PDA

Visualizza Versione Completa : Trasloco - viaggio auto


LaCastellana
11-05-2012, 14:27
Rieccomi a scrivere in merito al trasloco :D
Tempo fa vi chiesi consiglio in merito ad un viaggio (che poi non è più stato fatto), che però sarebbe stato moooooolto più lungo :D
Ora si tratta di 4/5 ore di viaggio, traffico e soste permettendo chiaramente.
Se vado a chiedere al vet son sicura che mi propina il killitam, che però non voglio dargli perchè 6 ore di effetto sono veramente tante, e poi il Micio non ho capito bene ancora cosa soffre dell'auto... dico la verità, non ho ancora provato a coprirlo il trasportino, le pochissime volte sono stati solo viaggi casa-vet che è a 4 km ed il precedente trasloco si è trattato di un'ora d'auto quindi me la sono cavata senza dargli nulla.
Ho letto una risposta di Billa su un altro thread inerente sempre al trasporto in auto in cui parla della Valeriana TM, dove si trova? Farmacia? Erboristeria? Qualcun'altro ha effettivamente rilevato effetti positivi su gatti che solitamente sono agitati in auto?
Il Feliway non ha mai dato alcun risultato, quindi personalmente è bocciato.
Catnip? Altre soluzioni naturali?
Oltretutto ora il tempo è cambiato e fa già parecchio caldo, io dovrei partire prestissimo la mattina e non dovrei avere problemi, nel caso mi porto una borsa frigor con dentro dei panetti ghiacciati da mettergli alla bisogna sotto il trasportino per farlo stare fresco... con cosa posso coprirlo per far sì che non senta più caldo? perchè già il trasportino è di quelli in plastica, non a gabbietta...un lenzuolo ripiegato? forse è più fresco di una coperta... dentro gli metterò una mia maglietta usata ed una traversina... ho anche un trasportino molto più grande, sono indecisa se usare il grande od il piccolo, devo vedere se mi ci sta in auto sul sedile anteriore il grande, e se riesco ad assicurarlo al sedile con qualche cosa...

Starmaia
11-05-2012, 14:43
Valeriana? Ma non è eccitante? Così come l'erba gatta (catnip).

Io per un viaggio di 4 ore non diedi nulla, misi i trasportini sul sedile del passeggero coperti (era gennaio, con copertine di pile). Miagolarono per una ventina di minuti poi, visto che io non li consideravo di pezza, si misero a dormire.
Niente acqua né cibo né lettiera tanto non avrebbero comunque mangiato o bevuto o fatto altro.

Pinni invece quando si fece il viaggio da Roma a Gorizia lo misi sul sedile dietro poiché eravamo in due. Il 13 agosto ma con l'aria condizionata in macchina.
Quando ci si fermava avevo cura di lasciare l'auto sempre all'ombra e comunque di non stare via delle ore.

LaCastellana
11-05-2012, 14:54
Quindi devo mettermi in auto con la speranza che ad un certo punto si calmi... mi pare di capire... e qualcuno ha mai provato il Lormetazepam?
Un altro vet mi ha consigliato questo, al posto del killitam.
Lui quando è in auto vocalizza in modo straziante, boccheggia, si rigira nel trasportino, solo una volta, la prima, ha fatto pipì, poi nulla, non vomita nè altro.
Però ricordo bene il primo trasloco, è stato un'ora ad urlare e boccheggiare... poi sarà che ogni tanto mi viene di dirgli qualcosa... evidentemente dovrei ignorarlo :confused:

Starmaia
11-05-2012, 14:58
è stato un'ora ad urlare e boccheggiare... poi sarà che ogni tanto mi viene di dirgli qualcosa... evidentemente dovrei ignorarlo :confused:
Sì, un errore che feci anche io con Merlino.
Lui "miagolo miagolo miagolo MIAGOLO"
Io:"..."
Lui: "miagolo tantissimo... poi meno... poi sempre più piano"
Io (alzando la copertina): "Ma tapo, stai bene?"
Lui (sorriso vittorioso): "MIAGOLO!!!!!!!"
Io "sono una creti*a" :38:

LaCastellana
11-05-2012, 15:11
Ok :) allora lo imbottirò di zylkene... visto che tanto quello ce l'ho qui, inizio a darglielo... dose? 2/3 pasticchette al giorno? o più volte?
E mi farò forza d'animo per non cagarlo durante tutto il viaggio, se non durante la sosta caffè all'autogrill.... :confused: :) grazie starmaia!!