Entra

Visualizza Versione Completa : sterilizzazione....


Puccetta
05-05-2012, 10:52
come sapete ho deciso di sterilizzare briscola......lei è nata il sei febbraio, primo vaccino 16 aprile, secondo vaccino 16 maggio......come alcuni di voi sapranno a inizio agosto arriverà merlino, ho quindi deciso di farla sterilizzare a inizio luglio....la domanda è rivolta alle torinesi o più in generale piemontesi, c'è una clinica che mi potete consigliare? per tutti invece vorrei chiedere se mi sapete dire che metodo scegliere....ho letto che oltre alla sterilizzazione classica c'è un nuovo metodo che per le micie è meno invasivo e da cui si riprendono più velocemente,ne sapete qualcosa? qualcuno l'ha già usato? ho letto che però costa di più, quanto costa una sterilizzazione normale e una con il metodo nuovo????

ausilia
05-05-2012, 11:35
ne parlo con il veterinario (quello di lusso, non quello che viene a casa per Sommy) poi ti dico

Puccetta
05-05-2012, 11:46
grazie....la mia so già che mi direbbe i portarla alla clinica veterinaria torinese perchè lei si appoggia a quella, ma se ce n'è una migliore vorrei saperlo....

roxy
05-05-2012, 13:14
come sapete ho deciso di sterilizzare briscola......lei è nata il sei febbraio, primo vaccino 16 aprile, secondo vaccino 16 maggio......come alcuni di voi sapranno a inizio agosto arriverà merlino, ho quindi deciso di farla sterilizzare a inizio luglio....la domanda è rivolta alle torinesi o più in generale piemontesi, c'è una clinica che mi potete consigliare? per tutti invece vorrei chiedere se mi sapete dire che metodo scegliere....ho letto che oltre alla sterilizzazione classica c'è un nuovo metodo che per le micie è meno invasivo e da cui si riprendono più velocemente,ne sapete qualcosa? qualcuno l'ha già usato? ho letto che però costa di più, quanto costa una sterilizzazione normale e una con il metodo nuovo????

qui a Roma c'è un veterinario che opera in laparoscopia, mi sono informata e costa 400 euro.ti metto il link per le informazioni http://www.veterinarioromaendoscopia.com/.
sicuramente è un metodo meno invasivo , ma per me è troppo come spesa! il mio vet prende 180 euro per la sterilizzazione della gatta

Puccetta
05-05-2012, 15:17
qui a Roma c'è un veterinario che opera in laparoscopia, mi sono informata e costa 400 euro.ti metto il link per le informazioni http://www.veterinarioromaendoscopia.com/.
sicuramente è un metodo meno invasivo , ma per me è troppo come spesa! il mio vet prende 180 euro per la sterilizzazione della gatta

grazie del link!!!!ho letto.....comunque anche per me è troppo....se la differenza non fosse così alta opterei per il metodo meno invasivo, ma è più del doppio....

Lady Mosè
07-05-2012, 08:03
Puccetta, le sterilizzazioni anche per le femmine non sono così pericolose, il problema non è l'operazione in sè, ma l'anestesia e quella la devi fare comunque... ;)

Se ti fa stare più tranquilla semmai potresti farle un esame del sangue prima, ma veramente, io procederei direttamente con la sterilizzazione classica. :)

Va lentina
07-05-2012, 08:06
I miei vet sterilizzano con metodo classico. Il taglietto è poco più di 1 cm con un solo punto di sutura esterno. Le gattine si riprendono praticamente subito. Non vedo la necessità di trovare un metodo alternativo.

lu-lulù
07-05-2012, 08:51
Per quanto riguarda il riprendersi più velocemente con il metodo nuovo, ti dico che l'altro giorno ho fatto sterilizzare la mia gatta con il metodo classico, operata di mattina e nel pomeriggio già camminava e girava per casa, l'indomani già giocava con l'altra e saltava, il dopodomani era come se niente fosse mai accaduto, lotte e corse che non ti dico.
Ero terrorizzata dal post intervento, pensavo che sarebbe stata male un po' di giorni, che avrebbe avuto bisogno di medicine e medicazioni, invece niente di niente. La ferita è bella asciutta e pulita, e i punti cadranno da soli, e la gatta è stata bene fin da subito (a parte quando sono andata a riprenderla dal vet appena svegliatasi che era incacchiata nera :p ahaha)

Nanela
07-05-2012, 09:23
Come hanno già detto, il problema principale per la sterilizzazione, come del resto per qualsiasi intervento, è l'anestesia.
Da quello che so, quella gassosa presenta meno rischi e non credo che il prezzo si discosti di molto dalla procedura classica. Potresti informarti se in clinica sono attrezzati per la gassosa.

per la ripresa, come per gli umani, dipende ovviamente da micio a micio. Di 4 femmine sterilizzate, Zurlina si è ripresa in poche ore (già la sera rompeva per mangiare), Puffetta ci ha messo tutta la notte e portata a casa aveva evidenti disturbi da post intervento, Piuma rientrata a casa dall'intervento ha ripreso ad allattare i piccoli come se niente fosse, Topazio è rimasta uno straccetto per 2 giorni...