Entra

Visualizza Versione Completa : preoccupata per la mia gatta incinta!


alessia90
01-05-2012, 15:29
ciao a tutti
la mia gatta è al 64esimo giorno di gravidanza ma ho paura che i cuccioli siano morti o addirittura insesistenti se fosse una gravidanza isterica...
è la sua seconda gravidanza e l'anno scorso a questi giorni di gravidanza le si muoveva la pancia in modo impressionante, mentre questa volta niente, non c'è il minimo movimento.
la pancia è piccolina, avevo pensato come motivazione che forse erano giusto 2 micetti, però facendo 2+2 mi è venuto il sospetto che la pancia è piccola perchè i cuccioli sono morti e quindi non è cresciuta.
venerdì mattina e sabato pomeriggio ha avuto delle perdite biancastre un pò gelatinose, ieri invece aveva la vagina appena sporca di sangue marroncino. ho sentito la veterinaria e ha detto di aspettare qualche altro giorno poi in caso facciamo un ecografia..
intanto voi che ne pensate? ... ciao e grazie a chi mi risponderà!

LaT
01-05-2012, 15:51
A prescindere dal fatto che, se non sei allevatrice, io proprio non continuerei a far partorire sta povera gatta, ma la sterilizzerei al piú presto, non aspetterei oltre e la farei vedere.
Comunque, attendiamo le piú esperte in merito.

alessia90
01-05-2012, 15:58
A prescindere dal fatto che, se non sei allevatrice, io proprio non continuerei a far partorire sta povera gatta, ma la sterilizzerei al piú presto, non aspetterei oltre e la farei vedere.
Comunque, attendiamo le piú esperte in merito.

Infatti

morghi
01-05-2012, 18:35
Le perdite sono un bruttissimo segno!!! Portala immediatamente a fare l'eco!!! È pericoloso anche x la micia stessa...

aladino78
01-05-2012, 19:07
Di sicuro se dovessi vedere che smette di mangiare o diventa mogia corri dalla vet. (non che altrimenti non ci devi andare, ma in quel caso anche un'ora di differenza potrebbe essere irrecuperabile...).

LaT
01-05-2012, 19:24
Le perdite sono un bruttissimo segno!!! Portala immediatamente a fare l'eco!!! È pericoloso anche x la micia stessa...

Di sicuro se dovessi vedere che smette di mangiare o diventa mogia corri dalla vet. (non che altrimenti non ci devi andare, ma in quel caso anche un'ora di differenza potrebbe essere irrecuperabile...).

Infatti

alessia90
01-05-2012, 19:46
Di sicuro se dovessi vedere che smette di mangiare o diventa mogia corri dalla vet. (non che altrimenti non ci devi andare, ma in quel caso anche un'ora di differenza potrebbe essere irrecuperabile...).
per il momento fortunatamente sta bene, una gatta normale...;)

Va lentina
01-05-2012, 23:33
ciao a tutti
la mia gatta è al 64esimo giorno di gravidanza ma ho paura che i cuccioli siano morti o addirittura insesistenti se fosse una gravidanza isterica...
è la sua seconda gravidanza e l'anno scorso a questi giorni di gravidanza le si muoveva la pancia in modo impressionante, mentre questa volta niente, non c'è il minimo movimento.
la pancia è piccolina, avevo pensato come motivazione che forse erano giusto 2 micetti, però facendo 2+2 mi è venuto il sospetto che la pancia è piccola perchè i cuccioli sono morti e quindi non è cresciuta.
venerdì mattina e sabato pomeriggio ha avuto delle perdite biancastre un pò gelatinose, ieri invece aveva la vagina appena sporca di sangue marroncino. ho sentito la veterinaria e ha detto di aspettare qualche altro giorno poi in caso facciamo un ecografia..
intanto voi che ne pensate? ... ciao e grazie a chi mi risponderà!

I gatti a differenza dei cani, difficilmente fanno gravidanze isteriche. Le perdite rossastre non sono quasi mai un buon segno. Chiedi a noi cosa ne pensiamo ma non accetti che ti venga risposto di non continuare a far figliare la gatta...beh, io ti dico come la penso. E' ora di cominciare a pensare che una gravidanza non è sempre portatrice di gioia. E' ora di cominciare a pensare che far fare cuccioli deve avere un senso anche per la gatta e non solo per noi stessi, è ora di cominciare a pensare che le cose per essere fatte bene vanno fatte con la testa e se tu ti fossi convinta di quel che stai facendo non verresti su un forum a chiedere pareri per confermare o meno quello del tuo veterinario, è ora di cominciare a pensare che una gravidanza può portare complicazioni e se si intende fare le cose fatte bene, ci si deve informare al meglio su qualsiasi potenziale rischio la gatta possa correre, è ora di comicniare ad accettare il parere di chi non la pensa come te solo perché la sua risposta è scomoda, è ora i cominciare a pensare, punto.

per il momento fortunatamente sta bene, una gatta normale...

Non capisco. La gatta sta bene ma è al 64° giorno di gestazione e non si sentono muovere i cuccioli, la gatta sta bene ma ha il pancino piccolo,la gatta sta bene ma ha delle perdite rossastre (e guarda caso ci sono 2 casi sul forum in questo momento che trattano proprio situazioni simili nelle quali le gatte hanno corso gravi rischi)....


Ti dico la verità, io di solito non sono così "ostile", ma leggere quell"infatti" mi ha fatto partire una sorta di embolo. :D

alessia90
01-05-2012, 23:54
I gatti a differenza dei cani, difficilmente fanno gravidanze isteriche. Le perdite rossastre non sono quasi mai un buon segno. Chiedi a noi cosa ne pensiamo ma non accetti che ti venga risposto di non continuare a far figliare la gatta...beh, io ti dico come la penso. E' ora di cominciare a pensare che una gravidanza non è sempre portatrice di gioia. E' ora di cominciare a pensare che far fare cuccioli deve avere un senso anche per la gatta e non solo per noi stessi, è ora di cominciare a pensare che le cose per essere fatte bene vanno fatte con la testa e se tu ti fossi convinta di quel che stai facendo non verresti su un forum a chiedere pareri per confermare o meno quello del tuo veterinario, è ora di cominciare a pensare che una gravidanza può portare complicazioni e se si intende fare le cose fatte bene, ci si deve informare al meglio su qualsiasi potenziale rischio la gatta possa correre, è ora di comicniare ad accettare il parere di chi non la pensa come te solo perché la sua risposta è scomoda, è ora i cominciare a pensare, punto.



Non capisco. La gatta sta bene ma è al 64° giorno di gestazione e non si sentono muovere i cuccioli, la gatta sta bene ma ha il pancino piccolo,la gatta sta bene ma ha delle perdite rossastre (e guarda caso ci sono 2 casi sul forum in questo momento che trattano proprio situazioni simili nelle quali le gatte hanno corso gravi rischi)....


Ti dico la verità, io di solito non sono così "ostile", ma leggere quell"infatti" mi ha fatto partire una sorta di embolo. :D

Ovviamente per "la gatta sta bene" intendo che non ha comportamenti strani come inappetenza o altro.
L' "infatti" era rivolto al suggerimento di attendere qualcuno più esperto che mi rispondesse.
Perdite rossastre non ne ha in verità, ho scritto solo che aveva appena sporca la vagina di sangue marroncino, ed è finita lì, non ho detto che sta morendo dissanguata, se era così sicuro non perdevo tempo quì!
State calmi, è la mia gatta, non me la faccio morire.
Il titolo della discussione è "sono preoccupata per la mia gatta",non "voglio uccidere la mia gatta".

micia81
01-05-2012, 23:57
uccidere???

alessia90
02-05-2012, 00:02
Ovviamente per "la gatta sta bene" intendo che non ha comportamenti strani come inappetenza o altro.
L' "infatti" era rivolto al suggerimento di attendere qualcuno più esperto che mi rispondesse.
Perdite rossastre non ne ha in verità, ho scritto solo che aveva appena sporca la vagina di sangue marroncino, ed è finita lì, non ho detto che sta morendo dissanguata, se era così sicuro non perdevo tempo quì!
State calmi, è la mia gatta, non me la faccio morire.
Il titolo della discussione è "sono preoccupata per la mia gatta",non "voglio uccidere la mia gatta".

Se chiedo a voi non è perchè non mi fido della mia veterinaria, è solo per sapere se anche voi avete avuto delle esperienze del genere e come sono andate a finire, gli altri forum così funzionano, questo non lo so.
Ovvio che se io domando una cosa e invece mi viene risposta un'altra cosa, e in più in modo sgarbato, non fa piacere.

Va lentina
02-05-2012, 00:11
A me non sembra che l'utente che ti ha risposto per prima sia stata sgarbata, mentre invece la tua risposta è stata piccata. Questo è quello che è parso a me, può darsi che mi sbagli e se è così mi scuso. Ad ogni modo, già l'estate scorsa chiedesti più o meno le stesse cose e mi auguro che non si tratti della stessa gatta (ma non credo, anche perché avevi detto che poi l'avresti sterilizzata per cui forse questa è un'altra). L'unica differenza è che questa micia ha delle perdite rossastre che equivalgono comunque a qualcosa non proprio nella norma.
Posso solo augurarti che tutto proceda bene . Proprio ieri sera io ho dovuto portare una micia in pronto soccorso e non ti dico quello che le usciva da dietro...
Tieni monitorata bene la situazione e se sarà necessario, corri dal veterinario. Per il resto quoto coloro che ti consigliano, se non sei allevatrice, di sterilizzare la gatta. Poi è chiaro, il mio è un consiglio, ognuno alla fine è libero di fare come meglio crede. :D

LaT
02-05-2012, 07:39
io ti dico come la penso. E' ora di cominciare a pensare che una gravidanza non è sempre portatrice di gioia. E' ora di cominciare a pensare che far fare cuccioli deve avere un senso anche per la gatta e non solo per noi stessi, è ora di cominciare a pensare che le cose per essere fatte bene vanno fatte con la testa e se tu ti fossi convinta di quel che stai facendo non verresti su un forum a chiedere pareri per confermare o meno quello del tuo veterinario, è ora di cominciare a pensare che una gravidanza può portare complicazioni e se si intende fare le cose fatte bene, ci si deve informare al meglio su qualsiasi potenziale rischio la gatta possa correre, è ora di comicniare ad accettare il parere di chi non la pensa come te solo perché la sua risposta è scomoda, è ora i cominciare a pensare, punto.

Attenta Vale, dovremo aspettare che arrivi qualcuno piú esperto anche di te....:rolleyes:


. Per il resto quoto coloro che ti consigliano, se non sei allevatrice, di sterilizzare la gatta.

Infatti

LaT
02-05-2012, 07:47
Ovvio che se io domando una cosa e invece mi viene risposta un'altra cosa, e in più in modo sgarbato, non fa piacere.

Se avessi voluto essere sgarbata davvero, lo sarei stata e tu non ne saresti uscita bene...
Non lo sono stata, quindi non permetterti.
Il consiglio te l'ho dato da subito, fai vedere la gatta al piú presto. La realtà è che a te non sta bene nè sentirti dire di portarla dal veterinario (perchè se non ti fidi di uno, la porto da un altro, ma la porti), nè di sterilizzarla, quindi mi domando che vuoi veramente. Se vuoi sentirti dire che stai facendo la cosa giusta, eh beh, meglio che chiedi in altri forum. Qui si pensa al bene dei gatti.

valentina82
02-05-2012, 08:58
Se chiedo a voi non è perchè non mi fido della mia veterinaria, è solo per sapere se anche voi avete avuto delle esperienze del genere e come sono andate a finire, gli altri forum così funzionano, questo non lo so.
Ovvio che se io domando una cosa e invece mi viene risposta un'altra cosa, e in più in modo sgarbato, non fa piacere.

neanch'io ho visto risposte sgarbate e anch'io ti avrei dato la stessa risposta, di farla sterilizzare e di correre dal vet, e correrei ancora adesso dal vet, magari non riesce a farli nascere perchè è troppo piccola di costituzione e fa fatica

flor
02-05-2012, 09:28
tra lo star bene e il morire c'è un'infinità di sfumature :)
Purtroppo però i gatti danno segno di disagio solo quando le cose sono messe davvero molto male.
La mia gatta dopo aver partorito una gattina sembrava stesse benissimo! Allattava ed accudiva la piccola, solo il fatto di sapere che i gattini dovevano essere due e non uno mi ha spinto a fare un controllo dalla veterinaria. Infatti .... l'altro era dentro ed era morto. Non so cosa serebbe successo se avessi aspettato che la gatta stesse male.

Ma torniamo alla tua micia. Oggi dovrebbe essere il 65° giorno. Sei certa delle date? Perché se i gatti si frequentano abitualmente è possibile che sia stata coperta qualche giorno prima o qualche giorno dopo. Ed anche pochi giorni fanno la differenza.
I piccoli non si muovono e la gatta ha perdite? Può darsi che sia iniziato il parto ...
Il fatto di avere una pancia piccola può far pensare ad un solo cucciolo.
Mentre sarebbe decisamente un problema se le perdite fossero dovute ad una piometra.
Insomma se ancora stamani la gatta non ha partorito è necessario il vet senza esitazioni!

roxy
02-05-2012, 09:33
mi ero ripromessa di non intervenire più, ma non ce l'ho fatta !continuo a non capire perchè appena qualcuno chiede aiuto o consigli perchè ha una gatta incinta viene letteralmente fatta sentire come minimo una povera mentecatta o quantomeno in colpa in questo forum! in Italia non esiste nessuna legge che vieta di far procreare i propri animali, quindi ognuno agisce secondo la propria coscienza!se non si è d'accordo si può esprimere la propria opinione dando giusti consigli pacatamente evitando di stare sul piedistallo e fare sarcasmo! nessuno deve sentirsi in diritto di giudicare nessuno, specialmente quando certe persone che lo fanno e sono in prima fila, allevano gatti per fini di lucro e non si fanno poi tanti scrupoli a far figliare fin quando si può e poi dar via gatte all'età di tre anni quando non sono più utili nell'allevamento. se si pensa che una gravidanza di una gatta sia così pericolosa e rischiosa per la salute, perchè invece per le gatte di razza questa cosa passa in secondo piano? o si è contrari in toto alla riproduzione felina oppure è meglio che si stia zitti e non si faccia la morale!

roxy
02-05-2012, 09:40
ovviamente non mi riferisco a chi in questo e in altri thread da consigli in modo civile e costruttivo

LaT
02-05-2012, 09:50
Chi alleva qui non c'entra proprio niente. Se un allevatore che scrive qui facesse cose secondo noi poco etiche, lo diremmo. Finchè non lo sappiamo, non possiamo dirlo, nè sparare nel mucchio così, tanto per dire qualcosa.
Certo che nessuna legge vieta di far procreare, ma, se permetti, io posso non essere d'accordo con chi fa figliare i propri gatti senza avere conoscenze, basi, come invece un allevatore serio ha e, soprattutto, dal momento che so che, trattandosi di gatti non di razza, nessuno li vorrà o quantomeno sarà difficile farli adottare, o, ancora, adottando questi, ne resteranno altri per strada, il discorso è sempre lo stesso.
Passi chi si occupa di una colonia e può non avere la possibilità di far sterilizzare, ma far figliare un gatto di proprietà, per me, è da incoscienti ed è poco rispettoso delle altre vite che ogni giorno perdiamo sulle strade.
E sono libera di dirlo.
Non sarebbe giusto attaccare senza rispondere alla richiesta di aiuto, questo si, ma io ho risposto, ho esposto il mio pensiero senza fronzoli, ma neanche in modo ineducato, quindi il problema c'è solo se lo si vuol vedere per forza.

ReSid&SirOscar
02-05-2012, 09:53
mi ero ripromessa di non intervenire più, ma non ce l'ho fatta !continuo a non capire perchè appena qualcuno chiede aiuto o consigli perchè ha una gatta incinta viene letteralmente fatta sentire come minimo una povera mentecatta o quantomeno in colpa in questo forum! in Italia non esiste nessuna legge che vieta di far procreare i propri animali, quindi ognuno agisce secondo la propria coscienza!se non si è d'accordo si può esprimere la propria opinione dando giusti consigli pacatamente evitando di stare sul piedistallo e fare sarcasmo! nessuno deve sentirsi in diritto di giudicare nessuno, specialmente quando certe persone che lo fanno e sono in prima fila, allevano gatti per fini di lucro e non si fanno poi tanti scrupoli a far figliare fin quando si può e poi dar via gatte all'età di tre anni quando non sono più utili nell'allevamento. se si pensa che una gravidanza di una gatta sia così pericolosa e rischiosa per la salute, perchè invece per le gatte di razza questa cosa passa in secondo piano? o si è contrari in toto alla riproduzione felina oppure è meglio che si stia zitti e non si faccia la morale!

Te lo dico sinceramente e senza polemica, beata te che ancora non sei venuta a conoscenza del problema del randagismo, soprattutto in certe regioni, e che probabilmente non hai mai visto situazioni realmente gravi legate a questo...non parleresti così, davvero! Tu inciti alla libera procreazione perchè probabilmente non ti sei mai occupata delle conseguenze....:(

roxy
02-05-2012, 10:14
vorrei farvi capire che le vostre ragioni , che sono anche le mie, sono giustissime, è il modo in cui vi proponete a volte che secondo me è sbagliato e non è costruttivo, perchè spesso porta chi chiede consigli ad andarsene sentendosi aggredito e non ha torto, perchè ci sono passata personalmente! so benissimo che lo fate in buona fede, ma certo sarcasmo può dare veramente fastidio. per quel che riguarda gli allevatori mi riferisco in particolare a una persona, che ,pur essendo molto giovane e con tanto da imparare, sull'argomento procreazione si erge a paladino della moralità e giudica dal piedistallo, con atteggiamento spesso ironico e non rispettoso (non in questo thread)

LaT
02-05-2012, 10:53
Roxy in diversi casi è successo ciò che dici e hai ragione, ma non possiamo essere solo noi a dover mantenere calma, educazione e pazienza. L'utente nuovo bussa in casa d'altri e, per educazione, dovrebbe per primo farlo in punta di piedi e noi, che altrettanto non siamo in casa nostra, rispondere di conseguenza.
Se io esprimo il mio parere e dimostro anche l'umiltà di dirti che voglio aspettarne altri, chi mi risponde "infatti" in tono chiaramente denigratorio, dimostra arroganza e il sarcasmo se lo va a cercare.

Va lentina
02-05-2012, 13:25
Premesso che l'utente che ha aperto questo post, ne ha aperto uno simile qualche mese fa. Questo mi fa pensare che è una recidiva sprovveduta. Allora, passi una volta, magari all'epoca era inesperta, ma le sono stati dati consigli validissimi allora come gliene si sta dando ora ma se posso permettermi di esprimermi, a me sembra che siano solo parole buttate al vento. Quando le si prospetta la pericolosità di un sintomi, ritratta dicendo che la micia sta bene, però poco prima ha detto che ha paura che i mici siano morti.
In tutto ciò, attendo con ansia che mi risponda alla domanda se la gatta è la stessa di qualche mese fa, perché in quel caso, d'accordo essere liberi di cambiare idea, ma aveva detto che l'avrebbe sterilizzata.




se si pensa che una gravidanza di una gatta sia così pericolosa e rischiosa per la salute, perchè invece per le gatte di razza questa cosa passa in secondo piano? o si è contrari in toto alla riproduzione felina oppure è meglio che si stia zitti e non si faccia la morale!

Io non sto zitta perché parto dal presupposto che un allevatore, serio, sa a cosa va incontro quando fa figliare la sua gatta. E quando parlo di fare la cosa con la testa parlo di questo. Nelle parole di Alessia90 io leggo un sacco di inesperienza e allora forse ho il diritto di dire che alle cose bisogna pensare bene PRIMA, a maggior ragione che non è la prima volta che ti capitano.
Poi è chiaro che ognuno è libero di fare figliare chi vuole con chi vuole quando vuole e perché vuole, ma la mia morale di volontaria di gattile, mi costringe a dire il mio disappunto.
Vorrei che ci si sforzasse di capire quanto è dura combattere tutti i giorni con situazioni che vedono coinvolti gatti venuti al mondo senza alcun criterio....e stai certa che non sono certo gli allevatori coscienziosi che creano il randagismo.

micia81
02-05-2012, 13:40
continuo a non capire perchè appena qualcuno chiede aiuto o consigli perchè ha una gatta incinta viene letteralmente fatta sentire come minimo una povera mentecatta o quantomeno in colpa in questo forum! in Italia non esiste nessuna legge che vieta di far procreare i propri animali, quindi ognuno agisce secondo la propria coscienza!!

perchè?????
perchè ci sono miliardi di cuccioli in cerca di casa,perchè ci sono le gatte in calore che finiscono sotto le auto piccoli compresi,perchè fai partorire oggi fai partorire domani almeno ci sono 5 femmine in una cucciolata,perchè non si da la possibilità di trovare casa a mici sfotunti,perchè se giri l'angolo ne trovi centinaia abbandonati nella spazzatura,continuo?
Abitasse a ...che ne so,ma sta in CAmpania.
Io vorrei morire quando leggo ste cose.
Ieri dalla strada ho tolto una gatta appena investita sto ancora male al pensiero e sapete perchè??Perchè le davano da mangiare e volevano i cuccioli che belliii dicevano i bambini li vogliono ho lottato per farla sterilizzare ma niente e ora? Ora non so nemmeno se era incinta o aveva i cuccioli. Chi ci pensa? IO!
A loro non frega niente di andare a vedere se aveva partorito.
Ecco ci sono almeno 10 gattini che forse stanno morendo in agonia.
E voi fate partorire gatte. Bene continuate così io sono stanca di raccogliere la m..... altrui.
sarò sgarbata cattiva e quello che volete ma sono stufa!
STERILIZZAZIONE PER TUTTA VITA.

