PDA

Visualizza Versione Completa : luna con inizio linfoma intestinale


stellarpie
14-05-2012, 12:02
qualcuno già saprà che Luna una micia di 12 anni da Dicembra sta male e dopo gli accertamenti si è capito che si trattava di inizio linfoma intestinale....
i vet da febbraio /marzo hanno iniziato terapia al cortisone...
la micia aveva reagito bene e sembrava riprendersi fino a pochi giorni fa dove c'è stato un aggravamento della malattia.....i vet della clinica a questp punto consigliano di dare 3 volte a settimana pastiglia chemioterapica...ma io non so....
ho paura che la pastiglia non faccia nulla e che anzi gli effetti collaterali sia peggiori della malattia stessa..per non parlare dello stress di dare la pastiglia ( è una gatta che non butta giu nulla...)
mi sembra accanimento terapeutico...voi cosa fareste? io non so se sia arrivato il momento di lasciarla andare.....

Va lentina
14-05-2012, 12:31
Ho curato due gatti per linfoma intestinale. La terapia consisteva in pastiglie chemioterpiche e successive flebo. Uno dei due mici ha tirato avanti per diversi mesi, degnamente. L'altro purtroppo dopo poche settimane ci ha lasciate. Non so la ragione per cui su un soggetto la cura ha "tamponato" e sull'altro no. So solo che se c'è anche solo una possibilità, io me la gioco. Ovviamente, parlane col tuo vet in modo molto chiaro e sincero. Fatti dire i rischi del danno/beneficio.

flor
14-05-2012, 12:33
a 12 anni un gatto ha ancora una buona prospettiva di vita e le chemio sono ben tollerate, quindi io proverei ... ho un mio (ex) cucciolo con questo problema, lui però è molto giovane. La diagnosi è stata fatta in seguito ad una visita per un banale raffreddore. La chemio ha fatto il suo dovere impedendo l'aumento della massa, ma non la sua riduzione. Il cortisone lo fa in iniezione per avere la certezza della posologia.
Grattini alla fancuilla!!

Va lentina
14-05-2012, 12:49
E' vero. E' importante l'età. Nel mio caso, il gatto più giovane è quello che non ha superato la chemio. Quello più anziano, forse perché la malattia progredisce più lentamente, ha vissuto oltre due anni. Anche io sono per le cure per iniezione ma la chemio mi sa che è solo in pastiglie...non mi sembra che ne esista di iniettabile. Il cortisone invece sì e lo consiglio.

stellarpie
14-05-2012, 13:32
il cortisone fatto per puntura...per la chemio purtroppo c'è solo pastiglia....
se dite che una speranza c'è ci provo...a me basta non prolungarle una agonia perchè vederla cosi è terribile...non mangia se lo fa vomita è mogia....piccina....

Squitty
14-05-2012, 14:15
purtroppo non posso darti consigli, pareri o quant'altro non ho mai avuto a che fare con la chemioterapia per mici.
io chiederei un consiglio al vet, magari lui può darti qualche indicazione in più, 12 anni non sono poi così tanti alla fin fine.
Se ci sono i presupposti per cui la cura possa funzionare e farle vivere una vita dignitosa io proverei... non riuscirei a addormentarla lasciando qualcosa di intentato.
Ma è la stessa micia del post di poco tempo fa?
tanti incrocini per lei XXXXXXX

stellarpie
14-05-2012, 14:21
purtroppo non posso darti consigli, pareri o quant'altro non ho mai avuto a che fare con la chemioterapia per mici.
io chiederei un consiglio al vet, magari lui può darti qualche indicazione in più, 12 anni non sono poi così tanti alla fin fine.
Se ci sono i presupposti per cui la cura possa funzionare e farle vivere una vita dignitosa io proverei... non riuscirei a addormentarla lasciando qualcosa di intentato.
Ma è la stessa micia del post di poco tempo fa?
tanti incrocini per lei XXXXXXX

si è lei... :disapprove:

kiwi&mirtillo
14-05-2012, 23:30
Mi dispiace tanto :(
comprendo il dilemma
ma leggendo le risposte e le esperienze che ti hanno scritto... credo che farei anche io un tentativo
c'è tempo per decidere che è ora di fermarsi e se hai dei dubbi, non è questo il momento :)
coraggio! e una coccola speciale alla piccola luna