Visualizza Versione Completa : Niente da fare... piange, piange, piange...
=Fragolina=
30-04-2012, 13:18
Ciao a-mici
vi scrivo per chiedervi consigli su come posso fare per la micia...
E' da due mesi (anche di più credo ormai ho perso la cognizione del tempo!) che la micia tutte le sante mattine piange e si lamenta...
Prima piangeva alle 7.00... il che andava anche bene perchè tanto la mia sveglia suona alle 7.15... ho pensato che fosse perchè volesse uscire allora per farle piacere ho detto al mio compagno la mattina quando va al lavoro (esce alle 6.00/6.30) di aprirle la porta per farla uscire così è contenta...
adesso non va bene neanche così... comincia a piangere dalle 5.30... :cry: ed io non ce la faccio più... mi sto davvero esaurendo e non so più come fare...
sto valutando di mettere una gattaiola ma per ora ho fatto una serie di valutazioni ed economicamente non posso affrontare la spesa...
e se non fosse perchè vuole uscire? se fosse altro? che posso fare??
Ragazzi ho bisogno di voi!!! :cry:
Mangia? Cosa mangia e quanto? Evacua e urina normalmente?
Quanto ha? È sterilizzata?
Comunque ci sono gattaiole da 14 euro :)
=Fragolina=
30-04-2012, 13:36
Mangia? Cosa mangia e quanto? Evacua e urina normalmente?
Quanto ha? È sterilizzata?
Comunque ci sono gattaiole da 14 euro :)
La micia ha 4 anni e mezzo, sterilizzata, mangia alla mattina umido 85 g e la sera crocc...
pipi e cacchina tutto normale...
sembra solo molto schiva in questi ultimi mesi... sta tutto il giorno in giardino per fatti suoi... mi cerca pochissimo anche per le coccole...
ho provato a darle l'umido alla sera magari facendola mangiare a più riprese anche sul tardi per saziarla di più... ma niente... piange lo stesso...
il problema economico purtroppo non è per la gattaiola in sè, ma per eventuale buco nel muro o vetro da cambiare... :(
babaferu
30-04-2012, 15:56
mangiare 2 volte al giorno per un gatto è troppo poco, e questo può causarle irrequietezza, anche se il comportamento non sembra legato al cibo.
non reagire ai suoi pianti, lasciala miagolare.... se capisce che lei piange e tu le apri, è la fine, sopportala per un periodo, finchè cederà.
per il resto, secondo me coccole e distrazioni durante il giorno....
ciao, ba
Se capisce che lei miagola e tu fai qualcosa, sei rovinata per sempre!
Falla mangiare il giusto ovviamente, non deve miagolare per fame, ma per il resto ignorala, prima o poi capirà che non ottiene risultato e smetterà. L'unica cosa che mi dà da pensare (ma lascio la parola agli esperti) è che è un comportamento che fa da pochi mesi, è cambiato qualcosa o successo qualcosa?
La mia almeno lo fa da sempre e sono stata io a farle capire che appena lei miagola io accorro, quindi..chi è causa del suo mal :shy:
mangiare 2 volte al giorno per un gatto è troppo poco, e questo può causarle irrequietezza, anche se il comportamento non sembra legato al cibo.
non reagire ai suoi pianti, lasciala miagolare.... se capisce che lei piange e tu le apri, è la fine, sopportala per un periodo, finchè cederà.
per il resto, secondo me coccole e distrazioni durante il giorno....
ciao, ba
Scusate OT, ma anche io sapevo che un gatto dovrebbe mangiare due volte al giorno,umido preferibilmente al mattino e crocche disponibili durante la giornata e un'altra razione di crocche alla sera ,ma la vet ha sfatato tutto dicendo che, il vero gatto mangia poco e spesso durante la giornata,mi ha fatto l'esempio delle prede che cattura e del fatto che sono piccole e non lo saziano del tutto. Forse il suo miagolio dipende dalla fame...forse.
