PDA

Visualizza Versione Completa : DEvo fare la spesa per il piccolo:)


Ele&Coffee
15-05-2012, 11:09
Dunque ragazzi, il mio piccolo arriva fra una settimana:154: e io devo fare un pochina di spesuccia. Al momento lui (oltre al latte di mammina ovviamente ancora) mangia crocchette RC kitten e non ha ancora provato nessuna scatoletta di nessun tipo (i micetti hanno crocchette a sempre a disposizione più ogni tanto pettino di pollo sminuzzato -quasi tritato-...) Quindi io vorrei, inizialmente, continuare con le crocchette RC per la continuità ma la mia idea di alimentazione per il futuro sarebbe questa: crocchette a disposizione più un pastino al giorno di umido completo, quindi vorrei fargli provare fin da subito anche le scatolette.
Che ne dite?
Adesso, il petshop che ho praticamente SOTTO CASA ha qualche buona marca di umido, fra cui Schesir, è la sola che mi ricordi al cento per cento.. Voglio ovviamente testare i gusti del piccolo e allo stesso tempo abituarlo a mangiare un paio (o anche tre) marche differenti cosi da alternarle...Vorrei avere da voi dei consigli su quale umido comprare e soprattutto sapere se il fatto che sia complementare o completo STA SEMPRE scritto sulle confezioni oppure no.. Anche se farà un solo pastino al giorno di umido io vorrei prenderlo solo completo... giusto no?
Ho letto in altre discussioni che poche marche hanno la linea kitten di umido ma in fondo non è fondamentale... potete consigliarmi dunque quali posso prendere sia kitten o adult che siano giuste per un gattino di poco più di due mesi?

mi sa che ho fatto un gran casino a scrivere, nemmeno io ci capisco nulla, comprate una vocale eventualmente;)..

kasssandra
15-05-2012, 11:46
Congratulazioni per il nuovo arrivo! Fai benissimo a voler inserire dell'umido della dieta del micio..io ti suggerirei, se le finanze lo consentono, di fare dell'umido la fetta principale della sua dieta e "relegare" le crocche in seconda posizione. L'utilizzo di un cibo "umido" per definizione apporta una buona quantità di liquidi all'organismo (il micio non è predisposto a bere dalla ciotola la quantità di acqua di cui realmente necessita), apporta proteine in modo maggiore rispetto al secco ed è nel 90% dei casi meno pasticciato delle crocchette poiché, se sceglierai buoni prodotti, è composto praticamente solo da carne e derivati + minerali/vitamine, senza inutili riempitivi vegetali che ahinoi hanno TUTTE le marche di secco esistenti al mondo.
Detto questo, per incominciare ti suggerisco di escludere del tutto dalla sua dieta i cibi complementari - almeno in questa fase della sua vita - non perché non siano prodotti di qualità ma perché nel momento in cui un micio assaggia "quella" consistenza (sfilaccetti al naturale) difficilmente si convincerà che il patè (o eventualmente i bocconcini) valga la pena essere mangiato.
Al petshop puoi provare: Trainer, Club Prolife (i patè monoproteici sono molto buoni), Le Chat monoproteico 100%, Omegaful, Forza 10 patè Bio..non ricordo cosa altro si trovi perché dipende anche da quanto è fornito il negozio, però queste referenze (quasi tutte adult) sono di qualità eccellente e il micio, anche se piccolo, può solo beneficiarne.
Se invece sei disposta ad acquistare su internet su Zooplus c'è un mondo da scoprire, prezzi favolosi e prodotti altrettanto!

