Visualizza Versione Completa : Il significato delle fusa e dei miagolii
kyara_elettra
28-04-2012, 15:03
I miei gatti sono tutti (tranne la Samira) dei gran parlatori. O meglio, miagoloni. A cominciare dalla Sushi, detta anche Me-Mew proprio per questo motivo, poi Franz il baritono, Neeo il tortorino e Gina l'anatroccolo (più che un miagolio, il suo, sembra il verso di un anatra!).
Di solito ero abituata a Billo che miagolava molto di rado e solo in casi in cui il miagolio era assolutamente necessario (ad esempio se era in giardino e voleva rientrare e nessuno lo vedeva...). Per il resto si limitava a guardarmi e al massimo apriva la bocca come per miagolare ma non emetteva suono. Poi in un libro sui gatti appresi che questa dovrebbe essere una prassi molto comune nei mici che, essendo creature molto educate, se possono, evitano di disturbare il loro umano con i loro vocalizzi, utilizzandoli solo quando proprio non possono farne a meno.
Se fosse così, significherebbe che i miei sono tutti dei gran maleducati....o questa cosa non si applica ai gatti cresciuti in casa?
Ho notato che il più delle volte miagolano quando sono appena svegli...allora iniziano a girare per la casa e miagolano....La Sushi perché vuole le coccole (e difatti viene subito a cercarmi, fuseggiando), la Gina perché vuole essere spazzolata, Franz perché vuole giocare, Neeo idem (oppure perché vuole le coccole)...e se ciò si fermasse qui, direi che usano il miagolio per comunicare con me e fra di loro...
Però, come tutte le regole, anche questa ha le sue eccezioni. La Sushi e la Gina, ad esempio, miagolano anche in piena sessione coccole...oppure la Gina miagola, io accorro da lei ma lei scappa via... cosa mai vorranno dire secondo voi?
Anche i vostri gatti miagolano tanto? e riuscite a interpretare i loro miagolii?
Infine, questione fusa: la Sushi e Neeo fanno fusa in continuazione e fortissime...ad esempio, quando sono concentrati a giocare e io mi avvicino per guardarli, oppure se sto facendo le coccole a qualcun altro vicino a loro, oppure ancora durante la notte quando saltano sul letto e mi vengono vicino...insomma, anche se non li tocco, loro partono con il trattorino...qualcuno sa dirmi come mai? pensavo che le fusa fossero una sorta di risposta alle coccole....
fedefaith
28-04-2012, 16:13
kyara... qui è un concerto :D
Yoda parla per qualunque cosa... a volte va in una parte della casa e si lamenta da solo, mi guarda e miagola (e ha una voce che "nunseposentiì", forte e gracchiante), di solito lui ha sempre fame, quindi viene mi guarda e fa "MEgrrrrEWWWW". Oppure appena entriamo in casa saluta, parla anche quando dorme (oltre che russare un po').
Sheila anche lei parla un sacco: per le pappe, per le coccole, quando si sveglia,quando vuole giocare, se la guardi, se la chiami, se le parli, e via di seguito... ;)
Le fusa per Sheila sono effettivamente più collegate ai grattini (e mentre esegui la sessione di coccole fa fusa-meow-fusa-meow-fusa-meow a ripetizione). Mentre Yoda è come dici tu per la Sushi e Neeo... anche solo la vicinanza... Yoda fa le fusa quasi sempre se è a contatto con un umano (anche quando lo spazzolo e non gli piace, quindi indica non solo "buonumore").
Giulio è un siamesoide, quindi anche lui parla, risponde, ma la cosa più frequente "borbotta"... Le fusa sono destinate alle coccole più o meno, e in quantità più sommessa di Yoda e Sheila che si sentono anche da lontano...
Che carino questo post :)
Io ho imparato a distinguere il miagolio dal suono e dall'intensità, c'è quello agguerrito "ho fame", c'è quello completamente diverso che usa quando parla con un suo simile, e ultimamente c'è quello lamentoso che dice "ho perso il giocattolo", questo lo fa quando come oggi stava giocando con una lucertolina e io gliel'ho tolta dalle grinfie!
Keirdhu miagolava pochissimo, praticamente nulla
aveva un miagolio rauco e prolungato che voleva dire "APRI LA PORTA!!!", veniva usato mentre lo portavo in trasportino o per chiedere di uscire in giardino o sul balcone
lui comunicava con i movimenti e tutta una serie di affettuosi strusciamenti e spintarelle.
Sommy inizialmente non miagolava, essendo randagio, non aveva ancora ben capito che si potesse comunicare con gli umani come un gattino fa con la mamma.