=Fragolina=
30-04-2012, 18:31
Per quanto riguarda la pappa ho provato a spezzarle la fame e fargli fare spuntini a metà pomeriggio e la sera prima di andare a letto... ma non è cambiato niente purtroppo...
anche a me lascia perplessa il fatto che non l'ha mai fatto... è sempre stata tranquilla! adesso sembra irrequieta... vaga per il giardino...
l'unica cosa che può essere cambiata è il fatto che ha conosciuto altri mici del vicinato che a volte vengono al cancello a trovarla...
per tutto questo tempo che ha pianto giuro che ho resistito! non le ho dato retta fino a quando non mi alzavo! e solo allora la facevo uscire
stanotte ad esempio avevo provato a lasciare la porta della camera aperta e lei stamattina puntuale come un orologio svizzero è venuta in camera ed ha piagnucolato, però meno forte rispetto alle volte che tengo la porta chiusa... forse ha pensato "mi lamento, ma piano, perchè la mamma dorme!":D
ragazze proprio non saprei... secondo voi è il caso di portarla dal vet? o aspetto ancora qualche settimana sperando che sia solo un periodo così?
Una visitina dal vet io la farei, se non altro controlli il suo stato di salute, un esame delle feci e/o del sangue. Vedi cosa ti consiglia lui.
Parlagli del Feliway o un integratore alimentare che si chiama Zylchene e i crocchi della Royal Canin Calm (sono un po' cari pero')
alepuffola
30-04-2012, 19:34
l'unica cosa che può essere cambiata è il fatto che ha conosciuto altri mici del vicinato che a volte vengono al cancello a trovarla...
l'unica cosa?...bè Frago :D non è certo una cosa da poco...anzi credo sia proprio quello.
Vorrà uscire per fare le ore piccole con loro...o comunque vuole monitorarli, sapere cosa fanno.
Successe anche con Puffola.
A Napoli avevo un bilocale che dava su un pianerottolo con altri monolocali..lei non s'era mai azzardata a uscire anche se lasciavo porta aperta, poi la mia immediata vicina ha preso un gatto, si sono annusati...e da quel momento non c'è stato verso...voleva sempre controllare il pianerottolo, ho dovuto dormire con la porta di casa socchiusa...:p
rosmarina84
30-04-2012, 20:31
Scusate OT, ma anche io sapevo che un gatto dovrebbe mangiare due volte al giorno,umido preferibilmente al mattino e crocche disponibili durante la giornata e un'altra razione di crocche alla sera ,ma la vet ha sfatato tutto dicendo che, il vero gatto mangia poco e spesso durante la giornata,mi ha fatto l'esempio delle prede che cattura e del fatto che sono piccole e non lo saziano del tutto. Forse il suo miagolio dipende dalla fame...forse.
Anche a me il vet ha detto questa cosa!
Il mio però ama solo l'abbuffata serale di umido e i crocchi la mattina, dopodiché nonostante abbia a disposizione tutto il giorno i croccantini non li calcola nemmeno.
Comunque per rispondere al post, io penso che pianga anche per noia: ha capito che piangendo e miagolando ottiene quello che vuole (la tua attenzione), e quindi si fa forza su questo.
So che è dura, ma dovresti cercare di ignorarla, prima o poi desisterà.
:approve:
=Fragolina=
01-05-2012, 10:59
Una visitina dal vet io la farei, se non altro controlli il suo stato di salute, un esame delle feci e/o del sangue. Vedi cosa ti consiglia lui.
Parlagli del Feliway o un integratore alimentare che si chiama Zylchene e i crocchi della Royal Canin Calm (sono un po' cari pero')
Di tentare la strada di qualche "tranquillizzante" ci ho pensato in questi giorni... una visitina dal veterinario la farò, anche per chiedergli consiglio su questo aspetto e controllare che sia tutto a posto...
l'unica cosa?...bè Frago :D non è certo una cosa da poco...anzi credo sia proprio quello.
Vorrà uscire per fare le ore piccole con loro...o comunque vuole monitorarli, sapere cosa fanno.
Successe anche con Puffola.
