Visualizza Versione Completa : Li ho fatti uscire
:eek::eek:
Eh si. Abito al piano rialzato in un condominio circondato da un cortile e tre miei vicini già lasciano liberi i loro mici di scorrazzare in giardino quanto pare loro.
Ho sempre avuto le zanzariere fisse ma ora le sto rifacendo e mi hanno smontato le vecchie e sto aspettando quelle nuove...quindi niente zanzariere per ora...
...e oggi Kiui è zompata dalla finestra! sono scesa a riacchiapparla ma lei stava giocando al sole con una farfallina...e io non ho avuto il cuore di riprenderla! :(
Così mi sono messa lì davanti a guardarla mentre Foffo ci guardava dal davanzale.
Dopo 10 minuti ha preso coraggio e ci ha raggiunto anche lui! Un po' spaesato annusa tutto! Poi si danno due bacini e si stendono paciosi sotto il sole e smangiucchiano due fili d'erba! Ma come faccio a non permetterglielo???
Gli altri mici dei vicini sono così bravi e contenti! Tornano a casa soli e non si sono mai avventurati dietro il muretto che da su una ferrovia (:shy: eh si, ho una piccola ferrovia dietro casa) e neanche oltre il cancello d'ingresso del condominio che da su una strada poco trafficata (:shy: eh si bis, ho una strada poco trafficata davanti casa...dove c'è anche una piccola colonia di gatti a cui diamo pappa e abbiamo sterilizzato).
Lo so che è un rischio...ma forse non così grosso! Forse potrei farli uscire solo quando ci sono io, per un paio d'ore a prendere un po' di sole!
L'anno scorso portavo fuori Kiui con la pettorina...e lei era così contenta! :dry:
Oltretutto se metto una mensola sotto la finestra, potrebbero rientrare direttamente dalla finestra aperta!
Vi posto il video per farvi capire la situazione...le finestre sopra sono quelle di casa mia. Girando a destra e poi a sinistra c'è il retro del cortile dove c'è il muro e la stazione, dall'altro lato invece camminando un po' si arriva al cancello che da sulla strada....
http://www.youtube.com/watch?v=1n5c38W9vK8
So già cosa mi risponderete...però ci penso tanto tanto...e tutti i vicini di casa mi dicono di stare tranquilla...anche quelli con i cagnolino mi dicono di lasciarli che loro li tengono al guinzaglio...poi è un condominio molto piccolo...insomma...lo so che è rischioso...però con un po' di attenzione da parte mia, magari potrei farli stare un po'...
stellarpie
27-04-2012, 15:03
io ma parlo di me non lo farei...anche in tua presenza venisse loro la voglia di saltare altre il muretto hai davvero dei rischi seri....insomma non vorrei mai accadesse qualcosa per cui avrei il rimorso tutta la vita.
Sono scelte. Il rischio c'è e grosso (con una ferrovia vicino poi, io manco morta) e far uscire sotto sorveglianza dei gatti è pura utopia. Chi lo fa, prima o poi se li vede scappare qua e là sotto il naso e col cavolo che li riacchiappi.
Se sei consapevole della responsabilità che hai, senza i postumi (corna triple) sensi di colpa che ho visto spesso qui, fai bene a farlo, davvero.
e farli uscire con la pettorina ben allacciata?
La cosa che mi preoccupa, conoscendo un pochino i gatti, è che adesso se ne starebbero lì nel tuo giardino, perchè è tutto nuovo e tutto da conoscere ed esplorare. Ma poi, esaurita la novità, non esiteranno a scavalcare, per vedere cosa c'è al di là....
Penny_black
27-04-2012, 15:49
La cosa che mi preoccupa, conoscendo un pochino i gatti, è che adesso se ne starebbero lì nel tuo giardino, perchè è tutto nuovo e tutto da conoscere ed esplorare. Ma poi, esaurita la novità, non esiteranno a scavalcare, per vedere cosa c'è al di là....
Per esperienza non posso che quotare.
Anche le mie all'inizio stavano in zona ma poi si sono "allargate". Idem la gatta di una mia vicina.
Io però abito alla fine di una strada senza uscita, con boschi e prati intorno e poche macchine che arrivano fino a casa mia solo per parcheggiare.
