Visualizza Versione Completa : La nanna...
Whisper<3
30-04-2012, 09:46
Non entro qua da tanti mesetti ma alla fine mi ci ritrovo sempre un po' per caso e forse un po' perchè questo forum mi è sempre piaciuto :o
Ultimamente sono riuscita a convincere mia nonna a prendere un micetto in seguito alla morte di mio nonno per non farla sentire sempre sola.
Il micetto che abbiamo scelto per lei è un ragdoll di 3 mesi che abbiamo chiamato Romeo, per gli amici Meo :p E' una meraviglia, in due giorni ha conquistato tutti con le sue fusa e il musetto simpatico.
Il primo giorno che l'abbiamo preso, ovvero l'altro ieri, era molto spaventato ma sono riuscita con l'ausilio di mia nonna e di mia sorella, a farlo adattare, giocare, mangiare e anche a fargli usare il tiragraffi e la lettiera senza alcun problema. Mentre però lo faceva, miagolava in cerca, penso, dei suoi fratellini e in generale ha miagolato anche tutta la notte...alle 4.30-5.00 del mattino era già sveglio e girava per casa miagolando come un disperato...
Questa mattina invece ha incominciato a miagolare verso le 3 e mia nonna ha telefonato a casa mia perchè dice che non sa come comportarsi e perciò, è lei che vi chiede aiuto sul da farsi. Il micio dorme comunque con una persona affianco perchè necessita di una presenza: ovunque va vuole vedere che ci sia mia nonna o me e se non c'è nessuno ci chiama o ci insegue per tutta casa xDD
In più quando sveglia mia nonna vuole che si metta a giocare con lei e oggi mi ha detto di averlo assecondato con la canna e il piumino però dubito che mia nonna possa mantenere il ritmo del micetto in questo modo :shy: ...c'è un modo per farlo dormire di notte sebbene il gatto sia un animale notturno?
Tengo a precisare che se anche il gatto vive a casa di mia nonna, io e mia sorella ce ne prendiamo cura per ogni suo bisogno...help please :cry:
In effetti un cucciolino non è la scelta piú indicata, per una persona anziana, nè per il micino, che necessita, come gatto unico, di attenzioni particolari, oltre al fatto che, pur augurando 1000 vite alla nonna, potrebbe restare solo anzitempo e non è il meglio per una nonna, proprio perchè impegnativo.
Piano piano si abituerà ai ritmi, ma è piccolo, andrebbe fatto giocare molto, durante il giorno ma anche prima di andare a nanna e, magari, offrirgli uno spuntino goloso ( per il resto, cibo sempre a disposizione) sempre a tarda sera, perchè la digestione favorisca il sonno.
Whisper<3
30-04-2012, 11:16
In effetti un cucciolino non è la scelta piú indicata, per una persona anziana, nè per il micino, che necessita, come gatto unico, di attenzioni particolari, oltre al fatto che, pur augurando 1000 vite alla nonna, potrebbe restare solo anzitempo e non è il meglio per una nonna, proprio perchè impegnativo.
Piano piano si abituerà ai ritmi, ma è piccolo, andrebbe fatto giocare molto, durante il giorno ma anche prima di andare a nanna e, magari, offrirgli uno spuntino goloso ( per il resto, cibo sempre a disposizione) sempre a tarda sera, perchè la digestione favorisca il sonno.
Ci abbiamo pensato bene prima di prenderlo...
se, sfortunatamente *tocca trecento volte ferro* dovesse venire a mancare mia nonna :cry: , potrei tenerlo io coi miei genitori in casa :approve:
Qualcosa di goloso come ad esempio l'umido? Perchè la signora da cui l'abbiamo adottato ha detto che era consigliabile darlo una volta al mese...dobbiamo prendere tipo degli snack? E se si, quali sono quelli di miglior qualità? sono abbastanza apprensiva :o
Ci abbiamo pensato bene prima di prenderlo...
se, sfortunatamente *tocca trecento volte ferro* dovesse venire a mancare mia nonna :cry: , potrei tenerlo io coi miei genitori in casa :approve:
Qualcosa di goloso come ad esempio l'umido? Perchè la signora da cui l'abbiamo adottato ha detto che era consigliabile darlo una volta al mese...dobbiamo prendere tipo degli snack? E se si, quali sono quelli di miglior qualità? sono abbastanza apprensiva :o
Certo, umido babycat di Royal Canin, ad esempio, ottimo prodotto, proprio per cuccioli fino ai 4 mesi. Che secco mangia il piccolo?