Dolce Liz
02-05-2012, 13:41
A parte tutte le varie opinioni che si discostano, ovviamente, dal tuo parere personale. Hai misurato la temperatura rettale alla gatta? Si abbassa sempre in prossimità del parto. Se fossi in te correrei dalla veterinaria per fare un'ecografia urgente e per verificare se la micia ha una piometra o se ha abortito. Queste perdite non lasciano presagire nulla di buono. Ci sono tanti casi di gatte morte di parto anche a persone esperte. Corri e facci sapere qualcosa entro sera.

Dolce Liz
02-05-2012, 13:44
Scusa ma é la stessa gatta di prima o é un'altra? Forse non ci siamo molto con i tempi.

Va lentina
02-05-2012, 13:46
Scusa ma é la stessa gatta di prima o é un'altra? Forse non ci siamo molto con i tempi.

Non so se è la stessa gatta, ma il post è un copione di quello di luglio dello scorso anno. E' per questo che mi sono permessa di esprimere la mia opinione in modo schietto.

Dolce Liz
02-05-2012, 13:47
Sì anch'io ho controllato forse é la stessa micia di Luglio, due gravidanze così vicine!

LaT
02-05-2012, 13:56
Sì anch'io ho controllato forse é la stessa micia di Luglio, due gravidanze così vicine!

Se è cosí, annamo bbene...:shy:

LaT
02-05-2012, 14:01
Abitasse a ...che ne so,ma sta in CAmpania.


Ecco Ele. Io ti quoto tutta, ma lascio questa frase perchè ci ho pensato subito anche io. La situazione al nord non è rose e fiori, certo, ma al sud è proprio me*da schietta. E non cambierà mai, finchè non si comprenderà l'importanza della sterilizzazione.
Mi spiace Ele, mi spiace che brave persone come te, Lunanera, merysara e tante altre dobbiate scontrarvi con queste mentalità che, lo capisco, vi fanno sentire impotenti, anche quando, per fortuna, non è cosí :(

kasssandra
02-05-2012, 14:43
se si pensa che una gravidanza di una gatta sia così pericolosa e rischiosa per la salute, perchè invece per le gatte di razza questa cosa passa in secondo piano? o si è contrari in toto alla riproduzione felina oppure è meglio che si stia zitti e non si faccia la morale!

Semplicemente perché chi lo fa per "mestiere" è estremamente informato su quali siano i rischi, sa come agire quando sorgono dei problemi e si appoggia a persone più esperte e consapevoli se è all'inizio della sua esperienza. C'è una differenza ABISSALE tra chi ha un'allevamento e porta avanti un lavoro di selezione di una razza che altrimenti non potrebbe esistere, facendo accoppiare i propri animali con altri estremamente controllati e chi invece lo fa per motivi futili, perché far nascere dei gattini per la gioia della maternità E' un motivo futile per me.

annadg
02-05-2012, 15:23
in Italia non esiste nessuna legge che vieta di far procreare i propri animali, quindi ognuno agisce secondo la propria coscienza!se non si è d'accordo si può esprimere la propria opinione dando giusti consigli pacatamente evitando di stare sul piedistallo e fare sarcasmo!

....bè, il regolamento del mio comune prevede:

"Articolo 27 - Detenzione dei gatti di proprietà

1. E' fatto assoluto divieto di tenere i gatti, anche per breve tempo, in terrazze o balconi senza possibilità di accesso all'interno dell'abitazione, ovvero in rimesse o cantine senza possibilità di uscita. E' parimenti vietato, sia all'interno che all'esterno dell'abitazione, segregarli in trasportini e/o contenitori di vario genere nonché tenerli legati o in condizioni di sofferenza e maltrattamento.
2. Al fine di evitare e contenere l'incremento della popolazione felina, nel caso di gatti che siano lasciati uscire all'esterno dell'abitazione e vagare liberamente sul territorio, è responsabilità del proprietario adottare gli opportuni provvedimenti, compresa la sterilizzazione, per impedire cucciolate indesiderate. "

quindi quantomeno per i gatti liberi di entrare e uscire di casa sarebbe obbligatoria la sterilizzazione.

Puccetta
02-05-2012, 16:14
poi se chiedi consiglio non puoi non accettarli!!!!!qualunque sia il consiglio!!!!
mi sono iscritta su questo forum per avere consigli da persone esperte perchè amo la mia gatta e non voglio farla stare male!!!!tutti possiamo sbagliare.....sono io la prima che sono stata bacchettata!!!!e se non sbaglio proprio da Lat.....il punto però e che loro avevano ragione e io torto!!!!certo, ero in buona fede, ma sempre torto avevo!!!!però se questa persona fa partorire così spesso la sua gatta (sempre se è la stessa gatta) e tutte le volte chiede consiglio perchè mette a rischio la salute della micia, bhè allora secondo me non ha neanche il diritto di chiedere consiglio!!!!! ERRARE è UMANO, PERSEVERARE è DIABOLICO!!!!!e se poi ti offendi pure seconddo me hai la coda di paglia..... e l'infatti poteva evitarselo....

Lady Mosè
02-05-2012, 16:16
Puccetta santa subito! :D

LaT
02-05-2012, 16:18
....sono io la prima che sono stata bacchettata!!!!e se non sbaglio proprio da Lat.....

Non ricordo, a volte mi parte la bacchetta da sola :p :kisses:

Tusi
02-05-2012, 17:26
Non ricordo, a volte mi parte la bacchetta da sola :p :kisses:

:rolleyes: fusse magica sta bacchetta????:D:rolleyes:

LaT
02-05-2012, 18:52
:rolleyes: fusse magica sta bacchetta????:D:rolleyes:

Macchè, è solo instabile, chissà come mai....:rolleyes:

VenereSofieFiore
02-05-2012, 19:25
mi ero ripromessa di non intervenire più, ma non ce l'ho fatta !continuo a non capire perchè appena qualcuno chiede aiuto o consigli perchè ha una gatta incinta viene letteralmente fatta sentire come minimo una povera mentecatta o quantomeno in colpa in questo forum! in Italia non esiste nessuna legge che vieta di far procreare i propri animali, quindi ognuno agisce secondo la propria coscienza!se non si è d'accordo si può esprimere la propria opinione dando giusti consigli pacatamente evitando di stare sul piedistallo e fare sarcasmo! nessuno deve sentirsi in diritto di giudicare nessuno, specialmente quando certe persone che lo fanno e sono in prima fila, allevano gatti per fini di lucro e non si fanno poi tanti scrupoli a far figliare fin quando si può e poi dar via gatte all'età di tre anni quando non sono più utili nell'allevamento. se si pensa che una gravidanza di una gatta sia così pericolosa e rischiosa per la salute, perchè invece per le gatte di razza questa cosa passa in secondo piano? o si è contrari in toto alla riproduzione felina oppure è meglio che si stia zitti e non si faccia la morale!

Roxy tu invece non ti rendi proprio mai conto di quanto i tuoi interventi possono essere fuorivanti e di cattivo esempio per chi legge ed è già pocopoco sulla cattiva strada..
indubbiamente il caso in questione è recidivo e l'utente che ha aperto il post se ne frega altamente di quello che possiamo pensare sulla sterilizzazione, altrimenti avrebbe agito a suo tempo.. quindi io capisco e condivido la presa di posizione di alcune utenti e capisco anche i toni perchè se una volta ti si aiuta, quando perseveri l'istinto di dirti "arrangiati" purtroppo ha la meglio.. anche per me.
Lo so che si tratta di aiutare un gatto, ma io mi auguro che chi ha aperto il post si veda morire davanti la gatta e tutti i cuccioli e si senta completamente impotente e totalmente responsabile per l'atto incosciente che ha compiuto, perchè solo così penso che possa forse capire che rischi si corrono a far riprodurre i gatti senza senso. E no, non do consigli a chi porta avanti qualcosa che non condivido assolutamente, e che anzi va proprio totalmente contro i miei principi.

Si, lo so, lo so non si augura il male a nessuno e sono una cattiva persona.. lo so, rassegnatevi.. e se volete segnalatemi il post per atteggiamento polemico nei confronti dei nuovi arrivati, ma questo è quello che penso.

Non ti rispondo nemmeno in merito al tirare in causa chi alleva perchè probabilmente non ci arrivi proprio a vedere la differenza e quindi è inutile perdere tempo per dare perle ai porci.

alessia90
02-05-2012, 20:43
buonasera a tutte! si è scatenato l'inferno! se volevo farlo a posta sono sicura che non ci sarei riuscita!
allora leggo che qualcuno pensa sia la stessa gatta dell'anno scorso, vi rassicuro, non è lei, lei è stata stata sterilizzata ad ottobre!
la gatta in questione è una randagia (anzi,adesso ex randagia) che gironzolava nel mio giardino da qualche anno. ad agosto scorso vedendola gravida decisi di aiutarla e agli inizi di settembre partorì nel mio giardino 3 gattini che ho regalato. dopo questa gravidanza veniva a mangiare da me 2 o 3 volte alla settimana, da un paio di mesi a questa parte però la gatta mi è sembrata molto più fiduciosa nei miei confronti e vedendo che anche il mio cane non le dà problemi ho deciso di tenerla e ovviamente a fine allattamento di sterilizzarla anche,perchè li so i pericoli a cui vanno incontro gatte -intere- ed è anche per questo che ho voluto toglierla dalla strada! questo è tutto!
la discussione di luglio, se non erro, la aprii perchè da un giorno all'altro non sentivo più i cuccioli della prima gattina muoversi in pancia, mentre adesso ho chiesto più che altro pareri su perdite durante la gestazione E se è normale che i cuccioli non li ho MAI sentiti.
per quanto riguarda l'utente che mi ha dato la prima risposta, io onestamente mi sono sentita ferita perchè mi è sembrato che volesse insinuare che non ci tengo ai miei gatti e non è assolutamente così, se ho frainteso mi scuso umilmente anche se non credo di aver fucilato nessuno con il mio INFATTI! più che altro credo l' INFATTI sia stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso già traboccante appena avete letto che ho una gatta non sterilizzata!
la risposta dell'utente che ha manifestato il suo desiderio di vedermi morire la gatta e i cuccioli davanti mi è dispiaciuta ancora di più.
intanto se vi interessa in tutto questo casino, ieri sera tardi ,ho sentito muovere i cuccioli nel pancino della gatta, stamattina mia madre l'ha portata dalla veterinaria che ha detto che va tutto bene! :)

kasssandra
02-05-2012, 20:49
Posso chiederti come fai a sapere i giorni esatti della gravidanza?

alessia90
02-05-2012, 20:51
mi ero ripromessa di non intervenire più, ma non ce l'ho fatta !continuo a non capire perchè appena qualcuno chiede aiuto o consigli perchè ha una gatta incinta viene letteralmente fatta sentire come minimo una povera mentecatta o quantomeno in colpa in questo forum! in Italia non esiste nessuna legge che vieta di far procreare i propri animali, quindi ognuno agisce secondo la propria coscienza!se non si è d'accordo si può esprimere la propria opinione dando giusti consigli pacatamente evitando di stare sul piedistallo e fare sarcasmo! nessuno deve sentirsi in diritto di giudicare nessuno, specialmente quando certe persone che lo fanno e sono in prima fila, allevano gatti per fini di lucro e non si fanno poi tanti scrupoli a far figliare fin quando si può e poi dar via gatte all'età di tre anni quando non sono più utili nell'allevamento. se si pensa che una gravidanza di una gatta sia così pericolosa e rischiosa per la salute, perchè invece per le gatte di razza questa cosa passa in secondo piano? o si è contrari in toto alla riproduzione felina oppure è meglio che si stia zitti e non si faccia la morale!
grazie, hai capito pienamente come mi sono sentita!

miciofran_77
02-05-2012, 20:57
ciao a tutti
la mia gatta è al 64esimo giorno di gravidanza ma ho paura che i cuccioli siano morti o addirittura insesistenti se fosse una gravidanza isterica...
è la sua seconda gravidanza e l'anno scorso a questi giorni di gravidanza le si muoveva la pancia in modo impressionante, mentre questa volta niente, non c'è il minimo movimento.
la pancia è piccolina, avevo pensato come motivazione che forse erano giusto 2 micetti, però facendo 2+2 mi è venuto il sospetto che la pancia è piccola perchè i cuccioli sono morti e quindi non è cresciuta.
venerdì mattina e sabato pomeriggio ha avuto delle perdite biancastre un pò gelatinose, ieri invece aveva la vagina appena sporca di sangue marroncino. ho sentito la veterinaria e ha detto di aspettare qualche altro giorno poi in caso facciamo un ecografia..
intanto voi che ne pensate? ... ciao e grazie a chi mi risponderà!

ciao:)..e tu, fra ieri e oggi, sei riuscita a capire come sta la gatta?;)

alessia90
02-05-2012, 21:02
ciao:)..e tu, fra ieri e oggi, sei riuscita a capire come sta la gatta?;)
ciao! sìsì, l'ho anche scritto... ieri sera sul tardi ho sentito che si muovevano (gioia immensa).. poi stamattina è stata portata dalla veterinaria che ha detto che va tutto bene! :D

alessia90
02-05-2012, 21:04
Posso chiederti come fai a sapere i giorni esatti della gravidanza?
la vidi accoppiarsi e pensai di segnarmi la data proprio per tenere la cosa sottocontrollo!

kasssandra
02-05-2012, 21:21
Non sei un pochino in ansia per fiv e felv?

alessia90
02-05-2012, 21:27
Non sei un pochino in ansia per fiv e felv?

veramente sì, però....:confused: quando è il momento di tutti i controlli come viene così me la prendo! non so se hai letto ma l'ho incontrata già adulta..

kasssandra
02-05-2012, 21:41
Si si, ho letto che è un'ex randagia..visto che hai avuto la fortuna di beccare l'accoppiamento avresti dovuto sterilizzarla immediatamente. Auguri per la nascita, io ho due mamme gatte in casa ed entrambe hanno avuto parti molto difficili, una ha avuto un gattino morto ed è stata male per giorni..l'altra ha avuto un travaglio lunghissimo con tante perdite e un cucciolo piccolissimo, non sappiamo ancora se ce la farà. Spero che la tua micia sia più fortunata..

Va lentina
02-05-2012, 21:42
veramente sì, però....:confused: quando è il momento di tutti i controlli come viene così me la prendo! non so se hai letto ma l'ho incontrata già adulta..
Adulta o no, la fiv e la felv si prendono accoppiandosi e per quel che ne sappiamo, magari l'ultimo maschio che l'ha coperta l'ha contagiata.
Non mi piace gufare, ma questa gatta è da agosto che gira e ha già fatto due cucciolate. Sei stata molto sensibile a toglierla dalla strada, ma forse intervenendo per tempo, questa cucciolata la potevi evitare, non fosse altro, per i cuccioli che portano via adozioni agli sfigatelli...:)
Ormai è fatta, ma per carità, sterilizzala appena puoi.

alessia90
02-05-2012, 22:00
Adulta o no, la fiv e la felv si prendono accoppiandosi e per quel che ne sappiamo, magari l'ultimo maschio che l'ha coperta l'ha contagiata.
Non mi piace gufare, ma questa gatta è da agosto che gira e ha già fatto due cucciolate. Sei stata molto sensibile a toglierla dalla strada, ma forse intervenendo per tempo, questa cucciolata la potevi evitare, non fosse altro, per i cuccioli che portano via adozioni agli sfigatelli...:)
Ormai è fatta, ma per carità, sterilizzala appena puoi.
eh questo lo so ,ho fatto tardi... ma come ho già detto non è sempre stata con me,veniva quando le faceva comodo e comunque fino a qualche mese fa era anche difficile prenderla
in braccio, il massimo del contatto che aveva con me era farsi accarezzare..
poi anche per questo mi fa tenerezza, perchè non so se effettivamente questa è la sua seconda cucciolata... non so tutto il suo trascorso...

alessia90
02-05-2012, 22:17
Si si, ho letto che è un'ex randagia..visto che hai avuto la fortuna di beccare l'accoppiamento avresti dovuto sterilizzarla immediatamente. Auguri per la nascita, io ho due mamme gatte in casa ed entrambe hanno avuto parti molto difficili, una ha avuto un gattino morto ed è stata male per giorni..l'altra ha avuto un travaglio lunghissimo con tante perdite e un cucciolo piccolissimo, non sappiamo ancora se ce la farà. Spero che la tua micia sia più fortunata..
:( grazie, spero che vada tutto bene anche a te!

VenereSofieFiore
02-05-2012, 22:22
è la sua seconda gravidanza e l'anno scorso a questi giorni di gravidanza le si muoveva la pancia in modo impressionante, mentre questa volta niente, non c'è il minimo movimento.
l

dici tu che è la seconda e che l'altra volta vedevi i cuccioli muoversi..


allora leggo che qualcuno pensa sia la stessa gatta dell'anno scorso, vi rassicuro, non è lei, lei è stata stata sterilizzata ad ottobre!

e vive con te?


la gatta in questione è una randagia (anzi,adesso ex randagia) che gironzolava nel mio giardino da qualche anno. ad agosto scorso vedendola gravida decisi di aiutarla e agli inizi di settembre partorì nel mio giardino 3 gattini che ho regalato. dopo questa gravidanza veniva a mangiare da me 2 o 3 volte alla settimana, da un paio di mesi a questa parte però la gatta mi è sembrata molto più fiduciosa nei miei confronti e vedendo che anche il mio cane non le dà problemi ho deciso di tenerla e ovviamente a fine allattamento di sterilizzarla anche,perchè li so i pericoli a cui vanno incontro gatte -intere- ed è anche per questo che ho voluto toglierla dalla strada! questo è tutto!

Quindi di questa gatta hai già fatto partorire tre cuccioli in giardino ad agosto..


non so se effettivamente questa è la sua seconda cucciolata...

ma non hai appena scritto che ha partorito nel tuo giardino ad agosto?

alessia90
02-05-2012, 22:33
dici tu che è la seconda e che l'altra volta vedevi i cuccioli muoversi..



e vive con te?



Quindi di questa gatta hai già fatto partorire tre cuccioli in giardino ad agosto..



ma non hai appena scritto che ha partorito nel tuo giardino ad agosto?
ORA vive con me, che IO sappia ne ha avuta una agli inizi di settembre (ad agosto mi sono accorta che era incinta) e una la sta per avere, non so se prima di agosto 2011 ne ha avute altre visto che erano almeno già 5-6 mesi che la vedevo nei dintorni.

alessia90
02-05-2012, 22:37
dici tu che è la seconda e che l'altra volta vedevi i cuccioli muoversi..



e vive con te?



non ho capito a chi ti riferisci? all'ex randagia o all'altra mia gatta che aprìì una discussione l'estate scorsa?
comunque sia ,l'ex ora vive con me,l'altra ha sempre vissuto con me.

VenereSofieFiore
02-05-2012, 22:48
Ah ok. non avevo capito l'ultimo post in cui dicevi che non sapevi se ne aveva avuta un'altra o meno.

roxy
03-05-2012, 08:06
Roxy tu invece non ti rendi proprio mai conto di quanto i tuoi interventi possono essere fuorivanti e di cattivo esempio per chi legge ed è già pocopoco sulla cattiva strada..
indubbiamente il caso in questione è recidivo e l'utente che ha aperto il post se ne frega altamente di quello che possiamo pensare sulla sterilizzazione, altrimenti avrebbe agito a suo tempo.. quindi io capisco e condivido la presa di posizione di alcune utenti e capisco anche i toni perchè se una volta ti si aiuta, quando perseveri l'istinto di dirti "arrangiati" purtroppo ha la meglio.. anche per me.
Lo so che si tratta di aiutare un gatto, ma io mi auguro che chi ha aperto il post si veda morire davanti la gatta e tutti i cuccioli e si senta completamente impotente e totalmente responsabile per l'atto incosciente che ha compiuto, perchè solo così penso che possa forse capire che rischi si corrono a far riprodurre i gatti senza senso. E no, non do consigli a chi porta avanti qualcosa che non condivido assolutamente, e che anzi va proprio totalmente contro i miei principi.

Si, lo so, lo so non si augura il male a nessuno e sono una cattiva persona.. lo so, rassegnatevi.. e se volete segnalatemi il post per atteggiamento polemico nei confronti dei nuovi arrivati, ma questo è quello che penso.

Non ti rispondo nemmeno in merito al tirare in causa chi alleva perchè probabilmente non ci arrivi proprio a vedere la differenza e quindi è inutile perdere tempo per dare perle ai porci.

cara Elena ,vedo sul tuo profilo che hai 29 anni, immagino la tua esperienza ventennale sull'allevamento dei gatti! Ma chi ti credi di essere, io ho 57 anni, ho animali da quando ne ho 10 , li adoro , non ho mai fatto niente che potesse nuocergli e ho sofferto per loro e non ti devi permettere di parlare così! non sono una sprovveduta, non è la prima volta che intervieni in modo offensivo, e chiedo ai moderatori di intervenire quando è necessario! io rispetto gli allevatori di cani e di gatti, ma non accetto che chi fa figliare i propri animali per fini di lucro faccia la la morale su come si debbano trattare gli animali! abbi almeno il buon gusto di non intervenire su questi argomenti, oltretutto mettendoti sul piedistallo, se lo vuoi fare limitati a dare consigli su gravidanza e parto,eventualmente consigliando la successiva sterilizzazione , proprio perchè le gravidanze possono causare tanti problemi (tipo la piometra, ma le gatte degli allevamenti evidentemente possono correre questi rischi per preservare la razza!!!) data la tua grande esperienza sull'argomento. per tua conoscenza, il 9 maggio prossimo farò sterilizzare la mia gatta!

ausilia
03-05-2012, 11:21
Ma è possibile che ogni volta si debba tornare su questi conflitti?
Un buon allevatore non fa riprodurre a raffica le sue gatte, se volete per calcolo (è una risorsa che non va sprecata) ma il risultato non cambia
e sterilizza le micie che hanno avuto parti traumatici o difficoltosi, nel proprio interesse economico ed in quello della gatta a cui ovviamente si affeziona.
Concordo che i toni siano spesso troppo aspri e controproducenti, io non li userei, ma che diamine, siamo esseri umani, ogni tanto la calma capita di perderla.
Mi auguro che chi ha iniziato il thread comprenda che i toni sono dovuti a passione ed amore per i mici e giustifichi gli eccessi, imparando anche a non porre domande già poste una volta ed a cui aveva già ricevuto l'unica risposta possibile.
Grazie a tutti per l'attenzione.

alessia90
03-05-2012, 11:47
Ma è possibile che ogni volta si debba tornare su questi conflitti?
Un buon allevatore non fa riprodurre a raffica le sue gatte, se volete per calcolo (è una risorsa che non va sprecata) ma il risultato non cambia
e sterilizza le micie che hanno avuto parti traumatici o difficoltosi, nel proprio interesse economico ed in quello della gatta a cui ovviamente si affeziona.
Concordo che i toni siano spesso troppo aspri e controproducenti, io non li userei, ma che diamine, siamo esseri umani, ogni tanto la calma capita di perderla.
Mi auguro che chi ha iniziato il thread comprenda che i toni sono dovuti a passione ed amore per i mici e giustifichi gli eccessi, imparando anche a non porre domande già poste una volta ed a cui aveva già ricevuto l'unica risposta possibile.
Grazie a tutti per l'attenzione.
sì tutto quello che vuoi, ma io ho chiesto consigli su perdite, il precedente thread lo aprii perchè non sentivo più muovere i cuccioli, perchè dite che questo è uguale a quello dell'anno scorso? e anche se fosse uguale che c'è di tanto sbagliato e orribile?

ausilia
03-05-2012, 12:54
sì tutto quello che vuoi, ma io ho chiesto consigli su perdite, il precedente thread lo aprii perchè non sentivo più muovere i cuccioli, perchè dite che questo è uguale a quello dell'anno scorso? e anche se fosse uguale che c'è di tanto sbagliato e orribile?
l'hai detto anche questa volta, cara.


