Entra

Visualizza Versione Completa : Urgente


luana68
13-05-2012, 10:33
Ieri ho messo l'antiparassitario Advantage ad Alba e oggi ho notato che com'era già successo ha qualcosa nell'orecchio sinistro,si gratta in continuazione e tiene l'orecchio piegato.Per ora non va nella lettiera ,non tiene la testa curva e non corre come un'ossessa però anche l'altra volta all'inizio era così.Il veterinario essendo festa non c'è sino a domani,io ho in casa lo Strongold ma avendole messo ieri l'altro non so se metterglielo...Ha perxino lo sguardo cattivo,cosa che lei è dolcissima,non so proprio che fare...

cibergatta
13-05-2012, 10:38
Possibile che abbia un'otite.... dici che è già successo: cosa le era stato diagnosticato l'altra volta? Se hai usato l'advantage non puoi mettere lo stronghold. Devi aspettare almeno 15 gg.

luana68
13-05-2012, 11:10
La veterinaria aveva detto otite parassitaria da acari e l'aveva trattata con otodine+acacerulem (non si capisce bene perchè sto leggendo dal libretto sanitario) e le aveva fatto il trattamento per 40 giorni ogni 15 giorni circa.Da quando l'abbiamo presa è capitato 2 volte:a inizio giugno e a metà novembre in cui oltre ai farmaci citati le ha messo advocate.Io in casa ho anche il clorexyderm oto ma pulendole l'orecchio la garza resta pulita magari sono proprio in profondità.Quindi non posso fare nulla? Non riesco a vederla così!Meno male che per ora non sta male come le altre volte però è ugualmente sofferente...

luana68
13-05-2012, 11:13
PS devo tenerla separata dall'altra micia perchè se ha gli acari glieli attacca vero?Almeno le altre volte ho fatto così.

cibergatta
13-05-2012, 11:22
Lo immaginavo.... ora non ha senso separarla, se sono stati a contatto ormai possono averli presi anche gli altri. Come mai l'advantage? Per quello che so io dovrebbe proteggere solo dalle pulci e non dagli acari come lo stronghold.

luana68
13-05-2012, 11:44
Hai ragione l'Advantage non copre dagli acari ma visto che me l'hanno regalato al gattile dove vado ogni tanto e la micia non pareva avere nulla gliel'ho messo.Ma che rabbia che capitino sempre i guai quando i veterinari son chiusi,potrei telefonarle sul cell.ma dovrebbe comunque vederla quindi non cambierebbe nulla.Ora è rintanata tutta rannicchiata nel tunnel frusciante piegato e guai a toccarla!

cibergatta
13-05-2012, 11:48
Già, capita sempre così. Credo comunque che tu possa aspettare fino a domani.

luana68
13-05-2012, 11:56
Vero.Spero solo non peggiori nel frattempo perchè se dovesse star male come le altre volte sembra indemoniata.

luana68
14-05-2012, 10:52
Son tornata ora dalla veterinaria.Alba ha l'otite,ma per fortuna senza pzrassiti le ha fatto una puntura di Ivomec e mi ha detto di pulirle le orecchie con la soluzione auricolare Otodine una volta al giorno per una settimana.Passati 15 giorni di metterle lo Stronghold 45mg e poi sempre questo antiparassitario una volta al mese.Ora dorme tranquilla,povera ieri era stravolta!

cibergatta
14-05-2012, 11:08
Bene (cioè, meglio sarebbe stato non avere niente eh) non e' niente di grave. Vedrai, guarirà presto. Un grattino alla piccola.

luana68
14-05-2012, 17:08
È normale che dorma ancora da quando siam tornate dalla veterinaria?Non è neppure andata in bagno,l'unica cosa è che ha mangiato appena tornate e poi giù a dormire.Magari è l'effetto della puntura?

