PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto gatti ingestibili !!!


Cremino72
08-05-2012, 08:52
Salve a tutti!

Forse alcune di voi si ricorderanno di me.

Io ho due gatti, un similpersiano (incrocio) di 6 anni, maschio castrato, di nome Cremino e una similsiamese (trovatella) di poco meno di 2 anni, femmina castrata, di nome Fiocco di neve.

Sicuramente Fiocco ha invaso quello che x Cremino era il suo territorio, ma la convivenza è sempre andata abbastanza bene, tranne qualche piccolo litigio.

Ultimamente pero’ si azzuffano spesso, si rincorrono, soffiano, ringhiano ed arrivano a vere e proprio azzuffate in cui vedo che si danno zampate e si mordono.
In varie occasioni ho ritrovato ciuffi di pelo bianco di Fiocco nella bocca di Cremino.

Fra l’altro un’abitudine “recente” di Cremino è quella di andare a disturbare Fiocco mentre dorme x farla spostare e prendere lui il suo posto (accade spt di notte).

Fiocco aveva l’abitudine di dormire appoggiata al mio fianco (è molto affettuosa e coccolona). Da qualche tempo Cremino arriva, le si mette davanti con postura calma e fiera e lei automaticamente se ne va... quindi Cremino si appollaia nel punto del letto da lui preferito, che è sopra un pile in fondo ai miei piedi.

Quanto vi sto raccontando avviene principalmente di notte, ma le azzuffate avvengono anche nel tardo pomeriggio.

Fra l’altro proprio stanotte, mentre Cremino se ne stava tranquillamente a dormire sul mio letto, la gattina Fiocco ha iniziato a saltare sul mio letto, correre tutto intorno al letto, scendere...... tornare dopo un po’, rifare il giro del letto e via di nuovo...... ha fatto così 4-5 volte.

Ho in casa un diffusore con feromoni e sto seriamente pensando di attaccarlo in camera mia che è la stanza dove principalmente vivono la notte, sia dormienti sia in fase aggressiva.

Mi sapete dire se in qualche modo posso aiutare una migliore convivenza dei due gatti e se con qualche mio comportamento io posso aver involontariamente causato questi nuovi litigi?

Esiste per es un sentimento di gelosia?

Mi potete anche eventualmente consigliare qualcosa da leggere in merito al comportamento dei gatti e alla loro “convivenza” in appartamento?

Grazie a tutti
Monica

Nanela
08-05-2012, 09:11
Sinceramente, se avviene "solo" quello che hai scritto, a me sembrano normalissime baruffe tra gatti conviventi nella stessa casa, ma non necessariamente sintomo di infelice convivenza.


Ultimamente pero’ si azzuffano spesso, si rincorrono, soffiano, ringhiano ed arrivano a vere e proprio azzuffate in cui vedo che si danno zampate e si mordono.
In varie occasioni ho ritrovato ciuffi di pelo bianco di Fiocco nella bocca di Cremino.

considera che siamo in periodo di muta, non è difficile che durante un gioco un po' più dinamico si perdano ciuffi rigogliosi di pelo

Fra l’altro un’abitudine “recente” di Cremino è quella di andare a disturbare Fiocco mentre dorme x farla spostare e prendere lui il suo posto (accade spt di notte).

Fiocco aveva l’abitudine di dormire appoggiata al mio fianco (è molto affettuosa e coccolona). Da qualche tempo Cremino arriva, le si mette davanti con postura calma e fiera e lei automaticamente se ne va... quindi Cremino si appollaia nel punto del letto da lui preferito, che è sopra un pile in fondo ai miei piedi.

Le gerarchie dei gatti sono in continua evoluzione, quello che andava bene ieri, domani potrebbe stravolgersi. Quello che devi controllare è che entrambi i gatti abbiano immutate disponibilità in casa, es accesso alle ciotole, alle lettiere, a percorsi in casa. Se uno dei due tiranneggia vistosamente l'altro in queste occasioni e uno dei due gatti è relegato in zone della casa da cui non gli è consentito muoversi, allora c'è un grosso problema di convivenza.
Se baruffano, senza sangue, ma alla fine tutti possono fare tutto, diciamo che è normale amministrazione.


Fra l’altro proprio stanotte, mentre Cremino se ne stava tranquillamente a dormire sul mio letto, la gattina Fiocco ha iniziato a saltare sul mio letto, correre tutto intorno al letto, scendere...... tornare dopo un po’, rifare il giro del letto e via di nuovo...... ha fatto così 4-5 volte.


questo ad esempio mi sembra più un invito al gioco che un attacco, anche perchè se ho capito bene in genere è lui che scaccia lei. Se lei però lo stuzzica, vuol dire che non c'è un comportamento sottomesso o di paura, ma probabilemte le loro zuffe sono giochi o modi per stabilire le gerarchie.

