Entra

Visualizza Versione Completa : micino terrorizzato


morchia
04-05-2012, 12:31
non so se mettere qui il 3d oppure metterlo in comportamento..vabbè..
la storia è questa: mia madre lavora in un centro di riabilitazione. stavano aprendo il centro che ha la saracinesca. mentre aprono la saracinesca, sentono un miagolio terribile e si fermano. chiamano il fabbro e fanno smontare tutto.. nella saracinesca arrotolata c'era un micino. tutto questo una decina di giorni fa.
hanno chiamato l'ambulanza veterinaria della asl e il micino è stato ricoverato lì per le cure.
ieri ci chiamano "il gatto è in uscita, se non lo volete lo rimettiamo in mezzo alla strada"... e no! :(
ho fatto fermare tutto e ho fatto portare il micino da mia madre, e sono andata a prenderlo.
adesso è qui nella stanza con me, ma è come se non ci fosse...
è totalmente terrorizzato. ieri se ne stava rintanato nel trasportino. ha mangiato 200g di umido... stanotte è uscito dal trasportino e per tutta la notte si è schiantato contro la finestra del balcone per provare a fuggire :cry: e io non so davvero che fare.. ho chiuso la serranda, così non vede fuori e non gli viene voglia di andar via..
non è ancora andato in lettiera e questo un pò mi preoccupa..

ma vedeste quant'è carino! bianco, occhi azzurri, e macchie nere su orecchio, musetto, dorso e coda! un mucchettino :p non potrò tenerlo (già ho 2 gatti e il terzo in appartamento proprio non posso.. e poi non posso portare a casa un gatto all'anno! l'altro arrivò meno di 11 mesi fa :/) però per ora lo tengo in stallo qui in attesa di sistemazione.. ho già parlato con mirjjam e vedremo cosa fare..

scusate il papiello, ma dovevo raccontarvi un pò il problema.
consigli per cercare di farlo tranquillizzare? :cry: mi distrugge vederlo così...

ausilia
04-05-2012, 13:31
intanto io, se fossi un gatto, non sarei tanto tranquilla se mi avessero arrotolato in una serranda, poi catturato e portato da un veterinario e poi in un posto chiuso e sconosciuto.
Anzi l'umana ausilia, anche in quanto umana, sarebbe anche lei incavolata come una iena....
Lascialo tranquillo, lascia che si nasconda dove vuole, copri i vetri, perchè i mici di strada non capiscono la trasparenza del vetro e ci sbattono pensando di poter andare al di là.
Usa magari un po' di feliway per rassicurarlo i primi giorni.
Ti garantisco che sono molto rari i casi di gatti che non hanno accettato di vivere in casa, certo ci vogliono tempi lunghi (Sommy è sceso dagli scaffali sul balcone dopo un mese abbondante ed entrava in casa solo se scortato dal Keirdhu e di notte.).

morchia
04-05-2012, 13:39
eh lo capisco.. ma rimetterlo in mezzo ad una strada sarebbe troppo una cattiveria.. cioè spaventato com'è finirebbe sotto una macchina in un attimo.. :cry:

mi preoccupa solo la lettiera...

milka
04-05-2012, 13:40
Aspettiamo le più esperte per consigli mirati su come tranquillizzare un micetto terorizzato. Io lo capico sai che possa sentirsi spaurito, dopo quello che ha passato, povero piccolo! prima la saracinesca che lo schiaccia, poi l'ambulatorio e le cure dal veterinario, ora casa tua...che sicuramente è accogliente e comoda...ma per lui, è un'ulteriore novità. Ed è piccolo, spaventato...povero batuffolino. Per tranquillizzarlo il più possibile sarebbe l'ideale lasciarlo stare e non cercare di prenderlo o stanarlo da eventuali rifugi nascosti che ha trovato nella cameretta (a proprosito c'è qualche punto in cui si possa nascondere senza pericoli?). Abitualo piano piano alla tua presenza: portagli il cibo e resta un po con lui, anche se nascosto. Io credo che in poco tempo, visto che picolino, si abituerà. Importante è che non si spaventi ulteriormente con movimenti bruschi, rumori forti o altro del genere. Quando sei nella stanza magari resta seduta o cmq abbassati davanti a lui in modo che non ti veda come un gigante che chissà cosa gli farà. prova a proporgli giochini semplici, non rumorosi, una pallina attaccata ad un filo, un topino da muovere da lontano così che si incuriosisca un po...ma nonc ercare di prenderlo con la forza o di accarezzarlo se non vuole. prima la sua fiducia: è piccolo, non credo ci vorrà molto tempo.

ecco, così farei io se mi trovassi in una situazione simile...però non so se farei correttamente. Come dicevo, non sono un'esperta. Aspettiamo che scriva qualcuno che ha vissuto più volte situazioni analoghe alla tua.