Sara87
14-05-2012, 19:46
Di consigli non so dartene, ma mando una coccola alla piccina. L'otite, che p@lle. :disapprove:

luana68
15-05-2012, 07:48
Stamattina si è svegliata e ha mangiato però ha il musetto gonfio,ora la riporto dalla veterinaria ,sentiamo che mi dice.

perlina21
15-05-2012, 08:49
Cara, l'ivomec è un farmaco che si usa nei problemi da acari, quindi rogne, appunto otiti da acari e quant'altro...quindi se gliel'ha fatto, l'otite che ha deve essere da acari e non solo batterica.
Il farmaco può abbattere un pochetto, ma di solito è ben tollerato dal gatto.

luana68
15-05-2012, 09:00
Io ho scritto quanto mi ha detto,mah...devo portargliela alle 10.30 Ora ,vistole altre 2 volte posso dirti che anche facendole il tamponcino era pulitissimo,le altre volte no,però solo questa volta le ha fatto la puntura.Ieri come ho detto ha dormito tutto il giorno da quando siam tornate dalla veterinaria,stamattina presto ha mangiato pochino però ,appunto ha il musetto gonfio,specie nelle guance,altro non posso dire perchè pare tranquilla,sta sulle mie gambe accoccolata manon scuote la testa come priima.Non so che pensare...

luana68
15-05-2012, 11:39
La veterinaria non gli ha trovato nulla di anomalo e non sa capire da cosa derivi il gonfiore,che ora è un poco diminuito,l'ha voluta tenere in ambulatorio e devo andare stasera a prenderla.Ha detto anche che la puntura l'ha sempre fatta a molti mici ma a nessuno ha causato problemi,boh...

luana68
15-05-2012, 11:47
Dimenticavo ha detto che può provocare crisi convulsive ma in alcune razze di cani tipo il collie ma non le mai successo con i mici,magari ha fatto reazione avendole messo l'antiparassitario e poco dopo il farmaco ...

perlina21
15-05-2012, 14:44
l'Ivomec è pericolosissimo, se non mortale, nelle razze Collie e suoi incroci, nel gatto si può usare, ma comunque solo se è fondamentale, in quanto è un farmaco molto pesante.
Anche io cmq non ho mai avuto effetti collaterali nei mici.

WERTHER
15-05-2012, 16:43
Io sarei partita subito con lo Stronghold, evitando l'ivermectina.

Ciao

ausilia
15-05-2012, 17:56
come va ora?

luana68
15-05-2012, 20:16
Io sarei partita subito con lo Stronghold, evitando l'ivermectina.

Ciao

come va ora?

Non si poteva metterle di nuovo l'antiparassitario perchè io gliel'avevo appena messo sabato,devono passare 15 giorni circa.
La veterinaria non sa proprio capacitarsi,pian pianino il musetto si sgonfia però non ha capito cosa sia successo,io non me ne intendo ma secondo me deve aver avuto tipo un'intossicazione come se avesse assunto troppi farmaci o qualcosa di simile.L'importante è che le stia passando,certo sarebbe stato meglio capire il motivo però...

=Fragolina=
15-05-2012, 21:53
Come sta la miciotta? Il musino si è sgonfiato del tutto?

luana68
16-05-2012, 10:16
Come sta la miciotta? Il musino si è sgonfiato del tutto?

Adesso ha solo una guancia ancora poco gonfia,per il resto mangia e non ha prurito.

BarbaraB
16-05-2012, 10:23
A me sembra chiarissimo: reazione all'antiparassitario aggravata da farmaco non idoneo! Non usare più quella marca (advantage) e metti stronghold la prossima volta, con molta attenzione perchè se si è sensibilizzato potrebbe aver ela stesa reazione a qualche componente comune, e poi...ehm... magari vedi se c'è un altro vet in zona.... :380:

WERTHER
16-05-2012, 10:48
Guarda che se ha dato l'ivermectina si poteva dare benissimo anche lo Stronghold. Si tratta di due farmaci molto simili, ma lo Stronghold è molto meno rischioso, e ugualmente efficace.
Non è che hai rischiato meno, ma di più.

Un saluto

luana68
16-05-2012, 17:21
A me sembra chiarissimo: reazione all'antiparassitario aggravata da farmaco non idoneo! Non usare più quella marca (advantage) e metti stronghold la prossima volta, con molta attenzione perchè se si è sensibilizzato potrebbe aver ela stesa reazione a qualche componente comune, e poi...ehm... magari vedi se c'è un altro vet in zona.... :380:

Guarda che se ha dato l'ivermectina si poteva dare benissimo anche lo Stronghold. Si tratta di due farmaci molto simili, ma lo Stronghold è molto meno rischioso, e ugualmente efficace.
Non è che hai rischiato meno, ma di più.