è la sua seconda gravidanza e l'anno scorso a questi giorni di gravidanza le si muoveva la pancia in modo impressionante, mentre questa volta niente, non c'è il minimo movimento.


Non voglio essere scortese, ma credimi è molto difficile che, dicendo che la gravidanza è a termine, che i cuccioli non si muovono e che ci sono piccole perdite, ti si possa rispondere altro se non "corri dal veterinario"
Ci sono solo due possibilità, infatti, o la micia stava per partorire, ma a quest'ora l'avrebbe fatto, o c'è qualche problema.

Va lentina
03-05-2012, 13:34
Sinceramente io non riesco più a seguire alessia90. Dice tutto e il contrario di tutto. E' un limite mio, lo riconosco non so seguire i discorsi non diretti.
Ad ogni modo, in questi post, si tira fuori il meglio di noi stessi...:253:

Lady Mosè
03-05-2012, 13:35
Una cosa non riesco a capire, ora come sta la gatta? Ha partorito? Mi sono persa...

=Fragolina=
03-05-2012, 14:26
Una cosa non riesco a capire, ora come sta la gatta? Ha partorito? Mi sono persa...

Se non ho capito male, l'ha fatta controllare dal veterinario e sta bene... ma non ha ancora partorito

VenereSofieFiore
03-05-2012, 14:28
Roxy siccome stai facendo polemica in un post che non è tuo... ;)
ti rispondo in pvt

annadg
03-05-2012, 14:40
e anche se fosse uguale che c'è di tanto sbagliato e orribile?
Visto la miriade di gatti senza famiglia e di cucciolate da dovere sistemare ogni giorno, delle spese da affrontare per i gattili sostenute quasi sempre da volontari, chi si impegna in questo campo pensa, a mio parer giustamente, che sarebbe meglio sterilizzare i mici curati dai "privati". Concordo che avere dei micini piccoli in casa deve essere bello, ma rimane il problema di affidarli in buone mani e comunque ne rimangono migliaia "randagi" da sistemare

alessia90
03-05-2012, 15:59
Visto la miriade di gatti senza famiglia e di cucciolate da dovere sistemare ogni giorno, delle spese da affrontare per i gattili sostenute quasi sempre da volontari, chi si impegna in questo campo pensa, a mio parer giustamente, che sarebbe meglio sterilizzare i mici curati dai "privati". Concordo che avere dei micini piccoli in casa deve essere bello, ma rimane il problema di affidarli in buone mani e comunque ne rimangono migliaia "randagi" da sistemare

Ma io su questo mi trovo con voi,io intendevo dire che cosa c'è di male se ho fatto la stessa domanda Dell anno scorso??? Che poi non è la stessa domanda vabbè...

alessia90
03-05-2012, 16:04
Se non ho capito male, l'ha fatta controllare dal veterinario e sta bene... ma non ha ancora partorito

Sì ieri l ho portata e sta bene ma ancora non ha partorito e sto iniziando a vedere anche la pancia più grandicella... Infatti mi sta venendo il dubbio che la data che mi sono segnata è sbagliata...mi sembra strano peró! Grazie x l interesse

alessia90
03-05-2012, 16:14
l'hai detto anche questa volta, cara.


Non voglio essere scortese, ma credimi è molto difficile che, dicendo che la gravidanza è a termine, che i cuccioli non si muovono e che ci sono piccole perdite, ti si possa rispondere altro se non "corri dal veterinario"
Ci sono solo due possibilità, infatti, o la micia stava per partorire, ma a quest'ora l'avrebbe fatto, o c'è qualche problema.
Allora cara,l hanno scorso domandavo se come mai da un giorno all altro i cuccioli non li sentivo più riferendomi alla mua gatta punto. Stavolta ho chiesto 1 che ne pensate delle perdite 2 che ne pensate del fatto che la pancia è piccola 3 che ne pensate del fatto che non ho mai sentito i cuccioli riferendomi ad un altra gatta mentre aspettavo il parere del veterinario. È lo stesso post Dell anno scorso dove mi riferivo alla prima gattina? Non mi sembra,solo che voi ora ce l avete a morte con me questo è il fatto, sì ora direte no no non ce l abbiamo con te è solo che ......eccccccc

alessia90
03-05-2012, 16:18
Sinceramente io non riesco più a seguire alessia90. Dice tutto e il contrario di tutto. E' un limite mio, lo riconosco non so seguire i discorsi non diretti.
Ad ogni modo, in questi post, si tira fuori il meglio di noi stessi...:253:

A sto punto non mi interessa sapere nemmeno cosa secondo te è il contrari di tutto e spiegarmi meglio, tanto ormai non c'è niente da fare, sono la cattiva che non sa prendersi cura dei suoi animali punto e basta

alessia90
03-05-2012, 16:32
Una cosa non riesco a capire, ora come sta la gatta? Ha partorito? Mi sono persa...

Sì ieri l ho portata e sta bene ma ancora non ha partorito e sto iniziando a vedere anche la pancia più grandicella... Infatti mi sta venendo il dubbio che la data che mi sono segnata è sbagliata...mi sembra strano peró! Grazie x l interesse

LaT
03-05-2012, 16:33
, tanto ormai non c'è niente da fare, sono la cattiva che non sa prendersi cura dei suoi animali punto e basta

No, sei semplicemente quella che si è posta male.
Se, invece di quell'infatti, che, come hai visto, ti si è ritorto contro, avessi spiegato da subito che sai che è giusto sterilizzare, ma non hai ancora potuto farlo perchè solo da poco la micia si lascia avvicinare (nel titolo scrivi che è la tua gatta, è normale fraintendere), quindi ora non ti resta che pensare ai cuccioli, forse tutti avremmo compreso e reagito meglio.

alessia90
03-05-2012, 16:41
No, sei semplicemente quella che si è posta male.
Se, invece di quell'infatti, che, come hai visto, ti si è ritorto contro, avessi spiegato da subito che sai che è giusto sterilizzare, ma non hai ancora potuto farlo perchè solo da poco la micia si lascia avvicinare (nel titolo scrivi che è la tua gatta, è normale fraintendere), quindi ora non ti resta che pensare ai cuccioli, forse tutti avremmo compreso e reagito meglio.

infatti ho sbagliato solo a non scrivere subito che non è la stessa gatta, ma io che ne sapevo che dovete sapere tutto di tutto altrimenti si scatena l'inferno? intanto pro o contro alla sterilizzazione che io sia vi siete applicate più a criticare che a dare dei consigli utili.
anche io comunque invece del consiglio che mi hai dato così dolcemente avrei voluto un parere sul problema (che ringraziando Dio non è proprio un problema) della gatta.

LaT
03-05-2012, 16:59
anche io comunque invece del consiglio che mi hai dato così dolcemente avrei voluto un parere sul problema (che ringraziando Dio non è proprio un problema) della gatta.

E io te l'ho dato. Ti ho detto che non avrei atteso oltre e l'avrei fatta vedere al piú presto. Era il mio parere, ma tu ne volevi uno che somigliasse al tuo.
Vedo che continui a porti male, divertiti.

kasssandra
03-05-2012, 17:01
Ma è normale che una gatta che non è a fine gravidanza (visto che la pancia era piccola e oggi sta crescendo) abbia avuto delle perdite?

flor
03-05-2012, 17:30
no, non sono normali. Sono invece frequenti le vaginiti nelle prime settimane di gravidanza, ma andrebbero comunque trattate ...

alessia90
03-05-2012, 17:41
Ma è normale che una gatta che non è a fine gravidanza (visto che la pancia era piccola e oggi sta crescendo) abbia avuto delle perdite?

Peró anche avessi sbagliato a segnare la data Dell accoppiamento,la differenza sarebbe comunque solo di 2 o 3 giorni quindi sarebbe comunque a termine gravidanza perchè oggi è il 66esimo..anche se ripeto mi sembra strano che mi sono sbagliata!anche perchè mi ricordo che dopo una ventina di giorni le si iniziarono a gonfiare le mammelle e come giorni ci siamo! Io comunque aspetto altri 2giorni poi la riporto a fare un controllo

alessia90
03-05-2012, 17:43
E io te l'ho dato. Ti ho detto che non avrei atteso oltre e l'avrei fatta vedere al piú presto. Era il mio parere, ma tu ne volevi uno che somigliasse al tuo.
Vedo che continui a porti male, divertiti.

Purtroppo ognuno vuole avere ragione! Grazie già mi sto divertendo!

flor
03-05-2012, 18:03
Peró anche avessi sbagliato a segnare la data Dell accoppiamento,la differenza sarebbe comunque solo di 2 o 3 giorni quindi sarebbe comunque a termine gravidanza perchè oggi è il 66esimo..anche se ripeto mi sembra strano che mi sono sbagliata!anche perchè mi ricordo che dopo una ventina di giorni le si iniziarono a gonfiare le mammelle e come giorni ci siamo! Io comunque aspetto altri 2giorni poi la riporto a fare un controllo

Quando si è accoppiata da quanti giorni era in calore?

E dopo l'accoppiamento che hai visto (quando hai segnato la data) la gatta è stata comunque libera di uscire?
Perché può anche accadere che la gatta abbia abortito (e non si vede perché i piccoli feti vengono riassorbiti) e sia nuovamente tornata in calore.
Le perdite che hai visto se la gatta è a termine non sono un buon segno, mentre potrebbero essere sintomi di vaginiti se fosse di qualche settimana.
Quando l'hai portata dal veterinario aveva ancora queste perdiete? E cosa ha detto lui a proposito di questo?

alessia90
03-05-2012, 18:20
Quando si è accoppiata da quanti giorni era in calore?

E dopo l'accoppiamento che hai visto (quando hai segnato la data) la gatta è stata comunque libera di uscire?
Perché può anche accadere che la gatta abbia abortito (e non si vede perché i piccoli feti vengono riassorbiti) e sia nuovamente tornata in calore.
Le perdite che hai visto se la gatta è a termine non sono un buon segno, mentre potrebbero essere sintomi di vaginiti se fosse di qualche settimana.
Quando l'hai portata dal veterinario aveva ancora queste perdiete? E cosa ha detto lui a proposito di questo?

Si era libera di uscire,anzi era libera di entrare perchè per la maggior parte era fuori ma non credo che sia andata di nuovo in calore anche perchè non ho visto maschi corteggiarla.. Secondo te se è successo come dici tu quanto tempo massimo è potuto passare dal primo al secondo accoppiamento?perchè comunque come tempo in cui si sono iniziate a gonfiare le mammelle sono passati una ventina di giorni dall accoppiamenti che ho visto io... Quando l ho portata dalla vet perdite non ne aveva ma gliene ho parlato e ha detto che è normale e che si sta preparando al parto!

alessia90
03-05-2012, 18:25
no, non sono normali. Sono invece frequenti le vaginiti nelle prime settimane di gravidanza, ma andrebbero comunque trattate ...

Le vaginiti come sintomo hanno queste perdite gelatinose (non abbondanti)??? Peró se è gravida dal giorno che ho visto io le perdite non le ha avute a inizio gravidanza...

alessia90
03-05-2012, 18:28
Quando si è accoppiata da quanti giorni era in calore?

E dopo l'accoppiamento che hai visto (quando hai segnato la data) la gatta è stata comunque libera di uscire?
Perché può anche accadere che la gatta abbia abortito (e non si vede perché i piccoli feti vengono riassorbiti) e sia nuovamente tornata in calore.
Le perdite che hai visto se la gatta è a termine non sono un buon segno, mentre potrebbero essere sintomi di vaginiti se fosse di qualche settimana.
Quando l'hai portata dal veterinario aveva ancora queste perdiete? E cosa ha detto lui a proposito di questo?

Scusa non avevo letto che mi hai chiesto da quanti giorni era in calore.. Di preciso non lo so,ti so dire solo che x 2giorni c era sempre un gatto con lei... Non si la cosa x quanto si è dilungata

flor
03-05-2012, 18:29
credo (spero) che se il veterinario ti ha detto che si sta preparando al parto altri dubbi non ce ne dovrebbero essere. La cosa che mi stupisce e mi preoccupa è che non abbia ancora partorito :confused:

alessia90
03-05-2012, 18:37
credo (spero) che se il veterinario ti ha detto che si sta preparando al parto altri dubbi non ce ne dovrebbero essere. La cosa che mi stupisce e mi preoccupa è che non abbia ancora partorito :confused:

mmm anche a me ...però io so che posso arrivare anche a 70 giorni prima di partorire e che meno cuccioli hanno e più ci mettono a partorire.. io però domani pomeriggio ci andrei a farle fare un'altra visita..

LaT
03-05-2012, 18:55
Purtroppo ognuno vuole avere ragione!

È vero. Poi c'è chi è intelligente e capisce che, se dieci persone dicono il contrario di ció che pensa, forse potrebbe anche avere torto.
Ma mi rendo conto che per alcuni sono concetti un po' difficili...


Grazie già mi sto divertendo

Bene, siamo in due.

alessia90
03-05-2012, 19:19
È vero. Poi c'è chi è intelligente e capisce che, se dieci persone dicono il contrario di ció che pensa, forse potrebbe anche avere torto.
Ma mi rendo conto che per alcuni sono concetti un po' difficili...




Bene, siamo in due.

Come ti permetti di offendere? Ah nooooo ma lei non sta offendendo!!!eh? Guarda non ti rispondo nemmeno più, da ora rispondo solo a chi mi vuole essere d aiuto non a gente che non aiuta e x di più è maleducata e offende. Bye bye bella

Va lentina
03-05-2012, 22:17
A sto punto non mi interessa sapere nemmeno cosa secondo te è il contrari di tutto e spiegarmi meglio, tanto ormai non c'è niente da fare, sono la cattiva che non sa prendersi cura dei suoi animali punto e basta

Vuoi sapere cosa è tutto e il contrario di tutto? Benedetta figliola, è il tuo modo di esprimere le cose che le rende incomprensibili ai più. Te ne sarai resa conto anche te che hai dovuto dare mille mila spiegazioni perché chi in un punto chi un altro, avevamo tutti capito roma per toma. Ecco cosa intendo io per tutto e contrario di tutto!
Mi spiace ma vedo che continua ad esserci incomprensione tra me e te e ti chiedo la cortesia di non inventarti accuse che NON ti sono state mosse perché quì, NESSUNO ti ha detto che sei cattiva o non sai occuparti dei tuoi gatti.
Sprovveduta sì, questo l'ho detto e continuo a pensarlo.


ciao a tutti!
sono un pò preoccupata per la mia gattina incinta di 63 giorni perchè fino a ieri i cuccioli nella pancia si muovevano tantissimo.. oggi proprio niente
voi che dite? è normale?
ho pensato che magari non si muovono perchè ormai si sono messi in posizione per nascere e quindi...
voi che ne pensate?
grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno!!!
ciao a tutti!

ciao a tutti
la mia gatta è al 64esimo giorno di gravidanza ma ho paura che i cuccioli siano morti o addirittura insesistenti se fosse una gravidanza isterica...
è la sua seconda gravidanza e l'anno scorso a questi giorni di gravidanza le si muoveva la pancia in modo impressionante, mentre questa volta niente, non c'è il minimo movimento.
la pancia è piccolina, avevo pensato come motivazione che forse erano giusto 2 micetti, però facendo 2+2 mi è venuto il sospetto che la pancia è piccola perchè i cuccioli sono morti e quindi non è cresciuta.
venerdì mattina e sabato pomeriggio ha avuto delle perdite biancastre e un pò gelatinose, ieri invece aveva la vagina appena sporca di sangue marroncino. ho sentito la veterinaria e ha detto di aspettare qualche altro giorno poi in caso facciamo un ecografia..
intanto voi che ne pensate? ... ciao e grazie a chi mi risponderà


Ho evidenziato due punti che per me sono praticamente simili, ad un anno di distanza e, a detta tua, riferiti a una gatta che non è la stessa. A me sembra che si chiedano delle cose simili, certo, non in tutto, ma una parte sì. Ma il punto è che chiedi cosa ne pensiamo, ma se ti si dice che è un brutto segno, bypassi dicendo che però la micia sta bene, che la tua veterinaria che l'ha visitata ha detto che è tutto ok...il tutto contornato con dell confusione su quante gravidanze ha avuto questa gatta e l'impossibilità di impedire che si accoppiasse però a quanto pare hai preso nota del giorno.
Io non ho tutta questa costanza, se voglio sterilizzare una gatta, non perdo tempo a vederla corteggiare ma l'acchiappo e la porto subito dal veterinari. Questo è come la penso io. Se non la pensi come me non c'è problema, non siamo tutti uguali. :)

alessia90
03-05-2012, 23:17
Vuoi sapere cosa è tutto e il contrario di tutto? Benedetta figliola, è il tuo modo di esprimere le cose che le rende incomprensibili ai più. Te ne sarai resa conto anche te che hai dovuto dare mille mila spiegazioni perché chi in un punto chi un altro, avevamo tutti capito roma per toma. Ecco cosa intendo io per tutto e contrario di tutto!
Mi spiace ma vedo che continua ad esserci incomprensione tra me e te e ti chiedo la cortesia di non inventarti accuse che NON ti sono state mosse perché quì, NESSUNO ti ha detto che sei cattiva o non sai occuparti dei tuoi gatti.
Sprovveduta sì, questo l'ho detto e continuo a pensarlo.






Ho evidenziato due punti che per me sono praticamente simili, ad un anno di distanza e, a detta tua, riferiti a una gatta che non è la stessa. A me sembra che si chiedano delle cose simili, certo, non in tutto, ma una parte sì. Ma il punto è che chiedi cosa ne pensiamo, ma se ti si dice che è un brutto segno, bypassi dicendo che però la micia sta bene, che la tua veterinaria che l'ha visitata ha detto che è tutto ok...il tutto contornato con dell confusione su quante gravidanze ha avuto questa gatta e l'impossibilità di impedire che si accoppiasse però a quanto pare hai preso nota del giorno.
Io non ho tutta questa costanza, se voglio sterilizzare una gatta, non perdo tempo a vederla corteggiare ma l'acchiappo e la porto subito dal veterinari. Questo è come la penso io. Se non la pensi come me non c'è problema, non siamo tutti uguali. :)
no ma veramente avevo detto che non li volevo sapere.. vabbè comunque valentina allora non mi è stato detto che sono cattiva e non so prendermi cura dei miei gatti ,ma ci mancherebbe eh!! mi si è fatto capire però (scommetto che sono io che capisco male)... ecco nei 2 post c'è un punto simile e dico simile non uguale mentre voi per forza volete insistere a dire che ho creato 2 post uguali! poi non so se parlo arabo ma io ho detto che la gatta non era mia non era mia non era mia non era mia non era mia e non la vedevo tutti i giorni ma quando l'ho vista accoppiarsi ho annotato la data proprio perchè era probabile che avrebbe partorito nel mio giardino come l'anno precedente, poi le cose sono cambiate e la gatta non partorirà più in giardino ma in casa mia perchè ora è la mia gatta e la sterilizzerò come ho fatto con gli altri 2! ma quante spiegazioni vi devo dare? ma state scherzando o state facendo sul serio? ma se non la volessi sterilizzare qual'è il vostro problema? c'è una legge su questo forum che proibisce di aprire discussioni su gatte gravide? io vi ho chiesto un consiglio chi se ne frega poi se pensate che sono sprovveduta, il mondo è bello perchè è vario, non possiamo pensare tutti allo stesso modo. io vorrei non rispondervi proprio più ma non ce la faccio mi devi credere state esagerando troppo

alessia90
03-05-2012, 23:24
Vuoi sapere cosa è tutto e il contrario di tutto? Benedetta figliola, è il tuo modo di esprimere le cose che le rende incomprensibili ai più. Te ne sarai resa conto anche te che hai dovuto dare mille mila spiegazioni perché chi in un punto chi un altro, avevamo tutti capito roma per toma. Ecco cosa intendo io per tutto e contrario di tutto!
Mi spiace ma vedo che continua ad esserci incomprensione tra me e te e ti chiedo la cortesia di non inventarti accuse che NON ti sono state mosse perché quì, NESSUNO ti ha detto che sei cattiva o non sai occuparti dei tuoi gatti.
Sprovveduta sì, questo l'ho detto e continuo a pensarlo.