Ho in casa un diffusore con feromoni e sto seriamente pensando di attaccarlo in camera mia che è la stanza dove principalmente vivono la notte, sia dormienti sia in fase aggressiva.

male non fa, alle brutte non sortisce nessun effetto...dipende molto dai gatti

Mi sapete dire se in qualche modo posso aiutare una migliore convivenza dei due gatti e se con qualche mio comportamento io posso aver involontariamente causato questi nuovi litigi?

Esiste per es un sentimento di gelosia?

Mi potete anche eventualmente consigliare qualcosa da leggere in merito al comportamento dei gatti e alla loro “convivenza” in appartamento?

Grazie a tutti
Monica

Esistono degli ottim manuali della Vicky Halls, che spiegano molto bene il comportamento dei mici

ToraTora
08-05-2012, 09:16
Ciao Monica,
intanto ti dico subito che la situazione mi sembra tutto sommato risolvibile ;)



Ho in casa un diffusore con feromoni e sto seriamente pensando di attaccarlo in camera mia che è la stanza dove principalmente vivono la notte, sia dormienti sia in fase aggressiva.


Tentar non nuoce..! Tanto più se il diffusore già ce l'hai :)

Dal mio punto di vista, i tuoi mici stanno giocando "pesante" ma sempre giocando.. hai controllato se dopo queste sessioni di wrestling riportano graffi? Come sono i miagolii?

Da quanto ho capito è il maschio a "provocare" la femmina: prova a capire se nel tuo rapportarti a loro c'è stato qualcosa che possa aver scatenato la sua gelosia.. a volte non ce ne rendiamo conto, ma tendiamo a essere più ben disposti verso i gatti già tranquilli e coccoloni di loro e a mantenere una distanza di sicurezza da quelli più "nervosetti"..a me è capitato con il mio Gigio (un rompipalle attacabrighe di prima categoria) ma le cose sono migliorate da quando me lo coccolo "privatamente" e ci rilassiamo insieme sul letto..

Un'altra ipotesi potrebbe essere che lo stress nasca dalla noia.. qui ne forum ne parliamo sempre: l'appartamento è per gatti domestici il luogo migliore dal punto di vista della sicurezza e moltissimi gatti, anche tra quelli che vengono dalla strada, ne apprezzano la comodità! Molti altri però maturano una certa insofferenza derivante dal potersi sì muovere ma in uno spazio limitato.

In ogni caso, valuterei di fare sia al maschio che alla femmina un ciclo di Zylkene

babaferu
08-05-2012, 09:37
considera che siamo in periodo di muta, non è difficile che durante un gioco un po' più dinamico si perdano ciuffi rigogliosi di pelo


quoto, miccia ed abebe si amano ma quando giocano arrivano a soffiarsi -è lei che soffia!- e i ciuffi di pelo volano sempre....
ciao, ba

Tame
08-05-2012, 12:20
Ultimamente pero’ si azzuffano spesso, si rincorrono, soffiano, ringhiano ed arrivano a vere e proprio azzuffate in cui vedo che si danno zampate e si mordono.
In varie occasioni ho ritrovato ciuffi di pelo bianco di Fiocco nella bocca di Cremino.

Fra l’altro un’abitudine “recente” di Cremino è quella di andare a disturbare Fiocco mentre dorme x farla spostare e prendere lui il suo posto (accade spt di notte).

Fiocco aveva l’abitudine di dormire appoggiata al mio fianco (è molto affettuosa e coccolona). Da qualche tempo Cremino arriva, le si mette davanti con postura calma e fiera e lei automaticamente se ne va... quindi Cremino si appollaia nel punto del letto da lui preferito, che è sopra un pile in fondo ai miei piedi.

Quanto vi sto raccontando avviene principalmente di notte, ma le azzuffate avvengono anche nel tardo pomeriggio.


tutto ciò accade anche qui ogni giorno...mi sembra abbastanza normale...

Cremino72
08-05-2012, 13:25
Grazie ragazze!

Mi avete notevolmente tranquillizzato! ... immaginavo che i gatti ogni tanto si azzuffassero per gioco pero' ho paura che si possano far male (anche se graffi o ferite non ne ho trovati), spt perchè il maschio è robusto, ha zampone grandi, la siamesina invece è esile esile ed ha zampette lunghe e sottilissime....

Entrambi hanno libero accesso ovunque, hanno a disposizione doppia quantità di ciotole e sabbiette... gli unici "confini" sono quelli che si delineano tra di loro ... quindi questo mandar via l'altro gatto dal posto preferito sulla poltroncina o sul letto.

Mi chiedevo se non ci fosse una stagionalità per le baruffe....... in primavera, stagione di bel tempo ... loro sentono uccellini cinguettare dal mattino alla sera....... chissà .... ho trovato molto interessante anche il fatto della NOIA effettivamente da non sottovalutare.

Andro' sicuramente a cercare la documentazione che mi avete consigliato.

Un'ultima domanda.... cos'è il Zylkene?

Grazie
Monica

Cremino72
08-05-2012, 13:27
.. Dimenticavo......