Un saluto

Per quanto riguarda l'antiparassitario di solito uso lo Stronghold,ma avendole praticato l'iniezione avrà fatto reazione.Sapessi quante veterinarie ho già cambiato...la volta precedente mi hanno prescritto il calm della RCperchè non le avevan visto gli acari,poi cambiando vet.si è risolto.La micetta è recidiva ad acari e parassiti vari nelle orecchie ,da quando è con noi ,circa2 anni,ha già avuto problemi di otite 3 volte,ma senza che le si gonfiasse il musetto.
Come ho detto abbiamo già cambiato 3 volte veterinario per diagnosi errate,anche nei riguardi dell'altra pelosetta...Si vede che li becchiamotutti noi quelli ¨giusti¨

Mignina
16-05-2012, 20:24
Come sta Alba? Si è ripresa povera piccola? Sicuramente avrà avuto una reazione allergica.
acc. non ci voleva. Aspetto notizie aggiornate.

cibergatta
16-05-2012, 22:30
E' stata di sicuro una reazione allergica da farmaci.... come mai la vete non ci ha pensato? Per fortuna non ha avuto problemi respiratori.... avrebbe comunque dovuto darle un po' di cortisone ed eventualmente un antistaminico..... Povera piccola!

luana68
17-05-2012, 15:18
Come sta Alba? Si è ripresa povera piccola? Sicuramente avrà avuto una reazione allergica.
acc. non ci voleva. Aspetto notizie aggiornate.

E' stata di sicuro una reazione allergica da farmaci.... come mai la vete non ci ha pensato? Per fortuna non ha avuto problemi respiratori.... avrebbe comunque dovuto darle un po' di cortisone ed eventualmente un antistaminico..... Povera piccola!

Ora Alba sta bene,cavolo però da lunedì sino a ieri sera aveva il musetto gonfio.Meno male che non ha avuto problemi respiratori,per questo l'ha tenuta in ambulatorio sotto controllo,però tutti i veterinari tarati li trovo io....Non so perchè non le abbia dato qualcosa per farlepassare il gonfiore,forse perchè non era sicura da cosa fosse causato o temeva di peggiorare la situazione,boh,proprio non me ne capacito,mi sa che mi conviene cambiare nuovamente veterinario per il bene delle mie micette

perlina21
17-05-2012, 15:31
Mah,ragazze, non estremizzate, non è colpa della vet.... l'ivomec si può fare ai gatti, si fa perfino a conigli, cavie, criceti ecc.....se si può evitare è meglio, ma si fa!!
Una reazione al farmaco si può avere SEMPRE per qualunque farmaco!!
Non so se vi ricordate del gatto di un'utente che si era gonfiato tutto come una palla, dopo un banale vaccino...capita....
Sicuramente però andava fatto cortisone per ridurre il gonfiore, tanto più che il gonfiore da allergia nella zona della testa è sempre da non sottovalutare perchè si ha il rischio di un edema a livello della gola e lì pii si mette a repentaglio la vita....

luana68
17-05-2012, 19:05
Cara Perlina,capisco che tu difenda la categoria,essendo una veterinaria è abbastanza logico,però pur non essendo un genio in materia io stessa avevo pensato fosse intossicazione o simil da farmaci,quindi credevo che l'avrebbe tenuta sì sotto controllo in ambulatorio ma dandole qualcosa per farle passare il gonfiore,invece nulla.A questo unto potevo tenerla con me.

BarbaraB
17-05-2012, 20:40
Mah,ragazze, non estremizzate, non è colpa della vet.... l'ivomec si può fare ai gatti, si fa perfino a conigli, cavie, criceti ecc.....se si può evitare è meglio, ma si fa!!
Una reazione al farmaco si può avere SEMPRE per qualunque farmaco!!
Non so se vi ricordate del gatto di un'utente che si era gonfiato tutto come una palla, dopo un banale vaccino...capita....
Sicuramente però andava fatto cortisone per ridurre il gonfiore, tanto più che il gonfiore da allergia nella zona della testa è sempre da non sottovalutare perchè si ha il rischio di un edema a livello della gola e lì pii si mette a repentaglio la vita....

