PDA

Visualizza Versione Completa : opinioni su pipi fuori


stellarpie
25-04-2012, 14:52
avevo già esposto un po' di tempo fa i problemi del micio di mia nonna...cioè fa la pipi' fuori ma sempre nello stesso punto...


ricapitolo un attimo: il micio è stato trovato quando aveva all'incirca 2 mesi abbandonato nell'orto di mia nonna...quindi sicuro è stato tolto troppo presto dalla mamma ma non so se cio' si puo' ripercuotere sul comportamento di dove fare pipi...
in pratica fino all'anno di età (con a 6-7 mesi fatta anche sterilizzazione) le cose sono andate bene, la pipi sempre fatta solo in cassetta con sabbia al silicio....poi nell'estate scorsa qualcosa è andato storto...pipi fuori fatta sempre e solo in sala dietro il divano un posto molto nascosto in effetti...

da li è iniziato il nostro travaglio...all'inizio abbiamo pensato ci fossero problemi con lettiera e da chiusa passati ad aperta ma nulla...poi abbiamo cambiato sabbietta e li ne avro' provato mille tipi ma nulla il problema persiste!!!
non la fa sempre fuori...è un comportamento strano!!! tipo per 2 settimane fa la pipi solo in lettiera e poi ecco che la fa fuori... oppure in un giorno ( come oggi) la ha già fatta in quel punto 3 volte!!!!
per ora nel punto ho messo una traversina assorbente almeno se la fa levo quella e via ma non vorrei fosse peggio questa scelta non so....ma perchè fa cosi?? come possiamo fargli capire che quello non è il posto giusto per fare pipi'?? e soprattutto perchè a volta la fa li e altre no?!? per la cacca nessun problema mai fatta fuori

inizio davvero a perdere le speranze!!!

abbiamo sempre pulito a fondo quella zona con sanibox non usiamo assolutamente candeggiana...fatte esami urine ( come consigliavate nell'altro post) e risultati perfetti!!!

se gli impediamo di raggiungere il posto lui se ne scegli un altro e la fa di nuovo sempre e solo li!!!!

LaT
25-04-2012, 17:53
Esami delle urine?

lunanera
25-04-2012, 19:09
ho imparato a capire che spesso quello per unvet è normale per il micio non lo è-
comne sono stata fatte gli esami, tutti completi, cercando batteri sedimetno ecc^?
quando sono state fatte le urine?

stellarpie
25-04-2012, 19:24
ho imparato a capire che spesso quello per unvet è normale per il micio non lo è-
comne sono stata fatte gli esami, tutti completi, cercando batteri sedimetno ecc^?
quando sono state fatte le urine?

allora esami urine sono stati fatti all'inizio delle pipi fuori quindi circa un anno fa ma non hanno fatto venire ala luce nulla....allora si credo fossero completi hanno fatto
ph
leucociti
nitriti
proteine
glucosio
chetoni
urobilinogeno
bilirubina
sangue
densità/ps

ma risulto' tutto nella norma....tra l'altro il vet mi disse che li faceva per scrupolo ma quando il gatto fa pipi sempre nello stesso posto difficilmente ha un problema fisico...nel senso lui sostiene che avesse problemi alle vie urinarie farebbe pipi fuori ma dove capita! non so se è vero.....

valentina82
25-04-2012, 19:26
ciao beve tanto il micio?

stellarpie
25-04-2012, 19:29
ciao beve tanto il micio?

uhm no non mi sembra beva tanto.....

valentina82
25-04-2012, 19:34
uhm no non mi sembra beva tanto.....

avete mai trovato tracce di sangue nella pipì, quante volte più o meno va in lettiera per fare pipì?
io ti consiglierei di fare esami delle urine e del sangue

stellarpie
25-04-2012, 19:39
avete mai trovato tracce di sangue nella pipì, quante volte più o meno va in lettiera per fare pipì?
io ti consiglierei di fare esami delle urine e del sangue

no no niente sangue nelle urine! fatti esami urine come detto prima...del sangue no...ma sono necessari? puo' un problema fisico portare il gatto a fare pipi fuori in un unico posto? o è un problema comportamentale??

per fare pipi andrà circa 3/4 volte al giorno....

ah tanto per dare un quadro piu' completo: mangia umido e crocche...non so se puo' servire saperlo

lunanera
25-04-2012, 21:05
no no niente sangue nelle urine! fatti esami urine come detto prima...del sangue no...ma sono necessari? puo' un problema fisico portare il gatto a fare pipi fuori in un unico posto? o è un problema comportamentale??

per fare pipi andrà circa 3/4 volte al giorno....

ah tanto per dare un quadro piu' completo: mangia umido e crocche...non so se puo' servire saperlo

si è necessario perchè non è detto che sia un problema solo dicistite ma può essere qualunque altra cosa
si è possibile
sono troppo vecchi quegli esami e in più non vedo i batteri anche se da te potrebbero avere un altro nome.

