Visualizza Versione Completa : voglio un fratellino!!!!!!help me!!!!
Puccetta
25-04-2012, 22:19
allora....appurato che briscola non diventerà mai mamma....;);)
urge prendere un fratellino!!!!ora è piccina, ho letto che gli inserimenti sono più facili.... ho bisogno di tutte le info utili....ex: i suoi genitori sono testati fiv e felv, ma lei ancora no....(il test si fa comunque anche se ha i genitori testati????) se prendo un micino a gattile lei corre rischi????
ora, sulla scia del post di kiwi&mirtillo....mi dite dei buoni motivi, oltre al fatto che almeno non è sola, per convincere puccetto a prendere un fratellino????
lui sostiene che in due poi se son soli ci smontano casa...io dico che in due giocano tra loro e fanno danno uguale......
voi che dite????
lui sostiene che in due poi se son soli ci smontano casa...io dico che in due giocano tra loro e fanno danno uguale......
voi che dite????
ti dico che per mia esperienza, in due fanno danno mezzo :D
giocano molto più tra loro, badano meno ai soprammobili e sopratutto fanno più movimento e ingrassano meno (o quanto meno hanno meno probabilità di mettere su pancetta ;) )
Puccetta
25-04-2012, 22:25
:D:D anche io la penso così e la tua esperienza supporta la mia idea!!!
VenereSofieFiore
25-04-2012, 22:28
in due fanno molto meno casino perchè giocano tra di loro... e poi così la sera davanti alla tv ognuno ne ha uno da coccolare.. e poi così se non vuole stare con te uno ci sta l'altro e poi vuoi mettere? Puccetta ha bisogno di un suo simile per imparare da altri gatti quello che la mamma non le ha potuto insegnare vista la separazione precoce... in Piemonte ti posso dare anche il nominativo di un allevamento di British con colori bellissimi e gatti tenuti come re.. :P
dopo la fase iniziale di ambientamento, avere due gatti vuol dire non accorgersi quasi che ci sono :D
Salvo quando uno dei due viene a prendersi le coccole e di corsa arriva l'altro e ti saltano addosso, scalandoti per fare a chi arriva più in alto sull'umano, e fanno gara a chi fa le fusa più forti....:D
ti dico che per mia esperienza, in due fanno danno mezzo :D
giocano molto più tra loro, badano meno ai soprammobili e sopratutto fanno più movimento e ingrassano meno (o quanto meno hanno meno probabilità di mettere su pancetta ;) )
Per esperienza concordo.
Se ci sono le possibilità di accoglierne due, ho sempre pensato che tenere un gatto singolo sia egoismo.
Per non avere noie, che poi non ci sono, per avere un rapporto esclusivo con lui. Ma non è pensare al gatto, questo.
E ti assicuro che vedere due cuccioli che giocano è meglio di Zelig ;)
Sulla questione malattie e gattile lascio parlare chi ne sa di piú, ma io ho sempre preso cuccioli in ogni dove, testati negativi e tali sono rimasti. Infatti nella mia tribú i gatti sono sani :)
Puccetta
25-04-2012, 22:34
in due fanno molto meno casino perchè giocano tra di loro... e poi così la sera davanti alla tv ognuno ne ha uno da coccolare.. e poi così se non vuole stare con te uno ci sta l'altro e poi vuoi mettere? Puccetta ha bisogno di un suo simile per imparare da altri gatti quello che la mamma non le ha potuto insegnare vista la separazione precoce... in Piemonte ti posso dare anche il nominativo di un allevamento di British con colori bellissimi e gatti tenuti come re.. :P
venere....puccetta sono io!!!!non solo come nick, ma come soprannome nella vita reale....la mia piccolina si chiama briscola!!!!ma a volte la chiamiamo zingarella.....:D:D il nominativo lo accetto volentieri.....
dopo la fase iniziale di ambientamento, avere due gatti vuol dire non accorgersi quasi che ci sono :D
Salvo quando uno dei due viene a prendersi le coccole e di corsa arriva l'altro e ti saltano addosso, scalandoti per fare a chi arriva più in alto sull'umano, e fanno gara a chi fa le fusa più forti....:D
:358: amoooooreeee!!!già la mia lo fa da sola!!!
Cicciapuzza
26-04-2012, 18:00
Io mi son quasi deciso a prendere un fratellino per Alice...c'è anche gia si chiama Giulio e adesso ha un mese e mezzo ho ancora un altro mese e mezzo per farmi prendere giornalmente da paranoie da inserimento. Non vorrei stravolgere la vita ad Alice ma visto che lavoro e sto da solo a lasciarla da sola mi piange il cuore...spero che malgrado non possa fare che un inserimento diretto la cosa non sia troppo traumatica e che stiano bene insieme...in ogni caso piu leggo piu mi vengon le paranoie...
Lady Mosè
27-04-2012, 08:27
Io ho sempre voluto il secondo gatto, ma i miei erano categorici.
Quando poi è arrivato per caso...ehm, diciamo che ho dato una mano al destino ;) ...è stato come rinascere...non solo per Mosè(che ci ha messo un po' ad accettarlo, circa tre settimane, ma era più grande e comunque il risultato - vedi avatar - è stato strepitoso! ;) ), ma anche per noi...Artù ci ha riempito la vita, stiamo ore a guardarli giocare, ne abbiamo sempre uno addosso...poi ognuno ha il suo carattere, è stupendo che da uno hai ciò che l'altro non ti dà...insomma, sono mille i motivi per cui si DEVE ;) prendere il secondo gatto, altre al fatto che si fanno compagnia, giocano, si mantengono in forma, e distruggono meno la casa! ;)
Io non posso portare la mia esperienza in merito al secondo micio perchè ne abbiamo una sola (e sempre avuto gatti single) ma come ho già avuto modo di dire più volte qui nel forum io desidererei tantissimo avere il secondo micio...ma ho il marito che invece, per ora, dice no a questa eventualità e quindi mi devo rassegnare (per ora). ovviamente la mia opera di convincimento continua...e in questo periodo con le nascite e gli abbandoni, spero (egoisticamente per me....) che capiti sulla mia strada un miciolo; forse di fronte al fatto compiuto, anzi no, ne sono certa, anche mio marito accetterebbe il secondo peloso.
Però ti posso dire che i mici presi al gattile - o almeno parlo per quello che frequento io (e in questo periodo ne arriveranno tantissimi purtroppo) sono tutti controllati. Al nostro, se arrivano ancora piccolissimi li svermano, li testano, li curano se hanno malattie agli occhietti, li fanno arrivare all'età per la prima dose di vaccino e solo allora sono dichiarati adottabili...prima di tutto ciò non se ne parla. E arriviamo ai 70-80 giorni di età. Non te li fanno nemmeno "prenotare" perchè troppo piccoli e potrebbero ammalarsi e non farcela prima del vaccino (del resto il sovraffollamento fa la sua parte in tutto questo). Come dicevo al nostro gattile fanno fare a loro spese il test...e ti danno il buono gratuito per il microchip. Se prendi invece un micio più grandicello, quindi già sterilizzato, il microchip è già stato messo a loro spese. Io so che sono molto seguiti questi mici del gattile, o dei gattili in generale, credo sia così per tutti e se cmq hanno dei problemi vengono segnalati agli adottanti.
Quindi se decidererte per un gattino del gattile secondo me potret stare tranquilli sulla sua salute.
Puccetta
27-04-2012, 10:35
continuo la mia opera......ma per ora niente segni di cedimento....:(
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.