Visualizza Versione Completa : Mi consigliate un prodotto per pulizia orecchie?
Il post sulle orecchie pubblicato oggi mi ha fatto venire in mente che devo ancora comprare un prodotto per pulire le orecchie ai mici, e me ne dimentico sempre. Invoco voi esperte/i, avete un prodotto da consigliarmi? Questo Clorexyderm è il migliore?
Grazie e buona giornata a tutti!
io ho sempre usato il clorexyderm per pulire le orecchie.
quando ci sono acari, lo associo anche all'acacerulen, che sono gocce apposite per uccidere gli acari....
ToraTora
11-05-2012, 09:16
Io uso regolarmente il Clorexyderm Oto.. l'ho consigliato anche nel post a cui ti riferisci. Costicchia un po' ma dura una vita.
Ok grazie, proverò a chiedere questo prodotto in farmacia. Al momento acari da sconfiggere non ne abbiamo, mi serve solo per tenere le orecchie pulite e in salute.
Secondo voi è il caso di mettere lo Stronghold, considerando che le gatte non escono mai, né entrano altri animali in casa?
ToraTora
11-05-2012, 10:13
Secondo voi è il caso di mettere lo Stronghold, considerando che le gatte non escono mai, né entrano altri animali in casa?
Direi di no, è un prodotto costoso e non è acqua fresca!
Certo che nei mesi caldi è il caso di garantire una copertura antiparassitaria anche ai mici che abitano in casa, però penso che il Frontline possa bastare :)
Secondo voi è il caso di mettere lo Stronghold, considerando che le gatte non escono mai, né entrano altri animali in casa?
be, un antiparassitario d'estate è bene metterlo....piu che altro per le pulci, che possiamo portare in casa anche noi con le scarpe....magari il frontline, che costa un po meno dello stronghold. io ai miei mici che escono solo sul terrazzo faccio solo tre applicazioni l'anno da aprile a settembre a distanza di un mese e mezzo l'una dall'altra....
ToraTora
11-05-2012, 10:16
Ah Lulù, specifico anche se già lo saprai che il Frontline Combo agisce su pulci e zecche e non sugli acari.
Solo mi sembra eccessivamente scrupolosa la lotta agli acari con Stronghold per gatti che non escono..mentre qualche pulcetta la possiamo portare anche noi sotto le suole quando rientriamo in casa ;)
ToraTora
11-05-2012, 10:16
ahah, delice, ci siamo "sincronizzate" :)
ahah, delice, ci siamo "sincronizzate" :)
già :) e abbiamo detto piu o meno la stessa cosa :)
=Fragolina=
11-05-2012, 10:59
Raga ma il clorexyderm bisogna stare attenti che non si lecchino dopo l'applicazione o non ci sono pericoli?
A proposito di Frontline questo week end lo metterò alle mie due pesti, ma ho sempre una gran paura che si lecchino in qualche modo... voi come fate per evitarlo?
L'anno scorso li ho separati per un 3/4 ore per evitare leccamenti a vicenda però secondo me continuando a cercare di leccarsi da soli nella zona, qualcosa lo leccano!
Ho già l'ansia...
Forse sbaglio io il punto in cui metterlo? Non so, perchè soprattutto Anakin che ha il pelo lungo, è difficile che un pò di prodotto non si spalmi sul pelo...
Chiedo scusa a Lu lu per l'intrusione nel post!
ToraTora
11-05-2012, 11:14
Raga ma il clorexyderm bisogna stare attenti che non si lecchino dopo l'applicazione o non ci sono pericoli?
aspetta, il clorexyderm va applicato con una garzetta sul padiglione auricolare (sulla confezione c'è scritto di versarne qualche goccia dentro l'orecchio, stile Amleto, ma io aborro!) quindi a meno che tu non abbia gatti con lingue tipo camaleonte il problema non dovrebbe porsi :rolleyes: in ogni caso no, non è tossio.
A proposito di Frontline questo week end lo metterò alle mie due pesti, ma ho sempre una gran paura che si lecchino in qualche modo... voi come fate per evitarlo?
Eh..qui casca l'asino (cioè Tora Tora). il punto ideale è tra le scapole, sulla cute, e fin lì non avevamo dubbi... solo che a certi gatti rimane "fissato" mentre ad altri scivola un po' verso i lati. Da me, Tora cerca SEMPRE di leccarselo, quindi glielo metto nel sonno.., gli altri tre mentecatti ci provano ma son troppo cicci per riuscire a leccarsi lì dietro :o
Ah Lulù, specifico anche se già lo saprai che il Frontline Combo agisce su pulci e zecche e non sugli acari.
Solo mi sembra eccessivamente scrupolosa la lotta agli acari con Stronghold per gatti che non escono..mentre qualche pulcetta la possiamo portare anche noi sotto le suole quando rientriamo in casa ;)
be, un antiparassitario d'estate è bene metterlo....piu che altro per le pulci, che possiamo portare in casa anche noi con le scarpe....magari il frontline, che costa un po meno dello stronghold. io ai miei mici che escono solo sul terrazzo faccio solo tre applicazioni l'anno da aprile a settembre a distanza di un mese e mezzo l'una dall'altra....
Ok, allora vado direttamente di frontline. Tra l'altro se gli acari derivano dalle pulci (mi sembra di ricordare così), con il frontline scongiuriamo in partenza il loro arrivo e siamo apposto.
Chiedo scusa a Lu lu per l'intrusione nel post!
Macché, scherzi!?! Figurati, anzi grazie per la partecipazione. Anch'io mi ero posta il problema delle leccatine inderiderate.
Ok, allora vado direttamente di frontline. Tra l'altro se gli acari derivano dalle pulci (mi sembra di ricordare così), con il frontline scongiuriamo in partenza il loro arrivo e siamo apposto.
.
no...gli acari non mi sembra derivino dalle pulci...sono parassiti a se....cmq se ora come ora i tuoi mici non hanno acari, usa pure il frontline. se dovessero presentarsi, allora, userai lo stronghold....
no...gli acari non mi sembra derivino dalle pulci...sono parassiti a se....cmq se ora come ora i tuoi mici non hanno acari, usa pure il frontline. se dovessero presentarsi, allora, userai lo stronghold....
Ora che ci penso, forse ho fatto confusione con la tenia :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.