mimosa
23-04-2012, 09:44
Il mio micio Nelson,11 mesi, castrato, ha dimostrato varie volte di voler uscire fuori dall'appartamento e andare su per le scale.
Il mio appartamento è abbastanza grande ma non ha uno spazio soddisfacente esterno. Ha una serie di balconcini di 3 m. x 1m. ed uno di questi l'ho sistemato e messo in sicurezza solo per lui.:p Là lui può trovare la sua adorata erba gatta che sgranocchia sempre con piacere ed altre piante su cui sedersi:) e strusciarsi, ma non può correre nè arrampicarsi:confused:Lui che proviene dalla libertà non so se questo micio soffre o meno.:confused:
Comunque adesso che inizia il bel tempo il fine settimana andiamo in campagna e lui viene con noi.
Ieri, trasportino e tre quarti d'ora di strada in macchina, poi quinzaglio e giù in giardino.
Con il guinzaglio lui non si rilassa mai, si mette solo a strisciare e a camminare male.
Poi all'improvviso appena ha visto che io mi sono rilassata e stesa sul prato vicino a lui ha dato uno scossone e ha fatto un salto che non vi dico. Io pronta a bloccarlo e lui ha continuato così con altri tre o quattro salti (sembravano di Kung-fu) perchè faceva delle giravolte nell'aria che sembrava una cintuna nera.:rolleyes: Al momento mi sono talmente spaventata che l'ho sgridato e anche gliele ho suonate per calmarlo.:devil: Ma poi mio marito l'ha preso e se l'è portato via e lo ha accarezzato un po'; abbiamo abbondato il prato e siamo saliti in casa al II piano.
Il mio eterno dilemma è Lo lascio libero quando andiamo in campagna oppure no ?
Il prato è di circa 2.000 metri quadri ed è recintato da tutti i lati. Ma io non mi fido perchè una volta è già scappato ed è andato sul tetto della vicina e per farlo tornare abbiamo fatto leva sui croccantini che lui adora, solo con quelli è tornato.:disapprove:
E se non torna più moriremmo di dolore io e la mia piccola.:disapprove:
Cosa fare?
Tra l'altro dentro il nostro giardino c'è anche una piccola colonia di gatti che va e viene ed è inavvicinabbile perchè molto aggressiva (appena li guardiamo soffiamo, malgrado gli portiamo da mangiare) non sappiamo da dove si sono infiltrati malgrado le reti ed io ho paura anche per il contagio di eventuali malattie al mio micio.Che si fa in questi casi?:shy:
Il mio appartamento è abbastanza grande ma non ha uno spazio soddisfacente esterno. Ha una serie di balconcini di 3 m. x 1m. ed uno di questi l'ho sistemato e messo in sicurezza solo per lui.:p Là lui può trovare la sua adorata erba gatta che sgranocchia sempre con piacere ed altre piante su cui sedersi:) e strusciarsi, ma non può correre nè arrampicarsi:confused:Lui che proviene dalla libertà non so se questo micio soffre o meno.:confused:
Comunque adesso che inizia il bel tempo il fine settimana andiamo in campagna e lui viene con noi.
Ieri, trasportino e tre quarti d'ora di strada in macchina, poi quinzaglio e giù in giardino.
Con il guinzaglio lui non si rilassa mai, si mette solo a strisciare e a camminare male.
Poi all'improvviso appena ha visto che io mi sono rilassata e stesa sul prato vicino a lui ha dato uno scossone e ha fatto un salto che non vi dico. Io pronta a bloccarlo e lui ha continuato così con altri tre o quattro salti (sembravano di Kung-fu) perchè faceva delle giravolte nell'aria che sembrava una cintuna nera.:rolleyes: Al momento mi sono talmente spaventata che l'ho sgridato e anche gliele ho suonate per calmarlo.:devil: Ma poi mio marito l'ha preso e se l'è portato via e lo ha accarezzato un po'; abbiamo abbondato il prato e siamo saliti in casa al II piano.
Il mio eterno dilemma è Lo lascio libero quando andiamo in campagna oppure no ?
Il prato è di circa 2.000 metri quadri ed è recintato da tutti i lati. Ma io non mi fido perchè una volta è già scappato ed è andato sul tetto della vicina e per farlo tornare abbiamo fatto leva sui croccantini che lui adora, solo con quelli è tornato.:disapprove:
E se non torna più moriremmo di dolore io e la mia piccola.:disapprove:
Cosa fare?
Tra l'altro dentro il nostro giardino c'è anche una piccola colonia di gatti che va e viene ed è inavvicinabbile perchè molto aggressiva (appena li guardiamo soffiamo, malgrado gli portiamo da mangiare) non sappiamo da dove si sono infiltrati malgrado le reti ed io ho paura anche per il contagio di eventuali malattie al mio micio.Che si fa in questi casi?:shy: