PDA

Visualizza Versione Completa : Gatta in travaglio?!


simonik78
28-04-2012, 21:45
Mi ha chiamato poco fa una mia amica dicendomi che crede che la sua micia sia in travaglio, ha avuto delle perdite come di urina questa mattina intorno alle 12 e da allora sta nella cuccia come se stesse per partorire, ma ancora nessun cucciolo? E' normale?
Io non ho voluto allarmarla e le ho detto che a volte, soprattutto il primo parto, è lungo, ma il dubbio mi viene.
Cmq ha detto che la micia ha mangiato normalmente ha pranzo e spiluccato delle crocche stasera e che come lei si sposta dalla stanza la segue!
Qualcuno può dirmi qualcosa che eventualmente possiamo fare per aiutarla? E soprattutto se si può aspettare domattina per allarmarsi davvero?

Va lentina
28-04-2012, 23:13
L'unica cosa che mi viene in mente è di lasciare tranquilla la micia. Se segue la proprietaria, sarebbe meglio che la proprietaria si mettesse comoda, magari vicino alla cuccia che ha destinato per il parto.

simonik78
28-04-2012, 23:24
L'ho sentita dieci minuti fa, mi ha detto che comincia a spingere abbastanza di frequente, forse ci siamo?!

Va lentina
28-04-2012, 23:38
Penso proprio di sì. :)

violapensiero
29-04-2012, 00:49
Incrocio tutto per questa mammamicia!

Tusi
29-04-2012, 08:18
sono nati??
XXXXX

simonik78
29-04-2012, 12:07
sono nati??
XXXXX

Sono nati, 2, ma con il cesareo stamattina, uno è nato morto a casa. Ora la gatta è dal vet, è stata anche sterilizzata.

Va lentina
29-04-2012, 13:15
Sono nati, 2, ma con il cesareo stamattina, uno è nato morto a casa. Ora la gatta è dal vet, è stata anche sterilizzata.

Non è un bell'aggiornamento..:(
Però serve a far capire (semmai qualcuno ancora abbia dubbi a riguardo) che la gravidanza nelle gatte non sempre è una bella esperienza, che qualcosa può andare storto, che i rischi ci sono. Mi spiace per questa tua amica che ha dovuto vivere questa triste esperienza. Spero che i due piccini ce la facciano e la loro mamma si riprenda presto.

violapensiero
29-04-2012, 13:21
Ogni parto è sempre un rischio. Mi spiace per il piccolino che non ce l'ha fatta. Speriamo che la mamma e il micino superstite stiano sempre meglio.

simonik78
29-04-2012, 14:07
Ogni parto è sempre un rischio. Mi spiace per il piccolino che non ce l'ha fatta. Speriamo che la mamma e il micino superstite stiano sempre meglio.

I piccini sono due e a detta del vet dovrebbero farcela.
La cosa che mi ha più sconvolta è stata che ero andata da lei per capirne di più e un minuto dopo aver allertato il vet è nato il primo piccino e lei.....se l'è mangiato! Ragazze mi sono sentita morire :cry::cry: Ma il dottore ha detto che a volte quando nascono morti capita che le gatte lo facciano :(

Va lentina
29-04-2012, 14:22
Può succedere talvolta che la mammagattta senta che il cucciolo è sofferente o addirittura morto, e se lo mangi. Altre volte però, mentre mangiano la placenta che è attaccata al micio, non recidono il cordone e continuano, mangiandosi anche il cucciolo. E' successo a me e giuro che da allora non ho più voluto saperne di gatte partorienti.
In questo caso, mammagatta aveva sicuramente dei disagi, tant'è che le hanno fatto avere i cuccioli col cesareo per cui si può presupporre di tutto.

kirsten
29-04-2012, 14:54
I piccini sono due e a detta del vet dovrebbero farcela.
La cosa che mi ha più sconvolta è stata che ero andata da lei per capirne di più e un minuto dopo aver allertato il vet è nato il primo piccino e lei.....se l'è mangiato! Ragazze mi sono sentita morire :cry::cry: Ma il dottore ha detto che a volte quando nascono morti capita che le gatte lo facciano :(

si, quando ero piccola avevamo una gatta,che ha partorito 3 cuccioli, dopo 3 giorni circa si è mangiata il cucciolo piu debole e che sicuramente stava per morire....gli altri due invece vivi e vegeti...

simonik78
29-04-2012, 22:38
Aggiornamento, siamo andate a ritirare mamma e bambini dal vet, i cuccioli non hanno nessuna intenzione di allattare, nemmeno si attaccano, ci abbiamo provato in tutti i modi, per ora sta procedendo con latte in polvere per gattini nella speranza che riprendano forze, secondo il vet erano troppo deboli, e inizino a ciucciare da soli. Incrocini per favore.


P.s.: 250 euro cesareo e sterilizzazione e terapie secondo voi sono un prezzo giusto?

cristy-casper
29-04-2012, 23:24
oh piccola mammina....simo, ke disavventura...speriamo ke i 2 micromicini comincino a ciucciare a più non posso, io incrocio tanto

VenereSofieFiore
29-04-2012, 23:29
i cuccioli saranno intontiti un minimo anche loro dall'anestesia, è normale che dopo il cesareo i cuccioli nati non siamo al massimo della vitalità. teneteli bene al caldo e vicino alla mamma, un po' per volta si riprenderanno.
Posso chiederti come mai avete deciso di portarla dal veterinario?

simonik78
29-04-2012, 23:38
i cuccioli saranno intontiti un minimo anche loro dall'anestesia, è normale che dopo il cesareo i cuccioli nati non siamo al massimo della vitalità. teneteli bene al caldo e vicino alla mamma, un po' per volta si riprenderanno.
Posso chiederti come mai avete deciso di portarla dal veterinario?

Infatti inizialmente il vet ha detto proprio questo, ma stasera erano più svegli, solo che non si attaccano. Però poco fa ho sentito la mia amica e ha detto che dopo l'ultima poppata di latte in polvere "scavavano" molto di più e ciucciavano il pelo della mamma, questo dovrebbe far ben sperare che inizino ad allattare.
Cmq era in travaglio da ieri mattina, ha rotto le acque intorno alle 12 e stamattina alle nove ancora nessun cucciolo e lei nemmeno spingeva più. Cmq il vet l'ha visitata e ha detto che ha il bacino piccolo per cui quasi certamente non sarebbe riuscita a partorire naturalmente.

Va lentina
30-04-2012, 08:41
Uno dei nostri volontari ha recuperato una micina dalla Puglia, giovanissima e molto minuta, ma già incinta almeno 5/6 settimane. Ho fortemente voluto che venisse sterilizzata, andando contro ad alcuni princìpi della mia associazione (io sono per la sterilizzazione a meno che la micia sia a termine e per termine intendo a meno di 2/3 giorni dal parto). La micia è stata sterilizzata e il mio veterinario mi ha detto che era troppo picola per affrontare un parto. Evidentemente è andata in calore troppo presto, oppure è mini mini di corporatura, fatto sta che c'erano tutti i presupposti perché il parto non fosse semplice. Ci sono tanti fattori da tener presente quando si decide di fare intraprendere una gravidanza a una gatta. Spero che questi miciolini si attacchino presto alla mamma. E' importante che ciuccino il colostro altrimenti, seppure ce la potrebbero fare nella vita, sarebbero sempre troppo delicati. Una coccola a mammagatta.

Tusi
30-04-2012, 10:43
I piccini sono due e a detta del vet dovrebbero farcela.
La cosa che mi ha più sconvolta è stata che ero andata da lei per capirne di più e un minuto dopo aver allertato il vet è nato il primo piccino e lei.....se l'è mangiato! Ragazze mi sono sentita morire :cry::cry: Ma il dottore ha detto che a volte quando nascono morti capita che le gatte lo facciano :(


ho recentemente visto un documentario... mi si è ghiacciato il sangue e non ho potuto fare a meno di piangere:
mamma ghepardo lascia il cucciolo per cacciare e al ritorno trova un grosso serpente che lo ha mangiato, ha aspettato non ricordo quanto minacciando il rettile che sentendosi in pericolo ha rigurgitato il piccolo per poter scappare. Una volta avuto il corpo del cucciolo lo ha mangiato lei...:dead::cry: La spiegazione è stata che la mamma ha voluto dare al cucciolo una specie di sepoltura nel suo immenso dolore per la perdita del figlio.:cry:
Così quando sento di questi comportamenti delle gatte non posso fare a meno di pensarci:(:(

speriamo che si mettano a ciucciare da soli così da avere più speranze di sopravvivere

VenereSofieFiore
30-04-2012, 11:40
Mangiare i cuccioli malati/morenti è abbastanza normale, io mi sono svegliata quasi un anno fa con Berenice che vicino a me sul divano rompeva le ossa del cranio di uno dei cuccioli... non è bello... ma è natura.

Per quanto riguarda la micia sicuramente avete fatto bene, andava comunque sterilizzata.. la prossima volta io aspetterei. Non sempre il tappo viene immediatamente seguito dalle contrazioni come per gli umani, le gatte ci mettono anche 48ore dopo aver perso il tappo prima di andare in travaglio. Non voglio riprenderti Simonik eh.. avete fatto benissimo e sicuramente vedendo con i vostri occhi il tutto potete giudicare molto meglio di uno che legge e basta, è solo un consiglio per il futuro.

simonik78
30-04-2012, 12:58
Mangiare i cuccioli malati/morenti è abbastanza normale, io mi sono svegliata quasi un anno fa con Berenice che vicino a me sul divano rompeva le ossa del cranio di uno dei cuccioli... non è bello... ma è natura.

Per quanto riguarda la micia sicuramente avete fatto bene, andava comunque sterilizzata.. la prossima volta io aspetterei. Non sempre il tappo viene immediatamente seguito dalle contrazioni come per gli umani, le gatte ci mettono anche 48ore dopo aver perso il tappo prima di andare in travaglio. Non voglio riprenderti Simonik eh.. avete fatto benissimo e sicuramente vedendo con i vostri occhi il tutto potete giudicare molto meglio di uno che legge e basta, è solo un consiglio per il futuro.

Io mi sono iniziata a preoccupare vedendo che lei non spingeva più, perchè in serata invece la mia amica ha detto che si vedevano le contrazioni e lei spingere, e quando il vet l'ha visitata ha detto che a stento passava il dito. Ora io non so se ci sarebbe cmq riuscita da sola, ma cmq secondo me è stato meglio sterilizzarla.
Cmq stamattina ha notato che i cucciolini si attaccano (almeno uno di sicuro), ma cmq la visita dal vet ha confermato che sono troppo vitali e se non avessero ciucciato tutta la notte sarebbero pressocchè moribondi.

kasssandra
01-05-2012, 12:16
Mangiare i cuccioli malati/morenti è abbastanza normale, io mi sono svegliata quasi un anno fa con Berenice che vicino a me sul divano rompeva le ossa del cranio di uno dei cuccioli... non è bello... ma è natura.


Non c'è bisogno che lo ribadisci ogni volta :dead: Prima o poi te la rimanderò indietro :mad:

VenereSofieFiore
01-05-2012, 12:26
Ma lei lo ha fatto per salvare gli altri :D vedilo come gesto premuroso e altruista... non ti mangerebbe mai una mano nel sonno! ahahaha

kasssandra
01-05-2012, 12:31
Ahahah lo so ma è la mia bambina :( Ci rimango male :o A parte gli scherzi (più o meno scherzi..) purtroppo so che è normale, sinceramente pensavo sarebbe successo anche ad Elettra con il mini cucciolo invece è ancora lì e sembra stare benone!

VenereSofieFiore
01-05-2012, 12:51
Ma si, te lo dicevo, Nano era un gattino sottosviluppato e cresceva la metà dei fratelli.. però poi è cresciuto anche lui... ognuno ha i suoi tempi.. e con due cuccioli sono sicura che lei avrà modo di essere un'ottima mamma e ci sarà pappa a sufficienza per entrambi!

Le perdite come vanno? Finite?

kasssandra
01-05-2012, 12:55
Si niente perdite, l'unica cosa che mi lascia un po' perplessa è che lei fusa SEMPRE. Per il resto direi tutto bene..

ausilia
01-05-2012, 13:35
sai, kass, le fusa sono la comunicazione prevalente fra mamma e cuccioli , è normale che ne faccia tante
L'unica cosa cda accertare è che non siano fusa di rassicurazione per qualche disturbo suo o dei cuccioli, ma da quanto dici, non sembrerebbe

Va lentina
01-05-2012, 13:57
Le gatte partorienti che ho avuto finora, hanno sempre fuseggiato tanto. E' un modo per rassicurarsi e rassicurare i piccoli.

kasssandra
01-05-2012, 14:03
Allora sarà normale..però Elèna ad esempio non ha mai fusato..nè prima né dopo il parto, per quello mi sembrava strano. Ma sarà stramba lei a questo punto!

simonik78
01-05-2012, 23:50
Oggi i cucciolini mi sembravano ben sazi, infatti non piangono più nemmeno tanto. Solo abbiamo notato che uno dei due ha come una specie di "sperone" (come quello di alcuni cani per intenderci) che domani durante a visita verrà fatto vedere al vet. Io non avevo mai visto nulla di simile!?!?

simonik78
02-05-2012, 19:25
Aggiornamento triste, uno dei cucciolini non ce l'ha fatta, nemmeno il vet se lo spiega, la mamma ha il latte e loro si attaccano, ma erano molto molto disidratati, ha tentato di reidratarlo, ma forse era tardi. Ora ha consigliato alla mia amica di integrare le poppate per l'altro, non so perchè. Incrociamo.

VenereSofieFiore
02-05-2012, 19:27
Simonik sicuro che quello che non ce l'ha fatta non avesse acqua nei polmoni? Di solito quando se ne vanno dopo uno o due giorni è perchè hanno bevuto/respirato il liquido amniotico..

simonik78
02-05-2012, 20:02
Simonik sicuro che quello che non ce l'ha fatta non avesse acqua nei polmoni? Di solito quando se ne vanno dopo uno o due giorni è perchè hanno bevuto/respirato il liquido amniotico..

Purtroppo non posso saperlo, dato che hanno fatto il cesareo, potrebbe anche essere in realtà, l'unica cosa strana che mi diceva è che stamattina aveva fatto una specie di cacchina verde (potrebbe essere compatibile con quello che mi dici?).
E pensare che quando li ha portati a casa il vet gli disse che era l'altro quello più a rischio e che alla nascita avevano dovuto rianimarlo a lungo prima che iniziasse a respirare solo. :cry::cry:

Va lentina
02-05-2012, 21:50
Purtroppo questa gatta non era nata per diventare mamma....:(
mi spiace per questa brutta esperienza.

VenereSofieFiore
02-05-2012, 21:57
non necessariamente.. la prima cacca che fanno i cuccioli spesso è color petrolio, brunoverdastro.. è meconio, il contenuto dell'intestino di quando sono dentro la pancia. Alcuni lo espellono nell'uscita nel sacco.. altri lo fanno quando sono già fuori..

simonik78
02-05-2012, 22:28
non necessariamente.. la prima cacca che fanno i cuccioli spesso è color petrolio, brunoverdastro.. è meconio, il contenuto dell'intestino di quando sono dentro la pancia. Alcuni lo espellono nell'uscita nel sacco.. altri lo fanno quando sono già fuori..

Si ma a suo dire era più verde chiaro.
@Va lentina purtroppo penso sia proprio così e mi fa tanto dispiacere, perchè benchè inesperta l'altro giorno che l'ho vista si nascondeva i cucciolini tra le zampe appena li sentiva mugugnare :cry::cry: