PDA

Visualizza Versione Completa : filv e fev


kirsten
13-05-2012, 20:25
dunque come sapete ho la mia piccolina di due mesi...

il dubbio è questo,la mamma in colonia era stata testata ed erano entrambi negativi,ovvio penso gli abbiano fatto il test quello elisa (6 mesi) io ancoran on ho testato la piccola.perche sarebbe troppo presto

quello che mi chiedo con mio marito è questo.

a noi non ci interessa se è positiva o no, è la nostra piccola e altri gatti non li vogliamo... dobbiamo testarla per forza?nel senso serve per "lei" perche avrebbe bisogno di cose specifiche..oppure sarebbe lo STesso...

spero di essermi spiegata :P

Nanela
13-05-2012, 20:29
se non avete intenzione di avere altri gatti, potreste anche non testare.
Purtroppo fino a che non sono conclamate, queste malattie possono essere completamente asintomatiche e comunque non sono curabili o prevenibili.
Anche una volta che si manifestano, è possibile solo curare i sintomi e le malattie secondarie ad esse collegate.

Per come sono fatta io, però preferirei comunque sapere e fossi in voi, farei il test durante la sterilizzazione, quando sarà anche passato il periodo finestra di 6 mesi.

Ellis
13-05-2012, 20:32
A mio avviso è sempre meglio sapere.
Proprio perchè sono entrambe due malattie infide.... se prese da subito, con integratori vari è possibile far avere ai mici malati una buona qualità di vita, a lungo.
Ovvio che non sapendo, si corre il rischio di sottovalutare eventuali malanni....

Il mio consiglio è, quando la micia avrà almeno 6-7 mesi, di testarla.
Sicuramente è negativa, però.... almeno state super-tranquilli.

Tante coccole alla piccina..... :)

kirsten
13-05-2012, 20:43
se non avete intenzione di avere altri gatti, potreste anche non testare.
Purtroppo fino a che non sono conclamate, queste malattie possono essere completamente asintomatiche e comunque non sono curabili o prevenibili.
Anche una volta che si manifestano, è possibile solo curare i sintomi e le malattie secondarie ad esse collegate.

Per come sono fatta io, però preferirei comunque sapere e fossi in voi, farei il test durante la sterilizzazione, quando sarà anche passato il periodo finestra di 6 mesi.

cioè il punto è.io la testo perche poi deve seguire che sò una alimentazione adeguata,consigli medici specifici ,ecc..

ma se non si può fare nulla e non seguire qualche iter apposta per quel tipo di malattie...a parte "saperlo"non cambierebbe nulla...

Nanela
13-05-2012, 20:49
Non so sinceramente se ai gatti fiv o felv positivi, ma asintomatici, possono essere dati degli specifici integratori che possono aiutare a prolungare lo stato di asintomaticità.
Però se un gatto sviluppa una qualsiasi malattia, il tipo di intervento medico potrebbe essere condizionato anche da una sua eventuale positività a queste due malattie.
Saperlo prima aiuta, nel caso di insorgenza di malattie secondarie a capire prima se possono essere collegate alla positività ed intervenire di conseguenza.
In questi casi, "saperlo" cambia di parecchio le cose....

Ellis
13-05-2012, 20:56
Partendo dal presupposto che queste malattie indeboliscono il sistema immunitario e poi su questo si innestano tante patologie che alla fine portano il micio alla morte, mantenere il sistema immunitario "su", aiuta certamente.
Molti, ancor prima di arrivare ad uno stato conclamato, fanno cicli di interferone, giusto per fare un esempio. E molti raccontano che, dopo anni, i loro mici stanno ancora benone, proprio perchè hanno agito in anticipo.

kirsten
13-05-2012, 20:58
io avevo letto che sono incurabili..

però da come dite,anche se incurabili si "può aiutare" per tenerli piu in vita...

ma la vita media di un gatto positivo??

che ansia

Ellis
13-05-2012, 21:11
Prima di tutto, stai tranquilla...

Qui parliamo di ipotesi vaghe. Il fatto che la madre fosse negativa, gioca tutto a tuo favore, perchè a due mesi solo lei può "infettare" i propri piccoli.

Fiv e felv sono incurabili, su questo purtroppo non c'è nulla da dire.
Ci sono stati casi, specialmente di mici piccoli, in cui si sono negativizzati... ma sono rari davvero.

Quello che ho imparato ( ho con me un micio fiv e felv positivo) è che l'unica arma di difesa è rinforzare il sistema immunitario, con cure di vario tipo, partendo dall'interferone, passando per cure omeopatiche e simili... Lo scopo è preservare il più a lungo possibile il sistema immunitario.

La vita media.... eh.... bella domanda.... Diciamo che ci sono tantissime variabili.
Un micio tenuto al sicuro in casa, ben nutrito, curato... può vivere molti anni.
Poi molto dipende anche dal fisico del micio stesso.

kirsten
13-05-2012, 21:24
Prima di tutto, stai tranquilla...

Qui parliamo di ipotesi vaghe. Il fatto che la madre fosse negativa, gioca tutto a tuo favore, perchè a due mesi solo lei può "infettare" i propri piccoli.

Fiv e felv sono incurabili, su questo purtroppo non c'è nulla da dire.
Ci sono stati casi, specialmente di mici piccoli, in cui si sono negativizzati... ma sono rari davvero.

Quello che ho imparato ( ho con me un micio fiv e felv positivo) è che l'unica arma di difesa è rinforzare il sistema immunitario, con cure di vario tipo, partendo dall'interferone, passando per cure omeopatiche e simili... Lo scopo è preservare il più a lungo possibile il sistema immunitario.

La vita media.... eh.... bella domanda.... Diciamo che ci sono tantissime variabili.
Un micio tenuto al sicuro in casa, ben nutrito, curato... può vivere molti anni.
Poi molto dipende anche dal fisico del micio stesso.

va bene ALLA STERILIZAZZIONE gli farò il test.sapete i costi all incirca?

Va lentina
13-05-2012, 21:32
Costi di cosa? Del test? Credo sui 30/35 euro per l'elisa. Però credo dipenda un po' dalle zone.

kirsten
13-05-2012, 21:35
Costi di cosa? Del test? Credo sui 30/35 euro per l'elisa. Però credo dipenda un po' dalle zone.

si scusate dei test. ma come affidabilità sono uguali ?(parlo del test elisa e l'altro non ricordo il nome,scusate. quello che si può fare anche dopo 1 o 2 mesi se non ricordo male

Ellis
13-05-2012, 21:39
Pcr?
Anche qui i costi sono variabilissimi, si parte dai 40 euro fino ad oltre 100.

kirsten
13-05-2012, 21:49
Pcr?
Anche qui i costi sono variabilissimi, si parte dai 40 euro fino ad oltre 100.

si ricordavo pcr,ma non volevo scrivere qualche castronata e ho fatto la vaga :P

Ellis
13-05-2012, 22:12
:) :) :)

Va lentina
13-05-2012, 22:14
Ma se non hai intenzione di prendere altri gatti, attendi quando farai fare la sterilizzazione, Meno stress sicuramente.