Visualizza Versione Completa : Enterite allergica
Salvi a tutti, :)
Al mio micio è stata fatta un ecografia da cui si è notato un ispessimento della parete dello stomaco, e degli esami del sangue a seguito dei quali si è sospettata una diagnosi di " Enterite allergica". Per avere il riscontro definitivo a quanto pare è necessaria una biopsia, che per ora a causa di altri problemi concomitanti non è stata ritenuta necessaria..Per il momento semplicemente il micio è sotto cortisone..
Ma in realtà cos'è questa malattia? cosa causa? a cosa è dovuta? e come si cura? Il veterinario mi ha dato pochissime informazioni e non so se sia un bene ( nel senso che è una cosa da poco) o un male ( nel senso che è una cosa grave..)
Perlatrillina
14-05-2012, 19:07
Ma che problemi ha il micio? è stata fatta ecografia perché presentava diarrea? te lo chiedo poiché sto per fare l'eco anche alla mia micia che da mesi alterna feci inconsistenti a brevi periodi di feci normali ed è stato ipotizzato un problema di allergie alimentari.
L' ecografia l hanno fatta perché aveva i valori epatici alle stelle e volevano controllare il fegato..questo sta bene, ma è stato notato questo problema allo stomaco ( per altro la vorrebbero ripetere perché il micio non era a digiuno completo..) diarrea non ne ha avuto, anche per un motivo pratico..non mangiava come si doveva da almeno una settimana e da 2 giorni proprio nulla...quindi popò proprio zero..ma ha avuto attacchi di vomito molto acuti, un odore molto aspro e un colore molto scuro ( temevo anche vi fosse del sangue..)
Perlatrillina
15-05-2012, 08:25
Capisco, la situazione è diversa da quella della mia micia ma auguro ad entrambi i pelosini di stare bene quanto prima.
perlina21
15-05-2012, 08:44
Guarda, se i valori epatici sono alle stelle, come hai scritto, il fatto che ecograficamente non sia venuto fuori niente di significativo a livello epatico, non vuol dire che il fegato stia bene, ma solo che la struttura anatomica non è alterata macroscopicamente!
I valori sono alti (quanto?), quindi un problema epatico c'è.....
Ovvio, non intendevo "sta bene" nel senso che e' ottimo, ma nel senso che da un punto di vista strutturale non e'stato notato nulla..ne un tumore, ne un problema congenito..in questo momento non ho qui con me i valori degli esami del sangue..ma erano davvero alti..la dottoressa che l ho avuto on cura lo sta trattando per un affaticamento epatico dovuto al fatto che innanzitutto il micio e' sovrappeso, e' anziano, e per una settimana si e' sul serio malnutrito a seguito di un trauma..( ha ricevuto un mozzicone da un cane che gli ha causato un piccolo buco nel palato, ma per la zona e l' estensione hanno preferito non mettere punti e aspettare che si cicatrizzasse.. Chiaramente il dolore eil fastidio hanno portato il gatto a mangiare sempre di meno anche se ho fatto di tutto per proporgli cibi che non dovesse masticare, ma semplicemente leccare.. Questo ha scatenato una diminuizione dell' appetito che e' stato poi aggravato da un affaticamento del fegato " stressato "nel dover assimilare i grassi in corpo anziche' quelli proveniente dal cibo... Almeno questa e' stata la teoria della dottoressa..)
Capisco, la situazione è diversa da quella della mia micia ma auguro ad entrambi i pelosini di stare bene quanto prima.
Grazie mille :) auguriamoci tutto il bene per i nostri micioni
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.