Entra

Visualizza Versione Completa : Prima stomatite, poi ancora stomatite + ulcera gengiva e ora ascesso...esperienze?


tati981
05-05-2012, 15:44
Ciao people :),

volevo chiedervi un parere e sapere se avete esperienze simili all ultima ke è capitata al mio bianco sfigatto. Tutto è iniziato il 30 marzo con una forte stomatite in bocca e curata dai vet solo con cortisone . La settimana dopo stomatite rinfiammata e gonfiore allo zigomo dx, rilevata ulcera sulla gengiva superiore dx, ancora puntura di cortisone, poi MEDROL VET, antinfiammatorio cortisonico , per 13 gg a scalare. Appena finito medrol vet dopo circa 3 gg si rigonfia lo zigomo, lo porto e mi viene dato l antibiotico SYNULOX da somministrare 2 compresse al giorno, intanto consiglio di rx al cranio e esami sangue . Si gonfia ancora di piu' la guancia tanto che l occhio è quasi kiuso e cambio veterinario a sto punto stufa perchè non se ne usciva e quando lo faccio vedere al nuovo mi dice che è un probabile ascesso e consiglia assolutamente di aumentare la dose di synulox a 2 compresse ogni 12 ore , quindi 4 al di' ( e non 2 al di' totali) e tenerlo monitorato. Ieri aveva una piccola "riga" sulla guancia gonfia con del poco sangue fermo e il vet mi ha detto che quello era il punto di partenza della lesione. ieri sera la macchia rossa sulla guancia dx si era estesa e diventata della grandezza di una moneta di 2 euro. L ho quindi riportato stamattina preoccupata, lui gli ha strappato delicatamente il poco pelo insanguato e ha iniziato a sgorgare sangue e uscire pus:cry::cry::cry:! a quel punto io ho abbandonato la scena perchè stavo rischiando lo svenimento (che figura, ma la vista del sangue mi fa sto effetto..lo so' che non dovrei ma vi assicuro che è piu' forte di me, anche se umiliante:dead: ) e ha continuato a seguirlo il mio ragazzo. In pratica ora c è da tenerlo disinfettato e pulito da pus, continuare ovviamente l antibiotico e guardare che non si gratti e infetti, con al max il collare elisabettiano se dovesse grattarsi troppo.

Il nuovo vet mi ha detto che non serve fare rx nè esami sangue ora, ma aspettare che guarisca e poi al max ripetere test fiv e felv.

Cavolo, pare che abbia un buco sulla guancia pieno di sangue, ragazze fa impressione :(

Ma fatemi capire ...voi avete esperienze di ascessi? e soprattutto, che correlazione c è tra stomatite prima e ascesso poi?

grazie per la pazienza di aver letto il papiro :o

DonPepeDeVega
05-05-2012, 22:51
.. essendo l'ascesso un'infezione di solito causata da infiammazione e visto che la stomatite e'un'infiammazione direi che la relazione ci puo'essere..

violapensiero
05-05-2012, 23:10
.. essendo l'ascesso un'infezione di solito causata da infiammazione e visto che la stomatite e'un'infiammazione direi che la relazione ci puo'essere..

Quoto. Tieni pulita la ferita. Non ti impressionare. Meno male che l'ascesso ha trovato la strada esterna per uscire, altrimenti sarebbe stato un guaio.
Grattini al micio...

Tusi
06-05-2012, 08:42
sono d'accordo con il nuovo vet. che ti farà ripetere il test Fiv/FeLV appena starà meglio, così cominci con l'escludere qualcosa.
In bocca al micio...:) speriamo guarisca presto!

tati981
06-05-2012, 09:02
grazie ragazzi ! :) ma quindi la stomatite era un "pre" dell'ascesso? una sorta di avviso insomma? e magari non andava trattata con tutto quel cortisone ma solo con l antibiotico da subito?:confused: Perchè ogni volta che si smetteva col cortisone dopo 3 o 4 gg i problemi ricomparivano

Per l impressionarmi...ieri sera l ho disinfettato delicatamente , stamattina lascio al mio compagno l arduo compito di pulire bene la ferita

E' la prima volta che mi capita...

Ah, dimenticavo, spero vivamente non abbia nè fiv nè felv, lui vive in casa con altri 2 mici e solo ogni tanto scende con me appicicata per un'oretta in giardino (MAI da solo, è anche sordo e non potebbe, ma non lo farei uscire io anche con l udito), gli faccio fare vaccino felv da 3 anni proprio perchè seppur poco un po' scende, è stato preso da un 'allevamento...hem (la storia la scrissi 5 anni e mezzo fa, di certo non un allevamento serissimo )

Tusi
06-05-2012, 09:23
prima di vaccinarlo per FeLV lo avevi testato?

tati981
06-05-2012, 09:35
ho iniziato a vaccinarlo a giugno 2009, e sto cercando di spremere la mente ma non ricordo se erano stati fatti esami perchè non ho trovato i fogli coi risultati, ma solo una scritta della vet sul libretto medico datato il giorno prima della vaccinazione con scritto : Fiv -, Felv -

Tusi
06-05-2012, 09:47
perfetto!;)
probabilmente è stato testato con snap-test in ambulatorio dalla tua vet. prima di vaccinarlo!
Quindi è molto improbabile che la causa della stomatite sia la Felv o Fiv

tati981
06-05-2012, 10:13
Snap test? cos è ? :)