Il primo miagolio, un secco "ma-ma" l'ha fatto per avvisarci che non voleva essere coccolato sul pancino e noi perfidi lo facevamo proprio per sentirlo fare il verso delle bambole di una volta che , se toccavi loro il pancino, dicevano "mamma"...:D
Baileys, come gatto Brenno buonanima, è una gran chiaccherona, dice di tutto, frasette interrogative "cos'è?" "dove vai?" esclamazioni soddisfatte alla finestra "guardate umani, c'è il vento!", trilli di richiamo "andiamo a far la pappa", avvisi di lavori in corso "vado in lettiera eh....l'ho fatta!"
Il guaio è che lei e Sommy hanno quasi la stessa voce (infatti, l'abbiamo chiamato Somerville come il cantante in falsetto dei Bronsky Beat, proprio per la sua "voce bianca") e non sempre so chi mi chiama.
ihihih...qui il miagolone è Cilindro, che miagola sempre, quando ha fame, quando vuole le coccole, quando vuole giocare, quando gli scappa la popò, quando ha freddo, quando ha tiepido...e il bello è che io gli rispondo miagolando e lui mi risponde a sua volta!
Kim fa molti suoni tipo "prrrrrrr" "mrrrrrrr" "frrrrrr" , in particolare per invitare al gioco gli altri mici e miagola in modo lagnosissimo quando ha fame
la Ginger invece piange quando resta sola, ciccia, sembra così indifferente agli mici invece se si ritrova da sola piange....
che forte la Baileys che dice tutto quello che fa:)
Susymiao
30-04-2012, 23:33
davvero, che bello questo post!
io è da quando ho preso Susy (ormai due mesetti) che sto cercando di capire i suoi miagolii.... miagola tanto! a volte come un miagolio a bocca chiusa... forse quello che Tame ha chiamato 'prrr', che mi sembra più un lamento o un borbottio tra sé e sé.
spesso miagola (a bocca aperta) dopo che è andata al bagno.... il ché mi è proprio misterioso... la lettiera la tengo pulita e le cacchine che fa mi sembrano normali e non stitiche....bò! a volte mi sembra assomigliare al miagolio di quando gioca, che sembra con la gola più aperta e non lamentoso, e spesso lo associa a una corsa all'impazzata improvvisa, con la gobba alzata! mi viene quasi da pensare che il gesto del ricoprire la cacchina con i granelli della lettiera le ricordi un gioco.....
di mattina presto miagola tanto, e qui si sa che è perché vuole mangiare, ed è un miagolio a tratti un po' seccato e perentorio! chi intravede delle somiglianze con i suoi mici e ha indizi mi faccia sapere!!! ah, la mia è femmina e sterilizzata, e di un anno di età (così mi hanno detto, perché l'ho presa che era abbandonata)... chissà se anche questi dettagli vogliono dire qualcosa....!:confused:
spesso miagola (a bocca aperta) dopo che è andata al bagno.... il ché mi è proprio misterioso...
Non è affatto misterioso, i gatti domestici riproducono con noi umani i rapporti che avevano con la madre.
In pratica ti avvisa che "ha fatto" e, da bravo gattino, nel posto giusto.... e si aspetterebbe di essere lodato e ripulito con una bella leccatina.
Tu lodalo pure, per il resto lascia perdere :D
Tu lodalo pure, per il resto lascia perdere :D
:lol:
Toporagno
01-05-2012, 12:32
Non è affatto misterioso, i gatti domestici riproducono con noi umani i rapporti che avevano con la madre.
In pratica ti avvisa che "ha fatto" e, da bravo gattino, nel posto giusto.... e si aspetterebbe di essere lodato e ripulito con una bella leccatina.
Tu lodalo pure, per il resto lascia perdere :D
... Scusate, e Muttley che allora miagola prima di andare in bagno? Due tre miagolii, poi quando vede che arrivo smette e va in lettiera? Gli piace farla in compagnia???? :shy:
Scusate, e Muttley che allora miagola prima di andare in bagno?
ai gatti, come del resto gli umani, piace "produrre" in privato, perchè in quel momento (come durante l'accoppiamento) si è più indifesi da eventuali rivali o predatori.
Per cui il gatto miagola prima di andare "vado, lasciatemi in pace" come farebbe un adulto e dopo "mamma, ho fatto" come farebbe un micino.
E' il normale sdoppiamento di personalità del gatto domestico, che è adulto di per sè e cucciolo relativamente a noi.
Resta inteso che cucciolini ed amici intimi possono presenziare, in quanto non ritenuti pericolosi ed anzi i cuccioli sono incoraggiati a farlo a scopo di apprendimento.
In questo sono diversi da noi, invece.