Ho evidenziato due punti che per me sono praticamente simili, ad un anno di distanza e, a detta tua, riferiti a una gatta che non è la stessa. A me sembra che si chiedano delle cose simili, certo, non in tutto, ma una parte sì. Ma il punto è che chiedi cosa ne pensiamo, ma se ti si dice che è un brutto segno, bypassi dicendo che però la micia sta bene, che la tua veterinaria che l'ha visitata ha detto che è tutto ok...il tutto contornato con dell confusione su quante gravidanze ha avuto questa gatta e l'impossibilità di impedire che si accoppiasse però a quanto pare hai preso nota del giorno.
Io non ho tutta questa costanza, se voglio sterilizzare una gatta, non perdo tempo a vederla corteggiare ma l'acchiappo e la porto subito dal veterinari. Questo è come la penso io. Se non la pensi come me non c'è problema, non siamo tutti uguali. :)
ah a quest'altra cosa mi sono dimenticata di rispondere... che bypasso dicendo che la gatta sta bene... spieghiamo pure questa va,.. non ho detto sono entrata nel suo corpo e sta bene falso allarme... non ricordo quale utente ha detto "certo devi cominciare ad allarmarti di più se la gatta inizia a essere mogia...." e io ho risposto a quest'utente,uno dei pochi che se ne è fregato di sapere vita morte e miracoli della gatta, che sotto questo punto di vista la gatta sta benone:mangia, non è mogia ed è la gatta di sempre! bo forse sono io che non mi so esprimere.. cos e pazz...

Va lentina
03-05-2012, 23:30
ma se non la volessi sterilizzare qual'è il vostro problema? c'è una legge su questo forum che proibisce di aprire discussioni su gatte gravide?
ohh....e finalmente è venuto fuori quello che sei! Sai cosa i dico? RANGéS, che da me significa arrangiati!



io vi ho chiesto un consiglio chi se ne frega poi se pensate che sono sprovveduta


Alessia90, sai cosa ti dico? Che sei infantile e non perdi occasione per dimostrarlo. Impara a portare rispetto ma soprattutto impara ad esprimerti perché non sono la sola a non aver capito quello che vuoi sentirti dire.
Ora chiudo perché con le persone a cui non frega nulla dei consigli che le si stanno dando, non vale la pena perdere tempo.

Va lentina
03-05-2012, 23:36
Alessia, fatti un bell'esamino di coscienza va'. Hai aperto 3 post, 2 per chiedere aiuto per due gatte gravide e io già rabbrividisco ma come dici tu non c'è una legge sul forum che vieta di parlarne, però se mi permetti, posso dissentirne quanto mi pare e piace, e l'altro dove racconti che uno dei mici della prima cucciolata è stato ucciso dal tuo cane, che ti sono volati due volte dal balcone, che in passato hai avuto diverse altre cucciolate. Tanto mi basta!!
Hai ragione e devo imparare da te, me ne devo fregare, persone come te, non meritano il mio tempo. E ora basta davvero.

alessia90
03-05-2012, 23:43
ohh....e finalmente è venuto fuori quello che sei! Sai cosa i dico? RANGéS, che da me significa arrangiati!






Alessia90, sai cosa ti dico? Che sei infantile e non perdi occasione per dimostrarlo. Impara a portare rispetto ma soprattutto impara ad esprimerti perché non sono la sola a non aver capito quello che vuoi sentirti dire.
Ora chiudo perché con le persone a cui non frega nulla dei consigli che le si stanno dando, non vale la pena perdere tempo.
hahahahah ma così credi di essere furba e mi hai sgamato? bravaaaa valentina la detectiveeee woooow!tu invece non perdi occasione per cercare di infangarmi perchè 1 la mia era una supposizione (se non la volessi sterilizzare) 2 ho detto che non me ne frega che pensate che sia sprovveduta non che non me ne frega dei vostri consigli! 3 non ti preoccupare mi arrangio, ma mi arrangio bene perchè la mia veterinaria di fiducia ce l'ho... mi state rompendo le scatole da 2 giorni, una volta che apro bocca anche io mi devo arrangiare.. mah! ciao bella ciao ciao

Va lentina
03-05-2012, 23:44
Quando hai finito di raccontare palle chiedi allo staff di chiudere sto post che è diventato penoso.

Meta_Knight
03-05-2012, 23:44
Come ti permetti di offendere? Ah nooooo ma lei non sta offendendo!!!eh? Guarda non ti rispondo nemmeno più, da ora rispondo solo a chi mi vuole essere d aiuto non a gente che non aiuta e x di più è maleducata e offende. Bye bye bella


adesso qui la maleducata sei te

alessia90
03-05-2012, 23:48
Quando hai finito di raccontare palle chiedi allo staff di chiudere sto post che è diventato penoso.

non è noioso.. di più!!!! lo staff già l ho contattato oggi pomeriggio e non per cancellare solo il post ma anche per cancellare il mio profilo!

kasssandra
04-05-2012, 01:22
alessia stai esagerando tu, veramente ;) fatti un favore, fai pace con te stessa e modera un pochino l'atteggiamento se vuoi avere vita lunga sul forum! In caso contrario lo staff accoglierà la tua richiesta di cancellazione, nel frattempo che decidi non sei obbligata a scrivere per forza eh..

Va lentina
04-05-2012, 06:52
la pancia è piccolina, avevo pensato come motivazione che forse erano giusto 2 micetti, però facendo 2+2 mi è venuto il sospetto che la pancia è piccola perchè i cuccioli sono morti e quindi non è cresciuta.


Spiego come giustifico il fatto che tu sia una sprovveduta? A parte fare accoppiare una gatta che non si sa se sia positiva o no, con un gatto che non si sa se positivo o no (con tutto quello che ne potrebbe conseguire) e per di più si teme che i cuccioli siano morti da tempo (lo deduci tu perché dici che la pancia non è cresciuta) è indice d assoluta mancanza di giuste conoscenze circa l'intraprendere, anzi, fare intraprendere, la gravidanza della micia. E' importante sto passaggio perché a un certo punto, di fronte al rischio delle potenziali malattie a cui è esposta con l'accoppiamento rispondi che poi ci penserai...beh, tanto se si ammala si ammala lei, non tu e anche i cuccioli che nasceranno, chi se ne frega se saranno positivi...Se non è superficialità questa....:confused:...non saprei in che altro modo chiamarla, per cui, dicendo sprovveduta sono stata fin troppo delicata. Una micia con feti morti da tempo, non sopravvive, te lo dico nel caso in futuro dovesse venirti lo stesso dubbio!

Sì ieri l ho portata e sta bene ma ancora non ha partorito e sto iniziando a vedere anche la pancia più grandicella... Infatti mi sta venendo il dubbio che la data che mi sono segnata è sbagliata...mi sembra strano peró! Grazie x l interesse

Cioè, fammi capire, in 2 giorni la pancia è diventata grandicella?
Dai su...stiamo scherzando? E poi non devo pensare che ci stai prendendo in giro? Vedi che dici tutto e poi cambi versione? Come si fa a starti dietro? Abbi almeno la coscienza di convenire con me se ti dico che siamo in molti a non capire cosa vuoi sentirti dire...in definitiva, se perdite non ne ha (ma avevi detto tu che ne aveva, sebbene poche, ma le aveva), se la pancia non è piccola, o meglio, è cresciuta improvvisamente in due giorni, se sta micia che a quanto pare per mesi non sei riuscita a toccare (tant'è che non hai potuto portarla a sterilizzare) ma che improvvisamente ora ti sta in casa (ti ricordo che la gestazione dura poco più di 60 giorni, non mesi, per cui anche qui c'è una bella incongruenza) ma soprattutto sei in mano a una brava veterinaria che ti sta seguendo e che a differenza nostra si risparmia di dirti i pro e i contro di una gravidanza, cosa vuoi da noi? Vuoi che ti battiamo le mani?

Tu ancora non hai capito che forse non ci interessa tanto il fatto della sterilizzazione in sè, ma del tuo continuo cambio di versioni ogni volta che ti si faceva una domanda.
E comunque, come sempre in questi casi, penso solo al bene della micia per cui mi auguro che in tutto questo lei ne esca incolume.

Fioffio
04-05-2012, 10:08
non sono intervenuta fino ad ora ma ho letto e riletto tutto più volte... ma ci sarà qualcosa di vero in tutta questa vicenda?
Talvolta qualcuno ha molto bisogno di considerazione....

Francesca Maria
04-05-2012, 10:42
ieri sera tardi ,ho sentito muovere i cuccioli nel pancino della gatta, stamattina mia madre l'ha portata dalla veterinaria che ha detto che va tutto bene! :)

bene, questa è la cosa importante, che stiamo bene gatta e gattini!!!
Poi anch'io ti consigli di sterilizzarla... ma adesso occupati che vada tutto bene, informati bene per il parto ecc... :o

redjenny
04-05-2012, 12:39
bene, questa è la cosa importante, che stiamo bene gatta e gattini!!!
Poi anch'io ti consigli di sterilizzarla... ma adesso occupati che vada tutto bene, informati bene per il parto ecc... :o

Ci voleva tanto per dire questa semplice frase? Mamma mia che fatica....
è quello che ho pensato anche io appena aperto il post e volevo scriverlo...se non fosse che mi sono ritrovata a leggere tutta una serie di accuse.

Io rimango basita, scusate tutte eh...
E' vero che di solito intervengo poco, ma è da molto che seguo il forum da "lontano"... rimango basita perché c'è davvero tanta aggressività e presunzione certe volte...
Personalmente penso che Alessia90 sia diventata aggressiva perché è stata attaccata, non che si sia posta male dall'inizio... ma perché deve essere sempre così, capisco che ormai si è consolidato questo bel gruppo di persone che la pensano allo stesso modo, quindi appena uno arriva a chiedere un consiglio che è appena "fuori dei canoni", viene subito notato, ma se invece, proprio perché siete tutte esperte e sapete come gestire ogni situazione più o meno critica, cercaste di dare consigli in modo sereno, non si vivrebbe meglio l'atmosfera del forum?
Anche io sono favorevole alla sterilizzazione, quando è necessaria...ma forse non era questo il momento per ribadirlo, o almeno non era prioritaria.

Qualcuna si è chiesta se per caso Alessia vive in una zona tranquilla, in cui magari è più naturale vedere scorrazzare i gatti, vederli riprodurre assecondando i loro istinti naturali, senza dover per forza intervenire per poter tenere tutto sotto controllo? Magari non tutta la Campania è una zona a rischio per i vari animali liberi, non tutte le zone d'Italia sono pericolose, non è sempre necessario cambiare l'habitat e le abitudini naturali degli animali che ci circondano.
Non sarebbe più facile e meno stressante accogliere i nuovi arrivati con un po' di apertura mentale?

Detto questo, spero che la micia sappia gestire i suoi tempi e ti faccia capire quando è il momento di partorire, tu se puoi cerca di farla monitorare dal veterinario regolarmente, ogni due-tre giorni, se non mostra segni di malessere. So che quando è il momento di partorire, come tutti i mammiferi, si cercano un posticino comodo, tranquillo, spesso presso la persona che si occupa di loro. Ha più avuto perdite? Auguri per la micia :)

laura
04-05-2012, 12:53
Ci voleva tanto per dire questa semplice frase? Mamma mia che fatica....
è quello che ho pensato anche io appena aperto il post e volevo scriverlo...se non fosse che mi sono ritrovata a leggere tutta una serie di accuse.

Io rimango basita, scusate tutte eh...
E' vero che di solito intervengo poco, ma è da molto che seguo il forum da "lontano"... rimango basita perché c'è davvero tanta aggressività e presunzione certe volte...
Personalmente penso che Alessia90 sia diventata aggressiva perché è stata attaccata, non che si sia posta male dall'inizio... ma perché deve essere sempre così, capisco che ormai si è consolidato questo bel gruppo di persone che la pensano allo stesso modo, quindi appena uno arriva a chiedere un consiglio che è appena "fuori dei canoni", viene subito notato, ma se invece, proprio perché siete tutte esperte e sapete come gestire ogni situazione più o meno critica, cercaste di dare consigli in modo sereno, non si vivrebbe meglio l'atmosfera del forum?
Anche io sono favorevole alla sterilizzazione, quando è necessaria...ma forse non era questo il momento per ribadirlo, o almeno non era prioritaria.

Qualcuna si è chiesta se per caso Alessia vive in una zona tranquilla, in cui magari è più naturale vedere scorrazzare i gatti, vederli riprodurre assecondando i loro istinti naturali, senza dover per forza intervenire per poter tenere tutto sotto controllo? Magari non tutta la Campania è una zona a rischio per i vari animali liberi, non tutte le zone d'Italia sono pericolose, non è sempre necessario cambiare l'habitat e le abitudini naturali degli animali che ci circondano.
Non sarebbe più facile e meno stressante accogliere i nuovi arrivati con un po' di apertura mentale?

Detto questo, spero che la micia sappia gestire i suoi tempi e ti faccia capire quando è il momento di partorire, tu se puoi cerca di farla monitorare dal veterinario regolarmente, ogni due-tre giorni, se non mostra segni di malessere. So che quando è il momento di partorire, come tutti i mammiferi, si cercano un posticino comodo, tranquillo, spesso presso la persona che si occupa di loro. Ha più avuto perdite? Auguri per la micia :)

mi associo pienamente a tutto quello che hai scritto.

io direi ad Alessia di tenerci aggiornate, spero solo che vada tutto bene:micimiao11:


ciao

Lady Mosè
04-05-2012, 13:02
Qualcuna si è chiesta se per caso Alessia vive in una zona tranquilla, in cui magari è più naturale vedere scorrazzare i gatti, vederli riprodurre assecondando i loro istinti naturali, senza dover per forza intervenire per poter tenere tutto sotto controllo? Magari non tutta la Campania è una zona a rischio per i vari animali liberi, non tutte le zone d'Italia sono pericolose, non è sempre necessario cambiare l'habitat e le abitudini naturali degli animali che ci circondano.

Ussignur, ma ti leggi? Non voglio fare polemica, è per questo che ho voluto lasciar perdere il discorso qui, ma...quello che dici tu non può e non deve esistere, in quanto non esiste un "habitat naturale dei gatti" e soprattutto peccato che la Campania sia una delle zone più disastrate a livelli di randagismo, peccato che da qui partono centinaia e centinaia di richieste di adozioni al nord.

Non sarebbe più facile e meno stressante accogliere i nuovi arrivati con un po' di apertura mentale?


Se questa è l'apertura mentale che dici tu, poveri noi.

=Fragolina=
04-05-2012, 13:13
Secondo me bisogna ricordare in primis che scrivendo in un forum e non parlandosi vis a vis le sfumature di quello che diciamo lasciano ad ognuno di noi libera interpretazione dei toni...
questo è il classico caso in cui le persone coinvolte hanno voluto interpretare insulti, insinuazioni e quant'altro le affermazioni l'una dell'altra, perchè consapevoli di una contrapposizione di idee in merito all'argomento del thread...

Detto questo, capisco che accettare il fatto che alcune persone non vogliano capire che sterizzare i propri gatti è importante per evitare il randagismo, non è affatto facile, e soprattutto per le persone che come tante in questo forum si danno da fare per accudire, curare, e trovare casa ai randagini, è difficile da accettare...
Ma io sono dell'avviso che quello che possiamo fare è solo ribadire il nostro consiglio e spiegarne le ragioni, con calma, senza far scaldare gli animi (anche se alcune persone evidentemente non seguono il consiglio e agiscono come meglio ritengono facendo figliare i propri mici).
Detto e ribadito il consiglio principale sulla sterizzazione mi sembra inutile fomentare polemiche... Se l'utente ha deciso di far figliare la sua gatta 1- 2 -3 - 100 volte, bisogna prenderne atto, rispettare la sua scelta anche se non condivisa, ed eventualmente dare dei consigli utili sulle scelte successive; monitoraggio della micia incinta, salute dei piccoli e quant'altro...

L'unica cosa che personalmente non ho condiviso con alcune di voi è stato il fatto che far figliare la propria gatta "ruba" la possibilità ad altri randagi di trovare casa...
Ci penso... e mi dico che se la micia di quella signora dove ho preso i miei due gatti non fosse rimasta incinta, io non avrei avuto i miei splendidi cucciolini...

Secondo me è importante la sterilizzazione se non si hanno le conoscenze, la voglia, e l'impegno per occuparsi di un eventuale gravidanza. Se io ho una gatta e decido che voglio farle fare una cucciolata, non ci vedo niente di male, a patto che si sia preparati a questo evento e si pianifichi con cura a chi poter poi affidare gli eventuali cuccioli per evitare che rimangano senza una casa...
Questo è il mio personalissimo pensiero :)

ausilia
04-05-2012, 13:22
redjenny, capisco benissimo il tuo ragionamento
ci sono realtà molto diverse di quelle a cui molti di noi sono abituati, realtà campagnole in cui non sopprimere i gattini appena nati ed integrare la dieta che un micio si procura da sè con una ciotolina di latte e qualche avanzo sono considerati quanto di meglio.
Lo so, ci ho vissuto da piccina e guardando all'indietro provo anche un po' di nostalgia per un ambiente dove al massimo un micio finiva (raramente) fra i denti di un cane o annegava in una cisterna e prima di allora viveva da gatto intero e quasi libero.
Il problema però è che alessia ci ha postato tutto ed il contrario di tutto, ancora non ho chiaro di quante gatte parli, a che punto sia la gravidanza e l'entità dei problemi che espone.
Concedo che forse la ragazza non ha facilità nell'esprimersi e si è spiegata meglio che ha potuto, concedo che abbia cercato frettolosamente giustificazioni poco chiare perchè si è sentita aggredita, e sostanzialmente me ne frego se anche si dovesse trattare di un tentativo "trollesco" di attirare l'attenzione con un problema inesistente; vuol dire che, dopo essere passata di qui, confusa, inesperta o troll che fosse, sarà comunque una persona meno confusa, meno inesperta o un troll con una maggior conoscenza di gatti :D.
Ma questo può succedere soltanto se da una parte c'è meno aggressività e dall'altra meno suscettibilità.
Insomma alessia, i toni saranno stati urtanti, ma non sei tu ad essere stata aggredita, sono comportamenti frettolosi e approssimativi che, certo non per colpa tua, ma per mancanza di informazioni, vengono fuori dai tuoi post.
Non pretendo che tu resti su un forum dove ti sei trovata a disagio, per carità, ma continua a leggerci, credo che ti sarà molto utile.
Per le tue micie, buona fortuna (perchè credimi, cara, per ora è con quella che le hai assistite)

Va lentina
04-05-2012, 13:23
Ci voleva tanto per dire questa semplice frase? Mamma mia che fatica....
perché non era quello che voleva sentirsi dire, lo dimostra il fatto che LaT le ha risposto in modo simile ed elegantemente si è vista rispondere che doveva lasciare la parola a persone più esperte.

E' facile fare del moralismo quando non si vivono i problemi in modo diretto.




E' vero che di solito intervengo poco, ma è da molto che seguo il forum da "lontano"... rimango basita perché c'è davvero tanta aggressività e presunzione certe volte...
Le situazioni si richiamano. Se mi accorgo che tu mi stai prendendo in giro, mi irrito.

ma se invece, proprio perché siete tutte esperte e sapete come gestire ogni situazione più o meno critica, cercaste di dare consigli in modo sereno, non si vivrebbe meglio l'atmosfera del forum?
Proprio perché mi considero una persona esperta, mi sono permessa di dire fin dall'inizio, che prima di intraprendere queste esperienze, bisognerebbe informarsi. Prima però. Non durante e non dopo. E siccome mi pare si sia ampiamente dimostrato che l'utente non fosse esperta già da qualche mese (leggasi problemi analoghi ossia gravidanze difficoltose), questo per me significa essere troppo superficiali.
E sempre perché sono "esperta" e combatto tutti i giorni con persone che non vogliono ascoltare ma solo sentirsi dire cose che gli compiacciono, sono volutamente uscita dalle righe. Se una persona vuole veramente aiuto, ascolta i consigli, tutti. Non solo quelli che gli piacciono.
Anche io sono favorevole alla sterilizzazione, quando è necessaria...ma forse non era questo il momento per ribadirlo, o almeno non era prioritaria.
Beata te. Io non ho ancora trovato una situazione in cui la sterilizzazione non lo sia.

Adesso, francamente, cosa avrebbe voluto o meglio, cosa avremmo dovuto dire ad Alessia? Di non preoccuparsi? Lei stessa ha esordito con una richiesta di aiuto che sinceramente era abbastanza preoccupante. Poi ha modificato tutto man mano, per fare apparire le cose diversamente da come le aveva lasciate intendere lei.
Hai visto come ha risposto ad Ausilia che con lei era stata carinissima?

Qualcuna si è chiesta se per caso Alessia vive in una zona tranquilla, in cui magari è più naturale vedere scorrazzare i gatti, vederli riprodurre assecondando i loro istinti naturali, senza dover per forza intervenire per poter tenere tutto sotto controllo? Magari non tutta la Campania è una zona a rischio per i vari animali liberi, non tutte le zone d'Italia sono pericolose, non è sempre necessario cambiare l'habitat e le abitudini naturali degli animali che ci circondano.
Non sarebbe più facile e meno stressante accogliere i nuovi arrivati con un po' di apertura mentale?
L'apertura mentale le è stata mostrata nel suo primo post aperto, mesi fa. E comunque no, non mi sono chiesta se per caso Alessia vive in una sorta di paradiso terrestre, perché il paradiso terrestre non esiste, men che meno in Campania.

Detto questo, spero che la micia sappia gestire i suoi tempi e ti faccia capire quando è il momento di partorire, tu se puoi cerca di farla monitorare dal veterinario regolarmente, ogni due-tre giorni, se non mostra segni di malessere. So che quando è il momento di partorire, come tutti i mammiferi, si cercano un posticino comodo, tranquillo, spesso presso la persona che si occupa di loro. Ha più avuto perdite? Auguri per la micia :)
Se lei stessa dice che può aver sbagliato di due tre giorni, non di più, non penso rimanga molto altro tempo affinché partorisca. Poi a quanto pare è in mano ad una veterinaria di cui i fida ed è competente.

Solo un ultimo consiglio ad Alessia. Visto che ormai la gatta ex randagia è a tutti gli effetti diventata sua e le sta in casa, non le sarà difficile gestirne poi la sterilizzazione.