Ele&Coffee
15-05-2012, 12:03
Congratulazioni per il nuovo arrivo! Fai benissimo a voler inserire dell'umido della dieta del micio..io ti suggerirei, se le finanze lo consentono, di fare dell'umido la fetta principale della sua dieta e "relegare" le crocche in seconda posizione. L'utilizzo di un cibo "umido" per definizione apporta una buona quantità di liquidi all'organismo (il micio non è predisposto a bere dalla ciotola la quantità di acqua di cui realmente necessita), apporta proteine in modo maggiore rispetto al secco ed è nel 90% dei casi meno pasticciato delle crocchette poiché, se sceglierai buoni prodotti, è composto praticamente solo da carne e derivati + minerali/vitamine, senza inutili riempitivi vegetali che ahinoi hanno TUTTE le marche di secco esistenti al mondo.
Detto questo, per incominciare ti suggerisco di escludere del tutto dalla sua dieta i cibi complementari - almeno in questa fase della sua vita - non perché non siano prodotti di qualità ma perché nel momento in cui un micio assaggia "quella" consistenza (sfilaccetti al naturale) difficilmente si convincerà che il patè (o eventualmente i bocconcini) valga la pena essere mangiato.
Al petshop puoi provare: Trainer, Club Prolife (i patè monoproteici sono molto buoni), Le Chat monoproteico 100%, Omegaful, Forza 10 patè Bio..non ricordo cosa altro si trovi perché dipende anche da quanto è fornito il negozio, però queste referenze (quasi tutte adult) sono di qualità eccellente e il micio, anche se piccolo, può solo beneficiarne.
Se invece sei disposta ad acquistare su internet su Zooplus c'è un mondo da scoprire, prezzi favolosi e prodotti altrettanto!

Innanzitutto grazie per aver risposto:)
sei la prima persona in assoluto che sento preferire un' alimentazione prettamente di umido... Ho sempre sentito di persone che fanno metà e metà o percentuale più ampia di secco e meno di umido..mi metti in crisi:eek:
Sul discorso del complementare sono daccordissimo, per i primi mesi soprattutto vorrei evitare anche solo che lo assaggiasse..quando sarà grande ogni tanto come premio si:)
Quindi mi confermi che una qualsiasi di queste marche da te citate (se le trovo al pet shop) vanno benissimo anche se sono solo adult. perfetto:approve:
Per quanto riguarda l' ultimo punto, so che zooplus è un ottimo sito, sto per ordinare un bel tiragraffi, e spulciando spulciando:cool: e leggendo i vostri threads so che una buona parte di voi acquista il cibo li... Ci sto pensando, ma ti dirò mi frena molto l' idea di essere continuamente a far ordini, aspettare corrieri, e soprattutto il pagamento: io non ho carta di credito, ho solo la poste pay, che ricarico solo quando faccio un acquisto on line...cosa che finora capita che so, ogni due mesi... ma senza impegno. vedo una cosa, decido di comprarla e vado a ricaricare.non so, mi da ansia l' idea di dover star sempre dietro alle scorte...io sono smemorata e sbadata, e capisci bene che avendo il pet shop davvero sotto casa, se una sera alle sei dico "azz, ho una sola scatoletta rimasta" metto le scarpe e tac, sono in negozio. Boh mi fa sentire tranquilla sta cosa. sono strana? Tutto sto discorso OVVIAMENTE si smonta se quando vado al pet shop (domani, credo, aspetto di aver altri consigli qui ..) vedo che ho troppa poca scelta fra le marche o non mi convincono.Ma non credo dai.
Grazie ancora eh:)

kasssandra
15-05-2012, 12:15
Dal punto di visto "biologico" (è un termine un po' generico, non è proprio correttissimo) la dieta umida si avvicina maggiormente (per composizione e tenori analitici) alla dieta che un gatto selvatico avrebbe in natura. Quando avrò pochi gatti (???) eliminerò completamente le crocchette dalla loro dieta, ora purtroppo sono "obbligata" a servirmene per una questione di organizzazione e comodità ma per me non hanno ragione di esistere come valore aggiunto alla loro alimentazione. Sono pratiche, costano poco, non si deteriorano e si conservano a lungo MA dal punto di vista prettamente nutrizionale io non le considero. Ripeto, sono scuole di pensiero, una dieta mista è comunque buona e bilanciata però il mio consiglio è quello di far pendere l'ago della bilancia a favore dell'umido, a prescindere. Poi soprattutto con un micio così piccolo le crocche a disposizione sono d'obbligo, a meno che tu non gli stia dietro con il cucchiaio dell'umido tutto il giorno ;) Quindi sì alle crocchette ma non come base portante della dieta. Qui nel forum ci sono diverse e varie correnti, questa è la mia "campana" tra poco arriveranno le altre così potrai farti un'idea più chiara :)

Per zooplus non saresti comunque vincolata, nessuno ti vieta di alternare prodotti che trovi al petshop con altri tipi di umido, anzi la varietà è un punto a favore.