Nanela
25-04-2012, 22:31
ipotizzando che il problema non sia fisico (come ti consigliano, ripeti le analisi per escludere probelmi vari) ma comportamentale, c'è da capire cosa in quei particolari giorni lo disturba, nell'ambiente, nelle sue abitudini, in voi.
E' gatto unico? se ci sono altri mici, come sono i rapporti con gli altri?
come sono posizionate le lettiere in casa? quante ce ne sono? come sono e che tipo di sabbietta c'è?
il gatto è particolarmente legato ad un membro della famiglia?
chi usa abitualmente il divano dietro cui fa pipì?
la pipì viene fatta di sera, di mattina, in occasione di assenze/presenze di persone particolari?

come "curativo" potreste provare a pulire bene con sanibox la zona, spruzzare tutti i giorni per almeno un mese nel posto incriminato del feliway.
inoltre potreste mettere dei diffusori di feromoni, sempre feliway in punti strategici della casa, oppure fare al micio una curetta di almeno un mese con zylkene che è un calmante naturale.

Michy
25-04-2012, 22:59
[QUOTE=stellarpie;1753649]no no niente sangue nelle urine! fatti esami urine come detto prima...del sangue no...ma sono necessari? puo' un problema fisico portare il gatto a fare pipi fuori in un unico posto? o è un problema comportamentale??

Chinotto sia al primo episodio di cristalli di struvite che quando ha avuto una ricaduta ha sempre fatto pipi solo e unicamente nello stesso punto dello stesso tappetino del bagno e mai altrove e avendo letto tanto sull'argomento sò che non è l'unico!!

lunanera
26-04-2012, 01:18
e grazie a michtìy mi sono accorta che manca anche l'esame del sedimento

stellarpie
26-04-2012, 09:06
ipotizzando che il problema non sia fisico (come ti consigliano, ripeti le analisi per escludere probelmi vari) ma comportamentale, c'è da capire cosa in quei particolari giorni lo disturba, nell'ambiente, nelle sue abitudini, in voi. E' gatto unico? se ci sono altri mici, come sono i rapporti con gli altri? come sono posizionate le lettiere in casa? quante ce ne sono? come sono e che tipo di sabbietta c'è? il gatto è particolarmente legato ad un membro della famiglia? chi usa abitualmente il divano dietro cui fa pipì? la pipì viene fatta di sera, di mattina, in occasione di assenze/presenze di persone particolari? come "curativo" potreste provare a pulire bene con sanibox la zona, spruzzare tutti i giorni per almeno un mese nel posto incriminato del feliway. inoltre potreste mettere dei diffusori di feromoni, sempre feliway in punti strategici della casa, oppure fare al micio una curetta di almeno un mese con zylkene che è un calmante naturale.

ripeterò analisi urine...se fino ad ora non le ho ripetute è perchè appunto il vet avendo le prime perfette non ritiene sia un problema alle vie urinarie perchè lui sostiene che altrimenti farebbe pipi ovunque dove gli capita e non solo in un posto ( tra l'altro cio' potrebbe essere vero??) ma lo chiamerò! meglio un controllo in piu' che in meno senza alcun dubbio!!!

si è gatto unico...
la lettiera è una sola posizionata in bagno.
Sabbiette ne avrò provate mille e piu' una...per un anno ha usato silicio senza alcun problema....poi ha iniziato a fare la pipi fuori e ho iniziato a usare la agglomerante ( ne ho provate marche differenti, sabbia piu' fine, piu' grossa, profumata non profumata...niente risultato non cambia!)
il divano è usato abitualmente da mia nonna che vive in casa con lui...e poi anche da me mio papà o mio fratello o mia mamma quando andiamo a trovarla!
la pipi viene fatta a caso....anche se di piu' generalmente di mattina o primo pomeriggio......( ripeto magari due settimane va in lettiera e poi pipi fuori...oppure in un giorno la fa 3 volte fuori.....)
vive solo con mia nonna quindi di presenza fissa ha solo lei che tra l'altro gli dedica molte attenzioni essendo sola...non si puo' certo dire sia un gatto trascurato anzi.....ha mille attenzioni da parte di mia nonna che lo adora....( forse troppe!)

ah ecco feliway vorrei provarlo....magari lo calma effettivamente.....solo che non capisco davvero se fosse un problema comportamentale da cosa possa essere causato!!!
ma potrebbe essere che vuole l'attenzione sempre e solo su di lui e quando per lui non la ha scatta la pipi fuori?

stellarpie
26-04-2012, 09:07
[QUOTE=stellarpie;1753649]no no niente sangue nelle urine! fatti esami urine come detto prima...del sangue no...ma sono necessari? puo' un problema fisico portare il gatto a fare pipi fuori in un unico posto? o è un problema comportamentale?? Chinotto sia al primo episodio di cristalli di struvite che quando ha avuto una ricaduta ha sempre fatto pipi solo e unicamente nello stesso punto dello stesso tappetino del bagno e mai altrove e avendo letto tanto sull'argomento sò che non è l'unico!!

ah ecco...quindi vet dice cavolata!!!

kiwi&mirtillo
26-04-2012, 09:51
No, non esattamente una cavolata per carità... perché è vero che è più frequente che un problema fisico si manifesti con pisciatine sparse... ma non è l'unica opzione. Non tutti i gatti si comportano allo stesso modo.