Va lentina
04-05-2012, 13:41
Se l'utente ha deciso di far figliare la sua gatta 1- 2 -3 - 100 volte, bisogna prenderne atto, rispettare la sua scelta anche se non condivisa, ed eventualmente dare dei consigli utili sulle scelte successive; monitoraggio della micia incinta, salute dei piccoli e quant'altro...

mmm...no. Se l'utente ha deciso di far figliare la sua gatta 1- 2- 3 -100 volte, deve avere almeno la accortezza di informarsi su quello che sta facendo. E poi francamente, se ha una buona veterinaria, che senso ha l'apertura di questo post? Ancora me lo sto chiedendo.

L'unica cosa che personalmente non ho condiviso con alcune di voi è stato il fatto che far figliare la propria gatta "ruba" la possibilità ad altri randagi di trovare casa...
Ci penso... e mi dico che se la micia di quella signora dove ho preso i miei due gatti non fosse rimasta incinta, io non avrei avuto i miei splendidi cucciolini...
Perché probabilmente tu rientri in quella schiera di persone che non adotteresti mai un cane o un gatto da una struttura che li raccoglie.
Per fortuna però ci sono persone che decidono di dare una casa a qualche animale che è stato sbattuto in strada o che è venuto al mondo malvoluto da qualcuno. E finché i privati continuano a far figliare i propri animali, le strutture continueranno a riempirsi e restare piene. Mi spiace ma è così e te lo dico con assoluta certezza.
Ma spendo una parola anche su questo argomento. Purtroppo i privati sono spesso sprovveduti (come la nostra Alessia) e non si preoccupano di fare le cose fatte bene. I rischi delle malattie ormai sono così diffusi che quasi il 50% dei gatti che nascono anche da privati, sono positivi.

La gente la deve smettere di pensare che chi propaganda la sterilizzazione sia per il gusto di mutilare l'animale del suo diritto di riprodursi. La sterilizzazione è una forma di prevenzione demografica, certo, in questo mondo dove il randagismo imperversa, ma soprattutto la sterilizzazione è volta al contenimento delle malattie. A questo nessuno ci pensa?
Se si continua di questo passo, tra non molto, la maggior parte dei gatti nascerà già con aids o leucemia e non sto scherzando. Posso portare dei numeri se volete.

Allora, se vuoi il mio benestare sul fatto del far figliare la tua micia, mi dimostri che stai facendo le cose con la testa. Cosa che in questo pst manca del tutto.



Secondo me è importante la sterilizzazione se non si hanno le conoscenze, la voglia, e l'impegno per occuparsi di un eventuale gravidanza. Se io ho una gatta e decido che voglio farle fare una cucciolata, non ci vedo niente di male, a patto che si sia preparati a questo evento e si pianifichi con cura a chi poter poi affidare gli eventuali cuccioli per evitare che rimangano senza una casa...
Questo è il mio personalissimo pensiero :)
E potrebbe combaciare perfettamente col mio, aggiungendoci scrupolo nell'accoppiamento e buon monitoraggio affidandomi a un bravo vet. Ma a me sembra che Alessia sia tutto fuorché quello che tu descrivi qua sopra. Altrimenti non sarebbe venuta a chiedere aiuto su un forum.

kasssandra
04-05-2012, 13:52
Quoto Va Lentina..c'è poco da essere accondiscendenti secondo me, "qui" la pensiamo in un certo modo e non è proprio possibile tapparsi la bocca dopo aver sentito certe cose, se l'utente in questione vuole sentire pareri diversi o farsi dare la classica pacca sulla spalla mi sa che ha sbagliato lido. La sterilizzazione è l' UNICA arma contro: randagismo, malattie infettive, comportamenti inappropriati come fughe. Non è solo questione di essere consapevoli ed esperti..

Poi per quanto riguarda la gravidanza già in atto mi auguro tutto vada per il meglio...e spero che quei cuccioli vengano affidati in buone mani.

LaT
04-05-2012, 14:01
Quoto Lady Mosè.
Ragazze non so le altre che si sbattono sul campo come la pensano, ma io sono veramente stanca. Non riesco più a sentire certe affermazioni senza che mi parta l'embolo, per il dolore e la rabbia di aver visto e di sapere che migliaia di gatti e gattini in giro soffrono le pene dell'interno perché c'è chi, come voi, ha l'apertura mentale...
Abbiate il coraggio di invocare l'apertura o i toni pacati o la libertà di far figliare le vostre gatte, guardando negli occhi dei gattini lasciati nascere in libertà. Si, libertà di soffrire, di avere gli occhi che esplodono dalla rinotracheite non curata, libertà di morire di fame perché mangiano solo i più grossi, libertà di essere magari avvelenati, mangiati dai maschi che vogliono le madri in calore...Dio santo, ma vi leggete????
Ma ci pensate davvero ai gatti o pensate solo alle apparenze?
Io li ho raccolti dei gattini così, talmente malconci, magrissimi, che mi si aggrappavano al braccio piangendo, pur con la loro mamma lì, così come, in dieci mesi, ho raccolto morti dalla strada oltre dieci fra gattini e gatti adulti, qui in campagna, il loro habitat...e, francamente, quando penso a tutti loro, me ne fotto dell'apparire civile. Far figliare una gatta di casa è
egoismo, ve la potete raccontare quanto volete, ma così è e toglie una famiglia agli altri gattini, difficile da mandare giù per qualcuno, ma così è, le chiacchere stanno a zero.
Certo che, se non avessi preso 5 anni fa il mio norvegese, che mi fu regalato e che amo come TUTTI i gatti, ora non sarebbe uno dei miei amori, ma lo sarebbe qualcun'altro, magari in pericolo, magari cieco, magari malato. Non ci inventiamo i "se fosse" per giustificare certe scelte.
Lavorate sul campo allo sfinimento, piangendo guardandoli morire impotenti perché non ci sono soldi per curarli tutti, sbattendovi giorno e notte per trovare una famiglia che li tolga dalla strada e li curi e li ami generosamente, anziché lasciarli al loro destino di morte per prenderne altri da qualche irresponsabile che fa figliare la propria gatta perché è tanto bello vedere un parto...
Passate notti insonni trepidando per quei gattini appena nati cui hanno investito e ucciso la madre che li aveva nascosti e moriranno di freddo e fame se non li trovate.
Alzate il cul0 di notte perché vi chiamano per andarne a recuperare qualcuno incastrato o chiuso da qualche parte o investito e abbandonato agonizzante sul ciglio della strada.
Come fanno Merysara, micia81, Va lentina, cibergatta, Kasssandra e tutte le altre. Ditelo a loro che è giusto permettere la procreazione delle gatte di casa o la libera e naturalissima vita da gatti interi, ma diteglielo quando, contemporaneamente, vi complimentate con loro perché sono delle grandi che salvano delle vite.
Scema io che, nel mio piccolo, ho ancora due posti e li voglio tenere per due gatti in pericolo o malati, quando potrei andarmi a cercare due bei gattini tutti pucci pucci da qualche scucciolatore domestico...
Vogliatemi perdonare la poca educazione, stavolta la riconosco, è voluta e fatemi il piacere.

Va lentina
04-05-2012, 14:10
Alzate il cul0 di notte perché vi chiamano per andarne a recuperare qualcuno incastrato o chiuso da qualche parte o investito e abbandonato agonizzante sul ciglio della strada

...o una gatta, di proprietà, incinta, con due cuccioli partoriti morti e uno nella pancia e persino impallinata.....sì...perché a correre non è stato il proprietario ma io, assieme ad un altro volontario. E di questo dovrei gioire o rispettare le idee di coloro che fanno figliare senza cognizione....

lolly
04-05-2012, 14:44
io da moderatrice vi ricordo che questo forum è di tutti gli amanti dei gatti, essere gattare/i non è condizione indispensabile
così come non lo è essere pro sterilizzazione (anche se caldamente consigliato )
si entra nel forum per dubbi o per passione e NON è tollerato l'attacco ingiustificato e polemico verso utenti che non la pensano in modo omologato agli altri

demy.77
04-05-2012, 14:58
Ti stimo ogni giorno di più T. E insieme a te tutte quelle che per queste piccole anime pelose sacrificano tempo e denaro. Scusate ma lo dovevo dire.

LaT
04-05-2012, 14:58
lolly ha ragione, benché non si tratti di attaccare chi non la pensa in maniera omologata, ma solo di tentativi di far capire una realtà vissuta e tangibile.
Comunque ok per me, è giusto che smetta, dal momento che, come ho detto, è per me oltremodo stancante cercare di far capire dove non vedo volontà e veder passare certi attacchi solo perché hanno l'ammantatura.
Meglio prendere una pausa.

lolly
04-05-2012, 15:16
smessi i panni di moderatrice LaT ti dico (e l'ho detto molte volte in passato) non è con l'attacco che si convincono le persone, nè con il sarcasmo . c'è chi entra davvero per provocare(il troll) e loro il vostro attacco ed il vostro accanirsi da solo spazio per il divertimento
c'è invece chi entra davvero per SAPERE e AMARE e spinto magari da tanta inesperienza a persone così un attacco magari troppo diretto, troppo violento non insegna NULLA. una persona così di solito si gira sui tacchi ed esce da " un forum di invasati"


io sono arrivata qui tantissimi anni fa prima ancora di prendere il mio primo gatto (aspettavo che bat facesse tre mesi per prenderla in allevamento )
e gli unici gatti che avevo visto erano in campagna in estate, cresciuti liberi e a suon di avanzi di cucina

solo leggendo ,ascoltando e sbagliando ho capito ...

date tempo e modo a chi vuole di comprendere i punti di vista


detto questo riprendo il grassetto a moderatrice: simili attacchi da ora verranno sanzionati come polemiche

redjenny
04-05-2012, 15:22
Grazie Lolly per la precisazione.
Non è bello voler inculcare le proprie idee agli altri, massimo rispetto per chi si sbatte per prendersi cura dei randagi, ma sinceramente anche i nuovi arrivati, che siano inesperti o esperti o semplicemente amanti, meritano rispetto.
Io sinceramente non vedo di buon occhio chi dice di cercare un compagno per la propria micia comune, solo perché vuole vivere la gioia della maternità (della micia), ma quando la micia è una randagia e si sa che può continuare a vivere randagia o semirandagia (e magari, non si hanno le possibilità economiche per portarla a sterilizzare), non si può certo andare in giro a testare ogni maschio intero che si incontra, per sapere se è sano al 100%, soprattutto poi quando la suddetta randagia è restia a farsi avvicinare...

E chiudo qui va... magari qualche utente amante dei gatti vorrebbe sapere come procede la gravidanza :o

Francesca Maria
04-05-2012, 15:57
I penso che in questo forum sia più che giusto "consigliare caldamente" la sterilizzazione... ma non "imporla"!
Ritengo inoltre che se un utente, vecchio o nuovo che sia, chiede un consiglio per un problema, bisognerebbe limitarsi a dare il consiglio, se si è in grado di farlo, per il problema per cui viene chiesto. Se un utente ha un problema con una gatta incinta, mi sembra inutile e fuori luogo dirgli/le che avrebbe dovuto sterilizzare la gatta e che quindi non avrebbe dovuto essere incinta!
Se una micia è incinta merita tutto il nostro aiuto, lei e i suoi micini, poi è giusto e doveroso consigliare all'umano la sterilizzazione della sua micia... ma in quel momento è un problema secondario... io la penso così!

stellarpie
04-05-2012, 16:49
smessi i panni di moderatrice LaT ti dico (e l'ho detto molte volte in passato) non è con l'attacco che si convincono le persone, nè con il sarcasmo . c'è chi entra davvero per provocare(il troll) e loro il vostro attacco ed il vostro accanirsi da solo spazio per il divertimento
c'è invece chi entra davvero per SAPERE e AMARE e spinto magari da tanta inesperienza a persone così un attacco magari troppo diretto, troppo violento non insegna NULLA. una persona così di solito si gira sui tacchi ed esce da " un forum di invasati"


io sono arrivata qui tantissimi anni fa prima ancora di prendere il mio primo gatto (aspettavo che bat facesse tre mesi per prenderla in allevamento )
e gli unici gatti che avevo visto erano in campagna in estate, cresciuti liberi e a suon di avanzi di cucina

solo leggendo ,ascoltando e sbagliando ho capito ...

date tempo e modo a chi vuole di comprendere i punti di vista


detto questo riprendo il grassetto a moderatrice: simili attacchi da ora verranno sanzionati come polemiche

ecco la penso come te...l'attacco e il sarcasmo sono solo negativi...sia che sia un troll che una persona davvero inesperta...
mio consiglio è: se pensate sia un troll o sia fiato sprecato non rispondete o se no dopo aver dato opinione una volta e vedete che non è stata recepita basta...il resto è fiato sprecato e anzi magari se l'intervento era del troll lo fate anche divertire....

littlemicia
04-05-2012, 18:31
Quoto Lady Mosè.
Ragazze non so le altre che si sbattono sul campo come la pensano, ma io sono veramente stanca. Non riesco più a sentire certe affermazioni senza che mi parta l'embolo, per il dolore e la rabbia di aver visto e di sapere che migliaia di gatti e gattini in giro soffrono le pene dell'interno perché c'è chi, come voi, ha l'apertura mentale...
.........
Lavorate sul campo allo sfinimento, piangendo guardandoli morire impotenti perché non ci sono soldi per curarli tutti, sbattendovi giorno e notte per trovare una famiglia che li tolga dalla strada e li curi e li ami generosamente, anziché lasciarli al loro destino di morte per prenderne altri da qualche irresponsabile che fa figliare la propria gatta perché è tanto bello vedere un parto...
Passate notti insonni trepidando per quei gattini appena nati cui hanno investito e ucciso la madre che li aveva nascosti e moriranno di freddo e fame se non li trovate.
Alzate il cul0 di notte perché vi chiamano per andarne a recuperare qualcuno incastrato o chiuso da qualche parte o investito e abbandonato agonizzante sul ciglio della strada.
Come fanno Merysara, micia81, Va lentina, cibergatta, Kasssandra e tutte le altre. Ditelo a loro che è giusto permettere la procreazione delle gatte di casa o la libera e naturalissima vita da gatti interi, ma diteglielo quando, contemporaneamente, vi complimentate con loro perché sono delle grandi che salvano delle vite.
Scema io che, nel mio piccolo, ho ancora due posti e li voglio tenere per due gatti in pericolo o malati, quando potrei andarmi a cercare due bei gattini tutti pucci pucci da qualche scucciolatore domestico...
Vogliatemi perdonare la poca educazione, stavolta la riconosco, è voluta e fatemi il piacere.

Io non sono in prima fila, ma sono molto attenta a ciò che succede intorno. E purtroppo di gatti abbandonati perchè malati, uccisi perchè piccoli e inutili o buttati nei cassonetti perchè frutto di una gravidanza "naturale" ma con poca voglia di curare i micioletti ne sono pieni i veterinari, i giornali, i siti di coloro che son in prima fila... E' un disastro che si rinnova sempre di più in primavera e autunno. E' la natura che "chiama". Quello che voglio dire è che ognuno può dire la propria in base al dolore e alle esperienze avute e credo che nessuno se la dovrebbe prendere, Io stessa, come molte di voi, ho fatto un sacco di errori ed essere entrata in questo forum mi ha aiutato a migliorare. E quindi ritengo che (offese a parte che non mi sembra ci siano state) sia ovvio che gli utenti siano determinati e spesso arrabbiati, Ma poi ognuno fa ciò che vuole, ottiene le informazioni, cerca di capire e di superare le difficoltà. Ma poi ci mettiamo un pò di umiltà e il resto va da solo. Tanto ognuno di noi sa quanto è ignorante in materia e quanto deve imparare e quindi accetta le critiche e ... ringrazia. Io la penso così...

Prem-Kala
06-05-2012, 17:10
..... E quindi ritengo che (offese a parte che non mi sembra ci siano state) sia ovvio che gli utenti siano determinati e spesso arrabbiati, Ma poi ognuno fa ciò che vuole, ottiene le informazioni, cerca di capire e di superare le difficoltà. Ma poi ci mettiamo un pò di umiltà e il resto va da solo. Tanto ognuno di noi sa quanto è ignorante in materia e quanto deve imparare e quindi accetta le critiche e ... ringrazia. Io la penso così...
offese no ma aggressività sì, e l'ulmità deve essere da ambo le parti se si vuole che le cose funzionino

dare una prima risposta come quella che è stata data in questa discussione non è di molto aiuto, serve più a far scappare un nuovo utente

da moderatrice quoto tutto quanto ha postato Lolly

LaT
06-05-2012, 18:01
dare una prima risposta come quella che è stata data in questa discussione non è di molto aiuto, serve più a far scappare un nuovo utente


Altri atteggiamenti invece, fanno scappare gli utenti vecchi, come già è accaduto spesso, quelli che potrebbero aiutare, perché, ora me ne rendo conto, il loro apporto, che è quello che fa andare avanti il forum, viene calcolato meno che l'arroganza di certi utenti nuovi, cui, inspiegabilmente, viene concesso e passato sotto silenzio il sarcasmo che viene sanzionato a tutti gli altri.
Io non mi considero fra quelli di cui sopra, ci mancherebbe, perchè ho solo da imparare, ancora troppo, nè intendo lasciare il forum, lo troverei, al momento, infantile, ma state certi che la voglia di aiutare è scemata e molto.
Per quanto mi riguarda, non dovrete piú fare super lavoro per moderarmi, garantito, userò il forum solo per svago personale o per aiutare i miei gatti.
Scusami Prem, ho risposto solo perchè non hai scritto come moderatrice, diversamente avrei fatto rimostranze, se lo avessi ritenuto necessario, allo staff, come da regolamento.

Puccetta
06-05-2012, 18:15
lat e io che sono nuova e che conto sull'aiuto di gente come te come faccio????

VenereSofieFiore
06-05-2012, 18:24
Puccetta.. a differenza di molti utenti tu sei una persona intelligente che ha capito quello che le veniva comunicato anche con toni molto duri.. sono sicura che non ti mancheranno aiuto e sostegno.
Io quoto ogni parola, spazio e virgola di LaT.

francef80
06-05-2012, 18:54
Perché probabilmente tu rientri in quella schiera di persone che non adotteresti mai un cane o un gatto da una struttura che li raccoglie.
Per fortuna però ci sono persone che decidono di dare una casa a qualche animale che è stato sbattuto in strada o che è venuto al mondo malvoluto da qualcuno. E finché i privati continuano a far figliare i propri animali, le strutture continueranno a riempirsi e restare piene. Mi spiace ma è così e te lo dico con assoluta certezza.


mi permetto di entrare in questa discussione per commentare quanto scritto da Va lentina.
anche io quando cercavo un gatto da adottare mi sono rivolta a un privato, e la mia micia è stata adottata da una famiglia che aveva ben 3 gatte che avevano partorito in totale 10 cuccioli.

perchè non sono andata in una struttura?
perchè, all'epoca, non conoscevo questa realtà. o meglio, sapevo dell'esistenza dei gattili, ma nella mia mente gli animali ospiti erano solo adulti, o con problemi di vario genere di cui non mi sentivo di farmi carico.
non sapevo che gli animali quando vengono dati in adozione sono già vaccinati e sterilizzati, ad esempio.

ora, la risposta più comune sarà "potevi informarti prima".
vero, non lo nego. però per vari motivi non l'ho fatto e il risultato è che ho adottato una gattina da quello che comunemente viene definito uno "scucciolatore".

tutto questo per dire: non è che forse è necessario fare un briciolo di informazione in più in merito alle attività di gattili e strutture simili?
e intendo informazione che arrivi alla massa, all'italiano medio, a quello che, come me mesi fa non avrebbe mai pensato di prendere il micio in gattile perchè "chissà cosa ci trovo".
diffondere informazioni solo tra appassionati, o che hanno già animali, o simili credo serva al giusto.

Va lentina
06-05-2012, 20:38
Altri atteggiamenti invece, fanno scappare gli utenti vecchi, come già è accaduto spesso, quelli che potrebbero aiutare, perché, ora me ne rendo conto, il loro apporto, che è quello che fa andare avanti il forum, viene calcolato meno che l'arroganza di certi utenti nuovi, cui, inspiegabilmente, viene concesso e passato sotto silenzio il sarcasmo che viene sanzionato a tutti gli altri.
Io non mi considero fra quelli di cui sopra, ci mancherebbe, perchè ho solo da imparare, ancora troppo, nè intendo lasciare il forum, lo troverei, al momento, infantile, ma state certi che la voglia di aiutare è scemata e molto.
Per quanto mi riguarda, non dovrete piú fare super lavoro per moderarmi, garantito, userò il forum solo per svago personale o per aiutare i miei gatti.
Scusami Prem, ho risposto solo perchè non hai scritto come moderatrice, diversamente avrei fatto rimostranze, se lo avessi ritenuto necessario, allo staff, come da regolamento.
Quoto


tutto questo per dire: non è che forse è necessario fare un briciolo di informazione in più in merito alle attività di gattili e strutture simili?
e intendo informazione che arrivi alla massa, all'italiano medio, a quello che, come me mesi fa non avrebbe mai pensato di prendere il micio in gattile perchè "chissà cosa ci trovo".
diffondere informazioni solo tra appassionati, o che hanno già animali, o simili credo serva al giusto.

Partiamo dal presupposto che i canili e i gattili NON dovrebbero neppure esistere e che li considero una palese forma per legittimare le persone a perseverare negli abbandoni...e più sono belle le strutture e tenuti bene gli animali, più la gente li abbandona a cuor leggero.
Mi chiedi se non è forse necessario fare un briciolo di informazione in più in merito alle attività di gattili e canili? Ti rispondo no, non è necessario. Non è necessario perché la pubblicità di queste strutture porta solo un incremento di ingressi, poiché quando qualcuno si vuole liberare del proprio gatto dove lo porta? In gattile. Se non ne sapesse l'esistenza, probabilmente in gattile ci finirebbe lo stesso, ma perché raccolto sulla strada dove il padrone l'ha abbandonato.
La differenza sostanziale sta proprio nel fatto però, che quando uno vuole liberarsi del proprio animale, stai tranquilla che in un modo o nell'altro, tramite conoscenze o amici di conoscenze, il nome di qualche struttura che raccoglie animali, chissà come mai, salta sempre fuori, mentre quando qualcuno cerca un gattino da adottare, queste strutture non sono più così conosciute...e il privato soddisfa meglio e prima la richiesta. Lo stesso privato che facendo figliare la propria femmina di casa, è cosciente che potrebbe far finire in qualche struttura un discendente della sua gatta, ma che se ne frega.
Ancora non ho trovato nessuno che ha saputo spiegarmi come mai per sbolognare un micio sanno dove venire a trovarmi, ma quando se ne vuole adottare uno, di me ci si dimentica. E sono in molti a farlo.
Ogni anno io raccolgo decine di richieste di gattini. Le annoto tutte e tengo tutti in stand-by in attesa degli ingressi che nel periodo delle nascite, sistematicamente, arrivano nella nostra struttura. Ecco, sono anni che io di queste decine di richieste arrivo a soddisfarne solo due o tre, perché tutti gli altri risolvono con cuccioli dei privati. E quelli che nel frattempo arrivano da me, sono destinati a invecchiare perché porca miseria, a 5 mesi, la gente li considera già grandi.
Per cui che non si venga a dire che i cuccioli dei privati non portano via il posto a quelli del gattile perché noi che siamo una minuscola associazione viviamo questo problema proporzionalmente alle grandi strutture.
Concludo dicendo che i gattili e i canili non esisterebbero se non vi fossero persone che abbandonano il proprio animale o che lo fanno figliare per poi gettare nei cassonetti i cuccioli ma ancor peggio, i gattili e i canili non si svuoteranno mai finché si continuerà a cercare altrove un animale da adottare e ad aggravare le cose si aggiungono i privati che regalano il bel cucciolino nato dalla loro gatta o la loro cagnetta.
Il discorso torna. Come la giri giri.
Spero di non essermi guadagnata un ammonimento per questa risposta.
Se così fosse, vabbè. Farò compagnia a LaT e chi avrà bisogno di me, saprà in quale altro modo trovarmi.

kasssandra
06-05-2012, 21:19
LaT, Va Lentina..parole sante! (scusate se sono sintetica ma in questo momento non ho i mezzi "fisici" per dilungarmi!)

francef80
06-05-2012, 22:12
Quoto



Partiamo dal presupposto che i canili e i gattili NON dovrebbero neppure esistere e che li considero una palese forma per legittimare le persone a perseverare negli abbandoni...e più sono belle le strutture e tenuti bene gli animali, più la gente li abbandona a cuor leggero.
Mi chiedi se non è forse necessario fare un briciolo di informazione in più in merito alle attività di gattili e canili? Ti rispondo no, non è necessario. Non è necessario perché la pubblicità di queste strutture porta solo un incremento di ingressi, poiché quando qualcuno si vuole liberare del proprio gatto dove lo porta? In gattile. Se non ne sapesse l'esistenza, probabilmente in gattile ci finirebbe lo stesso, ma perché raccolto sulla strada dove il padrone l'ha abbandonato.
La differenza sostanziale sta proprio nel fatto però, che quando uno vuole liberarsi del proprio animale, stai tranquilla che in un modo o nell'altro, tramite conoscenze o amici di conoscenze, il nome di qualche struttura che raccoglie animali, chissà come mai, salta sempre fuori, mentre quando qualcuno cerca un gattino da adottare, queste strutture non sono più così conosciute...e il privato soddisfa meglio e prima la richiesta. Lo stesso privato che facendo figliare la propria femmina di casa, è cosciente che potrebbe far finire in qualche struttura un discendente della sua gatta, ma che se ne frega.
Ancora non ho trovato nessuno che ha saputo spiegarmi come mai per sbolognare un micio sanno dove venire a trovarmi, ma quando se ne vuole adottare uno, di me ci si dimentica. E sono in molti a farlo.
Ogni anno io raccolgo decine di richieste di gattini. Le annoto tutte e tengo tutti in stand-by in attesa degli ingressi che nel periodo delle nascite, sistematicamente, arrivano nella nostra struttura. Ecco, sono anni che io di queste decine di richieste arrivo a soddisfarne solo due o tre, perché tutti gli altri risolvono con cuccioli dei privati. E quelli che nel frattempo arrivano da me, sono destinati a invecchiare perché porca miseria, a 5 mesi, la gente li considera già grandi.
Per cui che non si venga a dire che i cuccioli dei privati non portano via il posto a quelli del gattile perché noi che siamo una minuscola associazione viviamo questo problema proporzionalmente alle grandi strutture.
Concludo dicendo che i gattili e i canili non esisterebbero se non vi fossero persone che abbandonano il proprio animale o che lo fanno figliare per poi gettare nei cassonetti i cuccioli ma ancor peggio, i gattili e i canili non si svuoteranno mai finché si continuerà a cercare altrove un animale da adottare e ad aggravare le cose si aggiungono i privati che regalano il bel cucciolino nato dalla loro gatta o la loro cagnetta.
Il discorso torna. Come la giri giri.
Spero di non essermi guadagnata un ammonimento per questa risposta.
Se così fosse, vabbè. Farò compagnia a LaT e chi avrà bisogno di me, saprà in quale altro modo trovarmi.

in un mondo ideale, hai ragione, non dovrebbero esistere.
nel mondo reale purtroppo esistono.

non voglio venire ad insegnare niente a chi lavora da anni in queste strutture, però è anche vero che se un'alta percentuale di persone alla ricerca di un micio non sa che anche da un gattile può adottare un cucciolo sano, vaccinato, ecc... quella percentuale di persone continuerà a rivolgersi al privato.

lo dici anche tu:
i gattili e i canili non si svuoteranno mai finché si continuerà a cercare altrove un animale da adottare
però se non sai che anche lì è possibile adottare, o non sai che esistono (perchè può darsi anche questo) non ci pensi nemmeno ad andare a cercare il gattile.
e rispondi all'annuncio del privato trovato sul giornale di inserzioni gratuite, al petshop, nello studio del veterinario, su internet....

se la gente resta nell'ignoranza, non può essere biasimata più di tanto se poi si rivolge al privato, secondo me.
diverso è il caso di quelli che ti vengono a cercare e poi mollano perchè lo hanno trovato dal privato.
il mio discorso era rivolto a quelli come me fino a qualche mese fa, che ignoravano proprio questo tipo di possibilità.

Va lentina
07-05-2012, 07:20
in un mondo ideale, hai ragione, non dovrebbero esistere.
nel mondo reale purtroppo esistono.
non voglio venire ad insegnare niente a chi lavora da anni in queste strutture, però è anche vero che se un'alta percentuale di persone alla ricerca di un micio non sa che anche da un gattile può adottare un cucciolo sano, vaccinato, ecc... quella percentuale di persone continuerà a rivolgersi al privato.

Fai un profondo esame di questo fenomeno e scoprirai da sola quale è una delle principali cause dell'esistenza di queste strutture. Dai su, lo si legge ovunque ormai, sia nel web che altrove. Siamo letteralmente bombardati dai media che pullulano di notizie strazianti di animali abbandonati! Non si può venire a dire che si ignora il fatto che nelle strutture non si possono trovare animali da adottare. Si abbia almeno la coscienza di dire che si preferisce il privato per millamila ragioni. Se vuoi te le posso anche raccontare, ma tu stessa ne citi qualcuna. Per esempio dici che se sei in cerca di un animale "sano" non lo cerchi in gattile. Su questo ho mooooolto da controbattere! Innanzitutto dove sta scritto che in un gattile ci sono solo animali malati? No, spiegatemelo perché io non lo capisco proprio. Io mi occupo della sezione adulti nella nostra associazione e degli ultimi 20 gatti, solo uno era Felv+ e guarda caso arrivava da una cucciolata casalinga buttata in un bidone! I restanti gatti, adulti e straadulti che ho raccolto dalla strada perché qualcuno li aveva abbandonati o ancor peggio, lasciati liberi di uscire, interi, con la conseguenza di un involontario allontanamento e conseguente smarrimento (involontario perché l'animale intero si sa, si allontana in cerca di un compagno per soddisfare il suo istinto all'accoppiamento e spesso si perde e non trova più la strada di casa o ancor peggio si ferisce) e, testati, sono risultati negativi. Ecco. Questi gatti sono destinati ad invecchiare da me, sebbene sani, perché il cucciolo piace di più (sono scelte, non proprio condivisibili ma accettabili) e il cucciolo dove lo trovi? Dal privato, perché in gattile ci finiscono quelli che di cui la gente si libera. Ma abbandonato non significa per forza malato.
Vorrei che mi si togliesse una curiosità. Quando qualcuno prende un gatto da un privato, si preoccupa di sapere se entrambi i genitori sono sani? Ci si fida sulla parola o si richiede il test di entrambi? Scommetto che nessuno si è mai preso la briga di farsi dare un test del gattino che va ad adottare! Per non parlare poi del fatto che i privati spessissimo consegnano i cuccioli appena cominciano a mangiare da soli, nemmeno 40 giorni di vita. Senza un adeguato svezzamento, senza vaccinazioni e trattamenti antiparassitari fatti. Lì va sempre tutto bene, in un gattile no. Si pretende il micio sano. Come se uno nato in casa lo sia per forza. Come se in gattile il 99% di quelli che vi fanno ingresso, in una casa, non vi sono nati!
Non ne faccio una questione personale nei tuoi confronti france80, magari tu il micino che hai preso dal privato ti è stato consegnato vaccinato e a posto con tutto, ma saresti una rara eccezione, credimi!






però se non sai che anche lì è possibile adottare, o non sai che esistono (perchè può darsi anche questo) non ci pensi nemmeno ad andare a cercare il gattile.
e rispondi all'annuncio del privato trovato sul giornale di inserzioni gratuite, al petshop, nello studio del veterinario, su internet....
E sta cosa mi fa ancora più incaxxare! Se fai fare una cucciolata responsabilmente, non vai poi a mettere annunci nel web perché così facendo oltre ad essere un insensibile nei confronti di tutte le persone che si rompono letteralmente il fondoschiena nelle strutture, sei anche un superficiale perché non sai nel web chi puoi incontrare e dubito che un privato si faccia compilare un modulo oppure s faccia assicurare la sterilizzazione dell'animale (cosa che lui per primo non ha fatto).
Sai quanti privati direttamente o cercando di farti fessa, ti appioppano i cuccioli nati dal loro aimale? Addirittura con la convinzione chei canili/gattili esistano per quello, per ospitare le cucciolate dei loro animali. Ma ste cose non si sanno, perché i volontari se le smazzano senza battere ciglio, per il bene dell'animale.
E' vero, io che lavoro in un petshop spesso espongo locandine di persone che fanno fare cucciolate (e per me, credimi, è un gran conflitto di interesse poiché mi si sormontano lavoro e volontariato) ma il mio dovere morale mi mette in una condizione di non dire no a nessuno per cui aiuto anche i privati a trovare casa ai loro cuccioli, senza tralasciare di dire loro però, che così facendo, portano via posto a quelli dei gattili. Lo faccio, ma solo per il bene dei cuccioli che altrimenti chissà che fine gli farebbero fare. Tu pensi che a loro interessi qualcosa? Deve proprio capitargli la gravidanza disgraziata per farli rendere conto che forse la sterilizzazione è la via migliore, in tutti i sensi.
E per i maschi è ancora peggio. Delle potenziali malattie se ne disinteressano proprio.
Forse dovrei imparare a dire no ai privati e lasciare che si arrangino, come una tipa che mi capitò anni fa a cui dissi che il negozio dove lei portava i cuccioli della sua gatta perché la signora del negozio trovava sempre da venderli (rabbrividisco alla sola idea di vendere un gatto comune o un animale che arriva da chissà dove) li vendeva ai proprietari di pitoni come pasto. Mi rispose che a lei non interessava. Sono stata male per settimane ma poi ho pensato che il problema era della proprietaria, non mio e ringrazio il cielo non è più venuta da me.


il mio discorso era rivolto a quelli come me fino a qualche mese fa, che ignoravano proprio questo tipo di possibilità.

Mi rendo conto che stiamo andando letteralmente fuori tema ma spero che da questi interventi si imparino tante cose e se leggono persone che ancora non sanno, che inizino a saperlo da ora. Prendete i gatti dai gattili. Non è un dissuasore a non far figliare gli animali dei privati, sai a loro cosa interessa, al limite ammazzano o abbandonano i cuccioli alla nascita se proprio si rendono conto che non riescono a piazzarli o forse sia mai che si convincono a sterilizzarli. Ma quantomeno, adottando un gatto in una struttura, li si aiuta a non farle traboccare, cosa che invece avviene con regolarità.

littlemicia
07-05-2012, 07:35
....
Io non mi considero fra quelli di cui sopra, ci mancherebbe, perchè ho solo da imparare, ancora troppo, nè intendo lasciare il forum, lo troverei, al momento, infantile, ma state certi che la voglia di aiutare è scemata e molto.
......

e no Lat, non ci provare proprio. io leggo sempre le tue risposte e quelle delle altre utenti con molta attenzione e se non ho causato grossi guai alle mie miciole è anche merito vostro... quindi mi raccomando tutte presenti e è? ;)

stellarpie
07-05-2012, 08:51
io va lentina nel mio piccolo ti posso rispondere...
onestamente pur adorando i gatti prima di prendere i miei due mici sai che non sapevo nulla della malattie feline? poi gli allevatori mi hanno illuminata ma io da ignorante davvero non sapevo nulla....
quindi nella mia testa credo che molte persone che vanno dal privato non siano a conoscenza delle malattie di cui un gatto puo' essere portatore e per questo nemmeno gli passa per la testa che ci siano dei test da mostrare....quindi quando parlano di animale sano per me lo intendono senza pulci zecche con occhietti e pelo pulito e stop....potrò sbagliarmi ma la mia idea è questa...per questo poi i gattili ci rimettono secondo me perchè appunto magari esteticamente il gatto è meno carino ( non dico eh che sia una valida scusante non fraintendiamo!) pur avendo i test fatti....

redjenny
07-05-2012, 09:40
Non tutti si vogliono sentir dire tutte queste raccomandazioni sulla sterilizzazione, sui controlli post affido, sui tanti mici che cercano casa, abbandonati, purtroppo è così...non parlo di me, perché dopo aver adottato la prima micia ed aver frequentato, anche se in disparte, questo e altri forum, mi sono molto sensibilizzata sulle associazioni, le volontarie, ecc.
Ma c'è chi appunto non si rivolge alle strutture o associazioni perché, come dice francef80, ha paura di trovare gattini malati, ha paura di doverci investire troppi soldi per curarli.
Su internet si trovano anche gli appelli delle volontarie che magari non lavorano nelle strutture o associazioni, ma semplicemente raccolgono i micetti buttati nei cassonetti, anche gatti malati...
E' vero che ci sono tante persone che adottano senza pensare alle conseguenze di avere un animale, ma ce ne sono altre che non si rivolgono ai gattili o ai gattari perché non gli va che gli si debba fare controlli pre e post affido, perché vogliono gestire da soli l'adozione e la cura del micio che adotteranno, poi comunque sterilizzano, chiedono consigli sull'alimentazione, sugli accessori, sull'educazione.
Smettiamo di fare discriminazioni, non sono tutti sprovveduti quelli che non si rivolgono a voi.
Nessuno ruba spazio a nessuno, ci sono diverse realtà, quelli che raccolgono i randagi e cercano di farli adottare, i privati che, spesso per ignoranza, ma non solo, fanno figliare le loro gatte (e tra questi c'è pure chi cerca di venderli), privati che vendono cuccioli di gatte di razza accoppiate con gatti di razza ma senza pedigree e poi i privati che si fanno gli allevamenti in casa per vendere cuccioli e adulti.
Ognuno poi decide se prendere un gatto dall'una o dall'altra categoria di persone, e nessuno può permettersi di giudicare l'uno o l'altro potenziale adottante, quindi non vedo perché si debba discriminare chi decide di non adottare da un gattile.

Altri atteggiamenti invece, fanno scappare gli utenti vecchi, come già è accaduto spesso, quelli che potrebbero aiutare, perché, ora me ne rendo conto, il loro apporto, che è quello che fa andare avanti il forum, viene calcolato meno che l'arroganza di certi utenti nuovi, cui, inspiegabilmente, viene concesso e passato sotto silenzio il sarcasmo che viene sanzionato a tutti gli altri.

I nuovi utenti scappano perché vengono mal accolti, quando invece vorrebbero solo dei consigli e magari essere instradati verso un comportamento più responsabile, i vecchi utenti scappano perché fino ad ora si sono sempre prodigati per aiutare gli altri a capire determinate cose, senza necessariamente essere arroganti, e si ritrovano coinvolti in queste storie di normale razzismo tra gatti di privati e gatti di gattili...

LaT
07-05-2012, 10:12
Nessuno ruba spazio a nessuno[...]
I nuovi utenti scappano perché vengono mal accolti, quando invece vorrebbero solo dei consigli e magari essere instradati verso un comportamento più responsabile, i vecchi utenti scappano perché fino ad ora si sono sempre prodigati per aiutare gli altri a capire determinate cose, senza necessariamente essere arroganti, e si ritrovano coinvolti in queste storie di normale razzismo tra gatti di privati e gatti di gattili...

Guarda, sono talmente aperta che sono del parere che ognuno possa raccontarsi le favolette che vuole. Chi si racconta che Cenerentola era una fannullona perché facevano tutto topini e uccellini, chi crede che Biancaneve fosse maleducata perché s'impicciava in casa altrui, chi crede che gli scucciolatori non portino via casa ai randagini e che i vecchi utenti se ne vadano per le diatribe su gatti privati e gatti di gattile. Per carità, il cervello umano è molto fantasioso, a volte persino divertente, perché limitarlo?

martas
07-05-2012, 10:23
Nessuno ruba spazio a nessuno, ci sono diverse realtà, quelli che raccolgono i randagi e cercano di farli adottare, i privati che, spesso per ignoranza, ma non solo, fanno figliare le loro gatte

non sono mai intervenuta, ma adesso mi sento di scrivere anche'io il mio pensiero.
Non è vero che i gattini dei privati non rubano il posto agli sfi-gatti del gattile e associazioni varie. Vi porto il mio esempio. Gli ultimi due ingressi in casa mia sono frutto di gattini nati in casa e poi "gentilmente" abbandonati perchè avevano già 4 mesi e non erano più piccolissimi batuffoli pelosi. Se i privati in questione avessero sterilizzato la loro gatta, suddetti mici non sarebbere venuti al mondo per poi essere abbandonati e da me raccolti. E io avrei potuto benissimo prendere dei mici già sterilizzati e testati (con un bel risparmio di soldini) al gattile comunale.

Per quanto riguarda gli annunci sui giornani gratuiti, qui da noi anche le associazioni e i volontari inseriscono gli annunci sul giornale, specificando anche che i gatti verranno sterilizzati gratuitamente.

ausilia
07-05-2012, 10:28
Ragazze il problema non è ideologico ( chi ha ragione chi ha torto) il problema è pratico
Se si aggredisce il nuovo utente inesperto, si limitano le possibilità di trasmettergli informazioni...
E' infantile il nuovo utente perchè si ferma a deplorare un atteggiamento brusco, invece di far tesoro dei consigli?
Sì, ma è un essere umano, ed è naturale che gli succeda.
Questo a maggior merito di chi, come puccetta, invece ha saputo scindere toni da contenuti, ma senza voler colpevolizzare chi non ci riesce.
E' troppo impulsivo il vecchio utente che perde le staffe di fronte a storie improbabili e scuse insensate. dovute non si sa se a superficialità o inesperienza?
Sì, ma è un essere umano pure lui, ed è naturale che gli succeda.
A maggior merito di chi non perde la calma, ma senza voler colpevolizzare chi la perde, per ragioni che tra l'altro giudico più che comprensibili.

E ringrazio valentina di avermi "difeso", dicendo che ero stata trattata indegnamente da alessia90 pur essendo stata gentile, ma a me non importa, non mi sento offesa, manco me ne accorgo quasi, a me non interessa essere gentile per ottenere gentilezza, mi interessa esserlo per ottenere risultati concreti, essere ascoltata ad esempio.

PS e permettetemi una piccola polemica: la ragione principale per cui la gente prende il micio da privati e non al gattile, è che dal privato non viene richiesto nessun modulo che comporti impegni di responsabilità. così si può far tranquillamente a meno di sterizzarlo o di mettere la rete al balcone.

zaari70
07-05-2012, 11:00
Altri atteggiamenti invece, fanno scappare gli utenti vecchi, come già è accaduto spesso, quelli che potrebbero aiutare, perché, ora me ne rendo conto, il loro apporto, che è quello che fa andare avanti il forum, viene calcolato meno che l'arroganza di certi utenti nuovi, cui, inspiegabilmente, viene concesso e passato sotto silenzio il sarcasmo che viene sanzionato a tutti gli altri.
Io non mi considero fra quelli di cui sopra, ci mancherebbe, perchè ho solo da imparare, ancora troppo, nè intendo lasciare il forum, lo troverei, al momento, infantile, ma state certi che la voglia di aiutare è scemata e molto.
Per quanto mi riguarda, non dovrete piú fare super lavoro per moderarmi, garantito, userò il forum solo per svago personale o per aiutare i miei gatti.
Scusami Prem, ho risposto solo perchè non hai scritto come moderatrice, diversamente avrei fatto rimostranze, se lo avessi ritenuto necessario, allo staff, come da regolamento.


