PDA

Visualizza Versione Completa : Nelson vuole uscire!


mimosa
23-04-2012, 09:44
Il mio micio Nelson,11 mesi, castrato, ha dimostrato varie volte di voler uscire fuori dall'appartamento e andare su per le scale.
Il mio appartamento è abbastanza grande ma non ha uno spazio soddisfacente esterno. Ha una serie di balconcini di 3 m. x 1m. ed uno di questi l'ho sistemato e messo in sicurezza solo per lui.:p Là lui può trovare la sua adorata erba gatta che sgranocchia sempre con piacere ed altre piante su cui sedersi:) e strusciarsi, ma non può correre nè arrampicarsi:confused:Lui che proviene dalla libertà non so se questo micio soffre o meno.:confused:
Comunque adesso che inizia il bel tempo il fine settimana andiamo in campagna e lui viene con noi.
Ieri, trasportino e tre quarti d'ora di strada in macchina, poi quinzaglio e giù in giardino.
Con il guinzaglio lui non si rilassa mai, si mette solo a strisciare e a camminare male.
Poi all'improvviso appena ha visto che io mi sono rilassata e stesa sul prato vicino a lui ha dato uno scossone e ha fatto un salto che non vi dico. Io pronta a bloccarlo e lui ha continuato così con altri tre o quattro salti (sembravano di Kung-fu) perchè faceva delle giravolte nell'aria che sembrava una cintuna nera.:rolleyes: Al momento mi sono talmente spaventata che l'ho sgridato e anche gliele ho suonate per calmarlo.:devil: Ma poi mio marito l'ha preso e se l'è portato via e lo ha accarezzato un po'; abbiamo abbondato il prato e siamo saliti in casa al II piano.
Il mio eterno dilemma è Lo lascio libero quando andiamo in campagna oppure no ?
Il prato è di circa 2.000 metri quadri ed è recintato da tutti i lati. Ma io non mi fido perchè una volta è già scappato ed è andato sul tetto della vicina e per farlo tornare abbiamo fatto leva sui croccantini che lui adora, solo con quelli è tornato.:disapprove:
E se non torna più moriremmo di dolore io e la mia piccola.:disapprove:
Cosa fare?
Tra l'altro dentro il nostro giardino c'è anche una piccola colonia di gatti che va e viene ed è inavvicinabbile perchè molto aggressiva (appena li guardiamo soffiamo, malgrado gli portiamo da mangiare) non sappiamo da dove si sono infiltrati malgrado le reti ed io ho paura anche per il contagio di eventuali malattie al mio micio.Che si fa in questi casi?:shy:

Lady Mosè
23-04-2012, 09:49
Gliele hai suonate per calmarlo? :shy: A che pro?

Anche io ho una storia simile alla tua, ho due gatti però e non mi fido a lasciarli liberi...loro si sono abituati alla pettorina e li tengo legati con una corda lunga(lontano da alberi dove si potrebbero impiccare)...un compromesso insomma.

mimosa
23-04-2012, 09:57
No, il mio micio il lo amo e non lo picchierei mai. E' stata una reazione da paura la mia e non sapevo più come fermarlo perchè mi stava trascinando anche a me.
Il suo quinzaglio è lungo cinque metri ed è sempre controllato e seguito da qualc'uno di noi.:o

Lady Mosè
23-04-2012, 10:01
Beh, non farlo più perchè così non lo tranquillizzi di sicuro.

Usi la pettorina o il collarino?

Le prime volte sarebbe meglio farlo uscire in un giardino più piccolo, o a ridosso della casa, così che capisce che il luogo sicuro è vicino e man mano che si rilassa lo porti anche più lontano.

Se non sai nulla degli altri gatti(se sono di qualcuno, vaccinati, ecc) è meglio non farlo avvicinare a loro.

mimosa
23-04-2012, 10:21
uso la pettorina non so se si chiama così è quella di zooplus (è fatta di due cinghie una al collo legata ad un'altra che va sotto il petto) e lui lo odia con tutte le sue forze:dead:
Sarebbe meglio lasciarlo a casa? Ma lui ama troppo la libertà.
Certo i mici che ci sono non sono mica vaccinati ed è impossibile avvicinarli:
Io e la mia bimba adoriamo tanto i mici e vorremmo avvicinarli anche solo per vederli mangiare il nostro pasto ma non ci è concesso a quanto pare.

Lady Mosè
23-04-2012, 10:27
La pettorina lasciagliela un paio di ore al giorno quando è in casa così che si abitua.