Complimenti per il gesto...se devi far adottare il micino puoi provare qui nella sezione di mici che cercano casa. da come l'hai descritto è un gattino meraviglioso e troverà presto una casatta bella e accogliente.

:)

morchia
04-05-2012, 13:51
non è proprio piccino..penso abbia almeno 5 mesi.. questo è il punto. un gattino piccolo piccolo si adatta molto più facilmente agli umani. il microbino che trovai l'anno scorso, dopo 2 ore a casa mi si arrampicava addosso e faceva le fusa come un pazzo...

comunque beh ovvio che non lo infastidisco e nè provo a stanarlo.. gli ho messo in un angolino le ciotoline (anche se oggi non ha toccato cibo) e in un altro la lettiera..

il suo angolino personale per rintanarsi è sotto al divano, e non ci sono pericoli.. povero amorino, ha un faccino bellissimo e guarda sempre tutto accigliato..

gli ho fatto una fotina sotto al divano, ora la metto...

morchia
04-05-2012, 13:53
eccolo qui il piccino.. https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/576020_3635943773339_1116552400_33388947_125466050 9_n.jpg

milka
04-05-2012, 13:55
Ok, allora stai facendo bene.

5 mesi è ancora cucciolo però...vedrai che migliorerà. Del resto pensa a quello che ha vissuto negli ultimi giorni. Se ancora non ha usato la lettiera, credo sia per il fatto che è spaventato.

Aspettiamo le fotine di quel musino sotto il divano :)

Edit: ho visto la foto...ma è carinoooooooo, sembra perfino più grande dei 5 mesi...però non so magari non si capisce bene dalla foto la misura!!! Ma è bello bello bello....dai dai che tornerà ad essere fiducioso.

morchia
04-05-2012, 13:57
non so neanche se è maschietto o femminuccia.. dal faccino però mi sa più di femminuccia!!

babaferu
04-05-2012, 14:02
povero gattino spaventato, è bellissimo!
credo tu stia già facendo tutto il possibile, e i consigli già te li han dati.... speriamo usi presto la lettiera!
è poco che è da te.... e ne ha passate delle belle, sarebbe strano il contrario, che non fosse terrorizzato!
baci, ba
ah, sai una cosa? anche io avevo già 2 gatti -di cui il secondo preso da meno di 6 mesi- quando ho trovato Abebe.... e me lo sono tenuto.
non cambia gran che, tra 2 e 3 gatti...

morchia
04-05-2012, 14:09
eh ma in un appartamento di 90mq.. e devo rendere conto a miei, avendo 20 anni.. va a finire che non me ne fanno più stallare in casa se li tengo tutti :(
il microbino dell'anno scorso, kamikaze, lo trovai tutto disidratato, pesava solo 300 grammi.. problemi alle zampe posteriori, coi gomiti convergenti all'interno.. gatto problematico (siamo stati mesi con collare elisabettiano e gomiti spaccati a sangue che non si rimarginavano) e ce lo teniamo perchè non mi fiderei a darlo a qualcun altro.. vabbè che ormai ha 1 anno ed è il mio amore, dormiamo sempre insieme con tante fusa.. però non me la sarei mai sentita a darlo via..
però se tengo anche questo, poi davvero non me ne fanno più curare a casa :(

milka
04-05-2012, 14:16
però se tengo anche questo, poi davvero non me ne fanno più curare a casa :(

Allora bisogna trovargli una bella famiglia a questo miciottino/a che hai salvato. In questo modo i tuoi genitori ti lasceranno continuare a prenderti cura "temporaneamente" dei mici che hanno bisogno.

E' già tantissimo questo, sai?

babaferu
04-05-2012, 14:18
guarda noi di mq ne abbiamo 60, con 3 gatti.... e posso dirti che lo spazio ci sarebbe, capisco invece benissimo il discorso dei genitori, io quando stavo coi miei portavo a casa qualsiasi animale a patto che poi trovassi un adottante.... quindi ti capisco tanto, e tantopiù credo tu sia generosa nel non insistere a tenerlo pensando a non precluderti la possibilità di averne ancora in stallo.

quindi.... come non detto.

un abbraccio, ba

LaT
04-05-2012, 14:30
Non fare niente, solo pazienza e tempo :)
Vai da lui ogni tanto, parlagli con voce dolce, calma. Col tempo capirà, vedrai.

morchia
04-05-2012, 15:20
adesso gli ho infilato sotto al divano un giaciglio fatto con uno scatolo di cartone e un mio pigiama indossato.. così magari sente il mio odore :)

ausilia
04-05-2012, 16:19
e magari non fargli più foto, povero, temo si spaventi ancora di più

morchia
04-05-2012, 16:27
è l'unica che gli ho fatto..giusto per farvelo conoscere :)

ausilia
04-05-2012, 17:20
certo capisco benissimo

WERTHER
04-05-2012, 20:18
Ci vuole solo tempo e pazienza. E soprattutto mai cercare di stanarlo o catturarlo.