Ele&Coffee
15-05-2012, 12:22
Dal punto di visto "biologico" (è un termine un po' generico, non è proprio correttissimo) la dieta umida si avvicina maggiormente (per composizione e tenori analitici) alla dieta che un gatto selvatico avrebbe in natura. Quando avrò pochi gatti (???) eliminerò completamente le crocchette dalla loro dieta, ora purtroppo sono "obbligata" a servirmene per una questione di organizzazione e comodità ma per me non hanno ragione di esistere come valore aggiunto alla loro alimentazione. Sono pratiche, costano poco, non si deteriorano e si conservano a lungo MA dal punto di vista prettamente nutrizionale io non le considero. Ripeto, sono scuole di pensiero, una dieta mista è comunque buona e bilanciata però il mio consiglio è quello di far pendere l'ago della bilancia a favore dell'umido, a prescindere. Poi soprattutto con un micio così piccolo le crocche a disposizione sono d'obbligo, a meno che tu non gli stia dietro con il cucchiaio dell'umido tutto il giorno ;) Quindi sì alle crocchette ma non come base portante della dieta. Qui nel forum ci sono diverse e varie correnti, questa è la mia "campana" tra poco arriveranno le altre così potrai farti un'idea più chiara :)

Per zooplus non saresti comunque vincolata, nessuno ti vieta di alternare prodotti che trovi al petshop con altri tipi di umido, anzi la varietà è un punto a favore.

certamente, infatti ci tengo a specificare che nonostante sia vero che è la prima volta che mi capita di sentire questa visione, non la ritengo nè strana nè poco condivisibile...
Per quanto riguarda il tempo, per mia sfortuna e per sua fortuna:) io starò molto a casa, almeno nel breve periodo,perchè lavoro part time, almeno fino a luglio starò con lui molte ore al giorno. Se a Luglio farò-come spero- i centri estivi in ogni modo alle cinque del pomeriggio sarò comunque sempre a casa.
In effetti potrei, tornando a noi, comprare "di base" al pet shop una o due marche da avere a disposizione e ogni tanto fare un ordine che so per Animonda, Porta 21 o altre marche che al petshop non troverò. Buona idea! (in tutto questo mi sto facendo dei cinefestival in quanto non abbiamo la più pallida idea di cosa gli piacerà:D).
Grazie ancora!

mafalda
15-05-2012, 12:41
purtroppo la massiccia presenza in italia delle marche classiche non ha permesso un grande sviluppo della cultura dell'umido completo secondo me, così ci troviamo in un petshop guardando sugli scaffali una marea di cibo secco, diversi umidi complementari, magari di altissima qualità ma sbilanciati e che quindi possono essere dati poco spesso, e pochissimi umidi completi, magari con l'etichetta brutta sulla quale nessun marketing ha investito o magari di qualità non eccelsa, che contengono zuccheri etc.

diciamo che apprendo dalla germania, dove la cultura dell'umido è schiacciante e ci sono tantissime marche che si fanno concorrenza con umidi completi di alta qualità in grado di sostituire al 100% il secco nell'alimentazione, che l'umido può diventare una realtà anche da noi, a solo beneficio della salute dei nostri mici.

ho trovato ultimamente un paio di vet che annuivano vistosamente quando ai richiami ho dichiarato di dare più umido possibile, consapevoli che i danni alle vie urinarie probabilmente, a parità di predisposizione, per i miei gatti erano un po' più lontani che per quelli che mangiano prevalentemente secco.
fino a pochi anni fa nella stessa clinica vet meno giovani e/o meno aggiornati avrebbero consigliato solo secco solo perché è un cibo completo e perché gli informatori delle ditte li fanno verdi con la pubblicità, più del green che indossano.