La signora che vi ha dato il micetto non è molto ferrata direi, ne deduco che non sia un'allevatrice...:confused:
Niente snack, fanno piú male che altro, possono andare bene una tantum, non ogni giorno.
Whisper<3
30-04-2012, 11:32
Certo, umido babycat di Royal Canin, ad esempio, ottimo prodotto, proprio per cuccioli fino ai 4 mesi. Che secco mangia il piccolo?
La signora che vi ha dato il micetto non è molto ferrata direi, ne deduco che non sia un'allevatrice...:confused:
Niente snack, fanno piú male che altro, possono andare bene una tantum, non ogni giorno.
Nono è un'allevatrice però mentre parlava lei c'era il figlio che ci dava anche lui informazioni sulla rete da montare per il problema del balcone.:shy:
Diamo i Royal Canin :p la signora ci ha dato anche degli sconti da utilizzare su questa marca e sono quelli adatti per i cuccioli. Per ora abbiamo dato solo quelli che mangia volentieri, l'umido ogni quanto si dà? :confused:
rosmarina84
30-04-2012, 11:36
Ciao! :)
Intanto complimenti per la scelta, sono di parte perché i ragdoll sono da sempre il mio sogno non ancora realizzato!
Per il resto concordo con LaT, nel senso che un cucciolo richiede davvero molte attenzioni, e ne richiederà ancora per molto tempo, e non sono sicura che sia stata una scelta indicata per tua nonna che, giustamente essendo anziana, non può sostenere sempre il ritmo che i cuccioli richiedono (sveglia a qualunque ora, gioco a qualunque ora, attacchi di follia che si mette a correre avanti e indietro per casa, eccetera).
Però, se tu e tua sorella con molta pazienza educate tua nonna a comportarsi in un certo modo con il cucciolo, e sarete costanti, vedrai che diventerà un micio dolcissimo e coccoloso senza fare troppi disastri :D
Il fatto che sia molto comunicativo e "miagoloso" è del tutto normale a quell'età, pensa che il mio quando l'ho portato a casa (la persona che me l'ha regalato è una mia vicina, quindi ti parlo di un piano di differenza), ha pianto e miagolato ininterrottamente per una settimana perché voleva la mamma e i fratellini (ed aveva già 4 mesi).
Ma poi col tempo si calmano, anche se il carattere conta molto nel senso che se di base lui è così comunicativo e appiccicoso, lo sarà sempre (esperienza!!!).
Per quanto riguarda il farlo giocare molto concordo con LaT, ma attente a non viziarlo e a non mandargli il segnale che qualunque momento sia giusto per giocare e fare casino: la notte si dorme!
Tua nonna dovrebbe essere inflessibile su questo, e se il micino alle tre vuole giocare o mangiare, deve capire che non è lui a comandare, anche perché tua nonna non si può mica alzare ogni notte alle tre!
Comunque con calma e costanza diventerà una compagnia perfetta per la tua nonna :o
Bacio e carezza al cucciolo!
Per una nutrizione industriale ottima, l'umido va dato ogni giorno, insieme ai croccantini, se è umido completo, come quello che ti ho consigliato.
Whisper<3
30-04-2012, 11:43
Ciao! :)
Intanto complimenti per la scelta, sono di parte perché i ragdoll sono da sempre il mio sogno non ancora realizzato!
Per il resto concordo con LaT, nel senso che un cucciolo richiede davvero molte attenzioni, e ne richiederà ancora per molto tempo, e non sono sicura che sia stata una scelta indicata per tua nonna che, giustamente essendo anziana, non può sostenere sempre il ritmo che i cuccioli richiedono (sveglia a qualunque ora, gioco a qualunque ora, attacchi di follia che si mette a correre avanti e indietro per casa, eccetera).
Però, se tu e tua sorella con molta pazienza educate tua nonna a comportarsi in un certo modo con il cucciolo, e sarete costanti, vedrai che diventerà un micio dolcissimo e coccoloso senza fare troppi disastri :D
Il fatto che sia molto comunicativo e "miagoloso" è del tutto normale a quell'età, pensa che il mio quando l'ho portato a casa (la persona che me l'ha regalato è una mia vicina, quindi ti parlo di un piano di differenza), ha pianto e miagolato ininterrottamente per una settimana perché voleva la mamma e i fratellini (ed aveva già 4 mesi).