Quindi sono tranquilla.
lo so, lo so, lo so! Credetemi, sono davvero combattuta! Si vede che loro sono contenti!!! Poi il mio compagno sta cercando di convincermi in tutti i modi che è la scelta più giusta! Forse potrei chiedere al condominio se posso mettere una rete provvisoria in quel pezzetto di terra davanti alle mie finestre...qualcosa che si può rimuovere e mettere in un lampo...
Toporagno
27-04-2012, 16:02
Oppure, puoi usare la pettorina, uscirebbero sempre sotto il tuo controllo, ma almeno sarebbero liberi di giocare... ma a distanza ben definita....
Beh, se il condominio ti permettesse una cosa del genere, forse, sarebbe fantasico....
kasssandra
27-04-2012, 16:39
Se succedesse qualcosa a uno di loro riusciresti mai a perdonartelo? Io non riuscirei nemmeno a pensarci..
La pettorina è una buona idea, diciamo una via di mezzo che accontenta un po' loro e tranquillizza te riguardo la sicurezza...
Altrimenti, falli uscire quando hanno fame. Li fai stare un pochino sotto il tuo controllo e poi rumore di crocchini per richiamarli. Quando i miei frequentavano ancora un pochino il giardino, io facevo così.
fedefaith
27-04-2012, 17:40
Non ho letto tutto però l'idea della pettorina secondo me è l'unica cosa davvero... anche la mamma del mio ragazzo ha una micia che fino all'anno scorso è sempre uscita in giardino, ma da quando ha messo in sicurezza il giardino la tranquillità si è duplicata... non si può vivere con l'ansia che non ritornino, che possa essere successo qualcosa di grave... non abbiamo purtroppo il controllo di tutto, anche se il condominio è tranquillissimo e il giardino un posto meraviglioso senza pericoli "apparenti".
Se puoi falli uscire con guinzaglio e pettorina una mezzoretta al giorno... io non sarei tranquilla in nessun altro modo vista l'impossibilità di mettere in sicurezza il giardino...
Per me, semplice opinione, anche la pettorina è una tortura. Non possono correre dove vogliono, non possono saltare, non possono giocare fra loro perchè i guinzagli si intreccerebbero, un casino...:confused:
Poi dipende da gatto e magari sbaglio, ma preferisco in casa, senza limitazioni di movimento.
Peró in casa sempre, perchè un po' fuori e un po' dentro è frustrante per il gatto.
Già avendoli fatti provare una volta è già un rischio che poi soffrano per voler uscire ancora.
Lollo x Luna
27-04-2012, 18:08
Per me, semplice opinione, anche la pettorina è una tortura. Non possono correre dove vogliono, non possono saltare, non possono giocare fra loro perchè i guinzagli si intreccerebbero, un casino...:confused:
Poi dipende da gatto e magari sbaglio, ma preferisco in casa, senza limitazioni di movimento.
Peró in casa sempre, perchè un po' fuori e un po' dentro è frustrante per il gatto.
Già avendoli fatti provare una volta è già un rischio che poi soffrano per voler uscire ancora.
concordo al 100%
e lo dico dopo aver provato il guinzaglietto
non si può "canizzare" un micio purtroppo. ci ho provato ma nn è il massimo..
ovvio l'ideale è un bel giardino-terrazza bunker ma non potendo meglio in casa..
a meno di nn abitare tra i boschi...!
malibu736
27-04-2012, 18:14
Quoto LaT, io ho fatto il tuo errore neppure un anno fa e ne sto ancora pagando le conseguenze, entrambi i mici ho perso!! Fidati così non sono assolutamente al sicuro e loro vorranno sempre di più, esploreranno sempre più in lontananza e di pericoli, anche invisibili, ce ne sono a bizzeffe!! Le micie che vivono con me ora, vivono barricate in casa e credimi, i pianti o le zampettate alla finestra imploranti di uscire, non mi impietosiscono più ormai!!
L'abituarsi o meno alla pettorina dipende molto dal gatto....
Qui ho abituato Max ad andarci, a lui piaceva molto... solo che finita l'esplorazione dello spazio disponibile, cercava di scavalcare la recinzione.... così ho smesso di farlo uscire in giardino con la pettorina ( dico solo che si metteva in posizione per indossarla !!) e gli ho messo in totale sicurezza un piccolo angolo del giardino per le sue esplorazioni.
Max
https://lh3.googleusercontent.com/-z-yA5oy5oJ0/TG-ZyXCqxSI/AAAAAAAAAHc/DWtSLna1vtY/s560/max-pettorina.jpg
Invece per gli altri gatti, la pettorina sarebbe impensabile.
