Entra

Visualizza Versione Completa : Arriva il secondo gatto :)


PiccolaLulù
13-05-2012, 20:44
Ciao a tutti :)
da alcuni mesi sto pensando di prendere una compagna di vita al mio Lino, e, dopo un'adozione per una gatta in gattile saltata perché per lei le volontarie preferivano un'adozione singola, presto arriverà una micetta a pelo lungo grigia chiara e grigia scura di un mese e mezzo (purtroppo il contadino da cui la prendo, visto che la situazione è disperata, la vuole dar via che ancora è così piccola) :)
Che accorgimenti devo prendere per far sì che l'inserimento sia il meno stressante per entrambi i gatti? Lino ha un anno ed è castrato.. lei è femmina di un mese e mezzo. Lui quando mi è stato dato (più o meno intorno ai 4-5 mesi) stava insieme ad un gattino più piccolo con cui giocava sempre e che (mio parere) gli è mancato molto. Con questi presupposti posso sperare in un inserimento abbastanza facile? lo so che la domanda è un po' stupida, ma mi stanno prendendo mille ansie!!!

aladino78
14-05-2012, 00:19
Hai valutato se fare vaccinare per la felv Lino? Così staresti tranquilla... non voglio portare sfortuna, ma non si sa mai, la nuova arrivata mi pare di capire sia una micia a rischio.

PiccolaLulù
14-05-2012, 12:53
Effettivamente avevo pensato a farlo vaccinare contro la Felv, e fare in seguito gli accertamenti sulla piccola.. Lei viene appunto da una cucciolata di campagna ovviamente non monitorata, perciò non si ha la certezza che sia in buona salute :(

aladino78
14-05-2012, 20:01
Io fossi in te farei così, vaccinerei subito il tuo micio e, dopo circa una decina di giorni, adotterei la piccola.
Non è un metodo sicuro al 100 %, infatti in teoria dovresti prima fare testare il tuo micio, poi vaccinarlo, poi aspettare 3 settimane, poi fare il richiamo, poi aspettare ancora 2 settimane circa, infine adottare la micia.
Però, secondo me, in queste cose un margine di rischio, seppur piccolo, è inevitabile, il che non significa che non si possa un po' ridurre, e già col vaccino al tuo micio si riduce perchè:a) se la piccola fosse negativa non c'è problema (e non è scontato sia positiva, anzi, la felv non è mica come la peste nel medioevo...), b) se purtroppo fosse positiva, comunque il "vecchio" micio avrebbe già un po' di immunità, e non è poco.
Ora, la piccola se vive in campagna è purtroppo un po' a rischio (nel senso di malattie, incidenti, macchine, cani ecc ecc), perciò la adotterei il prima possibile, ma per farlo devi prima vaccinare il tuo micio, prima lo fai, prima potrai adottare l'altra micia (a cui nel frattempo, prima che venga a casa tua, ti consiglio almeno di dare un antipulci e un vermifugo).
Sia chiaro che il mio è solo un parere, ci possono essere tanti modi di pensarla su questa vicenda.

PiccolaLulù
14-05-2012, 21:32
Hai perfettamente ragione, è comunque una prevenzione per il gatto numero uno :) adesso cerco di muovermi subito per il vaccino, così velocizzo anche l'adozione.. per quanto riguarda l'inserimento? lei la faccio stare in una stanza separata e li faccio incontrare solo in mia presenza giusto?