Ma poi col tempo si calmano, anche se il carattere conta molto nel senso che se di base lui è così comunicativo e appiccicoso, lo sarà sempre (esperienza!!!).
Per quanto riguarda il farlo giocare molto concordo con LaT, ma attente a non viziarlo e a non mandargli il segnale che qualunque momento sia giusto per giocare e fare casino: la notte si dorme!
Tua nonna dovrebbe essere inflessibile su questo, e se il micino alle tre vuole giocare o mangiare, deve capire che non è lui a comandare, anche perché tua nonna non si può mica alzare ogni notte alle tre!
Comunque con calma e costanza diventerà una compagnia perfetta per la tua nonna :o
Bacio e carezza al cucciolo!
Grazie a te e a LaT per le risposte che mi date xD
Si, io e mia sorella praticamente passiamo tutto il pomeriggio e parte della sera con mia nonna e con Meo giochiamo praticamente sempre. Il problema è proprio la notte perchè mia nonna, anche lei, dorme poco però di solito si sveglia verso le 5-5.30...spero che magari dicendole di giocare con lui verso sera e dandogli da mangiare cose un pochino più pesantucce si addormenti per un po' di più :p
Abbiamo scelto alla fine proprio un cucciolo di Ragdoll perchè anche mia nonna è una chiacchierona nata :D praticamente lei parla e lui risponde xDD
Vedo che tra loro si è già instaurato un bel rapporto ma in generale con tutti, per fortuna ^^
Grazie ancora
rosmarina84
30-04-2012, 16:50
Grazie a te e a LaT per le risposte che mi date xD
Si, io e mia sorella praticamente passiamo tutto il pomeriggio e parte della sera con mia nonna e con Meo giochiamo praticamente sempre. Il problema è proprio la notte perchè mia nonna, anche lei, dorme poco però di solito si sveglia verso le 5-5.30...spero che magari dicendole di giocare con lui verso sera e dandogli da mangiare cose un pochino più pesantucce si addormenti per un po' di più :p
Abbiamo scelto alla fine proprio un cucciolo di Ragdoll perchè anche mia nonna è una chiacchierona nata :D praticamente lei parla e lui risponde xDD
Vedo che tra loro si è già instaurato un bel rapporto ma in generale con tutti, per fortuna ^^
Grazie ancora
Conosco il genere dei chiacchieroni nati! :approve:
Vedrai che con costanza e qualche piccolo accorgimento anche lui si farà delle belle dormite la notte.
:sleepy:
Whisper<3
27-05-2012, 10:23
Eccomi qua ancora a parlare di Meo :p
Il cucciolo, grazie ai vostri consigli, ha imparato e si è adattato benissimo agli orari di mia nonna: riesce a dormire dalle 23 fino alle 6-6.30 che è l'ora in cui mia nonna di solito si sveglia e ha capito che le persone con cui si può scatenare in giochi e nascondini siamo io e mia sorella.
Mia nonna è entusiasta e lo coccola ogni tre per due. Sono ormai inseparabili XD quando mia nonna torna da fare la spesa, lui l'aspetta sulla sua sedia e la guarda male :D
Abbiamo fatto la visita dal veterinario ed è andato tutto bene perchè non ha rilevato nessun batterio o virus nelle feci e Meo ha collaborato tantissimo xD Ha conquistato il veterinario. Aveva solo una pulce perciò alla fine gli abbiamo messo il Frontline Combo, l'antipulce che "sterilizza" anche l'ambiente.
Solo una domanda in più che vorremmo porre:
noi diamo al micetto 80g di umido e lasciamo una ciotola di croccantini sempre disponibile. E' abbastanza o possiamo dare a Meo qualcosa di più? Il veterinario ci ha detto che deve mangiare in totale all'incirca 150 g. Noi abbiamo pesato il tutto e più o meno ci aggiriamo sui 145g ma sarebbe meglio integrare altro umido?
Meo oramai ha 4 mesetti.
Grazie ancora di tutto.
Per me a 4 mesi deve poter mangiare senza limitazioni. Se volete, aumentate pure l'umido, purché sia completo e di qualità.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.