Entra

Visualizza Versione Completa : Gatto intruso in colonia che crea scompiglio....


cibergatta
13-05-2012, 22:28
Da qualche giorno, nella colonia che gestisco insieme a mio marito (circa 10 mici, femmine tutte sterilizzate, maschi solo la metà), è comparso un gattone grigio a pelo lungo..... che ci sta dando numerosi problemi. Non sembra anziano ma è un pò malridotto. Non sappiamo da dove arrivi, nessuno lo conosce, ma non sembra selvatico perchè siamo anche riusciti a toccarlo.... naturalmente è intero. Si presenta puntuale all'ora della pappa e fa scappare gli altri maschi..... il bello è che se la prende anche con i mici castrati.
L'altro giorno ha picchiato a sangue uno dei maschi più piccoli.... proprio davanti a noi... non riuscivamo a separarli, ma per fortuna è intervenuta la femmina anziana (Milù, 14 anni) e li ha divisi..... il micio, si è spaventato talmente tanto che non si è fatto vedere per due settimane..... tanto che pensavamo fosse morto.

E' normale che picchi anche i mici sterilizzati? Qualcuno ci ha detto che abbiamo fatto male a sterilizzare i maschi, che vengono picchiati comunque e che così sono più indifesi.... ma fino ad ora non era mai successo, anche mici "ospiti" dopo un'iniziale diffidenza, si sono sempre inseriti bene..

E ora che faccio?
Non mi va di cacciarlo, è sempre un micio bisognoso...... ma abbastanza restio ad integrarsi con gli altri (caratteraccio?). Prendo tempo e cerco di limitare i danni, sperando che il rapporto con gli altri migliori? Oppure lo catturo (se ci riesco) e lo sterilizzo? E se poi salta fuori il padrone?

LaT
13-05-2012, 22:57
Se salta fuori il padrone sono 'zzi suoi, ciber. Se è tuo non lo mandi in giro malridotto e, se anche fosse scappato, mi pare di capire che siano almeno tre settimane che 'sto gatto gira, quindi chiunque presumerebbe che sia randagio. Lo catturi, controlli se ha il microchip e, se non lo ha, lo fai castrare. Dovesse un domani uscire il padrone, in tutti i modi il bene del gatto ( e dei tuoi della colonia, non scordiamoceli) è stato fatto. Non è fattibile che, per ogni gatto che arriva in una colonia, una possa prendersi la briga di mettere volantini, domandare in giro, aspettare un mese che un eventuale proprietario si faccia vivo...:confused:
Per me, certo, posso sbagliare.

Ellis
13-05-2012, 23:48
Concordo con Lat.... poi ci credo poco che abbia un "padrone".
A castrarlo non fai un'unghia di danno.... preservi lui e la colonia.

Sul fatto che i mici castrati non reagiscano, boh.... per me è una bufala.
Gli ormoni aiutano ad essere aggressivi, ma la difesa dipende molto dal carattere di un micio.

Ellis
13-05-2012, 23:50
Poi questo micio così aggressivo, mi ricorda Tigre di Lunanera...
Alla fine menava più per le sue patologie, che per aggressività vera e propria.

aladino78
14-05-2012, 00:21
Oppure lo catturo (se ci riesco) e lo sterilizzo? E se poi salta fuori il padrone?

Direi che è la cosa migliore, e l'eventuale padrone, a parte che non credo glene freghi molto visto lo stato del micio, comunque neppure se ne accorgerebbe...
Cerca di farlo prima possibile, anche perchè se fosse fiv positivo graffiandosi e mordendo gli altri mici potrebbe trasmetterla (o infettarsi)...

DonPepeDeVega
14-05-2012, 07:29
.. se salta fuori il padrone si attacca al tram..
.. sterilizzalo, fai solo del bene ( a lui ed a tutti gli altri mici )

iottisan
14-05-2012, 07:40
Penso che la cattura e la sterilizzazione siano la cosa migliore.
Ma da padrona di gatto castrato da quando aveva 6 mesi che fa a botte tutti i giorni con altro gatto castrato.... bè, non so se conterà con le aggressioni ai mici.
Purtroppo ci son mici che sono "bastxxxi dentro".......

cibergatta
14-05-2012, 09:35
Ok, allora procediamo con cattura, sperando di riuscirci!

Ma in genere i mici maschi di colonia voi li sterilizzate?
Perché più di una persona mi ha detto che non si fa.... :confused:

kasssandra
14-05-2012, 12:14
Si noi si, tutti quelli che prendiamo! Se hanno malattie infettive è la fine...tutta la colonia infestata :(

cibergatta
14-05-2012, 12:32
Infatti.... e' quello che penso anche io. E poi tutti i gattini e le gatte di quella colonia sono risultati sani almeno fino ad ora e sarebbe un vero peccato se si ammalassero tutti per un intruso!

Miek
14-05-2012, 12:33
Capita spesso che, all' interno di una colonia con un suo equilibrio, compaia un altro gatto a portar scompiglio...farlo sterilizzare potrebbe essere, a prescindere, una buona soluzione ma non so quanto possa andare ad influire su un micio con un caratteraccio! :)

kasssandra
14-05-2012, 13:17
Infatti.... e' quello che penso anche io. E poi tutti i gattini e le gatte di quella colonia sono risultati sani almeno fino ad ora e sarebbe un vero peccato se si ammalassero tutti per un intruso!

Si concordo, a parte il lato "economico" non ci sono motivazioni valide per lasciarli interi..magari si sedano le risse o magari no, però i rischi di eventuale propagazione delle malattie sono sicuramente limitati in questo modo

baronegaia
15-05-2012, 10:12
Concordo con lo sterilizzare i mici maschi...chi dice che non si sterilizzano pensa solo al fatto che per lottare contro il randagismo si deve sterilizzare le gatte che partoriscono, non si pensa mai alle malattie dei mici...