Visualizza Versione Completa : dunque come avevo detto sono andata dal veterinario per la mia piccola
mi ha detto che la posso vaccinare al 2° mese compiuto.quindi l'8 maggio. gli ho parlato del fatto che lei ha preso il milbemax il 19 aprile e che il 4 maggio (15 gg dopo) dovrebbe riprendere la secondo pastiglietta/dose... e se non devo far passare qualche giorno prima di doverle fare il vaccino..mi ha detto di no, che anche se fatti insieme o a distanza di pochi giorni non fa nulla..:confused:
VenereSofieFiore
24-04-2012, 21:42
insieme eviterei, a pochi giorni di distanza ci può stare. Ti ha spiegato perchè non prima dei due mesi vista la separazione così precoce dalla mamma?
no era di fretta..stava facendo un operazione ad un cagnolino e nell'attimo libero stava per visitarne un altro...quindi gli ho rubato un secondo al volo...
io gli ho detto ma a 7 settimane non potrei ?lui mi ha detto no meglio alle 8 settimane compiute...che cmq sarebbero , facendo il calcolo con calendario alla mano..il 7 maggio dunque non l'8..però il 4 dovrebbe prendere pure il milbemax (15 esimo gg)
quindi poi pssano 3 giorni dal vermifugo e vaccino..
Va lentina
25-04-2012, 14:02
Io sapevo che la vaccinazione solitamente viene fatta previa svermatura poiché una parassitosi potrebbe limitarne l'efficacia. Non so se sia vero. Siccome i comuni svermanti vengono consigliati dalle 6 settimane in su, forse il periodo delle vaccinazioni lo fanno partire proprio dalle settimane successive. Non so.
beh lei la prima dose l ha presa giovedi 19
la prossima dovrebbe prenderla il 4 maggio
il 7 maggio compie 8 settimane quindi i calcoli tornerebbero
la cosa che mi preoccupa è che lei dopo che ha preso il milbemax ha avuto per i due giorni successi le feci piu "chiare" e morbide non molli però.. poi è tornato tutto come prima al 3° giorno. quindi penso sia dovuto allo svermifugo.
calcolando che ci sarebbero 3 giorni di differenza per riprendersi prima del vaccino vanno bene?cioè non gli e lo posso fare fare se ha ancora le feci molli...o no?
lui ha detto che si possono fare sia "assieme" vaccino + svermifugo o a distanza di pochi giorni come in questo caso, e va bene lo stesso..dice
Va lentina
25-04-2012, 15:35
Ma certo. Non è un grande problema, ancor meglio che dello svermante sarebbe il richiamo quello che devi fare.
Puccetta
25-04-2012, 20:39
come sapete anche io avevo preso briscola da piccina....anche io avrei voluto vaccinarla subito,però la vet mi ha spiegato che nei gattini troppo piccoli il vaccino rischia di sviluppare la malattia invece che fornire gli anticorpi di protezione.....poi mi ha detto di stare particolarmente attenta a non farle prendere aria e a non farla entrare a contatto con altri animali,e con queste precauzioni potevo stare tranquilla anche se non aveva più la protezione degli anticorpi materni.....
babaferu
26-04-2012, 09:30
beh lei la prima dose l ha presa giovedi 19
la prossima dovrebbe prenderla il 4 maggio
il 7 maggio compie 8 settimane quindi i calcoli tornerebbero
la cosa che mi preoccupa è che lei dopo che ha preso il milbemax ha avuto per i due giorni successi le feci piu "chiare" e morbide non molli però.. poi è tornato tutto come prima al 3° giorno. quindi penso sia dovuto allo svermifugo.
calcolando che ci sarebbero 3 giorni di differenza per riprendersi prima del vaccino vanno bene?cioè non gli e lo posso fare fare se ha ancora le feci molli...o no?
lui ha detto che si possono fare sia "assieme" vaccino + svermifugo o a distanza di pochi giorni come in questo caso, e va bene lo stesso..dice
assieme eviterei, il mio vet fa passare una settimana.
se non sei tranquilla anzichè l'8 vaccina due-tre gg dopo, ormai cambia poco.