A Napoli avevo un bilocale che dava su un pianerottolo con altri monolocali..lei non s'era mai azzardata a uscire anche se lasciavo porta aperta, poi la mia immediata vicina ha preso un gatto, si sono annusati...e da quel momento non c'è stato verso...voleva sempre controllare il pianerottolo, ho dovuto dormire con la porta di casa socchiusa...:p
A questo aspetto non ci avevo effettivamente pensato! potresti davvero avere ragione :p
le uniche soluzioni per tamponare fintanto che non metto una gattaiola potrebbero essere 2:
- la lascio in giardino anche di notte
oppure
- lascio la finestra semichiusa anche di notte (fortuntatamente ho le inferriate) così può fare liberamente ciò che vuole
la prima soluzione, non saprei... tenendo tutto chiuso e rendendosi conto che non può rientrare ho paura che tenti di fuggire dal giardino o faccia qualcosa di avventato...
la seconda soluzione mi sembra quella perfetta per lei, per me forse non tanto perchè ho timore che possa entrarmi in casa qualche altro "simpatico" animaletto... per non parlare del fatto che se per qualche strana ragione qualche altro micio del vicinato decidesse di intrufolarsi con numeri da circo nel giardino me lo ritroverei in casa!! :shy:
uff... non so proprio cosa fare... voi che ne pensate delle due ipotesi? cosa mi consigliate?
stanotte tra l'altro mi ha fatto prendere un accidente la micia.... :devil:
verso mezzanotte era ancora fuori (io stavo guardando un film); ad un certo punto vado a fumare una sigaretta, mi guardo intorno e non la vedo... panico...
faccio il giro della casa per cercarla e panico totale, me la sono ritrovata sul muro di cinta dietro la casa (alto circa 3 metri) che piangeva perchè non sapeva come scendere!
ho cercato di capire come avesse fatto a salire intanto che studiavo un modo per recuperarla senza svegliare tutto il mondo!
praticamente la sciocchina è salita sul tetto della mia macchina (che io stupidamente non avevo parcheggiato benissimo sotto la tettoia dei posti auto) e da lì ha spiccato un salto sulla tettoia e poi via verso nuove avventure sul muro di cinta... :shy:
peccato che poi aveva terrore di scendere... ed io più terrorizzata di lei!!!
alla fine ho preso una scaletta, mi sono arrampicata sul muro con la mia agilità di gatto di marmo e l'ho acchiappata! tra l'altro tutta l'operazione di "salvataggio" è avvenuta in ciabatte e pigiama!!! :rolleyes: se qualcuno mi ha visto si sarà fatto una serie di ghignate!
Non saprei cosa consigliarti. La paura che lasciandola libera, si metta nei guai io ce l'avrei. Prova a lasciare un po' aperto una sera, scegli un prefestivo e sta a guardare cosa fa. la mattina dopo recuperi il sonno. Lo so che è stancante, ma intanto mi sembra che le tue serate siano comunque movimentate. Se siete in due datevi il cambio. Oltre al consiglio di un veterinario, questa potrebbe essere una carta da giocare.
alepuffola
01-05-2012, 18:38
Bè sì forse smetterebbe di rompere, ma tieni in conto che una volta averle lasciato la possibilità di uscire, non ci sono molti margini per tornare indietro.
Io potevo farlo perchè non avrebbe mai potuto andare oltre il pianerottolo ( che oltretutto aveva finestre alte), avrebbe dovuto prendere l'ascensore. :p
=Fragolina=
01-05-2012, 18:53
avrebbe dovuto prendere l'ascensore. :p
prima o poi i nostri a-mici impareranno anche a schiacciare il bottone di chiamata! Fidati!! ahahah :rolleyes:
la sera si avvicina e ho già l'ansia sul da farsi... per di più piove a dirotto...
non posso chiuderla fuori... mi sembra troppo crudele e in più so già che non chiuderei occhio pensando che lei magari gratti la porta per rientrare e si possa cacciare nei guai! :cry:
però non so neanche se sia saggio lasciare aperta la finestra di notte...
ho bisogno di conforto!!! :(
più che altro sono preoccupata del fatto che adesso fa relativamente caldo e la finestra può restare aperta anche di sera, ma se si abitua così poi di inverno come diavolo farò??
non posso tenere aperto a -10...
ciò vuol dire che se la abituo a uscire anche di notte dovrò mettermi nell'ottica che entro quest'inverno dovrò assolutamente mettere la gattaiola per evitare di ritrovarmi nella stessa situazione attuale se non peggio...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.