Durante le sezioni di "wrestling" ringhiano oppure miagolano a voce molto alta, a volte cacciando dei veri e propri urletti.

E' tutto nella norma?

Grazie
Monica

Starmaia
08-05-2012, 15:11
Se miagolano, soprattutto se miagola l'attaccante, non è vero attacco.
Se miagola o urla l'attaccato, è quasi sempre scena.

Merlino non ha mai, dico mai, miagolato durante gli attacchi a chicchessia. Lui piomba, silenzioso come la morte, sulla vittima. E c'è poco da scherzare.

Quindi tranquillizzo pure io... Qui, tra Merlino e Pinni (quindi gatti molto amici) Pinni viene quasi sempre spiumato durante le zuffe. Un putiferio di pelo bianco, spesso anche tra fauci e zampe del nerissimo Merlino (il quale ovviamente, alle mie domande, risponde con aria angelica "Io?!" ;))

Nanela
08-05-2012, 15:20
Se miagolano, soprattutto se miagola l'attaccante, non è vero attacco.
Se miagola o urla l'attaccato, è quasi sempre scena.

Merlino non ha mai, dico mai, miagolato durante gli attacchi a chicchessia. Lui piomba, silenzioso come la morte, sulla vittima. E c'è poco da scherzare.

Quindi tranquillizzo pure io... Qui, tra Merlino e Pinni (quindi gatti molto amici) Pinni viene quasi sempre spiumato durante le zuffe. Un putiferio di pelo bianco, spesso anche tra fauci e zampe del nerissimo Merlino (il quale ovviamente, alle mie domande, risponde con aria angelica "Io?!" ;))

qui lo "spiumato" ultimamente è il buon Tobiolone, quasi 8 kg di gatto nero, decisamente schizzato!!!
trovo ciuffi di pelo nero ovunque... e il lottatore (anzi la lottatrice..) di wrestling è Piuma!!!!

confermo che gli attacchi veri, da bravi predatori, li sferrano nell'assoluto silenzio...mi accorgevo del fatto che le due sorelle stavano tendendo un'agguato in lettiera dal ringhio di Piuma che arrivava da dentro!!!!:shy:

Tusi
08-05-2012, 18:10
Entrambi hanno libero accesso ovunque, hanno a disposizione doppia quantità di ciotole e sabbiette... gli unici "confini" sono quelli che si delineano tra di loro ... quindi questo mandar via l'altro gatto dal posto preferito sulla poltroncina o sul letto.






Se ti può consolare...;) ho avuto in passato una gatta che faceva esattamente la stessa cosa con un maschietto giovane. Addirittura a volte, si fingeva "mamma", lo leccava di gusto (e noi "allocchi" a dire... guarda com'è affettuosa!) per poi, all'improvviso, sberlottarlo di brutto! :eek:Alla fine come la vedeva arrivare... le lasciava il posticino bello caldo!
E con l'altra gatta le bastava saltare sulla stessa sedia, divano, poltrona che fosse, per mandarla via e mettersi al suo posto!:devil:
C'è da dire che questa micia all'inizio era SOLA e lo è stata per anni..., quindi fin troppo buona ad aver accettato i vari inserimenti di nuovi gatti scelti da me e non da LEI!!:rolleyes:

babaferu
08-05-2012, 18:26
Grazie ragazze!

Mi chiedevo se non ci fosse una stagionalità per le baruffe....... in primavera, stagione di bel tempo ... loro sentono uccellini cinguettare dal mattino alla sera....... chissà .... ho trovato molto interessante anche il fatto della NOIA effettivamente da non sottovalutare.

Andro' sicuramente a cercare la documentazione che mi avete consigliato.

Un'ultima domanda.... cos'è il Zylkene?

Grazie
Monica

si, la primavera "riattiva" un po' anche loro!
trova giochini da far fare loro insieme, es una pallina da lanciare etc.
nel gioco è tutto più esasperato che lella lotta vera, quindi urletti, balzi, agguati sono normali, e distingui se giocano o no anche da fatto che l'aggredito non scappi a nascondersi a fine baruffa.
sugli spazi, beh funziona proprio così, ci sono momenti in cui la gerarchia cambia e si rimettono in discussione, potrebbe anche succedere che ad un certo punto, al di là della stazza, le parti s'invertano. qui tiene banco la più leggera....
ciao, ba
ps: lo zylchene è un integratore che aiuta i gatti a superare i momenti di stress, mi accerterei che ve ne sia veramente bisogno prima di somministrarlo.

dabolem
09-05-2012, 00:56
Ti tranquillizzo anch'io. Le dinamiche tra mici sono sempre in sviluppo
Qui da noi abbiamo periodi in cui, tra i 5 gatti, ci sono i periodi degli "amanti" e periodi in cui s'azzuffano, per poi tornare "gli amanti". Sono dinamiche che si stabilizzano oltre i 8/10 anni di vita de mici (per esperienza con i mici precedenti).