LaT sai quanta stima e simpatia ho per Te da sempre, però è vero che ultimamente nuovi utenti che scrivono su certi argomenti vengono aggrediti, derisi, tacciati di essere dei troll, con il risultato di vederli andare via senza che gli sia sia potuto insegnare nulla.
E' da un po' che si ha questo atteggiamento aggressivo e per come la vedo io non va bene.
Perchè fa scappare le persone senza che abbiano capito nulla e lasciandole con i loro pensieri sbagliati.
Ti dico in tutta sincerità che se capitasse a me una cosa simile manderei tutti a f****** e me ne andrei perchè sono impulsiva e permalosa.
Da una parte capisco chi ogni volta si trova a dover spiegare le stesse cose, a chi deve combattere per colpa dell'ignoranza altrui, ma non si può ottenere nulla aggredendo e deridendo.
E ripeto è quello che capita 9 volte su 10 da mesi.
L'intento nostro non è quello di far scappare i vecchi utenti, ma di far capire che questo è un forum di amanti dei gatti, non un forum di gattari, dunque l'intento primo è di accogliere le persone con le loro idee giuste o sbagliate che siano, e poi eventualmente indirizzarle nella giusta direzione rispettando comunque le loro idee.
Quello che io non trovo giusto è che si debba sempre e comunque imporre la propria idea in merito a cucciolate e sterilizzazione.
Non è per questo che nasce il forum.
Se devo essere sincera infastidisce anche me quando un utente entra in cerca di consigli per accoppiamento o parto e la prima cosa che gli si dice e anche poco gentilemnte è che doveva sterilizzare la sua gatta.
Viene detto sempre e comunque sia che si tratti di gatti di casa che di gatti di razza.
Questo non va assolutamente bene, non in un forum come questo.
Si deve anche lasciare libere le persone di decidere come e cosa fare.
Non sarà facile ma è giusto farlo.
Naturalmente non mi sto rivolgendo a un tuo comportamento, mi sto rivolgendo a un comportamento generale, solo che vedendo come l'hai presa ci tenevo a darti una mia visione della cosa.

Puccetta.. a differenza di molti utenti tu sei una persona intelligente che ha capito quello che le veniva comunicato anche con toni molto duri.. sono sicura che non ti mancheranno aiuto e sostegno.
Io quoto ogni parola, spazio e virgola di LaT.

Elena, non tutti hanno il carattere per affrontare e capire quando gli vengono dette cose in modo duro e aggressivo.
Non siamo tutti uguali è questo che si deve capire.

zaari70
07-05-2012, 11:01
PS e permettetemi una piccola polemica: la ragione principale per cui la gente prende il micio da privati e non al gattile, è che dal privato non viene richiesto nessun modulo che comporti impegni di responsabilità. così si può far tranquillamente a meno di sterizzarlo o di mettere la rete al balcone.

Concordo, oramai la cosa da parte di certi gattili volontari ecc. ecc. è diventata esagerata e insostenibile e farebbe passare la voglai a chiunque di prendere un gatto da loro.
Perchè trovano sempre qualcosa che non va.

milka
07-05-2012, 11:05
non sono mai intervenuta, ma adesso mi sento di scrivere anche'io il mio pensiero.
Non è vero che i gattini dei privati non rubano il posto agli sfi-gatti del gattile e associazioni varie. Vi porto il mio esempio. Gli ultimi due ingressi in casa mia sono frutto di gattini nati in casa e poi "gentilmente" abbandonati perchè avevano già 4 mesi e non erano più piccolissimi batuffoli pelosi. Se i privati in questione avessero sterilizzato la loro gatta, suddetti mici non sarebbere venuti al mondo per poi essere abbandonati e da me raccolti. E io avrei potuto benissimo prendere dei mici già sterilizzati e testati (con un bel risparmio di soldini) al gattile comunale.

Per quanto riguarda gli annunci sui giornani gratuiti, qui da noi anche le associazioni e i volontari inseriscono gli annunci sul giornale, specificando anche che i gatti verranno sterilizzati gratuitamente.

Io mi inserisco nella discussione per la prima volta come martas portando però la mia esperienza che è opposta alla sua.
nel senso che io lo scorso anno mi sono trovata in un dilemma per me angosciante. Non l'ho mai raccontato qui, ma lo faccio ora, sperando di non andare OT e di non dilungarmi troppo.
Noi abbiamo cominciato a cercare un micio da adottare intorno a gennaio dello scorso anno. E siamo andati subito in gattile a cercare...perchè era nostro desiderio aiutare un gattino sfortunato e dargli una possibilità. Ma a gennaio di mici cuccioli non ce n'erano (quelli disponibili pochi per fortuna erano tutti adulti e alcuni avevano la limitazione della'adozione in famiglie senza bambini perchè un po troppo timidi e con particolari problemi). per cui subito non se n'è fatto nulla. però da quella prima visita ne abbiamo fatte altre...su richiesta dei miei figli che si erano innamorati del posto e della possibilità di fare coccole gratis e a volontà ai mici ospiti. intanto le volontarie avevano anche modo di conoscerci meglio. Finchè a marzo mi arriva la mail della responsabile dicendo che era nata una cucciolata e che i gattini sarebbero stati disponibili a giugno. per noi tutto ok...anche se non avevamo prenotato nulla (anche perchè non si possono prenotare cuccioli finchè non hanno fatto al prima vaccinazione), avremmo aspettato e intanto abbiamo continauto a frequentare il gattile.
Senonchè ad aprile una mia cara amica con una micia di un anno mi dice che la sua gattina è incinta e sapendo che noi volevamo un micio mi dice che uno dei cuccioli lo darà a noi. Io ero molto in imbarazzo...perchè ormai ero diciamo "in parola" col gattile per uno dei mici della cucciolata di marzo e però nello stesso tempo non volevo essere sgarbata con questa cara amica e la sua bambina che ci tenevano di dare a noi uno dei loro mici. Quindi per un certo periodo sono stata combattuta sul cosa fare...prendere il micio del gattile o quello della mia amica? (ah, già all'epoca mio marito eracategorico sul prendere un solo gatto in casa e non due....). Alla mia amica ho accennato che ero in parola col gattile e che non mi sembrava corretto tirarmi indietro così. A maggio nascono i cuccioli della mia amica...mio marito vorrebbbe prendere uno di quelli, io invece mi ostino a dire che prenderemo il cucciolo dal gattile, per aiutare un micino in difficoltà. E alla fine è stato così...a metà giugno siamo andati a prendere Molly dal gattile. La mia amica è riuscita lo stesso a trovare famiglia ai suoi 4 gattini: 3 di loro stanno tutti bene, uno invece non si sa....sembra che la famiglia che lo ha adottato lo abbia perso...non ha più fatto ritorno a casa. Ed io un po mi sento in colpa...perchè magari se lo avessimo preso noi quel micio ora starebbe bene, magari se avessi insistito col marito per prendere entrambi ora avremmo due pelosi nella nostra famiglia e avrei preso due piccioni (ehm, gatti) con una fava....

però devo anche dire....che prima di un paio di anni fa anche io non sapevo dell'esistenza di queste strutture, o meglio sapevo che esistevano ma non mi è mai venuto in mente di poter adottare un gatto attraverso le associazioni o gattili (tanto che i miei gatti prima di Molly arrivano tutti da famiglia private). Ora invece non sceglierei altro posto dove adottare un micio..o attraverso le inserzioni qui o attraverso il nostro gattile...o se avessi la fortuna....mi piovesse un bel micio abbandonato davanti casa...

=Fragolina=
07-05-2012, 11:27
ragazzi concordo con alcune di voi nel dire che tante persone che prendono i mici da privati lo fanno senza pensarci più di tanto e non unicamente per il fatto che prendendolo da privato non ci si senta comunque impegnati con moduli o quant'altro...
Io personalmente quando ho preso i miei mici non sapevo nulla di malattie feline, di tutti i rischi etc... Ed ho rischiato grosso se penso che la mamma dei miei gatti si è accoppiata con chissà chi!!
Sapevo solo che ovviamente non avendo l'esperienza e le capacità necessarie non avrei voluto far figliare i miei due miciotti e quindi li ho portati a sterilizzare.
Mi rendo conto che da 5 anni a questa parte (e soprattutto grazie a questo forum) ho imparato tantissimo su questi splendidi animali e sui pro ed i contro di ogni cosa...
Però secondo me non si può condannare le persone che hanno scelto o scelgono di adottare un micio da un privato piuttosto che da allevamenti o associazioni...
Io personalmente l'ho preso da privato unicamente per un problema di disinformazione e lo ammetto tranquillamente... Se avessi conosciuto questo forum prima di adottare i mici mi sarei rivolta sicuramente ad associazioni o gattili o allevamenti, ma anche privati che scelgono di fare cucciolate, perchè no, però assicurandomi della serietà della persona con cui tratto.

DonPepeDeVega
07-05-2012, 11:35
Ragazze il problema non è ideologico ( chi ha ragione chi ha torto) il problema è pratico
Se si aggredisce il nuovo utente inesperto, si limitano le possibilità di trasmettergli informazioni...
E' infantile il nuovo utente perchè si ferma a deplorare un atteggiamento brusco, invece di far tesoro dei consigli?
Sì, ma è un essere umano, ed è naturale che gli succeda.
Questo a maggior merito di chi, come puccetta, invece ha saputo scindere toni da contenuti, ma senza voler colpevolizzare chi non ci riesce.
E' troppo impulsivo il vecchio utente che perde le staffe di fronte a storie improbabili e scuse insensate. dovute non si sa se a superficialità o inesperienza?
Sì, ma è un essere umano pure lui, ed è naturale che gli succeda.
A maggior merito di chi non perde la calma, ma senza voler colpevolizzare chi la perde, per ragioni che tra l'altro giudico più che comprensibili.

E ringrazio valentina di avermi "difeso", dicendo che ero stata trattata indegnamente da alessia90 pur essendo stata gentile, ma a me non importa, non mi sento offesa, manco me ne accorgo quasi, a me non interessa essere gentile per ottenere gentilezza, mi interessa esserlo per ottenere risultati concreti, essere ascoltata ad esempio.

PS e permettetemi una piccola polemica: la ragione principale per cui la gente prende il micio da privati e non al gattile, è che dal privato non viene richiesto nessun modulo che comporti impegni di responsabilità. così si può far tranquillamente a meno di sterizzarlo o di mettere la rete al balcone.

.. quanta saggezza in questa donna... :)

redjenny
07-05-2012, 11:47
quoto zaari.

Per quanto riguarda gli annunci sui giornani gratuiti, qui da noi anche le associazioni e i volontari inseriscono gli annunci sul giornale, specificando anche che i gatti verranno sterilizzati gratuitamente.

Non tutti i volontari lo fanno, purtroppo... Io ho preso una gattina da una volontaria, a 3 mesi, e l'ho fatta sterilizzare io; tempo fa ho tenuto in stallo due gattini recuperati da un'altra volontaria e sono stati dati in adozione ancora interi, poi sterilizzati dalle adottanti; un mio amico ha adottato una micetta da una volontaria consigliatami da una delle due di cui sopra e l'ha fatta sterilizzare di sua tasca appena raggiunta l'età...evidentemente non tutti fanno sterilizzare gratuitamente prima di dare un micio in adozione, conosco diverse volontarie a Roma, che stanno, come si dice dalle mie parti, abbastanza "scannate", con pochi soldi, ma cercano di aiutare tutti i mici possibili, e le Asl sterilizzano gratuitamente solo i gatti di colonia...(e non è detto che te li restituiscano tutti vivi.........)

Guarda, sono talmente aperta che sono del parere che ognuno possa raccontarsi le favolette che vuole. Chi si racconta che Cenerentola era una fannullona perché facevano tutto topini e uccellini, chi crede che Biancaneve fosse maleducata perché s'impicciava in casa altrui, chi crede che gli scucciolatori non portino via casa ai randagini e che i vecchi utenti se ne vadano per le diatribe su gatti privati e gatti di gattile. Per carità, il cervello umano è molto fantasioso, a volte persino divertente, perché limitarlo?

LaT, al di là della fantasiosa ironia, esistono anche le situazioni che ho descritto, resta il fatto che ognuno è libero di scegliere a chi rivolgersi per adottare un gatto, non è certo questa inquisizione generale a convincere un nuovo o vecchio utente a restare o ad ascoltare i consigli.

Toporagno
07-05-2012, 12:05
E' vero che ci sono tante persone che adottano senza pensare alle conseguenze di avere un animale, ma ce ne sono altre che non si rivolgono ai gattili o ai gattari perché non gli va che gli si debba fare controlli pre e post affido, perché vogliono gestire da soli l'adozione e la cura del micio che adotteranno, poi comunque sterilizzano, chiedono consigli sull'alimentazione, sugli accessori, sull'educazione.


Volevo solo citare questo pezzettino per dire una cosa: da volontario in un gattile, ti assicuro che ti sbagli: statisticamente, infatti, chi al minimo sentore di "controlli pre affido, carta da firmare, etc.." taglia la corda è tra i meno propensi a chiedere consiglio in seguito, farà tutto da solo. Se in partenza non accettano intromissioni di alcun genere, non le accetteranno neanche in seguito (poi, ovvio, essitono le eccezion che confermano la regola, eh :) ).

stellarpie
07-05-2012, 12:07
Guarda, sono talmente aperta che sono del parere che ognuno possa raccontarsi le favolette che vuole. Chi si racconta che Cenerentola era una fannullona perché facevano tutto topini e uccellini, chi crede che Biancaneve fosse maleducata perché s'impicciava in casa altrui, chi crede che gli scucciolatori non portino via casa ai randagini e che i vecchi utenti se ne vadano per le diatribe su gatti privati e gatti di gattile. Per carità, il cervello umano è molto fantasioso, a volte persino divertente, perché limitarlo?

io ti ammiro tantissimo e anche se non ti consideri un'esperta sicuro lo sei dato il grande numero di mici e cani che salvi da morte o abbandono certo...o comunque sei informata su malattie e sui problemi della non sterilizzazione e su tutte le malattie che cuccioli abbandonati devono affrontare...
leggendoti capisco la realtà che affronti ogni giorno e posso solo immaginare la frustrazione che provi ogni volta...e la rabbia.
pero' la maggior parte delle persone ( e non dico sia un bene ) quando prende un micio non lo fa per salvarlo ma perchè ama il gatto come animale e quindi lo prende perchè gli piace punto e stop....non ha nessun ideale di salvare una vita. quindi per tale motivo non si rivolge a un gattile perchè la realtà del gattile a lui è sconosciuta....e se la conosce la scarta a priori pensando ( erroneamente) ci siano gatti non sani... e ripeto per non sano per me non pensa a malattie tipo leucemia o AIDS felino..no ( per me pochi sono a conoscenza dell'esistenza di tali malattie nei gatti e dei modi di trasmissioni) sano per lui è averlo senza pulci zecche con bel pelo occhi non cisposi e magari anche coccolone e già abituato alle persone ( perchè girano anche queste voci: se il micio viene dal gattile avrà sofferto quindi teme l'uomo e non si affeziona piu'...).
quindi è sicuro l'ignoranza che spinge a fidarsi piu' del privato che del gattile...ma ignoranza buona nel senso che davvero la persona ignara un mondo dietro la presa del gatto!

la persona che ha preso il micio dal privato per i motivi che ho esposto sopra e non conosce la realtà che vivete voi non puo' sapere la vostra rabbia e frustazione...e non gliene si puo' fare una colpa....
quindi quando legge quelle risposte pensa di essere finito in un gruppo di estremisti ( passatemi il termine) perchè non sa, non conosce cosa c'è dietro le vostre parole e ripeto non è una colpa non conoscerlo...magari una mancanza di sensibilità ma non tutti fanno i volontari al gattile o hanno come missione salvare piu' vite che possono....e quindi possono ignorare le situazioni drammatiche che ci sono. loro volevano solo un gatto e lo hanno preso alla prima occasione che a loro è sembrata buona ( non dico che abbiano fatto bene o male pero' è un dato di fatto)
io stessa non ne ero consapevole...immaginavo certo ma non cosi...solo frequentando il forum ho capito che davvero c'è di tutto e senti di tutto là fuori....il problema non lo pensavo cosi grave e difficile....da ignorante certo!!!

con questo non voglio dire che non dobbiate piu' rispondere o dare i giusti consigli ma c'è modo e modo...nelle vostre risposte esce fuori la rabbia che avete...rabbia che io dopo 2 anni di forum riesco a capire...ma chi è appena iscritto e non sa la storia personale di ognuna di voi non capisce per nulla!

ausilia
07-05-2012, 12:12
veramente, per rispondere a zaari, io approvo i moduli di adozione e gli impegni previsti dagli stessi
anche qui, se mai, il problema non è tanto il modulo, ma il modo...
E' chiaro che se l'intervistatrice ti chiede con garbo di mettere il balcone in sicurezza prima di prendere un gattino, se sei una persona scrupolosa, lo fai, ma se si mette ad ululare se hai bimbi piccoli, non puoi metterti in condizione di rinunciare o al gatto o ai figli :D
E rimani comprensibilmente urtata.
Questo se sei una persona magari inesperta ma con buone intenzioni.
Perchè, come dicevo, le persone più superficiali, già di fronte al semplice questionario, pigliano e se ne vanno dal privato, che in genere ti consegna il micino in mano, come se fosse un chilo di carote, senza chiederti nulla.

zaari70
07-05-2012, 13:01
veramente, per rispondere a zaari, io approvo i moduli di adozione e gli impegni previsti dagli stessi
anche qui, se mai, il problema non è tanto il modulo, ma il modo...
E' chiaro che se l'intervistatrice ti chiede con garbo di mettere il balcone in sicurezza prima di prendere un gattino, se sei una persona scrupolosa, lo fai, ma se si mette ad ululare se hai bimbi piccoli, non puoi metterti in condizione di rinunciare o al gatto o ai figli :D
E rimani comprensibilmente urtata.
Questo se sei una persona magari inesperta ma con buone intenzioni.
Perchè, come dicevo, le persone più superficiali, già di fronte al semplice questionario, pigliano e se ne vanno dal privato, che in genere ti consegna il micino in mano, come se fosse un chilo di carote, senza chiederti nulla.

Ausilia, io non parlo di modulo di affido, di controlli ecc. ecc. ma di cose assurde che però sono all'ordine del giorno.

Ti faccio un esempio, se sei single no, se lavori tutto il giorno no, se lavori par time no, se abiti a piano terra no, se abiti a piano rialzato no, se hai bambini no, se sei troppo giovane no se sei anziano no, insomma cose che io davvero ritengo assurde.

redjenny
07-05-2012, 13:16
Esatto, il modo di porsi di fronte ad una persona, che cerca semplicemente un gattino, influisce sulla sua scelta di prenderlo da una o dall'altra parte.

Forse a me è sempre andata bene e conosco soprattutto persone che si sono prese le loro responsabilità, sono felice di questo e mi rattrista quando sento o leggo di altre che, per una banale scusa, ridanno indietro il micio o peggio, lo lasciano in campagna o in strada, al suo destino. In teoria in natura un gatto se la sa sempre cavare, ma ovviamente quando è sempre vissuto in casa, ha molte difficoltà a cavarsela.

Per fare un esempio, relativamente all'ultima frase che hai scritto, ausilia, su fb sono iscritta ad un gruppo di volontari che operano a Roma e dintorni, e leggo spesso negli appelli che a volte escludono famiglie con bambini, altrettanto spesso danno i mici in adozione solo a chi vive in appartamento senza possibilità di uscita all'esterno. Capisco benissimo la richiesta, nonostante sogno da tanto di trasferirmi in una casa con giardino, avrei una paura folle di lasciarli uscire, per tutti i pericoli che potrebbero incontrare... Però ho notato che molte persone intenzionate ad adottare quel micio, leggendo così, si indispettiscono e anche questo può spingerle a rivolgersi altrove.
Ripeto, capisco le esigenze di proteggere il micio che si da in adozione, ma d'altronde non si può obbligare una persona ad accettare ogni clausola che viene imposta.

Va lentina
07-05-2012, 13:21
.per questo poi i gattili ci rimettono secondo me perchè appunto magari esteticamente il gatto è meno carino ( non dico eh che sia una valida scusante non fraintendiamo!) pur avendo i test fatti....
Meno carino in che senso? Spero non intendi esteticamente. Io ho visto gatti di privati pieni di pulci e sporchi ma non per questo credo che siano tutti così. Nei gattili è probabile che ci finiscano gatti pieni di zecche, pulci e vermi, ma questo non significa che li si lascia così. Li si tratta e li si cura se hanno contratto qualche forma di virus (raffreddore o enterite)

Non tutti si vogliono sentir dire tutte queste raccomandazioni sulla sterilizzazione, sui controlli post affido, sui tanti mici che cercano casa, abbandonati, purtroppo è così...
Allora, che uno sia ignorante lo accetto. Che uno non voglia sentire le raccomandazioni no. A quel punto è meglio se sta alla larga da me come volontaria, ma anche da me come persona.


