Visualizza Versione Completa : Alito fetido
Ho tre gatti e nessuno dei tre ha un alito profumato.
Ma mentre quello di Coriandolo e Kimi, ha solo un lieve odore di pesce, quello di Max è proprio fetido, tanto da faticare a stargli vicino quando miagola o sbadiglia.:shy:
Non ho mai avuto un gatto con un alito così terribile.
Ho provato a guardargli la bocca, ma tutto, gengive, palato, lingua, è tutto sano e impeccabilmente rosa con i denti ancora belli bianchi (ha solo quasi 4 anni).:)
Non credo sia dovuto al fatto che vomita spesso, perchè vomitando in genere dopo poco che ha mangiato, il suo vomito odora solo di pappa e crocchi.
Non so se devo preoccuparmi o può essere una sua caratteristica, non ha male alla bocca, visto che mangia i croccantini di gusto (salvo vomitarli dopo un minuto circa).
secondo me invece potrebbe proprio derivare dallo stomaco... una cattiva digestione può provocargli l'alito fetido e anche i vomitilli, anche se vomita subito dopo mangiato può essere che abbia lo stomaco delicato.
Soprattutto considerando che hai visto le mucose sane e i denti sani...
Max soffre di gastrite da stress...di certo digerisce male.
allora è molto probabile che dipenda proprio da quello...
magari quando ti ricapita di andare dal vet per un controllo fagli presente la cosa.
Ogni quanto vomita circa? giusto per curiosità...
=Fragolina=
07-05-2012, 11:11
Concordo che i problemi di stomaco tipo gastrite, difficoltà digestive etc portano quasi certamente a forte alitosi...
Adesso che tipi di alimenti mangia? Specifici per mici sensibili oppure pappa normale?
Anche il mio Anakin per un periodo ha avuto qualche problema di alitosi dovuta a difficoltà digestive e spesso vomitava...
sotto consiglio del veterinario e considerando che il problema non era molto grave ho semplicemente cambiato il tipo di pappa ed ora ha l'alito perfetto!!! forse anche meglio del mio!!! :rolleyes:
April avete mai controllato i valori renali ed epatici?
Max vomita...con alta frequenza. A volte può capitare tutti i giorni, a volte anche due volte al giorno, in altri periodi sta fino a due settimane senza un episodio di vomito, è molto variabile, credo proprio dipenda dalle occasioni di stress che ha, che non sempre riesco a comprendere.
Mangia croccantini RC sterilized e, una volta alla settimana, massimo due, umido Bozita in tetra pack, spesso quello per mici sterilizzati...ho provato a prendergli dei crocchi per pulire i denti, ma non so quanto possano essere utili, i denti li ha belli, bianchi candidi, comunque, male non gli fanno, li prendono tutti e tre.
I valori renali e epatici gli sono stati controllati quando gli è stata poi diagnosticata la gastrite da stress, quindi poco più di un anno fa.
Allora erano perfetti, da manuale, ha detto il vet.
April io farei accertamenti per reni e fegato.
Darklady
08-05-2012, 07:15
April io farei accertamenti per reni e fegato.
Ciao,io ho lo stesso problema con una micia da circa un'anno,un alito tremendo che non le si può star vicino,purtroppo dagli esami è risultato avere problemi hai reni!
kiwi&mirtillo
08-05-2012, 12:13
Concordo sia con gli accertamenti aggiuntivi per sicurezza, sia con l'ipotesi che dipenda dalla gastrite.
Ma la gastrite come la state trattando?
Caspita periodi da uno o due vomiti al giorno sono brutti da gestire, soprattutto per il micio :(
kiwi&mirtillo
08-05-2012, 12:14
p.s. perdona, forse mi confondo... è lo stesso micio che spisciotta nel w.e. perché stressato dal tuo compagno o è un altro?
La gastrite non la stiamo trattando in nessun modo.
Il vet aveva provato vari farmaci, ma non c'era alcun miglioramento.
Io ho provato con i fiori di Bach, ho messo un diffusore di Feliway, ma niente è servito.
L'unica cosa che aiuta un po' è farlo mangiare con la ciotola sollevata da terra, in genere metto sotto un piccolo rialzo.
Ma se è il giorno ch vomita, vomita.
Lui non si fa grossi problemi, mentre Kimi e Coriandolo, specie Kimi, quando vomitano lo fanno capire perchè iniziano a lamentarsi (ma loro non vomitano praticamente mai), Max so che ha vomitato perchè sento un "blob".
Poi lui, dopo aver grattato un po' il pavimento, se ne va come se niente fosse.