Ele&Coffee
15-05-2012, 12:49
purtroppo la massiccia presenza in italia delle marche classiche non ha permesso un grande sviluppo della cultura dell'umido completo secondo me, così ci troviamo in un petshop guardando sugli scaffali una marea di cibo secco, diversi umidi complementari, magari di altissima qualità ma sbilanciati e che quindi possono essere dati poco spesso, e pochissimi umidi completi, magari con l'etichetta brutta sulla quale nessun marketing ha investito o magari di qualità non eccelsa, che contengono zuccheri etc.

diciamo che apprendo dalla germania, dove la cultura dell'umido è schiacciante e ci sono tantissime marche che si fanno concorrenza con umidi completi di alta qualità in grado di sostituire al 100% il secco nell'alimentazione, che l'umido può diventare una realtà anche da noi, a solo beneficio della salute dei nostri mici.

ho trovato ultimamente un paio di vet che annuivano vistosamente quando ai richiami ho dichiarato di dare più umido possibile, consapevoli che i danni alle vie urinarie probabilmente, a parità di predisposizione, per i miei gatti erano un po' più lontani che per quelli che mangiano prevalentemente secco.
fino a pochi anni fa nella stessa clinica vet meno giovani e/o meno aggiornati avrebbero consigliato solo secco solo perché è un cibo completo e perché gli informatori delle ditte li fanno verdi con la pubblicità, più del green che indossano.

Molto interessante questo spunto... Sapevo benissimo della chiacchierata connessione fra IRC o comunque disturbi alle vie urinarie e croccantini... ma mi son sempre sentita rispondere, negli anni, che se i croccantini erano di buona qualità e se il gatto beveva a sufficienza (quanto sia "a sufficienza" però non è dato saperlo). Cosi, e lo dico in tutta onestà, io per prima mi son convinta che dieta a base di croccantini + un pasto (scatoletta o bustina che dir si voglia) fosse cosa buona e giusta.. Però in effetti tutto questo continuo spingere, spingere, spingere da parte dei Vet (almeno i vecchia scuola)sul secco mi da da pensare pure a me...Ora devo riformattare la mente a sto punto:cry:

=Fragolina=
15-05-2012, 12:55
Il vero vantaggio di acquistare on line (parlo di Zooplus) è che davvero puoi prendere ottime marche a prezzi davvero ottimi!

Se sei un amante del risparmio e della ricerca di prodotti qualità/prezzo imbattibili, Zooplus è il pet shop on line che fa per te!
Anche io all'inizio ero un pò scettica (ordine, corriere, tempi di consegna, pagamenti etc) ma devo dire che sono abbastanza seri, e raramente capitano problemi. Per il pagamenti c'è anche la posssibilità di pagare in contrassegno se non sbaglio, o addirittura con comodissimo bonifico bancario.

Per quanto riguarda i prodotti del negozio, per la mia esperienza personale ti posso consigliare il Club pro Life, che ho trovato ottimo ed a prezzo modesto.

PS - tanti auguri per il tuo micino in arrivo!!! :D

Lady Mosè
15-05-2012, 13:03
Anche io sono pro umido. :)
Inizia subito ad abituarlo all'umido, soprattutto a consistenze diverse e tendenzialmente cercherei di NON dare cibi complementari o simil complementari(sfilaccetti), bensì abitua il micio a patè(ci sono duri e morbidi) perché la stragrande maggioranza degli umidi completi è...in paté. :cry:

mafalda
15-05-2012, 13:03
Molto interessante questo spunto... Sapevo benissimo della chiacchierata connessione fra IRC o comunque disturbi alle vie urinarie e croccantini... ma mi son sempre sentita rispondere, negli anni, che se i croccantini erano di buona qualità e se il gatto beveva a sufficienza (quanto sia "a sufficienza" però non è dato saperlo). Cosi, e lo dico in tutta onestà, io per prima mi son convinta che dieta a base di croccantini + un pasto (scatoletta o bustina che dir si voglia) fosse cosa buona e giusta.. Però in effetti tutto questo continuo spingere, spingere, spingere da parte dei Vet (almeno i vecchia scuola)sul secco mi da da pensare pure a me...Ora devo riformattare la mente a sto punto:cry:

datti il tempo di informarti e criticare in prima persona, il dato di fatto di partenza è che il gatto non beve a sufficienza perché per istinto non è portato a bere granché ricavando in natura la maggior parte dell'acqua dalla preda.
da lì le conseguenze.