Non è necessario farlo uscire, ma se si abituasse alla pettorina, perchè no?

mafalda
23-04-2012, 10:38
un gatto praticamente adulto che, come dici, proviene dalla libertà, soffre senz'altro a non poter uscire.
il fatto che uno possa farli uscire sapendo che quando li chiami tornano è molto collegato a che rapporto hai con lui e non si tratta di obbedienza, mai.
la vicinanza con gatti che non si sa se sono in salute è un problema da risolvere in effetti.
quoto @lady perché i gatti imparano per step successivi, come per il territorio che acquisiscono, dovresti trovare il modo di dargli un po' di libertà poco alla volta, sia come spazi sia come tempi, magari aiutandoti con la fame, quindi se hai orari per il cibo, farlo uscire inizialmente vicino al momento del pasto e senza comunicare troppa ansia di rinchiuderlo, perché si sortisce l'effetto opposto, prima si deve ambientare perfettamente in casa però, poi acquisire un po' di territorio esterno.
può essere autonomo nell'entrare e uscire da casa per andare in giardino? nel senso che non ho capito bene, stai al secondo piano, come ci arriva?
vi merita controllare bene la rete e capire come chiuderla perfettamente, la colonia potete servirla al di fuori di essa magari?

maolino
23-04-2012, 10:45
mi reputo fortunato io, la mia l'ho presa che aveva meno di 3 mesi, e per farla ucire sul terrazzo, bisogna spingerla e rusarla, le piace da matti stare in casa a combinare disastri:cool:

mimosa
23-04-2012, 14:01
Vi ringrazio tantissimo per le risposte ed i consigli.:kisses:
Si, la pettorina gliel'ho lasciata tutta la giornata ed alla fine, al rientro in città, non la notava più.
La colonia di gatti è proprio all'interno del nostro giardino di campagna che è confinante con tre altri giardini dei vicini tutto recintato ; i gatti vanno e vengono(non so da dove) a loro piacimento e vengono nutriti molto più dai vicini perchè noi non abitiamo in campagna mentre i vicini si.
Da noi vengono forse perchè trovano un riparo, infatti si mettono dentro una legnaia dove trovano un po' di tepore in inverno.:) Ma non si fanno vedere quasi mai. Ogni tanto ne vediamo qualc'uno che ci guarda da lontano quando entriamo con la macchina.
Ma secondo voi un gatto castrato come se la caverebbe se aggredito o meglio minacciato da un gatto intero che si sente invaso nel suo territorio? Non è che me lo ammazzano?:mad:
Si saprebbe difendere? :question:
Diciamo che vedendo la sua performance di cui sopra ho descritto ha una forza che non vi dico:D me stava scaraventando a destra e a sinistra e mi sono sentita per un attimo il suo aquilone;)
Il mio micio è un barfista al 90% eh!!!!!!! e ne sono fiera.

mafalda
23-04-2012, 15:53
e bravo nelson barfista!

magari sono molto "aggressivi" con gli umani ma nei confronti di un compare gatto non si comporteranno necessariamente uguale.
fra soffiate ringhiate e minacce prima di arrivare ai veri graffi a volte ce ne vuole, se sono molto territoriali i gatti della colonia forse qualche graffio o morso arriva a nelson, non si può escludere, non sono certo graffi e morsi, conseguenza forse di un ascesso, certo, da curare, che preoccupano di più, ma le famose fiv e felv o altro che possono passargli, casomai.
certamente non te lo ammazzano, sicuramente la diplomazia porterà a più miti consigli.

mimosa
24-04-2012, 07:29
Si ma infatti il problema più grave delle botte è la trasmissione di malattie come quelle che hai detto tu.
Infatti non penso proprio che lo lascerò libero perchè sarebbe attratto sicuramente dall'odore degli altri gatti nel loro piccolo rifugio.:confused:
La casa in campagna è al secondo piano e dovrebbe fare le scale per raggiungerci oppure andare sul tetto della vicina ed arrivare nel nostro terrazzo come ha fatto già qualche mese fa quando ci siamo fidati di lui e lo abbiamo lasciato libero e lui se n'è bellamente andato tornando solo con l'odore dei croccantini dopo mille richiami:(
Grazie per i consigli molto preziosi ehm.....io non picchio i gatti io li amo ed è stato come quando un figlio l'ha fatta grossa e gli dai uno scapaccione ma solo perchè lo ami troppo.:o

mafalda
25-04-2012, 23:12
non ti giudico per uno sculaccione non ti preoccupare di questo, però io tutto questo amore lo farei sfociare nel rispetto della sua natura verso il poter uscire.
a parte il rischio malattie, assaporare la libertà e poi vederla negare è un grosso stress per un gatto che era libero.
valuta come poter trovare una via di mezzo, dovrei essere nella tua situazione per dare un consiglio più preciso, è nel rapporto che hai con lui la soluzione, capire se chiamandolo tornerà, come poterlo prendere anche per fame, farlo sentire tranquillo del poter tornare a casa senza sentire rabbia nella tua voce quando lo chiami (si allontanano appena sentono un minimo di ansia nella voce se sono indecisi su quando tornare).
è questione di feeling.