Visualizza Versione Completa : fontanella è davvero necessaria?
Ciao a tutti miciodipendenti,
su zooplus.de è in offerta questa fontanella http://www.zooplus.it/shop/cani/ciotole/ciotole_distributori_automatici/dispenser_acqua/274420
Mi sembra buona e vorrei approfittare del prezzo scontatissimo (17 invece di 34 euro), però sono un po' titubante perché sono profondamente al verde :shy: quindi mi chiedo... la fontanella è davvero così importante per la salute dei nostri gatti?
Non che non voglia spendere quei soldi per loro, ma trovandomi in ristrettezze economiche se la fontanella è più un lusso che una necessità preferisco al momento spendere quei soldi per comprare tante pappe buone.
Mi piacerebbe avere un vostro parere. La fontanella VA comprata?
pinguina
08-05-2012, 16:31
Forse dipende da quanto i tuoi mici bevono e da cosa mangiano..se prediligono l'umido, la fontanella mi pare quasi inutile ;)
Se invece mangiano secco, è importante che bevano..ma tutto sta se sono propensi a farlo da soli o se devono essere incentivati.
Il mio per esempio beve abbastanza di suo..poi non so :)
Starmaia
08-05-2012, 16:42
VA comperata se vedi che non è un gatto che beve.
Se mangia parecchio secco, beve poco o ha problemi al tratto urinario, la fontanella aiuta (non fa miracoli, però).
Se invece riesci a farli bere semplicemente mettendo la ciotola dell'acqua lontana da quella del cibo e posizionandone diverse in giro per la casa (il gatto beve occasionalmente... se si trova l'acqua davanti, beve altrimenti può anche farne a meno. Difficile che VADA proprio a bere a meno che non abbia una gran sete), allora la fontanella diventa superflua.
Grazie per il vostro parere,
le gatte sono molto giovani (la più grande ha 4 mesi) quindi ancora penso siano lontani i problemi renali, la loro dieta è composta da 60% umido e 40% secco, le becco spesso a bere dalle ciotoline, e anzi le volte che ho provato a farle bere dall'acqua corrente non ne volevano sapere. Considerando questi fattori alla luce di quanto mi avete detto, mi sa che rimandiamo l'acquisto della fontanella a tempi più floridi e compriamo invece taaaaaanta buona carne.
Puccetta
08-05-2012, 17:13
Grazie per il vostro parere,
le gatte sono molto giovani (la più grande ha 4 mesi) quindi ancora penso siano lontani i problemi renali, la loro dieta è composta da 60% umido e 40% secco, le becco spesso a bere dalle ciotoline, e anzi le volte che ho provato a farle bere dall'acqua corrente non ne volevano sapere. Considerando questi fattori alla luce di quanto mi avete detto, mi sa che rimandiamo l'acquisto della fontanella a tempi più floridi e compriamo invece taaaaaanta buona carne.
ottima idee la tua......;) con il senno di poi io avrei risparmiato i soldi della cuccia.....spesa completamente inutile....
con il senno di poi io avrei risparmiato i soldi della cuccia.....spesa completamente inutile....
io in compenso ho comprato 3 ciotole inutili prima di approdare a quelle definitive comode per le micie :)
Puccetta
08-05-2012, 17:42
io in compenso ho comprato 3 ciotole inutili prima di approdare a quelle definitive comode per le micie :)
;) anche io......ora mangia nei piattini da antipasto......
I miei si gestiscono bene con la ciotola e li vedo pure bere spesso!!!:D Sinceramante non avevo ancora valutato il discorso fontanella, ma alla luce dei fatti per ora non ho fretta... Approfitto anche io dei consigli dati, grazie!:cool:
violapensiero
08-05-2012, 21:21
Se mangiano molto umido non è necessaria. Le mie ora mangiano solo umido e bevono pochissimo. Appena toccano il secco ricominciano a bere...
Se mangiano molto umido non è necessaria. Le mie ora mangiano solo umido e bevono pochissimo. Appena toccano il secco ricominciano a bere...
idem.la mia beve proprio appena finito di mangiare le crocche..appena finisce, sa dov e l acqua va e beve...
rosmarina84
09-05-2012, 08:52
Ciao :)
Come ti hanno detto gli altri, dipende molto dal comportamento dei gatti con l'acqua.
Il mio ha sempre bevuto senza fare storie, certo, non beve tutti i momenti e soprattutto non beve sempre dopo l'umido (a meno che non sia patè durissimo, come piace a lui, allora subito dopo va a bere), ma dopo i croccantini ci va da solo.
Valuta insomma se i tuoi hanno bisogno di una "spintarella"... nel caso in cui bevano già da soli non credo sia necessaria. oltretutto, per dirti, il mio gatto avrebbe paura dell'acqua che scende e non andrebbe a bere, valuta anche questo :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.