in parte a spingere sulla dieta secca possono avere le loro ragioni, se spingono per un prodotto serio e di alta qualità, forse perché non conoscono gli umidi in commercio e hanno in mente solo almo o schesir (squilibrati di grassi e di minerali anche se di altissima qualità) o gourmet, whiskas, felix e compagnia (di pessima qualità la carne che contengono e con aggiunte di zuccheri e altro poco identificabile).
se conoscessero gli altri prodotti in commercio e si informassero individualmente, senza aspettare l'informatore che li martella in clinica, forse cambierebbero idea.

Ciliegia
15-05-2012, 13:06
soprattutto il pagamento: io non ho carta di credito, ho solo la poste pay, che ricarico solo quando faccio un acquisto on line...cosa che finora capita che so, ogni due mesi... ma senza impegno. vedo una cosa, decido di comprarla e vado a ricaricare.

Ciao! Mi intrufolo solo per dirti che puoi benissimo ordinare su zp con la postepay, non serve la carta di credito! Oppure tramite bonifico se hai il conto on line. E cmq, come ti ha giustamente suggerito @Kasss puoi tranquillamente alternare le marche di zp con quelle del pet shop..io faccio sempre così! :)

Ele&Coffee
15-05-2012, 13:09
Ciao! Mi intrufolo solo per dirti che puoi benissimo ordinare su zp con la postepay, non serve la carta di credito! Oppure tramite bonifico se hai il conto on line. E cmq, come ti ha giustamente suggerito @Kasss puoi tranquillamente alternare le marche di zp con quelle del pet shop..io faccio sempre così! :)
grazie mille.. sisi lo so che posso acquistare con postepay...:) il mio discorso era appunto sul dover ricaricare sempre ... grazie mille:)...vedrai che alla fine infatti farò un pò e un pò!

Ele&Coffee
15-05-2012, 13:17
datti il tempo di informarti e criticare in prima persona, il dato di fatto di partenza è che il gatto non beve a sufficienza perché per istinto non è portato a bere granché ricavando in natura la maggior parte dell'acqua dalla preda.
da lì le conseguenze.

in parte a spingere sulla dieta secca possono avere le loro ragioni, se spingono per un prodotto serio e di alta qualità, forse perché non conoscono gli umidi in commercio e hanno in mente solo almo o schesir (squilibrati di grassi e di minerali anche se di altissima qualità) o gourmet, whiskas, felix e compagnia (di pessima qualità la carne che contengono e con aggiunte di zuccheri e altro poco identificabile).
se conoscessero gli altri prodotti in commercio e si informassero individualmente, senza aspettare l'informatore che li martella in clinica, forse cambierebbero idea.

hai ragione...devo trovare la "mia strada" informandomi ancora e soprattutto dopo il suo arrivo seguire anche le sue attitudini. senti, riguardo alla cosa che hai scritto che Almo Nature e Schesir son squilibrati si grassi e minerali che intendi..

Ah e poi, ragazze, scusate ridomando quello che ho scritto nel primo post: siccome ogni busta/scatoletta è un "tipo" diverso, nel senso che le marche solitamente hanno più di una linea ...come faccio a sapere se quel tipo li è completo o meno...?

Ultima domanda, suvvia, lo so che son noiosa...:cry:...avevo letto in vari post che meno cereali ci sono meglio è.. quindi indicativamente meglio se c è dentro solo carne (o pesce, a seconda) e evito quelle con cereali, riso ecc..??

mafalda
15-05-2012, 13:42
hai ragione...devo trovare la "mia strada" informandomi ancora e soprattutto dopo il suo arrivo seguire anche le sue attitudini. senti, riguardo alla cosa che hai scritto che Almo Nature e Schesir son squilibrati si grassi e minerali che intendi..

