Visualizza Versione Completa : gattino con diarrea e vomito
chicco&fufi
29-04-2012, 19:41
Salve, ho un gattino di circa 2 mesi, ha diarrea da 3 gg, al canile dove me l'hanno dato mi dicono che può essere stato il vermifugo che ho dato al gattino a provocargli questo, ma stasera ha anche vomitato e sta mangiando poco, io gli do ancora il latte x gattini e omogenizzati. a qualcuno è capitato? cosa fare?
Va lentina
29-04-2012, 19:47
Urge un veterinario. Se alla diarrea si è aggiunto il vomito, il segno non è affatto buono. Se puoi, corri in una clinica aperta 24 h. IL micio ha bisogno di essere reidratato.
kiwi&mirtillo
29-04-2012, 19:53
Quoto Va lentina.
Vai da un vet con urgenza.
Quanto ha il micio?
Quoto Va lentina.
Vai da un vet con urgenza.
Quanto ha il micio?
Ha due mesi simo.....
Proprio perche' e' cosi piccolo devi assolutamente portarlo al piu resto da un veterinario... Rischia di morire.
chicco&fufi
29-04-2012, 19:56
ha 2 mesi, qui a chieti non ci sono veterinari aperti 24 ore che io sappia!!!:cry:
ha 2 mesi, qui a chieti non ci sono veterinari aperti 24 ore che io sappia!!!:cry:
Deve esserci una clinica pronto soccorso nelle vicinanze.... Ora provo a guardare su internet.....
chicco&fufi
29-04-2012, 20:00
ok grazie, ma non c'è nulla che posso dargli io???
Va lentina
29-04-2012, 20:01
http://www.guidaveterinaria.it/index.php?s=strutture&p=CH&cat=1808
dai un occhio. Forse ne trovi una vicina a te. E' importante che venga visto da un vet al più presto.
Guarda qui, dovresti trovare qualcosa nella tua zona:
http://www.difendiamoli.it/Cliniche/Abruzzo.html
ok grazie, ma non c'è nulla che posso dargli io???
No... Il micino e' troppo piccolo.... Ha bisogno di un medico....
Va lentina
29-04-2012, 20:02
ok grazie, ma non c'è nulla che posso dargli io???
Sei in grado di idratarlo con ipodermoclisi? Hai della fisiologica in casa?
chicco&fufi
29-04-2012, 20:05
quelle vicino a me sono chiuse oggi,ho provato a chiamare!!! devo per forza aspettare domani!!! e nel frattempo?
Va lentina
29-04-2012, 20:12
antibiotico? Non dargli latte. Flebo? Quante volte ha vomitato? Cos'hai in casa come pappa? E' del tutto inappetente oppure qualcosa mangia?
Il tuo veterinario non ce l'ha un cellulare per le emergenze? Il mio anche se è chiuso l'ambulatorio è reperibile 24 ore su 24... Prova a sentirlo magari viene a casa!
chicco&fufi
29-04-2012, 20:24
non ho il numero di nessun veterinario, me l'hanno dato 4 gg fa e l'aveva fatto appena visitare la signora del canile che me l'ha regalato. io gli stavo dando il latte x gattini che mi aveva detto la signora che me l'ha dato, poi l'omogenizzato x neonati e ho anche le crocchettine x gattini da 1 a 5 mesi
non ho il numero di nessun veterinario, me l'hanno dato 4 gg fa e l'aveva fatto appena visitare la signora del canile che me l'ha regalato. io gli stavo dando il latte x gattini che mi aveva detto la signora che me l'ha dato, poi l'omogenizzato x neonati e ho anche le crocchettine x gattini da 1 a 5 mesi
Eventualmente il numero di cell della persona che te l' ha dato ce l' hai?....lei sicuramente e' in contatto con un veterinario dato che fa parte di una struttura.....
Ho trovato questo veterinario di Chieti sul sito delle pagine gialle ci sono anche dei numeri di cellulare... Prova a vedere se rispondono
AMBULATORIO VETERINARIO DR. JAMALI F. & DR. DI DOMIZIO A.
4, v. P.ta Pescara - 66100 Chieti (CH) | mappa
tel: 0871 321545, 347 8254981, 347 5383067
Eventualmente il numero di cell della persona che te l' ha dato ce l' hai?....lei sicuramente e' in contatto con un veterinario dato che fa parte di una struttura.....
giusto.
c'è da dire che ce ne sono molte che sono chiuse ma in realta rispondono al cell. però appunto non li trovi sull elenco,sull elenco trovi il numero fisso.magari il cell. è sulla porta dell ambulatorio... potresti fare un salto in quelle vicine a te e prendere il numero..
Qui ci sono altri indirizzi di veterinari in provincia di Chieti, alcuni anche con numero cell... Prova a vedere se ce n'è qualcuno vicino a te:
http://abruzzo.paginegialle.it/abruzzo/ch/veterinari.html
Facci sapere!!!
chicco&fufi
29-04-2012, 20:39
ho chiamato, mi ha detto di portarlo domattina alle 8:30, cmq al gattino non manca l'appetito, però mi cerca il biberon con il latte o l'omo, non ne vuole sapere delle crocchette,ma è normale che non beva???
Be il latte non darglielo....se ha diarrea e' meglio di no...poi domani ti dira' con piu certezza il veterinario....
L' omogeneizzato puoi darglielo....
Bene allora speriamo si risolva tutto per il meglio :)
Non sono esperta di gattini così piccoli, ma un po' di liquido lo ha assunto comunque con il latte e l'omogeneizzato.
Se pensi che non stia bevendo abbastanza potresti aggiungere qualche goccia di acqua alla pappa per reidratarlo visto che ha la diarrea, e poi tienilo al caldo fino a domattina, ma ripeto non sono esperta quindi aspettiamo i consigli di chi se ne intende!
chicco&fufi
29-04-2012, 20:54
grazie ragazze!!! domani vi aggiorno,le ho fatto la borsa dell'acqua calda!!!:)
grazie ragazze!!! domani vi aggiorno,le ho fatto la borsa dell'acqua calda!!!:)
Ok facci sapere.....
Va lentina
29-04-2012, 21:27
Salve, ho un gattino di circa 2 mesi, ha diarrea da 3 gg, al canile dove me l'hanno dato mi dicono che può essere stato il vermifugo che ho dato al gattino a provocargli questo, ma stasera ha anche vomitato e sta mangiando poco, io gli do ancora il latte x gattini e omogenizzati. a qualcuno è capitato? cosa fare?
ho chiamato, mi ha detto di portarlo domattina alle 8:30, cmq al gattino non manca l'appetito, però mi cerca il biberon con il latte o l'omo, non ne vuole sapere delle crocchette,ma è normale che non beva???
Queste due cose son in netto contrasto l'una con l'altra. I sintomi da te lamentati, associati alla prima opzione, ossia micio con scarso appetito che ha diarrea e ha vomitato può essere una cosa urgente, un micio che invece ha diarrea (che poi bisogna vedere con che frequenza scarica e quante volte ha vomitato) ma ha appetito, è un altro discorso.
A questo punto prendendo per buona la seconda opzione, ossia che il micio comunque cerca il cibo, assecondalo dando la preferenza all'omogeneizzato piuttosto che al latte, anche perché a 2 mesi è tempo che si disabitui al biberon (ne va dei dentini che si stortano). Per cui, aspettiamo con ansia aggiornamenti domattina. Tienilo comunque al caldo. Se hai del petto di pollo puoi provare a darglielo, lessato in sola acqua e fatto a pezzi piccoli.
la carica dei 9
29-04-2012, 23:01
si va bene il petto di pollo, meglio dell'omogenizzato la mia veterinaria non me l'ha mai fatto dare, piuttosto bagnacon acqua i croccantini e forma una crema forse mangerà e poi annota la frequeza del vomito e la consistenza e la frequenza della diarrea, niente latte, e vedrai che andrà tutto bene.
Va lentina
30-04-2012, 08:48
Attendo con ansia aggiornamenti.
Anche io mi ero connessa per vedere se c'erano aggiornamenti... :(
chicco&fufi
30-04-2012, 13:15
ragazze scusate, ho avuto problemi con la connessione, il gattino sta bene, era secondo il veterinario intolleranza al latte, mi ha detto di toglierlo, e di dargli gli omo, di carne bianca e i croccantini x gattini piccoli. insomma una semplice indigestione di latte!!! roba da matti!!!
chicco&fufi
30-04-2012, 13:18
Queste due cose son in netto contrasto l'una con l'altra. I sintomi da te lamentati, associati alla prima opzione, ossia micio con scarso appetito che ha diarrea e ha vomitato può essere una cosa urgente, un micio che invece ha diarrea (che poi bisogna vedere con che frequenza scarica e quante volte ha vomitato) ma ha appetito, è un altro discorso.
A questo punto prendendo per buona la seconda opzione, ossia che il micio comunque cerca il cibo, assecondalo dando la preferenza all'omogeneizzato piuttosto che al latte, anche perché a 2 mesi è tempo che si disabitui al biberon (ne va dei dentini che si stortano). Per cui, aspettiamo con ansia aggiornamenti domattina. Tienilo comunque al caldo. Se hai del petto di pollo puoi provare a darglielo, lessato in sola acqua e fatto a pezzi piccoli.
avevo scritto così perchè proponendogli i croccantini andava via, poi mi sono resa conto che cercava il latte e gli omo quando la grande glie li ha fatti vedere.....:p
Va lentina
30-04-2012, 13:23
ragazze scusate, ho avuto problemi con la connessione, il gattino sta bene, era secondo il veterinario intolleranza al latte, mi ha detto di toglierlo, e di dargli gli omo, di carne bianca e i croccantini x gattini piccoli. insomma una semplice indigestione di latte!!! roba da matti!!!
ma che latte era?
chicco&fufi
30-04-2012, 13:25
catmilk whiskas
Va lentina
30-04-2012, 13:29
ah ecco! Complimenti alla gattara cheti ha consigliato di darglielo! :devil:
E' una emerita schifezza. Non è affatto adatto ai micini, ma neppure ai grandi. Ci credo che le era venuta la dissenteria....
Meno male dai, se è stato quello, nel giro di pochi giorni si dovrebbe stabilizzare. Il vet non ti ha dato nulla da darle, che so, fermenti lattici? Ti sconsiglio gli omogeneizzati, ormai ha 2 mesi, può benissimo mangiare pappe per mici cuccioli.
Ti consiglio di dare una guardata nella sezione alimentazione che ci sono le marche un po' più affidabili. Coccole al micino.
chicco&fufi
30-04-2012, 13:35
gli ha dato una cosa lui li nel suo studio, mercoledì la vuole rivedere, grazie ora vado a vedere i prodotti che mi stavi dicendo, ma se li rifiuta? aspetto che gli venga l'appetito?
Va lentina
30-04-2012, 13:38
Non comprare grosse quantità di cose e soprattutto troppe varietà. Sicuramente ha il pancino sottosopra. A dire il vero, mi sento di consigliarti l'i/d scatolette della Hill's Prescription diet. E' ottimo per ripristinare l'equilibrio dell'intestino e va benissimo per i cuccioli in crescita. Florentero in pasta per reintegrare la flora intestinale.
chicco&fufi
30-04-2012, 13:41
Non comprare grosse quantità di cose e soprattutto troppe varietà. Sicuramente ha il pancino sottosopra. A dire il vero, mi sento di consigliarti l'i/d scatolette della Hill's Prescription diet. E' ottimo per ripristinare l'equilibrio dell'intestino e va benissimo per i cuccioli in crescita. Florentero in pasta per reintegrare la flora intestinale.
lo trovo in tutti i negozi di animali?
Va lentina
30-04-2012, 13:46
Di solito sì. Fanno parte della linea medicata della Hill's. La mousse i/d è molto morbida e c'è in due misure, da 85 gr e da 156 gr . Se lo trovi, meglio quello da 85 grammi. C'è anche in bustine ma i bocconcini mi sembrano meno adatti per un cucciolo. Meglio le mousse. Florentero lo trovi sia nel petshop ma più facilmente in farmacia.
Sono contenta che nn ci sia nulla di grave.... concordo con vale, sia sul latte wiskas che sul consiglio di dare x un po i/d hills o gastrointestinal della royal ( il secondo e' piu appetibile.... a casa mia l'id lo snobbano mentre ol gastrointestinal piace molto......)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.