Gli episodi di due vomiti al giorno sono molto rari, capita molto di rado, nemmeno una volta al mese.
E, ultimamente è raro anche che vomiti per due o tre giorni di seguito.
Forse dovrei fargli fare degli esami, ma sono riluttante, li ha fatti da poco e, considerato come è già stressato di suo, preferirei non aggiungere altri stress.
Non è lo stesso gatto che fa pipì la domenica mattina, quello è Coriandolo, ma adesso non succede più, ho trovato la soluzone: la domenica mattina si corre in cucina appena svegli, è giorno di umido!
kiwi&mirtillo
08-05-2012, 19:57
La gastrite non la stiamo trattando in nessun modo.
Il vet aveva provato vari farmaci, ma non c'era alcun miglioramento.
Per caso ti riesci a ricordare quali?
Lui non si fa grossi problemi
Sinceramente non lo so April.
Io di gastrite da stress ho sofferto per 4 anni circa.
Vomitavo pure l'acqua in alcuni momenti.
Vomitavo ormai come niente fosse, mi ero abituata. Ma non è che non avevo problemi eh. Lo stomaco che bruciava e doleva, il reflusso gastrico, l'alito cattivo, il mal di testa ricorrente, la nausea. E da lì altro stress causato dal malessere fisico, che peggiorava quello psicologico, che ripeggiorava quello fisico... come un bel circolo vizioso per antonomasia.
E' da quel periodo che la mia soglia del dolore ha iniziato ad alzarsi.
Per di più i gatti, si sa, non sempre mostrano malessere fisico in maniera evidente.
Per me il vomito, se frequente come dici, è un problema eccome.
O meglio, io la vivrei così e cercherei qualche nuova strada per aiutarlo.
Forse dovrei fargli fare degli esami, ma sono riluttante, li ha fatti da poco e, considerato come è già stressato di suo, preferirei non aggiungere altri stress.
Be', poco è comunque più di un anno.. forse potresti valutarlo in effetti.
Non mi ricordo se tu li vaccini.. se così fosse potresti abbinare la visita periodica al prelievo?
Oppure far venire a casa il vet?
Non è lo stesso gatto che fa pipì la domenica mattina, quello è Coriandolo, ma adesso non succede più, ho trovato la soluzone: la domenica mattina si corre in cucina appena svegli, è giorno di umido!
Benissimo!
Io fossi il vet avrei dato comunque un gastroprotettore non è un bene lasciare che vomiti così spesso.
April lo fa appena dopo mangiato oppure dopo ore?
Io ho avuto una brutta esperienza con una gattina che vomitava praticamente tutti i giorni.
Erano i reni che se ne stavano andando poer quello ti ho consigliato un esame dei valori renali ed epatici perchè anche i problemi epatici portano nausea e vomito.
Di solito vomita poco dopo aver mangiato, infatti la pappa come entra esce.
Forse stress o non stress è meglio fargli un esamino del sangue, chiamerò il vet e sentirò che mi dice, al limite posso far venire la veterinaria a casa, credo sia meglio per lui, dovrò chiuderlo nel trasportino prima, se no non lo prendo più.
lunanera
09-05-2012, 10:53
Io fossi il vet avrei dato comunque un gastroprotettore non è un bene lasciare che vomiti così spesso.
April lo fa appena dopo mangiato oppure dopo ore?
Io ho avuto una brutta esperienza con una gattina che vomitava praticamente tutti i giorni.
Erano i reni che se ne stavano andando poer quello ti ho consigliato un esame dei valori renali ed epatici perchè anche i problemi epatici portano nausea e vomito.
sono d'accordissimo, spesso quando sono giovani non ci danno cure ma è successo con parsifal aveva un insulto epatico... april non aspettare fai un controllo
Di solito vomita poco dopo aver mangiato, infatti la pappa come entra esce.
Stessa cosa della mia gattina, come aveva finito di mangiare tempo 30 secondi vomitava tutto.
Fagli l'esame Gabri è meglio.
Francesca Maria
09-05-2012, 13:38
secondo me invece potrebbe proprio derivare dallo stomaco... una cattiva digestione può provocargli l'alito fetido e anche i vomitilli, anche se vomita subito dopo mangiato può essere che abbia lo stomaco delicato.
Soprattutto considerando che hai visto le mucose sane e i denti sani...
Quoto! stavo per dire la stessa cosa!!!
Di farmaci mi ricordo solo l'interferone, perchè l'ha preso anche Kimi...e molti miei amici con la scelrosi multipla...
Ho chiamato la vet, ma non poteva parlare perchè stava visitando, ha detto di richiamarla domani e vedremo il da farsi.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.