Io quoto il sanibox e il feliway spray nel punto incriminato + diffusore.

Aggiungerei anche una lettiera in un altro punto di casa.
Magari c'è qualcosa in questa che in qualche modo lo disturba.
Che so... un odore, una posizione che per qualche motivo non lo lascia più tranquillo...
Avete cambiato diverse sabbie... ma hai anche provato a cambiare il "contenitore" proprio?
Se ha il coperchio, puoi anche provare a toglierlo...

Sai a volte nella mente di un gatto si producono associazioni che a noi sembrano incomprensibili... ma per lui sono reali... che so... si è spaventato una volta mentre faceva pipì e gli è rimasta l'ansia. E' strano e improbabile.. ma tentare non costa niente ;)

Sicuramente ripeterei l'esame urine anche io, con pipì fresca, possibilmente raccolta direttamente (non da terra).

stellarpie
26-04-2012, 10:59
No, non esattamente una cavolata per carità... perché è vero che è più frequente che un problema fisico si manifesti con pisciatine sparse... ma non è l'unica opzione. Non tutti i gatti si comportano allo stesso modo.

Io quoto il sanibox e il feliway spray nel punto incriminato + diffusore.

Aggiungerei anche una lettiera in un altro punto di casa.
Magari c'è qualcosa in questa che in qualche modo lo disturba.
Che so... un odore, una posizione che per qualche motivo non lo lascia più tranquillo...
Avete cambiato diverse sabbie... ma hai anche provato a cambiare il "contenitore" proprio?
Se ha il coperchio, puoi anche provare a toglierlo...

Sai a volte nella mente di un gatto si producono associazioni che a noi sembrano incomprensibili... ma per lui sono reali... che so... si è spaventato una volta mentre faceva pipì e gli è rimasta l'ansia. E' strano e improbabile.. ma tentare non costa niente ;)

Sicuramente ripeterei l'esame urine anche io, con pipì fresca, possibilmente raccolta direttamente (non da terra).

ok allora sicuro urina si ripeto e compro il feliway tanto male non fa al max si manterrà la situazione cosi com'è!!!
la cassetta in realtà prima era chiusa e noi per prova la abbiamo messa aperta...ma niente...
unica cosa che posso pensare è il luogo che non gli aggrada...in bagno c'è anche lavatrice...magari si spaventa se è in funzione o si è spaventato in passato..mah le penso tutte!

la seconda cassetta la posso mettere per caso anche prorpio nel luogo incriminato dove va a fare pipi? perchè in effetti è un angolino bello nascosto tra armadio e divano...non vorrei che gli piacesse appunto la posizione nascosta.....

kiwi&mirtillo
26-04-2012, 11:03
in bagno c'è anche lavatrice...magari si spaventa se è in funzione o si è spaventato in passato..mah le penso tutte!

Eh, potrebbe anche essere! Non sai mai...

Quando mi sono entrati i ladri dalla finestra del bagno, per qualche giorno dopo che siamo rientrati a casa, i mici venivano in bagno (anche per fare i bisogni) solo quando ci entravo anche io... altrimenti restavano fuori e guardavano la stanza circospetti.

Si sono tranquillizzati velocemente e tutto è tornato normale in pochissimi giorni, ma non sai mai... magari la lavatrice o una qualunque altra cosa potrebbe averlo traumatizzato.

la seconda cassetta la posso mettere per caso anche prorpio nel luogo incriminato dove va a fare pipi? perchè in effetti è un angolino bello nascosto tra armadio e divano...non vorrei che gli piacesse appunto la posizione nascosta.....

Sì, volendo anche! Anzi.. potrebbe aiutare... e se vedi che la fa sempre in quella cassetta, ma non fuori, pian piano potresti provare a spostarla in un luogo più consono.. sempre cercando di trovargli una posizione protetta.

stellarpie
26-04-2012, 11:07
ah vedi la tua esperienza mi fa pensare che se c'è in bagno qualcuno spesso viene anche lui per andare in cassetta....a volte miagola pure per chiamare e poi quando ti vede arrivare va....non sempre pero' lo fa qualche volta....e devo anche ammettere che la lavatrice di mia nonna se fa la centrifuga del casino lo fa....potrebbe effettivamente essere questo....