se vedi che la micina dopo lo svermante non è in forma, il rimando è d'obbligo (cacchiana chiara e morbida però non è un problema, se fosse diarrea allora si-calcola che la seconda dose di svermante di solito è meno.... "impattante").
ciao, ba
assieme eviterei, il mio vet fa passare una settimana.
se non sei tranquilla anzichè l'8 vaccina due-tre gg dopo, ormai cambia poco.
se vedi che la micina dopo lo svermante non è in forma, il rimando è d'obbligo (cacchiana chiara e morbida però non è un problema, se fosse diarrea allora si-calcola che la seconda dose di svermante di solito è meno.... "impattante").
ciao, ba
no ma infatti si è modificato solo cosi,ma non era diarrea.
sinceramente non vedo l ora che faccia il vaccino :P
il 4 sarebbe la seconda dosa del milbemax (15 gg dopo)
il 7 vaccino
quindi se non ha la diarrea ,ma solo al massimo leggermente morbida e piu chiara potrebbe farlo il vaccino il 7.giusto? sono un pò in paranoia con la cosa del fratellino e non vdo l ora che lo faccia...
invece dopo che fa il vaccino quando è "attivo" perche è curiosa vorrebbe uscire sul terrazzo..però vorrei essere sicura che sia protetta dal vaccino prima...
perlina21
26-04-2012, 11:18
Il vaccino a la sverminazione si possono fare contemporaneamente senza nessunissimo problema, non interferiscono l'uno con l'altro.
Un cucciolo non va vaccinato solo se ha una parassitosi imponente.
Puccetta
26-04-2012, 11:58
la mia vet dice che il vaccino è attivo 15 giorni dopo il richiamo che si fa dopo un mese dal vaccino.....
ok.allora il 4 svermifugo e il 7 vaccino.
ok quindi al secondo vaccino/richiamo è "protetta" prima no..
VenereSofieFiore
26-04-2012, 12:36
Perlina che ne pensi del vaccino anticipato prima delle 8 settimane nei casi di gattini svezzati a mano o separati precocemente dalla mamma?
Perlina che ne pensi del vaccino anticipato prima delle 8 settimane nei casi di gattini svezzati a mano o separati precocemente dalla mamma?
anche io ho chiesto ma mi han detto 2 mesi/8settimane compiuti...
VenereSofieFiore
26-04-2012, 14:07
Si, Kirsten ma non conosco i tuoi veterinari e non so che competenze abbiano con gatti neonati e gravidanze e come scrivevo anche altrove, purtroppo a volte i veterinari peccano di inesperienza in questo campo e tendono a dare risposte da manuale piuttosto che ragionate sulle effettive necessità..
Francesca Maria
26-04-2012, 14:10
A me hanno detto che la prima vaccinazione va fatta a 3 mesi... e così ho fatto!
Se a te hanno detto che va bene a 2 mesi... anche a due mesi e una settimana va benissimo!!!
VenereSofieFiore
26-04-2012, 14:16
la prima vaccinazione Francesca? il veterinario te l'ha consigliato?
ecco aPPUNTO,OGNI VETERINARIO è a se..qui quelli con cui ho parlato mi han detto 8 settimane compiute...
e per quanto riguarda la copertura del vaccino ha ragione il vet di puccetta?che è valido quindi giorno dopo il richiamo d4el 3°mese?
perlina21
26-04-2012, 17:08
Allora se il gattino è allattato artificilamente, può anticipare di una decina di gg il vaccino, idem se è stato tolto alla madre molto presto, perchè gli anticorpi materni o non ci sono proprio o, nel secondo caso, dimunuiscono prima, e sono loro ad ostacolare la risposta anticorpale indotta dal vaccino.
Troppo presto però comunque non va vaccinato, quindi min 45-50gg perchè si deve comunque aspettare una certa maturazione del sistema immunitario.
Con la prima dose di vaccino abbiamo una copertura parziale, il sistema immunitario si attiva e inizia a produrre anticorpi, con la seconda dose, la protezione si rafforza e completa.
ok.quindi il vet. lo vaccina a 8 settimane, quindi il 7 maggio,ma non lo farò ancora uscire fino al richiamo del 7 giugno..ma aspetto i 15 giorni detti da puccetta per essere piu tranquilla?diciamo che per il 20 giugno se vuole uscire sul terrazzo ok...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.