Alcuni di loro, pure nel giardinetto, si spaventano e piangono per tornare in casa.
Lollo x Luna
27-04-2012, 18:49
L'abituarsi o meno alla pettorina dipende molto dal gatto....
Qui ho abituato Max ad andarci, a lui piaceva molto... solo che finita l'esplorazione dello spazio disponibile, cercava di scavalcare la recinzione.... così ho smesso di farlo uscire in giardino con la pettorina ( dico solo che si metteva in posizione per indossarla !!) e gli ho messo in totale sicurezza un piccolo angolo del giardino per le sue esplorazioni.
Max
https://lh3.googleusercontent.com/-z-yA5oy5oJ0/TG-ZyXCqxSI/AAAAAAAAAHc/DWtSLna1vtY/s560/max-pettorina.jpg
Invece per gli altri gatti, la pettorina sarebbe impensabile.
Alcuni di loro, pure nel giardinetto, si spaventano e piangono per tornare in casa.
anke luna era incredibile
quando prendevo fuori il guinzaglietto balzava sul tavolo in posizione e cominciava a fare le fusa...!
@Ellis: che bello Max! Non lo avevo ancora visto.
lo so, lo so, lo so! Credetemi, sono davvero combattuta! Si vede che loro sono contenti!!! Poi il mio compagno sta cercando di convincermi in tutti i modi che è la scelta più giusta! Forse potrei chiedere al condominio se posso mettere una rete provvisoria in quel pezzetto di terra davanti alle mie finestre...qualcosa che si può rimuovere e mettere in un lampo...
Io faccio la voce fuori dal coro. In estate tenemo la mia gatta in veranda al piano terra e la casa dava da un lato su una strada super trafficata e dall'altra su una campagna enorme. Ebbene, non si é mai permessa di allontanarsi dalle mura di casa, nemmeno per guardare cosa c'era dall'altro lato. Lei era felicissima, non é mai successo niente. Penso che abbia capito lei stessa che stare li con noi era piú sicuro. Vedi come va, come si comportano, dove tendono ad andare, insomma, osserva.Non é sempre vero che é cosí rischioso. :)
kasssandra
27-04-2012, 19:07
Io non vorrei ricordare questa storia tristissima..ma anche Teo di ciber non si allontanava mai :( eppure tutti sappiamo come è andata a finire..e te lo dice una che faceva uscire il gatto quando era ancora figlio unico, sinceramente credo di aver rischiato e me ne sono resa conto prima che potesse succedere qualcosa di irreparabile.
Lollo x Luna
27-04-2012, 19:34
Penso che abbia capito lei stessa che stare li con noi era piú sicuro.
è un gatto, nn scordarlo...
@Ellis: che bello Max!
Max ringrazia....:D
Non credo che il concetto di "sicurezza" di un gatto coincida con il nostro..... fate attenzione, per carità... pentirsi dopo potrebbe essere troppo tardi.
Non é sempre vero che é cosí rischioso. :)
Si, lo è invece, purtroppo.
Ció che un gatto non fa per anni, lo fa in un secondo e ne abbiamo tanti esempi qui, di gente che era sicura e poi ha versato lacrime per un gatto scomparso.
Io non rischierei mai.
Io invece vado controcorrente, non voglio certo essere presa ad esempio anzi il contrario, ma ritengo siano scelte personali. Io sono contraria ai gatti rinchiusi in casa, lo trovo frustrante, tranne forse che per gatti tipicamente domestici come i persiani o gatti anziani o malati che non fanno altro che dormire.
Se abitassi in un condominio mi comprerei un chihuahua ma mai un gatto.
I miei pelosi li lascio liberi di entrare e uscire a loro piacere, uno in particolare non vuole dormire la notte in casa nemmeno quando gela e le temperature vanno sotto zero:confused:
Il mio giardino è molto grande ed è impossibile renderlo sicuro.
Abito in centro al paese, davanti a casa mia c'è un giardino pubblico, ci sono sempre bimbi e le macchine vanno piano perchè è pieno di dossi, ma son comunque consapevole che esiste a prescindere una componente di rischio; non solo per le auto ma anche per altri cani, gatti randagi potenzialmente infetti, persone "moleste" (due anni fa il ns cane è stato avvelenato pur non uscendo dal giardino - tranne che al guinzaglio).