Ah e poi, ragazze, scusate ridomando quello che ho scritto nel primo post: siccome ogni busta/scatoletta è un "tipo" diverso, nel senso che le marche solitamente hanno più di una linea ...come faccio a sapere se quel tipo li è completo o meno...?

Ultima domanda, suvvia, lo so che son noiosa...:cry:...avevo letto in vari post che meno cereali ci sono meglio è.. quindi indicativamente meglio se c è dentro solo carne (o pesce, a seconda) e evito quelle con cereali, riso ecc..??

almo nature (le lattine classiche o la maggior parte delle bustine) sono complementari, così come tutti gli schesir.
dal tuo primo messaggio credevo tu sapessi la differenza, scusa.
(le ditte a volte lo scrivono ma non sono del tutto affidabili perché la legge è abbastanza di manica larga su cosa dovrebbero scrivere.)
i cibi di alta qualità come questi due sono composti per la maggior parte o unicamente della parte muscolare dell'animale, perciò sono abbondantissimi in fosforo, scarsissimi in calcio e in grasso, cosa invece equilibrata nei completi.

in linea di massima un completo lo riconosci da valori in analisi come:
proteine 8/13%, grassi 4/7%, ceneri intorno al 2% e poco altro (fibre scarse e ovviamente l'acqua, fra il 77/83% circa)
se si sono degnati di scrivere la specifica delle ceneri, che sono i minerali, dovrai trovare un rapporto fra calcio e fosforo fra 1:1 e 2:1 ma negli umidi completi questo è meno importante che nei croccantini.

sì e meglio se gli unici ingredienti di un umido sono carne, frattaglie e minerali/vitamine, se ci fosse un po' di riso poco male, la dicitura sottoprodotti vegetali, oli e grassi (senza scrivere quali) o zuccheri/caramello invece andrebbero decisamente evitati.

la tua prossima gita al petshop la vedo divertente :rolleyes:

Ele&Coffee
15-05-2012, 13:55
almo nature (le lattine classiche o la maggior parte delle bustine) sono complementari, così come tutti gli schesir.
dal tuo primo messaggio credevo tu sapessi la differenza, scusa.
(le ditte a volte lo scrivono ma non sono del tutto affidabili perché la legge è abbastanza di manica larga su cosa dovrebbero scrivere.)
i cibi di alta qualità come questi due sono composti per la maggior parte o unicamente della parte muscolare dell'animale, perciò sono abbondantissimi in fosforo, scarsissimi in calcio e in grasso, cosa invece equilibrata nei completi.

in linea di massima un completo lo riconosci da valori in analisi come:
proteine 8/13%, grassi 4/7%, ceneri intorno al 2% e poco altro (fibre scarse e ovviamente l'acqua, fra il 77/83% circa)
se si sono degnati di scrivere la specifica delle ceneri, che sono i minerali, dovrai trovare un rapporto fra calcio e fosforo fra 1:1 e 2:1 ma negli umidi completi questo è meno importante che nei croccantini.

sì e meglio se gli unici ingredienti di un umido sono carne, frattaglie e minerali/vitamine, se ci fosse un po' di riso poco male, la dicitura sottoprodotti vegetali, oli e grassi (senza scrivere quali) o zuccheri/caramello invece andrebbero decisamente evitati.

la tua prossima gita al petshop la vedo divertente :rolleyes:


scolta ma visto che sei di firenze, oh accompagnami no, che ti costaaaaaaa:cry:

scherzo.:rolleyes: Non troppo :136::D

No che non lo sapevo, che TUTTA Schesir è complementare,LiMortacciLoro.:mad:

Oioi via, mi presenterò col foglietto come i nonni al supermercato... la vedo buia:D

mafalda
15-05-2012, 14:08
scolta ma visto che sei di firenze, oh accompagnami no, che ti costaaaaaaa:cry:

scherzo.:rolleyes: Non troppo :136::D

No che non lo sapevo, che TUTTA Schesir è complementare,LiMortacciLoro.:mad:

Oioi via, mi presenterò col foglietto come i nonni al supermercato... la vedo buia:D

ahahha io compro sono online anche per evitare di essere buttata fuori dai posti, come ho rischiato un paio di volte all'arca planet secondo me (mi sa che pensavano che rubassi) mentre mi leggevo le etichette...

oltre a segnarti quelli che ti indicava kass all'inizio, c'è una lista in questa sezione, potresti stampartela, divide umidi completi da umidi complementari, oggi come oggi non so cosa si trova e cosa non si trova nei petshop, e fai come i vecchini portandotela in giro per gli scaffali.

se poi sarai disperata, una volta magari ti accompagno davvero ma non servirà, vedrai. ;)

Ele&Coffee
15-05-2012, 14:16
ahahha io compro sono online anche per evitare di essere buttata fuori dai posti, come ho rischiato un paio di volte all'arca planet secondo me (mi sa che pensavano che rubassi) mentre mi leggevo le etichette...

oltre a segnarti quelli che ti indicava kass all'inizio, c'è una lista in questa sezione, potresti stampartela, divide umidi completi da umidi complementari, oggi come oggi non so cosa si trova e cosa non si trova nei petshop, e fai come i vecchini portandotela in giro per gli scaffali.

se poi sarai disperata, una volta magari ti accompagno davvero ma non servirà, vedrai. ;)
Non so come dirlo..ma..la lista l avevo già guardata... Solo che mi ero confusa:cry: e avevo segnato due marche complementari sotto quelle complete (nel famoso foglietto che avevo già prettamente iniziato a compilare..:92:... ) ho cancellato, adesso:211:...

grazie ancora davvero... nelle prossime puntate aggiornamento con resoconto:rolleyes:

Ele&Coffee
15-05-2012, 17:05
aiuto...son tornata a casa e mi son detta ok, faccio un piccolo ordine. Tanto dovevo prendere il tiragraffi quindi dovevo ricaricare la postepay. Entro e mi si apre il mondo. Innanzitutto tre ore per trovare quantità non industriali... (a me servono tipo confezioni da 6 scatolette, se poi Coffee me le schifa mi sparo! cioè no, le regalo alla gatta di mia mamma però mi girano le scatole lo stesso:devil:).. e poi boh....IL MONDO di gusti. Ma come faccio a sapere cosa è meglio prendere?:cry:..(non parlo di cosa gli piacerà o cosa no...faccio la prova apposta, dico proprio a livello nutritivo...)a parte il pollo al naturale,che vado sul sicuro, ma..tipo..MANZO E GAMBERETTI INSIEME?..ma che roba eh:dead:..poi...frutta e gelatina me le azzeccano ovunque...ma va bene?..e tonno e PATATE DOLCI?...

è passato troppo tempo...è cambiato tutto...non ce la posso fare...
Posso prendere qualsiasi cosa o ci sono cose che un micio piccolo può digerire male o che è meglio IN GENERALE che un gatto non mangi? io ad esempio le patate non le avrei mai date, ma probabilmente son ignorante io?
aiutatemi...ditemi cosa è meglio:cry:

kasssandra
15-05-2012, 18:19
DON'T PANIC :D

Dunque, quali sono le marche che hai adocchiato? Se dovessi comprarle io per un mio cucciolo prenderei questi prodotti ad esempio:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/animonda_cibo_gatti/animonda_carny_exotic/179546
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/animonda_cibo_gatti/130826
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/animonda_cibo_umido_gatti/animonda_vom_feinsten/67839
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/animonda_cibo_umido_gatti/animonda_vom_feinsten/283915
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/grau/set_prova_risparmio/145655
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/grau/set_prova_risparmio/227313

Di tutte queste referenze (sono TUTTI patè) il gusto è indifferente..magari prendi un po' carne bianca, un po' rossa, un po' pesce!

Se leggi gli ingredienti noterai che sono tutti accomunati dall'assenza di zuccheri/caramello/cereali (a parte il riso di Grau) e sono tutti completi.

Ele&Coffee
15-05-2012, 20:19
DON'T PANIC :D

Dunque, quali sono le marche che hai adocchiato? Se dovessi comprarle io per un mio cucciolo prenderei questi prodotti ad esempio:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/animonda_cibo_gatti/animonda_carny_exotic/179546
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/animonda_cibo_gatti/130826
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/animonda_cibo_umido_gatti/animonda_vom_feinsten/67839
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/animonda_cibo_umido_gatti/animonda_vom_feinsten/283915
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/grau/set_prova_risparmio/145655
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/grau/set_prova_risparmio/227313

Di tutte queste referenze (sono TUTTI patè) il gusto è indifferente..magari prendi un po' carne bianca, un po' rossa, un po' pesce!

Se leggi gli ingredienti noterai che sono tutti accomunati dall'assenza di zuccheri/caramello/cereali (a parte il riso di Grau) e sono tutti completi.

Kassandra..grazie di cuore...:)
vedo che sono tutte più o meno equivalenti come valori... la sola perplessità è sulle confezioni da 200 gr... anche dando 70-80 gr a pasto rischi di arrivare alla sera che quello che è rimasto nella confezione non è più "fresco"... preferirei confezioni da 100 o max 150 gr...
per il resto, ho salvato nel carrello tutti quelli che mi hai scritto e se non tutti questa volta di sicuro li proverò :)

ausilia
15-05-2012, 20:49
tranquilla, un paio di giorni in frigo la confezione si conserva bene, con l'avvertenza di toglierla dalla lattina e metterla in un contenitore ermetico da frigo e di scaldare la porzione che dai al micio magari con un po' di acqua calda magari, così lo inviti a bere.

antol
15-05-2012, 21:02
Oppure visto che sei in fase acquisti compra i coperchietti in plastica per le lattine, io grazie a quelli posso usare le scatolette da 200 gr che tengo 24 ore in frigo senza problemi (se ti serve il link te lo posto!)

Ele&Coffee
15-05-2012, 21:31
Oppure visto che sei in fase acquisti compra i coperchietti in plastica per le lattine, io grazie a quelli posso usare le scatolette da 200 gr che tengo 24 ore in frigo senza problemi (se ti serve il link te lo posto!)

wow....trovato... incredibile, ne hanno inventate di belle negli ultimi anni:eek:..
grazie del consiglio;P

antol
15-05-2012, 21:38
è vero, anche io ho vissuto 4 anni lontana dal mondo felino e ho trovato tante innovazioni!

Ele&Coffee
15-05-2012, 22:19
Allora, ordine fatto:cool:, ho preso:
- Grau kitten (azzurro) 6 scatolette da 100gr
-Animonda von feisten,sempre Kitten, 6x100gr di agnello e 6x100gr di pollo.
Totale 18 scatolette..
per provare ho deciso di prendere queste.
Ah, ho preso anche un sacco (piccolo, da 400 gr) di crocchette Orijen.. appena arrivato per i primi giorni (una decina..non so..) continuo con i RC kitten...Poi gli faccio provare gli Orijen che mi convincono molto:cool:... Tanto dandogli umido completo siamo a posto:o

che ne dite come micro spesina:256:

kasssandra
15-05-2012, 22:53
Micio fortunato ;)

Lollo x Luna
16-05-2012, 06:44
Oppure visto che sei in fase acquisti compra i coperchietti in plastica per le lattine, io grazie a quelli posso usare le scatolette da 200 gr che tengo 24 ore in frigo senza problemi (se ti serve il link te lo posto!)

come coperchio in plastica puoi utilizzare anke quello dei bicchieri di nutella

mafalda
16-05-2012, 12:36
eccellente prima spesa, approvo!

nuke76
16-05-2012, 12:44
che spero mangi tutto :D scherzi a parte, ottima spesa, io presi il carny kitten al posto del von feisten.

Ele&Coffee
16-05-2012, 13:48
Non resta che incrociare le dita... la prossima settimana vi faccio sapere:o
per il momento grazie mille a tutte:)