasportino?
io francamente la libererei.
ciao, ba

lu-lulù
19-04-2012, 22:34
Babaferu il trasportino era ed è rimasto aperto. Ora per la notte l'ho lasciata in bagno, e le ho lasciato il trasportino con un cuscino perché ho visto che vi si rifugiava quando non si sentiva troppo sicura. Le ho fatto esplorare una parte circoscritta della casa, bagno-corridoio-cucina, zona neutra, mentre la grande era chiusa in camera sua.

violapensiero
19-04-2012, 22:59
Sono piccoline entrambe, direi che stai andando bene. Se sei in casa falle incontrare, quando non ci sei separale per la prima settimana. Non togliere il trasportino di mezzo, toglilo solo quando la piccolina non lo userà più di sua spontanea volontà.
Dopo la prima settimana, fai dormire la piccola in una camera con voi, se possibile.

babaferu
20-04-2012, 08:27
ah bene, se il trasportino è aperto va benissimo!
per la piccola tenerla in un ambiente ristretto con le sue cose (come il bagno) all'inizio va bene perchè si sentirà meno spersa.
ho dimenticato di chiederti: la piccola è già sverminata etc? sono testate? da dove proviene la piccola? se no, allora.... vanno tenute separate per forza, per non correre rischi sanitari all'altra, finchè la piccola non sarà sverminata, e meglio anche testata (e magari abbia fatto il primo vaccino, suppongo che l'altra lo sia già).

ciao, ba

lu-lulù
20-04-2012, 12:05
La grande è vaccinata e abbiamo anche appena fatto l'esame delle feci ed è tutto ok.
La piccola ancora non ha fatto niente naturalmente. E' figlia della gatta di una mia conoscente, che sta in casa ma ogni tanto esce fuori casa. Per il vaccino penso che dobbiamo aspettare almeno fino a fine aprile, no? Lei è nata a fine febbraio. Per il vermifugo dite che posso già darglielo? Avevo intenzione di chiamare il vet e chiedere se posso darglielo
Nessuna delle due è stata testata

lu-lulù
21-04-2012, 11:45
Terzo giorno di convivenza, le gattine ancora si ringhiano e soffiano a vicenda.
Il quartier generale della grande è la mia stanza da letto, la piccola invece si è stabilita in cucina, dove ha cuccia, cibo e si è impadronita delle sedie (e la lettiera nel bagnetto accanto).
La grande guarda ancora con sospetto la piccola, e va sempre in cucina a studiarla e tenerla d'occhio. Per fortuna la piccola è intraprendente e non si perde d'animo, e nonostante la grande la tenga nel mirino lei se ne frega e tenta lo stesso di esplorare la zona.
Oggi le ho trovate sulla stessa sedia, però sempre guardandosi e mormorandosi contro. Dite che è un buon segno? :confused:
Mi sembra che la grande stia cominciando a ringhiarle meno, mentre la piccola è quella che dimostra un caratterino niente male, è sempre lei a soffiarle contro, la grande si limita soltanto a borbottare.
Intanto mi preoccupa pure non poter dare un caldo benvenuto alla piccolina, farla sentire amata e al sicuro, non voglio che diventi aggressiva e si senta sempre in bisogno di difendersi. Per fortuna non mostra paura di noi umani, ma non vorrei che diventasse diffidente.

lu-lulù
24-04-2012, 12:35
Ciao a tutti, probabilmente non frega a nessuno ma io sono contentissima, dopo 5 giorni di convivenza le mie gattine hanno seppellito l'ascia di guerra. :D
Ero un po' in ansia nei giorni scorsi e avevo paura che si sarebbero odiate, ho spulciato tutto il forum per leggere le esperienze altrui di inserimento e capire cosa fare e cosa non fare.
Volevo semplicemente chiudere questo thread e segnalare il nostro lieto fine (più che lieto fine, è un bell'inizio! :)) che magari può servire da incoraggiamento ad altri futuri padroncini preoccupati.

Eccome come stavano poco fa le due bimbe:
http://imageshack.us/photo/my-images/577/dscf2156pe.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/7/dscf2158u.jpg/

ReSid&SirOscar
24-04-2012, 13:07
Complimenti, sono bellissime!!! Anche io ho da poco inserito una piccola indemoniata con i miei due uomini pelosi, con lo stesso lieto fine! :D

Amelie57
24-04-2012, 14:07
Ma beneee! :257::257: Del resto, non c'erano dubbi, sai, sono tutte e due giovanissime (e bellissime!). Sono davvero felice per loro e per te.:D

lu-lulù
24-04-2012, 15:29
Grazie a tutti voi :fest:
ancora stanno facendo amicizia ma ormai il ghiaccio è rotto. E si danno di quelle menate quando giocano! Altro che dolci signorinelle!
Una carezza ai vostri micioni

annadg
24-04-2012, 16:43
:260::260::260::260::260:
La grande è uguale alla mia Macchia, con un occhio nero e l'altro rosso!