Ecco per farla breve sono consapevole dei rischi, se mai dovesse succedere qualche cosa ai miei mici, mi distruggerò dal dolore ma SENZA SENSI DI COLPA. I miei gatti vivono una vita piena, avventura all'aria aperta per stimolare il loro lato selvaggio, e coccole, cuccie comode, pappa buona dentro casa quando vogliono stare sereni e rilassati.
Insomma potrà sembrare un luogo comune ma io preferisco una vita vissuta a pieno - rischi compresi - ad una vita agli arresti domiciliari, lo preferirei per me non vedo perchè non preferirla per i miei mici.
PS:... certo una ferrovia dietro casa sembra un pò eccessiva, pare di fare il tiro al piccione :shy:
kasssandra
28-04-2012, 15:42
Perfetto sono scelte, sono d'accordo. Però magari evitiamoci i post strappa lacrime quando il gatto non si trova più o viene investito..
cibergatta
28-04-2012, 16:38
Ti prego, non fare questo errore..... Sei ancora in tempo.... Non abituarli ad uscire. Se avessi ascoltato i consigli del forum 3 anni fa, il mio Teo ora sarebbe qui con me. E io non avrei vissuto 3 anni di rimorsi. A lui e' bastato scavalcare le reti una volta soltanto... una sola! Aveva solo 10 mesi... :cry:
Guarda che i mici non soffrono a stare a casa.... sono abituati e stop. Per loro, se ci sono nati e cresciuti, e' normale... non conoscono affatto il concetto di carcere!
La sorellina di Teo, Sofia, abituata come lui al giardino, purtroppo continua ad uscire, perché una volta abituata non c'è più stato modo di tenerla casa. Fino ad ora e' stata fortunata... a giugno compirà 4 anni, ma io sono sempre in ansia per lei! Se solo potessi tornare indietro.....
Perfetto sono scelte, sono d'accordo. Però magari evitiamoci i post strappa lacrime quando il gatto non si trova più o viene investito..
Rispetto queste scelte, pur non condividendole, ma penso esattamente la stessa cosa.
Perfetto sono scelte, sono d'accordo. Però magari evitiamoci i post strappa lacrime quando il gatto non si trova più o viene investito..
Se mai dovesse malauguratamente capitare ... andrò a piangere altrove.
E tengo comunque a sottolineare che mi ritengo una persona consapevole e responsabile, metto sul piatto della bilancia rischi / benefici, e nel mio caso specifico ritengo di potermi permettere di lasciare liberi i miei gatti (il mio margine di rischio seppur presente non è tale da privarli della loro natura) . Ovvio se abitassi vicino a una ferrovia o una tangenziale adotterei precauzioni diverse o eviterei di tenere un gatto.
Ragazzi, ho sperimentato una soluzione che sembra piuttosto buona!
Ho messo loro la pettorina e l'ho assicurata ad una corda da alpinismo lunga 5 metri...che poi ho legato stretta alle inferriate delle mie finestre! Non ho fatto il video ma è andata piuttosto bene!
Ora con un paio di vicini seghiamo un paio di piante che ormai sono diventate brutte e quasi morte e che fanno impigliare le corde, sistemiamo un po' il giardino...et voilat!
Penso che sia una buonissima soluzione! Credo che comprerò le corde lunghe il doppio in modo che abbiano più possibilità di movimento! Sono legati, si...però tra l'erbetta con le farfalline e...al sole!!! Che gli fa tanto bene! Tanta vitamina D!!!
Sono anche contenta perchè mi rendo conto di avere dei vicini davvero carini! Sarà che tutti abbiamo animali...
Che dite, legati in questo modo si sentono troppo costretti! Può essere comunque pericoloso? Calcolate che io li marco stretti, li controllo ogni 5 minuti!
Se non abitassi al piano terra con un cortile sotto probabilmente non mi sarei posta neanche il problema...ma è così vicino il giardinetto per loro, che ogni volta che arriva la bella stagione ci penso!
Sono felice che cerchi nuove ed ottimali soluzioni ed ancora più bello è sapere che hai dei vicini così solidali....
Però ti prego di fare attenzione alle corde: così lunghe, impigliarsi è un momento...
Si, è vero, ho pensato pure io che potrebbero impigliarsi o strozzarsi...ma io lo farei solo quando sono lì, magari in casa ma con le finestre aperte e buttando un occhio ogni tot minuti.