Un saluto

morchia
04-05-2012, 22:55
ha fatto la cacchina santa *_* sono felice *_*

DonPepeDeVega
05-05-2012, 01:48
.. bene benissimo.. :D

Condoleeza
05-05-2012, 09:03
ti suggerisco vivamente:Feliway diffusore (attaccato a una presa)
+ Zylkene messo nel cibo
dagli delle scatolette appetitose, profumate
e in bocca al gatto!

leoncina
05-05-2012, 09:45
Bello lui!
Mi sembra di rivedere la situazione di Luna appena arrivata a casa:2 gg nascosta dietro l'armadio ed è uscita solo grazie a mammo Leo :) Con noi umani è stata attenta e spaventata x 3 mesi, non si faceva avvicinare per nulla al mondo poi pian pianino si è abituata. Lascialo là che quando capisce che la situazione è tranquilla viene lui da te.

morchia
05-05-2012, 14:05
è uscito da sotto al divano.. sta guardando dalla finestra attraverso i buchi della serranda.. come ci si muove scatta, però penso sia un enorme passo avanti!!

morchia
05-05-2012, 14:09
penso si chiamerà OB... ha due macchie sulla schiena che fanno la scritta OB *_*

morchia
05-05-2012, 18:29
è successa una cosa orribile.. Ho scordato la porta aperta, ma per neanche 20 secondi.. Tempo di bere un bicchiere d'acqua.. Lui è corso via e si è lanciato dal balcone (avevo le finestre nelle altre stanze aperte eprchè stiamo facendo dei lavori sul balcone.. Per fortuna abito al piano terra e c'è un altro piano sotto con terrazzi grandi. L'ho visto e sta bene, corre tra un terrazzo e l'altro delle persone di sotto... Ma davvero non so come fare :( spero non riesca ad andarsene da lì così domani riesco a riprenderlo.. Se invece non lo trovano non voglio pensare al peggio :(
mi sento troppo in colpa, sto malissimo :(

LaT
05-05-2012, 18:39
Ma no! :(
Speriamo....

morchia
05-05-2012, 18:50
ho saputo che qui sotto c'è una colonia felina.. se non c'è spero sia lì almeno.. ci sono molti alberi e rami su cui potrebbe essere saltato.. ma mi sento davvero in super colpa :(

morchia
05-05-2012, 20:41
ok sta nel terrazzo sotto... gli abbiamo calato il trasportino con dentro una vaschetta da gelato di croccantini e almeno sa dove andare a mangiare.. appena si fiderà del trasportino troviamo un modo per issarlo

ausilia
06-05-2012, 07:23
ma i proprietari del terrazzo non ci sono?

milka
07-05-2012, 08:08
ma non è pericoloso issarlo dal piano di sotto in un trasportino aperto? Se è terrorizzato potrebbe lanciarsi e finire di sotto facendosi male...i proprietari del terrazzo dove sta adesso non ci sono?

cavolo...mille XXX per questo miciolo!

facci sapere!

morchia
07-05-2012, 15:36
i terrazzi sono 3, separati da ringhiere.. quello al centro è abbandonato ormai da anni :( anche andando in uno dei 2, il gatto fuggirebbe in quello al centro... problemaccio :(
comunque avevo pensato, per issarlo.. mio padre ha delle calamite che si possono separare solo mettendo un giravite in mezzo, sono davvero molto molto potenti.. si potrebbero agganciare allo sportellino del trasportino in modo che si chiude da sopra con un filo quando il micio entra.. e piano piano poi si tira su.
no, aperto non lo farei mai.. troppo pericoloso :(

comunque quello stronxetto torna solo la sera per mangiare... durante il giorno non si vede proprio in giro.. boh :(

milka
08-05-2012, 08:18
Incroci perchè si faccia prendere questo miciotto....ma durante il giorno allora scende anche da quel balcone e se ne va in giro?

Speriamo riusciate a prenderlo!!!!

XXX XXX XXX