Ma c'è chi appunto non si rivolge alle strutture o associazioni perché, come dice francef80, ha paura di trovare gattini malati, ha paura di doverci investire troppi soldi per curarli.
...
Beh, insomma, ad un gattile non ci si rivolge perché si ha fastidio a compilare moduli, a un gattile non ci si rivolge perché si teme di trovare solo gatti grandi, a un gattile non ci si rivolge perché si pensa di dover spendere soldi per curare un gatto ospitato nella struttura....e poi cos'altro?
Però il gattile torna comodo quando trovi un gatto malato e tu ahimè non lo puoi ospitare, torna comodo quando non puoi più tenere il tuo animale e hai bisogno di trovare qualcuno che te lo ritiri, torna comodo quando un micio ti bazzica in giardino ma avrebbe bisogno di trovare qualcuno che lo adotti che tu non riesci a trovare.
E così si crea il sovraffollamento perché al gattile il biglietto è di sola andata.


ce ne sono altre che non si rivolgono ai gattili o ai gattari perché non gli va che gli si debba fare controlli pre e post affido, perché vogliono gestire da soli l'adozione e la cura del micio che adotteranno, poi comunque sterilizzano, chiedono consigli sull'alimentazione, sugli accessori, sull'educazione.
Ripeto quello che ho detto sopra. Meglio perdere che trovare degli adottanti così. E che è? Un allevatore venderebbe un cucciolo a un pinco pallino sorvolando sulla prassi che è simile a quella del gattile (tranne che per il prezzo di vendita). L'allevatore però ha il diritto d chiedere dati anagrafici e quant'altro mentre in gattile i gatti sono di categoria B? Non capisco.
Smettiamo di fare discriminazioni, non sono tutti sprovveduti quelli che non si rivolgono a voi.
A me sembra che più si va avanti e più i discriminati sono proprio i gattili! Manca pure che ora si rinfaccino anche quei pochi euro che a volte si chiedono agli adottanti come rimborso per aver adottato un micio già trattato da tutto e magari anche vaccinato (cosa che non tutti fanno. La mia associazione non chiede nulla di nulla e spesso se in età, cedo i gatti anche sterilizzati senza chiedere un centesimo!). A dire il vero, un cuore buon che adotta in un gattile l'offerta la fa senza che glielo si chieda. :)

Ognuno poi decide se prendere un gatto dall'una o dall'altra categoria di persone, e nessuno può permettersi di giudicare l'uno o l'altro potenziale adottante, quindi non vedo perché si debba discriminare chi decide di non adottare da un gattile.
A parità di diritto allora, pretenderei che non si gettasse altro fango su queste povere strutture e ancor meno che si prendano le difese di coloro che non vi si rivolgono per i motivi detti sopra. Il messaggio che questo post vuole lasciar passare è assurdo



I nuovi utenti scappano perché vengono mal accolti, quando invece vorrebbero solo dei consigli e magari essere instradati verso un comportamento più responsabile, i vecchi utenti scappano perché fino ad ora si sono sempre prodigati per aiutare gli altri a capire determinate cose, senza necessariamente essere arroganti, e si ritrovano coinvolti in queste storie di normale razzismo tra gatti di privati e gatti di gattili...
Parliamoci chiaro. Io mi riferisco all'utente che ha aperto questo post, perché in altri non mi sono accanita come in questo. No dico, parliamone. Qui non siamo di fronte a una persona che va instradata perché è alla sua prima esperienza. Lei stessa, per sua ammissione, conosce benissimo il seno della sterilizzazione. Ha avuto un problema analogo circa 1 anno fa. Allora le erano stati dati dei suggerimenti che se fossero stati ben accolti e soprattutto ben recepiti, non si sarebbe dovuta venire a creare la necessità di aprire questo post. Questo è quello che penso.


Da una parte capisco chi ogni volta si trova a dover spiegare le stesse cose, a chi deve combattere per colpa dell'ignoranza altrui, ma non si può ottenere nulla aggredendo e deridendo.
Per quel che mi riguarda, io non ho nè deriso e tantomeno aggredito l'utente. Ho perso la pazienza, lo ammetto, ma solo dopo aver realizzato che forse ero caduta vittima di un giochetto assurdo dove si dicono le cose e subito dopo le si nega.

Non è per questo che nasce il forum.
Se devo essere sincera infastidisce anche me quando un utente entra in cerca di consigli per accoppiamento o parto e la prima cosa che gli si dice e anche poco gentilemnte è che doveva sterilizzare la sua gatta.
Arianna, mettiamola così. Per farti capire come ci si sente impotenti e ancor più, frustrati, nel sentirsi dire che non si può caldamente consigliare (non imporre, perché quì la parola imposizione non l'ho vistada nessuna parte) la sterilizzazione, ti chiedo di immaginare una situazione in cui una utente palesa una evidente inesperienza in fatto di allevamento e si mette ad aprire post nei quali chiede aiuto per la gravidanza della sua micia di razza. Lasciamo perdere come verrebbe giudicata a livello allevatoriale, parlo proprio di conoscenza delle cose prima di intraprenderle. Se tu le stesse cose esposte da alessia90 le vedessi riferite a due suoi gatti di razza, cosa le diresti? Non le consiglieresti di lasciar perdere e di sterilizzare le sue gatte se non è capace di gestirne la gravidanza? No?

Poi il post ha preso altre pieghe, ma da lì tutto è partito.

Viene detto sempre e comunque sia che si tratti di gatti di casa che di gatti di razza.
Questo non va assolutamente bene, non in un forum come questo.
Si deve anche lasciare libere le persone di decidere come e cosa fare.

Non quando la salute delle gatte è a rischio! E se tu mi dimostri che non riesci a trarre beneficio dalle esperienze passate, anzi, mi denigri dicendomi che tu puoi fare quello che vuoi, allora anche io comincio a fare ciò che voglio e comincio proprio col dirti quello che penso di te.


Concordo, oramai la cosa da parte di certi gattili volontari ecc. ecc. è diventata esagerata e insostenibile e farebbe passare la voglai a chiunque di prendere un gatto da loro.
Perchè trovano sempre qualcosa che non va.
E un allevatore cosa fa di diverso da un gattile? Una volta consegnato il cucciolo pretende che li si tenga informati. L'allevatore dalla sua ha il fatto che una persona ch si rivole a loro già di per se si è fatto un autoscrematura. Uno non compra un animale se non è più che convinto (ma anche questa non sempre è regola) ma già dimostra di esserne più consapevole. Però un alevatore non glielo venderebbe mai se questo non gli garantisse la sterilizzazione (se prevista dal contratto), o sbaglio?
Che poi le reti alle finestre siano diventate un ostacolo per l'adottante è proprio fuori da ogni logica. Chi consegnerebbe un gattino a qualcuno che vive all'8° piano senza chiedere che venga messo in sicurezza il balcone? O che vive al pian terreno e lo lascia libero uscire, magari intero pure?
Se devo prendere in esame le cose, le prendo tutte e trovo che tutte siano uguali, sia che si prenda un gatto in allevamento che in gattile.

I La mia amica è riuscita lo stesso a trovare famiglia ai suoi 4 gattini: 3 di loro stanno tutti bene, uno invece non si sa....sembra che la famiglia che lo ha adottato lo abbia perso...non ha più fatto ritorno a casa. Ed io un po mi sento in colpa...perchè magari se lo avessimo preso noi quel micio ora starebbe bene...
E allora vedi che se la tua amica avesse sterilizzato la gatta PRIMA di farle fare i cuccioli (che poi non capisco, che razza di moda è farla figliare e dare i cuccioli a persone senza prima chiedere loro se lo stanno ancora cercando?) tutto questo si poteva evitare? E se invece di quel poveretto del gattile tu avessi preso quello di questa tua amica e magari quello del gattile fosse stato adottato da uno che poi lasciandolo uscire glielo avessero investito oppure fosse destinato ad invecchiarci in quel gattile, non ti saresti sentita in colpa ugualmente? Chiediamoci, chi dei due mici si è ritrovato a dover cercare una casa suo malgrado? Il micio del gattile che è venuto al mondo e poi è stato abbandonato oppure quello della tua amica che poteva fare a meno di farlo venire al mondo?


Io personalmente l'ho preso da privato unicamente per un problema di disinformazione e lo ammetto tranquillamente... Se avessi conosciuto questo forum prima di adottare i mici mi sarei rivolta sicuramente ad associazioni o gattili o allevamenti, ma anche privati che scelgono di fare cucciolate, perchè no, però assicurandomi della serietà della persona con cui tratto.
Ma certo. Responsabilità, è solo questo che si chiede. Però facciamo undistinguo. Associazioni e gattili sono una cosa, allevamenti un'altra.

se il micio viene dal gattile avrà sofferto quindi teme l'uomo e non si affeziona piu'...).
quindi è sicuro l'ignoranza che spinge a fidarsi piu' del privato che del gattile...ma ignoranza buona nel senso che davvero la persona ignara un mondo dietro la presa del gatto!
E' la stessa ragione per cui anche i canili restano pieni. Forse se la gente cominciasse a ragionare sul fatto che gli animali che finiscono nelle struture, sono animali come tutti gli altri, con un trascorso sicuramente più triste ma non per questo indegni di trovare una casina nuova, anzi, probabilmente ne dovrebbero avere più diritto.
.magari una mancanza di sensibilità ma non tutti fanno i volontari al gattile o hanno come missione salvare piu' vite che possono....e quindi possono ignorare le situazioni drammatiche che ci sono. loro volevano solo un gatto e lo hanno preso alla prima occasione che a loro è sembrata buona ( non dico che abbiano fatto bene o male pero' è un dato di fatto)
Ma infatti questa discussione è stata deviata non perché si devono punire coloro che adottano da privati, ma perché andando all'origine del problema, si dovrebbe far capire ai privati che con le loro cucciolate portano via le possibilità ai mici del gattile. Sembra la stessa cosa ma non è affatto così.


...ma chi è appena iscritto e non sa la storia personale di ognuna di voi non capisce per nulla!
Il problema è che l'utente di questo post non è appena iscritta e se si va a rileggere il suo storico di post, si capiscono molte cose. Credo che la perdita di pazienza sia dovuta a quello, almeno, per quel che riguarda me.

milka
07-05-2012, 13:24
Ausilia, io non parlo di modulo di affido, di controlli ecc. ecc. ma di cose assurde che però sono all'ordine del giorno.

Ti faccio un esempio, se sei single no, se lavori tutto il giorno no, se lavori par time no, se abiti a piano terra no, se abiti a piano rialzato no, se hai bambini no, se sei troppo giovane no se sei anziano no, insomma cose che io davvero ritengo assurde.

Ma davvero ci sono gattili/associazioni che rifiutano possibilità di buone adozioni per uno di questi motivi? Che voglio dire...sì saranno anche comprensibili, ma sembrano proprio delle forzature per la ricerca della famiglia "perfetta", che secondo me...o non esiste proprio oppure si possono contare sulle dita di una mano?

Io, come già detto, ho avuto modo di frequentare il nostro gattile per un certo periodo PRIMA di adottare e molto probabilmente sia io che i miei figli siamo passati sotto la lente d'ingrandimento delle responsabili senza nemmeno rendercene conto....tanto che il giorno fatidico della firma del modulo, mi hanno spiegato per filo e per segno le responsabilità, ma per il resto...si sono date un'occhiata tra di loro e mi hanno detto che il colloquio pre-affido era già stato superato (:cool:).

Ma al di là della mia situazione particolare, credo, magari sbaglio eh, ogni singolo caso andrebbe valutato a sè: cioè, sei single e abiti al primo piano. Ok sono due punti a tuo sfavore....MA: si vede che ami il micio più di te stesso, che hai veramente tutta la buona volontà per farlo stare bene e al sicuro, che ti impegni per fargli avere tanto amore dedicato a lui...magari prenderesti pure in considerazione l'idea di adottare una coppia di mici per farli stare in compagnia....e gli si dice no, per il fatto che sia single e abiti al primo piano? Boh...poi per carità...è giusto che la persona cui si affida un gattino indifeso sia non sicura, di più! E non il primo che capita che dice di volere un gatto...

Va lentina
07-05-2012, 13:27
Ti faccio un esempio, se sei single no, se lavori tutto il giorno no, se lavori par time no, se abiti a piano terra no, se abiti a piano rialzato no, se hai bambini no, se sei troppo giovane no se sei anziano no, insomma cose che io davvero ritengo assurde.

Ma non tutte le associazioni operano così! Ma come sempre, da questo post, i gattili in generale ne escono gambizzati e mazzati! Si dice sempre che non bisogna generalizzare....



Per fare un esempio, relativamente all'ultima frase che hai scritto, ausilia, su fb sono iscritta ad un gruppo di volontari che operano a Roma e dintorni, e leggo spesso negli appelli che a volte escludono famiglie con bambini, altrettanto spesso danno i mici in adozione solo a chi vive in appartamento senza possibilità di uscita all'esterno. Capisco benissimo la richiesta, nonostante sogno da tanto di trasferirmi in una casa con giardino, avrei una paura folle di lasciarli uscire, per tutti i pericoli che potrebbero incontrare... Però ho notato che molte persone intenzionate ad adottare quel micio, leggendo così, si indispettiscono e anche questo può spingerle a rivolgersi altrove.
Ripeto, capisco le esigenze di proteggere il micio che si da in adozione, ma d'altronde non si può obbligare una persona ad accettare ogni clausola che viene imposta.

Se tu salvi un animale da morte certa, diventerrsti anche su super scrupolosa nei confronti della sua nuova famiglia, credimi. :D

Tanto per dirne una, gli ultimi due gatti che mi sono arrivati sono nell'ordine
1 micio adottato per due mesi e restituito perché il bambino di due anni non lo ha accettato (evito i commenti)
1 micia in setticemia perché aveva un feto morto nella pancia ed era piena di pallini di fucile da caccia

e ho solo detto le ultime due esperienze...forse però fanno capire perché si diventa un po' pignoli quando si ricevono richieste di adozione. ;)

stellarpie
07-05-2012, 13:37
va lentina ha ragione questo caso era al limite...infatti io nn parlavo in riferimento alle risposte date qui ma era un discorso piu' generale di quello che generalmente ho visto negli ultimi mesi.
quando ti ho detto gattini piu' carini purtroppo si intendevo fisicamente...perchè credimi le persone spesso e volentieri non solo vogliono un gatto ma lo vogliono anche bello. andando da un privato e vedendo la mamma gatta magari bella ecco che subito pensano: "oh il mio cucciolo sarà bello come lei...."
io qui ho imparato che le gattare riportano i mici allo splendore! ma una persona fuori pensa che le spese per riportarlo sano siano a suo carico...e cosi neanche si rivolge al gattile perchè proprio non sa quale sia il lavoro che si svolge al suo interno per la salute del gatto....

milka
07-05-2012, 13:38
E allora vedi che se la tua amica avesse sterilizzato la gatta PRIMA di farle fare i cuccioli (che poi non capisco, che razza di moda è farla figliare e dare i cuccioli a persone senza prima chiedere loro se lo stanno ancora cercando?) tutto questo si poteva evitare? E se invece di quel poveretto del gattile tu avessi preso quello di questa tua amica e magari quello del gattile fosse stato adottato da uno che poi lasciandolo uscire glielo avessero investito oppure fosse destinato ad invecchiarci in quel gattile, non ti saresti sentita in colpa ugualmente? Chiediamoci, chi dei due mici si è ritrovato a dover cercare una casa suo malgrado? Il micio del gattile che è venuto al mondo e poi è stato abbandonato oppure quello della tua amica che poteva fare a meno di farlo venire al mondo?


Valentina...e infatti i nonostante la grande amicizia che mi lega a questa ragazza io non mi sono tirata indetro e ho detto NO, prendiamo quello del gattile...che se non lo prendiamo noi...chissà....o resta per tutta la vita là (o per buona parte di essa) oppure magari viene adottato da qualcuno che non lo ama quanto noi.
Il mio sentirmi in colpa era per il fatto di non aver preso ANCHE quell'altro...quello nato dalla cucciolata della mia amica. Che infatti è andato ad una persona che l'ha fatto uscire e si è "perso". Io è per questo che mi son sentita in colpa.
Ero in imbarazzo quando mi ha detto che la sua micia era incinta e che mi avrebbe dato uno dei micini perchè io sapevo già avrei preso quello del gattile, perchè era quello più bisognoso in quel momento. E purtroppo sapevo anche che mi era preclusa la possibilità di prendere tutti e due: gattile e nato in casa, perchè ancora adesso sono in ballo a convincere mio marito che sarebbe bello averne un altro...e di sicuro se un bel giorno mi dirà di sì....sarà sempre un micio dal gattile, o uno dei vostri qui, se mi sarà dato l'onore di adottarlo o anche uno che trovo per strada.


Quanto all'idea di questa mia amica di far figliare la sua micia...eh, io gliel'ho detto che non era una buona idea...che poi avrebbe dovuto pensare ai cuccioli a chi affidarli...ma non c'è stato verso! per fortuna, subito dopo aver trovato casa ai gattini l'ha fatta sterilizzare, quindi almeno per lei, ora non c'è più nessun pericolo.

zaari70
07-05-2012, 13:42
Ma davvero ci sono gattili/associazioni che rifiutano possibilità di buone adozioni per uno di questi motivi?

Si ce ne sono purtroppo.

Ma non tutte le associazioni operano così! Ma come sempre, da questo post, i gattili in generale ne escono gambizzati e mazzati! Si dice sempre che non bisogna generalizzare....


Nel post precedente avevo ben specificato che parlo di "certi volontari" non ho mai detto tutti o in generale.
Valentina quello che io ho riportato sono esempi da persone che conosco bene e che so essere persone più che affidabili e che mai metterebbero in pericolo la vita del loro micio.
Persone che hanno esperienza perchè hanno già altri mici in casa e che sanno come fare per tenerli bene in sicurezza.
E lo specifico ancora non parlo in generale, perchè concordo che non si deve mai generalizzare in nesusn caso.

Toporagno
07-05-2012, 13:50
A me sembra che più si va avanti e più i discriminati sono proprio i gattili! Manca pure che ora si rinfaccino anche quei pochi euro che a volte si chiedono agli adottanti come rimborso per aver adottato un micio già trattato da tutto e magari anche vaccinato (cosa che non tutti fanno. La mia associazione non chiede nulla di nulla e spesso se in età, cedo i gatti anche sterilizzati senza chiedere un centesimo!). A dire il vero, un cuore buon che adotta in un gattile l'offerta la fa senza che glielo si chieda. :)

A parità di diritto allora, pretenderei che non si gettasse altro fango su queste povere strutture e ancor meno che si prendano le difese di coloro che non vi si rivolgono per i motivi detti sopra. Il messaggio che questo post vuole lasciar passare è assurdo



Quoto quanto detto da Va Lentina...

edit: e basta... rimuovo quanto scritto, non ne vale la pena, tanto per quante parole spenda, certe opinioni non cambieranno mai. Da volontario di gattile, però, posso solo dire che fa male vedere certi giudizi sparati un pò in maniera generica anche qui?

Va lentina
07-05-2012, 14:08
Concordo, oramai la cosa da parte di certi gattili volontari ecc. ecc. è diventata esagerata e insostenibile e farebbe passare la voglai a chiunque di prendere un gatto da loro.
Perchè trovano sempre qualcosa che non va.

E allora per dovere di cronaca, bisognerebbe fare i nomi di questi gattili, altrimenti a farne le spese sono TUTTI i gattili in generale perché dopo simili affermazioni, per non correre il rischio di incappare in uno di questi che tu dici, li si evita tutti in massa e si fa prima e a farne le spese sono sempre i micioli. E' la stessa cosa quando si parla di allevatori. Sebbene ve ne siano di seri, non è giusto mettere le persone in condizione di evitarli tutti per non correre il rischio di trovarne uno meno serio. Così è come la penso io.
Solo che per i gattili c'è il privato che sopperisce alla grande mentre con micio di razza, ripeto, si ha già una limitazione di scelta ossia uno che vuole un micio di razza, col pedigree e tutto, sempre lì deve andare a parare. L'alternativa è acqustarlo in negozio, ma non credo che questo sia una buona soluzione da consigliare.



Vorrei inoltre spendere una parola su una frase che mi è rimasta impressa di questo post. Quella che dice che questo è un forum per amanti di gatti (ossia gattofili) e non gattari. Detto ciò, io mi ritengo sia l'uno che l'altro. Il mio dovere di gattofila mi dice che devo consigliarti di fare le cose con la testa ed è quello che ho consigliato fin dall'inizio. Poi è intervenuto qualcuno adducendo come svantaggio nel far figliare la propria gatta, il portar via posto a un micio del gattile (consiglio da gattara che condivido in quanto gattare pure io). E' vero, si sono raggiunti toni poco carini, da entrambe le parti e come sempre si sta degenerando facendo come al solito finire nella cacca i gattili più di quanto già lo siano.
E si è voluti degenerare non per colpa dei gattari di certo, ma per il solito falso buonismo che scatta chissà come mai, sempre da persone che nel volontariato sono poco coinvolte, se non per nulla. Rileggiamoci per bene il post dall'inizio e vediamo chi ha per primo inasprito la situazione.

redjenny
07-05-2012, 14:13
Indubbiamente a tanta gente bisognerebbe insistere nel consigliare un peluche, piuttosto che un micio...:(

Ti do ragione Vale, e dico anche che probabilmente io non sarei adatta a gestire tante adozioni, perché anche io mi farei tanti problemi prima di dare in adozione un micio che ho tenuto in stallo o di cui mi sono occupata anche solo per qualche settimana (avevo un magone terribile quando ho visto andar via da casa mia, uno dopo l'altro, i due micini che tenevo in stallo...), mi farei anche io mille scrupoli nel dare un gatto ad una famiglia con bambini piccoli, preferirei che aspettassero che i bambini fossero più grandini, ma anche ad una famiglia con una donna incinta, perché pare che i condizionamenti esterni, durante la gravidanza, siano molto forti...

Comunque, tornando al succo del post iniziale, tutte le vostre motivazioni e la vostra rabbia sono più che giustificate, ma poi secondo me, la rabbia bisognerebbe anche metterla un po' da parte, per dare un sostegno in caso di gravidanza di una micia, perché non vuol dire che una persona che ha voluto lasciar fare la gestazione ad una gatta di cui si occupa, non sia pure lei un'amante dei gatti e non si voglia prender cura di lei e dei futuri piccolini :)

zaari70
07-05-2012, 14:13
E allora per dovere di cronaca, bisognerebbe fare i nomi di questi gattili, altrimenti a farne le spese sono TUTTI i gattili in generale perché dopo simili affermazioni, per non correre il rischio di incappare in uno di questi che tu dici, li si evita tutti in massa e si fa prima e a farne le spese sono sempre i micioli.


Come vale per gli allevamenti vale anche per i gattili la regola di non fare nomi pubblicamente ne in positivo ne in negativo.

Toporagno
07-05-2012, 15:40
Come vale per gli allevamenti vale anche per i gattili la regola di non fare nomi pubblicamente ne in positivo ne in negativo.

Posso essere d'accordo, ma leggendo questa pagina, chi ci rimette sono i gattili in generale, ed i volontari, visto che non sono stati dipinti bene, con toni putroppo (a mio avviso) da tutta l'erba un fascio.

E come già detto da Vale, in questi casi, chi ci rimette sono principalmente quei volontari che si fanno un mazzo a tarello, cercando di essere il più equilibrati ed il più corretti possibile.

lolly
07-05-2012, 15:49
su richiesta dell'autore ,come da regolamento ,il topic viene chiuso