Sono troppo convinta che un po' d'aria aperta, potendo, farebbe loro solo bene!
Un po' di rischio c'è veramente ma credo piccolissimo..essendo così lunghe, le corde non tirano mai, e se loro tirano, essendo attaccate ad una pettorina e non ad un collarino, non si possono strozzare in quel modo...
...quanto vorrei un piccolo giardino...il bello è che lo vorrei solo ed esclusivamente per loro, a me non fregherebbe proprio nulla! ho anche pensato di fare una proposta al condominio e comprare il pezzetto di terra sotto le finestre (da poco è uscita una legge che liberalizza gli spazi comuni dei condomini e che permette di venderli o affittarli se c'è l'unanimità...o almeno è quello che mi ha spiegato un amico). però credo che i miei vicini sono carini e solidali...ma non dei santi! hahahah!!!
seriamente, potrebbe essere tanto rischioso, anche così?
alepuffola
29-04-2012, 19:25
Si, lo è invece, purtroppo.
Ció che un gatto non fa per anni, lo fa in un secondo
Già. E spesso ci resta secco
Io invece vado controcorrente, non voglio certo essere presa ad esempio anzi il contrario, ma ritengo siano scelte personali. Io sono contraria ai gatti rinchiusi in casa, lo trovo frustrante, tranne forse che per gatti tipicamente domestici come i persiani o gatti anziani o malati che non fanno altro che dormire.
Se abitassi in un condominio mi comprerei un chihuahua ma mai un gatto.
I miei pelosi li lascio liberi di entrare e uscire a loro piacere, uno in particolare non vuole dormire la notte in casa nemmeno quando gela e le temperature vanno sotto zero:confused:
Il mio giardino è molto grande ed è impossibile renderlo sicuro.
Abito in centro al paese, davanti a casa mia c'è un giardino pubblico, ci sono sempre bimbi e le macchine vanno piano perchè è pieno di dossi, ma son comunque consapevole che esiste a prescindere una componente di rischio; non solo per le auto ma anche per altri cani, gatti randagi potenzialmente infetti, persone "moleste" (due anni fa il ns cane è stato avvelenato pur non uscendo dal giardino - tranne che al guinzaglio).
Ecco per farla breve sono consapevole dei rischi, se mai dovesse succedere qualche cosa ai miei mici, mi distruggerò dal dolore ma SENZA SENSI DI COLPA. I miei gatti vivono una vita piena, avventura all'aria aperta per stimolare il loro lato selvaggio, e coccole, cuccie comode, pappa buona dentro casa quando vogliono stare sereni e rilassati.
Insomma potrà sembrare un luogo comune ma io preferisco una vita vissuta a pieno - rischi compresi - ad una vita agli arresti domiciliari, lo preferirei per me non vedo perchè non preferirla per i miei mici.
PS:... certo una ferrovia dietro casa sembra un pò eccessiva, pare di fare il tiro al piccione :shy:
Di sicuro, a mio avviso, è un discorso consapevole.
Il fatto è, Simon@, che qualche volta non ci rimangono secchi.
Il gatto di mia zia aveva ( e ha ancora ) l'abitudine di passeggiare sul tetto di casa loro. Poi una notte s'è fatto un volo di 13 metri, cadendo sul nostro terrazzo. Per sua fortuna ha centrato una pianta ed è sopravvissuto, anche se, se non ci fossi stato io a soccorrerlo loro manco se ne sarebbero accorti e forse sarebbe morto.
Ma s'è spezzato quasi tutti i denti, hanno dovuto ricostruirglieli per non alimentarlo a vita con la cannuccia, spendendo un bel pò di soldi (se non sbaglio più di 2000 euro).
Devi prevedere anche che potrebbe, facendo sempre mille corna, anche sopravvivere a un'auto e rimanere paralizzato. E dopo, Lunanera docet, diventano ca$$i amari.
Senza rancore eh :)
seriamente, potrebbe essere tanto rischioso, anche così?
Devi tenerli d'occhio... con parecchia frequenza.... questo si.
Però mi sembra un buon compromesso.....
Poi dipende da gatto e magari sbaglio, ma preferisco in casa, senza limitazioni di movimento.
Peró in casa sempre, perchè un po' fuori e un po' dentro è frustrante per il gatto.