Va lentina
01-05-2012, 13:58
:lol:
doppio :lol: :lol:
Susymiao
01-05-2012, 19:53
Toporagno e Ausilia, grazie, interessante e divertente! :)) ora che è andata ero pronta a lodarla (senza lingua)... ma non l'ha fatto :(((( non vedo l'ora rivada in bagno e lo rifaccia ;))))
Il mio quando gli faccio le coccole fa le fusa sommesse cioè molto interne, infatti io me lo avvicino alle orecchie per sentirle meglio e gli dico di farle più forti che non ci sento.:)
Poi mi da le testatine e introduce il suo musetto sotto il mio mento nell' incavo del collo ed è una tenerezza morbidosissima:o
E' da poco che quando lo chiamo mi risponde con un mio...mio e la mattina quando chiamo la mia figlia: micia alzati che è tardi, mi risponde lui con un mio....;)mentre mia figlia mi fa sfiancare.:mad:
Poi se vede un uccellino o un colombo è tutto un tremolio di vibrisse e un mrrr, mrrr, mrrr.
E quando lo sorprendo in flagrande sul lavello con i piatti sporchi a leccarseli appena sente che arrivo fa mio... e scappa a zampe levate.
:kisses:Oppure ancora quando voglio che scende giù dal tavolo apparecchiato e gli faccio un battito netto di mani lui impreca facendo miao....e scende subito e se continuo a battere le mani lui continua ad imprecare:p Non sono uno spettacolo questi mici!!!!
la mia gattina miagola e fà le fusa, solamente quando vuol mangiare e stop:disapprove:
Lady Mosè
02-05-2012, 11:02
I miei sono poco chiacchieroni, addirittura Mosè fuseggia poco...Artù invece fuseggia moltissimo quando vuole o ci facciamo le coccole, pigola(sì, pigola!) quando vuole che gli recupero il topolino da sotto il divano e nessuno dei due miagola se rimane rinchiuso, piuttosto con la zampa tentano di far rumore.
In compenso sono bravissimi a ringhiare, soprattutto Mosè dal veterinario(e quando arrivò Artù, ringhiò per due giorni ininterrottamente) e Artù quando ha paura(poche volte però)...
Ma loro comunicano diversamente, con testate, strusciamenti, posizione della coda e della testa, sguardi, panciotte all'aria... e così via! Forse perchè sono sorda? :confused: Ma i miei ci sentono...
alibidiferro
02-05-2012, 11:33
La mia Camilla, incece, non è una gran parlatrice... Miagola solamente se è per i fatti suoi e si accorge che io la sto osservando, allora ci osserviamo per qualche secondo come "Mezzogiorno di fuoco", dopodichè lei fa un suono che in realtà è un misto tra un miagolio ed lo starnazzio di una papera... E sono certo che in quel momento voglia dirmi: "Si può sapere che cavolo hai da guardare?"!!!
briscola
02-05-2012, 16:23
Briscola non chiacchiera molto, ma al mattino quando si sveglia e vuole la pappa miagola con una voce tragica disperata come se non mangiasse da settimane, le prime volte mi spaventavo e correvo subito a vedere pensando che si fosse fatta male :devil:
In piu' essendo str... risponde ai miei rimproveri, ad esempio quando sale sul ripiano della cucina e io la rimprovero con un no lei mi fa un "mii" e mi guarda seccata poi scende :rolleyes:
Non è affatto misterioso, i gatti domestici riproducono con noi umani i rapporti che avevano con la madre.
In pratica ti avvisa che "ha fatto" e, da bravo gattino, nel posto giusto.... e si aspetterebbe di essere lodato e ripulito con una bella leccatina.
Tu lodalo pure, per il resto lascia perdere :D
:D mi fai impazzire:D
malibu736
02-05-2012, 20:12
Gli piace farla in compagnia???? :shy:
beh qui è esattamente così, non posso avvicinarmi alle lettiere che corrono come pazze in bagno e fanno a botte per entrare nella lettiera e deliziarmi con i loro bisognini!! :shy:
doppio :lol: :lol:
triplo :lol: :lol::lol:
Matisse è veramente un chiacchierone, ha tutta una gamma di diversi miagolii per ogni occasione, se vuole giocare ti fa una specie di mrrr, se ha fame un miao bello deciso, se lo lasci a casa troppo a lungo solo ti accoglie a coda alta e ti segue per tutta casa sgridandoti con tutta una serie di versetti, fa lunghe chiacchierate con gli uccelli sul balcone a bocca semichiusa, parla nel sonno ...ma la cosa più divertente è una specie di mgnò che dice quando rifiuta qualcosa, tipo " vieni che ci diamo una bella spazzolata!" e lui "mgnò" e fuga. I prr delle fusa invece comincia a farli appena si avvicina sl mattino, ancora non lo tocco che già attacca il motorino!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.