Si, appunto. Quindi secondo me è bene andarci molto cauti con cdesta micia,usare solo farmaci ch enonle hannoprovocato problemi d'ora in avanti, oppure tenerla sotto controllo qaundo si usa un nuovo farmaco conil cortisone a porata di mano.
Ovviamente ho un caso simile, gattina allergica al vaccino 4drivalente fort vax IV che ha fatto ben 3 volte prima di sviluppare l'allergia e manca poco resta soffocata!!! Quindi tutto è possibile!!!

Cara Perlina,capisco che tu difenda la categoria,essendo una veterinaria è abbastanza logico,però pur non essendo un genio in materia io stessa avevo pensato fosse intossicazione o simil da farmaci,quindi credevo che l'avrebbe tenuta sì sotto controllo in ambulatorio ma dandole qualcosa per farle passare il gonfiore,invece nulla.A questo unto potevo tenerla con me.

Beh, non mi sembra che ci sia andata giù leggera Perlina!!!! se la leggi fra le righe... :D
Comunque io vi dico la mia. Trovare veterinari che si intendono veramente di mici, è molto difficile, la scienza veterinaria in campo felino non è alla preistoria ma poco ci manca, i proprietari di gatti ci investono poco ("tanto sono solo gatti" :( ) e quasi tutti i farmaci sono sperimentati sui cani e poi traslati ai gatti (che sono diversissimi...)

A parte alcuni vet che si occupano di colonie, di allevamenti ecc, e ascoltano gli allevatori e i volontari (virtù rara, di solito per i vet chi si occupa di gatti non è attendibile, se è allevatore è isterico, se è volontario è un ignorante gattaro/a) che hanno esperienza pratica (quante volte mai un vet fa un cesareo ad un gatto? di sicuro non all'università, quante ecografia a gatte gravide fa? quante PCR? a quanti protocolli sanitari - e ce ne sono tanti HCM, PKD,e molte altre malattie genetiche - a livello italiano, europeo o mondiale aderisce?) gli altri... mah, saranno bravi in altri campi, ma quello felino è un problema!
E per noi il problema è trovarne uno di fiducia...

perlina21
18-05-2012, 10:00
Ma ragazze, io concordo con voi, nè ho mai difeso la categoria in caso di errori, anzi, spesso, mi trovo a dover contestare scelte azzardate di colleghi, a volte anche qui sul forum...non mi piace farlo, sicuramente, ma se cè da farlo, lo faccio.
Semplicemente sono obbiettiva, la collega non ha sbagliato a fare l'ivomec, ha fatto bene a monitorare la gatta, e si, però andava fatto cortisone, ma luana, sei sicura che non gliel'abbia fatto??
Dico semplicemente che se finora lei ti è sembrata preparata, accorta, gentile, insomma, se ti è piaciuta, puoi pure darle un'altra possibilità, no??
Se invece non ti sei mai fidata a pieno, fai bene a cambiare, perchè è importante che col vet si abbia un rapporto di fiducia...tutto qui!!
E concordo con Barbara, trovare un vet esperto di gatti non è facile, lo vedo con i miei colleghi che spesso mi chiamano per avere consulti quando si tratta di mici....che non hanno idea di come si svezzi un gattino, che non sanno come si trasmettono fiv e felv, che non capiscono niente di fip ecc....è la realtà, e lo ammetto!!
Barbara, purtroppo all'università, poco ti insegnano, se non teoria pura, la pratica che si fa è davvero poca!!

luana68
18-05-2012, 22:27
Non gli ha dato nulla ,lo so per certo perchè qualsiasi cosa l'annota sul libretto sanitario.Lei tendenzialmente non è una che d'ha volentieri farmaci se non in casi estremi,infatti quando sono andata a prendere Alba mi ha detto che non respirando male non le ha fatto nulla,ma il cortisone non l'ha nominato neppure.Da quando abbiamo Alba questa veterinaria l'ha sempre curata bene,cosa che i precedenti non hanno fatto.