Già avendoli fatti provare una volta è già un rischio che poi soffrano per voler uscire ancora.
m intrufolo nella discussione ,citando questo post.
io volevo farla uscire sul terrazzo. ho messo la protezione all altezza della ringhiera, e sono consapevole che nonostante sono al primo piano è pericoloso cmq se salta giu.
però mi ha colpito la tua frase dici che si può "usare" anche per farla uscire sul balcone?ovvio non ce la lascerei tutto il giorno ma una mezzoretta..dici che sarebbe frustrante?
Per me, semplice opinione, anche la pettorina è una tortura. Non possono correre dove vogliono, non possono saltare, non possono giocare fra loro perchè i guinzagli si intreccerebbero, un casino...:confused:
Po.
e per questa frase,legato al fatto che il mio terrazzo non è in sicurezza totale, volevo metterle la pettorina e stare con lei sul terrazzo quella mezzora che la tengo... cosa dite?
cibergatta
29-04-2012, 22:50
Ragazzi, ho sperimentato una soluzione che sembra piuttosto buona!
Ho messo loro la pettorina e l'ho assicurata ad una corda da alpinismo lunga 5 metri...che poi ho legato stretta alle inferriate delle mie finestre! Non ho fatto il video ma è andata piuttosto bene!
Ora con un paio di vicini seghiamo un paio di piante che ormai sono diventate brutte e quasi morte e che fanno impigliare le corde, sistemiamo un po' il giardino...et voilat!
Penso che sia una buonissima soluzione! Credo che comprerò le corde lunghe il doppio in modo che abbiano più possibilità di movimento! Sono legati, si...però tra l'erbetta con le farfalline e...al sole!!! Che gli fa tanto bene! Tanta vitamina D!!!
Sono anche contenta perchè mi rendo conto di avere dei vicini davvero carini! Sarà che tutti abbiamo animali...
Che dite, legati in questo modo si sentono troppo costretti! Può essere comunque pericoloso? Calcolate che io li marco stretti, li controllo ogni 5 minuti!
Se non abitassi al piano terra con un cortile sotto probabilmente non mi sarei posta neanche il problema...ma è così vicino il giardinetto per loro, che ogni volta che arriva la bella stagione ci penso!
Visto che hai dei vicini così collaboranti e anche proprietari di altri gatti, perchè non proponi di unire le forze (e i soldi) per mettere in totale sicurezza il cortile? Dalle immagini che ho visto, essendoci già de muri alti, non dovrebbe essere troppo difficile!
Sarebbe di certo meglio della soluzione con le corde e pettorina, a mio avviso...
m intrufolo nella discussione ,citando questo post.
io volevo farla uscire sul terrazzo. ho messo la protezione all altezza della ringhiera, e sono consapevole che nonostante sono al primo piano è pericoloso cmq se salta giu.
però mi ha colpito la tua frase dici che si può "usare" anche per farla uscire sul balcone?ovvio non ce la lascerei tutto il giorno ma una mezzoretta..dici che sarebbe frustrante?
e per questa frase,legato al fatto che il mio terrazzo non è in sicurezza totale, volevo metterle la pettorina e stare con lei sul terrazzo quella mezzora che la tengo... cosa dite?
Il balcone è una manna, ci mancherebbe, un compromesso buono. Potresti, anziché un guinzaglio, usare una longhina di tre o cinque metri, in modo da poterla controllare lasciandole un minimo di libertà...:confused:
Peró, a dirla tutta, è tristissimo un gatto sul balcone col guinzaglio...non c'è verso di mettere una rete trasparente per mettere il balcone in totale sicurezza?
Per quello che ho visto coi miei mici, una volta scoperto il balcone (sole, aria, insetti e uccellini e cose interessanti da guardare) è davvero difficile limitargli le uscite ad una mezzoretta al giorno.
Ne ho 3 che sul balcone ci vivrebbero e che, se non posso farle uscire (se fa freddo o a sera tarda) piangono e grattano la portafinestra. Per dire.
Il balcone è una manna, ci mancherebbe, un compromesso buono. Potresti, anziché un guinzaglio, usare una longhina di tre o cinque metri, in modo da poterla controllare lasciandole un minimo di libertà...:confused:
Peró, a dirla tutta, è tristissimo un gatto sul balcone col guinzaglio...non c'è verso di mettere una rete trasparente per mettere il balcone in totale sicurezza?
non lo so, ho visto che ognuno sul terrazzio a tende,condizionatore ,ecc in facciata..però non so se creerebbe problema la rete..
dirai io ho messo le tende quelle fatte di cannette,tipo stuoia alle due finestre che sono dal balcone e ho ricoperto l intera ringhiera sempre con questa tenda,senza chiedere niente a nessuno...però non so se la rete creerebbe disagi...
la longhina sarebbero le "bretelle/guinzaglio"? non si strozza? la mia paura che salti giu dal balcone con il guinzaglio e rimanga appesa!insomma un conto è che mi metto sul balcone mezzora... e parlo proprio mezzora perche non posso stare tutto il giorno sul balcone, ho un lavoro,2 figli e la casa :P
Per quello che ho visto coi miei mici, una volta scoperto il balcone (sole, aria, insetti e uccellini e cose interessanti da guardare) è davvero difficile limitargli le uscite ad una mezzoretta al giorno.
Ne ho 3 che sul balcone ci vivrebbero e che, se non posso farle uscire (se fa freddo o a sera tarda) piangono e grattano la portafinestra. Per dire.
infatti vorrei poterla fare uscire per questo.però come leggi su, non posso stare tutto il giorno sul terrazzo con lei per controllarla
non lo so, ho visto che ognuno sul terrazzio a tende,condizionatore ,ecc in facciata..però non so se creerebbe problema la rete..
dirai io ho messo le tende quelle fatte di cannette,tipo stuoia alle due finestre che sono dal balcone e ho ricoperto l intera ringhiera sempre con questa tenda,senza chiedere niente a nessuno...però non so se la rete creerebbe disagi...
la longhina sarebbero le "bretelle/guinzaglio"? non si strozza? la mia paura che salti giu dal balcone con il guinzaglio e rimanga appesa!
La longhina è il guinzaglio estensibile. Funziona benissimo, ma devi essere presente, certo.
Se il gatto è lasciato solo può saltare e, come minimo, restare appeso. Strozzato non credo, se metti la pettorina, ma, nel tentativo di liberarsi, tutto potrebbe succedere :confused:
No, devi essere presente.
Altrimenti metti come ti dicevo la rete trasparente, come avevo io a Genova. Se nessuno ha obiettato per le canne, men che meno potranno farlo per la rete trasparente, posso assicurarti che io non vedevo la mia da pochi metri dal portone. E, vedrai, tutta un'altra vita, per te e per il gatto :)
La longhina è il guinzaglio estensibile. Funziona benissimo, ma devi essere presente, certo.
Se il gatto è lasciato solo può saltare e, come minimo, restare appeso. Strozzato non credo, se metti la pettorina, ma, nel tentativo di liberarsi, tutto potrebbe succedere :confused:
No, devi essere presente.
Altrimenti metti come ti dicevo la rete trasparente, come avevo io a Genova. Se nessuno ha obiettato per le canne, men che meno potranno farlo per la rete trasparente, posso assicurarti che io non vedevo la mia da pochi metri dal portone. E, vedrai, tutta un'altra vita, per te e per il gatto :)
VEDIAMO, sarebbe un caos per la tenda con la rete..come funziona?nel senso potrebbero "stare assieme"
infatti se lo tengo con il guinzaglio sto anche io fuori.però appunto non potrei lasciarla tanto ma una mezzoretta... se no non ho tempo per nulla :D
VEDIAMO, sarebbe un caos per la tenda con la rete..come funziona?nel senso potrebbero "stare assieme"
infatti se lo tengo con il guinzaglio sto anche io fuori.però appunto non potrei lasciarla tanto ma una mezzoretta... se no non ho tempo per nulla :D
Io avevo rete e tenda estensibile. Quelle arrotolate che si aprono con la manovella, per capirci.
La rete all'interno delle tende, cosí chiaramente potevamo tirarle giù a piacere.
Ricordo che il Lorens in due ore montó tutto, anzi forse meno.
Io avevo rete e tenda estensibile. Quelle arrotolate che si aprono con la manovella, per capirci.
La rete all'interno delle tende, cosí chiaramente potevamo tirarle giù a piacere.
Ricordo che il Lorens in due ore montó tutto, anzi forse meno.
io per ora ho le due tende di cannette,una su ogni finestra (le due sul balcone) e che tengo "apert" appoggiandole sulla ringhiera..
la tenda che dici tu la comprero l anno prossimo in primavera...per ora troppe spese :P
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.