Per il primo micio preso in gattile ricordo che gli avevano fatti gli esami sangue a digiuno e ho un foglio coi risultati, poi è arrivato lui e effettivamente non ricordo di esami del sangue ma sul libretto è riportata la scritta...che memoria che ho!:shy:

Tusi
06-05-2012, 11:01
Snap test? cos è ? :)




lo snap-test è tipo quelli per gravidanza umana, si fa un piccolo prelievo di sangue al micio e poi viene fatto il test
http://www.idexx.it/html/it_it/smallanimal/inhouse/snap-in-house-tests.html

Lina72
06-05-2012, 17:53
Certo il cortisone in caso di infezione peggiora le cose camuffando i sintomi e ritardando la guarigione della ferita...quindi si penso che il cortisone abbia aggravato l'ascesso che andava trattato invece con antibiotico e negli umani ad esempio viene anche inciso per permettere al pus di fuoriuscire.Nel tuo caso fortunatamente questo è avvenuto da solo..ora con l'antibiotico e la disinfezione dovrebbe migliorare rapidamente :)

tati981
06-05-2012, 19:58
ah, come sospettavo quindi. Gli era stata diagnosticata solo stomatite, poi ancora stomatite + ulcera, trattandola sempre con cortisone, poi in ultimo vedendolo molto gonfio il sospetto era granuloma allora si era partiti con l antibiotico ma in dose leggera.

Meno male è scoppiato da solo, a vederlo sembra gli manki un pezzo di guancia..in realtà è un effetto del punto dov è scoppiato:o

Grazie a tutti per le delucidazioni preziose:)

cibergatta
07-05-2012, 07:49
Certo il cortisone in caso di infezione peggiora le cose camuffando i sintomi e ritardando la guarigione della ferita...quindi si penso che il cortisone abbia aggravato l'ascesso che andava trattato invece con antibiotico e negli umani ad esempio viene anche inciso per permettere al pus di fuoriuscire.Nel tuo caso fortunatamente questo è avvenuto da solo..ora con l'antibiotico e la disinfezione dovrebbe migliorare rapidamente :)

E' questa l'ipotesi più probabile.... anzi, direi proprio che il cortisone, deprimendo le difese immunitarie, ha lasciato campo libero ad un infezione della cute che magari in condizioni normali si sarebbe potuta risolvere da sola....

La mia Maya soffre di stomatite cronica, e quando usavamo solo il cortisone, periodicamente era soggetta ad ascessi. Proprio per questo il mio vete preferisce associare al cortisone cicli mensili di antibiotico (noi usiamo stomorgyl) in modo da limitare le infezioni batteriche intercorrenti..... Considera inoltre che nelle stomatiti croniche (anche quelle autoimmuni), essendo la bocca ambiente non sterile, all'infiammazione e alla lesione della gengiva si sovrappone pressoché sempre un'infezione batterica. Ti sconsiglio comunque disusare il cortisone per troppo tempo, perché ha tanti effetti collaterali e va via via perdendo di efficacia.... per cui le dosi vanno continuamente aumentate. Io attualmente, dopo circa un mese di ciclosporina (che nel caso di Maya ha funzionato meglio del cortisone) sono passata ad una cura più naturale, a base di aloe e ribes nigrum.... ti saprò dire più avanti sui risultati.

tati981
07-05-2012, 20:49
Io ho chiesto piu di una volta al vecchoi studio di veterinari perchè niente antibiotico ma solo cortisone...e mi era stato risposto che avevano il dubbio di stomatite e quindi secondo loro era piu' corretto iniziare solo col cortisone.

Io mi auguro davvero che quello di merlino sia un episodio isolato. Se così non fosse come ci si deve comportare? radiografie del cranio ed esami sangue ad es?:confused: e...x infezione batterica cosa intendi esattamente? quali sono le cause? puo' essere utile il gel in bocca x disinfettare tipo restomyl?

Ps : mi interessa la tua esperienza con la pelosa, fammi sapere se funziona la cura (ma Cos è la ciclosporina?)

BarbaraB
08-05-2012, 12:19
Mhm... Non vorrei allarmare, ma il gatto è ovviamente vaccinato per calicivirus? La stomatite ulcerosa è spessimo causata dal calici, anche in gatti vaccinati!
Ha per caso anche tosse, infiammazione alla gola, anche lieve?
Se dovesse avere delle recidive fai una PCR x calici...
Si cura con l'interferone. Lo so tutto costosissimo, PCR, interferone, spero di sbagliarmi, ma era solo per metetrti sull'avviso...


PS: boh, io concordo con gli altri, ci sarei andata molto più cauta con il cortisone, ti dico il vero, ma NON sono un vet, quindi la mia opinione conta poco.

tati981
08-05-2012, 21:39
Merlino ha fatto regolarmente i vaccini, poi a parte facciamo anche quello della felv...il calicivirus non dovrebbe essere compreso nella trivalente? o puo' esser preso comunque perchè la copertura non è al 100%?

Il vet non mi ha parlato di questa cosa...Mi aveva elencato che tra le cause di stomatiti ricorrenti puo' esserci un abbassamento delle difese immunitarie e quindi ha parlato di possibile interferone ma era nell elenco delle possibili cause appena successo. Non ha mal di gola nè tosse, almeno dalla visita...